Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Golf 7 1.6 Tdi "Fare ispezione"

2,459 views
Skip to first unread message

Andrea M.

unread,
Apr 10, 2019, 9:22:22 AM4/10/19
to
Secondo il display l'auto richiede una ispezione.
Sono passati solo 10mila km dall'ultimo tagliando long life fatto a 60mila.

Ci può essere qualche problema, che sia per il cambio liquido freni?

AM

Alty

unread,
Apr 10, 2019, 9:39:58 AM4/10/19
to
e quanto tempo?

--
Alty
LagunaST

TonyGE

unread,
Apr 10, 2019, 9:49:15 AM4/10/19
to
Mi è capitato con la Yeti: si tratta della sostituzione del liquido freni, che viene prescritta ogni 2 anni.

Beppe

unread,
Apr 10, 2019, 9:56:17 AM4/10/19
to
Il 10/04/19 15:22, Andrea M. ha scritto:
Quanto tempo è passato?

Taribo West

unread,
Apr 10, 2019, 10:05:51 AM4/10/19
to
TonyGE <antc...@gmail.com> ha scritto:
> Il giorno mercoledě 10 aprile 2019 15:22:22 UTC+2, Andrea M. ha scritto:> Secondo il display l'auto richiede una ispezione.> Sono passati solo 10mila km dall'ultimo tagliando long life fatto a 60mila.> > Ci puň essere qualche problema, che sia per il cambio liquido freni?> > AMMi č capitato con la Yeti: si tratta della sostituzione del liquido freni, che viene prescritta ogni 2 anni.

No, wait.
Sul serio le macchine del gruppo VAG ti chiedono di cambiare il
liquido freni ogni due anni?
E magari ti rompono pure il cazzo se non lo fai?
--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

TonyGE

unread,
Apr 10, 2019, 10:19:14 AM4/10/19
to

> Sul serio le macchine del gruppo VAG ti chiedono di cambiare il
> liquido freni ogni due anni?
Sì, confermato dall'officina autorizzata, oltre che dal cdb (che ti avvisa dell'ispezione).
> E magari ti rompono pure il cazzo se non lo fai?
Direi di sì, altrimenti invalidi la garanzia (che io ho estesa a 4 anni).

oldb...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2019, 10:19:52 AM4/10/19
to
basta resettarla.

su bmw e90 sono voci separate, liquido freni, check in conce, data revisione, tutto resettabile e ci metti la prossima scadenza che vuoi.

TonyGE

unread,
Apr 10, 2019, 10:21:23 AM4/10/19
to

> Sul serio le macchine del gruppo VAG ti chiedono di cambiare il
> liquido freni ogni due anni?
Scusa mi correggo: primo cambio ogni 3 anni, i successivi ogni 2 (ho verificato ora su uso e manutenzione).

TonyGE

unread,
Apr 10, 2019, 10:23:00 AM4/10/19
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2019 16:19:52 UTC+2, oldb...@gmail.com ha scritto:
> basta resettarla.
>
> su bmw e90 sono voci separate, liquido freni, check in conce, data revisione, tutto resettabile e ci metti la prossima scadenza che vuoi.

Certo, con l'auto ancora in garanzia resetto il cdb e ci metto io la scadenza "infinita".
Tanto i tagliandi e le ispezioni mica sono tracciate nei db....

oldb...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2019, 10:28:57 AM4/10/19
to
rispondevo ad andrea m. a 70mila forse non è più in garanzia..

TonyGE

unread,
Apr 10, 2019, 10:34:58 AM4/10/19
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2019 16:28:57 UTC+2, oldb...@gmail.com ha scritto:
> rispondevo ad andrea m. a 70mila forse non è più in garanzia..

ok, non essendoci il testo citato pensavo fosse per me...:-)
Comunque se può interessare, la famosa "ispezione" con cambio olio freni costa Euro 120.

oldb...@gmail.com

unread,
Apr 10, 2019, 10:41:26 AM4/10/19
to
mi pare che la legge prevede che la manutenzione anche non in conce ufficiale puoi farla basta che dimostri il lavoro, per non invalidare la garanzia.

sì è una mia colpa, mi accodo all'ultimo post e cancello tutto, poi non si sa a chi rispondo :)

Elephant

unread,
Apr 10, 2019, 10:45:45 AM4/10/19
to
On 4/10/19 4:06 PM, Taribo West wrote:

> Sul serio le macchine del gruppo VAG ti chiedono di cambiare il
> liquido freni ogni due anni?

Boh.
La mia (A4 B8) no; altri modelli non so.

drbrown

unread,
Apr 10, 2019, 3:08:53 PM4/10/19
to
Dopo dura riflessione, Andrea M. ha scritto :
se non fai il tagliando in VW ufficiale, dove resettano il computer di
bordo con la loro diagnostica, il reset viene fatto con la procedura
manuake che reimposta le tempistiche standard: 10.000 km o 1 anno per
il cambio olio, 15000 km o 18 mesi per l'ispezione.
Per fare il reset entra in auto, chiudi gli sportelli, tieni premuto il
tasto di reset del trip, gira la chiave, sul display viene la scritta:
resettare segnalazione (o qualcosa di simile), ripremi il trip e hai di
nuovo 10.000 km o 12 mesi alla prossima segnalazione.

DumahBrazorf not@Home

unread,
Apr 10, 2019, 4:58:57 PM4/10/19
to
L'ispezione non è per la macchina ma per il tuo portafoglio. Un eccesso di peso su un lato del corpo dovuto al portafoglio può portare ad una postura errata e problemi fisici anche importanti. I tennici verificheranno e ridurranno il peso del portafoglio permettendoti di guidare per altri (pochi) km in tutta sicurezza.


