Lo Smilzo ha scritto:
> 3 ore e mezza di lavoro, 260 euro.
> rapina senza passa montanga, ma come fanno questi a "lavorare"?!
> Per confronto citiamo i costi orari del Gruppo Volkswagen: per le Audi
> si va da 38 a 60 Euro + IVA, per le Porsche sono 62 Euro mentre le Skoda
> vengono riparate da 36 a 46 Euro l'ora come le Volkswagen.
Mercedes: 66 euro + IVA; 16 ore *di sola manodopera*, per cambiare
volano e frizione[1].
Il listino riporta 8 ore sia per il volano che per la frizione, anche
perché il lavoro di smontaggio è lo stesso sia per l'uno che per
l'altra, visto che i due pezzi sono adiacenti.
*MA* nel preventivo hanno messo 8 ore + 8 ore, come se il motore fosse
da smontare due volte.
Ovviamente li ho sfanculati e sono andato dal peppino sotto casa
(comunque officina autorizzata).
Preventivo per frizione e volano richiesto alla concessionaria della
provincia vicina, 2.200 euro.
Segnalata la cosa alla casa madre, mi hanno detto che la concessionaria
a cui mi sono rivolto ha già una storia arretrata di questi casini e che
prenderanno provvedimenti.
*********************************
[1] per non parlare dei prezzi dei ricambi, ma quello si sa: 900+IVA
il volano [disponibile aftermarket letteralmente alla metà: 470+IVA],
390+IVA per la frizione, 295+IVA per la leva di disinnesto, 100+IVA per
il cilindro (che fa già parte della leva, secondo il listino), 37+IVA
per la staffa e via dicendo.
Il listino ricambi originale Mercedes a cui ho accesso io è vecchiotto,
lo ammetto, ma è del 2018 e non del secolo scorso, e i prezzi sono
*molto* inferiori.
Mi pare strano che in tre anni siano saliti del 25/30%.
Aggiungendo 570+IVA per un semiasse (su cui andava cambiato il solo
giunto, a listino per circa 50 euro) e relativa manodopera, il
preventivo completo è stato di oltre 4200 euro.
Prezzo pagato in altra officina autorizzata: 2300 euro.
Nessuno è riuscito a dirmi cos'erano 6 pezzi definiti "Esagono tondo",
ci sono arrivato dal codice N91014200800864: bulloni hexalobular :-D
Bye, G.