Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Il CVT avanzato della nuova Civic: ennesimo scooterone o....

371 views
Skip to first unread message

Dr. Pianale

unread,
Feb 16, 2017, 6:30:30 AM2/16/17
to
CDO,

Visto che si parla sempre di CVT, copio incollo quanto scritto sulla
documentazione della nuova Civic.... è fuffa da CS o ha un senso e potrebbe
essere veramente piacevole?

Cambio CVT avanzato, totalmente riprogettato per essere integrato nel nuovo
TURBO VTEC

Il cambio automatico CVT è stato progettato ex-novo appositamente per essere
integrato ai nuovi motori VTEC TURBO. È il risultato di un programma di
sviluppo della durata di due anni attuato presso il Centro R&D Honda di
Francoforte. Mitsuru Kariya, Chief Engineer and Global Project Leader
spiega: “Abbiamo affrontato diverse grosse sfide nello sviluppare ex-novo il
cambio a variazione continua della nuova Civic, ma la priorità maggiore è
stata data alla guidabilità. Per assicurarci di raggiungere l’obiettivo di
dare alla nuova Civic una “performance piena di carattere”, abbiamo
stabilito che i conducenti devono avere piena fiducia nella capacità del
cambio a variazione continua di offrire un’esperienza di guida
coinvolgente – ed eravamo determinati a offrire questa entusiasmante
sensazione di dinamicità”. Per raggiungere questa guidabilità coinvolgente,
la caratteristica più significativa del nuovo design è il convertitore di
coppia a turbina con doppio smorzatore, adottato in esclusiva per questa
nuova applicazione con i motori VTEC TURBO. Rispetto ai sistemi CVT
tradizionali che, in caso di maggiore accelerazione, restituiscono una
sensazione meccanica, la nuova unità offre una velocità del motore più
diretta e completamente differente, esaltando così una risposta più lineare.
Mostra caratteristiche simili a quelle delle trasmissioni automatiche a
doppia frizione. Il CVT offre una guidabilità più naturale grazie alla
sensazione “multigear” offerta dal software di controllo adottato in
esclusiva in Europa. Questo simula sette velocità sul range di giri/min con
una mappatura ottimizzata per offrire al conducente la familiare sensazione
del cambio. Le palette del cambio montate sul volante offrono al conducente
un maggior controllo in modalità automatica o manuale. Il cambio a
variazione continua (CVT) vanta due programmi aggiuntivi capaci di offrire
sicurezza in condizioni specifiche e migliore guidabilità. Il sistema di
frenata EDDB (Early Downshift During Braking) si avvale della frenata del
motore per assistere il conducente durante la frenata. Nel momento in cui il
sistema riconosce una decelerazione, una discesa o una curva avviata dal
sistema di frenatura, l’EDDB aumenta automaticamente la velocità del motore
per far subentrare la frenata del motore. Al termine di un rallentamento o
di una curva, consentirà altresì una rapida riaccelerazione. Il sistema Fast
Off misura la velocità con cui il conducente rilascia il pedale dell’acceleratore
mantenendo i giri del propulsore per offrire una frenata del motore nel
momento in cui il conducente rilascia il pedale velocemente. Questo sistema
è stato ampiamente testato per le strade a corsia multipla ad alta velocità
in Europa. Per esempio, il sistema Fast Off riconosce quando il conducente
si è preparato al sorpasso del veicolo che lo precede ma non può completare
la manovra a causa della presenza di un veicolo nella corsia accanto. Quando
il conducente rilascia il pedale dell’acceleratore per lasciar sfilare il
veicolo che sopraggiunge da dietro, il sistema Fast Off mantiene elevata la
velocità del motore in attesa del completamento della manovra di sorpasso. L’efficienza
del motore VTEC TURBO da 1.0 litri supera quella offerta dalla maggior parte
dei concorrenti con cambio automatico pur mantenendo prestazioni simili.
Supera inoltre le prestazioni, in termini di accelerazione, della precedente
Civic da 1.8 litri con cambio automatico a cinque rapporti. Le prestazioni
del motore TURBO VTEC da 1.5 litri con CVT sono state classificate ai
vertici della categoria dagli ingegneri Honda grazie, tra gli altri, all’efficienza
dei consumi.

Zotto

unread,
Feb 16, 2017, 6:43:37 AM2/16/17
to
Traduzione:

per venire incontro alla limitata capacità di comprendonio degli automobilisti abituati a sentire il cambio di marcia, abbiamo fatto un CVT che gli fa credere di avere le marce.

Dr. Pianale

unread,
Feb 16, 2017, 6:56:57 AM2/16/17
to
Ciao "Zotto"

>per venire incontro alla limitata capacità di comprendonio degli
>automobilisti abituati a sentire il cambio di marcia, abbiamo fatto un CVT
>che gli fa credere di >avere le marce.

Infatti Honda lo scrive chiaro DOVE hanno implementato il sistema:

--------------------------------------------------------------------------------------
Il CVT offre una guidabilità più naturale grazie alla
sensazione “multigear” offerta dal software di controllo adottato in
esclusiva in Europa.
--------------------------------------------------------------------------------------

Quelli di Honda sono più furbi di Toyota...hanno capito benissimo che cambi
"eCVT scooter style" non hanno la benché minima speranza di sopravvivere
contro i prodotti Tedeschi/Europei.

