Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Panda 4x4 nuovo modello: trazione disinseribile?

2,595 views
Skip to first unread message

Massimo Soricetti

unread,
Oct 12, 2014, 6:10:13 PM10/12/14
to
Ciao, ho preso una panda 4x4 modello nuovo (non quello che volevo, ma č
un regalo, per cui...)

La trazione integrale perň NON č disinseribile. Che voi sappiate, si puň
montare un selettore per poterla disinserire?

Lo chiedo perché mi fa strano che non ci sia giŕ: dopotutto č un
accessorio comune in moltissime 4x4. Se fosse previsto, sarebbe facile...

Alex

unread,
Oct 12, 2014, 9:06:31 PM10/12/14
to
"Massimo Soricetti" <max...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:m1eu87$p8b$1...@ks3294377.kimsufi.com...

> Lo chiedo perché mi fa strano che non ci sia già: dopotutto è un
> accessorio comune in moltissime 4x4.

Se e' una 4wd fulltime non e' disinseribile


--
Alex
(JDM, 420+ 129, 43)
Vags are for fags.
    /ヽ__/ヽ
  /       \
 / _ノ  ヽ_   ヽ
 | ●   ●    |
 |  (_人_)    /
 \        /

ka...@ringers.it

unread,
Oct 13, 2014, 1:10:39 AM10/13/14
to
> La trazione integrale pero' NON e' disinseribile

E' una TA di fatto, con differenziale che trasferisce coppia alle posteriori in caso di perdita di aderenza.
--
Kamox

Liberator

unread,
Oct 13, 2014, 2:59:23 AM10/13/14
to

"Massimo Soricetti" <max...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:m1eu87$p8b$1...@ks3294377.kimsufi.com...
> Ciao, ho preso una panda 4x4 modello nuovo (non quello che volevo, ma è un
> regalo, per cui...)
>
> La trazione integrale però NON è disinseribile. Che voi sappiate, si può
> montare un selettore per poterla disinserire?
>
> Lo chiedo perché mi fa strano che non ci sia già: dopotutto è un
> accessorio comune in moltissime 4x4. Se fosse previsto, sarebbe facile...


ma la panda non è una 4x4, è una trazione anteriore con un sistema a giunto
viscoso che trasferisce un po' di coppia alle ruote posteriori solo dopo che
quelle anteriori hanno cominciato a pattinare...


quindi più che un tasto per disinserire il 4x4 ne servirebbe uno per
INSERIRLO :-(

la cosa , PURTROPPO, è comune a moltissime (finte)"4x4" moderne.


Giulia

unread,
Oct 13, 2014, 3:09:33 AM10/13/14
to
Massimo Soricetti wrote:
> Ciao, ho preso una panda 4x4 modello nuovo (non quello che volevo, ma č un regalo, per cui...)
>
> La trazione integrale perň NON č disinseribile.

http://www.prometeomeccanica.it/panda_giunto.html

Tie'...


Diego®

unread,
Oct 13, 2014, 3:13:17 AM10/13/14
to
Il 13/10/14 08.59, Liberator ha scritto:
+1


--
Diego® - (MI-Longobardo)
It.Discussioni.Auto 1999>2014
*Landcruiserditraverso*
annessione della Lombardia alla Svizzera

L'Eternauta

unread,
Oct 13, 2014, 3:14:38 AM10/13/14
to
Il giorno lunedì 13 ottobre 2014 00:10:13 UTC+2, Massimo Soricetti ha scritto:

Ciao

> La trazione integrale perň NON č disinseribile. Che voi sappiate, si puň
> montare un selettore per poterla disinserire?

Sulla Panda Cross hai il selettore automatica/permanente, sulle altre versioni dovrebbe esserci la sola gestione elettronica, come detto da altri, quindi TA con inserimento della TI in caso di necessità.


