... si potrebbe andare avanti all'infinito
il resto lo lascio continuare a voi poi pian piano che me ne vengono in
mente delle altre aggiungo pure io.
se avete domande fate pure cercherò di rispondere se posso,
naturalmente cercate di essere piu chiari possibile e di non essere
generici, vaghi o maleducati
però prima vorrei fare un po' di chiarezza:
1)camion di solito si intende motrice un pezzo unico, un autocarro
http://it.wikipedia.org/wiki/Camion
2)bilico è un autoarticolato
http://it.wikipedia.org/wiki/Autoarticolato
3)autotreno o camion a rimorchio.
http://it.wikipedia.org/wiki/Autotreno
Il piu pericoloso è il bilico perchè è meno stabile, taglia di piu
le curve e ha bisogno di grandi spazi per girarsi.
un autocarro puo misurare fino a 12 metri, un bilico 16, 50 metri un
autotreno 18.75 metri
la portata dipende dal numero di assi. Normalmente cmq si parla di 44
ton per autotreni e autoarticolati. Il numero di ruote puo variare, cmq
i gemellari si usano sempre meno, si preferiscono i gommoni, di solito
12 gommoni per un autotreno e un autoarticolato.
Io parlo soprattutto di questi ultimi 2 mezzi che conosco meglio :-)
I camion sono dotati di limitatore a circa 90 all'ora e la maggiorparte
viaggia tra gli 87 e i 92 all'ora. spesso i contachilometri delle auto
sono un po' sballati, magari vedete scritto 100 ma in verità state
viaggiando a 91-92. Ormai quasi tutti camion viaggiano regolari dato
che in caso di manomissione del tachigrafo c' è il ritiro della
patente e del camion. Cio non toglie che i fenomeni ci siano sempre..
i camion vanno revisionati ogni anno e lo stesso il tachigrafo
il disco orario segna velocità e orario, quindi dal disco si puo
leggere se uno ha fatto troppe ore, se ha fatto le soste regolari e in
caso di incidente a quanto stava viaggiando.
genericamente un autista potrebbe viaggiare 9 ore al di e fare 45
minuti di pausa ogni 4 ore e mezzo.. in pratica però le ore di guida
son spesso superiori al limite.
poi sfatiamo il mito del camionista ricco.. lo stipendio medio è di
circa 1600-1700 euro per un giornaliero (circa 13-15 ore di lavoro
totale tre guida e carico - scarica)
ai 2100 per chi sta fuori giorni fino ai 2500 per chi fa estero.
naturalmente i prezzi sono aprossimativi , cè'chi prende di piu e chi
meno.. cmq a parità di ore è spesso piu basso di un operaio e non ci
sono indennità o trasferte.. quindi colazioni , cene e pranzi sono a
carico dell'autista.
per chi propone il traposrto su rotaio incollo un mio intervento di
pochi giorni fa.
attualmente il trasporto su gomma è quello piu usto per diversi
motivi:
1) per percorrenze di 500-700 km è il mezzo piu veloce, prova tu a
spedire via treno un container da padova e vedere se dopo 6 ore e mezzo
sta a roma.. tra le code al terminal per il carico e le code al
terminal per lo scarico dopo sei ore è ancora tutto la
2) l'italia è pianeggiante solo per il 20%, il restante è collinare e
montuoso, quindi abbiamo difficoltà notevoli con treni che viaggiano
a pendenze fisse.
3) come dicevano gli altri utenti del ng la rete ferroviaria è vecchia
di 50 anni mentre il trasporto di merci aumenta di giorno in giorno.
