Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Mischiare 5w50 con 5w40, grave?

410 views
Skip to first unread message

manalog

unread,
Mar 16, 2019, 12:47:41 PM3/16/19
to
Ciao a tutti,
nella mia coppa dell'olio ho dell'olio Mobil 5w50, cambiato in Italia a
Settembre prima di trasferirmi in Belgio per quest'anno. Ora qui in
Belgio il Mobil 5w50 non lo trovo, dovrei prenderlo su Internet a 18€
per fare un rabocco. Ho trovato in un negozio del Valvoline (che se non
sbaglio è un'ottima marca) 5w40 a solo 6€ al litro!
Secondo voi se uso il Valvoline per i rabocchi rovino/usuro qualcosa o
sticazzi e risparmio 12€? Ovviamente non parlando di una spesa eccessiva
se mi dite che non è una buona idea ordino il Mobil su ebay.
Grazie

Filippo Giustiniani

unread,
Mar 16, 2019, 12:53:45 PM3/16/19
to
manalog scriveva il 16/03/2019 :
Se il mobil 5/50 è un olio sintetico e il valvoline(considerato il
prezzo) no, è sconsigliato, controlla la caratteristiche se sono uguali
puoi usarlo

---
Questa e-mail è stata controllata per individuare virus con Avast antivirus.
https://www.avast.com/antivirus

El_Ciula

unread,
Mar 16, 2019, 1:32:10 PM3/16/19
to
Sono tutte seghe, pensa al meccanico che olio ti metterebbe e lo
pagheresti 30 euro al litro...

Andrea R.

unread,
Mar 16, 2019, 1:47:54 PM3/16/19
to

> sticazzi e risparmio 12€

Questa.

Ma poi stiamo parlando della AX?

A.

manalog

unread,
Mar 16, 2019, 1:53:11 PM3/16/19
to
Il 16/03/19 18:47, Andrea R. ha scritto:
Siiii! Ma come fai a ricordartela che non scrivo da un anno?
Me la sono portata in Nord Europa :D

acc

unread,
Mar 16, 2019, 2:59:25 PM3/16/19
to
Il 16/03/2019 17.47, manalog ha scritto:

> Secondo voi se uso il Valvoline per i rabocchi rovino/usuro qualcosa o
> sticazzi e risparmio 12€?
Risparmi e va anche meglio, visto che quella e' la gradazione giusta per
il tuo motore.

manalog

unread,
Mar 17, 2019, 6:19:00 AM3/17/19
to
Il 16/03/19 19:59, acc ha scritto:
Infatti ho sempre messo il 10w40, tuttavia il gasaro dopo l'impianto mi
ha detto che per il gas andrebbe messo un olio più viscoso a caldo,
quindi 10w50, a questo punto sapendo che andavo in Belgio dove l'inverno
fa parecchio freddo ho optato per il 5w50... a prescindere dal mio caso,
anche come informazioni per altri, conviene fare queste variazioni
rispetto alla prescrizione originale o si rischiano più danni che benefici?

Antò LuZombi

unread,
Mar 17, 2019, 7:58:55 AM3/17/19
to
Il 16/03/2019 17:47, manalog ha scritto:
basta che non mischi sintetico con minerale o semi!

> Grazie


--
Oggi c'e' una grande battaglia di idee,
ma alla fine non ci saranno ne vinti,
ne vincitori, ne idee! S. Benni da Elianto.

oldb...@gmail.com

unread,
Mar 17, 2019, 10:56:54 AM3/17/19
to
comunque al supermercato vendono pure il boccione di olio semisint a 2/3 euro al litro. per la ax va più che bene, poi se vuoi viziarla è un'altro discorso.

l'anno scorso ho preso il castrol edge 5w30 online a 8-9 al litro.

mi avevano detto che in realtà non dipende tanto dal clima ma da come è progettato il motore. quindi nonostante io sia a roma e l'auto dorme in box, non è detto sia meglio un 10w60 che un 5w30.

oldb...@gmail.com

unread,
Mar 17, 2019, 10:57:54 AM3/17/19
to


scappato l'apostrofo perchè volevo scrivere un'altra cosa.

manalog

unread,
Mar 17, 2019, 12:19:43 PM3/17/19
to
Il 17/03/19 15:56, oldb...@gmail.com ha scritto:
> comunque al supermercato vendono pure il boccione di olio semisint a 2/3 euro al litro. per la ax va più che bene, poi se vuoi viziarla è un'altro discorso.
>
> l'anno scorso ho preso il castrol edge 5w30 online a 8-9 al litro.
>
> mi avevano detto che in realtà non dipende tanto dal clima ma da come è progettato il motore. quindi nonostante io sia a roma e l'auto dorme in box, non è detto sia meglio un 10w60 che un 5w30.
>
Si, allora prima del viaggio in Scozia prendo il Valvoline 5w40 che
tanto sono tutti e due sintetici.
Il prossimo cambio d'olio la macchina sarà di nuovo a Roma, quindi ci
rimetterò il 10w40 che almeno è quello consigliato sul libretto.
Grazie a tutti :)

oldb...@gmail.com

unread,
Mar 17, 2019, 12:35:48 PM3/17/19
to
ma grazie a te che vai e torni dal belgio con una AX ! un coraggio invidiabile

acc

unread,
Mar 17, 2019, 4:12:42 PM3/17/19
to
Il 17/03/2019 11.18, manalog ha scritto:

