Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Chiarezza su Android auto e apple car play

531 views
Skip to first unread message

Zotto

unread,
Mar 19, 2019, 5:40:24 AM3/19/19
to
Oggi vengono pubblicizzate come l' ultima frontiera dell' infotainment e proposte su molte automobili, ma temo che di fondo ci sia un equivoco non da poco sulle funzionalità implementate, non perché non ci siano, ma perché nell' immaginario del consumatore si crede si possa duplicare l' uso di un telefonino sullo schermo, mentre in realtà le limitazioni ci sono, come è giusto che sia, visto che sarebbe assurdo impedire l' uso alla guida del telefonino e poi lasciare la possibilità di leggere e scrivere messaggi o guardare un film su YouTube in movimento:
per fare qualcosa del genere bisogna andare nell' aftermarket (illegale) e comperarsi una radio con android da sostituire all' impianto esistente e fregarsene della sicurezza, cosa che ovviamente le case produttrici non possono fare rischiando cause milionarie.
Nulla di nuovo, del resto, da quando vi era la tv optional su parecchi modelli e bisognava disabilitare l' oscuramento in movimento che era invece implementato di default alla consegna.
Oh, detto questo, ai tempi la tv la avevo abilitata pure io, ma erano altri tempi, si poteva girare col CB guidando e parlando nel microfono che si teneva in mano.

Al di là della divagazione, vorrei che qualcuno che dispone sul suo mezzo di Android auto faccia il riassunto di quello che legalmente permette di fare.
Per chi invece vuole fare di tutto, forse oggi la soluzione più comoda è collegare l' audio all' impianto dell' auto e usare un tablet/cell separato.

Corrado Roma

unread,
Mar 19, 2019, 5:55:27 AM3/19/19
to
con android non saprei con carplay (apple) puoi duplicare la videata dell'iphone sull'autoradio, ma occorre il collegamento tramite porta usb e non lo faccio spesso perchè altrimenti il cellulare sarebbe perennemente sotto carica e finirei con stressare la batteria .
io riesco a usare googlemaps, waze, shazan, whatsapp e molte altre app. ma non è una novità per quanto mi riguarda: già 5/6 anni fa avevo comprato una sorgente alpine che mi permetteva di fare le stesse cose. la differenza è ora la sorgente è integrata e questo è un indubbio vantaggio perchè legge i dati del gps integrato e mi comunica dove è parcheggiata la macchina, l'ultimo rifornimento effettuato e tante altre cosette interessanti (sia sul'iphone con app vw connect, che sull'autoradio). l'unica cosa di cui sento la mancanza è il dab.

cmq non credere che la mia auto sia piena di gadget. in fondo si tratta di un equipaggiamento base a cui è stata messa (dalla casa) un'autoradio avanzata. però non ho telecamere, sensori di parcheggio ecc. posso solo gestire i dati delle centraline e vedere sul monitor si bordo le app che ho sul'iphone.

non posso essere più preciso perchè la faccenda delle app sul monitor, e sembra strano detto da un malato di tecnologia come me, non mi interessa che il cellulare è connesso via BT solo per le telefonate in vivavoce.

StefanoV

unread,
Mar 19, 2019, 5:58:39 AM3/19/19
to
On 19.03.2019 10:55:25 +01:00, Corrado Roma wrote:
> altrimenti il cellulare sarebbe perennemente sotto carica e finirei con stressare la batteria .
Da un appassionato di tecnologia non mi aspettavo che uscisse una frase
del genere...

> io riesco a usare googlemaps, waze, shazan, whatsapp e molte altre app
whatsapp?!?
Spero che sia impedito di rispondere digitando i messaggi.

--
We only write our names in sand

Corrado Roma

unread,
Mar 19, 2019, 6:11:31 AM3/19/19
to
> > altrimenti il cellulare sarebbe perennemente sotto carica e finirei con stressare la batteria .
> Da un appassionato di tecnologia non mi aspettavo che uscisse una frase
> del genere...

eh eh :-)

> > io riesco a usare googlemaps, waze, shazan, whatsapp e molte altre app
> whatsapp?!?
> Spero che sia impedito di rispondere digitando i messaggi.

ovviamente si. non posso inviare messaggi (e anche se potessi, non lo farei mai durante la guida), ma il sintetizzatore vocale legge quelli ricevuti. siccome però tra amici usiamo un frasario non esattamente oxfordiano, ho dovuto disabilitarlo che l'ultima volta che è salita mia madre per un pelo non ci restava secca tra bestemmie, parolacce e via dicendo hihi.

ora ho tutto disabilitato, compreso shazan che tanto sento sempre la radio. per questo motivo penso di essere uno dei pochi che avrebbe davvero apprezzato il dab :-) ormai utilizzo solo la comoda funzione vivavoce.

cmq il limite di carplay a mio parere è che per duplicare la schermata dell'iPhone ha bisogno della connessione con cavo usb (e quindi oltre ad essere scomodo avere un cavo che penzola mentre guidi, il cell è sempre sotto carica), mentre android car lo fa via BT (almeno così ho letto).

MarcoGT

unread,
Mar 19, 2019, 6:22:46 AM3/19/19
to
On Tuesday, March 19, 2019 at 10:58:39 AM UTC+1, StefanoV wrote:

> Spero che sia impedito di rispondere digitando i messaggi.

Ovviamente
Ti arriva una notifica quando arriva un messaggio e la notifica viene letta, poi ti viene chiesto se vuoi rispondere e detti il messaggio.
Sullo schermo non appare nulla

MarcoGT

unread,
Mar 19, 2019, 6:23:38 AM3/19/19
to
On Tuesday, March 19, 2019 at 11:11:31 AM UTC+1, Corrado Roma wrote:

> ovviamente si. non posso inviare messaggi (e anche se potessi, non lo farei mai durante la guida),

Uhm, con iOS12.2 e posso inviare messaggi Whatsapp dicendo "invia un messaggio whatsapp"

Corrado Roma

unread,
Mar 19, 2019, 6:28:54 AM3/19/19
to
> Uhm, con iOS12.2 e posso inviare messaggi Whatsapp dicendo "invia un messaggio whatsapp"

immagino pure io (ammesso che l'autoradio supporti questa funzione), ma come dicevo non lo connetto alla presa usb da diverso tempo. devo provarci. cmq l'ultima versione ufficiale iOS rilasciata da apple è la 12.1.4. la 12.2 non la conosco, che sia una versione beta?

MarcoGT

unread,
Mar 19, 2019, 6:44:20 AM3/19/19
to
On Tuesday, March 19, 2019 at 11:28:54 AM UTC+1, Corrado Roma wrote:

> cmq l'ultima versione ufficiale iOS rilasciata da apple è la 12.1.4. la 12.2 non la conosco, che sia una versione beta?

si, developer beta


Jk

unread,
Mar 19, 2019, 6:55:02 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 10.40, Zotto ha scritto:
> Oggi vengono pubblicizzate come l' ultima frontiera dell' infotainment e proposte su molte automobili, ma temo che di fondo ci sia un equivoco non da poco sulle funzionalità implementate,

verissimo!

> Al di là della divagazione, vorrei che qualcuno che dispone sul suo mezzo di Android auto faccia il riassunto di quello che legalmente permette di fare.
> Per chi invece vuole fare di tutto, forse oggi la soluzione più comoda è collegare l' audio all' impianto dell' auto e usare un tablet/cell separato.
>

alùra, io uso Android e sinceramente ci uso il navigatore (G.Map) e i
messaggi letti e dettati. Non uso la musica che pure andrebbe con vari
streaming.

