Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

VAG DPF: non fare mai meno di 30km per volta!

1,376 views
Skip to first unread message

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 6:42:41 AM11/15/17
to
Colpa di 8tto :-) mi son comprato il mio bell' adattatore OBD2
(approposito 8tto: va da Dio, si auto spegne e riaccende da solo!)

messo su l' App VAG DPF e così scopro subito che l' ultima rigenerazione
me l'ha fatta appena entrato in autostrada o forse subito prima

Vabbè, dopo *250*, ripeto 250 km sono di nuovo a 24gr di particolato e
parte la rigenerazione, sapendolo mi son fatto tutto il giro delle
tangenziali di casa mia... 15km in altrettanti minuti. Questo Venerdì
scorso.

Sta settimana lo uso anche a fare il casa-lavoro e ieri sera a soli 200
km mi ri-parte la rigenerazione mentre svoltavo nel mio quartiere...
siccome era ora di punta ho dovuto arrangiarmi come potevo, 9km in 18'
girando in 1-2a nelle vie intorno al mio quartiere...

Ora i 250km "Sono normali, anche meno" (fonte uffiiclae VW) io osservo
che l' accumulo avviene più rapidamente a motore freddo e che sto motore
prima di divetare un pelo caldo ci mette un 10km buoni. Durante i quali
se "sgaso" l' accumulo accelera...

Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
E il mio DPF non CALA MAI l' accumulato da solo.

Quando riuscirò a piazzare su Excel il LOG ci faccio anche 3000 grafici.

M_C

unread,
Nov 15, 2017, 6:46:58 AM11/15/17
to
Il giorno mercoledì 15 novembre 2017 12:42:41 UTC+1, Jk ha scritto:
> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
> E il mio DPF non CALA MAI l' accumulato da solo.

in pratica ... porcheria :o(

immagino che chi sta in queste condizioni sia un % risibile sul totale che li compra ...

8tto

unread,
Nov 15, 2017, 6:52:21 AM11/15/17
to
Jk wrote:
> Colpa di 8tto :-) mi son comprato il mio bell' adattatore OBD2
> (approposito 8tto: va da Dio, si auto spegne e riaccende da solo!)
Quale hai preso alla fine?

> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
> E il mio DPF non CALA MAI l' accumulato da solo.
>
> Quando riuscirò a piazzare su Excel il LOG ci faccio anche 3000 grafici.
Io sto andando avanti a monitorare il mio e direi che si comporta
decisamente meglio del tuo. Confermo che a freddo accumula più
velocemente ma aggiungo un dato curioso: quando è "vuoto" cioè appena
dopo la rigenerazione accumula di più e anche in autostrada la fuliggine
aumenta.
Quando cominciano ad esserci 10-12 grammi il comportamento cambia e
diventa quello che ho già descritto: a 130 cala lentamente, in città cresce.

Comunque, sono a 1070 km dall'ultima rigenerazione ed ho circa 16.5
grammi di ceneri.

--
8tto (46,150+73+32+36,MI)
Vendo Xsara Picasso 1600 Hdi FAP
2009, 78.000 km

StefanoV

unread,
Nov 15, 2017, 7:11:22 AM11/15/17
to
On 15.11.2017 12:52:20 +01:00, 8tto wrote:
> Io sto andando avanti a monitorare il mio e direi che si comporta
> decisamente meglio del tuo.
Ma il sistema PSA, con la cerina ecc. è brevettato?
Se non erro sono stati loro a inventare il filtro antiparticolato.
Poi, per pressioni tedesche che erano indietro come le palle dei cani
sulla questione, non è stato reso obbligatorio se non con l'euro5, ma a
quanto ricordo i francesi avevano già sviluppato il tutto un sacco di
tempo fa.
--
We only write our names in sand

MaxMax

unread,
Nov 15, 2017, 7:17:09 AM11/15/17
to
Nel suo scritto precedente, 8tto ha sostenuto :
Ecco, perche' mettete ste pulci alla gente ignara?
Esiste una roba simile per renault?

MaxMax

SydneyBlue120d

unread,
Nov 15, 2017, 7:21:58 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 12:44, Jk ha scritto:
> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
> E il mio DPF non CALA MAI l' accumulato da solo.

Ora bisognerebbe scoprire come si comportano i motori a benzina dotati
di DPF :)

--
Micro Guida al Cinema Digitale:
http://goo.gl/n7H4z

8tto

unread,
Nov 15, 2017, 7:33:37 AM11/15/17
to
StefanoV wrote:
> On 15.11.2017 12:52:20 +01:00, 8tto wrote:
>> Io sto andando avanti a monitorare il mio e direi che si comporta
>> decisamente meglio del tuo.
> Ma il sistema PSA, con la cerina ecc. è brevettato?
Boh? In effetti l'ho visto solo sui motori PSA (montati anche su molte
Ford e Mazda)

> Se non erro sono stati loro a inventare il filtro antiparticolato.
Sì. Mio suocero ce l'aveva sulla C5 già nel 2003.

> Poi, per pressioni tedesche che erano indietro come le palle dei cani
> sulla questione, non è stato reso obbligatorio se non con l'euro5, ma a
> quanto ricordo i francesi avevano già sviluppato il tutto un sacco di
> tempo fa.
Non so se ci siano state pressioni o meno. Di fatto, non è obbligatorio
metterlo ma le norme sono tali per cui in pratica non c'è altro modo per
rispettarle.

8tto

unread,
Nov 15, 2017, 7:34:17 AM11/15/17
to
MaxMax wrote:

> Ecco, perche' mettete ste pulci alla gente ignara?
> Esiste una roba simile per renault?
LOL, non so. PS: la Picasso ha il FAP con la cerina :D

MaxMax

unread,
Nov 15, 2017, 7:44:29 AM11/15/17
to
Dopo dura riflessione, 8tto ha scritto :
> MaxMax wrote:
>
>> Ecco, perche' mettete ste pulci alla gente ignara?
>> Esiste una roba simile per renault?
> LOL, non so. PS: la Picasso ha il FAP con la cerina :D

E' la versione da 90cv?
Ne ho parlato con Barbara e non e' convintissima perche' non e' piccola
come vorremmo. :)

MaxMax

8tto

unread,
Nov 15, 2017, 7:51:17 AM11/15/17
to
MaxMax wrote:

>> LOL, non so. PS: la Picasso ha il FAP con la cerina :D
>
> E' la versione da 90cv?
No, la 110. La 90 era senza FAP.

> Ne ho parlato con Barbara e non e' convintissima perche' non e' piccola
> come vorremmo. :)
Per i canoni attuali è minuscola (427x175)
Fuori, perché dentro è più grande della mia...

Devo dire che per molti versi (spazio, comportamento stradale, sterzo)
la rimpiango.

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 8:37:12 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 12.52, 8tto ha scritto:

> Quale hai preso alla fine?

questo
https://www.amazon.it/gp/product/B071CMYRKN/ref=oh_aui_detailpage_o00_s00?ie=UTF8&psc=1

> Quando cominciano ad esserci 10-12 grammi il comportamento cambia e
> diventa quello che ho già descritto: a 130 cala lentamente, in città
> cresce.

io di città non ne ho fatta e la 1a volta che ho messo su l' OBD c'erano
180km di cui 150 fatti in autostrada e c'erano già 20gr di accumulato

> Comunque, sono a 1070 km dall'ultima rigenerazione ed ho circa 16.5
> grammi di ceneri.
>

io sto a 50km e ne ho già 9gr....

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 8:39:18 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 13.34, cleber ha scritto:

> L'hai comprato per farti sangue amaro? Occhio non vede cuore non duole!
>

occhio non vede, la nafta passa nella coppa olio...

MaxMax

unread,
Nov 15, 2017, 8:47:18 AM11/15/17
to
Nel suo scritto precedente, 8tto ha sostenuto :

> No, la 110. La 90 era senza FAP.

Ach

>
>> Ne ho parlato con Barbara e non e' convintissima perche' non e' piccola
>> come vorremmo. :)
> Per i canoni attuali è minuscola (427x175)
> Fuori, perché dentro è più grande della mia...

