Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

RODAGGIO: CHIAREZZE UNA VOLTA PER TUTTE!!!

346 views
Skip to first unread message

CHECCO

unread,
Mar 5, 2001, 9:29:24 AM3/5/01
to
Ciao a tutti,
non riesco a capire come mai ce ne fosse uno che la pensa allo stesso modo
su questo argomento.
Tutti sofisticati, non usare i 3/4 del pedale i 2/3 ecc...., tra poco per
tirare dovremmo usare il calibro per misurare la corsa del pedale?????.
Su via ragazzi, non si puo pensarla a questo modo:
Secondo un ragazzo io che ho una 206 1.6 16V Xs solo perchè a 287KM per la
prima volta l'ho portata a 190KM/h a 80.000KM la devo buttare!!!!!, ma come
si fa a dire una cosa del genere!!!!.
La vera ed unica regola forse in una macchina sta proprio nel non tirarla a
freddo!!! e non quelle menate dei 3/4 del pedale!!!, allora io che l'ho
portata altre volte a 190KM/h per l'esattezza 5 volte in 1100KM oramai a
2.500 devo cambiare l'olio?.
Ogni persona che sento mi dice che la macchina l'ha portata fin dall'inizio
ad una velocità massima queasi di punta!!! eppure quelle macchine non hanno
mai avuto problemi!!!!!
Per favore Finiamola con queste fisse e ancora una volta ripeto che la
regola migliore è:
Vuoi tirare? ok fai prima raggiungere la temperatura dell'olio ad un livello
sui 90!!!!!!.
Questo lo dicono i migliori meccanici in circolazione!!!!!
CIAO E GRAZIE PER LO SFOGO!!!!

Superpeo

unread,
Mar 5, 2001, 9:38:11 AM3/5/01
to
Avevo appena aperto il Portabicchieri®, guadagnando una ventina di
cavalli, quando "CHECCO" <fch...@yahoo.com> scrisse:

>La vera ed unica regola forse in una macchina sta proprio nel non tirarla a
>freddo!!! e non quelle menate dei 3/4 del pedale!!!, allora io che l'ho
>portata altre volte a 190KM/h per l'esattezza 5 volte in 1100KM oramai a
>2.500 devo cambiare l'olio?.

Io per quel che riguarda il rodaggio la penso come te, ma cmq
cambierei l'olio dopo i primi 2-3000 km.

Questo perchè nei primi km, tirando o meno, si accumulano appunto
nell'olio sfridi e schifezze varie date dall'"usura" dei vari
componenti che si adattano tra loro.

Ciao!
Andrea "Superpeo" (MI) -21,125-
--
Golf 1.8 20v Girella® Helmut Edition
Su it.news.votazioni si vota per IDAM.
Le FAQ di IDA sono su Idanet: http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 5, 2001, 10:30:38 AM3/5/01
to
> Secondo un ragazzo io che ho una 206 1.6 16V Xs solo perchè a 287KM per la
> prima volta l'ho portata a 190KM/h a 80.000KM la devo buttare!!!!!, ma
come
> si fa a dire una cosa del genere!!!!.

Riparliamone quando ci arrivi...

Io nella mia vita ho usato alla grande 3 auto ed un'altra è di un mio amico,
ma spesso la uso io, e gli faccio anche la manutenzione ordinaria...

1° Renault 4 1988 956cc. 30cv. 170.000km di cui gli ultimi 40.000 io ed i
primi tutti mio nonno (che era un camionista) ed è un maniaco del rodaggio,
peggio di me. L'auto è ancora perfettamente funzionante, non ha avuto *mai*
un guasto meccanico, gomme, olio, filtri, candele, filtro aria, pastiglie
frizione sono le uniche cose che ho cambiato, oltre ad una sistematina alle
puntine e all'anticipo. Dovrò rottamarla perchè a verde non ne vuole sapere
di andare... VMAX 135kmh di tachimetro.

2° VW Polo 1.4cc. 60cv.1997 55.000km ad oggi. Del mio babbo, ha preso dal
nonno per il rodaggio. Tagliandata originale e nessun'altro intervento di
manutenzione VMAX 170kmh di tachimetro.

3° Peugeot 106 1.1 60cv. 1993 102.000km La mia!! Solita manutenzione ed una
terminale cambiato di recente.Unica cosa che volendo sia può cambiare? La
frizione, che ormai stacca troppo in alto (non che mi dispiaccia,anzi!).
VMAX 175 di tachimetro. Segni particolari? Un'adesivo OMP dietro...chi lo
vede è avvisato!

4° Peugeot 205XS 1.4 86cv. 1988 90.000km Un paio di pulitine al carburatore
in più del solito, ma perchè la usiamo per fare dei rally nelle stradine
delle nostre parti e qualche schifezza ci capita dentro... VMAX 200kmh al
tachimetro

> La vera ed unica regola forse in una macchina sta proprio nel non tirarla
a
> freddo!!!

Quando è già assestata è l'unica regola, prima non è la sola. Non dovresti
usarla per percorsi brevi (4-5km), dovresti evitare il più possibile gli
avviamenti a freddo...

> e non quelle menate dei 3/4 del pedale!!!, allora io che l'ho
> portata altre volte a 190KM/h per l'esattezza 5 volte in 1100KM oramai a
> 2.500 devo cambiare l'olio?.

Si, altrimenti il tuo non è più olio a 7500km, è come la senape, con tanti
puntini neri....che sono le limatura di quello che hai tirato via a pistoni
e cilindri, perdendo in compressione...
Dovresti capire che su IDa si vuole il meglio dalla proprio auto, se a te
sta bene così, nessuno te lo vieta, ma non avrai il massimo dalla tua auto.
Con la mia 106 1.1 sto in scia a molte 1.4 che evidentemente sono state
trattate male...

> Ogni persona che sento mi dice che la macchina l'ha portata fin
dall'inizio
> ad una velocità massima queasi di punta!!! eppure quelle macchine non
hanno
> mai avuto problemi!!!!!

Ma forse non hanno tutti i loro cavalli...sempre che tutto va bene
veramente. Io non posso saperlo se questi hanno avuto problemi o no, posso
solo riportare la mia esperienza. E la mia esperienza è quella che il
rodaggio è la componente fondamentale per un lunga vita del motore di
un'auto.

> Per favore Finiamola con queste fisse e ancora una volta ripeto che la
> regola migliore è:
> Vuoi tirare? ok fai prima raggiungere la temperatura dell'olio ad un
livello
> sui 90!!!!!!.

Se hai finito il rodaggio si, in rodaggio non basta la temperatura per
essere sicuri IMHO e anche secondo molti altri...

> Questo lo dicono i migliori meccanici in circolazione!!!!!

Forse perchè se le macchine non avessero problemi, la metà dei meccanici
sarebbe disoccupata??? Non ti sorge il dubbio. Non ti chiedi perchè io, e
nella mia famiglia c'è una discreta cultura motoristica, non per sentito
dire da meccanici o chi altri, con 4 auto avrò forse dato in totale 600.000
ad un meccanico per le cinghie di distribuzione di 2 auto ed una frizione e
c'è chi 600.000 le spende a 50.000km per pompe rotte, radiatori otturati,
registrazione valvole ecc....


--

Ayrtonoc (22,60,Mi)
"Racing, competing...is part of me...is part of my life...
i've been doing it all my life...and it stands up...before anything else..."
A.Senna 1993
Peugeot fans & happy driver - http://ayrtonoc.supereva.it

Andrea Mac

unread,
Mar 5, 2001, 12:40:34 PM3/5/01
to
[cut all]

Sono pienamente daccordo con te che non bisogna mai tirare l'auto
quando è fredda, e che comunque il rodaggio era obbligatorio
tanto tempo fa quando i cilindri non erano cromati, ora serve
soltanto per far "adattare" i componenti (ingranaggi, bielle)
e come Superbeo ti ha risposto infatti l'olio dovresti cambiarlo
quando fa "schifo", noterai infatti che nei primi 1000/2000 Km
l'olio si scurisce notevolmente rispetto ad un'auto che ha già
i suoi Km 10.000 Km.

Per quanto riguarda l'usura e guindi l'idea che a 80.000 un motore
sia da buttare, bisogna proprio trattarlo di merda, e l'unico modo
è quello di tirarlo a freddo e farlo girare sempre ai limiti.

Infine per chi pensa che un motore arrivato a 100.000 sia una cosa
da entusiasmarsi (vedasi ultimamente chi con la tigra), io con la
Opel Corsa 1.4 Sport ne ho fatti 180.000, mentre un mio amico
300.000 Km con un'Audi 100.
Entrambe si accendono al primo colpo, e come ripresa non c'è che dire.

Ciao.
_________________________________________________________________________
Get Your Private, Free E-mail from MSN Hotmail at http://www.hotmail.com.


--
Posted from [151.25.137.91] by way of f131.law3.hotmail.com [209.185.241.131]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG

UoScAr

unread,
Mar 5, 2001, 1:02:12 PM3/5/01
to
"CHECCO" <fch...@yahoo.com>, é Mon, 05 Mar 2001 14:29:24 GMT, u m'ha
dèt che:

Ciao!