Purtroppamente NON permette alle App di passare sull' infotaitment. Solo
i Sony non so per quale motivo ma si riesce a tirar fuori un mirroring
completo, salvo poi oscurarti la parte video dei vari Youtube ecc, o
meglio di tutte quelle App che non sono espressamente autorizzate da
AndroidAuto.
Un peccato per me xkè mi càpita di voler accedere (da fermo) ad una App
non autorizzata e per farlo dovrei staccare il cellulare dall' USB.
L'ultima volta però son riuscito ad accedere alla App dal cellulare
senza staccarlo, devono aver modificato qualcosa in AndroidAuto xkè
prima ricordo che era bloccato anche lo schermo del cell.

(una tipia App che uso da fermo è Spritmonitor, al distribuotre)

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:03:48 AM3/19/19
to
MarcoGT wrote:

> Sullo schermo non appare nulla
Oddio, volendo...

http://super8tto.altervista.org/AndroidAuto.jpg



--
8tto (48,150+73+32+36,MI)
Seriamente, un daily trazione posteriore e' molto piu' sportivo di un
cayenne, nel misto non c'e' storia (MaxDamage)

Simone "NINJA"

unread,
Mar 19, 2019, 7:05:35 AM3/19/19
to
l'importante è che si possano ricevere messaggi (whattsapp o simili) e che vengano letti, e poi che uno possa usare la navigazione sia essa fatta con tomtom o gmaps che sia

chiaro che sarebbe comodo funzionassero pure youtube o simili ma non è indispensabile, insomma almeno quelle due cose sopra sono indispensabili, oltre ovviamente alle classiche chiamate vivavoce

il completo mirror non lo trovo così utile, intendo, se funziona la navigazione che ve ne fate? l'importante e' che se domani esce un nuovo navigatore o un nuovo programma di messaggistica questo sia subito supportato altrimenti siamo punto a capo

questi dispositivi servono appunto perche' i sistemi a bordo invecchiamo molto prima dell'auto su cui sono montati vedi i navigatori integrati di anche solo 10 anni fa

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:08:02 AM3/19/19
to
Jk wrote:

> Purtroppamente NON permette alle App di passare sull' infotaitment. Solo
> i Sony non so per quale motivo ma si riesce a tirar fuori un mirroring
> completo, salvo poi oscurarti la parte video dei vari Youtube ecc, o
> meglio di tutte quelle App che non sono espressamente autorizzate da
> AndroidAuto.
> Un peccato per me xkè mi càpita di voler accedere (da fermo) ad una App
> non autorizzata e per farlo dovrei staccare il cellulare dall' USB.
> L'ultima volta però son riuscito ad accedere alla App dal cellulare
> senza staccarlo, devono aver modificato qualcosa in AndroidAuto xkè
> prima ricordo che era bloccato anche lo schermo del cell.
>
> (una tipia App che uso da fermo è Spritmonitor, al distribuotre)
Infatti io alla fine non lo uso proprio perché mi rompe le palle il
fatto di dover continuamente staccare e attaccare.

PS: con cellulare root-ato puoi tranquillamente bypassare ogni cosa, per
esempio:

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:08:54 AM3/19/19
to
Simone "NINJA" wrote:

> questi dispositivi servono appunto perche' i sistemi a bordo
> invecchiamo molto prima dell'auto su cui sono montati vedi i
> navigatori integrati di anche solo 10 anni fa
... ma a quel punto niente è meglio di un buon supporto.

Jk

unread,
Mar 19, 2019, 7:08:59 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 12.03, 8tto ha scritto:

> http://super8tto.altervista.org/AndroidAuto.jpg

ottenuto come?
dimenticavo prima di citare le volte che ho qualcuno a fianco a me e l'
indirizzo sarebbe meglio scriverlo che dettarglielo ma ovviamente lui
non sa di chi sono le dita...

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:10:47 AM3/19/19
to
Jk wrote:

> ottenuto come?
Ruttando :)

Jk

unread,
Mar 19, 2019, 7:11:11 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 12.05, Simone "NINJA" ha scritto:
> l'importante è che si possano ricevere messaggi (whattsapp o simili) e che vengano letti, e poi che uno possa usare la navigazione sia essa fatta con tomtom o gmaps che sia

eh no, solo G.Maps e Waze e non mi piacciono molto nessuno dei 2.

> il completo mirror non lo trovo così utile, intendo, se funziona la navigazione che ve ne fate?

al distributore compilo Spritmonitor, faccio calcoli o mentre aspetto
qlc1 che torni ho sempre qualcosa da fare sul cell...

Simone "NINJA"

unread,
Mar 19, 2019, 7:13:01 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:08:02 UTC+1, 8tto ha scritto:
>
> Infatti io alla fine non lo uso proprio perché mi rompe le palle il
> fatto di dover continuamente staccare e attaccare.


spetta, android auto funziona SOLO via cavo?? niente BT? :O

Simone "NINJA"

unread,
Mar 19, 2019, 7:15:06 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:11:11 UTC+1, Jk ha scritto:
>
> eh no, solo G.Maps e Waze e non mi piacciono molto nessuno dei 2.

solo quei due? e chi autorizza una app?

> al distributore compilo Spritmonitor, faccio calcoli o mentre aspetto
> qlc1 che torni ho sempre qualcosa da fare sul cell...

se sei al distributore il cell lo puoi prendere tranquillamente in mano sempre che lo schermo si attivi e non sia bloccato da android auto, no?

Stilgar

unread,
Mar 19, 2019, 7:20:47 AM3/19/19
to
On 19.03.2019 10:40:22 +01:00, Zotto wrote:
> si poteva girare col CB guidando e parlando nel microfono che
> si teneva in mano.
>
> Al di là della divagazione, vorrei che qualcuno che dispone sul suo mezzo
> di Android auto faccia il riassunto di quello che legalmente permette di

Lol il CB in macchina, lo ho avuto anche io, ma era vera quella leggenda
che se avevi il CB e facevi un'incidente l'assicurazione non pagava? per
fortuna quando lo avevo non mi è mai successo nulla.

Tur...@postino.it

unread,
Mar 19, 2019, 7:28:05 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 11:11:31 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> cmq il limite di carplay a mio parere è che per duplicare la schermata dell'iPhone ha bisogno della connessione con cavo usb (e quindi oltre ad essere scomodo avere un cavo che penzola mentre guidi, il cell è sempre sotto carica), mentre android car lo fa via BT (almeno così ho letto).

Allo stato attuale anche per AA serve il cavo, penso più per un problema di sicurezza (di accesso di terzi al telefono) che per altro.
Comunque, rispetto a qualche anno fa quando l'apparato in macchina clonava il telefono in tutto e per tutto (Toyota e samsung Drive-Link per dire), con le app attuali che simulano uno screenlink anche l'aspetto sicurezza sicuramente a breve sarà superato.

TurboD (43,100,RM)

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:29:32 AM3/19/19
to
Simone "NINJA" wrote:
Esatto.

Zotto

unread,
Mar 19, 2019, 7:29:50 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:13:01 UTC+1, Simone "NINJA" ha scritto:

>
>
> spetta, android auto funziona SOLO via cavo?? niente BT? :O

Ma no, si va di BT, solo che almeno ufficialmente si possono solo usare le app compatibili.
Sulla mia non c'é, ma ho ingresso video al quale ho collegato per esperimento un ricevitore miracast di quelli stile googlecast per tv, e da fermo posso vedere tutto, ma appena in movimento mi esclude il video; esistono poi cavetti magici da collegare all' impianto che bypassano il blocco e sarei tentato (più che altro per vedere hybrid assistant sullo schermo in plancia) ma mi scoccia stare a smontare; alla fine come scrive 8tto se proprio serve è più comodo un buon supporto dove mettere il tablet o il cell tenendo lo schermo dell' auto a fare il suo lavoro e usare solo l' audio.

