Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Altoparlanti Audi A3/A4

177 views
Skip to first unread message

Andrea P.

unread,
Sep 16, 1998, 3:00:00 AM9/16/98
to
Avrei intenzione di sostituire gli altoparlanti originali della mia
Audi A3 senza fare grosse modifiche sui pannelli degli sportelli.
In particolare mi chiedevo se era possibile sostituire solo gli
altoparlanti lasciando i crossovers originali: c'è qualcuno che sa le
principali caratteristiche di questi crossovers e/o può darmi qualche
consiglio?
Grazie in anticipo.

P.S.: Gli altoparlanti dell' Audi A3 dovrebbero essere identici a
quelli dell' A4, per cui se qualcuno sa la risposta relativamente all'
A4 a me va bene lo stesso ...

Andrea P.
Home-Page: http://space.tin.it/io/gebhp

--------------------------------------------
Per rispondermi rimuovete i numeri dall'indirizzo di posta elettronica.
Grazie.

Pietro Femmino'

unread,
Sep 16, 1998, 3:00:00 AM9/16/98
to
Andrea P. <and7...@tin.it> wrote:
> In particolare mi chiedevo se era possibile sostituire solo gli
> altoparlanti lasciando i crossovers originali: c'è qualcuno che sa le

Sconsigliabile, ogni altoparlante ha delle caratteristiche per le quali i
crossover vanno realizzati.

Ciao

< Pietro Femmino' <kr...@eden.it> 'The Krazy One' >
+ 'To reign is worth ambition, though in Hell: +
+ Better to reign in Hell than serve in Heaven...' +


Longman

unread,
Sep 16, 1998, 3:00:00 AM9/16/98
to

Andrea P. wrote:

> Avrei intenzione di sostituire gli altoparlanti originali della mia
> Audi A3 senza fare grosse modifiche sui pannelli degli sportelli.

> In particolare mi chiedevo se era possibile sostituire solo gli
> altoparlanti lasciando i crossovers originali: c'è qualcuno che sa le

> principali caratteristiche di questi crossovers e/o può darmi qualche
> consiglio?
> Grazie in anticipo.
>

Ciao, possiedo anch'io l'A3 e ho già provveduto alla sostituzione di cui
parli.Come avrai notato, la struttura dello sportello è inconsueta, per cui
è impossibile fissare gli altoparlanti sul telaio dello stesso. Per fortuna
il pannello è di buona qualità e non si mette a vibrare come un ossesso. Lo
spazio a disposizione non è molto, soprattutto in profondità (il magnete
viene a cascare proprio dietro la traversa diagonale dove è fissato
l'alzavetri). Io sono riuscito a montare (pinti pinti) una coppia di
Infinity kcs 60 (sono da 165 mm, costano molto ma vanno una meraviglia -
grazie anche a come Audi ha fatto la portiera, con abbondanza di
fonoassorbente soprattutto dietro al pannello, e grazie a come il pannello
riesce a sigillare l'interno dello sportello si ha una risposta molto
estesa verso le basse frequenze). Per il montaggio ho semplicemente
"lisciato" con della carta vetrata la sagoma di supporto del vecchio
altoparlante (da 13 cm) così come la sede della vite superiore (non troppo,
perchè ti serve per tenere il cestello distante quando incolli), quindi ho
"preso le misure" appoggiando il nuovo altoparlante e controllando che
avesse sufficiente spazio per il movimento del cono, infine l'ho incollato
usando del silicone nero automobilistico, avendo cura di sigillare per bene
tutto il bordo tra il cestello e il pannello.
Per quanto riguarda il tweeter, ho installato un axiom da 25 mm (privandolo
della retina originale), di cui non ricordo la sigla, al posto di quello
originale. Questo l'ho scelto perchè tra i tanti provati è l'unico nella
sua categoria che riesce a scendere veramente in frequenza colmando in
parte il "buco" che si viene a creare per la posizione bassa e lontana del
mid-woofer. Vista l'elevato assorbimento alle alte frequenze dell'abitacolo
(tipo batuffolone d'ovatta :-))) ho installato anche una coppia di Infinity
Emit-N sui montanti anteriori (esiste una tela acustica dello stesso colore
di quella originale Audi) e ti dico che la situazione è migliorata
tantissimo, soprattutto dal punto di vista della ricostruzione della scena
sonora. Concludo dicendoti che ho installato l'amplificatore (Phoenix Gold
MS 250) dietro il fianchetto posteriore sx e il cambia cd nel portabagagli,
a sx dove c'è la vaschetta portaoggetti (addirittura sembra ci sia una
specie di predisposizione, perchè non ho dovuto fare neanche un buco! -
attenzione però se hai il telecomando delle porte: l'antenna è proprio lì,
il sistema funziona a 430 KHz, e il mio cambia cd ha sovracampionamento
ottuplo e una scarsa schermatura.... - è un sony un po' vecchiotto -
risultato, chiusura centralizzata che funziona una volta si e una no, luci
interne (è tutto comandato dalla stessa centralina) e alzavetri in tilt,
santi invocati dai meccanici e dall'ispettore Audi .... finchè non ho
collegato a massa l'involucro del cambia CD e spostato l'antenna 10 cm più
in basso).