Alvin

unread,
Apr 11, 2019, 5:35:06 AM4/11/19
to
Il 10/04/2019 22:58, DumahBrazorf not@Home ha scritto:
>
> L'ispezione non è per la macchina ma per il tuo portafoglio. Un eccesso di peso su un lato del corpo dovuto al portafoglio può portare ad una postura errata e problemi fisici anche importanti. I tennici verificheranno e ridurranno il peso del portafoglio permettendoti di guidare per altri (pochi) km in tutta sicurezza.
>
>

+1

Leandro Gelasi

unread,
Apr 11, 2019, 9:06:56 AM4/11/19
to
Il giorno mercoledì 10 aprile 2019 15:22:22 UTC+2, Andrea M. ha scritto:
Oltre a quanto detto, potrebbero aver impostato il CB con la manutenzione standard invece che quella long life. Non so quanto tempo è passato dall'ultimo tagliando, ma se fosse più di un anno avresti la segnalazione.

Andrea M.

unread,
Apr 15, 2019, 3:30:39 AM4/15/19
to
>> Sul serio le macchine del gruppo VAG ti chiedono di cambiare il
>> liquido freni ogni due anni?

>Scusa mi correggo: primo cambio ogni 3 anni, i successivi ogni 2 (ho verificato ora su uso e manutenzione).

Penso sia come dici tu TonyGE.
Golf 1.6 Tdi di 3 anni, km 70mila con garanzia estesa a 4 anni.
Mi rivolgerò ad un concessionario VW, grazie delle info.

Ma dopo i 4 anni se mi volessi rivolgere ad uno officina non VW come funziona per resettare i messaggi
del computer di bordo?

AM

Andrea M.

unread,
Apr 15, 2019, 3:35:05 AM4/15/19
to
>> Secondo il display l'auto richiede una ispezione.
>> Sono passati solo 10mila km dall'ultimo tagliando long life fatto a 60mila.
>> Ci può essere qualche problema, che sia per il cambio liquido freni?

>se non fai il tagliando in VW ufficiale, dove resettano il computer di bordo con la loro diagnostica, il reset viene fatto con la
>procedura manuale che reimposta le tempistiche standard: 10.000 km o 1 anno per il cambio olio, 15000 km o 18 mesi per l'ispezione.
>Per fare il reset entra in auto, chiudi gli sportelli, tieni premuto il tasto di reset del trip, gira la chiave, sul display viene
>la scritta: resettare segnalazione (o qualcosa di simile), ripremi il trip e hai di nuovo 10.000 km o 12 mesi alla prossima
>segnalazione.

Interessante se in futuro andrò in officina multimarca.
Questa procedura funziona anche per tempistiche long life cioè
30mila km cambio olio motore e 24 mesi cambio olio freni ?

Parliamo di una Golf 1.6 Tdi del 2016......

drbrown

unread,
Apr 15, 2019, 6:30:28 AM4/15/19
to
Andrea M. ha detto questo lunedì :
non ho capito la domanda.
Se resetti da quadro strumenti, avrai sempre le segnalazioni agli
intervalli standard.
Se resetti con software VW puoi impostare le scadenze Long Life

Andrea M.

unread,
Apr 15, 2019, 8:39:37 AM4/15/19
to
>> Interessante se in futuro andrò in officina multimarca.
>> Questa procedura funziona anche per tempistiche long life cioè
>> 30mila km cambio olio motore e 24 mesi cambio olio freni ?
>>
>> Parliamo di una Golf 1.6 Tdi del 2016......
>
>non ho capito la domanda.
>Se resetti da quadro strumenti, avrai sempre le segnalazioni agli intervalli standard.
>Se resetti con software VW puoi impostare le scadenze Long Life

La tua risposta è molto chiara, grazie.
Quando mi servirà "zittire" le scritte "ispezione" o altro userò
questa procedura.
Naturalmente mi gestirò le scadenze con puntualità.

AM

drbrown

unread,
Apr 17, 2019, 8:15:18 AM4/17/19
to
Andrea M. ci ha detto :
Per avere gli intervalli "long life" occorre che il motore sia
predispostocon il sensore qualità e livello olio.
Dovrebbe esserci una targhetta sul montante della portiera lato guida o
nel vano ruota di scorta con una serie dicodici. Uno di quelli indica
il tipo di manutenzione "abilitato" per la tua vettura

Corrado Roma

unread,
Apr 17, 2019, 8:28:10 AM4/17/19
to
> Per avere gli intervalli "long life" occorre che il motore sia
> predispostocon il sensore qualità e livello olio.
> Dovrebbe esserci una targhetta sul montante della portiera lato guida o
> nel vano ruota di scorta con una serie dicodici. Uno di quelli indica
> il tipo di manutenzione "abilitato" per la tua vettura

ah, quindi esiste un sensore che rileva la qualità dell'olio. buono a sapersi.

io ci ero arrivato per conto mio :-) anni fa scrissi sul ng che a seguito del cambio olio motore sbagliato (andai in una stazione di servizio, non all'assistenza ufficiale) e dopo soli pochi km percorsi si è accesa la spia di cambiare olio, avevo capito per conto mio che doveva esserci un sensore che rilevava la qualità dell'olio. su IDA però i soliti "tuttologi" mi risposero, prendendomi anche un po' in giro, che era impossibile perchè i sensori rilevano solo la quantità e la pressione dell'olio motore, ma non la sua qualità.

drbrown

unread,
Apr 17, 2019, 9:04:03 AM4/17/19
to
Corrado Roma ha usato la sua tastiera per scrivere :
Sul sensoredi qualità forse mi sbaglio, ma la centralina elabora tanti
dati per segnalare l'usuradell'olio.


Qui trovi la pagina del manualeche spiega tutto

https://postimg.cc/sv3RcqMd
0 new messages