4) moltissimi camion che vedi in giro sono IVECO quindi sono l'ala
industriale della FIAT, la fiat è di torino.. quindi lascio ogni altro
ragionamento a voi
5) per chi non lo sapesse un camion in media fa 3 km/lt quindi fatevi
voi i conti dei soldi che ritornano allo stato tramite il carburante
considerando che tasse e accise corrispondono circa al 65% del prezzo
dei carburanti quindi considerando 1,2 euro al litro per gasolio 0.78
euro vanno in tasse. Un camion medio fa sui 500 km al giorno quindi....
forse ci sono un po' troppi interessi a non sviluppare un trasporto
alternativo? :-)
grazie a tutti a chi è arrivato fin qui e ricordiamoci che ormai
l'unica via di fuga è il dialogo, il comprendersi e capire e la
tolleranza,, sulle strade siamo tutti uguali
un abbraccio
stefano
cb steve
volvo FH12 autotreno scarrabile 460HP
Ciao.
> allora, partendo dal presupposto che non bisogna fare di tutta l'erba
> un fascio
Solita scusa, come per i motociclisti... :)
> sappiamo bene che esistono bravi camionisti come bravi
> automobilisti e bravi motociclisti ma come in ogni categoria ci sono le
> mele marce
Si, ma mele marce con decine di tonnellate sotto il sedere non sono
accettabili.
> daltronde non ci resta che la convivenza e spero troverete questo post
> interessante e utile.
Treno, treno, treno!!!
> intanto inizio per presentarmi; sono stefano,25 anni, guido ormai da 4
> anni ogni tipo di mezzo dalla motrice al bilico all'autotreno alla
> motrice+biga.
Cioè? A 21 anni guidavi quelle bestie? Con al massimo 3 anni di patente!?!?! Ne
servirebbero almeno 10, IMHO.
> immagino che a nessuno di voi faccia piacere viaggiare
> correndo dietro un altro mezzo che copre completamente la visibilità e
> che non permette di vedere avanti cosa succede.
> Lo stesso vale per un camion
Se gli stai a 500mt di distanza non hai problemi...
> il sorpasso si rende necessario anche
> per una questione di traffico. provate ad immaginare se il primo va a
> 85, e si forma una colonna di camion a 85, poi il primo trova uno che
> va a 82 [...] il sorpasso viene fatto con testa :-)
Il sorpasso va fatto se può essere concluso in 20/30 secondi, altrimenti stai
in coda fino al casello.
> A volte mi tocca inchiodare per non schiacchiare auto che dalla terza
> cosia tagliano l'autostrada per uscire, usando naturalmente la prima
Andate a 50kmh, solo in prima corsia, e tutto sarà più semplice.
Bye!
--
____________________________________________________
Luc (33,95-160,CO)
Lancia Ypsilon 1.4 16v - Alfa 159 Sportwagon 1.9 JTS
____________________________________________________
>Spesso per le strade vedo comportamenti molto pericolosi che spesso
>celano dietro un'ignoranza verso il prossimo e il mezzo che sta
>guidando.
ESATTO.....!!!
Perfetto....il problema è proprio quello.... :-(
>grazie a tutti a chi è arrivato fin qui e ricordiamoci che ormai
>l'unica via di fuga è il dialogo, il comprendersi e capire e la
>tolleranza,, sulle strade siamo tutti uguali
>un abbraccio
Grazie a te!
Bellissimo post, veramente complimenti
Ciao
--
D o t t o r P i a n a l e <©©\ (||||)°(||||) /©©>
____________________________________
Ich habe ein schön bratwurst in mein letherhosen
http://groups.msn.com/IlmondodelDrPianale
>> immagino che a nessuno di voi faccia piacere viaggiare
>> correndo dietro un altro mezzo che copre completamente la visibilità e
>> che non permette di vedere avanti cosa succede.
>> Lo stesso vale per un camion
> Se gli stai a 500mt di distanza non hai problemi...
Connettere la massa neurale prima di digitare... sarebbe auspicabile...
Con il tuo sistema fra Milano e Bologna ci fai stare 360 camion....
E gli altri....dove li metti?
Sul treno....bene... tutti convogli merci
E la GENTE che si sposta sui treni passeggeri dove la metti?
Sui pulman...bene
E i pullmann dove li mettiamo....a 500 metri uno dall'altro?