Per quanto riguarda la possibilità di mantenere i filtri originali...
scordatelo, perchè non ci sono. O meglio, il woofer da 13 è libero, il Tw è
filtrato con un semplice condensatore da 6,8 uF in serie.

Fammi sapere cosa riesci a fare...
Ciao e buon lavoro.


LF

unread,
Sep 17, 1998, 3:00:00 AM9/17/98
to
Ciao, io su di una Golf IV ( che ha le stesse portiere e gli stessi
altoparlanti) ho montato anteriormente delle Ciare da 16 professionali con
degli adattatori per Mercedes che ho adattato rifacendo i buchi sulla
plastica dell`adattatore stesso, poi ho montato degli HE48 della Coral in
predisposizione. Purtroppo non puoi mantenere gli stessi Crossover cambiando
le casse, visto che gli stessi sono montati direttamente sull`altoparlante
.Smontando ti renderai conto.Per altro scrivi: l.fer...@sail.it


Longman

unread,
Sep 18, 1998, 3:00:00 AM9/18/98
to
Sei sicuro che la Golf IV abbia le stesse portiere e gli stessi
pannelli? L'Audi A3 ha la portiera in lamiera e il giro-porta (completo
di barra antintrusione, guide vetro, etc. etc.) in un pezzo a parte di
Alluminio. La Golf mi sembra abbia la classica portiera in lamiera
stampata, ma mi potrei sbagliare. Sull'Audi A3 i "filtri" sono
costituiti semplicemente da un condensatore da 6,8 uF in serie al Tw
montato lungo il filo, pochi cm prima dell'altoparlante. Il Wf invece è
libero.


LF

unread,
Sep 19, 1998, 3:00:00 AM9/19/98
to
Scusatemi per il messaggio che vi ho inviato l`altra volta proprio su questo
argomento, infatti leggo e capisco qui sotto che le portiere anteriori delle
A3 sono un pò diverse da quelle della Golf IV, mi dispiace, secondo uno dei
meccanici della mia concessionaria Audi VW non era così e io ho trattato
l`argomento senza realmente conoscerlo.Mi dispiace.Comunque vorrei sapere se
possibile qualcosa in più di questi Tweeter axiom da 25 mm , sono più o meno
delle stesse misure dei Coral HE 48 ? Io ho montato questi sulla mia GOLF
IV, e non sono il massimo, infatti non si lanciano un gran chè sulle
frequenze della voce.Qunto costano per curiosità e a quanto li hai tagliati
? gli altri tweeter di cui parli cosa sono ? , stocercando anche io di
migliorare il suono nell`anteriore. Grazie.
LF GOLF IV 1.9TDI
lu...@bigfoot.com

Andrea P.

unread,
Sep 20, 1998, 3:00:00 AM9/20/98
to
On Wed, 16 Sep 1998 17:00:35 +0200, Longman <zio...@tin.it> wrote:

>Ciao, possiedo anch'io l'A3 e ho già provveduto alla sostituzione di cui
>parli.Come avrai notato, la struttura dello sportello è inconsueta, per cui

[...]