Sorry, mi spiego meglio, non e' tanto un problema di dimensioni, quanto
di costi. Deve essere l'auto "in piu'" , con il minor costo possibile,
le uniche necessita' sono le 4 porte e l'aria condizionata. Un 1600 da
110cv di quel tipo ha un costo di mantenimento doppio rispetto
all'attuale clio 1.2 (a spanne). Sono ben conscio che sarebbe una
scelta super razionale visto il prezzo, ma non dipende solo da me :(

MaxMax

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 8:57:37 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 14.43, cleber ha scritto:

> E' previsto, non per niente a chi fa tanta citta' il cdb segnala di cambiare l'olio
> piu' spesso...
>

Ma io non faccio città...

Alty

unread,
Nov 15, 2017, 10:23:12 AM11/15/17
to
MaxMax <m4x...@tiscali.it> wrote:

>> Comunque, sono a 1070 km dall'ultima rigenerazione ed ho circa 16.5 grammi di
>> ceneri.
>
>Ecco, perche' mettete ste pulci alla gente ignara?
>Esiste una roba simile per renault?

LOL
--
Alty
LagunaST

Fafifugno

unread,
Nov 15, 2017, 10:25:21 AM11/15/17
to
> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.

Come qualsiasi motore diesel mai prodotto...

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 10:33:34 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 16.25, Fafifugno ha scritto:
>> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
>
> Come qualsiasi motore diesel mai prodotto...
>

non dite così che aggiusto la Brava e tengo il VW a casa eh?!
A me han sempre detto che superando i 10km era ok, il fatto è che sto
motore non scalda un cazzo l' acqua, tanto da sembrare una auto con la
termostatica rotta

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 10:35:44 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 13.17, MaxMax ha scritto:

> Ecco, perche' mettete ste pulci alla gente ignara?

per il tuo bene! Vorrai mica non sapere quanti mg/km di particolato stai
accumulando o bruciando?!

> Esiste una roba simile per renault?

8tto fa il reticente mi sa...
io ho questa che è VAG ma lui ha mica un VAG, figurati se non c'è anche
per renault!

8tto

unread,
Nov 15, 2017, 11:01:51 AM11/15/17
to
Jk wrote:

> 8tto fa il reticente mi sa...
No è che proprio ignoro :)

> io ho questa che è VAG ma lui ha mica un VAG, figurati se non c'è anche
> per renault!
Avevo una VAG fino a quattro mesi fa, per questo so :)

Jk

unread,
Nov 15, 2017, 11:04:27 AM11/15/17
to
Il 15/11/2017 17.01, 8tto ha scritto:

> Avevo una VAG fino a quattro mesi fa, per questo so :)
>

sì ma i dati attuali non soo dell' auto attuale che è una citroen?

8tto

unread,
Nov 15, 2017, 2:39:49 PM11/15/17
to
Sì.

--
8tto (46,150+73+32+36,MI)
NewPic, Setruà, Diana, Maggiolo
If the music is too loud, you are too old.

fm

unread,
Nov 16, 2017, 12:44:59 AM11/16/17
to

"Jk" <J...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:ouhmob$q5k$1...@gioia.aioe.org...
> Il 15/11/2017 16.25, Fafifugno ha scritto:
>>> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
>>
>> Come qualsiasi motore diesel mai prodotto...
>>
>
> non dite cosě che aggiusto la Brava e tengo il VW a casa eh?!
> A me han sempre detto che superando i 10km era ok, il fatto č che sto
> motore non scalda un cazzo l' acqua, tanto da sembrare una auto con la
> termostatica rotta


La mia ha 19 anni e ha sempre fatto cosi'.
Ci vogliono 10 km per scaldare l'acqua.

Pero' il clima fa caldo(caldissimo) subito...
si vede che i tetteski erano freddolosi :-)

ciao
fm


Alty

unread,
Nov 16, 2017, 2:01:38 AM11/16/17
to
8tto <supe...@gmail.com> wrote:

>Quando cominciano ad esserci 10-12 grammi il comportamento cambia e
>diventa quello che ho già descritto: a 130 cala lentamente, in città cresce.
>
>Comunque, sono a 1070 km dall'ultima rigenerazione ed ho circa 16.5
>grammi di ceneri.

m' è venuto questo dubbio.....
ma come misura il peso delle ceneri?
o è una stima? ho sempre saputo che i sensori usati sono di pressione
per capire quanto intasato è il filtro.
--
Alty
LagunaST

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 2:44:23 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 6.44, fm ha scritto:

> Pero' il clima fa caldo(caldissimo) subito...
> si vede che i tetteski erano freddolosi :-)

a seconda della macchina c'è o un Webasto (da me ad es) o una resistenza
per l' abitacolo.
quelle a webasto scaldano anche il motore x cui quando parte (attorno ai
4°C esterni) in teoria si fa anche prima a mandare a regime il tutto e
immagino anche il particolato

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 2:45:50 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 8.01, Alty ha scritto:

> m' è venuto questo dubbio.....
> ma come misura il peso delle ceneri?
> o è una stima? ho sempre saputo che i sensori usati sono di pressione
> per capire quanto intasato è il filtro.
>

ah questo non lo so: io so che è un dato della centralina e che è
effettivamente su quello che si basano x decidere se rigenerare.
Come arriva al 100% (24g) se stai andando parte la rigenerazione.

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 3:33:48 AM11/16/17
to
Il giorno mercoledì 15 novembre 2017 12:42:41 UTC+1, Jk ha scritto:
> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
> E il mio DPF non CALA MAI l' accumulato da solo.

In realtà il comportamento dipende dallo stato attuale di intasamento del tuo filtro: il mio FAP (mazda 3 con 1.6 PSA) rigenerava ogni 40/50 km fino a poco fa; adesso, dopo il lavaggio fatto in officina, sta sui 450 km a ciclo, a parità di tutti i percorsi.
Quanti km hai e come li hai fatti (statale, città, etc.)?

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 3:36:27 AM11/16/17
to
Il giorno mercoledì 15 novembre 2017 13:17:09 UTC+1, MaxMax ha scritto:
> Ecco, perche' mettete ste pulci alla gente ignara?
;)

> Esiste una roba simile per renault?

In teoria Renault ha (aveva?) il sistema migliore, perché ha (aveva?) il 5o iniettore che spruzza (va) gasolio direttamente nel filtro, senza problemi di trafilaggi in coppa, rabbocchi periodici di cerina, etc. Insomma un vero filtro DPF "senza manutenzione".
Mi pare però di aver letto che di recente abbiano deciso di togliere il 5o iniettore, ma non saprei se sia vero e su quali propulsori (credo il 1.5).

Ciao
GigioTD

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 3:39:29 AM11/16/17
to
Il giorno mercoledì 15 novembre 2017 13:11:22 UTC+1, StefanoV ha scritto:
> On 15.11.2017 12:52:20 +01:00, 8tto wrote:
> > Io sto andando avanti a monitorare il mio e direi che si comporta
> > decisamente meglio del tuo.
> Ma il sistema PSA, con la cerina ecc. è brevettato?
> Se non erro sono stati loro a inventare il filtro antiparticolato.

Credo proprio di sì ed é stato usato da Ford, Volvo, Mazda e anche Fiat/Lancia (Ulisse/Phedra). Oggi però non so più quali di questi costruttori lo usi ancora: so che Ford e Volvo ormai dal 2012 hanno abbandonato il sistema con la cerina, non ho idea di cosa montino, ma si tratta di DPF senza manutenzione (teorica).

Ciao
GigioTD

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 3:51:12 AM11/16/17
to
Il 15/11/2017 20.39, 8tto ha scritto:

>> sì ma i dati attuali non soo dell' auto attuale che è una citroen?
> Sì.
>

e con cosa li guardi i dati di particolato?
sempre con una chiavetta OBD e...? Che App usi?