> Infatti ho sempre messo il 10w40, tuttavia il gasaro dopo l'impianto mi
> ha detto che per il gas andrebbe messo un olio più viscoso a caldo,

Questo mi lascia perplesso, non vedo a che pro.

> quindi 10w50, a questo punto sapendo che andavo in Belgio dove l'inverno
> fa parecchio freddo ho optato per il 5w50... a prescindere dal mio caso,
> anche come informazioni per altri, conviene fare queste variazioni
> rispetto alla prescrizione originale o si rischiano più danni che benefici?

Danni lo escluderei, a meno di temperature eccezionalmente rigide, ma
neppure benefici, almeno per quanto riguarda il gas, pero' aiuta se il
motore e' vecchio.
Tieni presente che gli oli non sono tutti uguali, a parita' di
gradazione possono esserci differenze significative, ad esempio il
Valvoline Synpower e' abbastanza viscoso rispetto ad altri 5w40, io l'ho
usato per 5 cambi, purtroppo da noi e' difficile da trovare.

manalog

unread,
Mar 18, 2019, 2:43:51 PM3/18/19
to
Il 17/03/19 21:12, acc ha scritto:
Lui mi fece un discorso che mi sembrò molto onesto, dicendo che la causa
dell'usura delle sedi valvole non è stata ancora determinata in modo
assoluto, ma le due ipotesi più comuni sono carenza di lubrificazione
del gas rispetto alla benzina e incremento della temperatura in camera
di scoppio. Mentre mi ha detto che non vale assolutamente la pena di
mettere "salvavalvole" nel mio motore avendo le sedi valvole molto
solide, mettere un olio che lavori meglio con le alte temperature è una
precauzione indolore sia sul piano economico che pratico. Da quì il 50
al posto del 40.
Il 5 invece del 10 l'ho scelto io semplicemente avendo in mente le
temperature del Belgio.

acc

unread,
Mar 18, 2019, 4:35:26 PM3/18/19
to
Il 18/03/2019 19.43, manalog ha scritto:

> Lui mi fece un discorso che mi sembrò molto onesto, dicendo che la causa
> dell'usura delle sedi valvole non è stata ancora determinata in modo
> assoluto, ma le due ipotesi più comuni sono carenza di lubrificazione
> del gas rispetto alla benzina e incremento della temperatura in camera
> di scoppio.

Per essere precisi, cio' che conta e' l'incremento della temperatura, la
miscela di aria/benzina raffredda le valvole, il gas no, quindi le
valvole saranno sottoposte ad una temperatura piu' elevata.
Invece per quanto riguarda la lubrificazione, la benzina ha un effetto
deleterio sull'olio, tant'e' vero che e' un ottimo detergente per
macchie d'olio, il gas invece non e' cosi' aggressivo.

Comunque la propensione del motore ad essere alimentato a gas dipende
caso per caso, alcuni gradiscono altri meno, ma dipende dalla
progettazione, di certo il tipo di olio utilizzato fara' poca differenza.
Un olio troppo viscoso scorre piu' lentamente, lubrifica meno e ruba
potenza al motore. Ha degli effetti benefici quando le tolleranze ormai
sono al limite, ma qui non si tratta di lubrificazione, ne' di
raffreddamento.

> Mentre mi ha detto che non vale assolutamente la pena di
> mettere "salvavalvole" nel mio motore avendo le sedi valvole molto
> solide, mettere un olio che lavori meglio con le alte temperature è una
> precauzione indolore sia sul piano economico che pratico. Da quì il 50
> al posto del 40.
> Il 5 invece del 10 l'ho scelto io semplicemente avendo in mente le
> temperature del Belgio.

Se guidi col coltello fra i denti, il 50 andra' benissimo, in caso
contrario io avrei messo il 40, Valvoline o Elf sintetici sono ottimi,
evita il Mobil1 che e' piu' indicato per motori nuovi con basse tolleranze.

Piuttosto controlla bene il circuito di raffreddamento, corretto
funzionamento della valvola termostatica, liquido che potrebbe non
essere mai stato cambiato, pompa dell'acqua, ecc.
Quando vedi quelli rimasti a piedi su vecchie auto, col cofano aperto da
dove esce una nuvola, non e' fumo di olio, nella maggior perte dei casi
e' vapore del circuito di raffreddamento e il tizio si gratta la testa
e... "strano, l'olio lo avevo appena cambiato."
0 new messages