>Fammi sapere cosa riesci a fare...
>Ciao e buon lavoro.

Grazie per l'aiuto e complimenti per il tuo impianto, ma dopo quanto
mi hai detto sono giunto alla conclusione che per avere un sistema di
altoparlanti tipo il tuo è necessario effettuare troppe modifiche
sull'autovettura; come installatore, infatti, non sono un gran che e
non voglio correre il rischio di rovinare le portiere, specialmente
ora che l'auto è nuova ...
Visto che ci sono ne approfitto per chiedere a te e agli altri
partecipanti a questo newsgroup se conoscete sistemi in
predisposizione per l'Audi A3, cioè sistemi di altoparlanti che
semplicemente si possono sostituire a quello originale: da quali
aziende sono prodotti? Vale la pena spenderci i soldi?
Grazie e ciao.

P.S.: Il "grazie" è riferito a tutti quanti mi hanno risposto in
questo thread ...

Longman

unread,
Sep 20, 1998, 3:00:00 AM9/20/98
to

LF wrote:

> Scusatemi per il messaggio che vi ho inviato l`altra volta proprio su questo
> argomento, infatti leggo e capisco qui sotto che le portiere anteriori delle
> A3 sono un pò diverse da quelle della Golf IV, mi dispiace, secondo uno dei
> meccanici della mia concessionaria Audi VW non era così e io ho trattato
> l`argomento senza realmente conoscerlo.Mi dispiace.

Figurati... fossero questi i problemi. Anzi, dal punto di vista "audiofilo" sono
meglio leportiere della Golf di quelle dell'Audi (sigh! sigh! Grrrr!).
Sull'Audi, sono stato costretto
ad incollare l'altoparlante sul pannello, per non rovinarne l'estetica. Per
fortuna che la plastica è buona e non vibra (Vabbè, i 50 W del phoenix non sono
tanti...).

> Comunque vorrei sapere se
> possibile qualcosa in più di questi Tweeter axiom da 25 mm , sono più o meno
> delle stesse misure dei Coral HE 48 ? Io ho montato questi sulla mia GOLF
> IV, e non sono il massimo, infatti non si lanciano un gran chè sulle
> frequenze della voce.Qunto costano per curiosità e a quanto li hai tagliati
> ? gli altri tweeter di cui parli cosa sono ? , stocercando anche io di
> migliorare il suono nell`anteriore. Grazie.

