Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

corretto uso del cambio automatico per avviare il motore

1,300 views
Skip to first unread message

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 2:36:15 AM11/17/16
to
salve, coem ho già scritto ho una mia mini one 1.600 automatica del 2012 con 70mila km. per partire eseguo la seguente procedura: seleziono la posizione P del cambio (che in realtà la trovo già selezionata perché parcheggio prima di spegnere il motore seleziono la posizione P), tengo premuto il pedale del freno, infilo la chiave (che più che una vera chiave somiglia ad una tesserina magnetica gonfiata) nell'apposito alloggiamento e infine premo il pulsante start.

ma è corretta questa corretta, oppure è meglio quando parcheggio mettere il cambio in N e tirare il freno a mano?

lo chiedo perché accade saltuariamente che dopo aver infilato la chiave, quando vado premere il pedale del freno invece di giù, resta rigido e immobile e di conseguenza non mi fa avviare il motore. siccome in queste condizioni non è possibile spostare la leva dalla posizione P per selezionare N (neutral), né ovviamente è possibile selezionare una qualunque altra posizione, mi chiedevo se non fosse meglio lasciarla in N. per avviare il motore devo togliere la chiave, rinfilarla e ripetere la procedura fin quando il pedale del freno non va regolarmente giù.

la centralina non segnala alcuna anomalia, né il test eseguito al mini service ha rivelato problemi di sorta (indica solo di cambiare le pastiglie freni posteriori, cosa che ovviamente farò al più presto).

siccome la batteria è quella originale, per evitare di rimanere a piedi, stavo pensando di cambiarla, anche perché tempo fa andò completamente giù e la dovetti ricaricare lasciandola in carica un giorno interno. dopo averla ricaricata non mi ha dato problemi, fino appunto a qualche giorno fa quando si è presentato questo saltuario problema all'avviamento.

secondo voi la batteria potrebbe esserne la responsabile (la carica segna 12 volt a motore freddo)?

ma se per caso dovessi rimanere bloccato per strada con la batteria a terra, esiste un modo per spostare la leva del cambio da P a N in maniera di sbloccare le ruote e riuscire spossare la macchina? nel manuale non ho trovato nulla a riguardo.

grazie.

Dr. Hiryuu

unread,
Nov 17, 2016, 2:53:23 AM11/17/16
to
On Wed, 16 Nov 2016 23:36:13 -0800 (PST), Corrado Roma
<korrado...@gmail.com> wrote:

>ma è corretta questa corretta, oppure è meglio quando parcheggio mettere il cambio in N e tirare il freno a mano?

E' molto che non ho auto con cambio automatico, ma in parcheggio si
dovrebbe lasciare in P.
L'avviamento può avvenire indifferentemente in P o in N, in tutte le
altre posizioni l'auto non si dovrebbe avviare.

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 3:01:32 AM11/17/16
to
addendum. nel manuale ho trovato la seguente spiegazione: se la leva selettrice resta bloccata in posizione P, per rimuovere il blocco eseguire la seguente procedura:
- disinserire l'accensione
- sganciare il manicotto della leva selettrice (immagino si tratti della cuffia di protezione in pelle)
- rivoltarlo sopra la leva selettrice (immaginavo bene :-)
- scollegare il connettore del cavo (mica ho capito a quale cavo si riferisce...)I
- inserire il gancio estrattore compreso nella cassetta degli attrezzi in dotazione (devo verificare se ce l'ho)
- tirare il passante verso l'alto (boh)
- portare la leva selettrice in posizione N (ruote libere).

tutta la procedura mi sembra un po' complessa. non penso di avere difficoltà ad eseguirla in caso di necessità, ma mi domando quanti ne siano capaci. non era proprio possibile semplificare le manovre da fare?

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 3:06:01 AM11/17/16
to
> E' molto che non ho auto con cambio automatico, ma in parcheggio si
> dovrebbe lasciare in P.
> L'avviamento può avvenire indifferentemente in P o in N, in tutte le
> altre posizioni l'auto non si dovrebbe avviare.

ho verificato ed in effetti fin quando non seleziono P non posso spegnere il motore. anche per avviare il motore la leva deve stare su P, anche perché a parte la procedura del manuale che ho descritto nell'altro mio intervento, non saprei come portare la leva da P a N a motore spento.

cmq una delle prime cose che farò è verificare se c'è sto estrattore nella cassetta degli attrezzi, altrimenti lo comprerò.

