--
saluti, Corrado - Roma
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
felix
veramente lessi tempo fa' su alcuni forum (anche io cercavo un alpine
all'epoca) che molti possessori si lamentavano della scarsa ricezione
--
Great Teacher Onizuka
Allora: 1) sei ot 2) Io ho la CDE-9880R e va da Dio in ricezione, e
tutto il resto, senza contare che la qualit� audio � superiore a
prescindere.
possiedo anche io la cde-9880r. Posso solo dire che quando avvio la ricerca
automatica non � che mi prenda tantissime stazioni in effetti..... e quelle
che mi prende non � che si sentano nemmeno tanto bene. Per� credo che
potremmo anche qui fare lo stesso discorso che facciamo normalmente per le
auto, ossia chiederci: quanto vale la mia esperienza ai fini di una
percentuale che abbia un qualche valore ? meno di niente :(
E' come se io decidessi di guidare solo ed esclusivamente vetture di una
casa automobilistica e cambiassi vettura che so, ogni 3-4 anni. Alla fine,
giunto a 80nni, avrei guidato una dozzina o poco pi� di vetture appartenenti
a quell'unica casa automobilistica e probabilmente mi sentirei la persona
pi� "informata o adatta a parlare" in merito a quella vettura. Peccato che
dodici-quindici vetture su milioni di vetture vendute da quella casa
automobilistica non farebbero testo
--
maximum solacium est cogitare id sibi accidisse quod omnes ante se passi
sunt omnesque passuri; et ideo mihi videtur rerum natura, quod gravissimum
fecerat commune fecisse, ut crudelitatem fati consolaretur aequalitas
Ormai come i nuovi cellulari le autoradio fanno tutto meno che ricevere come
si deve la RADIO, selettivit� da cani, compressione del livello audio peggio
etc. etc.
Se volete RADIO decenti orientativi esclusivamente su tedesche (es Grundig
brutte ma buone) e progettate in Germania, non in asia, i tedeschi sono da
sempre leader della sezione tuner, parlo dai tempi delle valvolari.
Anche se ormai pochi modelli come RADIO si salvano, invece se vi piace il
troiaio di lucine e amate le "sigle" andate sulle giapponesi, li si che
sentirete tutto meno che la radio, SONY per prima.
> 2) Io ho la CDE-9880R e va da Dio in ricezione,
permettimi di dubitarne. probabilmente ti accontenti di poco e quel poco
che riceve ti � sufficiente. vai in una grande citt� tipo roma, milano ecc
e fai uan prova di ricezione. ti accorgerai con amarezza che la tua radio
entra in crisi appena entri in citt�. il ricevitore infatti non solo non �
molto sensibile, ma cosa assai peggiore � poco selettivo, per cui nella
realt� italiana dove la frequenza 88-108 MHz, alemno nelle grandi citt�, �
compeltamente occupata da stazioni pi� o meno potenti, entra in crisi
perdendo il segnale e/o riproducendo un audio molto disturbato. parlo solo
del tuner. nulla da dire sulla parte cd player, iPod, usb ecc.
> tutto il resto, senza contare che la qualit� audio � superiore a
> prescindere.
infatti, non ho mai detto il contrario.
l'unica marca giapponese che cura molto la parte ricevente � kenwood che
ha maturato una enorme esperienza in questo campo grazie alla qualit� dei
ricevitori amatoriali. infatti la kenwood � l'unica marca che monta
all'interno delle sue radio di punta un ricevitore che seleziona in modo
del tutto automatico un filtro pi� stretto quando il sengale ricevuto
inizia ad essere disturbato. inoltre, in alcuni modelli, utilizza anche la
funzioen antenna diversity (due ricevitori separati). cosa che epr altro
fa da molto tempo la becker... sono d'accordo con M-C che afferma che i
tuner migliori sono nelle radio tedesche, ma anche kenwood non � da
sottovalutare.
per quanto riguarda il ng apposito, poster� anche l� la mia esperienzxa
del tutto negativa con il marchio alpine (marchio che finora ho sempre
considerato eccellente), ma ha il difetto di essere assai poco
frequentato. per concludere, sulla vw fox ho avuto una alpine cde-9882r.
radio onesta, ma anche in questo caso, sia pure in maniera meno evidente,
il ricevitore non era alla altezza di quello kenwood e pioneer....