>Secondo un ragazzo io che ho una 206 1.6 16V Xs solo perchè a 287KM per la
>prima volta l'ho portata a 190KM/h a 80.000KM la devo buttare!!!!!, ma come
>si fa a dire una cosa del genere!!!!.

imho hai fatto benissimo tu.

>La vera ed unica regola forse in una macchina sta proprio nel non tirarla a
>freddo!!!

imho hai ragione anche qui...

la twingo che abbiamo in famiglia sta gia' facendo, a 600 km, belle
sgroppate in 2a e 3a quasi a limitatore.
ovviamente solo dopo aver fatto una 10ina di km, per esser scaldata per
benino.

oltre a cio' pero' io comunque le faro' fare un cambio olio tra poco,
diciamo tra i 1000 ed i 1500 km.


CiAoOo!!!

->UoScAr 24,67+,ImolA - Corsa 1.5TD "Il reattore" @5200 rpm<-
-> Opel Motorsport Club member - ICQ 4218189 <-
http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/index02.htm
Tecnomagnesio "Silverstone" 15" Wheels

Luigi Fabio

unread,
Mar 5, 2001, 1:17:10 PM3/5/01
to
In article <F131LuMyz6XZQ...@hotmail.com>,
mac_a...@hotmail.com says...

> Sono pienamente daccordo con te che non bisogna mai tirare l'auto
> quando è fredda, e che comunque il rodaggio era obbligatorio
> tanto tempo fa quando i cilindri non erano cromati, ora serve
> soltanto per far "adattare" i componenti (ingranaggi, bielle)
> e come Superbeo ti ha risposto infatti l'olio dovresti cambiarlo
> quando fa "schifo", noterai infatti che nei primi 1000/2000 Km
> l'olio si scurisce notevolmente rispetto ad un'auto che ha già
> i suoi Km 10.000 Km.
Cromati? Che io sappia nessuno croma le canne dei cilindri. Sai quanti
guai?


> Ciao.

LF

Luigi Fabio

unread,
Mar 5, 2001, 1:24:21 PM3/5/01
to
In article <8pNo6.3937$yl2....@news1.tin.it>, fch...@yahoo.com
says...

> Ciao a tutti,
> non riesco a capire come mai ce ne fosse uno che la pensa allo stesso modo
> su questo argomento.
> Tutti sofisticati, non usare i 3/4 del pedale i 2/3 ecc...., tra poco per
> tirare dovremmo usare il calibro per misurare la corsa del pedale?????.
No, tuttavia e' bene per i primi chilometri non tirare al massimo l'
auto, il che include non affondare il pedale. Se non sei in grado di
valutare quando sei circa a 2/3 di gas o 3/4 di gas mentre tiri, e'
forse il caso che ti fermi e respiri a fondo per calmarti un momento.

> Su via ragazzi, non si puo pensarla a questo modo:
> Secondo un ragazzo io che ho una 206 1.6 16V Xs solo perchè a 287KM per la
> prima volta l'ho portata a 190KM/h a 80.000KM la devo buttare!!!!!, ma come
> si fa a dire una cosa del genere!!!!.

A 80,000km magari no, tuttavia e' abbastanza certo che quel motore
durera' un poco meno di quello che sarebbe altrimenti durato. Non mi
pare che fare i primi 1000km con un po' di garbo e poi cambiare l' olio
a 1500 o 2000 km sia un grande sacrificio, per cui puo' valer la pena di
stare un po' attenti, no?

> La vera ed unica regola forse in una macchina sta proprio nel non tirarla a
> freddo!!! e non quelle menate dei 3/4 del pedale!!!, allora io che l'ho
> portata altre volte a 190KM/h per l'esattezza 5 volte in 1100KM oramai a
> 2.500 devo cambiare l'olio?.

Questo e' vero comunque. Sono due cose diverse. E' certissimo che tirare
un' auto a freddo fa male al motore e alla meccanica. E' certo anche che
tirarla subito bene non le fa, anche se questo varia molto da motore a
motore. Alcuni hanno tolleranze piu' elevate, altri meno. Per tornare a
quanto dici, l' olio sarebbe meglio cambiarlo a 1500, anche se molte
case non lo fanno piu' fare.

> Ogni persona che sento mi dice che la macchina l'ha portata fin dall'inizio
> ad una velocità massima queasi di punta!!! eppure quelle macchine non hanno
> mai avuto problemi!!!!!

Nessuno, credo, ha detto che il motore sarebbe esploso domattina, anche
se il rischio in teoria esiste. Tuttavia e' probabile che avra' una
durata inferiore allo stesso motore rodato con cura.

> Per favore Finiamola con queste fisse e ancora una volta ripeto che la
> regola migliore è:
> Vuoi tirare? ok fai prima raggiungere la temperatura dell'olio ad un livello
> sui 90!!!!!!.

Questo e' sacrosanto, ma e' ortogonale alla faccenda del rodaggio.

> Questo lo dicono i migliori meccanici in circolazione!!!!!
> CIAO E GRAZIE PER LO SFOGO!!!!

Mah, se i migliori meccanici che conosci ti dicono di tirare tranquillo
con un auto che ha meno di 1000km, dammi retta: cambia meccanico.

LF

Chicane

unread,
Mar 5, 2001, 1:31:27 PM3/5/01
to
>Forse perchè se le macchine non avessero problemi, la metà dei meccanici
>sarebbe disoccupata??? Non ti sorge il dubbio. Non ti chiedi perchè io, e
>nella mia famiglia c'è una discreta cultura motoristica, non per sentito
>dire da meccanici o chi altri, con 4 auto avrò forse dato in totale 600.000
>ad un meccanico per le cinghie di distribuzione di 2 auto ed una frizione e
>c'è chi 600.000 le spende a 50.000km per pompe rotte, radiatori otturati,
>registrazione valvole ecc....
Mio padre è meccanico.............

Quando ha ritirato il Peugeot siamo partiti per la montagna (il giorno
stesso) e ha fatto 150 km a velocità codice variando i giri..... A 250
km sulla salita per Gressoney ha tirato a limitatore 2a e 3a
rallentando subito dopo "Basta...è in rodaggio"....
La macchina ha adesso 85K kmin 4 anni, va da Dio, e mio padre non apre
nemmeno il cofano (esclusi i tagliandi)

Lì ho imparato che rodaggio significa non sottoporre il motore a
sforzi prolungati........magari non è così, ma ormai questo è quello
che penso.
Si possono toccare anche i 200 km/h dopo 50km, l'importante è fare una
toccata e fuga, altrimenti salgono le temperature e l'olio non è il
massimo della vita in rodaggio.......

Dopo il cambio d'olio a 2500km non c'è più il problema e si può fare
anche Roma-Milano a 200 km/h.

IMHO
--
Ciao

Chicane (20,80+)
N° ICQ 51498117
R19 Chamade Orciari
str...@libero.it mclar...@hakkinen.com

Superpeo

unread,
Mar 5, 2001, 3:25:29 PM3/5/01
to
Avevo appena aperto il Portabicchieri®, guadagnando una ventina di
cavalli, quando mac_a...@hotmail.com ("Andrea Mac") scrisse:

>e come Superbeo ti ha risposto infatti l'olio dovresti cambiarlo

Superbeo??? Guarda che l'unica variazione al mio nick ufficialmente
riconosciuta è SuperpeRo o Superpe®o.

:-)

Giocoliere

unread,
Mar 5, 2001, 4:48:41 PM3/5/01
to
-Ayrtonoc- wrote:

> [...]


> Quando è già assestata è l'unica regola, prima non è la sola. Non dovresti
> usarla per percorsi brevi (4-5km), dovresti evitare il più possibile gli
> avviamenti a freddo...

Scusa, ma se io per andare ogni giorno a lavorare a 6 Km da casa devo accenderla
alle 8 di mattina in inverno... cosa faccio, compro uno scooter e due
pellicciotti fino a che non ho fatto 1000 Km con l'auto ? ^__^

ciao !!!


Goku

unread,
Mar 5, 2001, 5:25:28 PM3/5/01
to
Ingranando la retromarcia pensando fosse la sesta, Superpeo
<superpeo-togl...@galactica.it> disse:

>Superbeo??? Guarda che l'unica variazione al mio nick ufficialmente
>riconosciuta è SuperpeRo o Superpe®o.

Beh però...ammettilo....SUperbeo calza abbastanza!!! :-PPPPP
CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Goku

Crononauta

unread,
Mar 5, 2001, 6:58:26 PM3/5/01
to
On Mon, 05 Mar 2001 22:48:41 +0100, Giocoliere <sp...@nospam.spam> wrote:
>Scusa, ma se io per andare ogni giorno a lavorare a 6 Km da casa devo accenderla
>alle 8 di mattina in inverno...

Ho fatto 5 anni di liceo a 6 km da casa e andavo in bici.
Per 6 km vale la pensa scomodare l'auto? IMHO no.