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:30:01 AM3/19/19
to
Simone "NINJA" wrote:

> se sei al distributore il cell lo puoi prendere tranquillamente in
> mano sempre che lo schermo si attivi e non sia bloccato da android
> auto, no?
Esatto, quando è attivo AA lo schermo del cell è inutilizzabile.

Zotto

unread,
Mar 19, 2019, 7:35:23 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:20:47 UTC+1, Stilgar ha scritto:

>
> Lol il CB in macchina, lo ho avuto anche io, ma era vera quella leggenda
> che se avevi il CB e facevi un'incidente l'assicurazione non pagava? per
> fortuna quando lo avevo non mi è mai successo nulla.

Ma no, al massimo si evitava di parlare passando davanti ai vigili (un po' come adesso fanno col cellulare).

MarcoGT

unread,
Mar 19, 2019, 7:36:31 AM3/19/19
to
On Tuesday, March 19, 2019 at 12:30:01 PM UTC+1, 8tto wrote:

> Esatto, quando è attivo AA lo schermo del cell è inutilizzabile.

Con Apple iOS no.
C'è il logo CarPlay sul display, ma puoi usarlo tranquillamente.
Se l'app che usi non ha la corrispondente Carplay, sullo schermo dell'auto viene visualizzata la home

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 7:38:43 AM3/19/19
to
MarcoGT wrote:
> On Tuesday, March 19, 2019 at 12:30:01 PM UTC+1, 8tto wrote:
>
>> Esatto, quando è attivo AA lo schermo del cell è inutilizzabile..
>
> Con Apple iOS no.
> C'è il logo CarPlay sul display, ma puoi usarlo tranquillamente.
> Se l'app che usi non ha la corrispondente Carplay, sullo schermo dell'auto viene visualizzata la home
Ammetto che la mia esperienza si riferisce ad un paio di anni fa. Devo
riprovare, sul momento l'avevo considerato utile come un secondo buco
del culo sul gomito.

Zotto

unread,
Mar 19, 2019, 7:40:10 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:15:06 UTC+1, Simone "NINJA" ha scritto:

>
> solo quei due? e chi autorizza una app?
>

Deve essere una app confermata compatibile android auto su google play.

MarcoGT

unread,
Mar 19, 2019, 7:51:53 AM3/19/19
to
On Tuesday, March 19, 2019 at 12:38:43 PM UTC+1, 8tto wrote:

> Ammetto che la mia esperienza si riferisce ad un paio di anni fa. Devo
> riprovare, sul momento l'avevo considerato utile come un secondo buco
> del culo sul gomito.

Io lo uso più che altro per poter chiamare (basterebbe anche il bluetooth certo) ed avere Siri col quale faccio praticamente tutto (home automation ecc ecc)

Jk

unread,
Mar 19, 2019, 9:09:23 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 12.10, 8tto ha scritto:

> Ruttando :)
>

e installando una versione apposta di AndoridAuto immagino. Io ho già il
root ma non vedo altro che le App autorizzate

Jk

unread,
Mar 19, 2019, 9:12:24 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 12.38, 8tto ha scritto:

> Ammetto che la mia esperienza si riferisce ad un paio di anni fa. Devo
> riprovare, sul momento l'avevo considerato utile come un secondo buco
> del culo sul gomito.

adesso da fermo puoi sbloccare il cell anche da attaccato, c'è solo da
sollevare (swipe?) la schermata di AA

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 9:24:04 AM3/19/19
to
In realtà, quella foto l'ho fatta usando la funzione mirror link invece
di AA.

Corrado Roma

unread,
Mar 19, 2019, 9:27:02 AM3/19/19
to
> In realtà, quella foto l'ho fatta usando la funzione mirror link invece
> di AA.

di che auto si tratta? dal cruscotto sembrerebbe la nuova polo, ma dubito che sia lei perchè se non erro hai una skoda.

8tto

unread,
Mar 19, 2019, 9:28:52 AM3/19/19
to
E' la C4 Picasso che dal 2017 ha sostituito la Skoda.

Jk

unread,
Mar 19, 2019, 9:44:23 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 14.24, 8tto ha scritto:

> In realtà, quella foto l'ho fatta usando la funzione mirror link invece
> di AA.
>

ah beh quella è tutta un altra storia ancora, io nn ce l'ho mirrorlink
nel cell.
avevo visto la versione di youtube modificata per andare su AA, ma alla
fine non l'ho provata, non è l' App che interessa a me.
è piuttosto curioso il comportamento dei Sony che se premi la rotellina
nell' infotaitmen a me vien fuori solo un "Torna a volkswagen" col
simbolo di AA
nei sony viene fuori anche una voce "impostazioni" AFAIR che permette di
andare nella Home. Poi è un mirror completo, salvo spegnere il video
dell' infotaiment quando ti metti in moto.

Simone "NINJA"

unread,
Mar 19, 2019, 9:47:26 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:29:50 UTC+1, Zotto ha scritto:
> Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:13:01 UTC+1, Simone "NINJA" ha scritto:
>
> >
> >
> > spetta, android auto funziona SOLO via cavo?? niente BT? :O
>
> Ma no, si va di BT, solo che almeno ufficialmente si possono solo usare le app compatibili.


quindi BT classiche chiamate/sms ma es per google maps /whatsapp serve il cavo?

Simone "NINJA"

unread,
Mar 19, 2019, 9:49:05 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:40:10 UTC+1, Zotto ha scritto:
>
> Deve essere una app confermata compatibile android auto su google play.

mi sembra tutto un po nebuloso e ricco di pippe mentali quando all'atto pratico bastava permettere il mirror tanto distrarsi col telefono in mano o distrarsi col video integrato in plancia cambia nulla

Zotto

unread,
Mar 19, 2019, 9:59:37 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 14:49:05 UTC+1, Simone "NINJA" ha scritto:

>
> mi sembra tutto un po nebuloso e ricco di pippe mentali

Lo è, ma come ho scritto dipende dalla prudenza delle case automobilistiche derivata dal non voler incappare in noie legali.
Poi in pratica ci sono sistemi per svicolare dalle restrizioni ma non essendo legali se li usi ti cucchi la responsabilità ed eventuale colpa.

Kuginho

unread,
Mar 19, 2019, 10:17:15 AM3/19/19
to
On Tuesday, March 19, 2019 at 10:40:24 AM UTC+1, Zotto wrote:
> Oggi vengono pubblicizzate come l' ultima frontiera dell' infotainment e proposte su molte automobili, ma temo che di fondo ci sia un equivoco non da poco sulle funzionalità implementate, non perché non ci siano, ma perché nell' immaginario del consumatore si crede si possa duplicare l' uso di un telefonino sullo schermo, mentre in realtà le limitazioni ci sono, come è giusto che sia, visto che sarebbe assurdo impedire l' uso alla guida del telefonino e poi lasciare la possibilità di leggere e scrivere messaggi o guardare un film su YouTube in movimento:
> per fare qualcosa del genere bisogna andare nell' aftermarket (illegale) e comperarsi una radio con android da sostituire all' impianto esistente e fregarsene della sicurezza, cosa che ovviamente le case produttrici non possono fare rischiando cause milionarie.
> Nulla di nuovo, del resto, da quando vi era la tv optional su parecchi modelli e bisognava disabilitare l' oscuramento in movimento che era invece implementato di default alla consegna.
> Oh, detto questo, ai tempi la tv la avevo abilitata pure io, ma erano altri tempi, si poteva girare col CB guidando e parlando nel microfono che si teneva in mano.
>
> Al di là della divagazione, vorrei che qualcuno che dispone sul suo mezzo di Android auto faccia il riassunto di quello che legalmente permette di fare.
> Per chi invece vuole fare di tutto, forse oggi la soluzione più comoda è collegare l' audio all' impianto dell' auto e usare un tablet/cell separato.