[stracut]
In effetti le alpine di ultima generazione (ma anche di penultima, a
dire il vero) sono delle buone autoradio ma non sono nemmeno l'ombra
delle alpine di qualche anno fa. La sezione tuner non è mai stata il
punto forte di questo marchio, ma ultimamente anche il resto sta
scadendo non poco. Molte lucine, tante funzioni inutili ma sostanza
poca. Restano comunque un pò meglio della concorrenza, ma la
differenza si sta assottigliando sempre più. (ok, escludendo la serie
#F1 status, ma qui andiamo verso la fantascienza, con "autoradio" da +
di 5k euro).
Ah, a puro titolo informativo, Visteon non è molto conosciuto dal
grande pubblico, ma fornisce le radio di primo equipaggiamento a buona
parte delle auto attualmente in commercio; alla fine è più grande di
alpine/pioneer etc..
.. E comunque qualche modello aftermarket ce l'ha pure visteon.
Ciao!
Scusate per curiosit�, sapete dirmi la marca dell'autoradio che monta
la fiesta del 99?
questa per la precisione
http://cgi.ebay.it/AUTORADIO-FORD-FIESTA-techno-1999-/270545189988
lo chiedo perch� quella come ricezione per me � molto buona, quando
salgo su altre autovettore nello stesso tragitto con la stessa
stazione selezionate molte volte la sento disturbata o non pulita come
nella mia.
Grazie.
> sicuro? mica sto parlando di cavoli :-), ma di radio che sono concepite
> per essere motnate in auto e per questo definite autoradio... non sar� del
> tutto IT, ma non credo nemmno di essere cos� OT come dici.
>
Oddio, la radio anche se applicata in un'auto, e sempre ot :D
>
> permettimi di dubitarne. probabilmente ti accontenti di poco e quel poco
> che riceve ti � sufficiente. vai in una grande citt� tipo roma, milano ecc
> e fai uan prova di ricezione. ti accorgerai con amarezza che la tua radio
> entra in crisi appena entri in citt�. il ricevitore infatti non solo non �
> molto sensibile, ma cosa assai peggiore � poco selettivo, per cui nella
> realt� italiana dove la frequenza 88-108 MHz, alemno nelle grandi citt�, �
> compeltamente occupata da stazioni pi� o meno potenti, entra in crisi
> perdendo il segnale e/o riproducendo un audio molto disturbato. parlo solo
> del tuner. nulla da dire sulla parte cd player, iPod, usb ecc.
>
Io abito a Biella e qua va benone, anche se effettivamente la uso poco
la radio, di pi� con le varie chiavette/ipod
> infatti, non ho mai detto il contrario.
>
> l'unica marca giapponese che cura molto la parte ricevente � kenwood che
> ha maturato una enorme esperienza in questo campo grazie alla qualit� dei
> ricevitori amatoriali. infatti la kenwood � l'unica marca che monta
> all'interno delle sue radio di punta un ricevitore che seleziona in modo
> del tutto automatico un filtro pi� stretto quando il sengale ricevuto
> inizia ad essere disturbato. inoltre, in alcuni modelli, utilizza anche la
> funzioen antenna diversity (due ricevitori separati). cosa che epr altro
> fa da molto tempo la becker... sono d'accordo con M-C che afferma che i
> tuner migliori sono nelle radio tedesche, ma anche kenwood non � da
> sottovalutare.
Io posseggo in ambito amatoriale: TS-440S, R1000 e il mitico ed
insuperato TM-255...radio stu0pende, anche se con qualche magagna :D
> per quanto riguarda il ng apposito, poster� anche l� la mia esperienzxa
> del tutto negativa con il marchio alpine (marchio che finora ho sempre
> considerato eccellente), ma ha il difetto di essere assai poco
> frequentato. per concludere, sulla vw fox ho avuto una alpine cde-9882r.
> radio onesta, ma anche in questo caso, sia pure in maniera meno evidente,
> il ricevitore non era alla altezza di quello kenwood e pioneer....
B
>
> ebbene si, dopo aver speso diversi soldi tra acquisto e montaggio
> della autoradio alpine cde-w203ri (doppio din) ed aver provato su
> strada anche il modello cda-117ri (singolo din), sono giunto alla
> amara conclusione che le autoradio alpine di ultima generazione fanno
> davvero cagare! che io mi ricordi, non ho mai avuto autoradio con una
> sezione tuner cos� scarsa.
se vuoi sentire bene la radio, c'e' una sola risposta: becker...
Ciao, nel tuo 3D precedente ti avevo detto che io compro Alpine da 20 anni e quindi trovo molto strana la tua odissea, d'accordo che in FM con stazioni ammucchiate una sull'altra possono succedere disturbi ma addirittura perderne una perchè ti affianca un tir.....
Sfiga (come dice felix) non credo, una può essere ma due è dura.