--
Massimo Bacilieri AKA Crononauta ______________________
========================| togli 'sse' dall'indirizzo |
ICQ UIN: 4005815 | per rispondermi in e-mail |
IDAnet: http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/index.html
GP Legends: http://www.multiplayer.it/driving/index.html

G.B

unread,
Mar 6, 2001, 3:44:08 AM3/6/01
to
On Mon, 05 Mar 2001 18:02:12 GMT, uos...@xxxtiscalinet.it (UoScAr)
wrote:

>oltre a cio' pero' io comunque le faro' fare un cambio olio tra poco,
>diciamo tra i 1000 ed i 1500 km.

Per il cambio olio dopo il rodaggio intendete la totale sostituzione
di quello presente o il semplice rabbocco con olio nuovo?
Sulla 320d ad es. mi avevano detto di non preoccuparmi fino al primo
tagliando a 20.000km (lo stesso libretto parla di cambio olio dopo il
rodaggio solo per le M), a me sembravano comunque troppi cosi' ho
fatto controllare i liquidi a 2.000 e mi hanno rabboccato 1 litro
d'olio
Posso stare tranquillo?
grazie
ciao

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 3:57:13 AM3/6/01
to
> > Ciao a tutti,
> > non riesco a capire come mai ce ne fosse uno che la pensa allo stesso
modo
> > su questo argomento.
> > Tutti sofisticati, non usare i 3/4 del pedale i 2/3 ecc...., tra poco
per
> > tirare dovremmo usare il calibro per misurare la corsa del pedale?????.
> No, tuttavia e' bene per i primi chilometri non tirare al massimo l'
> auto, il che include non affondare il pedale. Se non sei in grado di
> valutare quando sei circa a 2/3 di gas o 3/4 di gas mentre tiri, e'
> forse il caso che ti fermi e respiri a fondo per calmarti un momento.
>
Oh! Se non si era capito, il ragazzo che gli raccomandava un buon rodaggio
ed un po' di sacrifici iniziali ero io...peccato che qui non badino alla
durata di un'auto, ma al tutto subito. Preferiscono 110cv a 1000km ed 90cv.
80.000 (a proposito, gli ho solo detto che da lui un'auto usata non l'avrei
mai comprata, visto come tratta i motori), piuttosto che 105cv da 4500 a
180.000km !!!! Se non capiscono questo punto è inutile! -le cifre sono
puramente indicative-

> > Su via ragazzi, non si puo pensarla a questo modo:
> > Secondo un ragazzo io che ho una 206 1.6 16V Xs solo perchè a 287KM per
la
> > prima volta l'ho portata a 190KM/h a 80.000KM la devo buttare!!!!!, ma
come
> > si fa a dire una cosa del genere!!!!.
> A 80,000km magari no, tuttavia e' abbastanza certo che quel motore
> durera' un poco meno di quello che sarebbe altrimenti durato. Non mi
> pare che fare i primi 1000km con un po' di garbo e poi cambiare l' olio
> a 1500 o 2000 km sia un grande sacrificio, per cui puo' valer la pena di
> stare un po' attenti, no?
>

Ed oltre a durare meno, avrà meno compressioni e prestazioni al banco
leggermente inferiori. I dati dichiarati sono una media delle prestazioni
possibili per un dato motore; ora a seconda della cura del rodaggio potrai
avere prestazioni legg. superiori o legg inferiori...oltre a durate
kilometriche molto diverse.

> > La vera ed unica regola forse in una macchina sta proprio nel non
tirarla a
> > freddo!!! e non quelle menate dei 3/4 del pedale!!!, allora io che l'ho
> > portata altre volte a 190KM/h per l'esattezza 5 volte in 1100KM oramai a
> > 2.500 devo cambiare l'olio?.
> Questo e' vero comunque. Sono due cose diverse. E' certissimo che tirare
> un' auto a freddo fa male al motore e alla meccanica. E' certo anche che
> tirarla subito bene non le fa, anche se questo varia molto da motore a
> motore. Alcuni hanno tolleranze piu' elevate, altri meno. Per tornare a
> quanto dici, l' olio sarebbe meglio cambiarlo a 1500, anche se molte
> case non lo fanno piu' fare.
>

Il rodaggio serve appunto per "armonizzare" queste tolleranze e renderle il
più omogenee possibili, certo che se tiri anche in rodaggio a motore caldo,
il motore va lo stesso, ma non è la stessa cosa dopo 80.000km!

> > Ogni persona che sento mi dice che la macchina l'ha portata fin
dall'inizio
> > ad una velocità massima queasi di punta!!! eppure quelle macchine non
hanno
> > mai avuto problemi!!!!!
> Nessuno, credo, ha detto che il motore sarebbe esploso domattina, anche
> se il rischio in teoria esiste. Tuttavia e' probabile che avra' una
> durata inferiore allo stesso motore rodato con cura.
>

Sante parole!!! Il rischio esiste, eccome! Se avessi tolleranze un po'
superiori alla media, il tuo motore potrebbe rompersi, con Peugeot è
difficile che capiti, ma con una Daewoo magari....
Per quanto riguarda la durata...beh, non sto neanche a ripeterlo che la tua
è la mia stessa teoria!

> > Per favore Finiamola con queste fisse e ancora una volta ripeto che la
> > regola migliore è:
> > Vuoi tirare? ok fai prima raggiungere la temperatura dell'olio ad un
livello
> > sui 90!!!!!!.
> Questo e' sacrosanto, ma e' ortogonale alla faccenda del rodaggio.
>

Cioè, speigato in parole povere non c'entra un tubo con il rodaggio, è
comletamente un'altra cosa!

> > Questo lo dicono i migliori meccanici in circolazione!!!!!
> > CIAO E GRAZIE PER LO SFOGO!!!!
> Mah, se i migliori meccanici che conosci ti dicono di tirare tranquillo
> con un auto che ha meno di 1000km, dammi retta: cambia meccanico.
>

Già consigliato anch'io...

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 3:59:40 AM3/6/01
to
> >oltre a cio' pero' io comunque le faro' fare un cambio olio tra poco,
> >diciamo tra i 1000 ed i 1500 km.
>
> Per il cambio olio dopo il rodaggio intendete la totale sostituzione
> di quello presente o il semplice rabbocco con olio nuovo?
> Sulla 320d ad es. mi avevano detto di non preoccuparmi fino al primo
> tagliando a 20.000km (lo stesso libretto parla di cambio olio dopo il
> rodaggio solo per le M), a me sembravano comunque troppi cosi' ho
> fatto controllare i liquidi a 2.000 e mi hanno rabboccato 1 litro
> d'olio
> Posso stare tranquillo?
> grazie

Si intendeva sostituzione completa. Vedi che per i motori della M che, per
immagine, devono durare di più ed essere un riferimento per la categoria,
consigliano rodaggio e cambio olio al termine dello stesso? Su tutto il
resto della serie, mirano ad avere guasti ad una certa percorrenza, così da
autosovvenzionare le officine convenzionate e l'indotto...

G.B

unread,
Mar 6, 2001, 4:20:25 AM3/6/01
to
On Tue, 6 Mar 2001 09:59:40 +0100, " -Ayrtonoc-"
<ayrtono...@supereva.it> wrote:


>Si intendeva sostituzione completa. Vedi che per i motori della M che, per

>immagine, devono durare di piů ed essere un riferimento per la categoria,


>consigliano rodaggio e cambio olio al termine dello stesso?

Mah... io credo piuttosto che siano motori piu' spinti quindi
necessitano di maggiori attenzioni

>Su tutto il
>resto della serie, mirano ad avere guasti ad una certa percorrenza, cosě da


>autosovvenzionare le officine convenzionate e l'indotto...

Anche qui non sono d'accordo, la garanzia di 3 anni estendibile a 4
per piu' di 100.000 km per i diesel copre tutte le parti lubrificate
dall'olio motore: se fondo il motore e ho seguito i dettami della casa
in fatto di tagliandi e manutenzione presso le loro officine paga la
BMW quindi si tirerebbe la zappa sui piedi...senza tralasciare il
danno d'immagine....

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 4:36:42 AM3/6/01
to
> >Si intendeva sostituzione completa. Vedi che per i motori della M che,
per
> >immagine, devono durare di più ed essere un riferimento per la categoria,

> >consigliano rodaggio e cambio olio al termine dello stesso?
>
> Mah... io credo piuttosto che siano motori piu' spinti quindi
> necessitano di maggiori attenzioni
>
Se tu tratti un motore normale come uno spinto, beh, non puoi averne che
benefici!

> >Su tutto il
> >resto della serie, mirano ad avere guasti ad una certa percorrenza, così


da
> >autosovvenzionare le officine convenzionate e l'indotto...
>
> Anche qui non sono d'accordo, la garanzia di 3 anni estendibile a 4
> per piu' di 100.000 km per i diesel copre tutte le parti lubrificate
> dall'olio motore: se fondo il motore e ho seguito i dettami della casa
> in fatto di tagliandi e manutenzione presso le loro officine paga la
> BMW quindi si tirerebbe la zappa sui piedi...senza tralasciare il
> danno d'immagine....