fino a poco tempo fa avevo AA che però collegavo alla macchina via BT per avere sullo schermo il navigatore di Google maps e tutte le funzionalità del telefonino (posta, whatsapp ecc.)

ora sono passato ad iPhone e uso CarPlay collegando il telefono via cavo altrimenti non va

Corrado Roma

unread,
Mar 19, 2019, 10:22:04 AM3/19/19
to
> fino a poco tempo fa avevo AA che però collegavo alla macchina via BT per avere sullo schermo il navigatore di Google maps e tutte le funzionalità del telefonino (posta, whatsapp ecc.)
>
> ora sono passato ad iPhone e uso CarPlay collegando il telefono via cavo altrimenti non va

esatto. confermi quello che ho scritto. carplay funziona solo con il cavo usb e per questo non lo collego quasi mai perchè non fa bene alla batteria del cellulare il continuo staccca-attacca dell'alimentazione. :-)

Jk

unread,
Mar 19, 2019, 10:26:37 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 14.47, Simone "NINJA" ha scritto:

> quindi BT classiche chiamate/sms ma es per google maps /whatsapp serve il cavo?
>

nel mio, sì è così

maurino

unread,
Mar 19, 2019, 11:38:38 AM3/19/19
to
In realtà anche sulla mia AA funziona solo con il cavo usb attaccato...
E' una Stelvio e so per certo che rispetto alle prime versioni sulle
quali non era ancora disponibile AA e Carplay è stato aggiunto un
circuito con l'aggiunta di una USB nel mobiletto centrale, quindi
pensavo che AA senza cavo proprio non funzionasse.

--
---
mauro

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ne...@netfront.net ---

maurino

unread,
Mar 19, 2019, 11:49:08 AM3/19/19
to
Il 19/03/2019 12:29, 8tto ha scritto:
> Simone "NINJA" wrote:
>
>> se sei al distributore il cell lo puoi prendere tranquillamente in
>> mano sempre che lo schermo si attivi e non sia bloccato da android
>> auto, no?
> Esatto, quando è attivo AA lo schermo del cell è inutilizzabile.
>

no, occorre fare uno slide sullo schermo e il cellulare è utilizzabile
lo stesso, io spesso uso Sigyc come navigatore mentre AA fa andare Waze
sullo schermo dell'auto.

Simone "NINJA"

unread,
Mar 19, 2019, 11:56:47 AM3/19/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 16:38:38 UTC+1, maurino ha scritto:
>
> In realtà anche sulla mia AA funziona solo con il cavo usb attaccato...


a me sembra una cavolata, ok mentre usi il navigatore, ma perche' se uso BT mi legge gli SMS mentre i whatsapp no?

maurino

unread,
Mar 19, 2019, 12:37:44 PM3/19/19
to
Il 19/03/2019 14:18, Jk ha scritto:
.
>
> adesso da fermo puoi sbloccare il cell anche da attaccato, c'è solo da
> sollevare (swipe?) la schermata di AA
>
lo puoi fare
anche in movimento

maurino

unread,
Mar 19, 2019, 3:00:27 PM3/19/19
to
con AA mediante cavo usb mi legge anche i messaggi WhattsApp, e posso
rispondere dettando il messaggio. Posso anche inviarne io, per mezzo
dell'assistente google.

Antonio

unread,
Mar 19, 2019, 4:23:54 PM3/19/19
to
Il 3/19/2019 10:40 AM, Zotto ha scritto:
> Oggi vengono pubblicizzate come l' ultima frontiera dell' infotainment e proposte su molte automobili, ma temo che di fondo ci sia un equivoco non da poco sulle funzionalità implementate, non perché non ci siano, ma perché nell' immaginario del consumatore si crede si possa duplicare l' uso di un telefonino sullo schermo, mentre in realtà le limitazioni ci sono, come è giusto che sia, visto che sarebbe assurdo impedire l' uso alla guida del telefonino e poi lasciare la possibilità di leggere e scrivere messaggi o guardare un film su YouTube in movimento:
> per fare qualcosa del genere bisogna andare nell' aftermarket (illegale)

perche illegale? e' proprio quello che volevo fare io.

e comperarsi una radio con android da sostituire all' impianto esistente
e fregarsene della sicurezza, cosa che ovviamente le case produttrici
non possono fare rischiando cause milionarie.
> Nulla di nuovo, del resto, da quando vi era la tv optional su parecchi modelli e bisognava disabilitare l' oscuramento in movimento che era invece implementato di default alla consegna.
> Oh, detto questo, ai tempi la tv la avevo abilitata pure io, ma erano altri tempi, si poteva girare col CB guidando e parlando nel microfono che si teneva in mano.
>
> Al di là della divagazione, vorrei che qualcuno che dispone sul suo mezzo di Android auto faccia il riassunto di quello che legalmente permette di fare.

si, interessante...

Jk

unread,
Mar 20, 2019, 3:51:46 AM3/20/19
to
Il 19/03/2019 16.49, maurino ha scritto:

> no, occorre fare uno slide sullo schermo e il cellulare è utilizzabile
> lo stesso, io spesso uso Sigyc come navigatore mentre AA fa andare Waze
> sullo schermo dell'auto.
>

ah! questa è interessante!

Raffaele

unread,
Mar 20, 2019, 3:52:29 AM3/20/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 21:23:54 UTC+1, Antonio ha scritto:
> Il 3/19/2019 10:40 AM, Zotto ha scritto:
> > Oggi vengono pubblicizzate come l' ultima frontiera dell' infotainment e proposte su molte automobili, ma temo che di fondo ci sia un equivoco non da poco sulle funzionalità implementate, non perché non ci siano, ma perché nell' immaginario del consumatore si crede si possa duplicare l' uso di un telefonino sullo schermo, mentre in realtà le limitazioni ci sono, come è giusto che sia, visto che sarebbe assurdo impedire l' uso alla guida del telefonino e poi lasciare la possibilità di leggere e scrivere messaggi o guardare un film su YouTube in movimento:
> > per fare qualcosa del genere bisogna andare nell' aftermarket (illegale)
>
> perche illegale? e' proprio quello che volevo fare io.

onestamente non credo proprio sia illegale cambiare "autoradio", né tantomeno venderne di aftermarket.

Sarebbero illegali se non prevedessero un sistema di inibizione del segnale video in movimento (che, quando le installavo io era un banale cavo da collegare al "sensore" del freno a mano).





Maramao

unread,
Mar 20, 2019, 4:48:20 AM3/20/19
to
Corrado Roma <korrado...@gmail.com> wrote:

> legge i dati del gps integrato e mi comunica dove è parcheggiata la macchina,

questo iOS lo fa da solo quando si accorge di essere collegato via BT ad
una auto (quando perde la connessione, ovvero esci dall'auto registra la
posizione).

Stesso discorso il dnd delle notifiche in auto.


--
I've always been more concerned with users. )\._.,--....,'``.
Programmers do their work but once, while /, _.. \ _\ (`._._,
users are saddled with it ever thereafter. `_.-(,_..'--(,_..'`-.;.'

Maramao

unread,
Mar 20, 2019, 4:48:20 AM3/20/19
to
Corrado Roma <korrado...@gmail.com> wrote:

> cmq il limite di carplay a mio parere è che per duplicare la schermata
> dell'iPhone ha bisogno della connessione con cavo usb

non necessariamente. Dipende dal dispositivo e dall'impianto dell'auto
afaik.

