Dedra sw 1.8 16v VVT (130 cv) driver
1) Di suo è abbastanza rumorosetto, non vibra, ma si fa sentire, spero che
il modello nuovo sia meglio insonorizzato del precedente.
2) E' completamente VUOTO sotto i 3000 giri, ciò significa che è un motorino
a cui piace girare molto in alto, altrimenti NON VA AVANTI.
3) Se lo guidi in maniera "sportiveggiante" è generosissimo, i 75 cv vengono
fuori tutti, la macchina spinge forte, e al semaforo rompe le scatole ai
1.4...tranquillamente. Quindi le prestazioni ci sono, ma va sempre tirato
per ottenerle. La rapportatura, per la potenza di quel motore, è fin troppo
corta, se la quinta fosse un po' più lunga, arriverebbe a 200 Km/h di
tachimetro (io sono arrivato a 180).
4) Usandolo in quel modo, BEVE spaventosamente, motivo per cui io l'ho
venduta. Con un pieno (40 Euro) andando pianino percorri 450 Km., se la tiri
un po', sei circa sui 400. fai i tuoi conti. Bevono tutte allo stesso
modo...io ho amici che l'hanno ancora, e sono tutte così.
5) E' un motore molto collaudato, la manutenzione costa poco, e ha
pochissimi problemi.
Per quanto riguarda l'impianto di climatizzazione della mia Fiesta 1.2, ti
posso dire che era quasi sovradimensionato, d'inverno il riscaldamento
buttava fuori aria a 300 gradi...e d'estate col clima a manetta porta
tranquillamente l'abitacolo fino ai 17 gradi.
Ah...una puntualizzazione...in città col clima acceso....con 40 Euro di
benza....fai circa 370 Km......
Io l'ho venduta perchè ero stufo di andare dal benzinaio...e perchè ci
faccio parecchia strada con l'auto.
Ora con la Clio DCI (che è tutta un'altra macchina) con 40 Euro di
gasolio...percorro 950 Km. guido piano e rilassato, perchè il diesel "tira"
anche dai bassi regimi, ed è molto meno "nervosa" da condurre.
Spero di esserti stato utile.
P.S: NON prendere il 1.4 16V perchè beve più di un Carrera GT2....
Emiliano.
>
>P.S: NON prendere il 1.4 16V perchč beve piů di un Carrera GT2....
>
confermo.
cammina, ma se spingi fai 9 al litro. (urbano e extra)