> Lo chiedo perché mi fa strano che non ci sia giŕ: dopotutto č un
> accessorio comune in moltissime 4x4. Se fosse previsto, sarebbe facile...

Quali?

Davide

Liberator

unread,
Oct 13, 2014, 3:39:41 AM10/13/14
to

"Giulia" <far...@iperbole.bologna.it> ha scritto nel messaggio
news:m1ftrd$31s$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Massimo Soricetti wrote:
>> Ciao, ho preso una panda 4x4 modello nuovo (non quello che volevo, ma è
>> un regalo, per cui...)
>>
>> La trazione integrale però NON è disinseribile.
>
> http://www.prometeomeccanica.it/panda_giunto.html
>
> Tie'...


sito davvero molto interessante, grazie!


ma con quel kit si elimina del tutto il giunto viscoso?

in tal caso, ci si ritrova con un 4x4 che può essere inserito solo sulla
neve/fango abbondante in quanto(come sulla panda 4x4 prima serie) se si fa
una curva su asfalto asciutto si finisce per tritare gli ingranaggi?




anche i kit di trasformazione differenziale(anteriore) in autobloccante per
possessori di panda 4x4 (e di molti altri modelli Fiat) sono una figata,
sarei curioso di conoscerne i prezzi


mi vien voglia di comprare una Panda 4x4 seconda serie per montarci quegli
accessori.


chissà se esiste qualcosa del genere anche per la mia Renault Kangoo 4x4(che
ha anch'essa un odioso giunto viscoso e a cui servirebbe tanto un cambio con
le ridotte o con la prima decisamente più corta) , magari sul mercato
francese?

grazie ancora e complimenti per la segnalazione.


Allegro1100

unread,
Oct 13, 2014, 4:31:30 AM10/13/14
to
"Liberator" ha scritto

> in tal caso, ci si ritrova con un 4x4 che pu� essere inserito solo sulla
> neve/fango abbondante in quanto(come sulla panda 4x4 prima serie) se si fa
> una curva su asfalto asciutto si finisce per tritare gli ingranaggi?

Preciso.


--

A.''��


Alex

unread,
Oct 13, 2014, 4:43:09 AM10/13/14
to
"Allegro1100" <alleg...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:q5M_v.6685$pt....@tornado.fastwebnet.it...

> Preciso.

Nel giunto viscoso c'e' anche il differenziale?

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 13, 2014, 5:17:41 AM10/13/14
to
Il 13/10/2014 9.09, Giulia ha scritto:

>> Ciao, ho preso una panda 4x4 modello nuovo (non quello che volevo, ma
>> č un regalo, per cui...) La trazione integrale perņ NON č disinseribile.

> http://www.prometeomeccanica.it/panda_giunto.html

Figata! Pero' non lo aiuta, quello del sito riguarda la panda II serie
(modello 169), lui dice "modello nuovo" quindi lui ha il modello 139

SE&O



--
Guillotin n'avait coupé trop peux

Allegro1100

unread,
Oct 13, 2014, 5:25:41 AM10/13/14
to
"Alex" ha scritto

> Nel giunto viscoso c'e' anche il differenziale?

Dalla descrizione si intiusce di si.


--

A.''°°


8tto

unread,
Oct 13, 2014, 5:28:42 AM10/13/14
to
Giacobino da Tradate wrote:

> Figata! Pero' non lo aiuta, quello del sito riguarda la panda II serie
> (modello 169), lui dice "modello nuovo" quindi lui ha il modello 139
Aka Pandasud.

--
8tto (43,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.