La garanzia la paghi...su 5 che estendono la garanzia (pagando) uno
rompe...costo/ricavo è ancora a loro vantaggio, considerandoi anche il plus
che paghi all'acquisto...credi che queste cose non le calcolino? Poi si
intendevano percorrenze di 100-150K kmetri per dei benzina, non diesel. Con
i diesel la percorrenza critica si sposta verso i 200.000km, anche perchè
chi ha un diesel di solito lo fa sempre scaldare...ed è pur sempre un motore
che raramente supera i 3000rpm nell'utilizo normale, mentre un benzina è
spesso sui 4000...

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 4:52:16 AM3/6/01
to
Riporto da IDM:

<<cmunque non conta soamente il kilometraggio ma soprattutto "come" li
percorri.

In generale: a motore freddo (primi 5 minuti di funzionamento) NON aprire
mai il gas oltre il 30%.
Lasciare scaldare progressivamente testa, cilindro ecc accelerando poco per
volta, delicatamente.

Per un rodaggio completo, sempreché le fasce nuove siano giuste di misura
rispetto al diametro dl cilindro usato (e del pistone), penso che si
debbano percorrere almeno 1.500km.

Se dovessi pensare che in 200km i bordi del profilo delle fasce si sono
assestati
nella zona di scorrimento, dovrei supporre che percorrendo altri 5.000 km
circa le fasce si sarebbero consumate e che andrebbero sostituite
ancora...>>

Ok, è la descrizione di un rodaggio di un 2tempi, ma il ragionamento è
identico, partendo dal presupposto che il *rodaggio serve*, il resto è più o
meno così: fai 200km di rodaggio? Aspettati percorrenze di 5.000km....Fai
1500km di rodaggio?? Bene, allora arriverai a 20.000km. Sta a te decidere se
per avere percorrenze 4 volte superiori vale la pena di fare 1300km in più
di rodaggio...
E la storia dei 3/4 di rpm e 2/3 di acceleratore, per i due tempi è ancora
più drastica! 30% di gas!!!! Vuol dire viaggiare a 35-40kmh con riprese da
lumaca!!
Ma credo comunque che CHECCO non abbia mai fatto un rodaggio in vita sua, o
perlomeno uno che si possa definire tale...
E sul libretto della Polo del '97 quella che tu chiami "menata dei 3/4..."
c'era...saranno scemi quelli della VW visto che tutti decantano
l'affidabilità di questi motori?? (lasciamo stare assemblaggio e parte
telaistica, solo durata motore...)

G.B

unread,
Mar 6, 2001, 5:07:33 AM3/6/01
to
On Tue, 6 Mar 2001 10:36:42 +0100, " -Ayrtonoc-"
<ayrtono...@supereva.it> wrote:


>La garanzia la paghi...su 5 che estendono la garanzia (pagando) uno
>rompe...costo/ricavo è ancora a loro vantaggio,

Io non ho pagato per l'estensione al 4 anno (intorno alle 350.000)
anche perche' non so se la terro' piu' di 3 anni in ogni caso per mia
fortuna non ho mai dovuto cambiare un motore ma credo che ci vogliano
ben piu' di 5*350.000 a coprire il costo di un motore nuovo andato in
malora... ipotizzo sui 5/6 mil.

>intendevano percorrenze di 100-150K kmetri per dei benzina, non diesel. Con
>i diesel la percorrenza critica si sposta verso i 200.000km, anche perchè
>chi ha un diesel di solito lo fa sempre scaldare...

Personalmente ne' piu' ne' meno del benzina che avevo prima: giro la
chiave, attendo 1 sec che la spia ddl si spenga, metto in moto
partendo subito senza eccedere i 2000 giri fino a che l'olio non entra
in temperatura (5 min. di strada) poi viaggio normalmente. Forse con i
vecchi diesel era diverso

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 5:49:43 AM3/6/01
to
> >La garanzia la paghi...su 5 che estendono la garanzia (pagando) uno
> >rompe...costo/ricavo è ancora a loro vantaggio,
>
> Io non ho pagato per l'estensione al 4 anno (intorno alle 350.000)
> anche perche' non so se la terro' piu' di 3 anni in ogni caso per mia
> fortuna non ho mai dovuto cambiare un motore ma credo che ci vogliano
> ben piu' di 5*350.000 a coprire il costo di un motore nuovo andato in
> malora... ipotizzo sui 5/6 mil.

Non ti cambiano mai il motore comleto. Quello lo cambiano se sei tu a dover
pagare...^__^ Loro sanno che pezzo è difettoso o cosa ha di preciso, quali
sono le parti che si usurano prima ecc....e cambiano solo quello! Ed il
"rompe" nel mio post originario, non presupponeva una fusione del
motore...che in ogni caso riescono a rendertelo funzionante spendendo poco
più di 2 mil...ma una rottura di pompe, oppure radiatore....

> >intendevano percorrenze di 100-150K kmetri per dei benzina, non diesel.
Con
> >i diesel la percorrenza critica si sposta verso i 200.000km, anche perchè
> >chi ha un diesel di solito lo fa sempre scaldare...
>
> Personalmente ne' piu' ne' meno del benzina che avevo prima: giro la
> chiave, attendo 1 sec che la spia ddl si spenga, metto in moto
> partendo subito senza eccedere i 2000 giri fino a che l'olio non entra
> in temperatura (5 min. di strada) poi viaggio normalmente. Forse con i
> vecchi diesel era diverso

Senza eccedere i 2000rpm vuol dire far scaldare il motore. Se tu non lo
sapessi, il motore non si fa mai scaldare da fermo....Intendevo che i
naftisti per abitudine non tirano nei primi km. Alcuni benzinisti sì. E
questa è una differenza fondamentale per la durata del motore...

Cinghiale

unread,
Mar 6, 2001, 5:22:09 AM3/6/01
to

"Crononauta" <ta...@vraptor.lazarus> wrote in message
news:slrn9a88n...@vraptor.lazarus...


> On Mon, 05 Mar 2001 22:48:41 +0100, Giocoliere <sp...@nospam.spam>
wrote:
> >Scusa, ma se io per andare ogni giorno a lavorare a 6 Km da casa devo
accenderla
> >alle 8 di mattina in inverno...
>
> Ho fatto 5 anni di liceo a 6 km da casa e andavo in bici.
> Per 6 km vale la pensa scomodare l'auto? IMHO no.

A parte il fatto che al liceo non avevi la patente, con ogni
probabilità... :-))
... ma poi dipende da *dove sono* questi 6 chilometri. Prova a farteli a
Roma: rischi mediamente 55 incidenti, respiri tonnellate di gas di
scarico e consumi 4 milioni e mezzo di calorie, visto che ci sono strade
in pendenza.
--
Cinghiale (28, 54 RM)
Punto 6 speed driver - ICQ 49579941
URL: www.geocities.com/andreagalasso (last update:20/1/01)
Visitate www.genialpoint.it : parteciperete al concorso!

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 6:34:28 AM3/6/01
to
> > Ho fatto 5 anni di liceo a 6 km da casa e andavo in bici.
> > Per 6 km vale la pensa scomodare l'auto? IMHO no.
>
> A parte il fatto che al liceo non avevi la patente, con ogni
> probabilità... :-))

In 5° direi di si...e comunque per 6km piuttosto comprati un motorino!

> ... ma poi dipende da *dove sono* questi 6 chilometri. Prova a farteli a
> Roma: rischi mediamente 55 incidenti, respiri tonnellate di gas di
> scarico e consumi 4 milioni e mezzo di calorie, visto che ci sono strade
> in pendenza.

Ecco lo spirito romano! Senza sfottere, ho molti conoscenti romani, tutti si
lamentano del traffico, e tutti usano ugualmente l'auto!! Cmq che ti credi
che a Milano d'inverno le condizioni climatiche siano ideali per pedalare?
Ti lamenti dell'inquinamento? Ma se il mare è a 20km!! Non sapete neanche
com'è vivere nella cappa milanese...e per le calorie...beh, ogni tanto fa
anche bene! Io vorrei fare un po' di sport ma non trovo tempo....

Pierino Paolino

unread,
Mar 6, 2001, 7:11:18 AM3/6/01
to
>Su tutto il resto della serie, mirano ad avere guasti ad una certa
>percorrenza, cosě da autosovvenzionare le officine convenzionate e
>l'indotto...

Ma fammi il piacere!
Secondo te una casa automobilistica si gioca il cliente procurandogli dei
guasti per far sopravvivere l'officina autorizzata?
La gamma BMW ad es. parte da 50 mil. quindi seguendo il tuo discorso al
posto di fidelizzare il cliente con un buon prodotto preferiscono fargli
spendere 2 lire (in rapporto al costo dell'auto) per riparazioni di cui
erano consapevoli con la totale certezza che il cliente si rivolgera' poi
altrove per la prossima auto?? ma dai...
Promosso come meccanico come stratega aziendale faresti fallire l'azienda in
quattro e quattrotto

_________________________________________________________________________
Get Your Private, Free E-mail from MSN Hotmail at http://www.hotmail.com.