M_C

unread,
Nov 17, 2016, 4:31:36 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 09:01:32 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
> tutta la procedura mi sembra un po' complessa ...

ricordo la 206. inserire chiave, 1° scatto, premere freno, passare da P a N. fine. andare a tampinare il blocco mi pare idea parecchio malsana eh ...

saluti, davide

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 4:46:39 AM11/17/16
to
> ricordo la 206. inserire chiave, 1° scatto, premere freno, passare da P a N. fine. andare a tampinare il blocco mi pare idea parecchio malsana eh ...

infatti così è decisamente più facile e immediato. probabilmente la procedura tortuosa della mini deriverà del fatto che ormai non c'è più la chiave con il blocchetto di accensione. ti danno un mini disco che contiene una piccola pila e che va infilato in un apposito alloggiamento. per avviare non si gira nulla, ma si deve premere start. tutto molto scenico e veloce, però quando funziona. quando invece fa cilecca, ho idea che la cara vecchia chiave sia la soluzione migliore...

dmc12

unread,
Nov 17, 2016, 4:47:58 AM11/17/16
to
La mia in P si accende senza freno

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 4:55:53 AM11/17/16
to
> La mia in P si accende senza freno

e che cazzo.:-) ognuno fa come diavolo gli pare. possibile che in un mondo globalizzato non esista una procedura uniformata che sia adottata da tutti i costruttori? possibile che ogni costruttore adotti una propria procedura. mah.

ora che ci penso anche nella smart mi pare di ricordare (ma non ci giurerei) che per avviare il motore si dovesse premere il freno.

Wini

unread,
Nov 17, 2016, 5:01:19 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 10:47:58 UTC+1, dmc12 ha scritto:
> La mia in P si accende senza freno

Sul serio? Trovo che questo sia pericoloso.

Stefano V.

unread,
Nov 17, 2016, 5:05:37 AM11/17/16
to
Anche la mia lo fa. Non vedo che pericolo possa esserci.
All'atto pratico è come accendere un'auto col cambio manuale in folle e freno a mano tirato.

dmc12

unread,
Nov 17, 2016, 5:06:12 AM11/17/16
to

> > La mia in P si accende senza freno
>
> Sul serio? Trovo che questo sia pericoloso.

Mi sembra proprio di si. Il freno serve a togliere la P

Stasera riprovo, ma alla mattina la sequeza in box è

accendo
premo freno
metto r
rifreno quando sono fuori

Semplice

M_C

unread,
Nov 17, 2016, 5:07:16 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 10:46:39 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
> probabilmente la procedura tortuosa della mini deriverà del fatto che ormai non c'è più la chiave con il blocchetto di accensione ...

mah ... inserisci la scheda e hai il consenso tal quale inserire chiave e fare 1 scatto. c'è solo da far arrivare una tensione (solenoide?) per lo sblocco meccanico della leva del cambio.
io credo sia intenzionale, avranno avuto i loro bravi motivi ... e si sono inventati quel caXo di procedura metti mai che possa anche capitare qualcosa. poi magari va male 1 su 20 :o) perché da qualche parte c'è un problema e parte la caccia al tesoro.

saluti, davide

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 5:15:01 AM11/17/16
to
si hai perfettamente ragione. dopo aver scritto ci ho riflettuto su e quando inserisco la scheda e non schiaccio start è del tutto identico a quando si gira la chiave in posizione 1 :-)
non ho ancora molta dimestichezza con il cambio automatico. anche se ogni volta che guido la panda dei miei mi devo concentrare per ricordarmi di premere la frizione per cambiare marcia.
cmq il mio timore lo hai descritto perfettamente nelle ultime due righe del tuo intervento. non vorrei che sta cosa che fa saltuariamente, vista pure la complessa operazione necessaria a sbloccare il cambio in caso di necessità, possa essere sintomo di qualche problema più complesso con relativa caccia la tesoro...