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 3:52:28 AM11/16/17
to
Alty wrote:

> m' č venuto questo dubbio.....
> ma come misura il peso delle ceneri?
> o č una stima? ho sempre saputo che i sensori usati sono di pressione
> per capire quanto intasato č il filtro.
E' una stima, basata appunto sul differenziale di pressione tra ingresso
ed uscita.

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 3:59:03 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 9.33, GigioTD ha scritto:

> In realtà il comportamento dipende dallo stato attuale di intasamento del tuo filtro: il mio FAP (mazda 3 con 1.6 PSA) rigenerava ogni 40/50 km fino a poco fa; adesso, dopo il lavaggio fatto in officina, sta sui 450 km a ciclo, a parità di tutti i percorsi.
> Quanti km hai e come li hai fatti (statale, città, etc.)?

Io ho 12400km
sto "coso" io lo uso prevalentemente nei WE e di regola il viaggio
minimo è di 14km (vado dai suoceri)
Io abito in città ma sostanzialmente non ci giro mai in città con quel VW.
Son tutti di extraurbana.
Poi cmq ripeto: le fonti ufficiali VW-Audi (mio fratello) dicono che gli
attuali diesel loro rigenerano con questa frequenza.

Io volevo vedere se il mio uso (da hypermiler) peggiora la situazione.
In 2 rigenerazioni osservo che NON è così, anzi, visto che a freddo l'
accumulo è maggiore è bene andarci leggeri col gas.

Peggiorativo invece è fare tragitti "corti" come ci ho fatto questa
settimana con appunto dei casa-lavoro da 11-15 km per volta, infatti ha
rigenerato dopo solo 200km contro i 250 della precedente in cui 180km
erano di autostrada.


8tto

unread,
Nov 16, 2017, 4:10:52 AM11/16/17
to
Jk wrote:

> ah questo non lo so: io so che è un dato della centralina e che è
> effettivamente su quello che si basano x decidere se rigenerare.
> Come arriva al 100% (24g) se stai andando parte la rigenerazione.
Sulla mia apparentemente la soglia di intervento è variabile e non fissa.

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 4:13:49 AM11/16/17
to
Jk wrote:
> Il 15/11/2017 20.39, 8tto ha scritto:
>
>>> sě ma i dati attuali non soo dell' auto attuale che č una citroen?
>> Sě.
>>
>
> e con cosa li guardi i dati di particolato?
> sempre con una chiavetta OBD e...? Che App usi?
Una roba specifica che ho comprato, c'č la versione lite gratuita sullo
store:
https://play.google.com/store/apps/details?id=com.fap.c.faplite

la versione completa invece incomprensibilmente si puň comprare solo
sullo store amazon, quindi ho dovuto installare il client amazon ecc.
Cheppalle.

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 4:42:53 AM11/16/17
to
Il giorno giovedì 16 novembre 2017 09:59:03 UTC+1, Jk ha scritto:
> Io ho 12400km

Beh, allora é praticamente nuova, quindi 250 km sarà effettivamente il valore migliore che decide la centralina.
Non mi ricordo: che propulsore hai?

> Io volevo vedere se il mio uso (da hypermiler) peggiora la situazione.
> In 2 rigenerazioni osservo che NON è così, anzi, visto che a freddo l'
> accumulo è maggiore è bene andarci leggeri col gas.

Questo é interessante, sul mio 1.6 non ho ancora capito come/se si possano misurare le polveri, io per ora vedo, grazie a dei PID custom "rubati" dal forum Ford, solo la pressione FAP ed i km. passati dall'ultima rigenerazione.

>
> Peggiorativo invece è fare tragitti "corti" come ci ho fatto questa
> settimana con appunto dei casa-lavoro da 11-15 km per volta, infatti ha
> rigenerato dopo solo 200km contro i 250 della precedente in cui 180km
> erano di autostrada.

Ecco, questo non é bello, 15 km a tratta non sono pochi e comunque non bastano.
Hai fatto caso a quanto dura la rigenerazione? Sul mio dura addirittura 10km., quindi non é così difficile interromperla su un tragitto casa/lavoro di 15 km (mia moglie fa proprio questo, anche se una/due volte a settimana ne fa uno da 50/60 a tratta).

Ciao
GigioTD

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 5:01:00 AM11/16/17
to
Jk wrote:

> Poi cmq ripeto: le fonti ufficiali VW-Audi (mio fratello) dicono che gli
> attuali diesel loro rigenerano con questa frequenza.
Sintomo di una progettazione imho sbagliata.
Quando c'era la coperta corta (se diminuivi gli NOx aumentavano i PM)
c'era poco da fare. O baravi (software dieselgate) o eri costretto a
rigenerare spesso perché, per diminuire gli NOx, dovevi far ricorso a
molta ricircolazione dei gas tramite l'EGR. A quel punto però producevi
molto più fumo nero e il DPF andava ripulito di frequente.
Infatti quelli che hanno aggiornato il software dopo il dieselgate si
son trovati rigenerazioni molto più frequenti.
Io che avevo la versione dieselgate rigeneravo ogni 500 km circa.

Se sei costretto a mettere l'SCR per abbattere gli NOx puoi demandare a
questo tutto il lavoro e fare meno uso dell'EGR, ottenendo tra l'altro
una combustione più pulita e consumi ridotti.
Figurati che sui "miei" motori riusciamo a rispettare la EPA Tier IV
senza usare il DPF, grazie ad un sistema di combustione sofisticato che
riduce molto la produzione di particolato alla fonte e non usando
esageratamente l'EGR. In compenso, dobbiamo far lavorare parecchio
l'SCR, ma imho questa è la strategia giusta, l'assenza del DPF è un
toccasana.

Apparentemente la stessa strategia è stata adottata da PSA e infatti il
mio motore riesce a fare anche 1300 km tra una rigenerazione e l'altra
del FAP.

Trovo incomprensibile la scelta di VW di usare grossomodo la stessa
strategia "post dieselgate" anche in presenza dell'SCR. Forse non
vogliono correre rischi, boh.

> Io volevo vedere se il mio uso (da hypermiler) peggiora la situazione.
> In 2 rigenerazioni osservo che NON è così, anzi, visto che a freddo l'
> accumulo è maggiore è bene andarci leggeri col gas.
In generale guidando da asini peggiora.

> Peggiorativo invece è fare tragitti "corti" come ci ho fatto questa
> settimana con appunto dei casa-lavoro da 11-15 km per volta, infatti ha
> rigenerato dopo solo 200km contro i 250 della precedente in cui 180km
> erano di autostrada.
Confermo anche questo.

Alty

unread,
Nov 16, 2017, 5:01:33 AM11/16/17
to
8tto <supe...@gmail.com> wrote:

>Alty wrote:
>
>> m' č venuto questo dubbio.....
>> ma come misura il peso delle ceneri?
>> o č una stima? ho sempre saputo che i sensori usati sono di pressione
>> per capire quanto intasato č il filtro.
>E' una stima, basata appunto sul differenziale di pressione tra ingresso
>ed uscita.

grazie
--
Alty
LagunaST

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 5:02:16 AM11/16/17
to
GigioTD wrote:

> Questo é interessante, sul mio 1.6 non ho ancora capito come/se si
> possano misurare le polveri, io per ora vedo, grazie a dei PID custom
> "rubati" dal forum Ford, solo la pressione FAP ed i km. passati
> dall'ultima rigenerazione.
Prova col programma PSA che uso io.

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 5:12:17 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 10.42, GigioTD ha scritto:

> Beh, allora é praticamente nuova, quindi 250 km sarà effettivamente il valore migliore che decide la centralina.
> Non mi ricordo: che propulsore hai?