--
Posted from [151.25.248.123] by way of f215.law11.hotmail.com [64.4.17.215]

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 7:27:24 AM3/6/01
to
> Ma fammi il piacere!
> Secondo te una casa automobilistica si gioca il cliente procurandogli dei
> guasti per far sopravvivere l'officina autorizzata?
> La gamma BMW ad es. parte da 50 mil. quindi seguendo il tuo discorso al
> posto di fidelizzare il cliente con un buon prodotto preferiscono fargli
> spendere 2 lire (in rapporto al costo dell'auto) per riparazioni di cui
> erano consapevoli con la totale certezza che il cliente si rivolgera' poi
> altrove per la prossima auto?? ma dai...

Già quando compri una BMW o similare, nel prezzo sono incluse parte delle
spese che la casa si dovrà sorbire in caso di malfunzionamenti in garanzia,
inoltre pagando per una garanzia aggiuntiva (come una sorta di assicurazione
sulla vita dell'auto), tu dai loro parte del tuo capitale (anche
piccolissima) che loro possono investire e che poi solo in alcuni casi viene
utilizzata per le tue riparazioni.
Il discorso era valido, come detto per auto a benzina con 100K km e diesel
sui 200K km. Stai pur certo che sei hai un'auto con garanzia base di 1 anno
e la prolunghi a 3, i primi che cambieranno il modo di farti i tagliandi
saranno gli impiegati della concessionaria che faranno in modo che non si
guasti in garanzia, ma al massimo dopo...invece con la garanzia standard di
1 anno non ti curano molto la macchina, e se ti si rompe un pezzo in
garanzia e non te ne accorgi, te lo sistemano in qualche modo finchè non ti
si rompe e te ne accorgi solo dopo....
Guarda che i soldi fanno comodo a tutti...e se c'è un modo più semplice di
un altro restando perfettamente legale...beh,meglio!

P.S. Secondo voi un pezzo di ricambio come un terminale di scarico per una
106 è onesto farlo pagare 140K senza montaggio?? Costerà in produzione
20.000, 30.000 di trasporto e al posto di 20.000 al rivenditore e 20 al
dettagliante (tot 90mila e sono stato buono!!) gli ultimi due della catena
si guadagnano rispettivamente 40 e 50mila....

Luigi Fabio

unread,
Mar 6, 2001, 7:29:07 AM3/6/01
to
In article <4et7atgv25s0cufpc...@4ax.com>, superpeo-
toglitut...@galactica.it says...

> Superbeo??? Guarda che l'unica variazione al mio nick ufficialmente
> riconosciuta è SuperpeRo o Superpe®o.
>
> :-)
Mille scuse, avevo parecchio sonno. Non lo faro' piu'. :)

> Ciao!
> Andrea "Superpeo" (MI) -21,125-

LF

Agu

unread,
Mar 6, 2001, 8:01:37 AM3/6/01
to
Conscio del fatto che potrei "girargli intorno a retromarcia",
Luigi Fabio disse...


> Mille scuse, avevo parecchio sonno. Non lo faro' piu'. :)

Anche adesso non sei sveglissimo pero' :-PPPPP
Ti scusi per una cosa che non hai commesso :-DDD

--
ciao

Agu (30,150,GO)

Audi A4 1.8T driver

##################
# elimina la Skoda #
#per rispondermi in mail#
#####################

G.B

unread,
Mar 6, 2001, 8:16:53 AM3/6/01
to
On Tue, 6 Mar 2001 11:49:43 +0100, " -Ayrtonoc-"
<ayrtono...@supereva.it> wrote:

>Non ti cambiano mai il motore comleto. Quello lo cambiano se sei tu a dover
>pagare...^__^

Falso. L'officina presso la quale ho portato a tagliandare la mia
precedente MX-5 faceva assistenza anche alle Toyota, parlando del piu'
o meno sono venuto a sapere che per alcuni modelli la Toyota prevedeva
cambi olio a 15.000Km ma diversi clienti pur rispettando alla lettera
quanto consigliava la casa hanno fuso (a detta del mecca per quei
motori sarebbe stato meglio il cambio olio a 10.000). Risultato la
Toyota ha sostituito i motori anche ai clienti la cui garanzia era
gia' scaduta purche' dimostrassero di aver fatto i tagliandi secondo
quanto previsto (15.000) presso la loro rete d'assistenza. Il cliente
non ha pagato nulla

>Senza eccedere i 2000rpm vuol dire far scaldare il motore. Se tu non lo
>sapessi, il motore non si fa mai scaldare da fermo....Intendevo che i

>naftisti per abitudine non tirano nei primi km. Alcuni benzinisti sě. E
>questa č una differenza fondamentale per la durata del motore...

Tutte queste distinzioni lasciano il tempo che trovano, l'unica e' tra
chi presta attenzione a come usa l'auto, benzina o diesel che sia, e
chi se ne frega
Comunque il punto del mio discorso originario era che se la casa mi
dice sul libretto di fare il rodaggio e fare il cambio olio a tot km
per una macchina non c'e' nulla di male ad attenersi ad esso senza
troppe seghe mentali se poi si hanno ugualmente dei danni devono
rispondere, se sono seri, al limite anche fuori garanzia come ha fatto
la Toyota.
Da parte mia mi sono gia' preso la briga di portare l'auto a
controllare anche se non previsto a quel chilometraggio, imporgli di
cambiare completamente l'olio pero' mi sembrava esagerato dopotutto i
meccanici sono loro e la garanzia standard come detto opera per 3
anni...

GTi

unread,
Mar 6, 2001, 8:30:19 AM3/6/01
to
Cinghiale <and...@inwind.it> says...

> ... ma poi dipende da *dove sono* questi 6 chilometri. Prova a farteli a
> Roma: rischi mediamente 55 incidenti, respiri tonnellate di gas di
> scarico e consumi 4 milioni e mezzo di calorie, visto che ci sono strade
> in pendenza.

Prova a farteli a Genova, e verrai garantitamente arruotato in qualche
vicolo largo 2 metri, o se la scampi, arriverai a scuola morto di fatica
per le salite micidiali... e infatti qui nessuno va in bici.

--
GTi, MX-3 V6 sideways lifetime driver
Senna, Clark & Nuvolari fan forever
http://digilander.iol.it/oppositelock

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 8:30:40 AM3/6/01
to
> >Non ti cambiano mai il motore comleto. Quello lo cambiano se sei tu a
dover
> >pagare...^__^
>
> Falso. L'officina presso la quale ho portato a tagliandare la mia
> precedente MX-5 faceva assistenza anche alle Toyota, parlando del piu'
> o meno sono venuto a sapere che per alcuni modelli la Toyota prevedeva
> cambi olio a 15.000Km ma diversi clienti pur rispettando alla lettera
> quanto consigliava la casa hanno fuso (a detta del mecca per quei
> motori sarebbe stato meglio il cambio olio a 10.000). Risultato la
> Toyota ha sostituito i motori anche ai clienti la cui garanzia era
> gia' scaduta purche' dimostrassero di aver fatto i tagliandi secondo
> quanto previsto (15.000) presso la loro rete d'assistenza. Il cliente
> non ha pagato nulla

Era un caso palese che ha coinvolto più di una persona per una loro
mancanza, non per una tua!

> >Senza eccedere i 2000rpm vuol dire far scaldare il motore. Se tu non lo
> >sapessi, il motore non si fa mai scaldare da fermo....Intendevo che i

> >naftisti per abitudine non tirano nei primi km. Alcuni benzinisti sì. E
> >questa è una differenza fondamentale per la durata del motore...


>
> Tutte queste distinzioni lasciano il tempo che trovano, l'unica e' tra
> chi presta attenzione a come usa l'auto, benzina o diesel che sia, e
> chi se ne frega
> Comunque il punto del mio discorso originario era che se la casa mi
> dice sul libretto di fare il rodaggio e fare il cambio olio a tot km
> per una macchina non c'e' nulla di male ad attenersi ad esso senza
> troppe seghe mentali se poi si hanno ugualmente dei danni devono
> rispondere, se sono seri, al limite anche fuori garanzia come ha fatto
> la Toyota.

Ecco, CHECCO non si attiene a quanto suggerito. O meglio per quanto riguarda
cambiare l'olio si, ma nel fatto di "rodare" il motore no. Dunuqe...
Cmq puoi dire quello che vuoi ma chi va a diesel, per cultura conosce
l'importanza di trattare bene un'auto, dato che percorre molti km all'anno.
Invece molti che vanno a benza non si pongono nessun tipo di problema e
maltrattano il motore tranquillamente, credendo che sia
indistruttibile...mah!

> Da parte mia mi sono gia' preso la briga di portare l'auto a
> controllare anche se non previsto a quel chilometraggio, imporgli di
> cambiare completamente l'olio pero' mi sembrava esagerato dopotutto i
> meccanici sono loro e la garanzia standard come detto opera per 3
> anni...

