da un forum fiat ...
30 commenti a “Inchiesta consumi – Fiat 500”
• ulsan scrive:
10 febbraio 2011 alle 08:58
500 mj 95cv:consuma meno del 75 cv, va molto più veloce e ha una ripresa
eccezionale. in città 15 al litro;statale 21/24;autostrada rispettando i
limiti 18/20. dati medi controllati in 40000 km percorsi in un anno senza
alcun tipo di problema.
• giorgialabionda87 scrive:
2 febbraio 2011 alle 14:47
Ho una So Pink 1.2 su base Pur-02
Consumi terribili… 8,7 km al litro
• Paolo scrive:
27 gennaio 2011 alle 14:59
500 twinair: in città faccio 12 km/l e in autostrada (non pianeggiante)…
15…
• GIANCARLO scrive:
10 gennaio 2011 alle 11:11
ciao possiedo una 500 1.2 8v da tre mesi la vettura la usa mia moglie su e
giù per le colline ,abitiamo a varese ha percorso 2000 km i consumi
anzichè
diminuire aumentano siamo sulla media dei 12 kmL il concessionario dice
che
i consumi si abbasseranno dopo i 10.000 km non penso sia vero perchè chi
la
possiede può notare che il conta giri anche andando a dagio è sempre sui
2000 questo vuol dire che si ha in mano un 1.2 dove i giri motore sono
molto
alti, non si sentono e la vettura va molto adagio. dovevo dare retta ad un
amico che mi consigliava il 1.4 ciao e buon anno
• R81 scrive:
12 dicembre 2010 alle 21:08
@ Pino :
i motori sono uguali, pero’ la 500 montava da subito il filtro particolato
ed era euro5.
Molte punto di chi ha scritto su questi forum sono euto 4 senza filtro e
sono sempre andate in maniera fenomenale.
In genere, il filtro antiparticolato puo’ dare problemi.
• Pino scrive:
16 ottobre 2010 alle 18:27
Ho letto i blog relativi alla 500 1.3 diesel e della punto 1.3 diesel. Per
quanto riguarda la punto nessuno si lamente del filtro antiparticolato
come
per la 500. Ma i motori nn sono uguali? Queste informazioni mi servono
perchè devo decidere l’ acquisto di una delle due. Grazie…
• Domenico scrive:
11 settembre 2010 alle 12:56
500 1.2 benzina del 2008 con 25.000 km, i consumi variano molto in base al
percorso. Su extraurbane in pianura e a velocità che oscillano tra gli 80
e
i 100 km/h si raggiungono i 22 km/l. In città tra semafori e code i
consumi
scendono a 11/12 km/l. In autostrada a 120/130 si percorrono 14/15 km/l.
Io ho come consumo medio su percorso misto 15.5 km/l, che diventano 18km/l
in estate quando uso l’auto prevalentemente su strade extraurbane.
• davide scrive:
17 luglio 2010 alle 10:02
Fiat 500 1,2 dualogic e start&stop con quasi sempre il tuttuccio aperto
(limitando l’uso dell’airia condizionata) e il cambio su economico facendo
pure tanta autostrada: 1:17
• Inca scrive:
7 giugno 2010 alle 13:43
1.3 mj, il filtro antiparticolato è scandaloso…occorre fare molti km e in
autostrada ( a 7000 km cambio dell’olio). dove sta il risparmio?
il venditore ovviamente non mi ha avvisato della situazione.
• Ruggero scrive:
1 giugno 2010 alle 15:51
Ho una 500 1.2 8V ed in città il sistema dichiara 11,5 Km/l. Misto 15,5 e
vi
assicuro senza nessuno sprint al semaforo!!!!!
• franco scrive:
31 maggio 2010 alle 16:42
i FAP hanno tutti lo stesso difetto in qualsiasi auto siano montati
• antonino scrive:
28 maggio 2010 alle 22:23
io ho una lounge 1.2 da circa 6 mesi. i consumi dichiarati non sono
veritieri: su un percorso misto non vado oltre 15 km/l (e non sono uno che
spinge sull’acceleratore). in città si mantiene sui 12.5 km/l e
extraurbano
fa sui 17.5 km/l
• alfredo scrive:
3 marzo 2010 alle 11:34
500 1,3 Mjet. 2 anni 38.000 km misti. Media 21 Km/litro
• andrea scrive:
24 febbraio 2010 alle 23:52
Io percorro 50 km al giorno con una 500 1.3 mj,su statali e in città,e
posso
dire che i dati dichiarati sono troppo ottimistici.Con un pieno da 30 euro
si fanno circa 550/580 km
• Sonia scrive:
23 febbraio 2010 alle 10:49
I dati pubblicizzati da Fiat sul consumo sono come il loro famoso filtro
antiparticolato : PESSIMI !!!
