Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quali possibili danni se si è viaggiato senza liquido del radiatore?

38,100 views
Skip to first unread message

Marco

unread,
Aug 26, 2015, 5:35:39 PM8/26/15
to
L'auto di un mio amico si è fermata per strada e aprendo il cofano si è reso conto che a causa di una perdita il motore era rimasto senza liquido di raffreddamento. Dopo aver rabboccato la vaschetta e aver lasciato raffreddare il motore, l'auto pare funzionare senza problemi (ovviamente verrà portata dal meccanico domani stesso). L'auto è una Opel Corsa 1.5 diesel del '97.

Alla luce di ciò, quali danni può aver riportato il motore? Possono essersi rovinate le fasce elastiche o sono possibili altri danni?
Message has been deleted

cover...@gmail.com

unread,
Aug 26, 2015, 5:56:52 PM8/26/15
to
In assenza di liquido di raffreddamento non succede nulla se vengono rispettate scrupolosamente le seugenti condizioni:

- non si raggiunte la temperatura critica solitamente segnalata in rosso
sull'indicatore della temperatura ove presente

- Usare il motore a fasi alterne accensione > rapido riscaldamento riscaldamento > spegnimento > raffreddamento (speranza di raffreddarsi).

I danni non si possono stabilire ma con la giusta meticolosità si può risparmiare la guarnizione e la "spianatura" della testata. Con ignoranza e incuria, probabile che si può buttare completamente il motore alla peggio.

Ovviamente se l'automobilista deve percorrere 10 km in 10 minuti. Diventano 10 km in 4-5 ore se tutto va bene soprattutto con 'sto caldo infernale (almeno dalle mie parti).

murmu...@libero.it

unread,
Aug 26, 2015, 6:11:52 PM8/26/15
to
Il giorno mercoledì 26 agosto 2015 23:56:52 UTC+2, cover...@gmail.com ha scritto:
>
> I danni non si possono stabilire ma con la giusta meticolosità si può risparmiare la guarnizione e la "spianatura" della testata. Con ignoranza e incuria, probabile che si può buttare completamente il motore alla peggio.

Grazie per la risposta, cerco però di spiegarmi meglio: l'auto si è fermata proprio a causa del surriscaldamento provocato dalla mancanza del liquido; una volta raffreddato e rabboccato, il motore pare non dare problemi. Come detto, la perdita verrà subito riparata.

Alla luce di ciò, chiedevo quali danni potesse aver provocato il singolo episodio di surriscaldamento che ha bloccato temporaneamente il motore.

cover...@gmail.com

unread,
Aug 26, 2015, 6:17:13 PM8/26/15
to
Se siete stati accorti e previdenti usando l'intuito NON è successo niente.
Se avete rispettato quelle condizioni logicamente non è successo niente.
In ogni caso, la situazione del Motore la stabilità il meccanico esperto.

Uno Qualunque

unread,
Aug 26, 2015, 6:46:06 PM8/26/15
to
Il 26/08/2015 23:53, cover...@gmail.com ha scritto:
> Ovviamente se l'automobilista deve eprcorrere 10 km in 10 minuti. diventano 10 km in 4-5 ore

A piedi ci metti 3 ore andando normale.

cover...@gmail.com

unread,
Aug 26, 2015, 8:02:07 PM8/26/15
to
Eh...meglio a piedi :-)

Dumah Brazorf

unread,
Aug 27, 2015, 4:51:32 AM8/27/15
to
Quel giorno Wed, 26 Aug 2015 15:11:50 -0700 (PDT) cosě parlň
murmu...@libero.it:

>Alla luce di ciň, chiedevo quali danni potesse aver provocato il singolo episodio di surriscaldamento che ha bloccato temporaneamente il motore.

Dopo la riparazione che tenga controllato per un po' il livello ed il
colore del liquido di raffreddamento. Se non cambia č a posto
altrimenti potrebbe essersi danneggiata la guarnizione di testa.



+---------------------+
Dumah Brazorf [32, 90, BS]
Civic EJ9 '96

murmu...@libero.it

unread,
Aug 27, 2015, 5:05:55 AM8/27/15
to
Il giorno giovedì 27 agosto 2015 10:51:32 UTC+2, Dumah Brazorf ha scritto:
>
> Dopo la riparazione che tenga controllato per un po' il livello ed il
> colore del liquido di raffreddamento. Se non cambia č a posto
> altrimenti potrebbe essersi danneggiata la guarnizione di testa.
>

Grazie Dumah! Credevo che in caso di surriscaldamento fossero a rischio le fasce elastiche, invece pare che sia la guarnizione di testa il punto debole. Grazie ancora.

segarender

unread,
Aug 27, 2015, 6:17:04 AM8/27/15
to
ha scritto nel messaggio
news:652ac1c6-cc27-45d2...@googlegroups.com...

