Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Re: Nullaosta per misre gomme alternative

250 views
Skip to first unread message
Message has been deleted

Alty

unread,
Jan 31, 2013, 6:14:10 AM1/31/13
to
Steu851 <ste...@inwind.it> wrote:

>ho provato a scrivere prima a Subaru Italia per farmi aggiungere la misura
>215/50 R17 91W in modo da poter montare anche le estive da 17 ma non
>rilasciano il nullaosta

che in ogni modo è una misura bastarda e cara...

p.s.
è quella che ho io ma con cod. di carico 95... pure peggio.
--
Alty
LagunaST
Message has been deleted

Diego®

unread,
Jan 31, 2013, 7:31:38 AM1/31/13
to
Il 31/01/13 11.02, Steu851 ha scritto:

> Ora c'è qualche ente che rilasci sti nullaosta? Non è che ci vuole chissà
> quale studio per aggiungere una misura già prevista a libretto per le
> invernali! Oltretutto dal 2003 al 2006 in Italia ed in Svizzera fino alla fine
> della commercilizzazione montava le 215/45 R17

Quella "normina" semplice semplice che ci allineerebbe ai paesi civili
europei è stata inserita nel famoso decreto milleproroghe approvato dal
governo Silvio B. nel 2008.
MAI NORMATA!
Come al solito, si è data soddisfazione in campagna elettorale alle
numerose aziende del settore che chiedevano legislazione adeguata ai
tempi ed alla concorrenza (paesi europei) ... poi è stato messo tutto
nello sgabuzzino per non dar fastidio ai costruttori di auto italiani.


--
Diego® - (MI,)

Alex

unread,
Jan 31, 2013, 7:33:35 AM1/31/13
to
"Steu851" <ste...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:1tfkg81n9v9k7tsfa...@4ax.com...

> ho provato a scrivere prima a Subaru Italia

Tempo perso S-I NON rilascia NULLA.


--
Alex
(JPN, 420+129, 42)
"Vags are for fags."

Fafifugno

unread,
Jan 31, 2013, 8:00:55 AM1/31/13
to
Visto come e' l'italiano medio...
...e' *MEGLIO* che sia finita cosi', Diego.




--
Andrea a.k.a. Fafifugno (34, 34+54+252, MB)
Gondola driver
Pandino molto_raramente driver
Triceratopa una_volta_ogni_mai driver

Fafifugno

unread,
Jan 31, 2013, 8:02:03 AM1/31/13
to
Il Thu, 31 Jan 2013 13:00:55 +0000, Fafifugno ha scritto:

> Visto come e' l'italiano medio...
> ...e' *MEGLIO* che sia finita cosi', Diego.

Ah, specifichiamolo: *IMHO*

Diego®

unread,
Jan 31, 2013, 8:14:58 AM1/31/13
to
Il 31/01/13 14.02, Fafifugno ha scritto:
> Il Thu, 31 Jan 2013 13:00:55 +0000, Fafifugno ha scritto:
>
>> Visto come e' l'italiano medio...
>> ...e' *MEGLIO* che sia finita cosi', Diego.
>
> Ah, specifichiamolo: *IMHO*


Sì sì, fafi.
Anche per me.
Noi siamo un popolo predestinato. Come gli ebrei.
Con le prossime elezioni avremo quello che ci spetta.
In ogni caso!

Fafifugno

unread,
Jan 31, 2013, 8:21:34 AM1/31/13
to
Il Thu, 31 Jan 2013 14:14:58 +0100, Diego® ha scritto:

> Il 31/01/13 14.02, Fafifugno ha scritto:
>> Il Thu, 31 Jan 2013 13:00:55 +0000, Fafifugno ha scritto:
>>
>>> Visto come e' l'italiano medio...
>>> ...e' *MEGLIO* che sia finita cosi', Diego.
>>
>> Ah, specifichiamolo: *IMHO*
>
>
> Sì sì, fafi.
> Anche per me.
> Noi siamo un popolo predestinato.

Piu' che altro non siamo un popolo con la giusta cultura: a liberalizzare
il settore ti ritroveresti con la gente che va in giro della serie "un
cieco alla guida di una F1 e' molto piu' sicuro di 'sti storditi"...

*IMHO*, ovviamente

iisp...@gmail.com

unread,
Jan 31, 2013, 8:52:31 AM1/31/13
to
On Thursday, January 31, 2013 11:02:08 AM UTC+1, Steu851 wrote:
> Sulla mia suby a libretto ho le seguenti misure
>
>
>
> 215/45 R18 89W
>
> 215/50 R17 91H M+S
>
>
>
> ho provato a scrivere prima a Subaru Italia per farmi aggiungere la misura
>
> 215/50 R17 91W in modo da poter montare anche le estive da 17 ma non
>
> rilasciano il nullaosta
>

HINT non legale..
Se hai un nullaosta in giro...puoi sempre "modificarlo" con la misura che vuoi..
e registri quella...dubito dialoghino tra DB casa produttrice e Motorizzazione..

HINT legale..

Se hai una mico ingeggggnere...fai redarre a lui la documentazione tecnica e con quella ti presenti in motorizzazione..

Se vuoi smezzare le spese nel secondo caso..tienimi presente :)
Vorrei passare alle 225 45 17..

Beppe

unread,
Jan 31, 2013, 9:12:52 AM1/31/13
to
Se può interessare io sono ingegnere iscritto all'albo...e potrebbe
interessare anche a me la cosa.
Nel seno di potermi immatricolare alcuni cerchi senza passare per il
nulla osta della casa.
Dovrei solo capire quale è esattamente la documentazione tecnica
richiesta. Sapete per caso qualcosa?
Ciao,
Beppe.

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio.
Message has been deleted

Beppe

unread,
Jan 31, 2013, 10:11:48 AM1/31/13
to
On 31/01/2013 15:25, Steu851 wrote:
> On Thu, 31 Jan 2013 15:12:52 +0100, Beppe <a@a.a> wrote:
>
>> Se puň interessare io sono ingegnere iscritto all'albo...e potrebbe
>> interessare anche a me la cosa.
>
> interessare interessa, e conosco altri subaristi interessati a cose
> normalissime che non comporterebbero nessun rischio, ad esempio la legacy
> my2010 in allestimento sport ha come misura solo 225/45-18, chi la ha
> passerebbe molto volentieri per le invernali alle 17 o le 16 della versione
> standard, e visto che si tratta di semplice 'tuning estetico' non ci sono
> problemi a passare al cerchio piů piccolo
>

Per me se ci si mette d'accordo non ci sono problemi.
Per ora non me ne sono interessato perchč ho abbastanza da fare col mio
primario lavoro (sempre inerente all'ingegneria, ma non solo automotive)
e una mia certa allergia alla burocrazia.
Comuqnue provo ad informarmi anche io.

Diego®

unread,
Feb 1, 2013, 2:46:29 AM2/1/13
to
Il 31/01/13 14.21, Fafifugno ha scritto:
> Il Thu, 31 Jan 2013 14:14:58 +0100, Diego® ha scritto:
>
>> Il 31/01/13 14.02, Fafifugno ha scritto:
>>> Il Thu, 31 Jan 2013 13:00:55 +0000, Fafifugno ha scritto:
>>>
>>>> Visto come e' l'italiano medio...
>>>> ...e' *MEGLIO* che sia finita cosi', Diego.
>>>
>>> Ah, specifichiamolo: *IMHO*
>>
>>
>> Sì sì, fafi.
>> Anche per me.
>> Noi siamo un popolo predestinato.
>
> Piu' che altro non siamo un popolo con la giusta cultura: a liberalizzare
> il settore ti ritroveresti con la gente che va in giro della serie "un
> cieco alla guida di una F1 e' molto piu' sicuro di 'sti storditi"...

No.
Consentire di personalizzare significa sottoporre le modifiche a un ente
tecnico (equivalente del TueV tedesco) che certifichi la fattibilità
tecnica e la qualità del prodotto utilizzato.
Dunque è una garanzia in più di oggi che puoi circolare anche con 4
pneumatici ricoperti (ad esempio) da una azienda non certificata.

Fafifugno

unread,
Feb 1, 2013, 2:52:11 AM2/1/13
to
On Friday, February 1, 2013 8:46:29 AM UTC+1, Diego® wrote:

> Consentire di personalizzare significa sottoporre le modifiche a un ente
> tecnico (equivalente del TueV tedesco) che certifichi la fattibilità
> tecnica e la qualità del prodotto utilizzato.

Sai benissimo che, non essendo in germania, le cose non andrebbero come in germania....
...per conferma basta vedere alcune auto che passano le revisioni





Fafifugno

Diego®

unread,
Feb 1, 2013, 3:09:11 AM2/1/13
to
Il 01/02/13 08.52, Fafifugno ha scritto:
Ma infatti i nostri politici ci amano e ci conoscono.
Fanno finta di approvare una legge che vorremmo e poi la nascondono
sotto il tappeto per il nostro bene.