Io te lo dico da mesi/anni, l'eCVT così com'è oggi, non ha futuro, è
totalmente "sbagliato" commercialmente...

Non credo che Toyota butterà nel cesso l'eCVT e passerà al DF, ma
sicuramente dovrà rivedere PESANTEMENTE le logiche di funzionamento, e
fornire qualcosa di simile a Honda

Ivancorresempre

unread,
Feb 16, 2017, 7:03:22 AM2/16/17
to
Il giorno giovedì 16 febbraio 2017 12:43:37 UTC+1, Zotto ha scritto:
> Traduzione:
>
> per venire incontro alla limitata capacità di comprendonio degli automobilisti abituati a sentire il cambio di marcia, abbiamo fatto un CVT che gli fa credere di avere le marce.

Tanto vale far da se.

Dr. Pianale

unread,
Feb 16, 2017, 7:07:34 AM2/16/17
to
Ciao "Ivancorresempre"

> Tanto vale far da se.

Ma sai che una macchina MANUALE (quindi con leva e pedale) che premendo un
tasto AUTO diventi automatica (tipo elettroattuato) non mi dispiacerebbe?

Zotto

unread,
Feb 16, 2017, 7:28:54 AM2/16/17
to
Il giorno giovedì 16 febbraio 2017 13:07:34 UTC+1, Dr. Pianale ha scritto:

>
> Ma sai che una macchina MANUALE (quindi con leva e pedale) che premendo un
> tasto AUTO diventi automatica (tipo elettroattuato) non mi dispiacerebbe?

Famola strana :-p

Ad ogni modo Toyota ha fatto pure l' imitazione marce tramite sistema audio, più trash di così!

8tto

unread,
Feb 16, 2017, 7:34:08 AM2/16/17
to
Dr. Pianale wrote:
> Visto che si parla sempre di CVT, copio incollo quanto scritto sulla
> documentazione della nuova Civic.... è fuffa da CS o ha un senso e
> potrebbe essere veramente piacevole?
Quel che so per certo è che l'articolo è scritto in modo veramente
abominevole.
--
8tto (46,140+73+32+36,MI)
Dieselgate driver.

Dr. Pianale

unread,
Feb 16, 2017, 7:43:07 AM2/16/17
to
Ciao "8tto"

>Quel che so per certo è che l'articolo è scritto in modo veramente
>abominevole.

Lo vuoi in inglese come da documentazione internazionale?

Advanced CVT redesigned for VTEC TURBO application

The CVT automatic transmission has been newly designed especially for its
integration with the new VTEC TURBO engines. It is the result of a two-year
development programme based at Honda’s R&D Centre in Frankfurt that
incorporated a large number of driving scenarios, including congested urban
traffic, open rural roads and high-speed German autobahns.

Mitsuru Kariya, Chief Engineer and Global Project Leader explains: “We faced
numerous major challenges in redeveloping the CVT for the new Civic, but the
highest priority was given to driveability. To ensure we achieved our
objective to give the new Civic ‘soulful performance’, we set out to ensure
drivers would feel utterly confident in the CVT’s ability to engage them,
and we were determined to deliver this dynamic, exciting feel.”

To achieve this engaging driveability, the most significant new design
feature is the turbine twin damper torque converter, which is exclusively
employed for this new application with the VTEC TURBO engines.

Compared to traditional CVT systems which exhibit a ‘rubber band’ feel under
more demanding acceleration, the new unit delivers a totally different, more
direct delivery of engine speed, which in turn results in a more linear
response. It exhibits characteristics similar to those of current-generation
dual-clutch automatic transmissions.

The CVT delivers its more natural drivability via a ‘multi-gear’ feel thanks
to control software that is exclusive to Europe. This simulates seven speeds
through the rev range, with optimised ‘gear change’ mapping providing the
driver with the familiar feel of gear changes. Steering wheel-mounted gear
shift paddles offer the driver the opportunity to take more control both in
automatic and in ‘manual’ mode.

Honda’s CVT features two additional programmes that provide
situation-specific safety and driveability enhancements.

Early Downshift During Braking (EDDB) uses the engine to assist the driver
during braking. When the system recognises a deceleration, downhill, or
cornering situation initiated by the braking system, EDDB automatically
increases the engine speed to provide engine braking. This then allows for
quick re-acceleration after slowing or quick acceleration after cornering.

Fast Off measures how quickly the driver releases the accelerator pedal and
maintains engine revs to provide engine braking in situations where the
driver has released the pedal quickly. This system has been extensively
tested for Europe’s high speed, multi-lane roads. For example, Fast Off
recognises when the driver has prepared to pass a vehicle in front, but is
unable to complete the manoeuvre due to a vehicle in the next lane. As the
driver quickly releases the accelerator pedal to let the vehicle behind pass
by, Fast Off maintains a high engine speed in preparation for completing the
overtaking manoeuvre.

