Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

montaggio antenna DAB a vetro

550 views
Skip to first unread message

Fabri

unread,
May 12, 2021, 5:57:12 AM5/12/21
to
Ho preso una autoradio DAB per sostituire quella vecchia per la mia hyundai i30 benzina 100cv seconda serie del 2017.
E' una kenwood KMM-BT506DAB.

Le istruzioni parlano di attaccare la linguetta di massa dell'antenna al montante in acciaio che sale lungo il parabrezza.

Questo pomeriggio provo a staccarlo, dovrebbe essere fissato a clip. Ma secondo voi l'antenna deve fare massa? quindi va grattato via il colore del montante per far passare la corrente o anche se si lascia il colore va bene comunque? E con gli anni magari con il caldo non è che la linguetta si possa staccare dal montante? Non potevano mettere un faston da collegare dietro l'autoradio da fissare al telaio invece che questa lingutta del cavolo??

C'è qualcuno che ha già montato l'antenna dab?

The Exalted

unread,
May 12, 2021, 6:07:51 AM5/12/21
to
Fabri scriveva il 12/05/2021 :
Certo funziona bene solo in A1 per il resto il dab è notte buia

--
[CFWS]

Fabri

unread,
May 12, 2021, 6:10:12 AM5/12/21
to
Il giorno mercoledì 12 maggio 2021 alle 12:07:51 UTC+2 The Exalted ha scritto:

> Certo funziona bene solo in A1 per il resto il dab è notte buia

qui da me in trentino c'è buona copertura e virgin radio è solo in dab non in fm, per questo ho preso la radio dab.

The Exalted

unread,
May 12, 2021, 6:19:40 AM5/12/21
to
Il 12/05/2021, Fabri ha detto :
qui a Roma è un disastro

--
[CFWS]

sandro

unread,
May 12, 2021, 6:22:54 AM5/12/21
to
Il 12/05/2021 11.57, Fabri ha scritto:
> Ho preso una autoradio DAB per sostituire quella vecchia per la mia hyundai i30 benzina 100cv seconda serie del 2017.
> E' una kenwood KMM-BT506DAB.
>
> Le istruzioni parlano di attaccare la linguetta di massa dell'antenna al montante in acciaio che sale lungo il parabrezza.
>
> Questo pomeriggio provo a staccarlo, dovrebbe essere fissato a clip. Ma secondo voi l'antenna deve fare massa?

L'antenna non "deve fare massa", ma ha bisogno di una superficie
equipotenziale connessa ad una massa elettrica per funzionare bene,
fosse anche quella di tutto il pianeta.
Marconi la ebbe vinta sugli (invidiosi) ingegneri del tempo perche' da
elettrotecnico di scuola "bassa" ebbe questa intuizione, mentre invece
loro... :P


> quindi va grattato via il colore del montante per far passare la corrente o anche se si lascia il colore va bene comunque? E con gli anni magari con il caldo non è che la linguetta si possa staccare dal montante? Non potevano mettere un faston da collegare dietro l'autoradio da fissare al telaio invece che questa lingutta del cavolo??

L'antenna che hai e' quasi sicuramente attiva, quindi gli devono
arrivare entrambi i fili per funzionare...quello per la ricezione del
segnale, dove proabilmente c'e' embeddata l'alimentazione, eppoi un polo
negativo, la massa.
Collegandola al telaio in prossimita' dell'antenna risparmi un filo, che
altrimenti dovrebbe camminare lungo lo stesso trasporto del segnale
d'antenna, complicando il cablaggio con una roba piu' grande.

Tradotto: se non connetti la massa dell'antenna, la' dove la metti, in
locale, l'amplificatore non s'accende e non senti una ceppa.


> C'è qualcuno che ha già montato l'antenna dab?

