Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Breve TEST Subaru Legacy 2.0 SW Bifuel e Honda Accord 2.0 cdti 5m (lungo)

104 views
Skip to first unread message

Joe Felix

unread,
Feb 6, 2007, 9:17:56 AM2/6/07
to
Premetto che sono un soddisfatto proprietario di una Toyota D4D berlina
MY2002, macchina onesta, affidabile, sicura, ma poco... emotiva... ;)
Sono propenso a cambiarla quest'anno. Ho già provato una Honda Accord Tourer
2.2 cdti (140 CV), ma mi ha lasciato perplesso. Il conce Honda non aveva
nessuna macchina nuova da farmi provare e mi ha lasciato provare per 20 km
di autostrada stretta e tutta curve (SA-RC per capirci) un usato del 2004
con 56k km - 5 marce(dichiarati...immagino che potevano essere anche
120-150k km), quindi non so se anche sul nuovo trovo queste caratteristiche.
La Subaru l'ho provata ieri, e... che dire... appena tornato a casa ho fatto
una
full immersion nel mondo Subaru, a me poco noto, e ridevo come un pazzo
quando ho capito che gioiellino avevo provato...motore boxer, TI,
ripartizione pesi
50 e 50, il tutto con il Gpl pure e con l'ecoincentivo statale....

Pregi e difetti HONDA:

-ottimo comfort per posto guida (poltrona e bracciolo comodi + della mia),
sospensioni e insonorizzazione ottima (a 180 km/h senti appena il motore, la
mia fa ormai un baccano insopportabile).
-motore elastico e potente (come tutti i diesel, la coppia dai 2000 rpm in
su c'è e qui son 340 NM e ti fa usare poco il cambio...)
-tenuta di strada buona, stabilità discreta, l'assetto è turistico come la
mia ma il retrotreno è meno ballerino.
-sterzo...boh... aveva un gran vuoto al centro che nelle curve strette
autostradali, ti costringe a correggere continuamente... ecco diciamo poco
preciso.
-cambio: innesti discreti senza le impuntature della mia Toyota, ma rapporti
molto distanziati (almeno il 4-5).
-consumi: da quello che sento in giro vanno sui 15 km/l

Pregi e difetti SUBARU (premetto che so benissimo, che è una
macchina...ehm...diversa):

-confort solo discreto per via del sedile (ben profilato e inappuntabile in
ottica sportiva, ma sento più comodo il mio posto guida), sospensioni ben
filtrate e ben tarate (come è ovvio), insonorizzazione discreta ( ma il
suono del 165 CV boxer è piacevole), mi domando solo se nei miei spostamenti
di lavoro (5 ore autostradali ogni 15 gg sulla famigerata SA-RC)
possa essere affaticante.
-motore: una goduria, tu spingi e lui da, anche se dopo 5 anni di diesel, mi
ero disabituato
a non avere coppia sotto i 3000 giri e ad usare spesso il cambio, il che
sulla SA-RC
mi costringerà a fare i sorpassi in 3° per riprendere da 70 km/h, col diesel
uso solo 4° e 5°
-tenuta di strada :)))))))))), stabilità :)))))))), non ho aggettivi, mi ha
ricordato vagamente la
Porsche Boxster che mi ha fatto provare mio cognato l'anno scorso, tu sterzi
e LEI sterza subito,
tu spingi in curva e LEI resta incollata alla strada, senza ondeggiamenti,
senza esitazioni...
Tutto ciò sulla schifosa SA-RC, quando di notte con la pioggia ti sbuca un
cantiere all'improvviso
e devi frenare e sterzare quasi contemporaneamente, è una bella garanzia di
sicurezza
-sterzo: diretto, preciso, leggero il giusto.
-cambio ottimo, solo avrei preferito un rapporto più corto alla quarta... a
meno di non dover
mettere le marce ridotte (ha pure quelle, sì)
-consumi: unica nota dolente, pare che in autostrada faccia 7-8 km/l (cioè
15-16 km/euro a gpl) è vero?

So che mi sono cacciato in un bel casino, prevarrà la ragione (Honda o
Avensis 126CV),
o il sentimento (nettamente Subaru)?

ciao a tutti, e vorrei conferma dei ben noti problemi alle sedi valvole
usando il gpl,
e dello sterzo honda impreciso

Joe Felix

unread,
Feb 6, 2007, 9:37:18 AM2/6/07
to
> -consumi: unica nota dolente, pare che in autostrada faccia 7-8 km/l (cioč
> 15-16 km/euro a gpl) č vero?