Efficiency of the 1.0 litre VTEC TURBO with CVT exceeds that of most 1.0
litre class competitors with automatic transmissions, while maintaining
similar performance. It also exceeds the acceleration performance of the
previous 1.8 litre five-speed automatic Civic. The performance of the 1.5
litre VTEC TURBO with the CVT was assessed by Honda engineers as
class-leading, with fuel efficiency still among the class best. (Internal
Honda Data)

El_Ciula

unread,
Feb 16, 2017, 10:02:53 AM2/16/17
to
Zotto ha scritto:

> Ad ogni modo Toyota ha fatto pure l' imitazione marce tramite sistema
> audio, più trash di così!

Ricordatevi tutti che una delle cose che l'essere umano teme di piu' sono i
cambiamenti.


acc

unread,
Feb 16, 2017, 10:12:44 AM2/16/17
to
Il 16/02/2017 12.30, Dr. Pianale ha scritto:

> Visto che si parla sempre di CVT,

[cut]
A me sembra che Honda ultimamente faccia ogni sforzo possibile per
adeguarsi alla stupidita' del mondo, con risultati ridicoli.

Spero e mi auguro che un giorno torni ad essere di nuovo degna del nome
che porta, nel frattempo preferisco non guardare.

Zotto

unread,
Feb 16, 2017, 10:31:23 AM2/16/17
to
Il giorno giovedì 16 febbraio 2017 16:02:53 UTC+1, El_Ciula ha scritto:

>
> Ricordatevi tutti che una delle cose che l'essere umano teme di piu' sono i
> cambiamenti.

Io per evitare i cambiamenti ho preso pure l' e-CVT.

Pippo S.

unread,
Feb 16, 2017, 11:17:02 AM2/16/17
to
Il 16/02/2017 12:30, Dr. Pianale ha scritto:

> Visto che si parla sempre di CVT, copio incollo quanto scritto sulla
> documentazione della nuova Civic.... è fuffa da CS o ha un senso e
> potrebbe essere veramente piacevole?

Il CVT con convertitore di coppia e marce simulate ce l'aveva già la
Fiat Punto nel 1999.

--

Pippo S. - 37, 90, PO
Mazda 2 1.5 Skyactiv-G

Dr. Pianale

unread,
Feb 16, 2017, 11:38:38 AM2/16/17
to
Ciao "Pippo S."


>Il CVT con convertitore di coppia e marce simulate ce l'aveva già la Fiat
>Punto nel 1999.


kuella ke si spakkava?

Pippo S.

unread,
Feb 16, 2017, 12:16:34 PM2/16/17
to
Il 16/02/2017 17:38, Dr. Pianale ha scritto:

> kuella ke si spakkava?

So una sega! :-D
Il senso del mio discorso è che concettualmente la Honda non ha
inventato nulla di nuovo.

Frankoz

unread,
Feb 16, 2017, 1:08:04 PM2/16/17
to
On 16/02/2017 12:43, Zotto wrote:
> Traduzione:
>
> per venire incontro alla limitata capacità di comprendonio degli automobilisti abituati a sentire il cambio di marcia, abbiamo fatto un CVT che gli fa credere di avere le marce.
>
Lo fa anche Subaru sulla Levorg quando acceleri a fondo

acc

unread,
Feb 16, 2017, 1:14:32 PM2/16/17
to
Il 16/02/2017 12.43, Zotto ha scritto:
> Traduzione:
>
> per venire incontro alla limitata capacità di comprendonio degli automobilisti

Quelli che acquistano auto con cambio automatico, si.

Alex

unread,
Feb 16, 2017, 4:52:15 PM2/16/17
to
"Frankoz" <SPAMeveret...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:o84pq1$1eqt$1...@gioia.aioe.org...

> Lo fa anche Subaru sulla Levorg quando acceleri a fondo

Dipende sempre se sta in I o in S, poi volendo ha le palette che possono
essere sempre usate anche se il cambio "classico" non e' nella posizione
sequenziale.


--
Alex
(JDM, 135, 46)
"Vags are for fags."


Alex

unread,
Feb 16, 2017, 4:53:26 PM2/16/17
to
"Pippo S." <emailfasul...@yahoo.it.invalid> ha scritto nel messaggio
news:egm53g...@mid.individual.net...

> Il senso del mio discorso e che concettualmente la Honda non ha inventato
> nulla di nuovo.

Da quello che ho capito (sicuramente male) il cvt simula sempre le marce,
insomma una grossa cazzata.

Miklo

unread,
Feb 17, 2017, 4:28:56 AM2/17/17
to
On 2/16/2017 6:16 PM, Pippo S. wrote:

>> kuella ke si spakkava?

> So una sega! :-D
> Il senso del mio discorso è che concettualmente la Honda non ha
> inventato nulla di nuovo.

Sbaglio o pure il cascai ha un cambio del genere?



--
Miklo
sign in progress

Ivancorresempre

unread,
Feb 17, 2017, 4:44:35 AM2/17/17
to
Il giorno giovedì 16 febbraio 2017 13:07:34 UTC+1, Dr. Pianale ha scritto:
La mia AUTO ideale dovrebbe essere completamente configurabile.
Dalle sospensioni, alla mappatura del motore, dalla regolazione o esclusione di ESP/ABS/ASR cazzi e mazzi, alle indicazioni del cruscotto e via andare!.
Per il cambio mi andrebbe bene solo un doppia frizione con cambiate stile fucilate! in race mode :p e morbidissimo in relax mode, altrimenti manuale come ora.

