Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Troppo spunto puo' creare danni?

4,411 views
Skip to first unread message

Mario l'amico del gatto

unread,
Nov 7, 2013, 11:52:20 AM11/7/13
to
passo da una batteria da 70ah 340 spunto ad una 80ah 700 di spunto
"rinforzata" bergher
1) ci possono essere problemi per i cavi, il motorino e il resto
dell'elettronica?

2) conoscete le batterie bergher tedesche?

acc

unread,
Nov 7, 2013, 12:39:08 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 17.52, Mario l'amico del gatto ha scritto:
> passo da una batteria da 70ah 340 spunto ad una 80ah 700 di spunto
> "rinforzata" bergher
> 1) ci possono essere problemi per i cavi, il motorino e il resto
> dell'elettronica?

Sulle batterie da auto conta piu' lo spunto che la capacita', meglio una
45 Ah che una 55 Ah ma con corrente di spunto piu' bassa.
Detto questo, non credo sia una buona idea prendere una batteria con
dati cosi' diversi dall'originale, una batteria con uno spunto molto
piu' alto potrebbe "ciucciare" troppa corrente dall'alternatore e avere
una maggiore auto-scarica.
Ho usato il condizionale perche' sono solo considerazioni generali, ma
se l'auto prevede una 70 Ah (che e' gia' tanto), perche' esagerare?

> 2) conoscete le batterie bergher tedesche?

Nein

segarender

unread,
Nov 7, 2013, 1:09:00 PM11/7/13
to
"acc" ha scritto nel messaggio
news:527bd03c$0$1367$4faf...@reader1.news.tin.it...

>Ho usato il condizionale perche' sono solo considerazioni generali, ma se
>l'auto prevede una 70 Ah (che e' gia' tanto), perche' esagerare?

Io su un'auto (fuoristrada) che originariamente aveva la 70 ci ho messo una
200 (2x100).
L'alternatore � un 90A di serie.

Nessun problema in ricarica quando l'ausiliaria � completamente scarica, 8-9
volt.
Non ho idea di cosa succederebbe se fossero entrambe scariche a zero e
collegate insieme senza il circuito che le isola facendo partire a spinta o
con booster.
Probabilmente niente, l'alternatore eroga 90A la batteria se ne prende 20-30
x 2 ed al limite potrei aver problemi se da subito messa in moto accendo di
tutto, visto che il primo utilizzatore � la batteria quindi mancherebbe
corrente a tutto il resto.

Se le collego insieme alla partenza il motorino ha una velocit� maggiore si
sente ad orecchio, ma non succede niente, almeno credo, l'ho fatto tante
volte.

Su una 145 che montava la 55 ci ho messo una 110, va cos� da anni senza
problemi.
Su una clio con la 45 ci ho messo una 100 e va da anni anche lei.
Tutte bosch silver/platinum con alto spunto (necessario a -20-30 gradi
d'inverno quando ti gela tutto).

El_Ciula

unread,
Nov 7, 2013, 2:34:08 PM11/7/13
to
acc ha scritto:

> Detto questo, non credo sia una buona idea prendere una batteria con
> dati cosi' diversi dall'originale, una batteria con uno spunto molto
> piu' alto potrebbe "ciucciare" troppa corrente dall'alternatore e
> avere una maggiore auto-scarica.

Hai fatto bene ad usare il condizionale perch� � una Cagata, comunque i
problemi ci possono essere, di progetto � calcolata una certa caduta, non
trascurabile sui cablaggi, il teleruttore (contatti) e il motorino
potrebbero vedersi la vita accorciata in maniera notevole.


Mario l'amico del gatto

unread,
Nov 7, 2013, 2:40:41 PM11/7/13
to
El_Ciula wrote:

> Hai fatto bene ad usare il condizionale perch� � una Cagata, comunque i
> problemi ci possono essere, di progetto � calcolata una certa caduta, non
> trascurabile sui cablaggi, il teleruttore (contatti) e il motorino
> potrebbero vedersi la vita accorciata in maniera notevole.

ma se il motorino d'avviamento chiede 200 di spunto ma la batteria ne puo'
dare 400, la batteria non gli tira solo i 200 necessari?

acc

unread,
Nov 7, 2013, 3:07:49 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 19.09, segarender ha scritto:

> Su una clio con la 45 ci ho messo una 100 e va da anni anche lei.

Il punto e' cosa cambiava se invece di una 100 ci mettevi una 45?
La mia Peugeot 206 aveva una 55 Ah, ci ho messo una 44 Ah, cos'e'
cambiato? Nulla, ma ho speso meno.

acc

unread,
Nov 7, 2013, 3:09:56 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 20.40, Mario l'amico del gatto ha scritto:

> ma se il motorino d'avviamento chiede 200 di spunto ma la batteria ne puo'
> dare 400, la batteria non gli tira solo i 200 necessari?