Zotto

unread,
Mar 20, 2019, 5:35:48 AM3/20/19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 08:52:29 UTC+1, Raffaele ha scritto:

>
> onestamente non credo proprio sia illegale cambiare "autoradio", né tantomeno venderne di aftermarket.
>

Ovviamente non è illegale cambiare autoradio, ma se poi mentre guidi guardi un pornazzo sul video qualche cosa di illegale credo si trovi (non nel guardare la trasmissione culturale, ma come fonte di distrazione).
Se poi vogliamo cadere nel dire che è lecito far tutto quello che non è normato come proibito dalla legge in modo specifico, allora di comportamenti non illegali sebbene pericolosi alla guida ne troviamo finché si vuole.

Zotto

unread,
Mar 20, 2019, 5:37:33 AM3/20/19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 09:48:20 UTC+1, Maramao ha scritto:

>
> > cmq il limite di carplay a mio parere è che per duplicare la schermata
> > dell'iPhone ha bisogno della connessione con cavo usb
>
> non necessariamente. Dipende dal dispositivo e dall'impianto dell'auto
> afaik.
>

Io ad esempio avevo letto (ma non usando carplay e apple non so dire quanto sia vero) che viene duplicato il video ma non l' audio...

Raffaele

unread,
Mar 20, 2019, 5:52:45 AM3/20/19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 10:35:48 UTC+1, Zotto ha scritto:
> Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 08:52:29 UTC+1, Raffaele ha scritto:
>
> >
> > onestamente non credo proprio sia illegale cambiare "autoradio", né tantomeno venderne di aftermarket.




> Ovviamente non è illegale cambiare autoradio, ma se poi mentre guidi guardi un pornazzo sul video qualche cosa di illegale credo si trovi (non nel guardare la trasmissione culturale, ma come fonte di distrazione).


quototo, nel senso che immagino esista qualche legge che impone esplicitamente di prestare la massima attenzione alla guida, rendendo di fatto fuorilegge il guardarsi il pornazzo in macchina, cosa che in ogni caso è da coglioni.



> Se poi vogliamo cadere nel dire che è lecito far tutto quello che non è normato come proibito dalla legge in modo specifico, allora di comportamenti non illegali sebbene pericolosi alla guida ne troviamo finché si vuole.

ovvio, ma io mi riferivo alla tua frase

>per fare qualcosa del genere bisogna andare >nell' aftermarket (illegale) e comperarsi una >radio con android da sostituire all' impianto >esistente [cut]


dalla quale sembra che l'atto di cambiare autoradio con una aftermarket sia illegale, o che le autoradio aftermarket siano di per sé illegali quando ovviamente entrambe le cose non sono vere, tutto qui. :)



Corrado Roma

unread,
Mar 20, 2019, 6:03:39 AM3/20/19
to
> Io ad esempio avevo letto (ma non usando carplay e apple non so dire quanto sia vero) che viene duplicato il video ma non l' audio...

sulla autoradio originale della polo, prodotta dalla LG, viene riprodotto sia l'audio che il video quando ci collego l'iPhone. però funziona solo con il cavo USB, non con il BT. ma a quanto leggo su altri sorgenti è possibile usare il collegamento BT, cosa per me più pratica.

Jk

unread,
Mar 20, 2019, 6:28:24 AM3/20/19
to
Il 20/03/2019 10.52, Raffaele ha scritto:

>
> dalla quale sembra che l'atto di cambiare autoradio con una aftermarket sia illegale, o che le autoradio aftermarket siano di per sé illegali quando ovviamente entrambe le cose non sono vere, tutto qui. :)
>

pare lana caprina invece non lo è, io pure potendo toglierei il blocco,
ma non lo userei mai mentre vado

Zotto

unread,
Mar 20, 2019, 6:32:38 AM3/20/19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 11:28:24 UTC+1, Jk ha scritto:

>
> pare lana caprina invece non lo è, io pure potendo toglierei il blocco,
> ma non lo userei mai mentre vado

Io pure ;-) , ma ovviamente una casa automobilistica non può permettersi di farlo.

Kuginho

unread,
Mar 20, 2019, 7:24:16 AM3/20/19
to
non credo che questo problema della batteria caricata non da zero sia ancora un problema con le batterie attuali

Corrado Roma

unread,
Mar 20, 2019, 7:44:16 AM3/20/19
to
> non credo che questo problema della batteria caricata non da zero sia ancora un problema con le batterie attuali

siccome non ne sono certo, cerco di evitarlo, se non strettamente necessario. per esempio adesso il mio iPhone ha il 40% di carica ma lo ricaricherò sono stasera quando sarà scesa al 10%. è una mia fissazione, forse inutile, forse no. però nel dubbio non penso che faccia male alla batteria, anzi...

Fafifugno

unread,
Mar 20, 2019, 7:49:01 AM3/20/19
to
Kuginho <dini...@gmail.com> ha scritto:
> On Tuesday, March 19, 2019 at 3:22:04 PM UTC+1, Corrado Roma wrotenon credo che questo problema della batteria caricata non da zero sia ancora un problema con le batterie attuali


--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Corrado Roma

unread,
Mar 20, 2019, 7:52:51 AM3/20/19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 12:49:01 UTC+1, Fafifugno ha scritto:
> Kuginho <dini...@gmail.com> ha scritto:
> > On Tuesday, March 19, 2019 at 3:22:04 PM UTC+1, Corrado Roma wrotenon credo che questo problema della batteria caricata non da zero sia ancora un problema con le batterie attuali

non è chiaro il tuo intervento. credi anche tu che stia esagerando per eccesso di zelo, o secondo te faccio bene as aspettare che la carica scenda al 10% per poi fare una carica completa?

Fafifugno

unread,
Mar 20, 2019, 8:03:28 AM3/20/19
to
Kuginho <dini...@gmail.com> ha scritto:
> non credo che questo problema della batteria caricata non da zero sia ancora un problema con le batterie attuali

Le batterie al litio non hanno più l'effetto memoria, anzi hanno
il problema opposto: non vanno fatte scaricare completamente (si
rovinano). E non andrebbero neanche tenute a lungo al 100%,
quindi Corrado fa bene a non volerlo tenere attaccato con il
cavo

Fafifugno

unread,
Mar 20, 2019, 8:11:47 AM3/20/19
to
Corrado Roma <korrado...@gmail.com> ha scritto:
> non è chiaro il tuo intervento.

Sorry, mi è partito il messaggio prima di scrivere la mia risposta O:-)

> credi anche tu che stia esagerando per eccesso di zelo, o secondo te faccio bene as aspettare che la carica scenda al 10% per poi fare una carica completa?

Fai bene...
...a metà: ti conviene evitare di farlo scendere sotto il 17-20%,
e quando arriva all'80-85% staccalo: le batterie al litio
"sopportano" meglio tante brevi ricariche, possibilmente lente,
piuttosto che poche ricariche profonde (nel senso ddi scaricare
molto la batteria e poi ricaricarla completamente)

Jk

unread,
Mar 20, 2019, 8:17:02 AM3/20/19
to
Il 20/03/2019 12.44, Corrado Roma ha scritto:
>> non credo che questo problema della batteria caricata non da zero sia ancora un problema con le batterie attuali
>
> siccome non ne sono certo, cerco di evitarlo, se non strettamente necessario. per esempio adesso il mio iPhone ha il 40% di carica ma lo ricaricherò sono stasera quando sarà scesa al 10%. è una mia fissazione, forse inutile, forse no. però nel dubbio non penso che faccia male alla batteria, anzi...
>

beh ovviamente fai come ti pare e come hai visto che ti trovi bene.
io al 40% se ho un cavo ci do una ricaricata altrimenti il rischio di
rimanere a 0 a tarda sera ce l'ho.
Quanto ad AA io lo collego al cavo solo se mi serve il navigatore o se è
un viaggio lungo e so che potrebbe servirmi anche solo per i msg.

diversamente mi accontento delle funzioni BT che offre telefono e sms

Corrado Roma

unread,
Mar 20, 2019, 10:32:14 AM3/20/19
to
> Fai bene...
> ...a metà: ti conviene evitare di farlo scendere sotto il 17-20%,
> e quando arriva all'80-85% staccalo: le batterie al litio
> "sopportano" meglio tante brevi ricariche, possibilmente lente,
> piuttosto che poche ricariche profonde (nel senso ddi scaricare
> molto la batteria e poi ricaricarla completamente)

sapevo anche io di non far mai scendere la batteria sotto un certo livello, ma da quanto ho letto viene consigliato di caricare le batterie sempre al massimo evitando di interrompere l carica prima della fine e soprattutto evitando di tenerle sotto carica quando sono cariche.