:)

Ivancorresempre

unread,
Feb 17, 2017, 4:46:49 AM2/17/17
to
Quello sulla Punto II non mi pare avesse grosse rogne eh!, l'ho pure guidato parecchie volte.

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 4:55:51 AM2/17/17
to
Ciao "Ivancorresempre"

> La mia AUTO ideale dovrebbe essere completamente configurabile.

Concordo!

E invece di infarcirci di frocerie elettroniche inutili, sarebbe bello avere
diverse mappe di tutto: sterzo, cambio, sospensioni, acceleratore, consumi,
prestazioni, ecc, ecc personalizzabili

Alberto Salvati

unread,
Feb 17, 2017, 5:13:13 AM2/17/17
to
Vi quoto entrambi.

A.

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 5:18:38 AM2/17/17
to
Ciao "Alberto Salvati"

> Vi quoto entrambi.

La strada/umore/traffico non è sempre uguale

Avere una macchina "fissa", è una grande limitazione facilmente superabile
oggi, ma le Case preferiscono farci credere che ci serva altro...

Alex

unread,
Feb 17, 2017, 5:50:54 AM2/17/17
to
"Ivancorresempre" <vam...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:0ab099a7-8e6d-4537...@googlegroups.com...

> La mia AUTO ideale dovrebbe essere completamente configurabile.

Purtroppo si sta andando verso la direzione che hanno preso le tv, tutte
uguali cambia solo la scritta della marca.

Cordy

unread,
Feb 17, 2017, 5:58:01 AM2/17/17
to
Il 16/02/2017 12:30, Dr. Pianale ha scritto:
> convertitore di coppia a turbina con doppio smorzatore,
> adottato in esclusiva per questa nuova applicazione con i motori VTEC
> TURBO. Rispetto ai sistemi CVT tradizionali che, in caso di maggiore
> accelerazione, restituiscono una sensazione meccanica, la nuova unità
> offre una velocità del motore più diretta e completamente differente,
> esaltando così una risposta più lineare.

Sarebbe interessante capire che cosa intendono...

Per il resto, da un punto di vista "filosofico", mi chiedo il senso di
comprare un'auto con un cambio a variazione continua (che mi
consentirebbe, ad esempio in montagna, di tenere il rapporto di
trasmissione ideale, quella terza (o seconda, quarta...) "e mezza" che
sarà capitato a tutti di invocare in particolari situazioni, sulle
manuali ed automatiche non CVT), per poi aveere un cambio che funge come
un DSG.... a quel punto, mi prendo un DSG, che almeno non ha gli
svantaggi del CVT (che si "mangia" parecchie prestazioni, di solito).

A meno che il "convertitore di coppia a turbina con doppio smorzatore",
qualunque cosa cosa significhi questa frase, sia una clamorosa
innovazione meccanica. Cosa che non vedo descritta in alcun modo.

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 5:59:14 AM2/17/17
to
Anche la Nissan sul Quashqai. Parte come CVT e da una certa velocità in
poi diventa a marce simulate.

Alex

unread,
Feb 17, 2017, 6:00:56 AM2/17/17
to
"Cordy" <stefano...@tiscali.it> ha scritto nel messaggio
news:o86kvn$1jbk$1...@gioia.aioe.org...

> A meno che il "convertitore di coppia a turbina con doppio smorzatore",

Tapioca...

> qualunque cosa cosa significhi questa frase,

Antani...

> innovazione meccanica. Cosa che non vedo descritta in alcun modo.

Un cvt imho che funge come un cambio normale per accontentare i coglioni che
non riescono a sopportare velocita' che aumente e rumore costante del
motore.

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 6:03:13 AM2/17/17
to
Ciao "Alex"

>Un cvt imho che funge come un cambio normale per accontentare i coglioni
>che non riescono a sopportare velocita' che aumente e rumore costante del
>motore.

Quello che io (e non solo io a quanto pare) non sopporto è rumore che
aumenta (subito e tanto) e velocità che rimane costante (che prima che la
macchina acceleri devi citofonare alle ruote)

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 6:07:10 AM2/17/17
to
Dr. Pianale wrote:

> Quello che io (e non solo io a quanto pare) non sopporto è rumore che
> aumenta (subito e tanto) e velocità che rimane costante (che prima che
> la macchina acceleri devi citofonare alle ruote)
E' una sensazione. Non è così.

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 6:11:08 AM2/17/17
to
Ciao "8tto"

> E' una sensazione. Non è così.


No, guarda.... il fatto che il motore schizzi immediatamente in alto e per
qualche secondo/frazione di secondo (dipende dalla potenza del motore) la
velocità NON aumenta, *NON* è una sensazione, ma un dato di fatto che
leggerai in qualsiasi test.

Idem nei vecchi cambi con convertitore, che impiegavano tempi biblici nel
kick down...