E il 4°? Se l'hai trattata bene non avrai problemi, altrimenti prima o poi
usciranno. E se non ti trattano come la Toyota, non ti inkazzare, i problemi
spesso ce li cerchiamo...
Cmq a parte questo discorso il fatto principale è quello di trattare bene
l'auto soprattutto nei primi km. Mi spieghi che senso ha tirare una macchina
che fa i 196 a 190 per 5-6 volte nei rpimi 1000km di vita e la prima volta a
250km?? Secondo me ha solo un senso autolesionistico...e se gli dico che è
stata un po' sforzata e dunque sarebbe meglio cambiare olio a 2000km, mi
bestemmia dietro dicendo che va bene così e che ha fatto il meglio per il
suo motore? Ma dove!

G.B

unread,
Mar 6, 2001, 8:59:46 AM3/6/01
to
On Tue, 6 Mar 2001 14:30:40 +0100, " -Ayrtonoc-"
<ayrtono...@supereva.it> wrote:

>E il 4°? Se l'hai trattata bene non avrai problemi, altrimenti prima o poi
>usciranno.

cavolo che gufo: sgraaaaaat sgaaaaat !
guarda in 10 anni, da quando ho la patente, sulle 4 auto che ho avuto
sono rimasto a piedi solo una volta (batteria scarica della golf,
venduta dopo 6 anni), in officina sono sempre andato solo per i
tagliandi

>Cmq a parte questo discorso il fatto principale è quello di trattare bene
>l'auto soprattutto nei primi km. Mi spieghi che senso ha tirare una macchina
>che fa i 196 a 190 per 5-6 volte nei rpimi 1000km di vita e la prima volta a
>250km??

Sulla mia auto non l'avrei fatto ma probabilmente solo per
preconcetti, magari per discorsi fatti con gente piu' anziana abituata
alle auto di 20/30 anni fa... se il motore e' gia' caldo e si spinge
gradualmente non si dovrebbero avere problemi

-Ayrtonoc-

unread,
Mar 6, 2001, 9:08:16 AM3/6/01
to
> >E il 4°? Se l'hai trattata bene non avrai problemi, altrimenti prima o
poi
> >usciranno.

> cavolo che gufo: sgraaaaaat sgaaaaat !
> guarda in 10 anni, da quando ho la patente, sulle 4 auto che ho avuto
> sono rimasto a piedi solo una volta (batteria scarica della golf,
> venduta dopo 6 anni), in officina sono sempre andato solo per i
> tagliandi

Bene, allora tratti bene le tue auto complimenti!!! Ti andrà bene anche il
4° allora!

> >Cmq a parte questo discorso il fatto principale è quello di trattare bene
> >l'auto soprattutto nei primi km. Mi spieghi che senso ha tirare una
macchina
> >che fa i 196 a 190 per 5-6 volte nei rpimi 1000km di vita e la prima
volta a
> >250km??
>
> Sulla mia auto non l'avrei fatto ma probabilmente solo per
> preconcetti, magari per discorsi fatti con gente piu' anziana abituata
> alle auto di 20/30 anni fa... se il motore e' gia' caldo e si spinge
> gradualmente non si dovrebbero avere problemi

Non dovrebbero, però non lo fai... Sulle tue auto di problemi non ne hai mai
avuti e se continui così, con il miglioramento delle tecniche produttive, ne
avrai sempre meno... Non ti viene il dubbio che sia anche un po' merito di
un buon rodaggio??
A me verrebbe....

Luigi Fabio

unread,
Mar 6, 2001, 11:47:24 AM3/6/01
to
In article <9828p6$rnkhb$1...@ID-75352.news.dfncis.de>,
ayrtono...@supereva.it says...

> Oh! Se non si era capito, il ragazzo che gli raccomandava un buon rodaggio
> ed un po' di sacrifici iniziali ero io...peccato che qui non badino alla
Difatti non ce l' avevo con te, con cui sono d'accordo, ma con lui.

> Ayrtonoc (22,60,Mi)

LF

Luigi Fabio

unread,
Mar 6, 2001, 11:49:54 AM3/6/01
to
In article <MPG.150efe1c7...@news.cis.dfn.de>,
supera...@libero.it says...

> Anche adesso non sei sveglissimo pero' :-PPPPP
> Ti scusi per una cosa che non hai commesso :-DDD
Guarda, non so che dire. Ho visto il suo msg sotto al mio e non ho
guardato chi avesse scritto effetivamente. Avevo un attimo fretta.

LF

Cinghiale

unread,
Mar 6, 2001, 7:05:17 AM3/6/01
to
" -Ayrtonoc-" <ayrtono...@supereva.it> wrote in message
news:982i07$an3$1...@ID-75352.news.dfncis.de...

> > ... ma poi dipende da *dove sono* questi 6 chilometri. Prova a
farteli a
> > Roma: rischi mediamente 55 incidenti, respiri tonnellate di gas di
> > scarico e consumi 4 milioni e mezzo di calorie, visto che ci sono
strade
> > in pendenza.
>
> Ecco lo spirito romano! Senza sfottere, ho molti conoscenti romani,
tutti si
> lamentano del traffico, e tutti usano ugualmente l'auto!! Cmq che ti
credi
> che a Milano d'inverno le condizioni climatiche siano ideali per
pedalare?
> Ti lamenti dell'inquinamento? Ma se il mare è a 20km!! Non sapete
neanche
> com'è vivere nella cappa milanese...e per le calorie...beh, ogni tanto
fa
> anche bene! Io vorrei fare un po' di sport ma non trovo tempo....

Ma chi ti ha detto niente! :-)
Io parlavo a Crono, che non mi risulta abiti a Milano.
Tra l'altro nemmeno a Milano andrei in giro in bici: non tanto per il
traffico (che non conosco quindi non posso giudicare, ma suppongo ce ne
sia: o no?), quanto per la combinazione di questo con l'inquinamento e
con la fatica.
Cmq io non mi lamento dell'inquinamento tout-court: ragionavo sul fatto
che è poco salubre respirarselo a pieni polmoni (perché se pedali
fatichi, allora devi introdurre più aria e quindi più schifezze).
E comunque cosa stiamo a fare? La gara a chi ce l'ha più inquinato? Non
mi pare il caso: il mio voleva essere solo un esempio: conoscendo Roma,
ho scritto di Roma. Poi se a Milano, o a Timbuctou, o a Tokyo, si
rischia di più... ciò non toglie nulla al concetto espresso.
Per quanto riguarda l'usare ugualmente l'auto, devo dirti che quando
posso uso la metro (vista la scarsità di parcheggi in alcune zone), ma
effettivamente se so che all'arrivo troverò posto per mettere l'auto, e
se magari la zona è poco servita dai mezzi pubblici, prendo la macchina
tranquillamente senza farmi troppi problemi di coscienza

UoScAr

unread,
Mar 6, 2001, 12:52:27 PM3/6/01
to
G.B <wh...@is.it>, é Tue, 06 Mar 2001 09:44:08 +0100, u m'ha dèt che:

Ciao!

>Per il cambio olio dopo il rodaggio intendete la totale sostituzione
>di quello presente o il semplice rabbocco con olio nuovo?

sostituzione completa, e con esso il filtro, per eliminare tutte le
possibili impurita' che l'olio ha raccolto durante i primi km.

CiAoOo!!!

->UoScAr 24,67+,ImolA - Corsa 1.5TD "Il reattore" @5200 rpm<-
-> Opel Motorsport Club member - ICQ 4218189 <-
http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/index02.htm
Tecnomagnesio "Silverstone" 15" Wheels

Lis

unread,
Mar 6, 2001, 2:20:29 PM3/6/01
to
Saltando come un canguro per la felicità di avere ancora la patente -
Ayrtonoc- (ayrtono...@supereva.it) ha scritto che ....

> E la storia dei 3/4 di rpm e 2/3 di acceleratore, per i due tempi è ancora
> più drastica! 30% di gas!!!! Vuol dire viaggiare a 35-40kmh con riprese da
> lumaca!!

Già, mi ricordo il rodaggio all'80 del fifty ..... non passava veramente
più, ho fatto 800 km (a 1000 non sono proprio riuscito ad arrivare) senza
mai superare i 4000 giri, ma poi ha percorso 5500 km senza inconvenienti
e anche quando l'ho venduto, il tachimetro raggiungeva ancora il
fondoscala.... ;-))

--
__ __ ___ Ciao a tutti !!!!!!
| | | |/ __| Lis (23, 110 in attesa di altri fratellini, MI)
| |_| |\__ \ "Malaga" driver (Dadeejay & Superpeo TM)
|____|__||___/ Cordoba TDI Sport Ovni Yellow, ex AX 1.4 Gti "Viper" fumè
ICQ #73176037 Honda CB500 Red "Rombo di tuono"

Wini

unread,
Mar 6, 2001, 2:36:23 PM3/6/01
to
In MPG.150f43bb2...@news.cis.dfn.de, Lis, Li...@katamail.com, il

6-03-2001 20:20 ha scritto:

> Già, mi ricordo il rodaggio all'80 del fifty ..... non passava veramente
> più, ho fatto 800 km (a 1000 non sono proprio riuscito ad arrivare) senza
> mai superare i 4000 giri, ma poi ha percorso 5500 km senza inconvenienti
> e anche quando l'ho venduto, il tachimetro raggiungeva ancora il
> fondoscala.... ;-))

Io invece, a 15 anni, con uno scooter Italjet Pista, quando l´ho dotato di
un "prestigioso" kit Malossi 75cc, completo di marmitta Arrow hand-made con
silenziatore in carbonio, proprio non ce l´ho fatto... aprire il gas solo un
pochino voleva dire muoversi proprio per niente, l´opzione era solo
on/off... fare il rodaggio era quasi impossibile.
E infatti, quel scooter cadde a pezzi, in senso letterale del termine... in
un secondo tempo ho scoperto che mi avevano venduto un´esemplare di
pre-serie... ma questa é un´altra storia :-)))

PS: Per colpa di quello scooter ho rischiato la vita 3 volte, e per
davvero... se vivo ancora é solo perché sono passato ad uno scooter Piaggio.