Liberator

unread,
Oct 13, 2014, 5:32:24 AM10/13/14
to

"Diego�" <ruote...@tiscali.net> ha scritto nel messaggio
news:m1fu2d$3a5$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Il 13/10/14 08.59, Liberator ha scritto:
>> "Massimo Soricetti" <max...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>> news:m1eu87$p8b$1...@ks3294377.kimsufi.com...
>>> Ciao, ho preso una panda 4x4 modello nuovo (non quello che volevo, ma �
>>> un
>>> regalo, per cui...)
>>>
>>> La trazione integrale per� NON � disinseribile. Che voi sappiate, si pu�
>>> montare un selettore per poterla disinserire?
>>>
>>> Lo chiedo perch� mi fa strano che non ci sia gi�: dopotutto � un
>>> accessorio comune in moltissime 4x4. Se fosse previsto, sarebbe
>>> facile...
>>
>>
>> ma la panda non � una 4x4, � una trazione anteriore con un sistema a
>> giunto
>> viscoso che trasferisce un po' di coppia alle ruote posteriori solo dopo
>> che
>> quelle anteriori hanno cominciato a pattinare...
>>
>>
>> quindi pi� che un tasto per disinserire il 4x4 ne servirebbe uno per
>> INSERIRLO :-(
>>
>> la cosa , PURTROPPO, � comune a moltissime (finte)"4x4" moderne.
>
> +1


tra l'altro un ulteriore grave difetto dei giunti viscosi � che se uno li
usa a lungo si surriscaldano e a un certo punto il sistema si disattiva
automaticamente finch� la temperatura interna non scende.


quindi a met� di una lunga strada di montagna in salita con la neve uno
rischia di ritrovarsi improvvisamente con la sola trazione anteriore... :-(


Diego®

unread,
Oct 13, 2014, 7:05:56 AM10/13/14
to
Il 13/10/14 11.32, Liberator ha scritto:

> tra l'altro un ulteriore grave difetto dei giunti viscosi ᅵ che se uno li
> usa a lungo si surriscaldano e a un certo punto il sistema si disattiva
> automaticamente finchᅵ la temperatura interna non scende.
>
>
> quindi a metᅵ di una lunga strada di montagna in salita con la neve uno
> rischia di ritrovarsi improvvisamente con la sola trazione anteriore... :-(

D'altra parte il sistema costa molto meno di un tradizionale integrale
permanente e consente consumi piᅵ bassi.

Chi ha bisogno davvero di 4x4 deve comprare una 4x4 e basta, IMHO.

--
Diegoᅵ - (MI-Longobardo)

Liberator

unread,
Oct 13, 2014, 8:38:05 AM10/13/14
to

"Diego�" <ruote...@tiscali.net> ha scritto nel messaggio
news:m1gbmk$ft5$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Il 13/10/14 11.32, Liberator ha scritto:
>
>> tra l'altro un ulteriore grave difetto dei giunti viscosi � che se uno li
>> usa a lungo si surriscaldano e a un certo punto il sistema si disattiva
>> automaticamente finch� la temperatura interna non scende.
>>
>>
>> quindi a met� di una lunga strada di montagna in salita con la neve uno
>> rischia di ritrovarsi improvvisamente con la sola trazione anteriore...
>> :-(
>
> D'altra parte il sistema costa molto meno di un tradizionale integrale
> permanente e consente consumi pi� bassi.
>
> Chi ha bisogno davvero di 4x4 deve comprare una 4x4 e basta, IMHO.



il problema � che con questo ragionamento sono scomparse le autovetture per
fuoristrada leggero dotate di una vera trazione integrale.


un fuoristrada vero ha costi/dimensioni/peso allucinanti che sono solo
svantaggi nelle mulattiere/strade alpine italiane.

un Suzuki Jimny va dappertutto ma essendo un vero (mini)fuoristrada, su
asfalto � un trattorino scomodissimo.



anni fa invece c'era l'imbarazzo della scelta:
panda 4x4, Ax 4x4, Bx 4x4, Subaru Impreza 1.6 e 2.0 aspirate che avevano 4x4
permanente e perfino le ridotte!



quali automobili/minisuv sono rimasti con trazione integrale
vera(possibilmente inseribile manualmente) e magari perfino le ridotte?

insomma, quelle auto ideali per chi mette le ruote fuori dall'asfalto per 20
volte l'anno(massimo) e prima di farlo magari deve ogni volta sparasi 250KM
tra autostrada e strade asfaltate ...



