I nuovi motori a benzina di alta cubatura e cilidri quanto sono
longevi?!
Quanti km possono fare senza problemi con la normale manutenzione
ordinaria?
È vero che a 20mila km son da buttare o rifare
Esempio
Un V8 Ferrari e m3 quanti km potrebbero percorrere?
Un V10 lamborghini quanti km?
Un V12 Ferrari?
> I nuovi motori a benzina di alta cubatura e cilidri quanto sono
> longevi?!
Tanto. A meno che non abbiano 120 cv/l.
> Quanti km possono fare senza problemi con la normale manutenzione
> ordinaria?
100-120 mila?
> È vero che a 20mila km son da buttare o rifare
Dipende di quali parli: V8 della F458 Italia da 570 cv o V8 350?
> Esempio
> Un V8 Ferrari e m3 quanti km potrebbero percorrere?
Non tantissimi perché sono tirati.
> Un V10 lamborghini quanti km?
Boh.
> Un V12 Ferrari?
Non è un problema: finisce prima tutta la benzina della Terra.
> Un V8 Ferrari e m3 quanti km potrebbero percorrere?
Conosco gente che con il BMW ci va in pista un giorno si ed uno no, hanno
ormai superato i 70.000km senza avere NESSUN problema di motore. Hanno
anche la mappatura...
> Hanno
>anche la mappatura...
Daaaai! Davvero???
--
TheJack
On Air: nothing
Nissan 300ZX 3.0L TwinTurbo 300+cv Driver
www.rwdclub.it
I V8 americchioni fanno uno zilione di miglia senza problemi e hanno
pure parecchi equini, dipende molto da quanto sono 'tirati', ovvio che
un motore di una supersportiva puo' avere cedimenti se usato sempre al
limite o se ha limiti costruttivi.
> È vero che a 20mila km son da buttare o rifare
>
>
> Esempio
> Un V8 Ferrari e m3 quanti km potrebbero percorrere?
>
> Un V10 lamborghini quanti km?
>
> Un V12 Ferrari?
http://www.repubblica.it/2005/j/motori/ottobre05/maratonetalambo/maratonetalambo.html
--
Freccia@Bulldozer63 :D
> Daaaai! Davvero???
Non era per dire "oh che figo son mappate..." Ma essendo un motore mappato
per forza di cose più tirato e più stressato, mi sembrava giusto segnalarlo
al fine di offrire una risposta più completa alla domanda. Fottiti.
la storia dei 20mila km è assolutamente una barzelletta, valida
solo per i ca22oni che non sanno usare una qualsiasi automobile
(e purtroppo ce ne sono tantissimi...)
tieni presente che i motori, da almeno 25 anni, sono progettati
e testati per una percorrenza minima di 300mila km oppure 4500
ore di funzionamento a piena potenza: non è mica poco...
tieni presente che dimezzando la potenza/regime la vita utile
circa quadruplica
al contrario, qualsiasi motore "pompato" vede ridurre in maniera
estremamente rapida la sua vita utile
per esempio (numeri a caso, ma non lontani dalla realtà in
quanto il fenomeno è piuttosto complesso) se tu raddoppi la
potenza di un motore di serie (ammesso di non avere altri
problemi) la durata stimata scende del 90% ovvero circa 30mila
km o 400ore a piena potenza
i motori da competizione attuali, F1 o superbike/motoGP hanno
delle parametrizzazioni completamente diverse
la vita utile è intorno a 1500-2000km, poi vengono comunque
smontati pezzo pezzo per essere analizzati unitamente ai dati di
telemetria, di solito (ma non sempre) si riutilizza solo il
basamento ed il monoblocco
saluti longride
Fabio
--
Postato da Virgilio Newsgroup: lo usi da web ma con le funzioni del newsreader http://newsgroup.virgilio.it
Gerarchie it, italia, it-alt, tin, it.binari. Unico!
oldsombile delta88 royale (8V)percorrenza media 800mila km
Iveco/MAN e simili (10-12V) percorrenze medie 1,5 milioni di km
se vedi la coppia specifica e la max potenza puoi capire che
sono motori relativamente poco spinti e che l'impiego tipico è
comunque mediamente basso
si, lo so, sono diesel, ma per i benzina il concetto non cambia.
per assurdo, hanno bisogno di più manutenzione "di contorno" :
cavi candele, bobine, taratura carburatori (membrane di
depressione, pulizia getti, sincronizzazione dei vari corpi),
marmitte ecc
> Per il fottermi mi organizzero' (magari tu sei esperto e puoi dirmi
> come si fa) per il resto se non accetti un po' di ironia spicciola (il
> senso era che TUTTI i motori hanno una mappatura, semmai avresti
> dovuto scrivere "rimappati") puoi gentilmente andare a quel paese.
> Saluti.
Allora anche il mio fottiti era ironico.... (questa si che è ironia..)
>Allora anche il mio fottiti era ironico.... (questa si che è ironia..)
Questo si chiama 'specchietto' e lo facevo 30 anni fa (e passa...).
Non vale l'ironia retroattiva.
Dai su, si scherza, non prenderti (e non prendermi) troppo sul
serio...
Questa e' da aggiungere agli interni che si sbriciolano.
Si', e' vero. Se e' una Opel. LOL.
Bye then,
Akira
> Si', e' vero. Se e' una Opel. LOL.
Mah la mia corsa di 13 anni messa accanto alle varie citroen di 5 anni
e 78mila km pareva nuova.
Quando sono andato per cambiarla, provavo tutte auto dal 2003 in avanti
(la mia inizio 97 e 3 proprietari), beh spesso la mia era messa meglio
come interni...
--
Freccia@Bulldozer63 :D
> Questo si chiama 'specchietto' e lo facevo 30 anni fa (e passa...).
> Non vale l'ironia retroattiva.
Infatti ero serio sull'ironia :-)
>
> Dai su, si scherza, non prenderti (e non prendermi) troppo sul
> serio...
Lo so, tra l'altro complimenti per il mezzo :-)
5 anni e' 78000 Km *e'* nuova. ;)
--
Take care now, bye bye then,
I'm gonna kick your ass! you... moron.
>> Mah la mia corsa di 13 anni messa accanto alle varie citroen di 5 anni
>> e 78mila km pareva nuova.
>
> 5 anni e' 78000 Km *e'* nuova. ;)
E infatti spesso erano messe peggio della mia corsa 13 anni e 170mila km
:)
Ovviamente non è possibile che abbia trovato tutte auto fra i 70 i
79mila km, anche se dicono di no, qualche skilometrata c'era, secondo me
ben più di qualche.
--
Freccia@Bulldozer63 :D
Ma chi le mette in giro ste cose?
http://www.repubblica.it/2005/j/motori/ottobre05/maratonetalambo/maratonetalambo.html
Sono salito personalmente su un Ferari 456 GT con 98 mila
km...sembrava nuovo.