Dunque... gli axiom hanno la cupola da 29 !! mm ed effettivamente vanno molto
megliodegli HE48 (peraltro sempre ottimi per quel che costano) in gamma media,
sembrano dei medi a cupola. Io feci a suo tempo una prova comparativa sia con i
coral che con degli RCF e dei Kef (prestatimi dall'installatore dove mi
rifornisco - FREESOUND a Terni, lo conosci? Dovrebbe essere abbastanza famoso,
scrive anche su Audio Car Stereo) e scelsi questi axiom.
A detta di FREESOUND dovrebbero essere prodotti dalla Macrom e rimarchiati
dall'Axiom...
non so se sia vero, comunque in gamma media non hanno paragoni. Io li ho
tagliati a 18 dB a 1500 Hz, nonchè attenuati. Tuttavia in gamma alta non sono il
massimo... del resto se si tira la coperta da una parte.... Io praticamente li
uso prevalentemente come medi. Li ho tagliati in alto a 7000 a 6 dB per
eliminare un picco di risonanza stridulo, e ho aggiunto una coppia di Infinity
Emit N sui montanti anteriori a completare l'opera. Conosci gli Emit? Sono
famosissimi supertweeter planari costruiti dalla Infinity. Sono in grado di dare
alla gamma alta una rifinitura eccezionale, nemmeno lontanamente paragonabile a
quella che possono dare dei supertweeter a cupola. Diciamo che sono come la
ciliegina sulla torta; sono un ottimo complemento per impianti che adottano
tweeter a cupola da 25 mm o più. Inoltre le loro ridotte dimensioni (4 mm di
spessore) consentono di montarli ovunque... io li ho messi a metà nei montanti
anteriori, più o meno all'altezza delle mie orecchie e leggermente rivolti verso
il vetro. Ti dico che se non li provi non ci credi. Soprattutto in auto
assorbenti come le nostre fanno miracoli!!!
Nota dolente... il costo. Io li avevo dall'impianto precedente, ma dovrebbero
costare sulle 400.000 lire la coppia... Gli Axiom invece solo 230.000 la
coppia... (Ahi che mali, Ahi che mali...).
Inutile dire che un buon amplificatore è d'obbligo....

Il tuo impianto invece come è fatto?
Fammi sapere, fammi sapere....
Ciao.

LF

unread,
Sep 21, 1998, 3:00:00 AM9/21/98
to

>
>Dunque... gli axiom hanno la cupola da 29 !! mm ed effettivamente vanno
molto
>megliodegli HE48 (peraltro sempre ottimi per quel che costano) in gamma
media,
>sembrano dei medi a cupola. Io feci a suo tempo una prova comparativa sia
con i
>coral che con degli RCF e dei Kef (prestatimi dall'installatore dove mi
>rifornisco - FREESOUND a Terni, lo conosci? Dovrebbe essere abbastanza
famoso,
>scrive anche su Audio Car Stereo) e scelsi questi axiom.
>A detta di FREESOUND dovrebbero essere prodotti dalla Macrom e rimarchiati
>dall'Axiom...
>non so se sia vero, comunque in gamma media non hanno paragoni. Io li ho
>tagliati a 18 dB a 1500 Hz, nonchč attenuati. Tuttavia in gamma alta non

sono il
>massimo... del resto se si tira la coperta da una parte.... Io praticamente
li
>uso prevalentemente come medi.

Anche io praticamente uso gli HE48 come medi , visto che con gli alti non
sono un granchč , infatti cercavo qualche cosa per gli estremi alti che
l`HE48 si dimentica di suonare.

>Li ho tagliati in alto a 7000 a 6 dB per
>eliminare un picco di risonanza stridulo, e ho aggiunto una coppia di
Infinity
>Emit N sui montanti anteriori a completare l'opera. Conosci gli Emit? Sono
>famosissimi supertweeter planari costruiti dalla Infinity. Sono in grado di
dare
>alla gamma alta una rifinitura eccezionale, nemmeno lontanamente
paragonabile a
>quella che possono dare dei supertweeter a cupola.

Era proprio quello che cercavo, qualche cosa che suonasse piů sů.....

>Nota dolente... il costo. Io li avevo dall'impianto precedente, ma
dovrebbero
>costare sulle 400.000 lire la coppia... Gli Axiom invece solo 230.000 la
>coppia... (Ahi che mali, Ahi che mali...).

Ho cambiato idea, mi tengo i miei HE48 ! Stň scherzando, vedo se li trovo da
qualche parte usati o giů di lě.Comunque sono una bella sciuppettata !
>
>Il tuo impianto invece come č fatto?
>Fammi sapere, fammi sapere....