Alex

unread,
Feb 17, 2017, 6:18:36 AM2/17/17
to
"Dr. Pianale" <c...@quadratum.it> ha scritto nel messaggio
news:o86l9g$dm1$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> Quello che io (e non solo io a quanto pare) non sopporto è rumore che
> aumenta (subito e tanto) e velocità che rimane costante (che prima che la
> macchina acceleri devi citofonare alle ruote)

Guido/avo auto con cvt da anni (non mie) , andando normalmente i giri
restano costanti e la velocita' aumenta, poi se auto ha i paddle uno anche
con cvt mette le marce che vuole, la sensazione che dici tu e' sbagliata,
semplicemente il motore sembra imballato perche' se uno preme a fondo e se
ha messo la leva in S con cvt il motore si piazza a tipo 3/3500g/m ma la
velocita' aumenta.

Alex

unread,
Feb 17, 2017, 6:19:46 AM2/17/17
to
"Dr. Pianale" <c...@quadratum.it> ha scritto nel messaggio
news:o86lob$e5j$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...

> No, guarda.... il fatto che il motore schizzi immediatamente in alto e per
> qualche secondo/frazione di secondo

In pratica come cambiare marcia solo che nel cambio manuale sei occupato a
cambiare e non te ne accorgi.

Alex

unread,
Feb 17, 2017, 6:21:18 AM2/17/17
to
"8tto" <supe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:ego3bv...@mid.individual.net...

> Anche la Nissan sul Quashqai. Parte come CVT e da una certa velocità in
> poi diventa a marce simulate.

Il Subaru non diventa hai opzione leva cambio in fondo a dx poi paddle.

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 6:22:46 AM2/17/17
to
Ciao "Alex"

>Guido/avo auto con cvt da anni (non mie) , andando normalmente i giri
>restano costanti e la velocita' aumenta, poi se auto ha i paddle uno anche
>con cvt mette le marce che vuole, la sensazione che dici tu e' sbagliata,
>semplicemente il motore sembra imballato perche' se uno preme a fondo e se
>ha messo la leva in S con cvt il motore si piazza a tipo 3/3500g/m ma la
>velocita' aumenta.

Mi riferivo all'eCVT del Polmonico Trio CT/Auris/Prius, che ci siano altri
CVT migliori e più "pronti", lo so...

Già quello della Honda Insight faceva meno cagare di quello della Toyota
Prius...

Diciamo che se uno (mi) fa cagare a spruzzo, l'altro permette almeno una
defecazio solida, giusto a termine di paragone

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 6:24:39 AM2/17/17
to
Ciao "Alex"

>In pratica come cambiare marcia solo che nel cambio manuale sei occupato a
>cambiare e non te ne accorgi.

Se guidi BENE (cioè con un minimo di proattività) ci sono parecchi casi in
cui avrai GIA innestata la marcia che ti serve alla manovra...

E comunque su un DF, il problema NON si pone, anche se affondi all'ultimo
momento

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 6:36:48 AM2/17/17
to
Dr. Pianale wrote:

> No, guarda.... il fatto che il motore schizzi immediatamente in alto e
> per qualche secondo/frazione di secondo (dipende dalla potenza del
> motore) la velocità NON aumenta, *NON* è una sensazione, ma un dato di
> fatto che leggerai in qualsiasi test.
Cazzo, anche quando scali una marcia il motore sale e (fintanto che la
marcia non è innestata) l'auto non accelera.
E oltretutto tu confondi due fenomeni, col cambio manuale puoi sfruttare
il surplus d'energia cinetica del motore (se acceleri intanto che cambi)
così che all'attacco della frizione tu senta la coppia. Con un CVT
invece devi usare parte dell'energia per accelerare il motore e quindi
poi trasferirla alle ruote.
Senti meno botta, ma il bilancio è comunque vantaggioso.

Poi se non hai (tu e il 95% della gente) la sensibilità per capire cosa
sta succedendo né la cultura tecnica per comprenderlo dal punto di vista
teorico, ecco che viene in aiuto il marketing a creare una soluzione
peggiorativa.

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 6:39:36 AM2/17/17
to
Alex wrote:
> "Dr. Pianale" <c...@quadratum.it> ha scritto nel messaggio
> news:o86lob$e5j$1...@virtdiesel.mng.cu.mi.it...
>
>> No, guarda.... il fatto che il motore schizzi immediatamente in alto e per
>> qualche secondo/frazione di secondo
>
> In pratica come cambiare marcia solo che nel cambio manuale sei occupato a
> cambiare e non te ne accorgi.
>
>
Esatto. Che è poi la classica critica ai cambi robotizzati che sono lenti...
Lenti un cazzo, sono molto più veloci della maggioranza dei guidatori,
solo che quando tu molli l'acceleratore per cambiare marcia ti aspetti
che cali la spinta, se invece lo fa lui sei lì a contare i decimi di
secondo.

Piuttosto quello che dà fastidio dei robotizzati è quando ti serve
spinta, ma non tantissima (che so, per immetterti un po' di prepotenza
in una rotonda) e quello decide di scalare, lasciandoti senza motore nel
momento meno opportuno.

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 6:41:06 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 12:11:08 UTC+1, Dr. Pianale ha scritto:

> velocità NON aumenta, *NON* è una sensazione, ma un dato di fatto che
> leggerai in qualsiasi test.
>


ZZZZzzzZZZzzZzzzzzzzzzz......