CXHA/2016
:-)
VW 2.0 TDI 150cv

> Ecco, questo non é bello, 15 km a tratta non sono pochi e comunque non bastano.

eh già

> Hai fatto caso a quanto dura la rigenerazione?

hai voglia!
la 1a volta quella dei 250km è durata 21km
ho girato in tangenziale cercando di tenere il motore un po' alto di giri
la 2a ero nel mio quartiere che è circondato da vie intasate all' ora di
punta e quindi ho girato tutto di 1-2a marcia nel quartiere e son
bastati 9km circa ma sempre 18' ci son voluti

> Sul mio dura addirittura 10km., quindi non é così difficile interromperla su un tragitto casa/lavoro di 15 km (mia moglie fa proprio questo, anche se una/due volte a settimana ne fa uno da 50/60 a tratta).
>

ma la cosa tragica è che non puoi scegliere, per cui magari eri al 95%
alla fine di un giro in autostrada e poi te la inizia nel giro
casa-lavoro da 11..

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 5:16:06 AM11/16/17
to
Jk wrote:

> la 1a volta quella dei 250km č durata 21km
> ho girato in tangenziale cercando di tenere il motore un po' alto di giri
> la 2a ero nel mio quartiere che č circondato da vie intasate all' ora di
> punta e quindi ho girato tutto di 1-2a marcia nel quartiere e son
> bastati 9km circa ma sempre 18' ci son voluti
Per mia esperienza, fai prima e consumi meno a star fermo col motore a
2000 rpm o poco piů (cioč a tavoletta, tanto piů di 2500 non fa).

> ma la cosa tragica č che non puoi scegliere, per cui magari eri al 95%
> alla fine di un giro in autostrada e poi te la inizia nel giro
> casa-lavoro da 11..
Oppure, come succede spesso a me, ti fai 600 km in autostrada e la
rigenerazione parte a 1 km da casa :(

Simone "NINJA"

unread,
Nov 16, 2017, 5:28:58 AM11/16/17
to
che merda sto DPF..

il mio a 25.000 citava:

Num. di rigeneraz. totale: 49
Num. di rigener. interr. da key off: 0
Km percorsi con spia DPF accesa: 0
Odometro da ultima sostituz. DPF: 24090 km
Odometro da ultima rigeneraz.: 136,00 km
Temper. media delle 5 ult. rigen.: 651,26 °C
Dist. media dalle 5 ult. rigen.: 535 km
Durata media delle 5 ult. rigen.: 458 sec

a 39.000:

Num. di rigeneraz. totale: 74
Num. di rigener. interr. da key off: 0
Km percorsi con spia DPF accesa: 0
Odometro da ultima sostituz. DPF: 37620 km
Odometro da ultima rigeneraz.: 102,00 km
Temper. media delle 5 ult. rigen.: 644,56 °C
Dist. media dalle 5 ult. rigen.: 484 km
Durata media delle 5 ult. rigen.: 464 sec

Num. di rigeneraz. totale: 99
Num. di rigener. interr. da key off: 0
Km percorsi con spia DPF accesa: 0
Odometro da ultima sostituz. DPF: 51190 km
Odometro da ultima rigeneraz.: 340,00 km
Temper. media delle 5 ult. rigen.: 630,26 °C
Dist. media dalle 5 ult. rigen.: 544 km
Durata media delle 5 ult. rigen.: 508 sec

adesso sono a 70.000 non ho scaricato di nuovo il LOG ma per fortuna tutto sommato non noto grossi cambiamenti da nuova, rigenerazioni sempre circa dopo 500km un paio a pieno insomma, però faccio parecchia autostrada, dovessi passare sta macchina a mia moglie (10+10km al giorno) non immagino l'intasamento..

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 5:34:46 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 11.00, 8tto ha scritto:

> Sintomo di una progettazione imho sbagliata.

NEIN! NEIN! NEIN!
siamo tutti noi ad essere sbagliati!

> Trovo incomprensibile la scelta di VW di usare grossomodo la stessa
> strategia "post dieselgate" anche in presenza dell'SCR. Forse non
> vogliono correre rischi, boh.

considera che mi ha consumato anche 1 litro/1000km di AdBlue
che "è tanto" a detta di mio fratello.

> In generale guidando da asini peggiora.

beh io sono all' estremo opposto, accelero con "guida da cappello".
Sai già è un mezzo che non spinge a dare gas, i miei percorsi non
necessitano di solito, inoltre vorrei vederlo consumare una cosa umana
(attualmente la media è 13 km/l nonostante tutto)
Ora da una parte è chiaro che così facendo la Temp del motore non sale
mai, ho fatto anche 15km senza arrivare a 90° di acqua...
Però dall' altro se vado brioso aumenta l' accumulo...

posso dirlo? Lo dico?
bei motori di merda!
E sti testa di cazzo di VW che se almeno mi avessero messo il webasto ad
accensione anche manuale...

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 5:36:51 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 11.16, 8tto ha scritto:

> Per mia esperienza, fai prima e consumi meno a star fermo col motore a
> 2000 rpm o poco più

sì ti avevo letto ed ho fatto una prova, ma mi è sembrato che nel mio
caso invece fosse peggio, poi non ho insistito xkè cmq ero in un
quartiere residenziale...

>(cioè a tavoletta, tanto più di 2500 non fa).

ah, non lo sapevo proverò

> Oppure, come succede spesso a me, ti fai 600 km in autostrada e la
> rigenerazione parte a 1 km da casa :(
>

roba da matti

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 5:41:07 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 11.28, Simone "NINJA" ha scritto:
> che merda sto DPF..
>
> il mio a 25.000 citava:
>
> Num. di rigeneraz. totale: 49
> Num. di rigener. interr. da key off: 0
> Km percorsi con spia DPF accesa: 0
> Odometro da ultima sostituz. DPF: 24090 km
> Odometro da ultima rigeneraz.: 136,00 km
> Temper. media delle 5 ult. rigen.: 651,26 °C
> Dist. media dalle 5 ult. rigen.: 535 km
> Durata media delle 5 ult. rigen.: 458 sec

dove li hai presi questi dati?
a quanto ho capito il mio non lo tiene in memoria, tanto che mio
fratello ha ipotizzato un eccessivo uso della rigenerazione ma senza
poter aver dati certi

Zotto

unread,
Nov 16, 2017, 6:20:03 AM11/16/17
to
Però, che rottura questo DPF eh!

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 6:23:15 AM11/16/17
to
Zotto wrote:
> Perň, che rottura questo DPF eh!
Boh, mai avuto problemi in 312.000 km.

Zotto

unread,
Nov 16, 2017, 6:26:14 AM11/16/17
to
Il giorno giovedì 16 novembre 2017 12:23:15 UTC+1, 8tto ha scritto:
> Zotto wrote:
> > Perň, che rottura questo DPF eh!
> Boh, mai avuto problemi in 312.000 km.
>

Mica ho scritto che si rompe, ma tutte le menate di quando rigenera e devi spengere blablabla...

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 6:34:00 AM11/16/17
to
Il giorno giovedì 16 novembre 2017 12:23:15 UTC+1, 8tto ha scritto:
> Zotto wrote:
> > Perň, che rottura questo DPF eh!
> Boh, mai avuto problemi in 312.000 km.

Se li avessi fatti con la stessa macchina però, il discorso sarebbe diverso.
;)

Ciao
GigioTD

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 6:34:04 AM11/16/17
to
Solo perché sono fissato. Con la Megane e la Focus e per i primi 80.000
km dell'Octavia non ho mai avuto alcuno strumento di diagnosi. Le ho
sempre usate normalmente fregandomene del DPF.

L'unico motivo per cui adesso ci do un'occhiata è per evitare di
spegnere durante la rigenerazione. Non perché pensi possa dare problemi,
ma perché, terminando la procedura, consumo meno gasolio :)

Alla fine è una fissazione da hypermiler...

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 6:34:57 AM11/16/17
to
Assai probabile! Poi chissà... questa, a occhio, avrebbe comunque poche
rogne.

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 6:35:57 AM11/16/17
to
Il giorno giovedì 16 novembre 2017 11:02:16 UTC+1, 8tto ha scritto:
> GigioTD wrote:
>
> > Questo é interessante, sul mio 1.6 non ho ancora capito come/se si
> > possano misurare le polveri, io per ora vedo, grazie a dei PID custom
> > "rubati" dal forum Ford, solo la pressione FAP ed i km. passati
> > dall'ultima rigenerazione.
> Prova col programma PSA che uso io.