Diego®

unread,
Feb 1, 2013, 3:10:25 AM2/1/13
to
Il 31/01/13 16.11, Beppe ha scritto:
> On 31/01/2013 15:25, Steu851 wrote:
>> On Thu, 31 Jan 2013 15:12:52 +0100, Beppe <a@a.a> wrote:
>>
>>> Se può interessare io sono ingegnere iscritto all'albo...e potrebbe
>>> interessare anche a me la cosa.
>>
>> interessare interessa, e conosco altri subaristi interessati a cose
>> normalissime che non comporterebbero nessun rischio, ad esempio la legacy
>> my2010 in allestimento sport ha come misura solo 225/45-18, chi la ha
>> passerebbe molto volentieri per le invernali alle 17 o le 16 della
>> versione
>> standard, e visto che si tratta di semplice 'tuning estetico' non ci sono
>> problemi a passare al cerchio più piccolo
>>
>
> Per me se ci si mette d'accordo non ci sono problemi.
> Per ora non me ne sono interessato perchè ho abbastanza da fare col mio
> primario lavoro (sempre inerente all'ingegneria, ma non solo automotive)
> e una mia certa allergia alla burocrazia.
> Comuqnue provo ad informarmi anche io.
> Ciao,

Lasciate ogni speranza ....

Beppe

unread,
Feb 1, 2013, 3:28:53 AM2/1/13
to
Nel senso che è impossibile?

Fafifugno

unread,
Feb 1, 2013, 3:35:25 AM2/1/13
to
On Friday, February 1, 2013 9:28:53 AM UTC+1, Beppe wrote:

> Nel senso che è impossibile?

Ni: per essere possibile probabilmente e' possibile, solo che vi faranno affogare in tanta di quella burocrazia che alla fine sarete voi a desistere. Hai presente la casa che rende folli e il lasciapassare a28 ? Ecco, uguale se non peggio.

*IMHO*, ovviamente...




Fafifugno

Jason X

unread,
Feb 1, 2013, 11:37:04 AM2/1/13
to
Dopo dura riflessione, Diego® ha scritto :

> Consentire di personalizzare significa sottoporre le modifiche a un ente
> tecnico (equivalente del TueV tedesco) che certifichi la fattibilità tecnica
> e la qualità del prodotto utilizzato.

In Italia, sarebbe garanzia che allungando un centone alla persona
giusta, ti faresti omologare di tutto...

> Dunque è una garanzia in più di oggi che puoi circolare anche con 4
> pneumatici ricoperti (ad esempio) da una azienda non certificata.

Sarebbe più o meno uguale, diciamo un'ulteriore occasione di mangerie
che farebbero girare un po' l'economia :-)


dmc12

unread,
Feb 1, 2013, 11:47:52 AM2/1/13
to ste...@inwind.it

> Ora c'è qualche ente che rilasci sti nullaosta? Non è che ci vuole chissà
http://www.cetoc.it/portal/

Ovviamente costa, ma lo fanno. Li avevo sentiti per i 195/50 R15 sulla 480 e non c'erano problemi

Però tra omologazione, cerchi e gomme, mi costa meno cercare una seconda serie

mangi

unread,
Feb 1, 2013, 11:53:50 AM2/1/13
to
Jason X ha scritto questo venerdì:
>
> In Italia, sarebbe garanzia che allungando un centone alla persona
> giusta, ti faresti omologare di tutto...

Altro che un centone, e cmq sono cose che si fanno già.
Conoscevo per interposta persona un tizio in MCTC che mi ha omologato i 17" sulla Clio e
non ha manco visto l'auto, mezzo milione di lire vent'anni fa.

--
mangi (47, 230,177,82,60, MB)


Jason X

unread,
Feb 1, 2013, 11:59:28 AM2/1/13
to
Sembra che mangi abbia detto :

> Altro che un centone, e cmq sono cose che si fanno già.
> Conoscevo per interposta persona un tizio in MCTC che mi ha omologato i 17"
> sulla Clio e non ha manco visto l'auto, mezzo milione di lire vent'anni fa.

Hai ragione, un centone è la tariffa standard per passare la revisione
con qualsiasi cosa :-)


segarender

unread,
Feb 1, 2013, 12:27:47 PM2/1/13
to
"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:1tfkg81n9v9k7tsfa...@4ax.com...

Prendila con le molle, oggi, non so se č cambiato tutto.

A me ha detto un gommista che se volevo mettere i cerchi da 19 sulla M che
montava i 18 dovevo avere il nullaosta bmw, chiesi il nulla osta e non ne
rilasciavano.... allora, sempre il gommista mi disse, ci vuole la relazione
tecnica di un ingegnere iscritto all'albo che attesti che passare alla
misura da 19 xx xxxx rispetta le tabelle cuna e che quindi non vi č
sostanziale modifica dell'assetto.

Con la relazione tecnica e la tabella cuna, mandavi tutto alla yokoama ed in
un paio di mesi ti arriva il famoso documento che porterai in motorizzazione
e da quello ti aggiungono le misure a libretto, okkio che devono essere
equivalenti nelle tabelle cuna.

Nel nel 2002 ha funzionato, da allora non ho piů avuto esperienze
dirette.... alla faccia di bmw che non rilascia niente!
Stronzi, gli inviaii (tanto per puntiglio) il certificato, dopo un tempo
richiamai e chiesi se potevo montare delle 19.... indovina?.... NO!

Perchč?.... non l'ho mai capito, forse siccome non fanno cerchi da 19 per
quel modello avevano paura di perdere clienti sui cerchi?....

Stefano D.

unread,
Feb 1, 2013, 5:56:29 PM2/1/13
to
On Fri, 01 Feb 2013 17:37:04 +0100, Jason X <j...@invalid.com> cosi' si
espresse:

>In Italia, sarebbe garanzia che allungando un centone alla persona
>giusta, ti faresti omologare di tutto...

Con questa crisi? Per me farebbero le offerte "paghi uno e omologhi
2"....

--
Stefano D. (PD)
BMW Z4 3.0 / BMW 530d Touring / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Message has been deleted
Message has been deleted

L'Eternauta

unread,
Feb 4, 2013, 5:28:47 AM2/4/13
to
Fafifugno <fafi...@libero.it> ha scritto:

Ciao

> Piu' che altro non siamo un popolo con la giusta cultura: a liberalizzare
> il settore ti ritroveresti con la gente che va in giro della serie "un
> cieco alla guida di una F1 e' molto piu' sicuro di 'sti storditi"...

Non sono d'accordo.
Nei divieti l'italiano ci sguazza, vista la carenza dei controlli e ognuno fa
quello che vuole. Non � che girano solo auto stock, come dovrebbe essere
previsto dalla normativa e l'epopea della rimappate ai diesel � stata fatta
in barba a ogni divieto sull'argomento.

Basterebbe che i vigili urbani facciano un blitz nelle scuole superiore un
sabato mattina di primavera, per far sparire dalla circolazione la maggior parte
dei cinquantini.

Meglio una liberalizzazione con dietro delle norme di omologazione tipo Germania
o altri paesi, dove la gente con un po' di cervello sarebbe ben contenta di
adeguarsi, piuttosto del divieto assoluto, che l'italiano rifiuta culturalmente
e fa quello che vuole esclamando "me ne frego".



Davide

MaxMax

unread,
Feb 4, 2013, 6:03:33 AM2/4/13
to
Steu851 ha detto questo lunedᅵ :

>
> cosᅵ la sapevo anche io, ed infatti il mio post era proprio per avere i
> riferimenti di qualche ing che faccia sta relazione, oltretutto nel mio caso
> sarebbe solo una formalitᅵ visto che la misura ᅵ a libretto come M+S

Da che so io, il problema di base e' la motorizzazione fa riferimento a
una relazione tecnica fatta in un certo modo e firmata da un ing.
iscritto all'albo. Il problema e' che poi non c'e' scritto da nessuna
parte come deve essere fatta questa relazione, pertanto quando ci si
presenta in motorizzazione con tale relazione tecnica ti rispondono che
la relazione non e' fatta correttamente. :/

Se saltasse fuori il precompilato di questa relazione tecnica forse si
potrebbe fare qualcosa...
Anni fa feci omologare i cerchi da 18 sull'astra coupe', tramite
Irmsher, che fece questa relazione tecnica con la quale mi presentai in
motorizzazione (in pratica la Irmscher ha la ditta di fianco alla MCTC
di Padova) e passai la revisione, pero' non mi lasciarono nessuna copia
di tale relazione tecnica.

MaxMax


Jason X

unread,
Feb 4, 2013, 6:23:50 AM2/4/13
to
Dopo dura riflessione, L'Eternauta ha scritto :

> Meglio una liberalizzazione con dietro delle norme di omologazione tipo
> Germania o altri paesi, dove la gente con un po' di cervello sarebbe ben
> contenta di adeguarsi, piuttosto del divieto assoluto, che l'italiano
> rifiuta culturalmente e fa quello che vuole esclamando "me ne frego".

Impossibile. Per due motivi: primo perchᅵ chi vorrebbe una normativa
chiara e non interpretabile a piacimento dal merdone statale di turno,
secondo perchᅵ lo stato VUOLE che nessuno sia in regola, in modo che
tutti abbiano sempre qualcosa da temere.


Jason X

unread,
Feb 4, 2013, 6:25:12 AM2/4/13
to
Sembra che Jason X abbia detto :

> Impossibile. Per due motivi: primo perchᅵ CI vorrebbe una normativa chiara...