Ciuk

unread,
Oct 13, 2014, 8:51:04 AM10/13/14
to
"Liberator" ha scritto nel messaggio news:m1gh3f$jrt$3...@dont-email.me...

>il problema è che con questo ragionamento sono scomparse le autovetture per
>fuoristrada leggero dotate di una vera trazione integrale.

Per fuoristrada leggero non e' poi necessario un 4x4

>un fuoristrada vero ha costi/dimensioni/peso allucinanti che sono solo
>svantaggi nelle mulattiere/strade alpine italiane.
>
>un Suzuki Jimny va dappertutto ma essendo un vero (mini)fuoristrada, su
>asfalto è un trattorino scomodissimo.

Abbastanza. E manca pure di proprie ridotte...

>anni fa invece c'era l'imbarazzo della scelta:
>panda 4x4, Ax 4x4, Bx 4x4, Subaru Impreza 1.6 e 2.0 aspirate che avevano
>4x4 permanente e perfino le ridotte!

Adesso ci sono anche controlli che fanno un bel lavoro.
Arrivo da un giro di quelche kkm con una toyota highlander (TA) che ha fatto
cose che credevo impossibili senza 4x4.

8tto

unread,
Oct 13, 2014, 8:54:07 AM10/13/14
to
Ciuk wrote:

> Abbastanza. E manca pure di proprie ridotte...
Uh? Il Jimny ha le ridotte. Poi guidandolo sul (molto) difficile a volte
verrebbe voglia di ridotte un po' più ridotte, ok...

Liberator

unread,
Oct 13, 2014, 9:06:32 AM10/13/14
to

"Ciuk" <ci...@ciuk.invalid> ha scritto nel messaggio
news:m1ghs9$oen$1...@solani.org...
> "Liberator" ha scritto nel messaggio news:m1gh3f$jrt$3...@dont-email.me...
>
>>il problema è che con questo ragionamento sono scomparse le autovetture
>>per fuoristrada leggero dotate di una vera trazione integrale.
>
> Per fuoristrada leggero non e' poi necessario un 4x4
>
>>un fuoristrada vero ha costi/dimensioni/peso allucinanti che sono solo
>>svantaggi nelle mulattiere/strade alpine italiane.
>>
>>un Suzuki Jimny va dappertutto ma essendo un vero (mini)fuoristrada, su
>>asfalto è un trattorino scomodissimo.
>
> Abbastanza. E manca pure di proprie ridotte...

io ricordavo le avesse, le ridotte.


>>anni fa invece c'era l'imbarazzo della scelta:
>>panda 4x4, Ax 4x4, Bx 4x4, Subaru Impreza 1.6 e 2.0 aspirate che avevano
>>4x4 permanente e perfino le ridotte!
>
> Adesso ci sono anche controlli che fanno un bel lavoro.
> Arrivo da un giro di quelche kkm con una toyota highlander (TA) che ha
> fatto cose che credevo impossibili senza 4x4.


le strade che ho in mente io un Toyota Highlander non riuscirebbe nemmeno a
imboccarle(causa dimensioni) ed in ogni caso si fermerebbe subito(causa
trazione anteriore).


Alex

unread,
Oct 13, 2014, 9:02:05 AM10/13/14
to

"Liberator"
<aggiungiilmionicknamechee'f.rougealmioproviderchee'tis...@aveterottononspammate.it.invalid>
ha scritto nel messaggio news:m1gh3f$jrt$3...@dont-email.me...

> \Subaru Impreza 1.6 e 2.0 aspirate che avevano 4x4 permanente e perfino le
> ridotte!

Mai state con awd inseribile, sempre fulltime.