Già fatto, non funziona. Viceversa, i PID della mazda/ford sul 1.6 hdi della 407 di mio cognato non funzionano; evidentemente ford/mazda usano centraline diverse da PSA.

Ciao
GigioTD

Simone "NINJA"

unread,
Nov 16, 2017, 6:47:07 AM11/16/17
to
aggeggio simile a quello che consiglia 8tto pagato boh 15 euro o giu di li e usato in blutooth su smartphone android con app gratuita alfa obd demo (funziona con tutto lo scibile fca e anche altro)

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 16, 2017, 7:44:46 AM11/16/17
to
Il giorno mercoledì 15 novembre 2017 12:42:41 UTC+1, Jk ha scritto:
> Colpa di 8tto :-) mi son comprato il mio bell' adattatore OBD2
> (approposito 8tto: va da Dio, si auto spegne e riaccende da solo!)

ooooohhhhh.... lo fa anche il mio di una decina d'anni fa :P

> messo su l' App VAG DPF...

hai preso quella a pagamento o la gratuita?

> Vabbè, dopo *250*, ripeto 250 km sono di nuovo a 24gr di particolato..

ve l'ho detto eh

> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.

questa e' una tua opinione

> E il mio DPF non CALA MAI l' accumulato da solo.

ma non mi dire?

> Quando riuscirò a piazzare su Excel il LOG ci faccio anche 3000 grafici.

sembra una minaccia :D

Jk

unread,
Nov 16, 2017, 7:57:32 AM11/16/17
to
Il 16/11/2017 13.44, Dr. Ogekuri ha scritto:

> ooooohhhhh.... lo fa anche il mio di una decina d'anni fa :P

quello di 8tto c'ha il pulsante per riaccenderlo

>> messo su l' App VAG DPF...
>
> hai preso quella a pagamento o la gratuita?

a pago. Io pago volentieri per App che funzionano.

>> Morale? Questi son motori adatti SOLO per chi fa dei 30-50km per volta.
>
> questa e' una tua opinione

spiega, arogmenta.
Forse l' aumenteo dell olio (leggasi passaggio di nafta in coppa) è
stato dovuto da altro.
Resta che il mio impiega troppo tempo per arrivare a 90°C di temperatura
acqua (e mi diceva che son tutte così)

> sembra una minaccia :D
>

:-)

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 8:40:54 AM11/16/17
to
GigioTD wrote:

> Già fatto, non funziona. Viceversa, i PID della mazda/ford sul 1.6
> hdi della 407 di mio cognato non funzionano; evidentemente ford/mazda
> usano centraline diverse da PSA.
In effetti l'avevo sentito dire.

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 8:45:06 AM11/16/17
to
Dr. Ogekuri wrote:
> Il giorno mercoledě 15 novembre 2017 12:42:41 UTC+1, Jk ha scritto:
>> Colpa di 8tto :-) mi son comprato il mio bell' adattatore OBD2
>> (approposito 8tto: va da Dio, si auto spegne e riaccende da solo!)
>
> ooooohhhhh.... lo fa anche il mio di una decina d'anni fa :P
Sicuro? Il mio rimaneva sempre acceso scaricando un po' la batteria.
Quello nuovo in compenso si spegne sě, ma spesso va riacceso
manualmente. Fortuna che č in un posto in cui lo raggiungo abbastanza
agevolmente guidando.

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 16, 2017, 9:19:15 AM11/16/17
to
Il giorno giovedì 16 novembre 2017 14:45:06 UTC+1, 8tto ha scritto:

> Sicuro?

si, e' sempre installato sulle Passat, senza problemi di sorta.
La prova e' fare lo scanning bt nelle vicinanze e non trovare il dongle

>Il mio rimaneva sempre acceso scaricando un po' la batteria.

questo lo fa lo stesso terminale sulla megane, meibi e' la presa OBD a restare alimentata

> Quello nuovo in compenso si spegne sě, ma spesso va riacceso
> manualmente. Fortuna che č in un posto in cui lo raggiungo abbastanza
> agevolmente guidando.

quanno se dice er culo :D

piuttosto, Torque Scan prevede gli slot DPF ma non ricevono dati... come mai secondo te?


ciao, Oge

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 9:26:53 AM11/16/17
to
Il giorno giovedì 16 novembre 2017 15:19:15 UTC+1, Dr. Ogekuri ha scritto:
> piuttosto, Torque Scan prevede gli slot DPF ma non ricevono dati...

Slot che??

Ciao
GigioTD

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 16, 2017, 9:30:44 AM11/16/17
to

8tto

unread,
Nov 16, 2017, 9:44:40 AM11/16/17
to
Dr. Ogekuri wrote:

> piuttosto, Torque Scan prevede gli slot DPF ma non ricevono dati... come mai secondo te?
USerannoo PID non standard... salamadonna.
Il protocollo OBD č nato prima dei DPF, quindi secondo me ognuno li
implementa come cazzo vuole. Sarebbe ora si mettessero d'accordo.

GigioTD

unread,
Nov 16, 2017, 10:49:54 AM11/16/17
to
Intendevi PID?

Ciao
GigioTD

Stefano C.

unread,
Nov 17, 2017, 3:46:50 AM11/17/17
to
On Thu, 16 Nov 2017 14:45:06 +0100, 8tto <supe...@gmail.com> wrote:

> Fortuna che è in un posto in cui lo raggiungo abbastanza
>agevolmente guidando.

il posto dove può essere messa la presa OBD è normato da legge
--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse

8tto

unread,
Nov 17, 2017, 8:19:56 AM11/17/17
to
MaxMax wrote:

> Sorry, mi spiego meglio, non e' tanto un problema di dimensioni, quanto
> di costi. Deve essere l'auto "in piu'" , con il minor costo possibile,
> le uniche necessita' sono le 4 porte e l'aria condizionata. Un 1600 da
> 110cv di quel tipo ha un costo di mantenimento doppio rispetto
> all'attuale clio 1.2 (a spanne). Sono ben conscio che sarebbe una scelta
> super razionale visto il prezzo, ma non dipende solo da me :(
Come bollo e assicurazione sě penso ti costerebbe un po' di piů. Non
credo proprio il doppio perň. Come consumi spenderesti meno che con la
Clio. Manutenzione... boh? Cos'č? :D
Ma la prenderesti come terza auto? Che te ne fai della Clio a quel punto?

8tto

unread,
Nov 17, 2017, 8:21:07 AM11/17/17
to
Stefano C. wrote:

> il posto dove puň essere messa la presa OBD č normato da legge
Vero. Ma ad esempio sulla C3 per raggiungerla devo togliere un grosso
pannello, lo stesso che va tolto per accedere ai fusibili. Nella Skoda
avrei dovuto contorcermi. Qui invece č quasi a portata di mano.

8tto

unread,
Nov 17, 2017, 8:23:32 AM11/17/17
to
Jk wrote:

> Quando riuscirň a piazzare su Excel il LOG ci faccio anche 3000 grafici.
Aggiornamento: ieri la rigenerazione č partita appena presa la
tangenziale (evviva!).
Avevo fatto 1270 km dalla precedente.
E' durata 9 minuti e circa 12 chilometri, durante i quali le ceneri sono
scese da 18 a 1 g.

MaxMax

unread,
Nov 17, 2017, 8:53:28 AM11/17/17
to
Nel suo scritto precedente, 8tto ha sostenuto :

> Come bollo e assicurazione sì penso ti costerebbe un po' di più. Non credo
> proprio il doppio però. Come consumi spenderesti meno che con la Clio.

Come bollo si, praticamente e' il doppio, 54cv contro 110cv. Di
assicurazione non so, posso provare per curiosita' . Beninteso, io te
la prenderei anche oggi, ma non decido da solo, la signora
"bruciapentole" ha puntato i piedi sui costi .
Con la clio fai conto che sto sui 17-18km/l


> Manutenzione... boh? Cos'è? :D
> Ma la prenderesti come terza auto? Che te ne fai della Clio a quel punto?