Il correttore ortografico di mesnews ᅵ veramente una cagata.


mangi

unread,
Feb 4, 2013, 6:44:08 AM2/4/13
to
Jason X ha scritto questo lunedᅵ:
>
> Il correttore ortografico di mesnews ᅵ veramente una cagata.

Manco so dov'ᅵ... :D
Io di solito rileggo il post prima di inviarlo e quindi gli errori sono molto rari, mai
usato correttori neanche quando usavo OE.

Diego®

unread,
Feb 4, 2013, 7:39:23 AM2/4/13
to
Il 04/02/13 11.28, L'Eternauta ha scritto:

> Meglio una liberalizzazione con dietro delle norme di omologazione tipo Germania
> o altri paesi,

Peraltro redditizia per le casse delle amministrazioni lecali.

Diego®

unread,
Feb 4, 2013, 8:10:37 AM2/4/13
to
Il 04/02/13 11.13, Steu851 ha scritto:
> On Fri, 1 Feb 2013 18:27:47 +0100, "segarender" <segarender@papuata.àt> wrote:
>
>> ci vuole la relazione
>> tecnica di un ingegnere iscritto all'albo che attesti che passare alla
>> misura da 19 xx xxxx rispetta le tabelle cuna e che quindi non vi è
>> sostanziale modifica dell'assetto.
>
> così la sapevo anche io, ed infatti il mio post era proprio per avere i
> riferimenti di qualche ing che faccia sta relazione, oltretutto nel mio caso
> sarebbe solo una formalità visto che la misura è a libretto come M+S

Non serve a nulla, purtroppo.
Te lo dico con ottima conoscenza dell'argomento sia dal punto di vista
tecnico che legale.

segarender

unread,
Feb 4, 2013, 8:22:34 AM2/4/13
to
"Diego®" ha scritto nel messaggio news:keoc0d$pob$1...@tdi.cu.mi.it...

>> On Fri, 1 Feb 2013 18:27:47 +0100, "segarender" <segarender@papuata.àt>
>> wrote:
>>
>>> ci vuole la relazione
>>> tecnica di un ingegnere iscritto all'albo che attesti che passare alla
>>> misura da 19 xx xxxx rispetta le tabelle cuna e che quindi non vi è
>>> sostanziale modifica dell'assetto.
>>
>> così la sapevo anche io, ed infatti il mio post era proprio per avere i
>> riferimenti di qualche ing che faccia sta relazione, oltretutto nel mio
>> caso
>> sarebbe solo una formalità visto che la misura è a libretto come M+S

Sul foglietto rilasciato a me da un comune ingegnere iscritto all'albo era
poche parole, in pratica si faceva tutto riferimento alla tabella cuna e ai
pneumatici equivalenti e poi alle misure dei parafanghi che comunque
avrebbero coperto il pneumatico e finiva con pertanto in base all'art. xx cc
bb si certifica che l'assetto della vettura non cambia pur montando i
pneumatici xxx-xxx-xxx

F.to Ing me lo meno sempre di meno.

A me l'aveva consigliato il gommista questo ingegnere che si era studiato la
normativa ed aveva comprato le tabelle cuna (che si pagano).
Comunque, una telefonata o email in yoko forse tolgono un pò di dubbi....

>Non serve a nulla, purtroppo.
>Te lo dico con ottima conoscenza dell'argomento sia dal punto di vista
>tecnico che legale.

Perchè? cosa è cambiato dal 2002 ?...
La normativa non dice che se un ingegnere fa una relazione tecnica si
possono omologare?

L'Eternauta

unread,
Feb 4, 2013, 12:08:49 PM2/4/13
to
Diego® <ruote...@tiscali.net> ha scritto:

Ciao

> Peraltro redditizia per le casse delle amministrazioni lecali.

Fecali non � una parolaccia, non capisco perch� si debba mascherare il termine.

Davide


Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 2:16:31 AM2/5/13
to
Il 04/02/13 18.08, L'Eternauta ha scritto:
Fecali è un termine STATALE.

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 2:29:30 AM2/5/13
to
Il 04/02/13 11.09, Steu851 ha scritto:
> On Fri, 1 Feb 2013 08:47:52 -0800 (PST), dmc12 <strada...@gmail.com>
> wrote:
>
>> http://www.cetoc.it/portal/
>>
>> Ovviamente costa, ma lo fanno. Li avevo sentiti per i 195/50 R15 sulla 480 e non c'erano problemi
>
> quale parte di
>
> "Ho provato a scrivere al Cetoc che ha risposto così:
> "siamo spiacenti di comunicarLe che non avendo ricevuto alcun mandato dalla
> Casa da Lei indicata, non ci risulta possibile rilasciare alcun tipo di
> nullaosta o dichiarazione.""
>
> non ti è chiara?

Ad alcuni non è chiaro che CETOC (che si avvale proprio della consulenza
di Ingegneri iscritti all'albo) non sostituisce la Renault Italia, La
Subaru Italia, La VOlkswagen Group Italia, La Bmw Italia ... ecc ecc ecc
ma si limita a dare un servizio di consulenza, a pagamento,
naturalmente, al cliente che non ha tempo, voglia o conoscenza di dove
sbattersi per ottenere una eventuale deroga di equipaggiamento ove già
prevista dalle schede tecniche del Costruttore.
Dunque, CETOC, come altri, fa esattamente quello che le Case prevedono.
Nulla di più.

L'Eternauta

unread,
Feb 5, 2013, 2:29:10 AM2/5/13
to
Diego® <ruote...@tiscali.net> ha scritto:

Ciao

> Fecali è un termine STATALE.

Inventato nel gabinetto del Ministro, vorrei ricordare.

Davide


Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 2:31:53 AM2/5/13
to
Il 01/02/13 09.28, Beppe ha scritto:
> On 01/02/2013 09:10, Diego® wrote:
>> Il 31/01/13 16.11, Beppe ha scritto:
>>> On 31/01/2013 15:25, Steu851 wrote:
>>>> On Thu, 31 Jan 2013 15:12:52 +0100, Beppe <a@a.a> wrote:
>>>>
>>>>> Se può interessare io sono ingegnere iscritto all'albo...e potrebbe
>>>>> interessare anche a me la cosa.
>>>>
>>>> interessare interessa, e conosco altri subaristi interessati a cose
>>>> normalissime che non comporterebbero nessun rischio, ad esempio la
>>>> legacy
>>>> my2010 in allestimento sport ha come misura solo 225/45-18, chi la ha
>>>> passerebbe molto volentieri per le invernali alle 17 o le 16 della
>>>> versione
>>>> standard, e visto che si tratta di semplice 'tuning estetico' non ci
>>>> sono
>>>> problemi a passare al cerchio più piccolo
>>>>
>>>
>>> Per me se ci si mette d'accordo non ci sono problemi.
>>> Per ora non me ne sono interessato perchè ho abbastanza da fare col mio
>>> primario lavoro (sempre inerente all'ingegneria, ma non solo automotive)
>>> e una mia certa allergia alla burocrazia.
>>> Comuqnue provo ad informarmi anche io.
>>> Ciao,
>>
>> Lasciate ogni speranza ....
>>
>>
>
> Nel senso che è impossibile?

In Italia sì.
L'unica strada legalmente percorribile è quella della perdita di
possesso, immatricolazione in germania, omologazione dei particolari,
radiazione e successiva reimmatricolazione in italia ma, come puoi ben
immaginare, è piuttosto costosa.
Viene normalmente utilizzata per immatricolazioni di mezzi costosi
oppure molto "trasformati".
:-)

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 2:33:09 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 08.29, L'Eternauta ha scritto:
Fino ad una certa età ho pensato che essere Capo di Gabinetto fosse un
declassamento.
Oggi ne sono più che mai convinto !!!

;-PPP

Beppe

unread,
Feb 5, 2013, 2:36:50 AM2/5/13
to
E' allucinante pensare di dover fare così in un paese
civile...considerando il fatto poi che per tutte le cazzate che
convengono ai governanti si bandiera il discorso UE. Poi quando potrebbe
essere un vantaggio per i cittadini, non se ne fa nulla.
Ciao,
Beppe.

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 2:46:29 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 08.36, Beppe ha scritto:


> E' allucinante pensare di dover fare così in un paese
> civile...considerando il fatto poi che per tutte le cazzate che
> convengono ai governanti si bandiera il discorso UE. Poi quando potrebbe
> essere un vantaggio per i cittadini, non se ne fa nulla.

Gli operatori di settore chiedono chiarezza e regole certe da decenni
ma, nel nostro Paese, chiunque ha governato, ha puntualmente disatteso
impegni e promesse per occuparsi di fatti privati.

Poi chiedono ai cittadini di pagare le tasse per il bene della nazione ...

L'Eternauta

unread,
Feb 5, 2013, 2:55:52 AM2/5/13
to
Jason X <j...@invalid.com> ha scritto:

Ciao

> Impossibile. Per due motivi: primo perchᅵ chi vorrebbe una normativa
> chiara e non interpretabile a piacimento dal merdone statale di turno,
> secondo perchᅵ lo stato VUOLE che nessuno sia in regola, in modo che
> tutti abbiano sempre qualcosa da temere.