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 6:42:10 AM2/17/17
to
Dr. Pianale wrote:

> Se guidi BENE (cioè con un minimo di proattività) ci sono parecchi casi
> in cui avrai GIA innestata la marcia che ti serve alla manovra...
Ed è in effetti l'unica situazione in cui può aver senso avere le
palette (ma basterebbe una posizione "L" della leva) su un CVT: il poter
"scalare" prima di premere l'acceleratore.

> E comunque su un DF, il problema NON si pone, anche se affondi
> all'ultimo momento
Si pone eccome, quando io sono a 65 con un pelo di gas l'auto è in sesta
a 1200 rpm, la scalata dalla sesta alla quarta, per quanto veloce, non è
immediata. Se serve immediatezza, meglio dare due colpi con la paletta
sinistra.

Joe Metria

unread,
Feb 17, 2017, 6:44:02 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 12:24:39 UTC+1, Dr. Pianale ha scritto:


> E comunque su un DF, il problema NON si pone, anche se affondi all'ultimo
> momento

In realta' si pone, innanzitutto perche' il cambio si accorge che deve scalare quando tu arrivi a fondo con il pedale e poi perche' non e' che sia cosi' svelto a scalare (per esempio sulla mia) dalla settima alla terza, visto che sul secondo albero era innestata la sesta.
E quindi se vuoi il massimo anche qui meglio scalare prima.
Cosa che comunque su un cvt Toyota non puoi proprio fare, non so se altri abbiano adottato qualche espediente per permettere al conducente di imporsi sul cambio...

JM

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 6:50:13 AM2/17/17
to
Ciao "8tto"

> Senti meno botta, ma il bilancio è comunque vantaggioso.

ma anche no, visto le prestazioni oggettive rilevate delle varie CVT che
sono sempre maggiori di quelle delle corrispondenti manuali

Poi l'eCVT fa pure peggio, basta vedere i tempi che fa la mia 124cv in III
nel 30->60 che sono identici a quelli eCVT da 136cv

30->60 che potrei permettermi di fare in seconda, eh...


>Poi se non hai (tu e il 95% della gente) la sensibilità per capire cosa sta
>succedendo né la cultura tecnica per comprenderlo dal punto di vista
>teorico, ecco che viene in aiuto il marketing a creare una soluzione
>peggiorativa.

Per me ci possono essere anche i criceti al posto di qualsiasi soluzione
fikissima dal punto di vista tecnico/teorico, i soldi sono i miei e li
spendo in base ai miei gusti che sono del tutti pratici "giù il pedale =
macchina va più forte (subito)".
Poi se la soluzione tecnico/teorica fikissima porta a un plus di esclusività
o/e è fortemente caratterizzante del modello se ne può anche parlare come di
un valore aggiunto che merita i miei soldi ... ma nel caso del CVT, no

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 6:52:24 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 12:44:02 UTC+1, Joe Metria ha scritto:

> Cosa che comunque su un cvt Toyota non puoi proprio fare, non so se altri abbiano adottato qualche espediente per permettere al conducente di imporsi sul cambio...
>

Boh, io le palette le ho, ma servono giusto per aumentare il freno motore in discesa, per il resto basta premere l' acceleratore, a fine corsa c'è pure l' interruttore del kick down se uno vuole esagerare (e tamponare chi c'è davanti).

Joe Metria

unread,
Feb 17, 2017, 6:57:59 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 12:52:24 UTC+1, Zotto ha scritto:


> Boh, io le palette le ho, ma servono giusto per aumentare il freno motore in discesa, per il resto basta premere l' acceleratore, a fine corsa c'è pure l' interruttore del kick down se uno vuole esagerare (e tamponare chi c'è davanti).

Se tu potessi scalare preventivamente (cioe' alzare il regime del motore, in modo da averlo gia' pronto al regime giusto) tamponeresti piu' forte.
O sorpasseresti piu' veloce, a seconda di quello che ti interessa fare.

JM

Dr. Pianale

unread,
Feb 17, 2017, 6:59:17 AM2/17/17
to
Ciao "Joe Metria"

>Se tu potessi scalare preventivamente (cioe' alzare il regime del motore,
>in modo da averlo gia' pronto al regime giusto) tamponeresti piu' forte.
>O sorpasseresti piu' veloce, a seconda di quello che ti interessa fare.

Sembra che siamo solo in due ad avere questa "sensazione"....

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 7:07:04 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 12:57:59 UTC+1, Joe Metria ha scritto:

>
> Se tu potessi scalare preventivamente (cioe' alzare il regime del motore, in modo da averlo gia' pronto al regime giusto) tamponeresti piu' forte.
> O sorpasseresti piu' veloce, a seconda di quello che ti interessa fare.
>

Ni, perché alla fine quel che conta è la velocità di risposta, e quella dipende dall' elettrico e dalla mappatura del termico, si preme il tasto sport e cambia carattere la macchina; l' acceleratore dosa la potenza, il rapporto è sempre quello "giusto" deciso dal HSD.

Poi per omologare dati lusinghieri sulle emissioni hanno anche il tasto ECO che rendono bradipa la macchina, ma questa è altra faccenda.