La prendo per sostituire la clio, perche' mi servono le 4 porte per
caricare i nani sui sedili dietro. E perche' sto cambiando una
serratura al mese .
Va a finire che mi fa prendere una panda

MaxMax

MaxMax

unread,
Nov 17, 2017, 8:58:34 AM11/17/17
to
Dopo dura riflessione, 8tto ha scritto :
> Jk wrote:
>
>> Quando riuscirò a piazzare su Excel il LOG ci faccio anche 3000 grafici.
> Aggiornamento: ieri la rigenerazione è partita appena presa la tangenziale
> (evviva!).
> Avevo fatto 1270 km dalla precedente.
> E' durata 9 minuti e circa 12 chilometri, durante i quali le ceneri sono
> scese da 18 a 1 g.

Mi accodo:
sto robo qui andrebbe bene?
https://www.amazon.it/dp/B071CMYRKN/_encoding=UTF8?coliid=I1FV890VAYTMQ4&colid=2QQZLJKJPV51U

Poi avete scaricato delle app sul cellulare che si collegano e rilevano
i dati?

MaxMax

Jk

unread,
Nov 17, 2017, 9:08:58 AM11/17/17
to
Il 17/11/2017 14.53, MaxMax ha scritto:

> caricare i nani sui sedili dietro. E perche' sto cambiando una serratura
> al mese .


serratura?!?

Jk

unread,
Nov 17, 2017, 9:11:39 AM11/17/17
to
Il 17/11/2017 14.58, MaxMax ha scritto:

> Mi accodo:
> sto robo qui andrebbe bene?
> https://www.amazon.it/dp/B071CMYRKN/_encoding=UTF8?coliid=I1FV890VAYTMQ4&colid=2QQZLJKJPV51U

è il mio e pare andare molto bene.

>
> Poi avete scaricato delle app sul cellulare che si collegano e rilevano
> i dati?

è quello il problema: per il VW c'è l' App apposta, non vorrei che
invece x la tua no.
Però mal che vada puoi sempre metterci Torque e fare lo zarro con i dati
di accelerazione ecc :-D

Ah, occhio che io parlo di cllulari Android, con gli iPhone è diverso.

MaxMax

unread,
Nov 17, 2017, 9:23:32 AM11/17/17
to
Jk ha spiegato il 17/11/2017 :

> è il mio e pare andare molto bene.

bene

>
>>
>> Poi avete scaricato delle app sul cellulare che si collegano e rilevano i
>> dati?
>
> è quello il problema: per il VW c'è l' App apposta, non vorrei che invece x
> la tua no.

Sono un niubbo a livelli stellari per ste cose, e manco esiste un forum
per la talisman (ovvio, ce l'hanno 4 anziani in croce)

> Però mal che vada puoi sempre metterci Torque e fare lo zarro con i dati di
> accelerazione ecc :-D

Roba da far ridere pure i possessori di panda 750

>
> Ah, occhio che io parlo di cllulari Android, con gli iPhone è diverso.

non so manco cosa siano gli i-cosi :D

MaxMax

MaxMax

unread,
Nov 17, 2017, 9:25:02 AM11/17/17
to
Il 17/11/2017, Jk ha detto :
Si, scusa, c'e' il nottolino della portiera della clio che dopo 1 mese
gira a vuoto. E tocca cambiarli entrambi, con magno scassamento di
minchia per smontare i pannelli portiera.

MaxMax

8tto

unread,
Nov 17, 2017, 9:49:38 AM11/17/17
to
MaxMax wrote:

> Come bollo si, praticamente e' il doppio, 54cv contro 110cv. Di
> assicurazione non so, posso provare per curiosita' . Beninteso, io te la
> prenderei anche oggi, ma non decido da solo, la signora "bruciapentole"
> ha puntato i piedi sui costi .
> Con la clio fai conto che sto sui 17-18km/l
>
>
>> Manutenzione... boh? Cos'č? :D
>> Ma la prenderesti come terza auto? Che te ne fai della Clio a quel punto?
>
> La prendo per sostituire la clio, perche' mi servono le 4 porte per
> caricare i nani sui sedili dietro. E perche' sto cambiando una serratura
> al mese .
> Va a finire che mi fa prendere una panda
LOL, te la do assieme al Bimby se ti serve per indorare la pillola :D

8tto

unread,
Nov 17, 2017, 9:50:45 AM11/17/17
to
Sì il robo va bene.

> Poi avete scaricato delle app sul cellulare che si collegano e rilevano
> i dati?
Qui nasce il problema perché apparentemente ogni auto usa i suoi codici.
Quindi occorre trovare l'app giusta. Per la mia, solo da un mese ne
esiste una che supporti la mia centralina...

Joe Metria

unread,
Nov 17, 2017, 9:53:48 AM11/17/17
to
Il giorno venerdì 17 novembre 2017 15:23:32 UTC+1, MaxMax ha scritto:


> Sono un niubbo a livelli stellari per ste cose, e manco esiste un forum
> per la talisman (ovvio, ce l'hanno 4 anziani in croce)

Non so quanto ci sia di diverso con il motore della mia Qashqai, sulla carta i numeri sono gli stessi, ma centralina e scarico possono essere completamente diversi.
Comunque nemmeno per la mia esiste un'app.
Pero' leggendo qua e la' in questo thread da ben oltre 100 pagine
http://giampablo.altervista.org/forum/viewtopic.php?f=62&t=17923&sid=fa41110c2631dc65676d0b2fc39e558d
sembra che ci sia un utente che abbia realizzato un dispositivo rudimentale che accende una spia a rigenerazione in corso. I parametri su cui si basa sono regime del minimo, disattivazione dello strat&stop, e soprattutto voltaggio aumentato, quindi se sulla Talisman hai un voltmetro sei gia' a meta' strada, altrimenti presa obd2 e un'app qualunque con un voltmetro. L'aumento del voltaggio e' condizione necessaria, quindi se manca quello arrivato a destinazione spegni pure tranquillo.
Detto questo io non sto monitorando nulla, ed in 10mila km non mi sono ancora accorto di alcuna rigenerazione. Vero che faccio un utilizzo ideale per il fap, e che magari sono ottuso di mio, ma niente, quindi per ora non sono molto preoccupato, visto anche che l'incidenza di problemi sul mio modello/motore sembra bassa.

JM

Jk

unread,
Nov 17, 2017, 10:08:52 AM11/17/17
to
Il 17/11/2017 15.23, MaxMax ha scritto:

> Sono un niubbo a livelli stellari per ste cose, e manco esiste un forum

ah beh ovviamente non sei il solo, io pure mi son dovuto far guidare...


> Roba da far ridere pure i possessori di panda 750

Beh se hai voglia di complicarti la vit... ehm... insomma di provare,
sappi che mio fratello (uff. VW-audi) quando ho un errore sulla macchina
come prima cosa ci collega uno di quei cosi OBD e con Torque Pro va a
vedere ed ev. resettare i codici di errore. Così evitiamo di passare in
officina.
Infatti adesso penso che proverò anche Torque Pro anche io tanto son 3.5€...
Il più della spesa son ste chiavette...

La situazione dei parametri è complicata: il mio motore è uno, l' App
VAG DPF lo riconosceva giusto MA nel frattemo in VW han cambiato modo di
dati per cui lo sviluppatore mi ha detto "impostalo come se fosse il
motre XXYY poi aggiornerò l' App creando un nuovo gruppo di motori"

MaxMax

unread,
Nov 17, 2017, 10:44:40 AM11/17/17
to
Il 17/11/2017, 8tto ha detto :

>> Va a finire che mi fa prendere una panda
> LOL, te la do assieme al Bimby se ti serve per indorare la pillola :D

Ti scrivo su wa e ti spiego meglio la situazione lol

MaxMax

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 17, 2017, 10:48:06 AM11/17/17
to
Il giorno venerdì 17 novembre 2017 14:58:34 UTC+1, MaxMax ha scritto:

> Mi accodo:
> sto robo qui andrebbe bene?
> https://www.amazon.it/dp/B071CMYRKN/_encoding=UTF8?coliid=I1FV890VAYTMQ4&colid=2QQZLJKJPV51U

si

> Poi avete scaricato delle app sul cellulare che si collegano e rilevano
> i dati?

si

ma alla fine e' 8tto che si fa le pippe col particolato che sale e scende, sapere che la rigenerazione e' stata fatta da 5 o 500 km non ti cambia nulla a conti fatti

ciao, Oge

JigenŽ

unread,
Nov 18, 2017, 6:45:09 AM11/18/17
to
On Wed, 15 Nov 2017 12:44:12 +0100, Jk <J...@people.it> wrote:

>Vabbè, dopo *250*, ripeto 250 km sono di nuovo a 24gr di particolato e
>parte la rigenerazione, sapendolo mi son fatto tutto il giro delle
>tangenziali di casa mia... 15km in altrettanti minuti. Questo Venerdì
>scorso.