>Andate a 50kmh, solo in prima corsia, e tutto sarà più semplice.
Senti......a me di tornare al sistema economico del baratto perchè sono
state applicate le tue "disposizioni" non è che mi garbi molto....
Dai....fin che si si parla di preferenze sulle auto si può accettare di
tutto....ma te il cervello non lo colleghi neppure qundo si parla di
problemi gravi e seri...e questo è molto grave :-(
Spero che tu lo faccia apposta..e non sia veramente così sconnesso o così
superficiale :-(
> salve a tutti.
ciao a te.
> La domanda che mi viene posta piu spesso è del perchè i camion quando
> sorpassano si buttano fuori all'improvviso. Partendo da questo
> presupposto immagino che a nessuno di voi faccia piacere viaggiare
> correndo dietro un altro mezzo che copre completamente la visibilità e
> che non permette di vedere avanti cosa succede. Lo stesso vale per un
> camion, quindi spesso si sorpassa per avere maggiore visibilità in
> avanti.
ma se manteneste le distanze di sucurezza anche voi invece di stare a 1
mt da quello davanto e vedere per 200km i rivetti della targa di quello
davanti forse non vi annoiereste.
> sulle strade di giorno è praticamente impossibile sorpassare
> aspettando il momento giusto quindi con la corsia sgombra, ciò impone
> un buttarsi fuori naturalmente con la freccia:-)
guarda che aver messo la freccia non ti da diritto a buttarti in mezzo
alla corsia.
la freccia serve per segnalare l'intenzione di voler compiere una
manovra.
sta a te aspettare il momento giusto e non a chi sopraggiunge da dietro
il dover frenare.
> Di solito si aspetta
> che l'auto che sta sopraggiungendo abbia lo spazio per rallentare in
> sicurezza o che abbia la terza corsia per buttarsi fuori a sua volta.
come quando in citta' ci sono le macchine ferme e i camion si buttano a
sx rischiando di farti fare un frontale con chi sopraggiunge nel senso
opposto?
poi si incazzano se li mandi in culo... 1 di sicuro non lo fa piu sto
giochetto..visto che l'ho gonfiato come una mongolfiera.
sono cazzi vostri se ci sono le macchine nel mezzo..frenate non vi
buttate in mezzo...
non ce l'ho con te personalmente, ce l'ho con chi ha il camion e sa di
non farsi niente e se ne sbatte di chi e' piu fragile.
vorrei farti provare un giorno ad andare in moto nel traffico tra camion
e furgoni...
ogni volta che torni a casa rigrazia il signore.
ah c'ho rimesso 3 volte il muso dell'auto aziendale perche' un camion ha
ben pensato di stringere la mia corsia invece che fermarsi per un
ostacolo...
sempre in citta' non sai che gioia quando gli hanno fatto un culo cosi.
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
> salve a tutti.(...)
Ciao, complimenti per il post che mi ha chiarito molte cose, e che
penso ti abbia portato via una settimana! :-)
Interessante quando spieghi del sorpasso in autostrada tra camion e la
necessità di farlo, un aspetto ignoto agli automobilisti. Infatti la
maggior parte delle reazioni di fastidio nei confronti mezzi pesanti da
parte degli utenti di mezzi leggeri, specie in autostrada, penso che
siano più dettate dalla paura, dal senso di minaccia e di
soverchiamento che quei bestioni ispirano. Specialmente perchè spesso
sembrano muoversi con una logica tutta loro...
Piuttosto, quando vesti i panni dell'automobilista, tu come ti comporti
nei confronti dei bestioni che incontri sulla strada? Cerchi di
agevolarli per una specie di solidarietà di classe o, come gli altri
automobilisti, cerchi di toglierteli di mezzo alla prima occasione?
Per concludere capisco le difficoltà di una conversione del trasporto
pesante da gomma a ferro che sollevi, ma penso che, con le arterie di
comunicazione su asfalto al collasso che abbiamo, non può essere altro
che una cosa positiva questa conversione. Tra l'altro ci avvicinerebbe
ai paesi più evoluti, con buona pace degli interessi della Fiat nel
settore dei camion...