Non credo che sia per questo motivo. Le mamme italiane votano, andargli a dire
che i figli possono modificare legalmente le macchine a piacimento, le farebbero
immaginare i pargoli emuli di F&F. Poi ci sono i parenti delle vittime della
strada, i sindacati di Polizia, la procura di Trani. Una macchina accartocciata
farebbe gridare al tuning assassino.

Meglio dire di combattere il fenomeno aspramente e lasciare libertᅵ di fare.


Davide


Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 3:09:31 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 08.55, L'Eternauta ha scritto:
> Jason X <j...@invalid.com> ha scritto:
>
> Ciao
>
>> Impossibile. Per due motivi: primo perché chi vorrebbe una normativa
>> chiara e non interpretabile a piacimento dal merdone statale di turno,
>> secondo perché lo stato VUOLE che nessuno sia in regola, in modo che
>> tutti abbiano sempre qualcosa da temere.
>
> Non credo che sia per questo motivo. Le mamme italiane votano, andargli a dire
> che i figli possono modificare legalmente le macchine a piacimento, le farebbero
> immaginare i pargoli emuli di F&F. Poi ci sono i parenti delle vittime della
> strada, i sindacati di Polizia, la procura di Trani. Una macchina accartocciata
> farebbe gridare al tuning assassino.

Il vaticano non ce lo metti ?

;-D

L'Eternauta

unread,
Feb 5, 2013, 3:17:12 AM2/5/13
to
Diego® <ruote...@tiscali.net> ha scritto:

Ciao

> Il vaticano non ce lo metti ?

Mica sono 8tto :-))

Le papamobili non sono stock

>
> ;-D
>
>

Davide

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 3:27:01 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 09.17, L'Eternauta ha scritto:
> Diego® <ruote...@tiscali.net> ha scritto:
>
> Ciao
>
>> Il vaticano non ce lo metti ?
>
> Mica sono 8tto :-))
>
> Le papamobili non sono stock

Tu scherzi ma io sono l'unico che ha fatto ottenere ad un noto idano
(guardia del Papa) il nullaosta per l'equipaggiamento della sua "fu"
Honda Integra attraverso Ufficio Omologazioni del Vaticano gestito da
Suor .....


;-)))))


Fatti dire da Don Titty race

Miklo

unread,
Feb 5, 2013, 4:11:16 AM2/5/13
to
On 05/02/2013 08:29, Diego® wrote:

> Ad alcuni non è chiaro che CETOC (che si avvale proprio della consulenza
> di Ingegneri iscritti all'albo) non sostituisce la Renault Italia, La
> Subaru Italia, La VOlkswagen Group Italia, La Bmw Italia ... ecc ecc ecc
> ma si limita a dare un servizio di consulenza, a pagamento,
> naturalmente, al cliente che non ha tempo, voglia o conoscenza di dove
> sbattersi per ottenere una eventuale deroga di equipaggiamento ove già
> prevista dalle schede tecniche del Costruttore.

A memoria per le Mazda europee non fa pagare il nulla-osta per le
gommature alternative (nelle misure previste/accettate da Mazda)

> Dunque, CETOC, come altri, fa esattamente quello che le Case prevedono.

Ovviamente

--
Miklo
sign in progress

Fafifugno

unread,
Feb 5, 2013, 5:09:39 AM2/5/13
to
Il Tue, 05 Feb 2013 09:09:31 +0100, Diego® ha scritto:

> Il vaticano non ce lo metti ?
>
> ;-D

E gli ekologisti ve li siete dimentikati ? :P
:D




--
Andrea a.k.a. Fafifugno (34, 34+54+252, MB)
Gondola driver
Pandino molto_raramente driver
Triceratopa una_volta_ogni_mai driver

Fafifugno

unread,
Feb 5, 2013, 5:11:41 AM2/5/13
to
Il Tue, 05 Feb 2013 08:31:53 +0100, Diego® ha scritto:

> L'unica strada legalmente percorribile è quella della perdita di
> possesso, immatricolazione in germania,

Venderla "direttamente" ad un tedesco non va bene ?

Stefano D.

unread,
Feb 5, 2013, 5:34:36 AM2/5/13
to
On Tue, 05 Feb 2013 08:33:09 +0100, Diego� <ruote...@tiscali.net>
cosi' si espresse:

>Fino ad una certa et� ho pensato che essere Capo di Gabinetto fosse un
>declassamento.

Notoriamente e' un grandissimo stronzo.

--
Stefano D. (PD)
BMW Z4 3.0 / BMW 530d Touring / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.
Message has been deleted

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 7:37:33 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 11.34, Stefano D. ha scritto:
> On Tue, 05 Feb 2013 08:33:09 +0100, Diego® <ruote...@tiscali.net>
> cosi' si espresse:
>
>> Fino ad una certa età ho pensato che essere Capo di Gabinetto fosse un
>> declassamento.
>
> Notoriamente e' un grandissimo stronzo.

Ecco perchè adesso lo chiamano sottosegretario.

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 7:37:52 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 11.11, Fafifugno ha scritto:
> Il Tue, 05 Feb 2013 08:31:53 +0100, Diego® ha scritto:
>
>> L'unica strada legalmente percorribile è quella della perdita di
>> possesso, immatricolazione in germania,
>
> Venderla "direttamente" ad un tedesco non va bene ?

LOL

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 7:39:14 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 10.11, Miklo ha scritto:
Alcune case hanno un Ufficio preposto a questo genere di rapporti con la
clientela.
In poche righe di mail si ottengono rapide e cortesi risposte.

Fafifugno

unread,
Feb 5, 2013, 7:41:48 AM2/5/13
to
Il Tue, 05 Feb 2013 13:37:52 +0100, Diego® ha scritto:

>> Venderla "direttamente" ad un tedesco non va bene ?
>
> LOL

???

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 7:47:47 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 13.41, Fafifugno ha scritto:
> Il Tue, 05 Feb 2013 13:37:52 +0100, Diego® ha scritto:
>
>>> Venderla "direttamente" ad un tedesco non va bene ?
>>
>> LOL

Pensavo fosse una battuta la tua.
Nella sequenza che ho scritto io c'è proprio la temporanea proprietà a
soggetto tedesco per poter effettuare le pratiche di omologazione delle
parti in Germania.

Fafifugno

unread,
Feb 5, 2013, 7:53:49 AM2/5/13
to
Tu avevi parlato di "perdita di possesso", non avevo capito che intendevi
"radiazione per esportazione" :)

Zotto

unread,
Feb 5, 2013, 7:54:26 AM2/5/13
to


"Diego®" ha scritto nel messaggio news:kequhi$n16$4...@tdi.cu.mi.it...

> In poche righe di mail si ottengono rapide e cortesi risposte.

Sticazzi? :-PPPP

Fafifugno

unread,
Feb 5, 2013, 7:57:53 AM2/5/13
to
Il Tue, 05 Feb 2013 13:39:14 +0100, Diego® ha scritto:

> Alcune case hanno un Ufficio preposto a questo genere di rapporti con la
> clientela.
> In poche righe di mail si ottengono rapide e cortesi risposte.

Della serie: "mi date il nullaosta per la misura x ?"
Risposta: "No."

:D

Alex

unread,
Feb 5, 2013, 8:01:00 AM2/5/13
to
"Fafifugno" <fafi...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ancdugF...@mid.individual.net...

> Della serie: "mi date il nullaosta per la misura x ?"
> Risposta: "No"

Rispondere e' cortesia quindi anche un: "attaccati al cazzo" e' una risposta
cortese.


--
Alex
(JPN, 420+129, 42)
"Vags are for fags."

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 8:02:00 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 13.57, Fafifugno ha scritto:
> Il Tue, 05 Feb 2013 13:39:14 +0100, Diego® ha scritto:
>
>> Alcune case hanno un Ufficio preposto a questo genere di rapporti con la
>> clientela.
>> In poche righe di mail si ottengono rapide e cortesi risposte.
>
> Della serie: "mi date il nullaosta per la misura x ?"
> Risposta: "No."

Esatto.
Però quel no ha un bell'accento cortese.

:-))))))

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 8:03:52 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 12.26, Steu851 ha scritto:
> On Tue, 05 Feb 2013 08:29:30 +0100, Diego® <ruote...@tiscali.net> wrote:
>
>> Ad alcuni non è chiaro che CETOC (che si avvale proprio della consulenza
>> di Ingegneri iscritti all'albo) non sostituisce la Renault Italia, La
>> Subaru Italia, La VOlkswagen Group Italia, La Bmw Italia ... ecc ecc ecc
>> ma si limita a dare un servizio di consulenza, a pagamento,
>> naturalmente, al cliente che non ha tempo, voglia o conoscenza di dove
>> sbattersi per ottenere una eventuale deroga di equipaggiamento ove già
>> prevista dalle schede tecniche del Costruttore.
>> Dunque, CETOC, come altri, fa esattamente quello che le Case prevedono.
>> Nulla di più.
>
> a quanto ho constatato gli ingenieri stanno li a giocare a tetris, il lavoro
> che fanno lo può svolgere un normalissimo call center visto che non fanno
> altro che distrubuire i nullaosta forniti dalle case, di loro non mettono
> nulla.

Gli ingegneri si occupano d'altro.