Il mio impianto č composto da: radioriproduttore Pioneer KEH-P8200 RDS, DSP,
Multilettore P610.Gli Ampli sono: Fronte Ant. Clarion da 140W+140W continui
( non mi chiedere il modello, non me lo ricordo) , per il fronte post uso un
Revak KX100 da 50Wx2 in rms.per il Sub uso un Coral da circa 80Wx2.
Gli altoparlanti sono: Ant. Ciare CM 161 da 16 e HE48,il tutto tagliato da
un Coral NSX , i posteriori sono quelli originali della Golf tagliati con i
corssover originali.Il Sub č un Coral da 25 in cassa chiusa
BassReflex.Premetto che il fornte posteriore č limitato ai 125 Hz da un
corssover elettronico della Macrom visto che i Ciare non sopportavano un
granchč le bassissime frequenze.
Ora pensiamo ai tuoi AXIOM, vediamo se li trovo da qulche parte, sai
indirizzarmi verso dei siti di compravendita adatti ? Ciao
>
>

Longman

unread,
Sep 21, 1998, 3:00:00 AM9/21/98
to
>
>
> Anche io praticamente uso gli HE48 come medi , visto che con gli alti non
> sono un granchè , infatti cercavo qualche cosa per gli estremi alti che

> l`HE48 si dimentica di suonare.

Non è l'HE48 che non fa' gli alti, sono gli interni dell'auto che sono molto
assorbenti e non riverberano adeguatamente le alte frequenze. Per questo gli
Emit sui montanti fanno 'o miracolo. Penso che se li cerchi un po' li dovresti
trovare ad un prezzo decente, visto che sono piuttosto diffusi (es da qualcuno
che li aveva sui montanti della vecchia auto ma che non vuole bucare quelli
della nuova). Questo sempre che tu intenda bucare i montanti.

Per quanto riguarda l'Axiom ho cercato la scatola e ho trovato il foglietto con
le caratteristiche:
si tratta degli Axiom NDX30, che hanno cupola in seta da 30 mm, bobina da 30 mm
raffreddata al ferrofluido, magnete in Neodimio-Ferro-Boro ad alta temperatura
(?!?), ma ciò che più importa è una frequenza di risonanza (Fs) di 880 Hz
(incredibile per un altoparlante di queste dimensioni) e una risposta in
frequenza da 1 KHz a 30 KHz. Comunque sia io ti sconsiglio di mandarli oltre i
5000-6000 Hz, perchè oltre non suonano un granchè. Gli Axiom possono solo fare
da medi a cupola in predisposizione e necessitano di un altro supertweeter.
In quanto ai valori precisi dei componenti di filtraggio da me impiegati non
posso essere molto preciso. I filtri li ho fatti un anno fa, sono partito da
tagli a 1500 Hz - 18 dB, 6500 Hz 6 dB e poi ho modificato i filtri a "orecchio",
quindi non mi ricordo bene che cosa ci ho messo. Per gli Emit invece ho usato i
filtri regolabili che la Infinity da' in dotazione, anche se nulla vieta di
farne altri ex-novo (presentano impedenza costante di 4 ohm su tutta la banda,
da 4 KHz a 40 KHz. La frequenza di taglio consigliata è appunto attorno ai
6000-7000 Hz).

Dal momento che i ciare in portiera li hai tagliati a 120 Hz, perchè non li
sostituisci con dei buoni 13 cm (magari orientati verso l'alto) in maniera da
raccordarti meglio con gli HE 48?
A me sembrano sprecati tagliati così in alto... Hai mai provato i Coral HE 165 X
con Aluring?
Se hai problemi di scarsa tenuta in potenza dei ciare sono quello che fa per
te... Sono dei mediobassi eccezionali e non costano nemmeno tanto (sulle 130.000
l'uno). Io li avevo nell'auto precedente e rimpiango ancora di non averli potuti
montare su questa (non c'entrano, Grrr).

Purtroppo non so cosa dirti su dove poter acquistare questi altoparlanti o sui
relativi siti, mi dispiace.


0 new messages