Ciao
Idrolitina
> grazie a tutti a chi è arrivato fin qui e ricordiamoci che ormai
> l'unica via di fuga è il dialogo, il comprendersi e capire e la
> tolleranza,, sulle strade siamo tutti uguali
> un abbraccio
Grazie per il post, di una chiarezza fantastica. Complimenti.
Io amplierei il discorso alle statali, che tu citi poco o nulla.
Quando si incontra un pullman o un camion, o un autotreno o un bilico,
si dovrebbe cercare di capire che non sempre è una necessità
inderogabile il sorpasso. Si vedono sorpassi davvero pericolosi, senza i
margini di rientro adeguati, su strade statali, strette, solo per
passare il pullman che magari ferma tra un km e ti lascia strada da solo...
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
> guarda che aver messo la freccia non ti da diritto a buttarti in mezzo
> alla corsia.
> la freccia serve per segnalare l'intenzione di voler compiere una
> manovra.
> sta a te aspettare il momento giusto e non a chi sopraggiunge da dietro
> il dover frenare.
Hai mai guidato un camion o un mezzo pesante in genere???
No??? si vede!
Davvero pensi che se tu che arrivi, vedi il mezzo pesante con la
freccia, rallenti, lo lasci superare, poi lo passi, hai compiuto una
azione così incivile. Cosa avresti guadagnato nella tua vita con quei
due minuti????
Ma ci rendiamo conto che facciamo un casino infernale per due minuti???
Ci rendiamo conto di quanto valgono mediamente nella vita di una persona
due minuti?
Non ditemi che proprio quei due minuti vi cambiano l'esistenza... Magari
facendo un viaggio di 4 o 5 ore...
Magari potendo spostarsi in terza corsia...
> come quando in citta' ci sono le macchine ferme e i camion si buttano a
> sx rischiando di farti fare un frontale con chi sopraggiunge nel senso
> opposto?
> poi si incazzano se li mandi in culo... 1 di sicuro non lo fa piu sto
> giochetto..visto che l'ho gonfiato come una mongolfiera.
Peccato. Se ti gonfiava lui era meglio.
> guarda che aver messo la freccia non ti da diritto a buttarti in mezzo
> alla corsia.
> la freccia serve per segnalare l'intenzione di voler compiere una
> manovra.
> sta a te aspettare il momento giusto e non a chi sopraggiunge da dietro
> il dover frenare.
Il fatto č: quanti pirla vedono una freccia e si fermano per far passare chi
deve cambiare corsia???
NESSUNO!
Invece andrebbe agevolata la manovra, rallenti, fai passare, aspetti e poi
continui... se facessero tutti cosě si viaggerebbe meglio!
> rallenti, fai passare, aspetti e poi continui...
LOL
[CUT]
Ciao, non sono un camionista ma viaggio tanto.
Dopo tanti km su autostrada, potrei anche aggiungere un altro paio di
comportamenti che sicuramente ti faranno piacere.
Intanto sarebbe bello se tutti imparassero ad usare le corsie di
accelerazione/decelerazione.
Poi se in autostrada state sorpassando in terza corsia un camion in seconda
corsia, evitate di inchiodare solo perchè vedete la freccia sua accesa!!! La
terza corsia è vietata a loro, e la freccia indica GIUSTAMENTE che stanno
effettuando una manovra di sorpasso! La maggior parte delle volte si vedono
auto che arrivano fino al camion e poi inchiodano perchè hanno paura di
esser schiacciati! Ecco, siete pericolosi, levatevi di mezzo... o passate o
accostate dietro il TIR e passate in seguito!
Altri comportamenti dettati dalla paura verso sti bestioni, sono quelli
dovuti alle lunghe discese, quando i TIR sono costretti a frenare anche con
strada libera davanti... evitate di stargli dietro o mantenete le distanze
di sicurezza, i TIR anche a 50 all'ora in discesa devono frenare!!