Liberator

unread,
Oct 13, 2014, 9:09:11 AM10/13/14
to

"Alex" <yusa...@hotmail.GLI> ha scritto nel messaggio
news:m1gipt$mqe$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>
> "Liberator"
> <aggiungiilmionicknamechee'f.rougealmioproviderchee'tis...@aveterottononspammate.it.invalid>
> ha scritto nel messaggio news:m1gh3f$jrt$3...@dont-email.me...
>
>> \Subaru Impreza 1.6 e 2.0 aspirate che avevano 4x4 permanente e perfino
>> le ridotte!
>
> Mai state con awd inseribile, sempre fulltime.


mai sostenuto il contrario.



P.s.
se ti rileggi quello che tu hai quotato del mio messaggio, noterai che lo
avevo indicato chiaramente.


Ciuk

unread,
Oct 13, 2014, 9:33:59 AM10/13/14
to


"8tto" ha scritto nel messaggio news:ca20bf...@mid.individual.net...

Ciuk wrote:

> Abbastanza. E manca pure di proprie ridotte...
Uh? Il Jimny ha le ridotte. Poi guidandolo sul (molto) difficile a volte
verrebbe voglia di ridotte un po' piů ridotte, ok...
------------

Proprie, infatti.
Lo conosco bene ce l'abbiamo in casa.

Massimo Soricetti

unread,
Oct 13, 2014, 9:47:46 AM10/13/14
to
On 13/10/2014 09:09, Giulia wrote:
>
> http://www.prometeomeccanica.it/panda_giunto.html

Ah, quindi E' possibile... grazie mille :-)

Ciuk

unread,
Oct 13, 2014, 9:48:24 AM10/13/14
to
"Liberator" ha scritto nel messaggio news:m1gioo$pv7$3...@dont-email.me...

>io ricordavo le avesse, le ridotte.

Si', una specie.

>le strade che ho in mente io un Toyota Highlander non riuscirebbe nemmeno a
>imboccarle(causa dimensioni) ed in ogni caso si fermerebbe subito(causa
>trazione anteriore).

Si', possibile..
Io comunque sono rimasto piacevolmente sorpreso (per non dire che ho
ringraziato il dio toyota... o il dio buco di culo...).

Non saro' un esperto ma le mie sfangate me le sono fatte, a partire dal bj40
da neopatentato... sempre marciante anche se non piu' arzillo come un tempo!

Message has been deleted

Giacobino da Tradate

unread,
Oct 13, 2014, 10:53:48 AM10/13/14
to
Il 13/10/2014 14.54, 8tto ha scritto:

>> Abbastanza. E manca pure di proprie ridotte...

> Uh? Il Jimny ha le ridotte. Poi guidandolo sul (molto) difficile a volte
> verrebbe voglia di ridotte un po' più ridotte, ok...

infatti le super-ridotte x suzukina esistono come aftermarket.

Diego®

unread,
Oct 13, 2014, 12:34:10 PM10/13/14
to
Il 13/10/14 14.51, Ciuk ha scritto:

> Arrivo da un giro di quelche kkm con una toyota highlander (TA) che ha
> fatto cose che credevo impossibili senza 4x4.

In Italia o fuori ?
Peccato non sia importata in IT.

Ciuk

unread,
Oct 13, 2014, 7:06:43 PM10/13/14
to


"Diegoᅵ" ha scritto nel messaggio
news:m1guu2$2k9$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

Il 13/10/14 14.51, Ciuk ha scritto:

> Arrivo da un giro di quelche kkm con una toyota highlander (TA) che ha
> fatto cose che credevo impossibili senza 4x4.

In Italia o fuori ?
Peccato non sia importata in IT.
----------------

No, Cina.
Con un 2.7 automatico si muove bene con consumi accettabili (11 l/100km).
Dovrebbe costare sui 35keuro, da quanto ho capito.
proprio un bel mezzo, per I miei gusti mastodontico ma mi ha fatto
ricredere.