Ecco di seguito le nozioni :


Circolare Ministeriale sulle normative che regolano
l'omologazione dei pneumatici
387.0 NOZIONI DI CARATTERE GENERALE
I dati relativi alle dimensioni e alle caratteristiche che devono
equipaggiare un veicolo
sono annotati sulla carta di circolazione del medesimo.
Ciascun pneumatico riporta, impresso sul proprio fianco, oltre che al
marchio del
costruttore, alla data di costruzione, al marchio di omologazione ed
altre sigle anche i seguenti
dati caratteristici:
- la marcatura delle dimensioni comprendente l'indicazione delle misure
della
sezione nominale trasversale (espressa in millimetri)del rapporto nominale
d'aspetto (rapporto tra l'altezza della sezione e la larghezza nominale
moltiplicato per il coefficiente "100") e del tipo struttura ("Radiale"
o "Diagonale");
- gli indici di prestazione, posti al di fuori della marcatura della
misura, che comprendono l'indicazione del codice della velocità
(velocità di riferimento per il carico ammesso) e dell'indice della
capacità di carico (capacità di carico relativa
alla velocità di riferimento). Tali indicazioni devono essere sempre
riportate sul
prospetto di omologazione del veicolo come prescritto, tra l'altro,
dalla Direttiva
n. 92/23/CEE.
Con l'entrata in vigore del Regolamento ECE, recante prescrizioni
uniformi per
l'omologazione dei pneumatici, le norme inerenti alle marcature
caratteristiche che individuano
il tipo di pneumatico hanno subito modificazioni, rendendo difficoltose,
tra l'altro, le verifiche
da parte dei competenti organi di Controllo sull'equivalenza tra i
pneumatici identificati con
marcature nuove norme e vecchie norme.
Nel caso in cui, per qualsiasi motivo, venga sostituito il tipo di
pneumatico di primo
equipaggiamento con altro di caratteristiche differenti da quelle
riportate nella carta di
circolazione può essere necessario l'aggiornamento del documento di
circolazione del veicolo
(tramite emissione di un duplicato della carta di circolazione).
Di seguito sono riassunte, caso per caso, le principali procedure per
aggiornare la carta
di circolazione, quando ricorra tale eventualità.
387.4 INSTALLAZIONE DI UN NUOVO TIPO DI PNEUMATICO: PNEUMATICI CON
MARCATURE DIFFERENTI E OMOLOGAZIONE DEL VEICOLO NON AGGIORNATA.
In questo caso il nuovo tipo di pneumatico non è stato riconosciuto
ammissibile in
alternativa a quello previsto in sede di omologazione del veicolo;
pertanto sussiste l'obbligo di
presentare il mezzo a visita e prova esibendo idonea documentazione
tecnica che dovrà essere
valutata, caso per caso, dal Funzionario della M.C.T.C. preposto
all'espletamento delle
operazioni tecniche. Occorre presentare la seguente domanda:
B- Domanda di visita e prova del veicolo da presentare allo
sportello dell'Ufficio Provinciale della M.C.T.C. su mod. MC 2119
unitamente al mod. MC 2020, se necessario.
BO Attestazioni di versamento su c/c postale degli importi relativi
alla tariffa "3.1" (vedasi "Tariffe M.C.T.C." pag. Z.022/01). Alla
domanda devono essere allegati i seguenti documenti:
B1 Carta di circolazione del veicolo.
B2 Dichiarazione di Nulla Osta rilasciata dal costruttore del veicolo
(identificato per numero di telaio o attraverso la sigla completa del
tipo) per il montaggio del nuovo tipo di pneumatico in alternativa
a quello previsto originariamente. Con questa dichiarazione il
costruttore del veicolo si assume piena responsabilità nei riguardi
della trasformazione (8) e garantisce circa la compatibilità dei
pneumatici con l'assetto statico e dinamico degli assi e delle
sospensioni(9). Nella dichiarazione devono essere indicate le
eventuali prescrizioni necessarie per la trasformazione. Il
funzionario tecnico dell'Ufficio Provinciale, in sede di visita e
prova, deve effettuare tutte le verifiche che riguardano il nuovo
equipaggiamento. In particolare dovrà essere accertato che con
l'installazione del nuovo tipo di pneumatico:
- le dimensioni massime di ingombro del veicolo rimangono
invariate (i pneumatici non devono fuoriuscire dalla carrozzeria e
non é nemmeno consentita l'applicazione di bandelle copriruota);
- la circonferenza di rotolamento non sia superiore al 5% di quella
originariamente ammessa;
- il diametro del cerchio di calettamento diverga dall'originale non
più del 10%:
- l'indice di carico per asse e il codice della classe di velocità non
siano inferiori a quelli del pneumatico originariamente installato.
B3- Fotocopia delle pagine significative delle Tabelle CUNA.
E' opportuno allegare questa documentazione per una veloce definizione
della pratica da
parte degli organi della M.C.T.C. L'Ufficio Provinciale della M.C.T.C.
provvede all'aggiornamento
del documento di circolazione del veicolo (tramite emissione di un
duplicato della carta di
circolazione); sulla carta di circolazione, viene annotato che è ammesso
il montaggio del nuovo
tipo di pneumatico "in alternativa" a quello previsto in sede di
omologazione.
FAC SIMILE RICHIESTA NULLA OSTA AL COSTRUTTORE DEL VEICOLO
Nome e Cognome
Indirizzo
C.A.P. CITTA’ DI RESIDENZA
tel./fax …………………………..
Spett. NOME COSTRUTTORE
Indirizzo
C.A.P. CITTA’
Direzione Ufficio Omologazioni
Luogo, data
Egregio Direttore,
Possiedo una vettura MARCA….. MODELLO….., omologazione,….. N° di
telaio…… , motore tipo ….. (v. allegata fotocopia della carta di
circolazione).
Con la presente Le chiedo il nulla osta per l’utilizzo di pneumatici e
cerchioni di sezione maggiore rispetto agli attuali "standard" X e Y .
RingraziandoLa per l'attenzione prestatami, in attesa di una Sua
risposta, Le porgo i miei migliori saluti.
FIRMA



Tanti auguri.
:-)
Message has been deleted

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 8:32:21 AM2/5/13
to
"Diego®" ha scritto nel messaggio news:keqvvo$ocr$2...@tdi.cu.mi.it...

>Gli ingegneri si occupano d'altro.

Se non cè il nulla osta della casa, ti serve o un perito o un ingegnere che
faccia la relazione tecnica.
Il resto mica è un problema, anche io quando sono andato in mtct per farmi
aggiornare il libretto han guardato l'auto, giusto un occhiatina che non
escano i pneumatici fuori dai parafanghi, prova freni (che non so che cazzo
centrava) e aggiornamento del libretto fatto.

Se non son cambiate le cose dal 2002 non ci sono grandi problemi è più a
dirsi che a farsi....

Devo dire che a me ha fatto tutto l'ingegnere, io non mi sono occupato di
niente a parte qualche firma e di contattare yoko, 1200 euro costò il tutto.
Ma chiedere ad un gommista o alla yoko o ad un negozio di tuning?...
sicuramente hanno qualcuno specializzato che si occupa di queste cose.

M_C

unread,
Feb 5, 2013, 8:35:24 AM2/5/13
to
Il giorno giovedì 31 gennaio 2013 14:14:58 UTC+1, Diego® ha scritto:
> Con le prossime elezioni avremo quello che ci spetta.

mah ... si tornerà a governi da 6 mesi, balneari et similia. ovvero quello che s'è avuto per 50 anni.
saluti, davide
Message has been deleted

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 8:47:12 AM2/5/13
to
"Steu851" ha scritto nel messaggio
news:g032h89omu05g0c0r...@4ax.com...

>>1200 euro cost� il tutto

>ok mi tengo i 18 :)

Costa... non so quanto costi ora, ma che non si possa fare o i miei dubbi,
poi magari � cambiato tutto e oggi non ti accettano pi� nulla, non lo so,
non ho pi� avuto il piacere-dispiacere di voler cambiare misure. In quel
caso era uno sfizio che mi son voluto togliere.

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 9:06:54 AM2/5/13
to
Il 05/02/13 14.30, Steu851 ha scritto:
> On Tue, 05 Feb 2013 14:03:52 +0100, Diego® <ruote...@tiscali.net> wrote:
>
>> Con la presente Le chiedo il nulla osta
>
> ma in alternativa al nullaosta non è prevista una relazione tecnica di un ing
> abilitato?

Vecchie norme.


> Io non chiedo sezione maggiore ma una misura già presente a libretto,
> semplicemente senza la scritta M+S e con codice velocità adeguato

Ci vuole sempre il nullaosta della Subaru.

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 11:04:39 AM2/5/13
to
"Diego®" ha scritto nel messaggio news:ker3lv$rfc$1...@tdi.cu.mi.it...

>Vecchie norme.

Cambiate quando? ....

>> Io non chiedo sezione maggiore ma una misura già presente a libretto,
>> semplicemente senza la scritta M+S e con codice velocità adeguato

>Ci vuole sempre il nullaosta della Subaru.

Sei matematicamente certo che oggi, 2013 non sia più possibile in nessun
modo senza il nulla osta del costruttore?
Cioè, non cè nessun altro iter da fare in mancanza di un parere del
costruttore?....