Se hai il connettore coax dell'antenna della vecchia radio a portata di
mano, prova ad usare quello, e magari ti risparmi di smontare l'auto...



sandro

Fabri

unread,
May 12, 2021, 6:46:35 AM5/12/21
to
Il giorno mercoledì 12 maggio 2021 alle 12:22:54 UTC+2 sandro ha scritto:

> L'antenna che hai e' quasi sicuramente attiva, quindi gli devono
> arrivare entrambi i fili per funzionare...quello per la ricezione del
> segnale, dove proabilmente c'e' embeddata l'alimentazione, eppoi un polo
> negativo, la massa.

se gli arrivano entrambi i fili (schermatura/massa + segnale) perchè c'è una linguetta di massa da collegare al telaio?

> Collegandola al telaio in prossimita' dell'antenna risparmi un filo, che
> altrimenti dovrebbe camminare lungo lo stesso trasporto del segnale
> d'antenna, complicando il cablaggio con una roba piu' grande.

ma qualsiasi cavo d'antenna ha anche la massa, non ho mai visto un cavo d'antenna non schermato.

>
> Tradotto: se non connetti la massa dell'antenna, la' dove la metti, in
> locale, l'amplificatore non s'accende e non senti una ceppa.
> > C'è qualcuno che ha già montato l'antenna dab?
> Se hai il connettore coax dell'antenna della vecchia radio a portata di
> mano, prova ad usare quello, e magari ti risparmi di smontare l'auto...

cioè tu dici mettere l'antenna dietro l'autoradio invece che a vetro e collegando la linguetta alla massa del veicolo?

sandro

unread,
May 12, 2021, 7:02:33 AM5/12/21
to
Ho letto che stai sostituendo una radio di serie con una nuova. Bene, la
vecchia radio avra' una antenna gia' funzionante, senno' non avresti
sentito mai nulla...la mia idea e' di usare la vecchia antenna di serie...



sandro

Zotto T

unread,
May 12, 2021, 7:18:43 AM5/12/21
to
Il giorno mercoledì 12 maggio 2021 alle 11:57:12 UTC+2 Fabri ha scritto:
> Ma secondo voi l'antenna deve fare massa?

Se hai un segnale forte puoi ricevere anche con pezzo di filo, se vuoi che una antenna funzioni bene la massa deve essere collegata dove ti dicono di farlo.

> quindi va grattato via il colore del montante per far passare la corrente o anche se si lascia il colore va bene comunque?

La vernice solitamente non é un buon conduttore... In alternativa, ma ben considerando di non indebolire il montante, un forellino , vite autofilettante sul capocorda.

> Non potevano mettere un faston da collegare dietro l'autoradio da fissare al telaio invece che questa lingutta del cavolo??

La massa va collegata sulla antenna, non è che metti 3 metri di filo collegato a massa in un posto comodo e fa lo stesso lavoro.

Detto questo, prova a fregartene e vedi se ti basta quel che ricevi.

Zotto T

unread,
May 12, 2021, 7:31:54 AM5/12/21
to
Il giorno mercoledì 12 maggio 2021 alle 13:02:33 UTC+2 sandro ha scritto:
...la mia idea e' di usare la vecchia antenna di serie...
>

I problemi sono 2:
Le antenne sono accordate per le frequenze FM, per le frequenze DAB dovrebbero essere più corte

Solitamente le antenne DAB sono amplificate e se fatte bene dovrebbero filtrare le frequenze non interessate per evitare di essere "accecate" da altri segnali fuori banda.

sandro

unread,
May 12, 2021, 7:49:17 AM5/12/21
to
Tutte le antenne per auto, che non siano i vecchi stili da 1mt esterni,
sono amplificate, perche' compromessi incartocciati tra vetri e
allestimento interno.

E' vero che l'emissione DAB opera in III banda invece che sulla 88-106,
ma e' anche vero che se in auto c'e' il solito amplificatorino larga
banda dercazzo, penso che ci arrivi senza grossi problemi, a ricevere
roba esattamente un'ottava superiore...certo, molto dipende dal servizio
di copertura.