Si.

acc

unread,
Nov 7, 2013, 3:16:22 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 20.34, El_Ciula ha scritto:

> Hai fatto bene ad usare il condizionale perchᅵ ᅵ una Cagata, comunque i
> problemi ci possono essere, di progetto ᅵ calcolata una certa caduta, non
> trascurabile sui cablaggi, il teleruttore (contatti) e il motorino
> potrebbero vedersi la vita accorciata in maniera notevole.

Ma va a cagare! (imperativo)

El_Ciula

unread,
Nov 7, 2013, 4:27:32 PM11/7/13
to
acc ha scritto:
NO, perch� la resistenza interna della batteria � molto differente.


El_Ciula

unread,
Nov 7, 2013, 4:27:52 PM11/7/13
to
acc ha scritto:

> Il 07/11/2013 20.34, El_Ciula ha scritto:
>
>> Hai fatto bene ad usare il condizionale perch� � una Cagata,
>> comunque i problemi ci possono essere, di progetto � calcolata una
>> certa caduta, non trascurabile sui cablaggi, il teleruttore
>> (contatti) e il motorino potrebbero vedersi la vita accorciata in
>> maniera notevole.
>
> Ma va a cagare! (imperativo)

MA VA A CAGARE! Definitivo...


acc

unread,
Nov 7, 2013, 4:44:11 PM11/7/13
to
Il 07/11/2013 22.27, El_Ciula ha scritto:

> NO, perchᅵ la resistenza interna della batteria ᅵ molto differente.

Nel calcolo della corrente, la resistenza interna della batteria e'
insignificante* rispetto alla resistenza del motorino.

* a meno che non sia molto alta, che e' l'opposto del nostro caso

Ex-calibur

unread,
Nov 8, 2013, 1:30:01 AM11/8/13
to

"Mario l'amico del gatto" <mario...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:527bc544$0$1376$4faf...@reader1.news.tin.it...
> passo da una batteria da 70ah 340 spunto ad una 80ah 700 di spunto
> "rinforzata" bergher
> 1) ci possono essere problemi per i cavi, il motorino e il resto
> dell'elettronica?
n�, per la semplice ragione che la batteria d� su richiesta,

quindi sei ampiamente coperto.

> 2) conoscete le batterie bergher tedesche?
mai sentite

Michele eSSe

unread,
Nov 8, 2013, 2:24:13 AM11/8/13
to
Il 07/11/13 22:27, El_Ciula ha scritto:
>
>> Il 07/11/2013 20.40, Mario l'amico del gatto ha scritto:
>>
>>> ma se il motorino d'avviamento chiede 200 di spunto ma la batteria
>>> ne puo' dare 400, la batteria non gli tira solo i 200 necessari?
>>
>> Si.
>
> NO, perchᅵ la resistenza interna della batteria ᅵ molto differente.

Hai hai hai... qui mi casca l'asino...

--
Ciao
Michele

Mario l'amico del gatto

unread,
Nov 8, 2013, 3:10:58 AM11/8/13
to
Ex-calibur wrote:

>> 2) conoscete le batterie bergher tedesche?
> mai sentite
dicono rinforzate, poi come si definiscono "rinforzate" non mi è chiaro...
garanzia 2 anni, 90euro 80ah 700spunto, a 150metri da casa c'è il
negozio...che dici compro?

Francesco

unread,
Nov 8, 2013, 4:33:12 AM11/8/13
to
El_Ciula ha sentenziato:

> acc ha scritto:
>
>>
>> Ma va a cagare! (imperativo)
>
> MA VA A CAGARE! Definitivo...

Io ho giᅵ dato da poco, ma voi dovreste fare una riunione con un gruppo di
stitici... sia mai che a forza di mandarceli ...


--
Non pretendo che comprendiate il significato di quello che ho scritto senza
averlo riletto un certo numero di volte. Personalmente, vi riterrei degli
stupidi se lo faceste. Io l'ho letto sei volte ed ancora non l'ho capito.

UoScAr

unread,
Nov 8, 2013, 7:27:51 AM11/8/13
to
il Thu, 7 Nov 2013 22:27:32 +0100, El_Ciula ha scritto che...



>>> ma se il motorino d'avviamento chiede 200 di spunto ma la batteria
>>> ne puo' dare 400, la batteria non gli tira solo i 200 necessari?

>> Si.

>NO, perch� la resistenza interna della batteria � molto differente.


puoi aver ragione, ma la differenza � minima, non certo "almeno il
doppio" (cit.)

ad occhio direi non pi� del 10%

--
UoScAr, Imola, 37, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."