La campagna pubblicitaria per vendere la 500 “super ecologica ” è in
realtà
una “super buffala”…Chiedete un pò ai “cinquecentisti che come me hanno
scelto un’auto piccola per la città e che passano il loro tempo dal
meccanico a far eil cambio olio perche il Filtro Anti Particolato (FAP)
s’intasa regolarmente e ha per conseguenza di dover cambiare l’ olio
motore.
Cos’è più inquinante secondo voi : l’emissione di Co 2 o gli innumerevoli
cambi olii perche uso la macchina per fare 18km al giorno solo ed
esclusivamente in città…
Cosa si può rispondere al Customer Services della Fiat che al terzo cambio
olio dopo 12.000km risponde: ” non ha mai pensato a comprarsi una auto a
benzina? Lei dovrebbe andare regolarmente in autostrada a 130Km per
“disintasare il FAP”, il commerciante che le ha venduto l’auto non le ha
chiesto come gestisce la guida prima di vendervi la 500?!!!” Peccato che
non
hanno pubblicizzato la 500 come auto esclusivamente riservata a chi va in
autostrada almeno una volta a settimana !!!!!
• Fabrizio scrive:
21 settembre 2009 alle 10:45
La mia Abarth fa unamedia di 13 km/l usando il motore normalmente. Se
spremo
a fondo il motore i consumi scendono a 9 km/l. Diciamo cmq che 13 km/l
sono
il consumo reale di questa vettura.
• giovanni scrive:
28 agosto 2009 alle 18:35
500 1.3 mjet. 30000 km percorsi.
Consumo per 80% statale (pianeggiante) 20% città è intorno a 25-26 km/l
senza aria condizionata
Fuori città zona collinare 23 km/l sempre senza aria.
Ovviamente piede leggero e gomme con la giusta pressione.
Il computer di bordo è più ottimista di un 5-10%.
• luigi scrive:
28 agosto 2009 alle 15:12
@ lorenzo ;
non darci retta , finche’ credono a cosa dice il computerino di bordo……..
• lorenzo scrive:
28 agosto 2009 alle 15:10
Come fate ? io non vado oltre i 12 km/l in città. Guido normalmente e
rispetto il codice. Boh?!
( 500 1.2 )
• Marco scrive:
25 agosto 2009 alle 10:56
500 1.3Mjet
Consumo 24.1 km/l
• silvio scrive:
14 agosto 2009 alle 13:32
Confermo! 500 1.2 8v fa 19 Km/l. Con impianto GPL BRC fa 16 Km/l. Ma
considerando il rapporto costo gpl e consumo è come se facesse quasi 40
Km/l.
• ivanp scrive:
3 agosto 2009 alle 16:03
devo aggiungere xo ke ultimamente mi sta consumando 1 po di piu…. ma il
computerino di bordo mi dice sempre lo stesso consumo… sarà vero?….boh…
• mario g. scrive:
20 luglio 2009 alle 09:00
posseggo da un anno una fiat 500 multijet, percorsi 28000 km senza
inconvenienti, i consumi? in città con un litro percorsi circa 18 km; su
strada extraurbana dai 21 ai 23 e in autostrada a velocità codice 22 km al
litro.
• trumpetts scrive:
20 luglio 2009 alle 08:47
500 diesel mj : in città 18/19 al litro, in autostrada 21 al litro, su
strada statale 24 a velocità codice.
• Gennaro scrive:
18 luglio 2009 alle 16:03
500 1300 mjet in quasi 20 mesi 46.000 km fra città, statali ed autostrade.
In conclusione, in città di montagna come la mia, dai 16 in inverno ai 18
in
estate; statali di montagna 17/18 passeggiando, 15/16 tirando; autostrada
velocità “tutor” 18 km lt. Non mi lamento ma quello che dichiarano è
semplice UTOPIA!
• andrea scrive:
17 luglio 2009 alle 22:15
500 1.3 disel
a 120 sta sui 5.1-5.3 l/100, 6.5 l/100km se si va in città (modena)
• Pito 28 scrive:
17 luglio 2009 alle 18:36
Il 1.2 su percorso misto 17 km/l li fa. In città (io abito in un paesino
tutto sali-scendi in collina) si mantiene sui 13-14 km/l. Onesta direi.
• Tiziano scrive:
17 luglio 2009 alle 13:06
Fiat 500 1.2 16,6 Km/l di media (uso prevalente urbano e extra urbano – No
autostrada)
• Domenico scrive:
17 luglio 2009 alle 10:14
Dopo 22000 km percorsi in 18 mesi i consumi in media si attestano su:
Autostrada: 19-20 Km/l
extraurbane: 24 Km/l
Urbane: 18 Km/l
• ivanp scrive:
16 luglio 2009 alle 15:23
io la 500 1.2…. la uso con piede leggero e mi fa (così dice il
computerino….sarà attendibile?) 5.1l/100km che corrispondono a 19.60….
percorso misto…
########################
e io dovrei fare i 9-10km/l con un 3000cc ???????????
ahahahahahahahahahhaha
gne gne gne gne gne gne gne gne gne gne gne gne gne gne gne
ciao by k54
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad
ab...@newsland.it