news:m1gbmk$ft5$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
> Il 13/10/14 11.32, Liberator ha scritto:
>
>> tra l'altro un ulteriore grave difetto dei giunti viscosi � che se uno li
>> usa a lungo si surriscaldano e a un certo punto il sistema si disattiva
>> automaticamente finch� la temperatura interna non scende.
>>
>>
>> quindi a met� di una lunga strada di montagna in salita con la neve uno
>> rischia di ritrovarsi improvvisamente con la sola trazione anteriore...
>> :-(
>
> D'altra parte il sistema costa molto meno di un tradizionale integrale
> permanente e consente consumi pi� bassi.
>
> Chi ha bisogno davvero di 4x4 deve comprare una 4x4 e basta, IMHO.
il problema � che con questo ragionamento sono scomparse le autovetture per
fuoristrada leggero dotate di una vera trazione integrale.
un fuoristrada vero ha costi/dimensioni/peso allucinanti che sono solo
svantaggi nelle mulattiere/strade alpine italiane.
un Suzuki Jimny va dappertutto ma essendo un vero (mini)fuoristrada, su
asfalto � un trattorino scomodissimo.
anni fa invece c'era l'imbarazzo della scelta:
panda 4x4, Ax 4x4, Bx 4x4, Subaru Impreza 1.6 e 2.0 aspirate che avevano 4x4
permanente e perfino le ridotte!
quali automobili/minisuv sono rimasti con trazione integrale
vera(possibilmente inseribile manualmente) e magari perfino le ridotte?
insomma, quelle auto ideali per chi mette le ruote fuori dall'asfalto per 20
volte l'anno(massimo) e prima di farlo magari deve ogni volta sparasi 250KM
tra autostrada e strade asfaltate ...