Mi sono fatto due ipotesi:
1) impianto d'antenna della TUA auto, magari è perfetto per l'autoradio di serie e non con radio aftermarket (bisognerebbe provarne di altre marche).
2) scarsa qualità della sezione tuner degli ULTIMI modelli (è la tua ipotesi, bisognerebbe provare una alpine vecchiotta).
L'ultima che ho preso è una iva-w200ri che ho comprato usata dall'amico di un mio amico, è un modello di qualche anno fa come questa:
La ricezione va benissimo, anche nel garage (sotterraneo).
> Mi offro volontario per ritirare la tua radio "aggratisse" ...... Pago io le
> spese di spedizione
> :-D
gi� venduta. arrivi in ritardo :-)
> Io posseggo in ambito amatoriale: TS-440S, R1000 e il mitico ed
> insuperato TM-255...radio stu0pende, anche se con qualche magagna :D
confermo, radio un p� datate, ma dalle prestazioni ancora soddisfacienti.
poi se ti va, scrivimi in privato il tuo nominativo. magari ci si sente in
etere...
> Sfiga (come dice felix) non credo, una pu� essere ma due � dura.
no, quale sfiga... non ci credo.
> Mi sono fatto due ipotesi:
> 1) impianto d'antenna della TUA auto, magari � perfetto per l'autoradio
> di serie e non con radio aftermarket (bisognerebbe provarne di altre
> marche).
potrebbe essere, ma sul forum della fiat bravo mi hanno detto che
l'antenna non � preamplificata, come pensavo... quindi la radio originale
riceve benissimo di suo...
> 2) scarsa qualit� della sezione tuner degli ULTIMI modelli (� la tua
> ipotesi, bisognerebbe provare una alpine vecchiotta).
si, sarebbe uan prova interessante, ma non ho intenzione di prendere una
alpine nemmeno regalata. � stata troppoa la delusione, insieme alla
perdita econimica
> L'ultima che ho preso � una iva-w200ri che ho comprato usata dall'amico >
di un mio amico, � un modello di qualche anno fa come questa:
>
http://cgi.ebay.it/Alpine-IVA-W200RI-2DIN-TOUCH-SCREEN-/220596552836?cmd=ViewItem&pt=Autoradio&hash=item335c944484
> La ricezione va benissimo, anche nel garage (sotterraneo).
la conosco. forse la sua parte ricevente � pi� curata. ora ti lancio io
una proposta: se hai occasione di fare una prova, sostituisci la tua
alpine con una kenwood dela stessa fascia di prezzo e poi fai lo stesso
percorso che fai con la alpine e dimmi se non noti un netto miglioramento
nella ricezione (stazioni molto meno disturbate).
Sulla pioneer sono sicuro che si poteva impostare, a radio spenta tieni
premuto il pulsante delle opzioni e ti entra nel menu di configurazione.
Sull'alpine non ne sono sicuro, ma poi cambia da modello a modello
--
Questo articolo e` stato inviato dal sito web http://www.nonsolonews.it
Nana, qui ti correggo, la Alpine anche sui modelli top di gamma monta una
elettronica in comune fra tutte le esportazioni, economia di scala,
un'autoradio presa in USA la potrai usare anche un UE, italia compresa
ovviamente, settandola da un menu manutenzione ovviamente, cambieranno gli
step di ricerca la banda etctc, unica pecca, addio RDS, questo perch� quelle
USA sono equipaggiate di tuner per la ricezione delle radio sat (Mille500
volte avanti il nostro sistema che al confronto � na mer...) e non montano
il sistema RDS invece....
> confermo, radio un p� datate, ma dalle prestazioni ancora soddisfacienti.
> poi se ti va, scrivimi in privato il tuo nominativo. magari ci si sente in
> etere...
>
Yes, cmq zona 1.
Old man anche qua, incredibile.
> questo perch� quelle USA sono equipaggiate di tuner per la ricezione
> delle radio sat (Mille500 volte avanti il nostro sistema che al confronto >
� na mer...) e non montano il sistema RDS invece....
confermo, non sono mai stato negli usa, ma ho letto molto su questo
sistema di radio digitale via satellite (mi pare che bisogna fare una
abbonamento).
qui da noi, per ora non se ne parla. per� esisterebbe il dab (ora dab+),
che rappresenta la radio digitale, solo che per ora � tutto fermo e ci
dobbiamo tenere la vecchia FM analogica. sigh...
felix
>> se vuoi sentire bene la radio, c'e' una sola risposta: becker... o
>> visteon :-)
dubito montino due tuner rds ed abbiano una sensibilita' paragonabile a
quella di becker....
felix