Scusa, ma, mi sembra strano, che poi sia anti-economico, costoso, complicato
e vattelapesca, concordo, ma che non ci sia la possibilità mi sembra un pò
strano....
La prima volta che passo per la liguria vado a chiedere al mio vecchio
gommista come fanno ora..... All'epoca era molto esperto di queste
"modifiche"....

Fafifugno

unread,
Feb 5, 2013, 11:29:55 AM2/5/13
to
Il Tue, 05 Feb 2013 17:04:39 +0100, segarender ha scritto:

> Sei matematicamente certo che oggi, 2013 non sia più possibile in nessun
> modo senza il nulla osta del costruttore? Cioè, non cè nessun altro iter
> da fare in mancanza di un parere del costruttore?....

Certo che c'e': porti l'auto in germania, la sistemi lì e poi la riporti
qui

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 1:06:42 PM2/5/13
to
Il 05/02/13 17.04, segarender ha scritto:
> "Diego®" ha scritto nel messaggio news:ker3lv$rfc$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>> Vecchie norme.
>
> Cambiate quando? ....
>
>>> Io non chiedo sezione maggiore ma una misura già presente a libretto,
>>> semplicemente senza la scritta M+S e con codice velocità adeguato
>
>> Ci vuole sempre il nullaosta della Subaru.
>
> Sei matematicamente certo che oggi, 2013 non sia più possibile in nessun
> modo senza il nulla osta del costruttore?
> Cioè, non cè nessun altro iter da fare in mancanza di un parere del
> costruttore?....


Questa è la disposizione in materia :

Uno Qualunque

unread,
Feb 5, 2013, 1:21:59 PM2/5/13
to
Il 31/01/2013 14.21, Fafifugno ha scritto:
> Piu' che altro non siamo un popolo con la giusta cultura: a liberalizzare
> il settore ti ritroveresti con la gente che va in giro della serie "un
> cieco alla guida di una F1 e' molto piu' sicuro di 'sti storditi"...

La cosa buffa è che tutti gli italiani pensano di tutti gli altri
italiani che siano un popolo di serie B...
Tutti, presi singolarmente, sanno cosa è giusto e sbagliato. Peccato che
non si riesce a migliorare. Ci deve essere qualcosa che non va.

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 2:45:06 PM2/5/13
to
"Diego®" ha scritto nel messaggio news:kerhni$6bh$1...@tdi.cu.mi.it...

Il 05/02/13 17.04, segarender ha scritto:
> "Diego®" ha scritto nel messaggio news:ker3lv$rfc$1...@tdi.cu.mi.it...
>
>> Vecchie norme.
>
> Cambiate quando? ....
>
>>> Io non chiedo sezione maggiore ma una misura già presente a libretto,
>>> semplicemente senza la scritta M+S e con codice velocità adeguato
>
>> Ci vuole sempre il nullaosta della Subaru.
>
> Sei matematicamente certo che oggi, 2013 non sia più possibile in nessun
> modo senza il nulla osta del costruttore?
> Cioè, non cè nessun altro iter da fare in mancanza di un parere del
> costruttore?....


Questa è la disposizione in materia :

Circolare Ministeriale sulle normative che regolano
l'omologazione dei pneumatici
387.0 NOZIONI DI CARATTERE GENERALE

----CUT----

http://www.provincia.udine.it/muoversi/motorizzazionecivile/servizitecniciveicoli/Documents/MISURA_PNEUMATICI_ALTERNATIVA.pdf

http://doctorbao.xoom.it/virgiliowizard/omo-e-certificazioni-cuna-tuv-a-s-i-n-o?SESS471d0b600a018edc194142dc764ec3ae=6b1de5dd956a2f128c465629dbab6224

http://www.ideegreen.it/come-omologare-gomme-7311.html

http://www.motoclub-tingavert.it/t598203s.html

http://www.m3-320is.it/Burocrazia/Omologazione%20pneumatici.HTM

http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-266542.html

Penso che il 236 CDS sia facile da cercare per chiunque... o sbaglio?....

TATATADAAAAAAAAAAAAAAAAAAA TATATADAAAAAAAATATAAAAAAAAAAAAAAAAA
Urlo di superman?.... si!!!

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 3:13:01 PM2/5/13
to
Il 05/02/13 20.45, segarender ha scritto:

> Questa è la disposizione in materia :
>
> Circolare Ministeriale sulle normative che regolano
> l'omologazione dei pneumatici
> 387.0 NOZIONI DI CARATTERE GENERALE
>
> ----CUT----

Premesso che io ho postato una Circolare Ministeriale e dunque non ho
interpretato nè trascritto parzialmente né aggiunto nulla a ciò che è
regolato dallo stesso Ministero,


> http://www.provincia.udine.it/muoversi/motorizzazionecivile/servizitecniciveicoli/Documents/MISURA_PNEUMATICI_ALTERNATIVA.pdf

- NON è citata la Circolare Ministeriale ma si tratta di un riassunto
parziale che non spiega nemmeno quali requisiti debba avere
l'equipaggiamento in alternativa

> http://doctorbao.xoom.it/virgiliowizard/omo-e-certificazioni-cuna-tuv-a-s-i-n-o?SESS471d0b600a018edc194142dc764ec3ae=6b1de5dd956a2f128c465629dbab6224

- si trascrive in modo ben leggibile la stessa Circolare che ho citato
io (in particolare sezione Omologazione pneumatici maggiorati: moduli e
certificazioni)


> http://www.ideegreen.it/come-omologare-gomme-7311.html

- NON è citata la Circolare Ministeriale. Qui, lo scrivente, si prende
la libertà di affermare che "Il Certificato di Nulla Osta della Casa
Costruttrice può essere sostituito dalla relazione tecnica di un
ingegnere meccanico regolarmente iscritto all’albo." Naturalmente, senza
alcun riferimento normativo.


> http://www.motoclub-tingavert.it/t598203s.html

- NON è citata la Circolare Ministeriale. Qui si fa riferimento alla
relazione tecnica redatta da Ingegnere abilitato in sostituzione del
Nulla Osta senza nemmeno sapere a cosa si riferisce l'articolo 236 del
CDS ovvero al collegamento del motore alla struttura del veicolo.
NON per quanto riguarda i pneumatici !

> http://www.m3-320is.it/Burocrazia/Omologazione%20pneumatici.HTM

- NON è citata la Circolare Ministeriale. Anche qui si fa una bella
"chiaccherata" con gli amici possessori di Bmw M3 senza fare alcun
riferimento normativo pur dispensando consigli e attenzioni. Fa pensare
ad un post di almeno 10 anni fa.


> http://www.elaborare.info/forum/vbulletin/archive/index.php/t-266542.html

- NON è citata la Circolare Ministeriale. Questa è una discussione tra
persone che non hanno un minimo di cognizione di legge e che scrivono
per sentito dire.

> Penso che il 236 CDS sia facile da cercare per chiunque... o sbaglio?....

Infatti il 236 è disponibile in qualsiasi formato : PDF, DOC, HTML. Il
problema non è trovarlo, è leggerlo e capire cosa c'è scritto.


> TATATADAAAAAAAAAAAAAAAAAAA TATATADAAAAAAAATATAAAAAAAAAAAAAAAAA
> Urlo di superman?.... si!!!

Meglio di no. Fidati!
L'unico riferimento che hai citato che ha scritto la cosa giusta è
http://doctorbao.xoom.it . Esattamente quello che ho riportato io.

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 3:47:09 PM2/5/13
to
"Diego®" ha scritto nel messaggio news:kerp4d$cfn$1...@tdi.cu.mi.it...

Il 05/02/13 20.45, segarender ha scritto:

> Questa è la disposizione in materia :
>
> Circolare Ministeriale sulle normative che regolano
> l'omologazione dei pneumatici
> 387.0 NOZIONI DI CARATTERE GENERALE
>
> ----CUT----

>Premesso che io ho postato una Circolare Ministeriale e dunque non ho
>interpretato nè trascritto parzialmente né aggiunto nulla a ciò che è
>regolato dallo stesso Ministero,

>> TATATADAAAAAAAAAAAAAAAAAAA TATATADAAAAAAAATATAAAAAAAAAAAAAAAAA
>> Urlo di superman?.... si!!!

>Meglio di no. Fidati!


http://www.diritto24.ilsole24ore.com/guidaAlDiritto/codici/codiceStradale/indice/articolo.647.9.2.2.0.1.2.html

http://www.aci.it/i-servizi/normative/codice-della-strada/indice-delle-appendici/appendice-v-art-227-caratteristiche-costruttive-e-funzionali-dei-veicoli-a-motore-e-loro-rimorchi.html


Ergo, si omologa.....

Ci voleva segarender a dirlo?.....

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 3:49:12 PM2/5/13
to

Diego®

unread,
Feb 5, 2013, 4:05:49 PM2/5/13
to
Il 05/02/13 21.47, segarender ha scritto:
LEGGI BENE :

Titolo 3 - Dei veicoli Capo 3 - Veicoli a motore e loro rimorchi Sez. 1
- Norme costruttive e di equipaggiamento e accertamenti tecnici per la
circolazione Par. 2 - Certificato di approvazione, origine ed
omologazione (Artt. 76-79 C.S.)

1. Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra
quelle indicate nell'appendice V al presente titolo edindividuate con
decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione
generale della M.C.T.C., o che determini la trasformazione o la
sostituzione del telaio, comporta la visita e prova del veicolo
interessato, presso l'Ufficio della Direzione Generale della M.C.T.C.
competente in relazione alla sede della ditta che ha proceduto alla
modifica. Quando quest`ultima è effettuata da più ditte, senza che per
ogni stadio dei lavori eseguiti venga richiesto il rilascio di un
certificato di approvazione, l'Ufficio della Direzione Generale della
M.C.T.C. competente per la visita e prova è quello nel cui territorio di
competenza ha sede la ditta che ha operato l'ultimo intervento in
materia. In tale caso la certificazione dei lavori deve essere
costituita dal complesso di tutte le certificazioni, ciascuna redatta
dalla ditta di volta in volta interessata dai diversi stadi, con firma
del legale rappresentante autenticata nei modi di legge.

2. Ogni modifica riguardante uno dei seguenti elementi: a) la massa
complessiva massima; b) la massa massima rimorchiabile; c) le masse
massime sugli assi; d) il numero di assi; e) gli interassi; f) le
carreggiate; g) gli sbalzi; h) il telaio, anche se realizzato con una
struttura portante o equivalente; i) l'impianto frenante o i suoi
elementi costitutivi; l) la potenza massima del motore; m) il
collegamento del motore alla struttura del veicolo è subordinata al
rilascio, da parte della casa costruttrice del veicolo, di apposito
nulla osta, salvo diverse o ulteriori prescrizioni della casa stessa.
Qualora tale rilascio non avvenga per motivi diversi da quelli di ordine
tecnico concernenti la possibilità di esecuzione della modifica, il
nulla osta può essere sostituito da una relazione tecnica, firmata da
persona a ciò abilitata, che attesti la possibilità d`esecuzione della
modifica in questione. In tale caso deve essere eseguita una visita e
prova presso l'Ufficio della Direzione Generale della M.C.T.C.
competente in base alla sede della ditta esecutrice dei lavori, al fine
di accertare quanto attestato dalla relazione predetta, prima che venga
eseguita la modifica richiesta.

Spiegami che difficoltà hai nel capire cosa c'è scritto al punto 1 e poi
al punto 2 che magari provo ad aiutarti a leggere.
A proposito : punto 1 e punto 2 sono differenti tra loro. La cosa Sembra
"impossibile" a qualcuno ma tant'è.

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 4:52:30 PM2/5/13
to
"Diego®" ha scritto nel messaggio news:kers7e$ep3$1...@tdi.cu.mi.it...


Titolo 3 - Dei veicoli Capo 3 - Veicoli a motore e loro rimorchi Sez. 1
- Norme costruttive e di equipaggiamento e accertamenti tecnici per la
circolazione Par. 2 - Certificato di approvazione, origine ed
omologazione (Artt. 76-79 C.S.)

1. Ogni modifica alle caratteristiche costruttive o funzionali, tra
quelle indicate nell'appendice V al presente titolo edindividuate con
decreto del Ministero dei trasporti e della navigazione - Direzione
generale della M.C.T.C., o che determini la trasformazione o la
sostituzione del telaio, comporta la visita e prova del veicolo
interessato, presso l'Ufficio della Direzione Generale della M.C.T.C.
competente in relazione alla sede della ditta che ha proceduto alla
modifica. Quando quest`ultima è effettuata da più ditte, senza che per
ogni stadio dei lavori eseguiti venga richiesto il rilascio di un
certificato di approvazione, l'Ufficio della Direzione Generale della
M.C.T.C. competente per la visita e prova è quello nel cui territorio di
competenza ha sede la ditta che ha operato l'ultimo intervento in
materia. In tale caso la certificazione dei lavori deve essere
costituita dal complesso di tutte le certificazioni, ciascuna redatta
dalla ditta di volta in volta interessata dai diversi stadi, con firma
del legale rappresentante autenticata nei modi di legge.


>Spiegami che difficoltà hai nel capire cosa c'è scritto al punto 1 e poi al
>punto 2 che magari provo ad aiutarti a leggere.
>A proposito : punto 1 e punto 2 sono differenti tra loro. La cosa Sembra
>"impossibile" a qualcuno ma tant'è.

Nessuna difficoltà, i pneumatici, sono nell'allegato V.... a me interessa il
punto 1 se voglio modificare le misure dei pneumatici.
C'è un pò di confusione, sarà che si può fare con il nulla osta o con la
relazione tecnica o come lo scrive li la certificazione dei lavori,
relazione tecnica o come vuoi chiamarla.... consiglio a qualcuno che ne ha
voglia di telefonare in MCTC e chiedere ... e di chiedere anche a gommisti &
centri tuning e non per ultima la yoko che faceva il servizio delle tabelle
cuna gratis, bastava che ci fosse di mezzo un gommista della loro rete di
vendita e poi magari riportare qui il risultato, io dico che ce la si fà....

Io rimango convinto che si faccia, anche perchè, la normativa dal 2002 non
mi sembra cambiata e se nel 2002 io l'ho fatto (e decine di altre persone
curava quell'ing che i era specializzato in questo) e la normativa è
precedente, significa che è tutto un pò (come al solito) ad interpretazione,
ci son due modi per fare le modifiche, uno con il nulla osta uno con la
certificazione, ovvio che deve essere di persona abilitata, non possono
essere tutti scemi quelli che dicono che si fa.... migliaia di pagine.

Jason X

unread,
Feb 5, 2013, 7:36:11 PM2/5/13
to
Uno Qualunque ha usato la sua tastiera per scrivere :

> Tutti, presi singolarmente, sanno cosa ᅵ giusto e sbagliato. Peccato che non
> si riesce a migliorare. Ci deve essere qualcosa che non va.

C'ᅵ una sola cosa che non va. Lo Stato. E tutta la feccia che ne fa
parte. Tutti gli altri sono in balᅵa di qualche milione di parassiti
che hanno interesse che tutto resti com'ᅵ per continuare a vivere alle
spalle degli altri.


Stefano D.

unread,
Feb 5, 2013, 7:43:05 PM2/5/13
to
On Tue, 5 Feb 2013 22:52:30 +0100, "segarender"
<segarender@papuata.�t> cosi' si espresse:

>Io rimango convinto che si faccia,

Ero sicuro che andava a finire cos�. Hai idea di chi e' Diego e cosa
fa?

--
Stefano D. (PD)
BMW Z4 3.0 / BMW 530d Touring / Mini Cooper Cabrio talvolta
Webmaster of www.terryleehale.com /
C'e' gente che sa tutto, ed e' tutto quello che sa.

segarender

unread,
Feb 5, 2013, 8:26:16 PM2/5/13
to
"Stefano D." ha scritto nel messaggio
news:3n93h8pjh5eo61plj...@4ax.com...

>>Io rimango convinto che si faccia,

>Ero sicuro che andava a finire cos�. Hai idea di chi e' Diego e cosa
>fa?

Non me ne pu� fregar di meno:

http://www.bmwpassion.com/forum/showthread.php?69410-IMPORTANTE-Omologazione-Pneumatici/page20

http://dinastiakiwez.forumfree.it/?t=54521285

E con questa argomento pi� che chiuso, tombato.

In linea di massima (per questo c� molta DISINFORMAZIONE) quasi nessuno fa
omologare niente perch� quando si sente che ci vuole un ING. la procedura �
farraginosa, non si sa a chi chiedere etc. etc. tutti si scoraggiano per i
costi (barboni, magari poi hanno auto da 100k euro) per il tempo e per la
GRANDE DISINFORMAZIONE. Tutti urlano ahhh non si pu� fare, nulla osta e bla
bla bla, ma in realt�, NON � cos�.... si fa... � costoso, certo, molto di
pi� che andare l� con il nulla osta, ma si f� TRANQUILLAMENTE DA SEMPRE, io
lo feci nel 2002 e senza il nulla osta!!!!!!! Ovvio non ci fai mostruosit�
alla tedeschia ma se stai nei limiti del ragionevolmente sicuro, non hai
problemi.

Per chi invece vuole la pappa pronta:
http://www.tecnostrada.it/tuning/omologazione-tuning.html

Ps: stefano, sei il solito pirla, non ti smentisci mai, accomodati, la
solita strada, la conosci no? ti ci ho mandato qualche decina di volte,
quando hai finito torna, ti aspetto!.... ovviamente per rimandartici.

Diego®

unread,
Feb 6, 2013, 2:14:53 AM2/6/13
to
Il 06/02/13 02.26, segarender ha scritto:

> Ps: stefano, sei il solito pirla, non ti smentisci mai, accomodati, la
> solita strada, la conosci no? ti ci ho mandato qualche decina di volte,
> quando hai finito torna, ti aspetto!.... ovviamente per rimandartici.

Se vai avanti così finisci per discutere da solo sull'ng.

mangi

unread,
Feb 6, 2013, 5:05:09 AM2/6/13
to
Diegoᅵ ha scritto questo mercoledᅵ:
>
> Se vai avanti cosᅵ finisci per discutere da solo sull'ng.

L'avevo giᅵ avvisato, da parte mia manca poco.

