Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Acquistare un' auto per commercianti...

6,339 views
Skip to first unread message

pierino

unread,
Dec 13, 2015, 1:47:24 PM12/13/15
to
Ciao,
Acquistando un' auto usata da un rivenditore d' auto che viene esposta
come : per commercianti, vuol dire che non gode di nessuna garanzia ?
In ogni caso il rivenditore e' obbligato a concedere la garanzia di
legge di 12 mesi su un usato o puo' ovviare con qualche imposizione
scritta tipo: visto & piaciuto, ecc.. ?

Cristiano

unread,
Dec 13, 2015, 8:25:42 PM12/13/15
to
On 13/12/2015 19:47, pierino wrote:
> Acquistando un' auto usata da un rivenditore d' auto che viene esposta
> come : per commercianti, vuol dire che non gode di nessuna garanzia ?

E' più probabile che significhi che è iva esposta.

Cristiano

pierino

unread,
Dec 14, 2015, 3:05:49 AM12/14/15
to
Cristiano ha usato la sua tastiera per scrivere :
Bu, no, ho chiesto, anche perche' l' auto proviene da un privato. Ma
quello che veramente mi interessa: anche se l' auto proviene da un
commerciante d'auto puo', in qualche modo, non rilasciare la garanzia
di 12 mesi che, mi sembra, sia obbligo di legge ?

Grazie

Ragnarok

unread,
Dec 14, 2015, 3:09:44 AM12/14/15
to
Il 14/12/2015 09:05, pierino ha scritto:

> Bu, no, ho chiesto, anche perche' l' auto proviene da un privato. Ma
> quello che veramente mi interessa: anche se l' auto proviene da un
> commerciante d'auto puo', in qualche modo, non rilasciare la garanzia di
> 12 mesi che, mi sembra, sia obbligo di legge ?

No.
La garanzia, per legge, è di due anni e può essere ridotta ad un anno
solo sull'usato.


pierino

unread,
Dec 14, 2015, 4:03:38 AM12/14/15
to
...
>
> No.
> La garanzia, per legge, è di due anni e può essere ridotta ad un anno solo
> sull'usato.

ok, ma, un rivenditore di auto, mi puo' far firmare qualcosa tipo:
visto & piaciuto, per cui la garanzia di 12 mesi non viene data ?

Stefano |/.

unread,
Dec 14, 2015, 4:38:37 AM12/14/15
to
Il giorno lunedì 14 dicembre 2015 10:03:38 UTC+1, pierino ha scritto:

> ok, ma, un rivenditore di auto, mi puo' far firmare qualcosa tipo:
> visto & piaciuto, per cui la garanzia di 12 mesi non viene data ?

Certo che può farti firmare quel foglio. Però non ha valore legale: il giorno che saltasse fuori qualche difetto tu avresti il diritto di riportargliela a far sistemare senza spese da parte tua.
O meglio: senza spese tranne quelle dell'avvocato, visto che di certo non acconsentirà se non dietro minacce di causa ecc., e del maalox per far passare i mal di stomaco.

Attenzione invece che l'auto non sia in conto vendita da parte di un privato: in quel caso non avresti diritto alla "garanzia".

philosopher

unread,
Dec 14, 2015, 4:39:27 AM12/14/15
to
Il giorno lunedì 14 dicembre 2015 10:03:38 UTC+1, pierino ha scritto:
> ok, ma, un rivenditore di auto, mi puo' far firmare qualcosa tipo:
> visto & piaciuto, per cui la garanzia di 12 mesi non viene data ?

Hai chiesto che non sia un'auto in conto vendita?
In tal caso l'auto è proprietà di un privato ed è lì solo in esposizione.
In tal caso la trattativa è come se avvenisse tra privati.

pierino

unread,
Dec 14, 2015, 5:34:06 AM12/14/15
to
philosopher ha spiegato il 14/12/2015 :
Ok, quindi se avviene tra privati niente garanzia, giusto ?