Grossomodo i chilometraggi della mia.
Mediamente faccio statale la mattina per andare al lavoro (19km) e
autostrada al ritorno la sera (22km).

Rigenerazione ogni 230/250 km.
Se faccio dei viaggio più lunghi il timing si allunga fino a 500km.

Cerco di non fargliela interrompere ma se non ci sono le condizioni si
ferma da sola.
Ad esempio una sera è partita poco prima di arrivare a casa. Ho
fermato la macchina sotto casa con il motore acceso e quando è
arrivara al 50% la rigenerazione si è interrotta in maniera autonoma.

Imho ha una logica del cazzo..... Nel senso che partendo quando è
vicina al 100% anche se hai appena fatto 1000km può partirti quando
sei sotto casa. Non so se ci sono ragioni tecniche per cui è
implementato in questo modo. Ma io farei partire la rigenerazione
quando ci sono le condizioni ed il filtro è pieno per oltre il 60%. In
questo modo difficilmente ti trovi nella condizione di dover tenere
accesa l'auto per far si che finisca di pulirsi il culo....

Cmq per ora, e mi tocco mentre lo dico, spie accese non ne ho ancora
avute.
Ciao
Jigen

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

DumahBrazorf not@Home

unread,
Nov 18, 2017, 7:11:33 AM11/18/17
to
Il giorno sabato 18 novembre 2017 12:45:09 UTC+1, JigenŽ ha scritto:

> Imho ha una logica del cazzo..... Nel senso che partendo quando è
> vicina al 100% anche se hai appena fatto 1000km può partirti quando
> sei sotto casa. Non so se ci sono ragioni tecniche per cui è
> implementato in questo modo. Ma io farei partire la rigenerazione
> quando ci sono le condizioni ed il filtro è pieno per oltre il 60%. In
> questo modo difficilmente ti trovi nella condizione di dover tenere
> accesa l'auto per far si che finisca di pulirsi il culo....

Cosa ne può sapere la centralina che sei sotto casa? Anche se rigenerasse al 60% con le condizioni chi ti dice che l'utente non si fermi subito? Tipo in autostrada la condizione è ok, parto a rigenerare ma giusto 1km dopo sei arrivato al casello o ti fermi all'autogrill.
Al limite dovrebbero inserire un comando, anche un po' nascosto, per consentire agli smanettoni di farsi le pippe con la rigenerazione e lanciarla a comando.

8tto

unread,
Nov 18, 2017, 7:16:30 AM11/18/17
to
DumahBrazorf not@Home wrote:

> Al limite dovrebbero inserire un comando, anche un po' nascosto, per
> consentire agli smanettoni di farsi le pippe con la rigenerazione e
> lanciarla a comando.
Sui "miei" motori con DPF c'è (c'era, ora non li facciamo più) un tasto
a tre posizioni: automatico, forza rigenerazione, escludi rigenerazione.

E un bell'indicatore del riempimento del filtro.

Quindi potevi decidere di disattivarlo quando vedevi che eri quasi pieno
ma non c'erano le condizioni (che so, sto arrivando e so che domani
prenderò l'autostrada) oppure di forzarla anche a filtro non pieno (che
so, sono in autostrada e so che settimana prossima farò solo città).

--
8tto (46,150+73+32+36,MI)
NewPic, Setruà, Diana, Maggiolo
If the music is too loud, you are too old.

JigenŽ

unread,
Nov 18, 2017, 11:25:12 AM11/18/17
to
On Sat, 18 Nov 2017 04:11:31 -0800 (PST), "DumahBrazorf not@Home"
<dumahb...@gmail.com> wrote:


>Cosa ne può sapere la centralina che sei sotto casa? Anche se rigenerasse al 60% con le condizioni chi ti dice che l'utente non si fermi subito? Tipo in autostrada la condizione è ok, parto a rigenerare ma giusto 1km dopo sei arrivato al casello o ti fermi all'autogrill.

Ovviamente potrebbe cessare in automatico non appena la velocità
scende sotto i 60km/h. In questo modo, a meno di non usare l'auto
perennemente in città, il filtro difficilmente arriverebbe ad
intasarsi.

Però, se Vw fa in questo modo, potrebbe sussistere una ragione
tecnica.

Non ho idea di cosa facciano le altre case visto che il problema della
rigenerazione è particolarmente sentito per le auto del gruppo Vag.

>Al limite dovrebbero inserire un comando, anche un po' nascosto, per consentire agli smanettoni di farsi le pippe con la rigenerazione e lanciarla a comando.

Questo sarebbe interessante.. ^_^

Dr. Hiryuu

unread,
Nov 18, 2017, 4:29:43 PM11/18/17
to
On Thu, 16 Nov 2017 11:13:51 +0100, Jk <J...@people.it> wrote:

>la 1a volta quella dei 250km è durata 21km
>ho girato in tangenziale cercando di tenere il motore un po' alto di giri

...e questo dà ragione del fatto che attorno alle strade di
scorrimento le centraline rilevino livelli di inquinamento superiori a
quelli dentro la città.

>la 2a ero nel mio quartiere che è circondato da vie intasate all' ora di
>punta e quindi ho girato tutto di 1-2a marcia nel quartiere e son
>bastati 9km circa ma sempre 18' ci son voluti

...e questo suggerirebbe di vietare l'accesso in città anche ai diesel
con DPF o FAP.

8tto

unread,
Nov 19, 2017, 5:43:55 AM11/19/17
to
Dr. Hiryuu wrote:

> ...e questo dà ragione del fatto che attorno alle strade di
> scorrimento le centraline rilevino livelli di inquinamento superiori a
> quelli dentro la città.
No.

> ...e questo suggerirebbe di vietare l'accesso in città anche ai diesel
> con DPF o FAP.
No.

Jk

unread,
Nov 19, 2017, 12:24:13 PM11/19/17
to
Il 18/11/2017 17:25, Jigen� ha scritto:

> Però, se Vw fa in questo modo, potrebbe sussistere una ragione
> tecnica.

che sono tecnicamente indietro come la coda del maiale!

> Non ho idea di cosa facciano le altre case visto che il problema della
> rigenerazione è particolarmente sentito per le auto del gruppo Vag.

STRANO!