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 17, 2016, 7:00:02 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 11:15:01 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> cmq il mio timore lo hai descritto perfettamente nelle ultime due righe del tuo intervento. non vorrei che sta cosa che fa saltuariamente, vista pure la complessa operazione necessaria a sbloccare il cambio in caso di necessità, possa essere sintomo di qualche problema più complesso con relativa caccia la tesoro...

basta co ste seghe mentali, suvvia. Il cambio in P e' necessario per svincolare la chiave, quindi non ne puoi fare a meno. La posizione e' fatta apposta per evitare i problemi segnalati, perche' tanto la frizione e' staccata quando il motore e' in moto.

ciao, oge

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 7:37:32 AM11/17/16
to
> basta co ste seghe mentali, suvvia. Il cambio in P e' necessario per svincolare la chiave, quindi non ne puoi fare a meno. La posizione e' fatta apposta per evitare i problemi segnalati, perche' tanto la frizione e' staccata quando il motore e' in moto.

ok, torno a farmi le seghe materiali... anzi no, quelle si addicono di più al sega e al pecorazzi :-)

cmq ho misurato con il tester la batteria a riposo, cioè dopo 5 ore che la macchina è rimasta parcheggiata e dopo che stamattina ho percorso circa 3 km nel tragitto casa-lavoro, misura 12,26 volt. mi sembra che la tensione di riposo sia buona, considerando che si tratta della batteria bmw originale che avrà ormai quasi 5 anni.

ma possibile che la batterie originale costi oltre 350 euro (visto su ebay)? d'accordo che si tratta di ricambi bmw, ma mi sembra una esagerazione per una batteria da 12v 70aH per giunta senza nemmeno lo spunto per lo start e stop che non ho. sarà mica fatta di platino? ovviamente qualora dovesi cambiarla ne prenderei una aftermarket.

Zotto

unread,
Nov 17, 2016, 7:39:54 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 13:37:32 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> ovviamente qualora dovesi cambiarla ne prenderei una aftermarket.

E, a meno che tu non sia un fan di 2001 Odissea nello spazio, cambia i componenti quando si rompono.

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 7:59:53 AM11/17/16
to
> E, a meno che tu non sia un fan di 2001 Odissea nello spazio, cambia i componenti quando si rompono.

o si esauriscono :-) per ora infatti ho solo intenzione di misurane la carica nelle varie condizioni (motore spento, motore acceso, riposo notturno ecc.).

mangi

unread,
Nov 17, 2016, 8:36:20 AM11/17/16
to
dmc12 ha scritto questo giovedì:
>
>>> La mia in P si accende senza freno

Normale, sono tutte così.

> Il freno serve a togliere la P
>
> accendo
> premo freno
> metto r

Esatto, a motore in moto se non premi il freno non esci dalla P.
Rassegnati, non hai comprato niente di speciale. :P

--
mangi (51, 360+???+82+60, MB)
http://goo.gl/eW9kX9
"Ci sono persone come i vegetariani o i comunisti
con cui è impossibile discutere" (George Orwell)

dmc12

unread,
Nov 17, 2016, 8:40:17 AM11/17/16
to

>
> Esatto, a motore in moto se non premi il freno non esci dalla P.
> Rassegnati, non hai comprato niente di speciale. :P

Lo so.
Banalissima AB

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 8:45:42 AM11/17/16
to
>> La mia in P si accende senza freno

> Normale, sono tutte così.

beh non proprio tutte. ti garantisco che se nella mini non tieni premuto il freno, la macchina non parte.

M_C

unread,
Nov 17, 2016, 8:56:56 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 11:15:01 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
> e parte la caccia al tesoro.

classico guasto che richiede l'intervento di una strega della santeria cubana :o) pagata secondo tariffario biemmevù, ovviamente ;oP

saluti, davide

dmc12

unread,
Nov 17, 2016, 10:27:52 AM11/17/16
to
E cmq non ho comprato niente

Ho un servizio e basta. Comprerò l'anno prossimo se finisce sta sciagura..