Ciao!


Wini (23,90,BZ)
-----------------------------------------
Citroen Xsara HDI Break Exclusive Driver
Ex Xsara 1.6i, ZX 1.4i, Saxo 1.1i, AX 1.0


MiataŽ

unread,
Mar 6, 2001, 3:45:47 PM3/6/01
to
On Tue, 6 Mar 2001 20:20:29 +0100, Lis <Li...@katamail.com> wrote:

>Già, mi ricordo il rodaggio all'80 del fifty ..... non passava veramente
>più, ho fatto 800 km (a 1000 non sono proprio riuscito ad arrivare) senza
>mai superare i 4000 giri, ma poi ha percorso 5500 km senza inconvenienti
>e anche quando l'ho venduto, il tachimetro raggiungeva ancora il
>fondoscala.... ;-))
>
>--

Ma come kakkio hai fatto?
Io quando ho montato il 65cc Polini sul Ciao avrò fatto si è no 50
mt..:))

Cmq vedo che siamo passati dai motorini alle macchine!!
La sostanza non cambia, solo spendiamo di +!:-DDD

> __ __ ___ Ciao a tutti !!!!!!
>| | | |/ __| Lis (23, 110 in attesa di altri fratellini, MI)
>| |_| |\__ \ "Malaga" driver (Dadeejay & Superpeo TM)
>|____|__||___/ Cordoba TDI Sport Ovni Yellow, ex AX 1.4 Gti "Viper" fumè
>ICQ #73176037 Honda CB500 Red "Rombo di tuono"

Ciaooooooooooo!!!
Alex Miata® (23,Sempre in aumento,PR)

Miata BRG driver & lover Golf III Gt Special Limi's Car Ognitanto driver

"Il miglior attrezzo da meccanico è il martello"

La homepage e le FAQ di I.D.A. it.discussioni.auto
http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/index.htm

Chicane

unread,
Mar 6, 2001, 6:03:54 PM3/6/01
to
>P.S. Secondo voi un pezzo di ricambio come un terminale di scarico per una
>106 è onesto farlo pagare 140K senza montaggio?? Costerà in produzione
>20.000, 30.000 di trasporto e al posto di 20.000 al rivenditore e 20 al
>dettagliante (tot 90mila e sono stato buono!!) gli ultimi due della catena
>si guadagnano rispettivamente 40 e 50mila....
E sai quanto costano gli interruttori dei vetri elettrici di una R19?
25K l'uno scontati.
E i due prolungamenti dei fari posteriori (verso la targa) di una R19
16v primo tipo? 140K!!!!!! E sono 2 pezzi di plastica con
catarifrangente!!!!!!!


Che ci vuoi fare.......W i rottamai.....

--
Ciao

Chicane (20,80+)
N° ICQ 51498117
R19 Chamade Orciari
str...@libero.it mclar...@hakkinen.com

*Luclone*

unread,
Mar 6, 2001, 6:16:57 PM3/6/01
to
On 6 Mar 2001 13:11:18 +0100, ppao...@hotmail.com ("Pierino Paolino")
wrote:

>Ma fammi il piacere!
>Secondo te una casa automobilistica si gioca il cliente procurandogli dei
>guasti per far sopravvivere l'officina autorizzata?
Tempo fa lessi che per tutta la durata di un'auto la manutenzione
arrivava quasi al 60% con il restante 40% ci si pagava l'auto

*Luclone* (25,110-,TR)
fabri...@hotmail.com
fabriz...@yahoo.com

Zerocento®

unread,
Mar 7, 2001, 2:53:33 AM3/7/01
to
Quel giorno, Mon, 05 Mar 2001 23:58:26 GMT, ta...@vraptor.lazarus
(Crononauta) sentendomi urlare: "Belìn, come canta 'sto motore!
Porrcatroia, che spettacolo!" scrisse:


>Ho fatto 5 anni di liceo a 6 km da casa e andavo in bici.
>Per 6 km vale la pensa scomodare l'auto? IMHO no.

Ne abbiamo già parlato diverse volte e sai che sostanzialmente sono
d'accordo con te, ma ci sono siuazioni in cui non è possibile, o
quantomeno complesso...
Io, per arrivare in ufficio, devo fare 5 Km, in pratica tutti di vialoni
con 4 semafori che peraltro prendo quasi sempre verdi, per cui potrei
usare tranquillamente la bici, visto che Parma è piatta più o meno come
Ferrara (che conosco abbastanza bene), ma il problema è che spesso mi devo
recare da clienti appena fuori città (molto di frequente al volo e senza
particolare preavviso) e non posso pensare di arrivare in bici, sia perchè
arriverei sudato come uno yeti (e ciò non gioverebbe particolarmente
all'immagine professionale), sia perchè spesso si tratta di 10-15 Km...
Dovrei riprendere la bici, tornare a casa, prendere l'auto, ecc. con un
notevole dispendio di tempo, cosa che quasi mai mi posso permettere...
Pensavo di prendere uno scooter, anche per risparmiare al motore quei 5 km
"a freddo", ma economicamente ne vale molto poco la pena, però avrei un
mezzo a due ruote per l'estate, ma che sfrutterei comunque abbastanza
poco... Ci sono situazioni in cui è difficile non usare l'auto, anche
perchè quando hai un comodo parcheggio privato (gratis) in Piazza della
stazione, dove tutti bestemmiano (e pagano) per trovare un buco, non è una
soddisfazione da poco! 8bbbbbbbb

Cmq, alla sera spesso faccio il "giro lungo" ed elimino un po' di condensa
dai collettori! ;-))))

Ciao!

Zerocento® (27,90+,SP-PR)

Tigrottatimbrorauco driver
"For speed, add lightness" - C. Chapman
Il sito di IDA: http://adcserver1.biodip.unimi.it/ida/index.htm

Zerocento®

unread,
Mar 7, 2001, 2:53:34 AM3/7/01
to
Quel giorno, 5 Mar 2001 18:40:34 +0100, mac_a...@hotmail.com ("Andrea
Mac") sentendomi urlare: "Belìn, come canta 'sto motore! Porrcatroia, che
spettacolo!" scrisse:


>Infine per chi pensa che un motore arrivato a 100.000 sia una cosa
>da entusiasmarsi (vedasi ultimamente chi con la tigra), io con la
>Opel Corsa 1.4 Sport ne ho fatti 180.000, mentre un mio amico
>300.000 Km con un'Audi 100.

Mi sento un po' chiamato in causa e chiarisco.

Non è un problema di entusiasmarsi. Il fatto è che arrivare a fare 100.000
Km con un motore che, quando è stata acquistata l'auto, ne aveva già quasi
35.000 senza manutenzioni straordinarie particolari è un piccolo
traguardo, considerando che non ha visto un box in sei anni e passa di
vita...

Diciamo che la mentalità comune dà un'auto per "spacciata" quando ha
70/80.000 Km, mentre entra semplicemente nella "seconda fase" della sua
vita utile, in cui sono più probabili eventuali cedimenti di parti
meccaniche e accessoristica, ma è anche questione di fortuna.

>Entrambe si accendono al primo colpo, e come ripresa non c'è che dire.

La Tigra non ha mai _e dico MAI_ fallito un colpo in quasi quattro anni
che la guido! ;-)

>Ciao.

Chicane

unread,
Mar 7, 2001, 9:38:47 AM3/7/01
to
>Dovrei riprendere la bici, tornare a casa, prendere l'auto, ecc. con un
>notevole dispendio di tempo, cosa che quasi mai mi posso permettere...
>Pensavo di prendere uno scooter, anche per risparmiare al motore quei 5 km
>"a freddo", ma economicamente ne vale molto poco la pena, però avrei un
>mezzo a due ruote per l'estate, ma che sfrutterei comunque abbastanza

E una bella moto che si possa usare anche fuori città? ;-)
Niente di impegnativo, un Monster 600 IMHO.

E' divertente e utile :-)

Chicane

unread,
Mar 7, 2001, 9:52:36 AM3/7/01
to
>Diciamo che la mentalità comune dà un'auto per "spacciata" quando ha
>70/80.000 Km, mentre entra semplicemente nella "seconda fase" della sua
>vita utile, in cui sono più probabili eventuali cedimenti di parti
>meccaniche e accessoristica, ma è anche questione di fortuna.