StefanoV

unread,
Mar 20, 2019, 10:40:57 AM3/20/19
to
On 20.03.2019 15:32:12 +01:00, Corrado Roma wrote:
> sapevo anche io di non far mai scendere la batteria sotto un certo
> livello, ma da quanto ho letto viene consigliato di caricare le batterie
> sempre al massimo evitando di interrompere l carica prima della fine e
> soprattutto evitando di tenerle sotto carica quando sono cariche.

Scusa, ma su tutti i miei scarsosissimi android, così come su tutti i
portatili su cui ho messo mano esiste circuiteria apposita che interrompe
la carica se rileva chele batterie sono già a livello adeguato.
Mi stai dicendo che l'iphone non dispone di un sistema così banale?

--
We only write our names in sand

Fafifugno

unread,
Mar 20, 2019, 10:56:46 AM3/20/19
to
"StefanoV" <e...@il.it> ha scritto:
> Scusa, ma su tutti i miei scarsosissimi android, così come su tutti i portatili su cui ho messo mano esiste circuiteria apposita che interrompe la carica se rileva chele batterie sono già a livello adeguato.Mi stai dicendo che l'iphone non dispone di un sistema così banale?

A quanto ne so io su android non rootato non è possibile
interrompere la ricarica prima del 100%, idem su portatili (sia
$ortofrutta che normali)

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 20, 2019, 1:11:12 PM3/20/19
to
Il giorno martedì 19 marzo 2019 12:03:48 UTC+1, 8tto ha scritto:
> MarcoGT wrote:
>
> > Sullo schermo non appare nulla
> Oddio, volendo...
>
> http://super8tto.altervista.org/AndroidAuto.jpg

scommetto di sapere chi sia l'amministratore del gruppo seghementali :°D

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 20, 2019, 1:23:03 PM3/20/19
to
Il giorno mercoledì 20 marzo 2019 15:32:14 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> sapevo anche io di non far mai scendere la batteria sotto un certo livello, ma da quanto ho letto viene consigliato di caricare le batterie sempre al massimo evitando di interrompere l carica prima della fine e soprattutto evitando di tenerle sotto carica quando sono cariche.

S7 Edge del dicembre 2016, lo carico la sera quando vado a letto, spesso ancora con 50% di carica residua, lo stacco al mattino quando mi alzo, oggi con uso intenso di schermo e spotify sono ancora al 42% dalle 5.30 di stamani ;)

dormi tranquillo :D

Tuononero

unread,
Mar 21, 2019, 4:10:34 PM3/21/19
to
Am 20.03.2019 um 15:56 Fafifugno wrote:

> A quanto ne so io su android non rootato non è possibile
> interrompere la ricarica prima del 100%,

Stacca la spina e vieni a ripeterlo :-P

Tuononero

unread,
Mar 21, 2019, 4:42:26 PM3/21/19
to
Am 20.03.2019 um 15:40 StefanoV wrote:

> Scusa, ma su tutti i miei scarsosissimi android, così come su tutti i
> portatili su cui ho messo mano esiste circuiteria apposita che interrompe
> la carica se rileva chele batterie sono già a livello adeguato.
> Mi stai dicendo che l'iphone non dispone di un sistema così banale?

Non credo che esista un solo prodotto "serio" al mondo che non disponga
di tale funzione. Le batterie al litio deteriorano particolarmente in
fretta, sovraccaricandole, e si rischia pure. Nei pacchi sono presenti
dei circuiti di protezione per evitare il peggio, ma raggiungere il
limite superiore di tensione causerebbe la separazione delle celle. Il
cellulare non sarebbe più utilizzabile fino al ritorno della tensione ad
un livello piú basso (tensione massima - isteresi).

Un qualsiasi cellulare, a batteria piena, ferma la carica, ma la
riprende quando la tensione diminuisce di un certo valore. Credo che il
consiglio di non mantenere il cellulare in carica abbia il fine di
evitare di mantenere una tensione vicina al massimo per lunghi periodi
di tempo, situazione nella quale la batteria si deteriorerebbe più
velocemente.

Tuononero

unread,
Mar 21, 2019, 4:47:54 PM3/21/19
to
Am 20.03.2019 um 13:03 Fafifugno wrote:

> Le batterie al litio non hanno più l'effetto memoria, anzi hanno
> il problema opposto: non vanno fatte scaricare completamente (si
> rovinano). E non andrebbero neanche tenute a lungo al 100%,
> quindi Corrado fa bene a non volerlo tenere attaccato con il
> cavo

E se avete una batteria di scorta non in uso, ma da mantenere in vita il
più a lungo possibile, tenetela tra 1/3 e 2/3 di carica. Si potrebbe per
esempio caricarla al 65% e controllare lo stato ogni tanto. Una cella
nuova e sana, partendo con 2/3 di carica, dovrebbe durare almeno 3...6
mesi prima di aver bisogno di una ricarica.

Alex

unread,
Mar 21, 2019, 6:23:07 PM3/21/19
to
"Corrado Roma" <korrado...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:6a6237ea-175b-48b0...@googlegroups.com...

> siccome non ne sono certo, cerco di evitarlo, se non strettamente
> necessario. per esempio adesso il mio iPhone ha il 40% di carica ma lo
> ricarichero sono stasera quando sara scesa al 10%. e una mia fissazione,
> forse inutile, forse no. pero nel dubbio non penso che faccia male alla
> batteria, anzi...

Cambia un cazzo il mio l' ho ricaricato sempre a cazzo e dopo 12 mesi aveva
95% di batteria.


--
Alex
(JDM, 135, 48)
"Vags are for fags."


Alex

unread,
Mar 21, 2019, 6:23:58 PM3/21/19
to
"Corrado Roma" <korrado...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:5e5f3742-8a51-4a08...@googlegroups.com...

> non e chiaro il tuo intervento.

Solo adesso?

> credi anche tu che stia esagerando per eccesso di zelo, o secondo te
> faccio bene as aspettare che la carica scenda al 10% per poi fare una
> carica completa?

Tesicottduova con le sua assurdita' teme la risposta.

Alex

unread,
Mar 21, 2019, 6:24:45 PM3/21/19
to
"StefanoV" <e...@il.it> ha scritto nel messaggio
news:q6tjdo$85p$1...@news.fcku.it...

> Mi stai dicendo che l'iphone non dispone di un sistema cosi banale?

Sono seghe mentali.

Alex

unread,
Mar 21, 2019, 6:30:28 PM3/21/19
to
"Zotto" <zott...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:f3233f79-8fdb-498e...@googlegroups.com...

> Io pure ;-) , ma ovviamente una casa automobilistica non puo permettersi
> di farlo.

Di serie ha blocco (normalmente sul freno a mano quello piu' semplice) poi
se lo togli son cazzi tuoi ;-)

Fafifugno

unread,
Mar 21, 2019, 7:21:55 PM3/21/19
to
???