Mario-ca

unread,
Oct 14, 2014, 7:30:10 AM10/14/14
to
Il 13/10/2014 14:51, Ciuk ha scritto:

>> un Suzuki Jimny va dappertutto ma essendo un vero (mini)fuoristrada,
>> su asfalto � un trattorino scomodissimo.

E' sicuramente meno comodo di una utilitaria di pari dimensioni ma
viaggiarci non � assolutamente un dramma, anche su medie distanze. Un
altro mondo, per intenderci, rispetto al Samurai da cui ha ereditato il
ruolo. Ce l'ho ed � la mia auto principale.

> Abbastanza. E manca pure di proprie ridotte...

Ti hanno gi� risposto.

Mario-ca

unread,
Oct 14, 2014, 7:38:52 AM10/14/14
to
Il 13/10/2014 15:33, Ciuk ha scritto:

> Proprie, infatti.
> Lo conosco bene ce l'abbiamo in casa.

Mi risulta però che il riduttore sia stato accorciato a partire da
qualche anno fa e in effetti a me non sembrano affatto lunghe. Il
rapporto di riduzione della mia mi pare sia esattamente 1:2. E' del
2012, motore 1.3 vvt.

Ciuk

unread,
Oct 15, 2014, 3:08:17 AM10/15/14
to


"Mario-ca" ha scritto nel messaggio news:m1j20c$11m$1...@news.albasani.net...

Mi risulta per� che il riduttore sia stato accorciato a partire da
qualche anno fa e in effetti a me non sembrano affatto lunghe. Il
rapporto di riduzione della mia mi pare sia esattamente 1:2. E' del
2012, motore 1.3 vvt.
---------------------

Noi abbiamo un 1.4 diesel. Anno non ricordo, 2008? O pure prima.
Le ridotte li' non sono di sicuro 1:2! Non inutili ma quasi.

Liberator

unread,
Oct 15, 2014, 4:01:08 AM10/15/14
to

"Steu851" <ste...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:3lmn3a5cmmla30ufg...@4ax.com...
> On Mon, 13 Oct 2014 14:38:05 +0200, "Liberator"
> <aggiungiilmionicknamechee'f.rougealmioproviderchee'tis...@aveterottononspammate.it.invalid>
> wrote:
>
>>quali automobili/minisuv sono rimasti con trazione integrale
>>vera
>
> Subaru XV, che � la versione crossover dell'impreza attuale che da noi non
> importano

grazie.
quindi solo quella?

se uno cerca un'auto piccola con trazione integrale permanente(o inseribile
manualmente e permanentemente alla bisogna, non trova pi� nulla, solo
schifosi giunti viscosi ad inserimento automatico?


va a finire che son meglio le ibride con trazione elettrica al posteriore...
;-(


Simone "NINJA"

unread,
Oct 15, 2014, 4:23:09 AM10/15/14
to
Il giorno lunedì 13 ottobre 2014 00:10:13 UTC+2, Massimo Soricetti ha scritto:
>
> La trazione integrale perň NON č disinseribile. Che voi sappiate, si puň
>
> montare un selettore per poterla disinserire?

come ti hanno spiegato è praticamente sempre disinserita

nella panda precedente (già restyle) per far inserire il 4x4 l'auto deve essere in crisi nera perchè anche su neve o fondo in condizioni molto critiche tende a usare (efficacemente devo dire) tutti i vari controlli elettronici prima dell'inserimento del 4x4, questo anche inserendo l'ELD

è difficile vedere la spia 4x4 accendesi

invece nella primissima 4x4 steyr puch (le abbiamo avute tutte e due) era spesso molto difficile inserire manualmente la trazione integrale in alcune situazioni senza contare che il differenziale posteriore non era tarato per fare tornanti strettissimi su asfalto (intendo a fondo corsa del volante) perchè in quel caso la ruota interna sgommava vistosamente

la mancanza inconcepibile in tutte e due è sempre stata un cambio a 6 marce con la sesta uguale alle altre panda in produzione: a che cavolo serve una quinta corta??? misteri