Mi correggo subito:
Subaru legacy a gpl 8/0.65 = 12 km/l
Honda accord cdti 15/1.10 = 13,5 km/l

faso

unread,
Feb 6, 2007, 9:48:04 AM2/6/07
to

"Joe Felix" <GETITOFF...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:45c88e0a$0$18427$4faf...@reader5.news.tin.it...

Il cuore ha sempre ragione!

Luca
Subaru Legacy SW Bifuel 2006


luca.l...@gmail.com

unread,
Feb 6, 2007, 10:11:52 AM2/6/07
to
On 6 Feb, 15:37, "Joe Felix" <GETITOFFjoe.fe...@tin.it> wrote:
> > -consumi: unica nota dolente, pare che in autostrada faccia 7-8 km/l (cioè
> > 15-16 km/euro a gpl) è vero?

>
> Mi correggo subito:
> Subaru legacy a gpl 8/0.65 = 12 km/l
> Honda accord cdti 15/1.10 = 13,5 km/l

guarda possiedo l'impreza 2,0R con lo stesso motore, come consumi ti
posso dire che in autostrada fa i 10/11 a velocità da codice, in citta
i 7/8, il tutto a benzina senza GPL ( per ora)
Andrei sicuramente su Subaru, ne sono soddisfattissimo

Margniffo®

unread,
Feb 6, 2007, 10:56:50 AM2/6/07
to

Subaru tutta la vita! anch'io l'anno scorso dovevo (meglio volevo)
cambiare macchina così ne ho provate un po' alcune molto divertenti
(Alfa 159) altre comode ma asettiche (Vw Passat e Toyota Avensis),
alla fine ho provato la Legacy e ti dico solo che era da parecchio che
non provavao un'auto cosi divertente e appagante da guidare
(ovviamente nella sua categoria).

Ciao!

PS Scrivi a Steu che è un esperto di Subaru e gpl

Zotto

unread,
Feb 6, 2007, 11:05:32 AM2/6/07
to

"Joe Felix" <GETITOFF...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:45c89294$0$23984$4faf...@reader3.news.tin.it...

>
> Mi correggo subito:
> Subaru legacy a gpl 8/0.65 = 12 km/l
> Honda accord cdti 15/1.10 = 13,5 km/l
>

?????
se può servire, con la Subaru a GPL dovresti avere una spesa di circa 8 euro
ogni 100 Km.

--
Zotto
http://www.g2kweb.it/gigio2k/dettaglio.asp?file=Upload/salvati/zotto/Zottomobile

>


Joe Felix

unread,
Feb 6, 2007, 12:30:03 PM2/6/07
to

"Zotto" <zottonient...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:gH1yh.474$h_1....@twister1.libero.it...

>
> "Joe Felix" <GETITOFF...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:45c89294$0$23984$4faf...@reader3.news.tin.it...
>>
Preso da un raro quanto insistito abbaglio il me medesimo sentenziò

>> Mi correggo subito:
>> Subaru legacy a gpl 8/0.65 = 12 km/l
>> Honda accord cdti 15/1.10 = 13,5 km/l

12 km/euro
13.5 km/euro

> ?????
> se può servire, con la Subaru a GPL dovresti avere una spesa di circa 8
> euro ogni 100 Km.
>
>
>
> --
> Zotto

dunque sono 100/8 = 12,5 km/euro, ho sbagliato di poco... ;)
joe


Steu851

unread,
Feb 6, 2007, 10:36:03 AM2/6/07
to
On 06/02/2007 Joe Felix wrote:
> ciao a tutti, e vorrei conferma dei ben noti problemi alle sedi valvole
> usando il gpl,

Nessu problema se la prendi nuova, le sedi valvola del 2000 sono state
fatte ringorzare appositamente per mantenere il controllo a 100.000,
piuttosto oneroso su quella versione in quanto va smontato il motore

--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-9.9Kg/CV-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a:
Subaru_lega...@yahoogroups.com

Steu851

unread,
Feb 6, 2007, 10:37:03 AM2/6/07
to
On 06/02/2007 Joe Felix wrote:
> 8/0.65

0,65 non è più un prezzo attuale, dopo la defiscalizzazione i prezzi
correnti sono 0,611 o 0,599

Joe Felix

unread,
Feb 6, 2007, 3:36:35 PM2/6/07
to
e che dici
"Steu851" <ste...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:eqadj0$35l$4...@balena.cs.interbusiness.it...