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 17, 2016, 10:36:02 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 13:37:32 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:

> ma possibile che la batterie originale costi oltre 350 euro (visto su ebay)?...

l'anno scorso ho cambiato la mia della passat, originale, con una sottomarca da 49 euro all'iper : era IDENTICA all'originale tranne l'etichetta.... :D

ciao, Oge

Wini

unread,
Nov 17, 2016, 10:53:34 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 11:06:12 UTC+1, dmc12 ha scritto:

> Stasera riprovo, ma alla mattina la sequeza in box è
>
> accendo
> premo freno
> metto r
> rifreno quando sono fuori
>
> Semplice

Questa mi è nuova. Sulle mie, se non premo il freno, si accende solo il quadro.

Wini

unread,
Nov 17, 2016, 10:56:49 AM11/17/16
to
Il giorno giovedì 17 novembre 2016 11:05:37 UTC+1, Stefano V. ha scritto:

> Anche la mia lo fa. Non vedo che pericolo possa esserci.
> All'atto pratico è come accendere un'auto col cambio manuale in folle e freno a mano tirato.

Beh, è più facile mettere in movimento una macchina automatica. Sulle mie basta selezionare la marcia con una rotellina, facilmente alla portata anche di un bambino.

mangi

unread,
Nov 17, 2016, 3:58:31 PM11/17/16
to
Corrado Roma ha scritto questo giovedì:
>
> beh non proprio tutte. ti garantisco che se nella mini non tieni premuto il freno, la macchina
> non parte.

Scusa, specifica bene, devi premere il freno con cambio in P per *AVVIARE* il motore?

Corrado Roma

unread,
Nov 17, 2016, 9:48:18 PM11/17/16
to
Si confermo. Infilo la chiave/tessera nell'alloggiamento, tengo premuto il freno (la leva del cambio deve stare in posizione P) e poi premo start. Se non eseguo questi tre passaggi nella sequenza che ho descritto non si mette in moto.
Il cambio lo trovò già in P perché quando spengo il motore lo devo per forza mettere in P altrimenti non posso estrarre la chiave.

GigioTD

unread,
Nov 18, 2016, 6:40:26 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 03:48:18 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
> Si confermo. Infilo la chiave/tessera nell'alloggiamento, tengo premuto il freno (la leva del cambio deve stare in posizione P) e poi premo start. Se non eseguo questi tre passaggi nella sequenza che ho descritto non si mette in moto.

Confermo che anche sulle smart (ne ho noleggiate un paio) é così.
Comunque su tutte le mie auto, se premi il freno a motore spento, questo si indurisce e non va più giù fino a quando non metti in moto.
Sei sicuro che non basti, nel tuo caso, evitare di continuare a premere il freno dopo aver spento il motore?

Ciao
GigioTD

Corrado Roma

unread,
Nov 18, 2016, 6:47:56 AM11/18/16
to
> Confermo che anche sulle smart (ne ho noleggiate un paio) é così.
> Comunque su tutte le mie auto, se premi il freno a motore spento, questo si indurisce e non va più giù fino a quando non metti in moto.

si infatti

> Sei sicuro che non basti, nel tuo caso, evitare di continuare a premere il freno dopo aver spento il motore?

a dire il vero non ho mai provato.

GigioTD

unread,
Nov 18, 2016, 7:03:32 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 12:47:56 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
> a dire il vero non ho mai provato.

Ecco, prova, prova!
;)
Una domanda niubba: Voi uomini col cambio automatico, ai semafori Vi limitate a premere il freno o spostate in N? Un mio conoscente sostiene che la frizione nel primo caso ne risenta e quindi mette in N appena può. Bah!

Ciao
GigioTD

dmc12

unread,
Nov 18, 2016, 7:09:44 AM11/18/16
to

> Una domanda niubba: Voi uomini col cambio automatico, ai semafori Vi limitate a

Solo freno, si



>premere il freno o spostate in N? Un mio conoscente sostiene che la frizione >nel primo caso ne risenta e quindi mette in N appena può. Bah!

Frizione? BLEAH

Zotto

unread,
Nov 18, 2016, 7:28:44 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 13:03:32 UTC+1, GigioTD ha scritto:


> Una domanda niubba: Voi uomini col cambio automatico, ai semafori Vi limitate a premere il freno o spostate in N? Un mio conoscente sostiene che la frizione nel primo caso ne risenta e quindi mette in N appena può. Bah!
>

Con le precedenti Hyundai con convertitore mettevo in N, più che altro per consumare meno benzina, con le ultime ibride il problema del risparmio energetico non c'è perché a freno premuto si spegne tutto, sia il termico che la spinta elettrica; se poi mi va di sgranchire il piede o metto in N o in alternativa con l' attuale GS lascio inserito il comando HOLD che tiene l' auto frenata automaticamente ogniqualvolta ci si ferma, per ripartire basta premere l' acceleratore.