Senno' metti l'antenna sua...e' solo un tentativo ad un costo prossimo
allo zero.



sandro

korradoroma

unread,
May 12, 2021, 1:22:14 PM5/12/21
to
Ultimamente hanno migliorato molto la copertura. Praticamente sono ben coperte tutte le zone all’interno del raccordo anulare e devo dire anche alcune zone più esterne. La provincia di Roma è coperta benissimo. Non ascolto più la radio fm. La mia radio commuta in automatico da dab a fm, ma se fino a qualche mese fa stava sempre a commutare, ora mantiene il dab a lungo e si può dire che non commuti più.

korradoroma

unread,
May 12, 2021, 1:25:21 PM5/12/21
to
Il giorno mercoledì 12 maggio 2021 alle 13:02:33 UTC+2 sandro ha scritto:
Sono frequenze differenti. La fa 88-108 mhz, il dab intorno a 170 mhz. Sembra una piccola differenza, ma in realtà è sufficiente per non ricevere il segnale dab con antenna fm. Meglio montare quella specifica, possibilmente attiva.

M C

unread,
May 12, 2021, 1:42:53 PM5/12/21
to
Il giorno mercoledì 12 maggio 2021 alle 19:25:21 UTC+2 korradoroma ha scritto:
> Sono frequenze differenti. La fa 88-108 mhz, il dab intorno a 170 mhz. Sembra una piccola differenza, ma in realtà è sufficiente per non ricevere il segnale dab con antenna fm. Meglio montare quella specifica, possibilmente attiva.

oppure accorciarla un po' alla volta visto che poco o tanto sarà caricata.

The Exalted

unread,
May 12, 2021, 2:19:14 PM5/12/21
to
Nel suo scritto precedente, korradoroma ha sostenuto :
zona casilina torpignattara fino al pigneto...solo fm

--
[CFWS]

korradoroma

unread,
May 12, 2021, 3:14:54 PM5/12/21
to
Ma hai un impianto di serie o aftermarket? Io non faccio spesso le tue zone, sto a trastevere e per lavoro frequento l’eur, ma la ricezione anche dalle tue parti é buona. Però penso che l’impianto di serie con antenna amplificata sul tetto faccia la differenza, rispetto a un impianto con antenna sul parabrezza.

Fabri

unread,
May 13, 2021, 2:40:27 AM5/13/21
to
l'ho montata ieri, ho messo la linguetta a massa grattando via il colore dal piantone, ricezione ottima (dice sempre "strong") adesso devo trovare un tappo per chiudere il doppio din (l'autoradio è singolo din). Ho cercato su ebay e wish ma non trovo nulla delle dimensioni che mi servono... credo proprio che me la stamperò in 3d!

korradoroma

unread,
May 13, 2021, 3:48:12 AM5/13/21
to
Il giorno giovedì 13 maggio 2021 alle 08:40:27 UTC+2 Fabri ha scritto:
> l'ho montata ieri, ho messo la linguetta a massa grattando via il colore dal piantone, ricezione ottima (dice sempre "strong") adesso devo trovare un tappo per chiudere il doppio din (l'autoradio è singolo din). Ho cercato su ebay e wish ma non trovo nulla delle dimensioni che mi servono... credo proprio che me la stamperò in 3d!
ottimo lavoro. non male l'idea di stampare il tappo con la stampante 3d, cmq in giro di trovano della vaschette monodin, che anche se poco belle a livello estetico, tuttavia sono molto pratiche per riporre piccoli oggetti.
ma toglimi un a curiosità, perchè avendo lo spazio doppiodin hai scelto una radio monodin? non sarebbe stato più bello metterci un monitor che facesse anche da navigatore con il mirror link?