Grazie

philosopher

unread,
Dec 14, 2015, 10:49:21 AM12/14/15
to
Il giorno lunedì 14 dicembre 2015 11:34:06 UTC+1, pierino ha scritto:
> Ok, quindi se avviene tra privati niente garanzia, giusto ?

Non esiste la stessa garanzia che ti concede un rivenditore, al limite
potete mettervi d'accordo tra di voi, ma è inusuale che un venditore
privato offra una garanzia.
A livello di diritto il privato è tenuto solo a venderti un'auto esente
da vizi nascosti e da lui conosciuti.
Qui però andiamo sul difficile perché sta al compratore dimostrare la
presenza di un vizio nascosto che ne pregiudica l'utilizzo e che il
venditore ne era a conoscenza.
Sulla carta non esiste il concetto "Vista e piaciuta", ma in concreto è
così salvo casi eclatanti.

fix

unread,
Dec 14, 2015, 12:47:03 PM12/14/15
to

> Non esiste la stessa garanzia che ti concede un rivenditore, al limite
> potete mettervi d'accordo tra di voi, ma è inusuale che un venditore
> privato offra una garanzia.

Dissento, la legge è chiara: se la trattativa avviene con un commerciante (ti basta un testimone per dimostrarlo) presso i suoi locali, la garanzia va prestata anche se il mezzo è in conto vendita. Il fondamento della garanzia è che un professionista deve essere a conoscenza di eventuali magagne, il privato può ignorarle (comunque anche il privato è passibile di denuncia, anche se più difficile da dimostrare).

La storia del conto vendita è uno degli escamotage per non dare la garanzia.

Quando scrivono per commercianti significa che se la vuoi tu privato specificano sul contratto "auto con motore, cambio e trasmissione non funzionanti", e la compri come mezzo non funzionante. Generalmente o ha problemi o ha troppi chilometri.

Saluti

pchelp...@gmail.com

unread,
Dec 14, 2015, 12:47:59 PM12/14/15
to
ovviamente rispondevo al post più sopra, scusate

saluti

Philosopher

unread,
Dec 14, 2015, 2:56:09 PM12/14/15
to
fix <pchelp...@gmail.com> ha scritto:
> Dissento, la legge è chiara: se la trattativa avviene con un commerciante

È chi ha detto che poi c'è una trattativa con il commerciante?

>il privato può ignorarle

Nel senso che potrebbe non sapere che ci sono, diverso se le
conosce ed evita di parlarne.


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

fix

unread,
Dec 15, 2015, 1:49:50 PM12/15/15
to

> È chi ha detto che poi c'è una trattativa con il commerciante?

Se l'auto è in esposizione dal commerciante lui ne risponde, anche se non ha preso parte alla trattativa (così dice la legge), se la vedi a casa del privato o da altra parte è caso differente.

Se il privato nasconde dei difetti che non poteva non conoscere puoi fargli causa appellandoti al codice civile (con tempi biblici e incertezza sull'esito), ma senza appellarti alla legge sulla garanzia.

Saluti

Ps: poi nella realtà puoi fare ben poco senza farti venire il sangue amaro: i venditori lo sanno e ti prendono per sfinimento.

Philosopher

unread,
Dec 15, 2015, 3:11:05 PM12/15/15
to
Il 15/12/2015 19:49, fix ha scritto:
> Ps: poi nella realtà puoi fare ben poco senza farti venire il sangue amaro: i venditori lo sanno e ti prendono per sfinimento.

Direi che alla fine il problema è sempre questo, quanto ne valga la
pena andarsi ad infilare in lunghe cause...

Zerocento®

unread,
Dec 16, 2015, 5:01:13 AM12/16/15
to
Quel giorno Tue, 15 Dec 2015 21:11:03 +0100, sentendomi gridare "Belěn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Philosopher
<philo...@vodafone.it> scrisse:

>Direi che alla fine il problema č sempre questo, quanto ne valga la
>pena andarsi ad infilare in lunghe cause...