Fafifugno

unread,
Mar 21, 2019, 7:26:20 PM3/21/19
to
On Thursday, March 21, 2019 at 9:47:54 PM UTC+1, Tuononero wrote:

> E se avete una batteria di scorta non in uso, ma da mantenere in vita il
> più a lungo possibile, tenetela tra 1/3 e 2/3 di carica.

In effetti ho sempre sentito parlare di tenerla a 1/3: di solito cerco di tenerle intorno al 40-50% e le controllo periodicamente...

Corrado Roma

unread,
Mar 22, 2019, 3:22:00 AM3/22/19
to
che io sappia nessun prodotto che fa uso di batteria a carica ultimata stacca completamente l'alimentazione (sui macbook e molti altri laptop scrivono chiaramente di scollegare l'alimentatore non appena la ricarica è completa), ma riduce l'energia al livello di mantenimento. di fatto la batteria è sempre sotto carica, perchè appena scende un po' la sua energia , il caricatore provvedere immediatamente a ripristinarne la carica. esattamente come hai scritto. per evitare questo stress non tengo mai il caricatore connesso all'apparecchio quando la carica è terminata. sarà una mia fissa. ma le batterie mi durano molto. a una mia amica che si è presa iphone XS esattamente il giorno in cui io ho preso XR - li abbiamo acquistati insieme - la batteria segna già l'88% della sua efficienza, il mio invece ancora il 100%. e si che li usiamo parecchio come fanno tutti del resto(messaggi, musica, video e amenità simili). tra l'altro io ho sempre attivo il wi-fi, il gps e il BT, lei invece li accende solo quando le servono perchè lo ha mai connesso allo stereo della sua 500 :-)

Jk

unread,
Mar 22, 2019, 3:27:32 AM3/22/19
to
Il 22/03/2019 8.21, Corrado Roma ha scritto:

> che io sappia nessun prodotto che fa uso di batteria a carica ultimata stacca completamente l'alimentazione

ok, io sono pure con te, però un conto è ddire "non lo attacco se non mi
serve"
Un altro è farsi paranoie. Non dico che te le stai facendo, a distanza
non si capisce.
Di regola quando attacco io il cell ad AA NON è mai al 100%, tranne
forse la mattina presto. Poi cmq se lo uso la batteria a me NON si
carica, anzi, cala.

Jk

unread,
Mar 22, 2019, 3:31:22 AM3/22/19
to
Il 21/03/2019 23.30, Alex ha scritto:

> Di serie ha blocco (normalmente sul freno a mano quello piu' semplice) poi
> se lo togli son cazzi tuoi ;-)

adesso non è più così semplice.
posto che cmq io non ho il cell adatto a farlo e siccome adesso lasciano
sbloccare lo schetrmo del cell, non mi serve nemmeno

Zotto

unread,
Mar 22, 2019, 5:38:50 AM3/22/19
to
Il giorno giovedì 21 marzo 2019 23:30:28 UTC+1, Alex ha scritto:

>
> Di serie ha blocco (normalmente sul freno a mano quello piu' semplice) poi
> se lo togli son cazzi tuoi ;-)
>

Infatti anni fa era semplicissimo toglierlo, bastava tagliare un filo ( o metterlo a massa, non ricordo più), poi hanno cominciato a rendere più complicata la faccenda, ultimamente rilevano la posizione cambio e col GPS se l' auto è ferma prima di dare il consenso al segnale video.

Alex

unread,
Mar 22, 2019, 6:10:33 AM3/22/19
to
"Jk" <j...@people.it> ha scritto nel messaggio
news:q72309$85i$3...@dont-email.me...

> adesso non č piů cosě semplice.
> posto che cmq io non ho il cell adatto a farlo e siccome adesso lasciano
> sbloccare lo schetrmo del cell, non mi serve nemmeno

Io non ho neanche lo schermo (ne gps ne bt) ma una semplicicssima radio :-P

Alex

unread,
Mar 22, 2019, 6:11:59 AM3/22/19
to
"Zotto" <zott...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b77dc37f-996b-4e35...@googlegroups.com...

> Infatti anni fa era semplicissimo toglierlo, bastava tagliare un filo ( o
> metterlo a massa, non ricordo piu), poi hanno cominciato a rendere piu
> complicata la faccenda, ultimamente rilevano la posizione cambio e col GPS
> se l' auto e ferma prima di dare il consenso al segnale video.

Immagino ed infatti parlavo del sistema piu' semplice, adesso saranno
volatili per diabetici toglierlo.

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 22, 2019, 9:34:09 AM3/22/19
to
Il giorno venerdì 22 marzo 2019 08:22:00 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> che io sappia nessun prodotto che fa uso di batteria a carica ultimata stacca completamente l'alimentazione...

al lavoro abbiamo degli ACER Travelmate P, la batteria si carica e poi stacca dal circuito e va in sola alimentazione esterna, come se non la avesse

ciao, Oge

Fafifugno

unread,
Mar 22, 2019, 9:46:43 AM3/22/19
to
"Dr. Ogekuri" <succhiam...@libero.it> ha scritto:
> al lavoro abbiamo degli ACER Travelmate P, la batteria si carica e poi stacca dal circuito e va in sola alimentazione esterna, come se non la avesse

Il problema è che stacca quando la batteria arriva al 100%, il che
vuol dire che tenete le batterie al 100% per tanto tempo:
dovrebbe staccare verso l'85-90% e solo ogni tanto portarla a
100%

Corrado Roma

unread,
Mar 22, 2019, 9:49:58 AM3/22/19
to
> al lavoro abbiamo degli ACER Travelmate P, la batteria si carica e poi stacca dal circuito e va in sola alimentazione esterna, come se non la avesse

azz, sono fatti meglio dei macbook. :-) io tra l'altro ho pure un acer da 13" https://www.acer.com/ac/it/IT/content/series/swift1 perchè mi serviva un pc windows per programmare le radio che con il mac non si può fare e sul suo manuale c'è specificato di staccare l'alimentatore non appena la carica è completa perchè altrimenti si danneggia la batteria integrata.

sib.ir.sk

unread,
Mar 22, 2019, 1:50:57 PM3/22/19
to
In data marzo 2019 alle ore 10:40:22, Zotto <zott...@gmail.com> ha
scritto:

> Al di là della divagazione, vorrei che qualcuno che dispone sul suo
> mezzo di Android auto faccia il riassunto di quello che legalmente
> permette di fare.
> Per chi invece vuole fare di tutto, forse oggi la soluzione più comoda è
> collegare l' audio all' impianto dell' auto e usare un tablet/cell
> separato.
Io non ce l'ho ma ce l'hanno morosa ed amico.
AA è troppo incentrato sull'interazione vocale di Google dietro la
premessa (ipocrita) di non farti togliere gli occhi dalla strada.
Le notifiche delle app finiscono in un calderone nella home e le si può
vedere solo in forma ristretta. Se sono messaggi lunghi puoi solo farteli
leggere dall'assistente.
In alcune app (esempio WA) si può rispondere, ma solo tramite dettatura.
L'unica app che funziona senza dettatura è Google Maps, la quale ha una
tastiera virtuale con cui puoi digitare.
Abbiamo provato anche Waze, ma ogni cosa che gli chiedevi rispondeva con
"Perfetto!" e non faceva nulla.
L'interazione vocale non sempre è senza inghippi e la cosa si esaspera se
non c'è rete dati. Spesso ci sono delle attese, ed ecco che rischi
l'incidente per guardare lo schermo e capire cosa diavolo stia aspettando
a risponderti.
Si può tranquillamente usare il telefono anche da collegato, basta uno
swipe in alto sull'app.