Stefano V.

unread,
Nov 18, 2016, 7:38:48 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 13:03:32 UTC+1, GigioTD ha scritto:

> Una domanda niubba: Voi uomini col cambio automatico, ai semafori Vi limitate a
> premere il freno o spostate in N?

Dipende dalla lunghezza della sosta. Se intuisco sia un po' lunga metto in N, altrimenti D e freno.
Lo faccio solo per la comodità di non dover stare tutto il tempo col piede premuto però. Seghe mentali sulla frizione non me ne sono mai fatte

Zotto

unread,
Nov 18, 2016, 7:44:49 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 13:38:48 UTC+1, Stefano V. ha scritto:
>
> Dipende dalla lunghezza della sosta. Se intuisco sia un po' lunga metto in N, altrimenti D e freno.

Se è proprio lunga, metto anche in P

mangi

unread,
Nov 18, 2016, 8:02:22 AM11/18/16
to
Corrado Roma ha scritto questo venerdì:
>
> Si confermo. Infilo la chiave/tessera nell'alloggiamento, tengo premuto il freno (la leva del
> cambio deve stare in posizione P) e poi premo start. Se non eseguo questi tre passaggi nella
> sequenza che ho descritto non si mette in moto.

Sulla mia con cambio in P o N metto in moto senza premere pedali.
Vedrò sulla F20 appena arriverà.

mangi

unread,
Nov 18, 2016, 8:03:59 AM11/18/16
to
Stefano V. ha scritto questo venerdì:
>
> Dipende dalla lunghezza della sosta. Se intuisco sia un po' lunga metto in N, altrimenti D e
> freno.

+1

Corrado Roma

unread,
Nov 18, 2016, 8:06:30 AM11/18/16
to
> Ecco, prova prova!
:-)

se me lo ricordo senz'altro. il fatto è che ormai faccio tutto in maniera molto meccanica quando avvio o spengo il motore.

> Una domanda niubba: Voi uomini col cambio automatico, ai semafori Vi limitate a premere il freno o spostate in N? Un mio conoscente sostiene che la frizione nel primo caso ne risenta e quindi mette in N appena può. Bah!

mai messo in N. resto in D e premo il freno.

dmc12

unread,
Nov 18, 2016, 8:16:39 AM11/18/16
to

> Dipende dalla lunghezza della sosta. Se intuisco sia un po' lunga metto in N, altrimenti D e freno.

Ma in N ci vuole il freno a mando

Io da D a P diretto

Zotto

unread,
Nov 18, 2016, 8:31:16 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 14:06:30 UTC+1, Corrado Roma ha scritto:
>
> mai messo in N. resto in D e premo il freno.

Col convertitore consumi di più.

dmc12

unread,
Nov 18, 2016, 8:51:37 AM11/18/16
to

> > mai messo in N. resto in D e premo il freno.
>
> Col convertitore consumi di più.

Dipende... la mia si spegne :-PPPPPPPPPP

GigioTD

unread,
Nov 18, 2016, 8:52:49 AM11/18/16
to
E perché?

Marco O.

unread,
Nov 18, 2016, 8:55:39 AM11/18/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 14:31:16 UTC+1, Zotto ha scritto:
Beh, si, ma uno prende il cambio automatico per non dover cambiare...

M.

Zotto

unread,
Nov 18, 2016, 9:55:48 AM11/18/16
to
Perché anche se il motore gira al minimo deve sbattere in giro l' olio nel convertitore.

Corrado Roma

unread,
Nov 18, 2016, 11:30:32 AM11/18/16
to
Ma più o meno quanto consumo in più? Che percentuale? Io comunque questa cosa è la prima volta che la sento dire.