8tto

unread,
Oct 15, 2014, 4:59:46 AM10/15/14
to
Simone "NINJA" wrote:

> invece nella primissima 4x4 steyr puch (le abbiamo avute tutte e due)
> era spesso molto difficile inserire manualmente la trazione integrale
> in alcune situazioni senza contare che il differenziale posteriore
> non era tarato per fare tornanti strettissimi su asfalto (intendo a
> fondo corsa del volante) perchč in quel caso la ruota interna
> sgommava vistosamente
Non č che ci fosse modo di tararlo diversamente... tutte le 4x4 a due
differenziali fanno cosě. Piuttosto, quello che mancava era un
differenziale posteriore autobloccante. Anche a causa delle sospensioni
parecchio rigide (specie dietro) capitava spesso di trovarsi con sole
due ruote in presa (una davanti e una dietro) e quindi fermi.

> la mancanza inconcepibile in tutte e due č sempre stata un cambio a 6
> marce con la sesta uguale alle altre panda in produzione: a che
> cavolo serve una quinta corta??? misteri
Serve ad avere una prima corta.

Simone "NINJA"

unread,
Oct 15, 2014, 5:08:49 AM10/15/14
to
Il giorno mercoledì 15 ottobre 2014 10:59:46 UTC+2, 8tto ha scritto:
>
> > la mancanza inconcepibile in tutte e due č sempre stata un cambio a 6
>
> > marce con la sesta uguale alle altre panda in produzione: a che
>
> > cavolo serve una quinta corta??? misteri
>
> Serve ad avere una prima corta.

ma costa così tanto fare un cambio rapportato ad hoc?

mi va bene che le prime tre marce siano corte ma le altre no

quarta e quinta (più una desiderabile sesta) dovrebbero essere come sulle TA

oppure lascia tutto così e aggiungi solo una sesta

cambio che, tanto per temperare la supposta, esiste dai tempi della punto 6 speed

8tto

unread,
Oct 15, 2014, 5:13:40 AM10/15/14
to
Simone "NINJA" wrote:

> ma costa cos� tanto fare un cambio rapportato ad hoc?
Abbastanza e non � detto sia possibile, nel senso che servirebbe un
cambio molto "aperto".
Che � poi il motivo per cui nei fuoristrada "veri" mettono un riduttore
e non tante marce molto spaziate.

> cambio che, tanto per temperare la supposta, esiste dai tempi della punto 6 speed
Che infatti aveva la prima cortissima e la sesta corta.

L'Eternauta

unread,
Oct 15, 2014, 6:05:45 AM10/15/14
to
Il giorno mercoledì 15 ottobre 2014 10:01:08 UTC+2, Liberator ha scritto:

Ciao

> se uno cerca un'auto piccola con trazione integrale permanente(o inseribile
> manualmente e permanentemente alla bisogna, non trova pi� nulla, solo
> schifosi giunti viscosi ad inserimento automatico?
>


La Panda cross non va bene?


Davide

Liberator

unread,
Oct 15, 2014, 6:18:48 AM10/15/14
to

"L'Eternauta" <leter...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:fbf9fb90-14d3-4a20...@googlegroups.com...
Il giorno mercoled� 15 ottobre 2014 10:01:08 UTC+2, Liberator ha scritto:

Ciao

> se uno cerca un'auto piccola con trazione integrale permanente(o
> inseribile
> manualmente e permanentemente alla bisogna, non trova pi? nulla) solo
> schifosi giunti viscosi ad inserimento automatico?
>


> La Panda cross non va bene?

non sapevo che la cross avesse un tasto per l'inserimento manuale(di
cosa?!?) al contrario delle altre panda 4x4 che hanno il giunto viscoso
(inserimento automatico solo quando le ruote anteriori pattinano abbestia)