Ricapitolando gli unici motivi per cui varrebbe la pena usarlo sono Google
Maps e l'integrazione con le app di musica (es. Spotify), ma a queste
ultime supplisco con la radio DAB, e comunque il tutto è vanificato dalla
rottura immensa di dover collegare il telefono con il cavo.



--
Creato con il client email di Opera: http://www.opera.com/mail/

Zotto

unread,
Mar 22, 2019, 3:23:11 PM3/22/19
to
Il giorno venerdì 22 marzo 2019 18:50:57 UTC+1, sib.ir.sk ha scritto:

>
> Ricapitolando gli unici motivi per cui varrebbe la pena usarlo sono Google
> Maps e l'integrazione con le app di musica (es. Spotify), ma a queste
> ultime supplisco con la radio DAB, e comunque il tutto è vanificato dalla
> rottura immensa di dover collegare il telefono con il cavo.
>
>

Perfetto! (cit.) :-)

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 25, 2019, 5:58:36 AM3/25/19
to
Il giorno venerdì 22 marzo 2019 14:46:43 UTC+1, Fafifugno ha scritto:

> Il problema è che stacca quando la batteria arriva al 100%, il che
> vuol dire che tenete le batterie al 100% per tanto tempo:
> dovrebbe staccare verso l'85-90% e solo ogni tanto portarla a
> 100%

ormai ce l'ho da Maggio 2018 e la batteria dura un sacco, in trasferta lo uso tutto il giorno e ricarico in treno, oppure il giorno dopo quando rientro in ufficio, che poi al 99% mi dimentico di attaccare il caricatore e lo ripristino solo quando la batteria sta morendo :D

win10 ha un sistema di gestione batteria altamente configurabile, al bisogno

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 25, 2019, 5:59:54 AM3/25/19
to
Il giorno venerdì 22 marzo 2019 14:49:58 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> azz, sono fatti meglio dei macbook. :-)

non ne dubito, se poi incrociamo il tutto con i costi... unica pecca che posso trovare nell'Acer e' lo schermo da 14", am questa e' la politica aziendale.

>io tra l'altro ho pure un acer da 13" https://www.acer.com/ac/it/IT/content/series/swift1 perchè mi serviva un pc windows per programmare le radio che con il mac non si può fare...

ROTFL

muoio dal ridere ogni volta che sento queste stronzate di fantamarcheting eppol...

Raffaele

unread,
Mar 25, 2019, 6:13:59 AM3/25/19
to
Il giorno venerdì 22 marzo 2019 14:49:58 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
> > al lavoro abbiamo degli ACER Travelmate P, la batteria si carica e poi stacca dal circuito e va in sola alimentazione esterna, come se non la avesse
>
> azz, sono fatti meglio dei macbook. :-) io tra l'altro ho pure un acer da 13" https://www.acer.com/ac/it/IT/content/series/swift1 perchè mi serviva un pc windows per programmare le radio che con il mac non si può fare


Mai sentito parlare di bootcamp goo.gl/ksG6Zv ?


Corrado Roma

unread,
Mar 25, 2019, 6:45:59 AM3/25/19
to
> > azz, sono fatti meglio dei macbook. :-)
>
> non ne dubito, se poi incrociamo il tutto con i costi... unica pecca che posso trovare nell'Acer e' lo schermo da 14", am questa e' la politica aziendale.
>
> >io tra l'altro ho pure un acer da 13" https://www.acer.com/ac/it/IT/content/series/swift1 perchè mi serviva un pc windows per programmare le radio che con il mac non si può fare...
>
> ROTFL
>
> muoio dal ridere ogni volta che sento queste stronzate di fantamarcheting eppol...

beh, purtroppo su apple non girano gli stessi programmi per le radio che girano sotto windows, quindi siccome non mi andava di fare il bootcamp di win 10 (l'ho fatto ma non è la stessa cosa di un pc windows nativo) ho preso un laptop acer in offerta che ho dedicato solo a questo utilizzo specifico. per il resto il faccio faccio tutto con il macbook e con l'ipad :-)

StefanoV

unread,
Mar 25, 2019, 7:13:45 AM3/25/19
to
On 22.03.2019 14:46:38 +01:00, Fafifugno wrote:
> Il problema è che stacca quando la batteria arriva al 100%, il che
> vuol dire che tenete le batterie al 100% per tanto tempo:
> dovrebbe staccare verso l'85-90% e solo ogni tanto portarla a
> 100%
>
La tua idea di gestione della carica è quantomeno discutibile.
Io ho un laptop: arrivo in ufficio e lo attacco alla docking station
collegata a monitor, tastiera, alimentazione e cavo di rete. Quando devo
spostarmi lo stacco e uso la batteria.
Figurarsi se sto a scollegare l'alimentazione della docking...


--
We only write our names in sand

Tuononero

unread,
Mar 25, 2019, 4:48:10 PM3/25/19
to
Am 22.03.2019 um 00:21 Fafifugno wrote:

>>> A quanto ne so io su android non rootato non è possibile
>>> interrompere la ricarica prima del 100%,
>>
>> Stacca la spina e vieni a ripeterlo :-P
>
> ???
>
Stacca il cavo di ricarica, scommettiamo che si interrompe la ricarica
anche se è ancorea all'80%?

Fafifugno

unread,
Mar 25, 2019, 5:13:41 PM3/25/19
to
On Monday, March 25, 2019 at 9:48:10 PM UTC+1, Tuononero wrote:

> Stacca il cavo di ricarica, scommettiamo che si interrompe la ricarica
> anche se è ancorea all'80%?

Questo lo so benissimo, io parlavo di avere un sistema che automaticamente, quando la batteria arriva all'80%, smette di caricarla e si "limita" ad alimentare il pc: staccando la spina son bravi tutti, eh :-P

Fafifugno

unread,
Mar 25, 2019, 5:16:12 PM3/25/19
to
On Monday, March 25, 2019 at 12:13:45 PM UTC+1, StefanoV wrote:
> On 22.03.2019 14:46:38 +01:00, Fafifugno wrote:
> > Il problema è che stacca quando la batteria arriva al 100%, il che
> > vuol dire che tenete le batterie al 100% per tanto tempo:
> > dovrebbe staccare verso l'85-90% e solo ogni tanto portarla a
> > 100%
> >
> La tua idea di gestione della carica è quantomeno discutibile.

La mia idea di gestione è volta ad aumentare la vita della batteria, la tua...

> Io ho un laptop: arrivo in ufficio e lo attacco alla docking station
> collegata a monitor, tastiera, alimentazione e cavo di rete. Quando devo
> spostarmi lo stacco e uso la batteria.
> Figurarsi se sto a scollegare l'alimentazione della docking...

...ad avere una maggiore comodità: tutto sta ad accettare l'idea che con il tuo sistema dovrai cambiare il pc (visto che spesso la batteria di ricambio, originale ovviamente, costa più di quanto valga il pc) più spesso rispetto a quanto debba fare io...

StefanoV

unread,
Mar 26, 2019, 4:20:58 AM3/26/19
to
On 25.03.2019 22:16:10 +01:00, Fafifugno wrote:
> La mia idea di gestione è volta ad aumentare la vita della batteria, la
> tua ad avere una maggiore comodità: tutto sta ad accettare l'idea che con
> il tuo sistema dovrai cambiare il pc (visto che spesso la batteria di
> ricambio, originale ovviamente, costa più di quanto valga il pc) più
> spesso rispetto a quanto debba fare io...
Probabile, ma siccome la vita media di questi computer è sui 3 anni, direi
che se anche perdo qualche % di carica massima potrò tranquillamente
sopportarlo.
Ah, comunque su Ebay la batteria si trova a 50 euri (80 se vuoi quella
originale HP)
0 new messages