>In assenza di liquido di raffreddamento

>non si raggiunte la temperatura critica solitamente segnalata in rosso
> sull'indicatore della temperatura ove presente

Non si raggiunge perchè se il circuito è davvero vuoto, puoi portare il
motore a 200 gradi, che l'indicatore segnerà pochi gradi, è l'acqua che nel
circuito si scalda e fa segnare al sensore, no acqua sensore = sensore che
segna niente.

Tipico caso, esce fumo bianco dalla marmitta, il riscaldamento non va più e
l'indicatore acqua dice 30 gradi...
Il motore è fuso. Il classico che va, non si accorge di niente (Estate) la
temperatura non sale e non ha sensori di livello acqua radiatore, quando
finisce l'acqua la temperatura scende invece che salire e te ne accorgi
quando è troppo tardi.

>- Usare il motore in maniera in fasi alterne riscaldamento/raffreddamento

Nemmeno questo, FERMARSI, RIEMPIRE, un conto è ce ne poca, un conto è VUOTO,
se è vuoto fondi dopo pochissimo perchè la temperatura del motore sale
immediatamente se non raffreddato dall'acqua.

>I danni non si possono stabilire

Probabile guarnizione della testa, possibile cambiarla senza spianatura,
dipende da quanto si è scaldato.

Pippo S.

unread,
Aug 28, 2015, 4:51:07 AM8/28/15
to
Il 27/08/2015 00:45, Uno Qualunque ha scritto:

> A piedi ci metti 3 ore andando normale.

Anche meno, io a piedi ho fatto un percorso di 3 km in mezz'ora.

--

Pippo S. - 35, 200, PO

Clio RS 200CV EDC "Legend of Surprise"

Pippo S.

unread,
Aug 28, 2015, 4:54:02 AM8/28/15
to
Il 27/08/2015 00:11, murmu...@libero.it ha scritto:

> Grazie per la risposta, cerco però di spiegarmi meglio: l'auto si è fermata proprio a causa del surriscaldamento provocato dalla mancanza del liquido; una volta raffreddato e rabboccato, il motore pare non dare problemi. Come detto, la perdita verrà subito riparata.

Fermata in che senso?

Uno Qualunque

unread,
Aug 28, 2015, 12:26:28 PM8/28/15
to
Il 28/08/2015 10:51, Pippo S. ha scritto:
> Il 27/08/2015 00:45, Uno Qualunque ha scritto:
>
>> A piedi ci metti 3 ore andando normale.
>
> Anche meno, io a piedi ho fatto un percorso di 3 km in mezz'ora.
>

a passo veloce. Di solito l'andatura dei pedoni è sui 4 km/h

maxdamage

unread,
Aug 28, 2015, 12:44:12 PM8/28/15
to
Uno Qualunque a écrit :
ma va, 6 km/h li fa tranquillamente un bambino.


Uno Qualunque

unread,
Aug 28, 2015, 2:13:14 PM8/28/15
to
Il 28/08/2015 18:44, maxdamage ha scritto:

> ma va, 6 km/h li fa tranquillamente un bambino.
>
>

magari il figlio di Usain Bolt

https://it.wikipedia.org/wiki/Ordini_di_grandezza_%28velocit%C3%A0%29

cover...@gmail.com

unread,
Aug 28, 2015, 4:44:02 PM8/28/15
to
Il sensore di temperatura in quest'Auto funziona come trasduttore di livello come quello del livello carburante?
Io sapevo che il termostato rilevasse la temperatura e apre la valvola per il passaggio del liquido refrigerante (miscela di acqua distillata + liquido anticorrosione che aumenta il punto di ebollizione).
Parliamo di un'Auto del '97.
In questo caso, la temperatura sarebbe rimasta a zero anche dopo una serie di km percorsi e avrebbe insospettito ugualmente.
Mi scuso in anticipo se sto affermando delle scorrettezze ed eventualmente mi corregga circa le componenti elettroniche..

M_C

unread,
Aug 28, 2015, 5:01:51 PM8/28/15
to
Il giorno venerdì 28 agosto 2015 20:13:14 UTC+2, Uno Qualunque ha scritto:
> magari il figlio di Usain Bolt

basta un minimo di allenamento ... io li faccio per stradoni di campagna accompagnando i cani a sgambare, sono 5,8 km (mi sono tolto lo sfizio di farli in moto per misurare) e la passeggiata prende 1H, 1,10H. buon passo ma no corsa. con le infradito :o)

saluti, davide

maxdamage

unread,
Aug 29, 2015, 2:04:05 AM8/29/15
to
Uno Qualunque a écrit :
> Il 28/08/2015 18:44, maxdamage ha scritto:
>
>> ma va, 6 km/h li fa tranquillamente un bambino.
>>
>>
>
> magari il figlio di Usain Bolt

non sono usai bolt e mio figlio di 4 anni fa 6 km in un'ora camminando
con me.
il figlio di usain bolt ne fara' 10 o 12 minimo.