...e poi ce ne sarebbero di cose da dire, cose da automobilista chiaramente,
anche se rispetto la categoria in quanto mi rendo conto che hanno scelto un
lavoro che, nonostante i progressi tecnologici per farli viaggiare meglio,
rimane sempre un lavoro duro e stressante.
Ottimo post, davvero.
Pero' capisci che dopo che ho visto che, in una autostrada a due
corsie, un tuo collega (che probabilmente ha forzato l'andatura per
arrivare alla dogana del monte bianco prima del blocco dei mezzi
pesanti) ha deciso di fare un sorpasso brillante, ha messo la freccia e
si e' buttato fuori fottendosene di tutto e di tutti, e io, dietro, ho
visto questo mostro che si lanciava contro la macchina della mia
ragazza che lo stava superando, lei grazie a dio (se c'e')
attaccandosi al freno e' riuscita a passare dietro al camion, arrivando
a non piu' di 20 centimetri dal new jersey e non oso immaginare quanto
dalla fanaliera del camion... e questo bello come il sole che *SE NE
FOTTE* e continua la manovra, io in due secondi mi sono visto a
piangere sulla sua bara...
oltretutto se dietro di lei invece che il sottoscritto ci fosse stato
il deficiente medio che considera accettabile una distanza di sicurezza
di 5 metri ci sarebbe stato un tamponamento a catena di proporzioni
epiche...
beh, capirai che parto un pelo prevenuto. Di voi camionisti la cosa
che mi da' sui nervi e' che nel 90% dei casi non guardate neanche (se
c'e' una macchina... boh... chissenefrega... frenera' o andra' in terza
corsia, se c'e'... e se non ci riesce... boh, intanto ci provo, poi si
vedra') e che (sempre nel 90% dei casi) vi incollate al rimorchio di
chi avete davanti - in tangenziale a Milano ogni tanto ci sono i muri
in prima corsia, chi si deve immettere scende a farsi una sigaretta e
chi deve uscire si rassegna a prendere l'uscita dopo). Capisco che sono
"mele marce", ma le mele marce non devono finire nella torta. Per come
la vedo io, la patente CE dovrebbe finire in coriandoli con una
facilita' impressionante (come anche la B, d'altronde).
cia'
Max
Premetto: bellissimo post enciclopedico. D'accordo su tutto, tranne che su
questo:
> 15) la scritta in autostrada tenere la corsia di destra libera non
> significa che se avete una macchina in centro potete sorpassarla a
> destra.. riposta datami da una mia amica con almeno 10 anni di patente
> :-P
La tua amica si sbaglia, o meglio non è correttamente informata. Il
sorpasso a destra non è consentito, il superamento sì. Però accade in
situazioni che a te non interessano :D , tipicamente il sabato e la
domenica quando i mezzi pesanti non ci sono ma l'utonto medio
dell'autostrada si comporta come se ci fossero. Io, MadMike e altri abbiamo
fatto sabato sera un Verona-Desenzano quasi sempre in prima corsia.... :)
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
Ti perdono per l'offesa perchè:
- sto per partire per il mare (e spero di non trovare troppi tir).
- ti piace la serie-1 (quindi quello che non connette forse non sono io).
:-PPPPP
no. non guadagno nulla..ma neanche lui perde nulla se aspetta 2 minuti e
invece di buttarsi nel mezzo aspetta quand' e' libero.
> Ma ci rendiamo conto che facciamo un casino infernale per due minuti???
>
> Ci rendiamo conto di quanto valgono mediamente nella vita di una persona
> due minuti?
nulla ne' a me ne' ai camionisti.
> Non ditemi che proprio quei due minuti vi cambiano l'esistenza... Magari
> facendo un viaggio di 4 o 5 ore...