Fabri

unread,
May 13, 2021, 4:00:03 AM5/13/21
to
Il giorno giovedì 13 maggio 2021 alle 09:48:12 UTC+2 korradoroma ha scritto:

> ottimo lavoro. non male l'idea di stampare il tappo con la stampante 3d, cmq in giro di trovano della vaschette monodin, che anche se poco belle a livello estetico, tuttavia sono molto pratiche per riporre piccoli oggetti.
> ma toglimi un a curiosità, perchè avendo lo spazio doppiodin hai scelto una radio monodin? non sarebbe stato più bello metterci un monitor che facesse anche da navigatore con il mirror link?

ho cercato una alpine o una kenwood doppio din ma costavano troppo, la kenwood l'ho pagata 110 euro, doppio din costavano tutte di più. Inoltre non mi interessa avere lo schermo grande e il navogatore, la radio in macchina la uso solo come audio, non come video.

The Exalted

unread,
May 13, 2021, 4:09:37 AM5/13/21
to
korradoroma ha usato la sua tastiera per scrivere :
ah si? ho antenna sul parabrezza il dab non è di serie

--
[CFWS]

sandro

unread,
May 13, 2021, 5:52:55 AM5/13/21
to
Certo, che sono differenti.

Ma, come ho scritto sopra, le antenne attive che si trovano nelle auto
sono un compromesso assurdo dal punto di vista radiotecnico, e non
raramente si trovano sistemi non filtrati in banda che amplificano di
tutto, anche lontano dal punto centrale, mentre la III banda e' appena
sopra la FM cittadina.

Non costa nulla, provare e vedere se riceve...



sandro

korradoroma

unread,
May 13, 2021, 6:20:37 AM5/13/21
to
si certamente. io ho l'hobby delle radiocomunicazioni e mi sono autocostruito molte antenne. dalla mia esperienza ho capito che per ricevere bene, e eventualmente trasmettere (ma qui entrano in gioco molti altri fattori), è fondamentale che l'antenna sia tarata sul centro banda della frequenza che si vuole ricevere.
passando più specificatamente al dab, siccome tempo fa non mi andava di forare la carrozzeria della mini, su altre auto l'ho fatto anche per montare sistemi ricetrasmittenti, ma mi piaceva la linea filante della mini, ho provato con soluzioni alternative tra cui l'antenna amplificata da applicare al parabrezza (se ne trovano di molti tipi, io presi quella originale pioneer) ma con risultati davvero deludenti, e infatti smontai tutto. la corsa che invece ha la radio dab di serie, ha una ricezione molto buona, proprio perché l'antenna è stata montata sul tetto.

Zotto T

unread,
May 13, 2021, 6:51:17 AM5/13/21
to
Il giorno giovedì 13 maggio 2021 alle 12:20:37 UTC+2 korradoroma ha scritto:

> la corsa che invece ha la radio dab di serie, ha una ricezione molto buona, proprio perché l'antenna è stata montata sul tetto.

Aggiungerei che per le ricezioni digitali più che la forza del segnale è importante la qualità, paradossalmente una amplificazione esagerata può introdurre problemi di saturazione.

sandro

unread,
May 16, 2021, 5:03:11 AM5/16/21
to
Soprattutto nelle grandi citta' che sono molto irradiate.
Per questo, indicavo l'uso di una antenna "fuori banda", che per sua
natura limita l'efficienza di ricezione...



sandro

UoScAr

unread,
Jun 9, 2021, 10:51:20 AM6/9/21
to
il Wed, 12 May 2021 12:07:48 +0200, The Exalted ha scritto che...



> Certo funziona bene solo in A1 per il resto il dab è notte buia

Provata per un certo periodo, ho sempre ricevuto bene.
Zona toscana - e/r - veneto - lombardia - marche - abruzzo - puglia,
anche fuori dai grossi centri e dalle grandi arterie.

purtroppo il DAB in sé fa cagare a spruzzo.
grande occasione sprecata per non far praticamente morire la radio.




ciao

--
UoScAr, Imola, 45, 146 & 160++, 16
0 new messages