Dr. Ogekuri

unread,
Oct 15, 2014, 9:55:01 AM10/15/14
to
Il giorno mercoledì 15 ottobre 2014 12:18:48 UTC+2, Liberator ha scritto:

> non sapevo che la cross avesse un tasto per l'inserimento manuale(di
>
> cosa?!?) al contrario delle altre panda 4x4 che hanno il giunto viscoso
>
> (inserimento automatico solo quando le ruote anteriori pattinano abbestia)

del programam di gestione in base al tipo di terreno che affronti, come le Freelander e le X-Trail, se non ricordo male

ciao, Oge

Massimo Soricetti

unread,
Oct 15, 2014, 11:00:27 AM10/15/14
to
On 15/10/2014 10:23, Simone "NINJA" wrote:
>
> la mancanza inconcepibile in tutte e due è sempre stata un cambio a 6 marce

Infatti pure a me le marce sembrano tutte cortarelle... rispetto alla
panda normale, non 4x4, mi pare sempre un po' su di giri. Dev'essere per
questo che consuma di più :-(

UoScAr

unread,
Oct 19, 2014, 3:54:31 PM10/19/14
to
il Mon, 13 Oct 2014 08:59:23 +0200, Liberator ha scritto che...



>ma la panda non è una 4x4, è una trazione anteriore con un sistema a giunto

[...]

>la cosa , PURTROPPO, è comune a moltissime (finte)"4x4" moderne.


imho stai confondendo 4wd con awd. la panda non è awd, ma è pienamente
4wd.



ciao



--
UoScAr, Imola, 39, 150AWD&BD + 146RWD&Fun, 17
"la TP logora chi non ce l'ha."

L'Eternauta

unread,
Oct 20, 2014, 2:43:11 AM10/20/14
to
Il giorno mercoledì 15 ottobre 2014 12:18:48 UTC+2, Liberator ha scritto:

Ciao

> non sapevo che la cross avesse un tasto per l'inserimento manuale(di
>
> cosa?!?)

Non si parlava di trazione integrale? Dei fari, inserimento manuale dei fari

> al contrario delle altre panda 4x4 che hanno il giunto viscoso
> (inserimento automatico solo quando le ruote anteriori pattinano abbestia)

Mentre quando pattinano le posteriori non fa nulla?


Davide

Liberator

unread,
Oct 27, 2014, 3:57:24 AM10/27/14
to

"L'Eternauta" <leter...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:443c5a9f-49c7-4288...@googlegroups.com...
Il giorno mercoledì 15 ottobre 2014 12:18:48 UTC+2, Liberator ha scritto:

Ciao

> non sapevo che la cross avesse un tasto per l'inserimento manuale(di
>
> cosa?!?)

> Non si parlava di trazione integrale? Dei fari, inserimento manuale dei
> fari



bene, dopo che hai acceso i fari mi sapresti spiegare su cosa agisce quel
tasto e come?
la domanda era questa.
ho chiesto a te perchè mi sembravi preparato sull'argomento "Panda 4x4" e
differenze con la versione Cross


> al contrario delle altre panda 4x4 che hanno il giunto viscoso
> (inserimento automatico solo quando le ruote anteriori pattinano abbestia)

> Mentre quando pattinano le posteriori non fa nulla?


quando pattinano le posteriori vuol dire che il giunto viscoso ha già
cominciato a lavorare.

sempre che la panda,come forse erroneamente credo io, abbia un giunto
viscoso.

ti ho offeso infastidito in qualche modo?


M_C

unread,
Oct 27, 2014, 4:06:29 AM10/27/14
to
Il giorno lunedì 13 ottobre 2014 13:05:56 UTC+2, Diego® ha scritto:
> Chi ha bisogno davvero di 4x4 deve comprare una 4x4 e basta, IMHO.

ma c'è chi vuole la trazione di un land cruiser al prezzo della panda :o)

saluti, davide
0 new messages