>[ale]<

unread,
Nov 8, 2013, 8:19:44 AM11/8/13
to
Il 07/11/2013 17:52, Mario l'amico del gatto ha scritto:
> passo da una batteria da 70ah 340 spunto ad una 80ah 700 di spunto
> "rinforzata" bergher
> 1) ci possono essere problemi per i cavi, il motorino e il resto
> dell'elettronica?
>

No, come non hai problemi con i singoli elettrodomestici se cambi il
contratto di casa da 3 a 6KW.
I=V/R dove V sono i (ca.) 12V della batteria, uguali nei due casi ed R
la resistenza del circuito, ed anche questo non cambia cambiando la
batteria.

Pu� sorgere qualche problema maggiore (andare a fuoco...) solo se il
motorino si guasta o se incontra eccessiva resistenza e comincia ad
assorbire in maniera anomala e se il fusibile non fa il suo lavoro (o
ancora peggio se � stato sostituito con un pezzo di conduttore non
fusibile come fa qualche folle per ovviare a problemi di eccessivo
assorbimento).



UoScAr

unread,
Nov 8, 2013, 12:45:59 PM11/8/13
to
il Fri, 08 Nov 2013 14:19:44 +0100, >[ale]< ha scritto che...



>No, come non hai problemi con i singoli elettrodomestici se cambi il
>contratto di casa da 3 a 6KW.
>I=V/R dove V sono i (ca.) 12V della batteria, uguali nei due casi ed R
>la resistenza del circuito, ed anche questo non cambia cambiando la
>batteria.

la batteria non � un generatore ideale con Ri=0; a batteria con spunto
pi� elevato corrisponde una Ri pi� bassa; quindi, con forti carichi,
la caduta di tensione sar� inferiore.
Al motorino quindi arriver�, sotto sforzo, una tensione pi� elevata, e
quindi anche l'assorbimento sar� maggiore.

imho comunque, come detto a El_Ciula, stiamo su differenze del 10%.



ciao

fm

unread,
Nov 9, 2013, 1:21:53 AM11/9/13
to

"Mario l'amico del gatto" <mario...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:527c9c94$0$1367$4faf...@reader1.news.tin.it...
> Ex-calibur wrote:
>
>>> 2) conoscete le batterie bergher tedesche?
>> mai sentite
> dicono rinforzate, poi come si definiscono "rinforzate" non mi č chiaro...
> garanzia 2 anni, 90euro 80ah 700spunto, a 150metri da casa c'č il
> negozio...che dici compro?

"rinforzate" ...temo sia come "biologico"
quando vai al supermercato.

Son buoni tutti a metterci un cartello !...:-)

ciao
fm


Michele_EssE

unread,
Nov 9, 2013, 3:22:20 AM11/9/13
to
UoScAr <oscar.goo...@gooooooooogle.it> wrote:
>
> la batteria non è un generatore ideale con Ri=0; a batteria con spunto
> più elevato corrisponde una Ri più bassa; quindi, con forti carichi,
> la caduta di tensione sarà inferiore.
> Al motorino quindi arriverà, sotto sforzo, una tensione più elevata, e
> quindi anche l'assorbimento sarà maggiore.
>
Si, giusto, però anche il motorino é progettato per funzionare a 12 V,
quindi se anche non cadesse tensione ai capi della batteria, al massimo
arrivano 12 V al motorino.... :-)

--
Ciao Michele_eSSe

Zotto

unread,
Nov 9, 2013, 4:10:15 AM11/9/13
to


"fm" ha scritto nel messaggio
news:527dd484$0$23118$4faf...@reader2.news.tin.it...

> dicono rinforzate, poi come si definiscono "rinforzate" non mi č chiaro...

http://www.youtube.com/watch?v=gjQbP9ImIm8

UoScAr

unread,
Nov 10, 2013, 4:12:44 AM11/10/13
to
il 09 Nov 2013 08:22:20 GMT, Michele_EssE ha scritto che...



>Si, giusto, però anche il motorino é progettato per funzionare a 12 V,
>quindi se anche non cadesse tensione ai capi della batteria, al massimo
>arrivano 12 V al motorino.... :-)

Indubbiamente, anche se essendo un motore elettrico puoi anche
"sovralimentarlo" senza grossi problemi.

In effetti, però, il motorino d'avviamento è già un motore
"sovralimentato": infatti la dissipazione termica è bassa e non lo si
deve lasciare acceso per molto, altrimenti "brucia".

Ma imho non ci si deve far delle pare per alimentarlo a 11 piuttosto
che 10V: deve comunque girare per pochi decimi di secondo.
0 new messages