Jigen® wrote:
> Boh !!! A meno di non conoscere perfettamente la persona che ti sta
> vendendo l'auto. Essere certi al 100% di dove ha fatto le manutenzioni
> programmate...
Sai come la penso.
1) A meno di non conoscere... invece quando la prendo dal concessionario
conosco perfettamente il fatto che mi trovo davanti a uno che può
taroccare ogni cosa e, a quanto pare, il più delle volte lo fa.
2) Tutto questo oltretutto ha un costo, ok, c'è la garanzia, ma il più
delle volte copre solo parzialmente i danni possibili e inoltre se
prendo un'auto con 20.000 chilometri che invece sono 120.000 per due
anni va bene lo stesso.
3) Le manutenzioni... lasciamo perdere, le auto a noleggio che ho da 10
anni sarebbero durate di più SENZA ALCUNA MANUTENZIONE.
Non dico farla meglio, dico proprio non farla.
> Alla fine il rischio che si corre è lo stesso.
No a mio avviso se ne corre di più e per di più pagando di più.
> La differenza è che un
> concessionario ti deve dare una garanzia. E, nel caso di formule
> particolari come quella dello Stilnovo (ma più o meno tutte le case
> ufficiali garantiscono i loro usati allo stesso modo) è una garanzia
> pari a quella del nuovo.
Sicuro sicuro? Comunque, insisto: a me non preoccupano affatto i primi
due anni...
> In definitiva.. Se prendi la sola da un privato, te la tieni. Se la
> prendi da un conce bene o male, specialmente con gli usati garantiti
> della casa, puoi rivalerti in qualche modo.
Com'è che era? "Nonna, m'ha dato un buono, che vor dì?"
> Poi il discorso verte anche sul fattore economico... La forbice di
> prezzo che c'è tra prendere la macchina dal privato o dal conce e su
> quanto possa incidere se ci si trova a dover ripristinare la macchina.
Di solito la forbice è pari al ripristino nel peggiore dei casi...
Comunque già solo il fatto che siano sistematicamente schilometrate ne
rende rischioso l'acquisto, soprattutto per la programmazione degli
interventi tipo la sostituzione della cinghia distribuzione.