Ne vale la pena, come in tutte le questioni economiche, se il valore in
ballo supera un certo livello, mentre sotto diventa solo una perdita di
tempo e soldi.
--

Zerocento® (42, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti con BRC Sequent GPL

pierino

unread,
Dec 16, 2015, 5:03:56 AM12/16/15
to
..
>
> Ne vale la pena, come in tutte le questioni economiche, se il valore in
> ballo supera un certo livello, mentre sotto diventa solo una perdita di
> tempo e soldi.

Hum, ho il *lieve* sospetto che la giustizia sia volutamente caotica ed
inefficiente x poter .n.ulare meglio l' inerme cittadino.

Un po' come fa il governo, x esempio..

Zerocento®

unread,
Dec 16, 2015, 5:18:25 AM12/16/15
to
Quel giorno Wed, 16 Dec 2015 11:03:52 +0100, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" pierino
<pie...@pierino.it> scrisse:

>Hum, ho il *lieve* sospetto che la giustizia sia volutamente caotica ed
>inefficiente x poter .n.ulare meglio l' inerme cittadino.

No, ma dai? :)

Cmq, per questioni entro i 10mila euro c'è anche la strada del giudice di
pace senza necessità dell'assistenza di un legale.

>Un po' come fa il governo, x esempio..

Userei il plurale e mi riferirei agli ultimi 70 anni, eh.

fix

unread,
Dec 16, 2015, 7:04:27 AM12/16/15
to

> Cmq, per questioni entro i 10mila euro c'è anche la strada del giudice di
> pace senza necessità dell'assistenza di un legale.

5000 euro per questioni legate a beni mobili
20000 per quelle legate al codice della strada (tipicamente risarcimento danni)

una delle caratteristiche migliori della legge sulla garanzia è che il foro di competenza è sempre quello del consumatore, quindi se il venditore non è vicino lo si costringe a muoversi con aggravio della parcella del suo avvocato, e questo può tornare utile in sede di trattativa.

saluti

Zerocento®

unread,
Dec 16, 2015, 7:28:33 AM12/16/15
to
Quel giorno Wed, 16 Dec 2015 04:04:26 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Belěn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" fix
<pchelp...@gmail.com> scrisse:

>5000 euro per questioni legate a beni mobili

Sě, hai ragiione: ho fatto confusione tra euro e vecchie lire (limite era
circa 10 milioni per beni mobili).

pierino

unread,
Dec 16, 2015, 7:47:04 AM12/16/15
to
..
>
> 5000 euro per questioni legate a beni mobili
..

Cioe', nel caso di un' auto guasta, per guasti fino a 5.000 euro ?

> una delle caratteristiche migliori della legge sulla garanzia è che il foro
> di competenza è sempre quello del consumatore, quindi se il venditore non è
> vicino lo si costringe a muoversi con aggravio della parcella del suo
> avvocato, e questo può tornare utile in sede di trattativa.
>

Ah, hu, bene, allora piu' distante compro l' auto meglio e'... :-)

> saluti

Grazie

Ragnarok

unread,
Dec 18, 2015, 2:18:53 AM12/18/15
to
Il 14/12/2015 11:34, pierino ha scritto:

> Ok, quindi se avviene tra privati niente garanzia, giusto ?

1490 cc.


Ragnarok

unread,
Dec 18, 2015, 2:20:57 AM12/18/15
to
Il 16/12/2015 11:03, pierino ha scritto:

> Hum, ho il *lieve* sospetto che la giustizia sia volutamente caotica ed
> inefficiente x poter .n.ulare meglio l' inerme cittadino.

de minimis non curat Praetor.


Ragnarok

unread,
Dec 18, 2015, 2:22:21 AM12/18/15
to
Il 16/12/2015 13:28, Zerocento® ha scritto:

> Sì, hai ragiione: ho fatto confusione tra euro e vecchie lire (limite era
> circa 10 milioni per beni mobili).

Il limite era di 5 milioni, è stato innalzato nel 2009 quando la lira
non c'era più.


0 new messages