> Questo sarebbe interessante.. ^_^

non lo faranno mai, quindi

Jk

unread,
Nov 19, 2017, 12:27:12 PM11/19/17
to
Il 18/11/2017 13:16, 8tto ha scritto:

> Sui "miei" motori con DPF c'è (c'era, ora non li facciamo più) un tasto
> a tre posizioni: automatico, forza rigenerazione, escludi rigenerazione.
>
> E un bell'indicatore del riempimento del filtro.
>
> Quindi potevi decidere di disattivarlo quando vedevi che eri quasi pieno
> ma non c'erano le condizioni (che so, sto arrivando e so che domani
> prenderò l'autostrada) oppure di forzarla anche a filtro non pieno (che
> so, sono in autostrada e so che settimana prossima farò solo città).
>

no! e immagino che tutti i clienti ne fossero scontenti... :-)
e adesso che lo avete tolto ancor peggio :->

mi metti la curiosità su che motori fate, se vuoi la mia email è giusta,
che poi avevi promesso un fascicoletto tecnico che spiega sta cosa del
dpf ma non me lo hai mai madato, anche se forse è per il mio bene ;-)

8tto

unread,
Nov 19, 2017, 1:34:57 PM11/19/17
to
Jk wrote:

>> Sui "miei" motori con DPF c'è (c'era, ora non li facciamo più) un tasto
>> a tre posizioni: automatico, forza rigenerazione, escludi rigenerazione.
>>
>> E un bell'indicatore del riempimento del filtro.
>>
>> Quindi potevi decidere di disattivarlo quando vedevi che eri quasi pieno
>> ma non c'erano le condizioni (che so, sto arrivando e so che domani
>> prenderò l'autostrada) oppure di forzarla anche a filtro non pieno (che
>> so, sono in autostrada e so che settimana prossima farò solo città).
>>
>
> no! e immagino che tutti i clienti ne fossero scontenti... :-)
Lo erano ma non del tasto.

> e adesso che lo avete tolto ancor peggio :->
Abbiamo proprio tolto il DPF :)
E' rimasto il tasto, ma per la pulizia dell'SCR.

> mi metti la curiosità su che motori fate, se vuoi la mia email è giusta,
> che poi avevi promesso un fascicoletto tecnico che spiega sta cosa del
> dpf ma non me lo hai mai madato, anche se forse è per il mio bene ;-)
E c'hai ragione... sono stato incasinato e lo sono ancora :(
Comunque sono motori industriali per macchine movimento terra, carrelli
elevatori, gruppi elettrogeni, ecc.

http://www.doosaninfracore.com/engine/en/

Poi ci sono i cugini dei motoretti grandi:
http://www.doosanengine.com/en/
tipo 90 MW...

Jk

unread,
Nov 19, 2017, 2:02:17 PM11/19/17
to
Il 19/11/2017 19:34, 8tto ha scritto:

> Lo erano ma non del tasto.

del DPF in se?

> Abbiamo proprio tolto il DPF :)

sì l avevo letto ed ero ironico

> E' rimasto il tasto, ma per la pulizia dell'SCR.

miii pure l SCR si deve pulire?

> E c'hai ragione... sono stato incasinato e lo sono ancora :(

ok ok tranqui, era solo x capire se t' eri scordato di me, invece siam
tutti fermi, no problem

> Poi ci sono i cugini dei motoretti grandi:
> http://www.doosanengine.com/en/
> tipo 90 MW...

O___O

8tto

unread,
Nov 19, 2017, 3:33:49 PM11/19/17
to
Jk wrote:

> del DPF in se?
Sì del DPF. Sui muletti, specie se usati a bassa velocità, spesso
occorreva fare la rigenerazione ogni due o tre giorni... e la
rigenerazione su quei mezzi vuol dire doverli parcheggiare fuori,
premere il tasto di cui sopra e lasciarli lì col motore al massimo dei
giri per una ventina di minuti...

>> E' rimasto il tasto, ma per la pulizia dell'SCR.
> miii pure l SCR si deve pulire?
Sì sui mezzi industriali sì, purtroppo. Ma ogni 250 ore, è accettabile.

> ok ok tranqui, era solo x capire se t' eri scordato di me, invece siam
> tutti fermi, no problem
Ce l'ho in agenda :D

Alty

unread,
Nov 19, 2017, 4:13:08 PM11/19/17
to
8tto <supe...@gmail.com> wrote:

>> ok ok tranqui, era solo x capire se t' eri scordato di me, invece siam
>> tutti fermi, no problem
>Ce l'ho in agenda :D
:-)
--
Alty
LagunaST

Jk

unread,
Nov 20, 2017, 2:24:25 AM11/20/17
to
Il 19/11/2017 21.33, 8tto ha scritto:

> Sì del DPF. Sui muletti, specie se usati a bassa velocità, spesso

avete mica provato a dire "dovete andare pù forte, è colpa vostra!" ;-)


>>> E' rimasto il tasto, ma per la pulizia dell'SCR.
>> miii pure l SCR si deve pulire?
> Sì sui mezzi industriali sì, purtroppo. Ma ogni 250 ore, è accettabile.

direi anche io!

8tto

unread,
Nov 20, 2017, 2:59:01 AM11/20/17
to
Jk wrote:

> avete mica provato a dire "dovete andare pů forte, č colpa vostra!" ;-)
Solitamente i mulettisti sono meno docili dei guidatori di Audi :D

Alty

unread,
Nov 20, 2017, 4:40:52 AM11/20/17
to
Jk <J...@people.it> wrote:

>> Sì del DPF. Sui muletti, specie se usati a bassa velocità, spesso
>
>avete mica provato a dire "dovete andare pù forte, è colpa vostra!" ;-)

ma non andate mai in autostrada?
--
Alty
LagunaST

Jk

unread,
Nov 20, 2017, 4:57:29 AM11/20/17
to
non ho capito se stai insistendo sul filone umoristico per cui
"mulettista fai dell' autostrada"
o se stai parlando del mio VW

Alty

unread,
Nov 20, 2017, 5:30:10 AM11/20/17
to
Jk <J...@people.it> wrote:

>>
>> ma non andate mai in autostrada?
>>
>
>
>non ho capito se stai insistendo sul filone umoristico per cui
>"mulettista fai dell' autostrada"
>o se stai parlando del mio VW

la 1!


p.s.
pure io assai raramente in autostrada, una media di due tre volte all'
anno....

--
Alty
LagunaST

Jk

unread,
Nov 20, 2017, 5:47:00 AM11/20/17
to
Il 20/11/2017 11.30, Alty ha scritto:

> pure io assai raramente in autostrada, una media di due tre volte all'
> anno....
>

col muletto?!
PAZZO!
:-D

io cerco di ampliare cmq, poi è una vettura pensata prevalentemente per
il tempo libero quindi in teoria non dovrei avere problemi... In teoria.
PEr dire ieri ho fatto 66km + 66
fra 2 WE ho in programma un 400+400
Poi ci sta che vado solo al circolo a 3km da casa, ma ho spesso
allungato il giro (anche xkè accompagnoa casa amici di mio figlio che
stanno fuori città), sta di fatto che l' olio era cresciuto...

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 20, 2017, 7:00:13 AM11/20/17
to
Il giorno lunedì 20 novembre 2017 10:40:52 UTC+1, Alty ha scritto:

> ma non andate mai in autostrada?

come gia' detto, mi e' capitato di fare 500 km da Terni a casa e spegnere l'auto con la ventola accesa per la rigenerazione in corso...

ciao, Oge

Jk

unread,
Nov 20, 2017, 9:06:07 AM11/20/17
to
Il 20/11/2017 13.00, Dr. Ogekuri ha scritto:

> come gia' detto, mi e' capitato di fare 500 km da Terni a casa e

oh mi sa che sia un record
ma che muletto era, 4 ruote almeno? :-D

Alty

unread,
Nov 20, 2017, 9:22:31 AM11/20/17
to
:-P
--
Alty
LagunaST

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 22, 2017, 3:20:25 AM11/22/17
to
cretinA :D

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 27, 2017, 5:50:53 AM11/27/17
to
tornado IT : stamattina sentivo il minimo alto "sara' per il freddo", ho pensato, poi ho dato un'occhiata all'app e stava rigenerando. Mentre ho fatto 3 giri per portare i bambini a scuola, quindi accendi/spegni continuo. E' durata 20 minuti in tutto, dopo 340 km dalla precedente.
La settimana scorsa dopo una trasferta quasi solo di autostrada e' iniziata poco prima di arrivare, dopo 400 km.

Si sta stabilizzando cosi' sui 350-400 km

ciao

8tto

unread,
Nov 27, 2017, 5:58:21 AM11/27/17
to
Dr. Ogekuri wrote:

> Si sta stabilizzando cosi' sui 350-400 km
Kemmerda :)
(io sono a 790 km, polveri a 13, mi aspetto di arrivare sui 1200)
It is loading more messages.
0 new messages