Uno Qualunque

unread,
Aug 29, 2015, 3:07:58 AM8/29/15
to
Il 29/08/2015 08:04, maxdamage ha scritto:

> non sono usai bolt e mio figlio di 4 anni fa 6 km in un'ora camminando
> con me.
> il figlio di usain bolt ne fara' 10 o 12 minimo.
>
>

bravi

segarender

unread,
Aug 29, 2015, 3:45:07 AM8/29/15
to
ha scritto nel messaggio
news:59ce7194-000a-4dfb...@googlegroups.com...

>>Il sensore di temperatura funziona come trasduttore di livello come quello
>>del livello carburante?
>Io sapevo che il termostato rilevasse la temperatura e apre la valvola per
>il passaggio del liquido refrigerante (miscela di acqua distillata +
>liquido anticorrosione >che aumenta il punto di ebollizione).

Frena.

Il termostato (comunemente chiamato) è in realtà una VALVOLA TERMOSTATICA
che si apre e chiude con la temperatura dell'acqua con cui è a contatto.
Il sensore termico (bulbo etc.) indica la temperatura.

La valvola è autonoma, il sensore no, indica sul quadro la temperatura.
Se il circuito è vuoto, ed il sensore termico è ad esempio vicino la valvola
termostatica o sul radiatore o su un tubo etc. che è lontana dal punto più
caldo del motore, se il circuito del liquido di raffreddamento è vuoto
segnerà pochi gradi, i gradi che raggiungono il corpo stesso del sensore
trasmettendosi per contatto metallo metallo dove è posizionata.

Ipotesi, motore che ha girato senza liquido, indicatore acqua 60gradi,
appena lo riempi d'acqua vola a 100 gradi perchè l'acqua raggiunge il
sensore ed è riscaldata dal motore che ha raggiunto temperature abnormi.


>In questo caso, la temperatura sarebbe rimasta a zero anche dopo una serie
>di km percorsi e avrebbe insospettito ugualmente.

A zero zero magari no, ma a 50-60 gradi si..... poi dipende tutto da dove è
esattamente posizionato il sensore, se in quel punto prende aria si
raffredda di più.
Sono casi limite, comunque. Difficile avere completamente il circuito di
raffreddamento vuoto.

ardiand...@gmail.com

unread,
Apr 24, 2018, 5:33:04 AM4/24/18
to
Mio audi a3 anno 2006 di cilindrata
2000 diesel ho rroto radiatore aqua poi
Ho percorso 4 km senza aqua
Ho spenta .E ora non parte più
Quale potrebbe esere problema

Roberto Deboni DMIsr

unread,
Apr 24, 2018, 7:07:16 AM4/24/18
to
On 24/04/18 11:33, ardiand...@gmail.com wrote:
> Mio audi a3 anno 2006 di cilindrata 2000 diesel ho rotto
> radiatore aqua poi ho percorso 4 km senza acqua.

L'indicatore di temperatura cosa indicava ?
La spia radiatore si e' accesa ?

> Ho spento e ora non parte più.
> Quale potrebbe esere problema

Girando il motorino d'avviamento si sente qualche
rumore "anomalo" rispetto al solito ?

Io sospetto che siano fuse le bronzine ...

CCC

unread,
Apr 24, 2018, 8:24:06 AM4/24/18
to
Il giorno mercoledì 26 agosto 2015 23:35:39 UTC+2, Marco ha scritto:
> L'auto di un mio amico si è fermata per strada e aprendo il cofano si è reso conto che a causa di una perdita il motore era rimasto senza liquido di raffreddamento. Dopo aver rabboccato la vaschetta e aver lasciato raffreddare il motore, l'auto pare funzionare senza problemi (ovviamente verrà portata dal meccanico domani stesso). L'auto è una Opel Corsa 1.5 diesel del '97.
>
> Alla luce di ciò, quali danni può aver riportato il motore? Possono essersi rovinate le fasce elastiche o sono possibili altri danni?

Dipende da quanto ha girato in quelle condizioni e con che carico motore. Potrebbe anche aver grippato più o meno leggermente le fasce. A me successe con il mitico motore Rover 1.4 serie K (che già bruciava le guarnizioni anche con l'acqua... )

MIDNITENOWHERE

unread,
Feb 21, 2023, 8:11:38 AM2/21/23
to
qualche volta trovo la tanica del radiatore senza liquido, ma se si surriscalda me ne accorgo subito dalla lancetta del termometro testata, ke se si posta sull'arco rosso si attiva l'elettroventola e si accende la spia dell'elettroventola. Questo tuttavia non accade se uso il minimo con la marcia ingranata (preferibilmente 1°,2° o al limite 3°) per circolare.

korradoroma

unread,
Feb 21, 2023, 8:15:32 AM2/21/23
to
vi rendete conto, spero, che state rispondendo a un post del 2015 in cui ha partecipato anche segarender
0 new messages