> Magari potendo spostarsi in terza corsia...
ma infatti non critico queste situazioni. mi sposto volentieri in
3°corsia se posso fa passare un camion, come rallento quando da 3 corsie
diventano 2 prima della galleria e faccio passare il camion
mi rendo conto di queste cose. quelli che odio sono quelli che invece si
aspettare il loro "turno" magari ad un semaforo quello davanti gira e
loro cercano di infilarsi a forza...quelli per me mi rifanno il cofano
fino alla penzione.
> > come quando in citta' ci sono le macchine ferme e i camion si buttano a
> > sx rischiando di farti fare un frontale con chi sopraggiunge nel senso
> > opposto?
> > poi si incazzano se li mandi in culo... 1 di sicuro non lo fa piu sto
> > giochetto..visto che l'ho gonfiato come una mongolfiera.
>
> Peccato. Se ti gonfiava lui era meglio.
ma e' lui che mi ha detto " a' stronzo scenni che te pijo a carci" dopo
che s'e' buttato nel mezzo perche' uno davanti cercava parcheggio.
cazzo vuole frena e aspetta.
> LOL
C'č poco da ridere! :P
Guidando il camper in giro per altri paesi, dalla Svizzera fino in Norvegia,
vedevo cose strane infatti!
Mettevo la freccia e chi seguiva in terza corsia mi faceva i fari per farmi
passare... perdeva 5 secondi netti e poi riprendeva a correre.
Bada che l'hanno fatto anche auto che arrivavano sparatissime, praticamente
(per assurdo) generando pericolo inverso inchiodando per farmi passare. E io
non č che mi buttassi, accendevo solo la freccia.
Ho guidato rilassato per migliaia di chilometri e non č costato un cazzo a
nessuno!
Stocchi leggi, va che č meglio...
> no. non guadagno nulla..ma neanche lui perde nulla se aspetta 2 minuti e
> invece di buttarsi nel mezzo aspetta quand' e' libero.
Se fossero tutti gentili come te, per lui sarebbero ore, non solo due
minuti!
> nulla ne' a me ne' ai camionisti.
E allora rallenta e lascialo passare! Puoi chiamarlo senso civico,
educazione, rispetto, gentilezza... e quant'altro.
> aspettare il loro "turno" magari ad un semaforo quello davanti gira e
> loro cercano di infilarsi a forza...quelli per me mi rifanno il cofano
> fino alla penzione.
Esattamente quello che fanno tutti i bastardi sul raccordo che passano le
code in corsia d'emergenza o entrano agli svincoli intasati cercando di
infilarsi davanti ai camion. L'unica differenza che che per ogni pirla che
fa cosě, la mia attesa in coda aumenta di 40 secondi... che moltiplicato per
i teste di cazzo che lo fanno, diventano code di km!
Allora fanno bene questi bestioni a centrarli tutti... come accade infatti!
> dell'autostrada si comporta come se ci fossero. Io, MadMike e altri
> abbiamo
> fatto sabato sera un Verona-Desenzano quasi sempre in prima corsia.... :)
RM-NA la fai tranquillamente a destra a 170 mentre sulla terza si tamponano!
:D PERO' STANNO TUTTI LA'!
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
..
in genere chi guida il camion (eccezioni a
> parte ...) *sa* guidare ... il problema sono i camperisti/roulottisti ....
Concordo, ma sposterei l'attenzione sui furgoni, molto più diffusi
delle rulotte e camper.
I camionisti guidano un mezzo "antipatico" e "problematico" per la
circolazione, ciò non vuol dire che siano anche loro "antipatici" e
prepotenti.
Scindiamo il mezzo da chi lo conduce.
Molto più fastidiosi e pericolosi sono i furgoncini guidati come
delle GT, spesso da ragazzini testosteronici a cui non affiderei
nemmeno una Punto.
Quando in autostrada vedo che sfrecciano a 150km/h e che si mettono
dietro al culo di chi vogliono sorpassare spero che non debbano
inchiodare, immaginandomi gli spazi di arresto di certo non ottimi...