> On 06/02/2007 Joe Felix wrote:
>> ciao a tutti, e vorrei conferma dei ben noti problemi alle sedi valvole
>> usando il gpl,
>
> Nessu problema se la prendi nuova, le sedi valvola del 2000 sono state
> fatte ringorzare appositamente per mantenere il controllo a 100.000,
> piuttosto oneroso su quella versione in quanto va smontato il motore
>

La Subaru che ho provato me l'hanno tirata fuori dalla vetrina del conce
(aveva 34 km) e monta un impianto BRC, ma non era ancora collegato, altra
cosa strana non funzionava la plancia (radio e AC scollegati - infatti c'era
un fusibile dentro il posacenere), e dopo circa 10 km ha cominciato a venir
fuori aria calda dalle bocchette d'areazione e a sentire puzza di bruciato
(Il conce ha detto che era la cera della macchina). Insomma quel conce è
lontanissimo dai "quality-standards" Toyota (basta entrare in officina che è
il regno dell'improvvisazione e tutt'uno col magazzino ricambi), bah... e
che mi dici dell'impianto BRC, tutto ok? tu quanti km ci hai fatto, steu?

grazie per i preziosi consigli, joe


Steu851

unread,
Feb 6, 2007, 4:42:29 PM2/6/07
to
On 06/02/2007 Joe Felix wrote:
> tutto ok? tu quanti km ci hai fatto, steu?
tutto ok, oltre 30K KM

Cris

unread,
Feb 7, 2007, 4:06:06 AM2/7/07
to
> (Il conce ha detto che era la cera della macchina).

in Subaru hanno il vizio di "abbondare" con le cere protettive; prova a dare
un occhio al vano motore di una Subaru nuova .


Cris

unread,
Feb 7, 2007, 4:10:11 AM2/7/07
to
-guarda possiedo l'impreza 2,0R con lo stesso motore, come consumi ti
-posso dire che in autostrada fa i 10/11 a velocità da codice, in citta
-i 7/8, il tutto a benzina senza GPL ( per ora)
-Andrei sicuramente su Subaru, ne sono soddisfattissimo

mi sembrano consumi un pelo esagerati visto che sono molto vicini ai consumi
della mia wrx (2.5l). io ho notato un netto miglioramento con l'avanzare dei
km. se hai fatto poca strada avrai sicuramente un calo sensibile dei consumi
, sostanzialmente dovuto al miglioramento della scorrevolezza degli organi
di trasmissione


Steu851

unread,
Feb 7, 2007, 4:56:01 AM2/7/07
to
On 07/02/2007 Cris wrote:
> in Subaru hanno il vizio di "abbondare" con le cere protettive

e fanno bene visto che arrivano dal Giappone via mare

Joe Felix

unread,
Feb 7, 2007, 6:59:06 AM2/7/07
to

"Cris" <crozzo...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:%Dgyh.14278$wO2....@tornado.fastwebnet.it...

>> (Il conce ha detto che era la cera della macchina).
>
> in Subaru hanno il vizio di "abbondare" con le cere protettive; prova a
> dare un occhio al vano motore di una Subaru nuova .

Ok, ci può stare che fosse la cera nel motore, del resto la macchina aveva
solo 34 km e i sedili erano tutti incellofanati ancora, in effetti ho dato
un occhiata al vano motore... era tutto nuovo e lucido, insomma, a quanto
pare sembra che la macchina sia ok.
Il prezzo è allettante, poichè il conce ha detto che la macchina ce l'ha
dentro da un pò (c'era dentro ancora la bolla di accompagnamento - datata
10/2006) e dal listino 31.500 euro scenderebbe a 26.000, vendendola come
km0, cioè la immatricola lui adesso e poi mi fa il passaggio di
proprietà...boh... mi sfugge la logica di questa cosa, che convenienza ha il
conce a fare così???