Ivancorresempre

unread,
Feb 17, 2017, 7:11:47 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 11:50:54 UTC+1, Alex ha scritto:
> "Ivancorresempre" <vam...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
> news:0ab099a7-8e6d-4537...@googlegroups.com...
>
> > La mia AUTO ideale dovrebbe essere completamente configurabile.
>
> Purtroppo si sta andando verso la direzione che hanno preso le tv, tutte
> uguali cambia solo la scritta della marca.

Colpa dell'utente medio, che manco le luci sa accendere.
Mortacci sua.

Joe Metria

unread,
Feb 17, 2017, 7:29:16 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 13:07:04 UTC+1, Zotto ha scritto:


> Ni, perché alla fine quel che conta è la velocità di risposta

Prima ancora di questo conta anticipare la risposta, cosa che nessun sistema automatico puo' fare (quali che siano motore e trasmissione), da questo non si scampa.

JM

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 7:44:52 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 13:29:16 UTC+1, Joe Metria ha scritto:

>
> Prima ancora di questo conta anticipare la risposta, cosa che nessun sistema automatico puo' fare (quali che siano motore e trasmissione), da questo non si scampa.
>

Eh ok, ma pur potendolo fare con le palette o direttamente sulla leva, non mi serve perché la marcia impostata è già quella dove il motore ha miglior rendimento, per la natura stessa del cambio non ci si può trovare sotto o sopra la coppia ideale.

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 7:49:56 AM2/17/17
to
Detto in altro modo: che necessità ho di scalare se la marcia è sempre quella giusta?

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 7:53:00 AM2/17/17
to
Joe Metria wrote:

> Prima ancora di questo conta anticipare la risposta, cosa che nessun
> sistema automatico puo' fare (quali che siano motore e trasmissione),
> da questo non si scampa.
A meno che la parte elettrica dell'ibrido non possa fornire tutti i
cavalli del termico, durante il transitorio in cui il termico si porta
al regime giusto.
Dubito lo faccia (per come è congegnata la trasmissione penso sia
addirittura impossibile) e comunque servirebbero condensatori e non
batterie.

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 7:54:15 AM2/17/17
to
Zotto wrote:

> Eh ok, ma pur potendolo fare con le palette o direttamente sulla
> leva, non mi serve perché la marcia impostata è già quella dove il
> motore ha miglior rendimento, per la natura stessa del cambio non ci
> si può trovare sotto o sopra la coppia ideale.
Diciamo però che il tuo sistema è "ideale", perché, avendo le palette,
puoi comunque preimpostare il termico sul regime massimo, quindi la
velocità di risposta all'accelerata a fondo sarà migliore rispetto a
quella di un sistema senza palette.

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 7:57:15 AM2/17/17
to
Zotto wrote:
> Detto in altro modo: che necessità ho di scalare se la marcia è
> sempre quella giusta?
Hai necessità di farlo perché la marcia è quella giusta *ora* ma è
sbagliatissima fra un decimo di secondo.

Cordy

unread,
Feb 17, 2017, 8:04:42 AM2/17/17
to
Con la Yaris, no (non c'é). Ma immagino che per chi ce l'ha, mettere in
Power abbia una qualche influenza?

Cordy

unread,
Feb 17, 2017, 8:08:37 AM2/17/17
to
Il 17/02/2017 12:39, 8tto ha scritto:
> Alex wrote:
>> "Dr. Pianale" <c...@quadratum.it> ha scritto nel messaggio
>> In pratica come cambiare marcia solo che nel cambio manuale sei
>> occupato a cambiare e non te ne accorgi.
>>
>>
> Esatto. Che è poi la classica critica ai cambi robotizzati che sono
> lenti...
> Lenti un cazzo, sono molto più veloci della maggioranza dei guidatori,

Piloti di F1 compresi, altro che "della maggioranza dei guidatori"!

> solo che quando tu molli l'acceleratore per cambiare marcia ti aspetti
> che cali la spinta, se invece lo fa lui sei lì a contare i decimi di
> secondo.
>
> Piuttosto quello che dà fastidio dei robotizzati è quando ti serve
> spinta, ma non tantissima (che so, per immetterti un po' di prepotenza
> in una rotonda) e quello decide di scalare, lasciandoti senza motore nel
> momento meno opportuno.

Tutti problemi che l'eCVT non ha. Perché non ti lascia MAI senza motore.
L'azionamento elettrico è istantaneo.

Cordy

unread,
Feb 17, 2017, 8:10:29 AM2/17/17
to
Il 17/02/2017 12:36, 8tto ha scritto:
> Dr. Pianale wrote:
>
>> No, guarda.... il fatto che il motore schizzi immediatamente in alto e
>> per qualche secondo/frazione di secondo (dipende dalla potenza del
>> motore) la velocità NON aumenta, *NON* è una sensazione, ma un dato di
>> fatto che leggerai in qualsiasi test.

Ciò che dici vale per il CVT ma non per l'eCVT. Checché ne dicano i
tester di 4rotelle...

> Cazzo, anche quando scali una marcia il motore sale e (fintanto che la
> marcia non è innestata) l'auto non accelera.

Non solo, impercettibilmente decelera.