Per non parlare delle condizioni in cui spesso sono tenuti questi
furgoni (sicuramente un camionista subisce più controlli sullo stato
del veicolo, quindi è costretto a mantenerlo bene).
Per curiosità, ogni tanto osservo i pneumatici dei furgoni
parcheggiati, e molti sono usurati e consumati...
Idrolitina
> Guidando il camper in giro per altri paesi, dalla Svizzera fino in
> Norvegia, vedevo cose strane infatti!
Non facciamo paragoni inutili, parliamo dell'italia! :-DD
Quando devo rallentare perchè uno ha deciso che in quel momento DEVE
superare per poter continuare il viaggio a 92kmh al posto dei 90 di chi lo
precedeva io un pochino me la prendo, scusa.
ciao
aspettano come faccio io quando devo sorpassare...loro e' ovvio che mi
mettano piu' tempo..ma non e'mica colpa mia..aspettano come fanno
tutti..ci volessero anche delle ore..
>
> > nulla ne' a me ne' ai camionisti.
> E allora rallenta e lascialo passare! Puoi chiamarlo senso civico,
> educazione, rispetto, gentilezza... e quant'altro.
io? aspetta e passa quando la strada e' libera.come faccio io.
> > aspettare il loro "turno" magari ad un semaforo quello davanti gira e
> > loro cercano di infilarsi a forza...quelli per me mi rifanno il cofano
> > fino alla penzione.
> Esattamente quello che fanno tutti i bastardi sul raccordo che passano le
> code in corsia d'emergenza o entrano agli svincoli intasati cercando di
> infilarsi davanti ai camion. L'unica differenza che che per ogni pirla che
> fa cosě, la mia attesa in coda aumenta di 40 secondi... che moltiplicato per
> i teste di cazzo che lo fanno, diventano code di km!
> Allora fanno bene questi bestioni a centrarli tutti... come accade infatti!
no forse non ci siamo capiti.
sei ad un semaforo.hai una camion poco piu avanti nella corsia di fianco
alla tua.
scatta il verde e quello davanti al camion gira.il camionista invece di
aspettare..forse perche' ha il peperoncino in culo
decide che fa prima ( indubbiamente ) a girare lo sterzo e stringere me
che gli sono di fianco.
per me mi rifa' il cofano.. il senso civico e' anche aspettare in coda..
E' successa la stessa identica cosa a me un paio di anni fa..e guidavo
io.. -__-'
Il camion davanti a me ha messo la freccia MENTRE si stava
spostando..meraviglioso..e praticamente io ero 'a filo' con lui..lo stavo
giustogiusto sorpassando..mi ricordo solo di aver tirato un'inchiodata e di
avergli fatto i fari e suonato il clackson......ho rischiato non poco. E
dopo averlo sorpassato sto imbecille non mi ha mica fatto i fari per 2
minuti come per dirmi "beh?..non ho fatto nulla di male".
Non mi sono mai spaventato come quel giorno credo :)
--
Ska
> Non facciamo paragoni inutili, parliamo dell'italia! :-DD
Non sono paragoni inutili, quello è un comportamento che funziona. Dunque
per me fai bene a rallentare... e basta!
>
> Quando devo rallentare perchè uno ha deciso che in quel momento DEVE
> superare per poter continuare il viaggio a 92kmh al posto dei 90 di chi lo
> precedeva io un pochino me la prendo, scusa.
Appunto... mah!
> Invece andrebbe agevolata la manovra, rallenti, fai passare, aspetti e poi
> continui... se facessero tutti cosě si viaggerebbe meglio!
Per cambiare corsia prima guardi nello specchietto, poi se non
sopraggiunge nessuno metti la freccia, poi riguardi che non arrivi
nessuno, poi cambi corsia.
Quindi il camionaro manco deve mettere la freccia se sta arrivando
qualcuno piu' veloce sulla corsia che vuole andare ad occupare.