Mi rimane solo un dubbio sull'affidabilità della casa e del conce,
francamente uscire dall'ombrello protettivo del conce-officina Toyota (che
come quality-standards ormai sembrano Mercedes o Bmw, sia lui che altri in
giro per l'italia, ma coi prezzi toyota) e andare "a fiducia" sul conce
nuovo multimarca (Subaru-Kia etc.) mi sembra di tornare ai tempi in cui
avevo le Citroen CX e BX ... il conce-officina disponibile, ma
professionalità zero (solo tante belle parole e strette di mano), grande
improvvisazione, ma lì almeno problemi di ricambi e assistenza zero, era un
modello diffuso e 15 anni fa la citroen era ancora CITROEN.


Margniffo®

unread,
Feb 7, 2007, 7:11:31 AM2/7/07
to
On 7 Feb, 12:59, "Joe Felix" <GETITOFFjoe.fe...@tin.it> wrote:
> "Cris" <crozzonos...@fastwebnet.it> ha scritto nel messaggionews:%Dgyh.14278$wO2....@tornado.fastwebnet.it...

>
> >> (Il conce ha detto che era la cera della macchina).
>
> > in Subaru hanno il vizio di "abbondare" con le cere protettive; prova a
> > dare un occhio al vano motore di una Subaru nuova .
>
> Ok, ci può stare che fosse la cera nel motore, del resto la macchina aveva
> solo 34 km e i sedili erano tutti incellofanati ancora, in effetti ho dato
> un occhiata al vano motore... era tutto nuovo e lucido, insomma, a quanto
> pare sembra che la macchina sia ok.
> Il prezzo è allettante, poichè il conce ha detto che la macchina ce l'ha
> dentro da un pò (c'era dentro ancora la bolla di accompagnamento - datata
> 10/2006) e dal listino 31.500 euro scenderebbe a 26.000, vendendola come
> km0, cioè la immatricola lui adesso e poi mi fa il passaggio di
> proprietà...boh... mi sfugge la logica di questa cosa, che convenienza ha il
> conce a fare così???
>
Ma era un My2006 o 2007? Perchè nel MY2007 ha in più: fari Bixeno con
lavatergifari, Volante regolabile in profondità, clima bizona e cd
changer da 6 dischi nel cruscotto MP3.

Ciao!

Margniffo®

unread,
Feb 7, 2007, 7:14:37 AM2/7/07
to


Dimenticavo: aggiungici gli specchi esterni ripiegabili elettricamente.

Joe Felix

unread,
Feb 7, 2007, 7:30:20 AM2/7/07
to

So tutto, era un MY 2006, btw io monterei il mio cd 6 changer che ho sulla
toyota (nel cassetto della plancia dovrebbe andare - ho visto che c'è già un
bel ripiano con fondello di plastica rimovibile), piuttosto i fari bixeno li
avrei trovati utili, il resto sono minchiate...imho.
Se dovessi andare dietro agli optionals, prenderei la Accord che a 25k euro
(scontata) l'executive ti da oltre ai fari allo xeno, bluetooth, cd changer
e anche il tetto apribile... ma il caffè non lo fa nessuna berlina??? :)


sist...@gmail.com

unread,
Feb 19, 2013, 4:20:42 PM2/19/13
to
SUBARU FOR EVER! avevo già 1 4x4 sw ma ormai troppo vecchia e con molti Km il dubbio con quale dovevo sostituirla,naturalmente 4x4,dopo essermi documentato la scelta è stata subaru outback 2.5 auto incredibile per prestazioni tenuta ecc. io la guido sportivamente e mi da 1 sicurezza/soddisfazione con qualsiasi fondo, provata anche sulla neve 20/30cm è 1 gatto delle nevi, le ridotte sono molto utili non solo per avere + motricità sul viscido ( sabbia/neve/fango),ma anche in montagna sul guidato,in ultimo i consumi ????? bè vi dico, li ho provati volutamente su statale percorso misto 70/120Km, 12.8 Km/l,cmq chi acquista questo genere di auto non dovrebbe considerare tanto i consumi non troppo esosi cmq( esiste anche la panda a metano per risparmiare ),ma è 1 altra storia
>cito come 1 vecchio spot: provare per credere< quello che riesce a fare la subaru..... (outback)!spero a chi interessato siano info utili ... e se volete sapere altro basta chiedere ciao a tutti
0 new messages