--
mangi (47, 230,177,82,60, MB)


mangi

unread,
Feb 6, 2013, 5:09:09 AM2/6/13
to
segarender ha scritto questo mercoledᅵ:
> "Stefano D." ha scritto:
>
>> Hai idea di chi e' Diego e cosa fa?
>
> Non me ne puᅵ fregar di meno:

http://youtu.be/uahU5m6Hvj4?t=3s

Zotto

unread,
Feb 6, 2013, 5:31:04 AM2/6/13
to
Maaa,,, tanto per approfondire, se uno se ne frega e mette su quel che gli
pare, quali sono le probabilitᅵ che gli rompano le palle e a che conseguenze
va incontro? Perchᅵ ad un certo punto la voglia di sbattersene viene.

mangi

unread,
Feb 6, 2013, 5:50:00 AM2/6/13
to
Zotto ha scritto questo mercoledᅵ:
>
> Maaa,,, tanto per approfondire, se uno se ne frega e mette su quel che gli
> pare, quali sono le probabilitᅵ che gli rompano le palle e a che conseguenze
> va incontro? Perchᅵ ad un certo punto la voglia di sbattersene viene.

Conseguenze credo possano essercene in caso di sinistro, nell'uso normale se ti fermano a
un posto di blocco le gomme non le guardano nemmeno, solo i documenti.
E in revisione guardano lo spessore del battistrada, non la misura.
Questo ᅵ ciᅵ che ᅵ sempre successo a me.

Simone "NINJA"

unread,
Feb 6, 2013, 5:54:45 AM2/6/13
to
On 6 Feb, 11:31, "Zotto" <zo...@dalsolitoinwind.it> wrote:
> Maaa,,, tanto per  approfondire, se uno se ne frega e mette su quel che gli
> pare, quali sono le probabilità che gli rompano le palle e a che conseguenze
> va incontro? Perché ad un certo punto la voglia di sbattersene viene.

in 15 anni di patente mi hanno controllato la misura delle gomme solo
una volta (in regola)

ne basta una per farti fare una revisione in MTC in cui ti
controlleranno pure i peli del sedere

Zotto

unread,
Feb 6, 2013, 5:55:21 AM2/6/13
to


"mangi" ha scritto nel messaggio
news:5112355a$0$6821$5fc...@news.tiscali.it...

> Questo ᅵ ciᅵ che ᅵ sempre successo a me.

Bisognerebbe seppellirli tutti con una grossa risata, o pernacchia.

http://www.youtube.com/watch?v=k4e6x_LucIE

Stefano D.

unread,
Feb 6, 2013, 6:54:55 AM2/6/13
to
On Wed, 06 Feb 2013 08:14:53 +0100, Diego� <ruote...@tiscali.net>
cosi' si espresse:

>Se vai avanti cos� finisci per discutere da solo sull'ng.

Quando passa davanti a uno specchio si urla da solo "Testa di cazzo!"
per non p�erdere l'abitudine.

Diego®

unread,
Feb 6, 2013, 7:14:35 AM2/6/13
to
Il 06/02/13 11.31, Zotto ha scritto:
> Maaa,,, tanto per approfondire, se uno se ne frega e mette su quel che
> gli pare, quali sono le probabilità che gli rompano le palle e a che
> conseguenze va incontro? Perché ad un certo punto la voglia di
> sbattersene viene.

Se metti quello che ti pare e ti beccano, c'è il ritiro della Carta di
Circolazione (e conseguente visita e prova del mezzo con le
caratteristiche originali ripristinate in MCTC) oltre ad una sanzione.

Considerato che vivi in provincia di Varese e in Lombardia, la
probabilità di essere inculati è elevata all'ennesima potenza rispetto
al resto d'Italia.

Diego®

unread,
Feb 6, 2013, 7:20:49 AM2/6/13
to
Il 06/02/13 11.09, mangi ha scritto:
> segarender ha scritto questo mercoledì:
>> "Stefano D." ha scritto:
>>
>>> Hai idea di chi e' Diego e cosa fa?
>>
>> Non me ne può fregar di meno:
>
> http://youtu.be/uahU5m6Hvj4?t=3s

finisco di fumare e ti rispondo :
http://www.youtube.com/watch?v=3SrrtKO5PB0&feature=endscreen&NR=1

mangi

unread,
Feb 6, 2013, 7:29:48 AM2/6/13
to
Diegoᅵ ha scritto questo mercoledᅵ:
>
> Considerato che vivi in provincia di Varese e in Lombardia, la probabilitᅵ di essere
> inculati ᅵ elevata all'ennesima potenza rispetto al resto d'Italia.

Invece nella ridente provincia di MB non guardano nemmeno le cinture, l'ho visto sabato
pomeriggio, patente-libretto-assicurazione, tutto a posto puᅵ andare.
Sembra che la prioritᅵ attuale sia sul controllo dell'assicurazione (non guardano il
contrassegno, vogliono proprio il certificato), ne beccano tanti senza.

Diego®

unread,
Feb 6, 2013, 7:37:11 AM2/6/13
to
Il 06/02/13 13.29, mangi ha scritto:
> Diego® ha scritto questo mercoledì:
>>
>> Considerato che vivi in provincia di Varese e in Lombardia, la probabilità di essere
>> inculati è elevata all'ennesima potenza rispetto al resto d'Italia.
>
> Invece nella ridente provincia di MB non guardano nemmeno le cinture, l'ho visto sabato
> pomeriggio, patente-libretto-assicurazione, tutto a posto può andare.
> Sembra che la priorità attuale sia sul controllo dell'assicurazione (non guardano il
> contrassegno, vogliono proprio il certificato), ne beccano tanti senza.


http://www.avvocatiottaviano.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=922:mancata-esibizione-contrassegno-assicurativonon-sussiste-violazione-art-180&catid=80:sentenze-gdp-sanzioni&Itemid=139

:-)

Zotto

unread,
Feb 6, 2013, 7:38:06 AM2/6/13
to


"Diego®" ha scritto nel messaggio news:kethfb$hmk$1...@tdi.cu.mi.it...

> Considerato che vivi in provincia di Varese e in Lombardia, la probabilità
> di essere inculati è elevata all'ennesima potenza rispetto al resto
> d'Italia.

Il mio innato spilorcismo mi preserva da cercare di tunizzare :)

http://www.roccocipriano.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/Zotti-Lega-Nord.png



segarender

unread,
Feb 6, 2013, 7:44:38 AM2/6/13
to
"mangi" ha scritto nel messaggio
news:51122ad7$0$1601$5fc...@news.tiscali.it...

>> Se vai avanti cosᅵ finisci per discutere da solo sull'ng.

>L'avevo giᅵ avvisato, da parte mia manca poco.

Se devo discutere con gente che non capisce un cazzo ma pretende di aver
ragione davanti all'ennesima smerdata....
Si, preferisco discutere da solo con il sig. Omologami, il sig. senza, ed il
fuggitivo Sig. Nulla, detto anche Osta!

I compagni di merende, Ing, Relation, Technic, Motorizzation ora sono al
circo a prendere per il culo stefano l'idiocoglio che sta facendo spettacolo
con i modellini bmw & mini come i bimbi dell'asilo, ma ora ha un'auto in
piᅵ, ha un fiat 131 giallo modello taxi, chᅵ scritto pure burtu sopra,
poraccio, le O ancora non le ha imparate, non riesce a farle tonde, gli
vengono piatte e vuote come la sua scatola cranica, assente purtroppo, della
materia secondaria: il cervello.

Alex

unread,
Feb 6, 2013, 7:46:11 AM2/6/13
to
"Zotto" <zo...@dalsolitoinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:ketirh$2lt$1...@speranza.aioe.org...

> http://www.roccocipriano.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/04/Zotti-Lega-Nord.png

SMS mandato...


--
Alex
(JPN, 420+129, 42)
"Vags are for fags."

Zotto

unread,
Feb 6, 2013, 7:52:43 AM2/6/13
to


"Alex" ha scritto nel messaggio news:ketjan$jkq$1...@tdi.cu.mi.it...

> SMS mandato...

Dal Giappone? Esagerato


Comunque, per ElCiula, i miei cloni non hanno zecche sulle palle:

http://www.leganordgorizia.org/Zotti%20Franco2.pdf




Alex

unread,
Feb 6, 2013, 7:58:18 AM2/6/13
to
"Zotto" <zo...@dalsolitoinwind.it> ha scritto nel messaggio
news:ketjmu$5n3$1...@speranza.aioe.org...

> Dal Giappone? Esagerato

Scheda vodafogne...ma non capira' e' gia' tanto se riesce ad emettere
grugniti ^_^

mangi

unread,
Feb 6, 2013, 7:58:29 AM2/6/13
to
Diegoᅵ ha scritto questo mercoledᅵ:
>
>> (non guardano il contrassegno, vogliono proprio il certificato)
>
> http://www.avvocatiottaviano.it/home/index.php?option=com_content&view=article&id=922:mancata-esibizione-contrassegno-assicurativonon-sussiste-violazione-art-180&catid=80:sentenze-gdp-sanzioni&Itemid=139

Ok, ma una volta sbirciavano semplicemente il contrassegno, ora invece controllano se la
polizza n.XXXXX esiste o meno.
It is loading more messages.
0 new messages