Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

motore opel ecotec 16v

125 views
Skip to first unread message

Vanni

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to
In un sito spagnolo allestito ,credo , da un meccanico
si viene messi in allarme serio sull' affidabilità del motore Ecotec Opel
16v.(annate95-96-97)
gli utenti opel che via e-mail postano i loro guai (quasi un centinaio)
lamentano ,nella maggior parte dei casi , devastanti rotture alla
trasmissione .
Questo sito l' ho scoperto oggi, mentre ieri ho firmato l'aquisto di una
astra SW
1600 16v di fine 95 con70.000 km sulla schiena.
Devo dire che mi girano un po' le scatole.
Chiedo: sarà mica un sito con intenti terroristici sul marchio opel ?
o realmente il motore ecotec è di burro?
inoltre: dal '98 ha avuto delle rettifiche?
Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza con il suddetto motore ?

Grazie
Giovanni

Pietro Femmino'

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to
Vanni <melca...@dada.it> wrote:
> Chiedo: sarà mica un sito con intenti terroristici sul marchio opel ?
> o realmente il motore ecotec è di burro?

La seconda :)

--+ Pietro Femmino' <kr...@eden.it> 'The Krazy One' +--
-> UIN: 21267457 - ircnet: krazy98 - e.d., 10-11pm <-
----> "To Reign is Worth Ambition, Though in Hell.
Better to Reign in Hell Than Serve in Heaven" <---

*** TaRT_Tagline: Echo Trek: To boldly go off-topic where &#*@^$ NO CARRIER

Ema

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to
Di che sito si tratterebbe ?
Grazie

Ema

* pistone *

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to
Vanni ha scritto:

> Chiedo: sarà mica un sito con intenti terroristici sul marchio opel ?
> o realmente il motore ecotec è di burro?

> inoltre: dal '98 ha avuto delle rettifiche?
> Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza con il suddetto motore ?

Mio papà tre anni fa ha comprato una Tigra, con motore Ecotec 1400 16V, e
fino ad oggi non ha avuto nessun problema (facciamo le corna).
In effetti è da un pò che si sente parlare di problemi alla distribuzione di
questi motori: se non viene sostituita la cinghia dentata agli intervalli
prescritti, può succedere che si rompa, triturando il motore.
Qualche noia anche alla valvola di ricircolo dei gas di scarico Egr, che si
inceppa per le incrostazioni carboniose, causando problemi di carburazione;
problema che sembrerebbe risolto sui motori delle ultime serie.
Non ho mai sentito di noie alla trasmissione.
Comunque, nonostante le voci di presunte "fragilità" di questi motori, mio
papà non ha avuto nessun problema fino ad oggi; e lui non è uno preciso come
me a fare i tagliandi, li fa solo quando si ricorda, ogni due o tre
anni....:-((

Ciao.
* pistone *


Andy

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to
Ho una cara amica che lavora al soccorso aci (centralino)
le auto che si fermano di piu' sono le Opel Astra e Corsa.
In Germania le Opel sono considerate peggio che da noi
le Fiat. Ma tanto gli italiano continuano a scegliere tedesco
con la certezza di comprare dei panzer che non si rompono
mai.


Andrea RP

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to

>Chiedo: sarà mica un sito con intenti terroristici sul marchio opel ?
>o realmente il motore ecotec è di burro?
>inoltre: dal '98 ha avuto delle rettifiche?
>Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza con il suddetto motore ?


La conc dove lavoro (Ford) vende anche macchine usate, ovviamente.

Cerchiamo di evitare le Opel prima di un certo periodo (mi pare
prodotte prima di 09/97) proprio per i problemi potenziali alla
distribuzione (che nulla ha a che fare con la trasmissione!!! In
Inglese, per inciso, si chiama timing belt, in spagnolo non mi
ricordo, lo parlo pochissimo). Sicuramente si rompono più motori Opel
che Ford, ma ognuno ha i suoi punti deboli (vedi i freni Fiesta). La
rottura, comunque, è molto grave.

Un mio amico, Vectra 4p del 1996, ha rotto tutto a 15.000 Km. Il
motore non è stato sostituito, ma solo riparato dalla concessionaria
Opel presso la quale la macchina era stata "trascinata" da Europe
Assistance. Non è una buona performance.

Fra l'altro il tenditore viene cambiato come "richiamo" solo se porti
la macchina al tagliando, NON era stata inviata, almeno in un primo
tempo, nessuna lettera a casa, una comportamento a dir poco
"disinvolto". La manodopera che Opel ha dovuto sborsare è tantissima,
fra tendicinghia e motori . Il modo di fare i richiami, comunque, è
uno schifo.

Ti suggerisco di far controllare con la massima cura il tenditore ,per
verficare che sia stato cambiato. Se il proprioetario precedente non
avesse avuto la solerzia di portarla a far vedere alla Opel, provvedi
subito a un bell'appuntamento.

In ogni caso, Opel non è meglio (ma neanche tanto peggio) di molte
altre case, come Ford, e soprattutto, come VW. Si tratta di macchine
fatte con ESTREMA ECONOMIA, forse solo un filo meno di Fiat. Anzi,
potrei dire che si tratta solo di un pò più di cura, perchè in fatto
di economia siamo lì. Che poi la gente osanni VW è un altro discorso.
Io vedo i Galaxy, fatti da VW, e fino a quando hanno fatto la v.2.0
erano dei cessoni. Autentici cessoni. Oggi vanno benissimo.
E piantatela di dire che la componentistica BOSH è ottima.

Andrea RP

A...@MAIL.SKYNET.IT
andr...@tiscalinet.it


Vanni

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to

Vanni ha scritto nel messaggio <370a9...@news.dada.it>...