Corrado Roma

unread,
Nov 18, 2016, 11:36:40 AM11/18/16
to
Sul forum mini giustificano questa cifra così alta perché non può essere messa una qualunque batteria ma deve essere messa solo quella originale presso il mini service perché va registrata la Centralina. Non saprei. Devo informarmi. Ma secondo me se uno fa in modo di tenere la macchina sotto alimentazione quando sta sostituendo la vecchia batteria con la nuova, non è necessario fare alcuna registrazione, o sbaglio?

Cordy

unread,
Nov 18, 2016, 2:29:09 PM11/18/16
to
Sbagli.

Corrado Roma

unread,
Nov 18, 2016, 3:03:03 PM11/18/16
to
E perche? Non dirmi che dentro c'è un chip che dialoga con la centralina.

Cordy

unread,
Nov 19, 2016, 9:29:29 AM11/19/16
to
Il 18/11/2016 21:03, Corrado Roma ha scritto:
> E perche? Non dirmi che dentro c'è un chip che dialoga con la centralina.
>

No. Alcune centraline (es.: AUDI) richiedono un codice seriale presente
sulla batteria. Se non inserisci il nuovo numero di serie, la centralina
pensa di avere la vecchia batteria ancora installata e riduce fortemente
la carica, danneggiando la nuova batteria. Nel seriale sono presenti
(codificate) le informazioni che i nuovi alternatori con controllo a
microprocessore usano per ottimizzare la carica.
Se cerchi, sul blog riparando.it viene spiegato meglio tutto il meccanismo.

Corrado Roma

unread,
Nov 19, 2016, 9:46:10 AM11/19/16
to
Ok ora vedo.

M_C

unread,
Nov 19, 2016, 2:42:18 PM11/19/16
to
Il giorno sabato 19 novembre 2016 15:29:29 UTC+1, Cordy ha scritto:
> No. Alcune centraline (es.: AUDI) richiedono un codice seriale presente
> sulla batteria ...

cosa non si fa per pelare come una banana il pollocliente.

d'altra parte, das auto & altri fanno quanto da anni succede con le cartucce delle stampanti ... quindi niente di nuovo :o/

saluti, davide

Corrado Roma

unread,
Nov 19, 2016, 4:00:56 PM11/19/16
to
Ho visto il link ma non sono riuscito a trovare la cosa che hai detto. Avresti il link diretto?

Cordy

unread,
Nov 21, 2016, 2:28:41 AM11/21/16
to
Il 19/11/2016 22:00, Corrado Roma ha scritto:
> Ho visto il link ma non sono riuscito a trovare la cosa che hai detto. Avresti il link diretto?
>

http://www.riparando.it/auto/cambio-di-batteria-sullaudi-a6/2010/06/

Corrado Roma

unread,
Nov 21, 2016, 2:33:53 AM11/21/16
to
> http://www.riparando.it/auto/cambio-di-batteria-sullaudi-a6/2010/06/

grazie mille. appena letto. si riferisce all'audi a6. non so se valga anche per la mini. voglio domandare sul forum dedicato.

Corrado Roma

unread,
Nov 21, 2016, 2:41:17 AM11/21/16
to
cmq se uno quando cambia la batteria fa da ponte stando attento a non togliere mai la tensione alla centralina, sempre ammesso che la vecchia batteria non sia completamente scarica e conservi un residuo di carica, non capisco come la centralina possa accorgersi del cambio effettuato.

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 21, 2016, 4:43:14 AM11/21/16
to
Il giorno venerdì 18 novembre 2016 13:03:32 UTC+1, GigioTD ha scritto:

> Una domanda niubba: Voi uomini col cambio automatico, ai semafori Vi limitate a premere il freno o spostate in N? Un mio conoscente sostiene che la frizione nel primo caso ne risenta e quindi mette in N appena può. Bah!

auto hold, s'arrangia l'auto a staccare le frizioni e "premere" il freno :D

ciao, oge

Zotto

unread,
Nov 21, 2016, 5:40:54 AM11/21/16
to
Il giorno lunedì 21 novembre 2016 10:43:14 UTC+1, Dr. Ogekuri ha scritto:

>
> auto hold, s'arrangia l'auto a staccare le frizioni e "premere" il freno :D
>

Confermo, anche quando la frizione non esiste proprio :)

0 new messages