Joe Metria

unread,
Feb 17, 2017, 8:17:21 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 13:44:52 UTC+1, Zotto ha scritto:


> Eh ok, ma pur potendolo fare con le palette o direttamente sulla leva, non mi serve perché la marcia impostata è già quella dove il motore ha miglior rendimento

Il migliore rendimento per andare a 60 costanti e' ben diverso dal miglior rendimento per la massima accelerazione. La transizione e' il tempo che un sistema automatico perde rispetto ad un sistema (uomo) in grado di anticipare.

JM

Joe Metria

unread,
Feb 17, 2017, 8:19:25 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 13:53:00 UTC+1, 8tto ha scritto:

> A meno che la parte elettrica dell'ibrido non possa fornire tutti i
> cavalli del termico, durante il transitorio in cui il termico si porta
> al regime giusto.

Sarebbe comunque inferiore alla stessa parte elettrica unita ad un termico gia' pronto.

JM

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 8:21:08 AM2/17/17
to
Cordy wrote:

> Tutti problemi che l'eCVT non ha. Perché non ti lascia MAI senza motore.
> L'azionamento elettrico è istantaneo.
Infatti.

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 8:22:27 AM2/17/17
to
Cordy wrote:

> Ciò che dici vale per il CVT ma non per l'eCVT. Checché ne dicano i
> tester di 4rotelle...
Ma nemmeno per il CVT, per lo meno non per quello che conosco io.
Quando, da 1500 rpm, pigi a tavoletta, il motore sale ma non
istantaneamente, proprio per non lasciarti "col buco".

8tto

unread,
Feb 17, 2017, 8:25:24 AM2/17/17
to
Joe Metria wrote:

> Sarebbe comunque inferiore alla stessa parte elettrica unita ad un
> termico gia' pronto.
... ammesso che questa cosa sia in qualche modo sopportabile da quel che
c'è a valle (cambio, aderenza, ecc).

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 8:39:02 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 14:04:42 UTC+1, Cordy ha scritto:

>
> Con la Yaris, no (non c'é). Ma immagino che per chi ce l'ha, mettere in
> Power abbia una qualche influenza?

Si, cambia di brutto la risposta all' acceleratore, e si mantiene più tempo il motore acceso per avere sempre la HV carica.

Qui la schermata col grafico curva acceleratore:

https://carliterature.files.wordpress.com/2014/12/2014-lexus-gs300h-f-f-sport-road-test-review-blogger-photo-sport-s-mode.jpg

Nel frattempo il quadro commuta sul contagiri invece che zona charge-eco-power e al posto di blu variabile diventa rosso variabile :)

Zotto

unread,
Feb 17, 2017, 8:42:24 AM2/17/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 13:57:15 UTC+1, 8tto ha scritto:

> Hai necessità di farlo perché la marcia è quella giusta *ora* ma è
> sbagliatissima fra un decimo di secondo.
>

Tutto si adegua in continua, altrimenti che trasmissione continua è? :-p

Ivancorresempre

unread,
Feb 18, 2017, 8:24:02 AM2/18/17
to
Il giorno venerdì 17 febbraio 2017 13:49:56 UTC+1, Zotto ha scritto:
> Detto in altro modo: che necessità ho di scalare se la marcia è sempre quella giusta?

Infatti non lo è.
Discesone in montagna?.
65 all'ora in piano a V costante in VI/VII/VIII?.
Arrivo in prossimità di curva bella tosta con un bel punta/tacco?.

:)

Ivancorresempre

unread,
Feb 18, 2017, 8:26:07 AM2/18/17
to
NON FA MEZZA GRINZA

Zotto

unread,
Feb 18, 2017, 8:51:10 AM2/18/17
to
Il giorno sabato 18 febbraio 2017 14:24:02 UTC+1, Ivancorresempre ha scritto:

> Discesone in montagna?.

Posso col le palette.

> 65 all'ora in piano a V costante in VI/VII/VIII?.

A che pro?

> Arrivo in prossimità di curva bella tosta con un bel punta/tacco?.

Proprio volendo, 2 pedali due piedi :-p

Ivancorresempre

unread,
Feb 19, 2017, 3:56:15 AM2/19/17
to
Ma va là :D

Fafifugno

unread,
Feb 20, 2017, 1:25:16 PM2/20/17
to
> La mia AUTO ideale dovrebbe essere completamente configurabile.
> Dalle sospensioni, alla mappatura del motore, dalla regolazione o esclusione di ESP/ABS/ASR cazzi e mazzi, alle indicazioni del cruscotto e via andare!.

Tesla Model S :-D

Oppure prenota una Model 3 :-D

Fafifugno

unread,
Feb 20, 2017, 1:57:23 PM2/20/17
to
> Prima ancora di questo conta anticipare la risposta

Cosa inutile quando hai un motore elettrico che tappa i buchi di erogazione del termico

M_C

unread,
Feb 20, 2017, 3:13:39 PM2/20/17
to
Il giorno giovedì 16 febbraio 2017 12:43:37 UTC+1, Zotto ha scritto:
> abbiamo fatto un CVT che gli fa credere di avere le marce ...

e allo stesso tempo dare più opportunità all'idi ... oops al guidatore :o) di trafficare con lo smartphone, rifare il rossetto, leggere il giornale, spidocchiarsi la zona pubica et similia intanto che guida :o/

saluti, davide

0 new messages