Mah, io credo che anche in questo bisogna credere all'evoluzione delle
auto..... Molti anni fa (Molti) era anche giusto credere che un'auto
di 80-100K km fosse morta.
Oggi io credo che sia quasi nuova e che ogni macchina possa arrivare a
300-400K km senza grossissimi problemi. E' chiaro che frizione,
alternatore, terminali si fermano prima, ma credo sia comunque
manutenzione ordinaria; a 150K km ci sta un alternatore da cambiare, è
quasi da mettere in preventivo.
(il mio è morto in questi giorni definitivamente, col voltmetro misuro
variazioni da 13V a 18V.......ecco perchè mi si bruciano le lampadine
e la centralina di accensione va in tilt bucando clamorosamente. Ora
mi spiego i problemi di alimentazione che mi hanno impedito di
sverniciare Uoscar e Lis in pista ;-PPPPPPPP)

Daniel Metta

unread,
Mar 7, 2001, 12:29:29 PM3/7/01
to
Chicane <str...@libero.it> wrote in message
u2icatg7b7g6rfel9...@4ax.com...

> (il mio è morto in questi giorni definitivamente, col voltmetro misuro
> variazioni da 13V a 18V.......ecco perchè mi si bruciano le lampadine
> e la centralina di accensione va in tilt bucando clamorosamente. Ora
> mi spiego i problemi di alimentazione che mi hanno impedito di
> sverniciare Uoscar e Lis in pista ;-PPPPPPPP)

HAHAHA!!! Bella scusa questa. E' facile dare la colpa all'alternatore.
Ammetti che sei un fermone :-PPPPPPPP

--
Ciao
Dan
(22, +131, Mi)
Honda Accord 2.0 driver
Honda Integra future driver
R2K enthusiast
"Life begins at 9000"

Vendo la mia Accord


Chicane

unread,
Mar 7, 2001, 1:47:01 PM3/7/01
to
>HAHAHA!!! Bella scusa questa. E' facile dare la colpa all'alternatore.
>Ammetti che sei un fermone :-PPPPPPPP

:-bbbbbbbbbbbbbbbbbb
Se domani sei in università ti mostro la lancetta del mio voltmetro
che schizza a 17 e tutto l'impianto elettrico che assume le sembianze
di un riflettore da stadio :-DDDDDD

Zerocento®

unread,
Mar 8, 2001, 3:28:11 AM3/8/01
to
Quel giorno, Wed, 07 Mar 2001 15:52:36 +0100, Chicane <str...@libero.it>

sentendomi urlare: "Belìn, come canta 'sto motore! Porrcatroia, che
spettacolo!" scrisse:

>Mah, io credo che anche in questo bisogna credere all'evoluzione delle
>auto..... Molti anni fa (Molti) era anche giusto credere che un'auto
>di 80-100K km fosse morta.

Diciamo fino a 20-25 anni fa, se non accompagnata da una manutenzione
veramente maniacale...

>Oggi io credo che sia quasi nuova e che ogni macchina possa arrivare a
>300-400K km senza grossissimi problemi.

Uhm... Sono d'accordo a metà (;-P), nel senso che, dopo i 250.000 ci
comincerà ad essere una perdita di compressione (anche se lieve) ed un
usura generale delle varie parti, per cui si renderà necessario un
"lifting" più consistente del "solito" tagliando.

>E' chiaro che frizione,
>alternatore, terminali si fermano prima, ma credo sia comunque
>manutenzione ordinaria; a 150K km ci sta un alternatore da cambiare, è
>quasi da mettere in preventivo.

NO! quello deve durare ancora taaaaaanto! ;-DDDDD

Per quanto riguarda la frizione... Mah, comincia a dare qualche strappetto
a freddo, ma non sempre... Spero di tirarci fuori ancora 30-40.000 Km...

Ma, per ora, i 6500 li vede ancora (e non di rado!)! ;-)

Zerocento®

unread,
Mar 8, 2001, 3:28:10 AM3/8/01
to
Quel giorno, Wed, 07 Mar 2001 15:38:47 +0100, Chicane <str...@libero.it>

sentendomi urlare: "Belìn, come canta 'sto motore! Porrcatroia, che
spettacolo!" scrisse:

>E una bella moto che si possa usare anche fuori città? ;-)

Eh, mica male come idea! ;-)

>Niente di impegnativo, un Monster 600 IMHO.

Uhm... A parte telaio e motore (ottimi), ci sono troppe cosette che non mi
piacciono, dai dettagli di assemblaggio alle rifiniture, tenendo conto che
sento troppa gente poco soddisfatta dell'affidabilità
dell'accessoristica...

Mi piacerebbe parecchio la Yama 850 TDM, ma non me ne farei di nulla! ;-)

>E' divertente e utile :-)

La chiudo subito (siamo OT), anche se l'argomento è interessante, ma
l'unica sarebbe puntare su uno scooter 150 o 250 (rigorosamente usati)
dalla praticità e facilità di guida unici e costi di gestione abbastanza
ridotti! :)

Ultimamente su IHMS si parla molto spesso di scooter vs. moto ed è un
argomento interessante! ;-)

MiataŽ

unread,
Mar 8, 2001, 9:33:26 AM3/8/01
to
On Wed, 07 Mar 2001 07:53:34 GMT, theflyi...@NOSPAMlibero.it
(Zerocento®) wrote:


>La Tigra non ha mai _e dico MAI_ fallito un colpo in quasi quattro anni
>che la guido! ;-)


Attento a dire queste cose....sai che potrebbe essere
pericoloso..........tergilunotto docet!:-PPPPPPPPPP

>>Ciao!
>
>Zerocento® (27,90+,SP-PR)

Chicane

unread,
Mar 9, 2001, 2:43:11 PM3/9/01
to
Messaggio ultraveloce OT...

>Uhm... A parte telaio e motore (ottimi), ci sono troppe cosette che non mi
>piacciono, dai dettagli di assemblaggio alle rifiniture,

Beh...11 milioni... :-)

>La chiudo subito (siamo OT), anche se l'argomento è interessante, ma
>l'unica sarebbe puntare su uno scooter 150 o 250 (rigorosamente usati)

ARGHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHHH!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Io concepisco solo tre tipi di moto
1) Scooter al max 150 perchè può andare in autostrada (ma solo per
quello!! IMHO sono mezzi da città)
2) Sportiva
3) Enduro.

Tutto il resto è un'assurdità. A cosa serve un'Harley o un Bmw??? Se
vuoi stare comodo vai in macchina e amen. La moto è fatta per evitare
il traffico o divertirsi :-))))

Lis

unread,
Mar 10, 2001, 5:23:02 AM3/10/01
to
Saltando come un canguro per la felicità di avere ancora la patente
Miata® (NoS...@libero.it) ha scritto che ....

> Ma come kakkio hai fatto?
> Io quando ho montato il 65cc Polini sul Ciao avrò fatto si è no 50
> mt..:))

Per fortuna era gennaio pieno, per cui faceva un freddo del diavolo. Mi
ricordo che la domenica mattina mi facevo le mie belle 3-4 orette a 40
km/h..... una palla incredibile. Soprattutto perchè non dovevo tenere il
gas costante ma variare l'andatura senza sforzarlo troppo.
Ma poi i risultati si sono visti e se tornassi indietro, farei ancora un
mega rodaggio: sui 2 tempi è ancora più importante che sui 4

> Cmq vedo che siamo passati dai motorini alle macchine!!

Passando magari anche per le moto.....

--

MiataŽ

unread,
Mar 10, 2001, 8:55:17 AM3/10/01
to
On Sat, 10 Mar 2001 11:23:02 +0100, Lis <Li...@katamail.com> wrote:

>Saltando come un canguro per la felicità di avere ancora la patente

>Ma poi i risultati si sono visti e se tornassi indietro, farei ancora un


>mega rodaggio: sui 2 tempi è ancora più importante che sui 4

Forse è per questo che dopo 600 Km era già spompo!:-DDDDDDD

>--
> __ __ ___ Ciao a tutti !!!!!!
>| | | |/ __| Lis (23, 110 in attesa di altri fratellini, MI)
>| |_| |\__ \ "Malaga" driver (Dadeejay & Superpeo TM)
>|____|__||___/ Cordoba TDI Sport Ovni Yellow, ex AX 1.4 Gti "Viper" fumè
>ICQ #73176037 Honda CB500 Red "Rombo di tuono"

Ciaooooooooooo!!!

Zerocento®

unread,
Mar 10, 2001, 11:35:50 AM3/10/01
to
Quel giorno, Thu, 08 Mar 2001 14:33:26 GMT, NoS...@libero.it (Miata®)

sentendomi urlare: "Belìn, come canta 'sto motore! Porrcatroia, che
spettacolo!" scrisse:

>Attento a dire queste cose....sai che potrebbe essere
>pericoloso..........tergilunotto docet!:-PPPPPPPPPP

Questa è una coltellata! :-bbbbbbbb

Guarda che ti scateno contro la Clio di Jigen! :-PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP

;-)

0 new messages