>In un sito spagnolo allestito ,credo , da un meccanico
>si viene messi in allarme serio sull' affidabilità del motore Ecotec Opel
>16v.(annate95-96-97)
>gli utenti opel che via e-mail postano i loro guai (quasi un centinaio)
>lamentano ,nella maggior parte dei casi , devastanti rotture alla
>trasmissione .
>Questo sito l' ho scoperto oggi, mentre ieri ho firmato l'aquisto di una
>astra SW
>1600 16v di fine 95 con70.000 km sulla schiena.
>Devo dire che mi girano un po' le scatole.
>Chiedo: sarà mica un sito con intenti terroristici sul marchio opel ?
>o realmente il motore ecotec è di burro?
>inoltre: dal '98 ha avuto delle rettifiche?
>Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza con il suddetto motore ?
>
>Grazie
>Giovanni
>
>Mi correggo :Intendevo DISTRIBUZIONE e non TRASMISSIONE
scusate il lapsus
il sito è questo: http://www.geocities.com/MotorCity/Speedway/4197/
>
>

Massimo Della Libera

unread,
Apr 7, 1999, 3:00:00 AM4/7/99
to
Sì, è vero.
Il problema è causato dal fatto che la cinghia di distribuzione fa un giro
attorno a dei rullini di gomma, questi con l'andare del tempo si possono
rompere e causare la fuoriuscita della cinghia dalla sua corretta strada
causando danni al motore stesso.
La Opel garantisce la sostituzione della cinghia e di tutte le parti che si
rompano fino a tre anni.
OT: MI VEDETE?

--
Ciao
MAssimo Della Libera
Fiesta XR2i '91

Marco

unread,
Apr 8, 1999, 3:00:00 AM4/8/99
to
mah, per mia esperienza personale (purtroppo) la mia fiesta e` un'autentica
cagata, fin dall'inizio ha avuto problemi in tutte le parti (motore,
verniciatura, freni, cuscinetti, cinghie, irregolarita` di funzionamento,
spegnimenti improvvisi, infiltrazioni d'acqua nell'abitacolo, cigolii vari
nel motore e nell'abitacolo, gli interni sono un concerto di rumori ...
dimentico qualcosa ?)
e l'assistenza ford ? a volte qualcuno mi ha telefonato per chiedere se
c'erano novita'; ho fatto notare che le novita` dovevano dirmele loro, visto
che ho aspettato un loro perito per 2 anni e mezzo e poi non e` mai
arrivato ... bella serieta`, almeno vederla.
le poche (davvero poche) parti che secondo loro sono state sostituite
presentano lo stesso, identico inconveniente; o tutti i pezzi di ricambio
hanno quel problema ... oppure non hanno fatto nulla (io propendo per la
seconda).
Adesso provero` le Opel .... per quanto male e` abbastanza improbabile che
possano andare peggio, sia l'auto che la (non) assistenza.
ciao
marco

Andrea RP wrote in message <371018d9....@news.interbusiness.it>...


>
>Sicuramente si rompono più motori Opel
>che Ford, ma ognuno ha i suoi punti deboli (vedi i freni Fiesta). La
>rottura, comunque, è molto grave.
>

.................
>
>Andrea RP
>
>A...@MAIL.SKYNET.IT
>andr...@tiscalinet.it
>


Pietro Femmino'

unread,
Apr 8, 1999, 3:00:00 AM4/8/99
to
Marco <mar...@nospamvero.it> wrote:
> che ho aspettato un loro perito per 2 anni e mezzo e poi non e` mai
> arrivato ... bella serieta`, almeno vederla.

Io continuo a rimanere allibito, perche' a me hanno letteralmente pulito le
scarpe. Comunque, accamparsi in concessionaria no, eh? Coi denti e con le
unghie, purtroppo, si ottengono i servizi. A me non volevano rilasciare l'auto
che avevo portato loro dopo un incidente (_loro_ non volevano tornare _a me_
la _mia_ auto...) dopo aver minacciato di chiamare la polizia hanno iniziato a
offrirmi i caffe', dopo aver fatto rincoglionire un paio di volte la signorina
di Ford Italia mi hanno lucidato le scarpe ;-PP

Ciao.

--+ Pietro Femmino' <kr...@eden.it> 'The Krazy One' +--
-> UIN: 21267457 - ircnet: krazy98 - e.d., 10-11pm <-
----> "To Reign is Worth Ambition, Though in Hell.
Better to Reign in Hell Than Serve in Heaven" <---

*** TaRT_Tagline: If I had anything witty to say, I wouldn't put it here.

max

unread,
Apr 9, 1999, 3:00:00 AM4/9/99
to

Vanni wrote:
[cut cut]

> Qualcuno può raccontarmi la propria esperienza con il suddetto motore ?
>
> Grazie
> Giovanni


un mio amico aveva un Corsa GSI 1.6 16 ! con + o - gli stessi chilometri del
tuo nuovo acquisto... e 2 mesi dopo gli si è aperto il motore in due.. :(

cinghia di trasmissione semi-nuova (10'000 Km !) tranciata di netto ! e non
era un tipo che viveva al limitatore ... anzi !
Fortuna c'era ancora la garanzia :-)


Ciao MaX


Marco dei (= BB =)

unread,
Apr 11, 1999, 3:00:00 AM4/11/99
to
On Wed, 7 Apr 1999 08:57:37 +0100, "Massimo Della Libera"
<massimo_de...@zoppas-industries.it> wrote:

>OT: MI VEDETE?

BAAAAAASTAAAA! TI VEDIAMO, CAZZAROLA! :-))))))))

--
Marco dei (= Bidon Brothers =)

-delete 'ANTISPAM' in the mail address-
--

0 new messages