MaxDamage
> provate ad immaginare se il primo va a
> 85, e si forma una colonna di camion a 85, poi il primo trova uno che
> va a 82, la colonna rallenta, poi uno che va ad 80 km/h e la colonna
> rallenta ancora, poi uno che va a 78 e tutti rallentano.. poi arriva
> uno a 90 e decide di sorpassare beh non finirebbe piu.
Permettimi una domanda: perchè c'é quello che va a 78? Non si rende conto
di creare intralcio ai propri colleghi?
Possibile che lo spirito di categoria porti a sopportare passivamente
questi comportamenti? Non sarebbe oportuno sollecitarlo con il CB?
In Germania, tra Francorofte e Friburgo c'è un'autostrada a 2 corsie con
il divieto di sorpasso per i camion e tutti i veicoli con rimorchio. Il
traffico, in determinate ore del giorno è assai intenso eppure tutti i
camionisti rispettano questo divieto e viaggiano regolari al massimo della
velocità consentita.
> stefano
Ciao
PeoFSZ1600
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Permettimi una domanda: perchè c'é quello che va a 78? Non si rende conto
> di creare intralcio ai propri colleghi?
Se hai un tir a pieno carico in salita altroche' 90, (ma neanche 70). Quando
arriva un collega scarico e' giusto che sorpassi.
Per quanto riguarda la pianura invece ho i tuoi stessi dubbi.
--
A.''°° / collezionista di catorci
> Guidando il camper in giro per altri paesi, dalla Svizzera fino in Norvegia,
> vedevo cose strane infatti!
> Mettevo la freccia e chi seguiva in terza corsia mi faceva i fari per farmi
> passare... perdeva 5 secondi netti e poi riprendeva a correre.
beh,questo e' il vizio dei germanici, mettono la freccia e cambiano
corsia, portasega di chi, cosa ed a che velocita' stia arrivando.....
non e' che sia poi tanto bello eh!
--
ciao
chris
www.christian.pacher.name
www.ihm-bz.it
> Se hai un tir a pieno carico in salita altroche' 90, (ma neanche 70). Quando
> arriva un collega scarico e' giusto che sorpassi.
Ecco, ma con la potenza degli attuali camion, viene il dubbio che il
carico sia a volte eccessivo se non riescono in autostrada a mantenre gli
80 km/h, no?
il problema è questo le infrastrutture costringono a viaggiare cosi
perchè tra camion auto furgoni e affini ce ne sono troppi. se lasci
300 mt davanti di te ogni entrata autostradale, ogni autogrill rischi
di investire qualcuno che si butta fuori a velocità infami,
Ricordati che è tutta una catena, e ad ogni azione corrisponde una
reazione.
Se ci fosse piu rispetto da parte di tutti questa potrebbe essere una
soluzione ma l'italia va cosi. Non voglio giustificare chi vi taglia la
strada per fare un sorpasso sia chiaro!! ed è giusto incazzarsi con
chi vi costringe ad una brusca frenata arrecando pericolo a voi o agli
altri.
>
>
>
> guarda che aver messo la freccia non ti da diritto a buttarti in mezzo
> alla corsia.
> la freccia serve per segnalare l'intenzione di voler compiere una
> manovra.
> sta a te aspettare il momento giusto e non a chi sopraggiunge da dietro
> il dover frenare.
>
> > Di solito si aspetta
> > che l'auto che sta sopraggiungendo abbia lo spazio per rallentare in
> > sicurezza o che abbia la terza corsia per buttarsi fuori a sua volta.
>
> come quando in citta' ci sono le macchine ferme e i camion si buttano a
> sx rischiando di farti fare un frontale con chi sopraggiunge nel senso
> opposto?
> poi si incazzano se li mandi in culo... 1 di sicuro non lo fa piu sto
> giochetto..visto che l'ho gonfiato come una mongolfiera.
> sono cazzi vostri se ci sono le macchine nel mezzo..frenate non vi
> buttate in mezzo...
non capisco la situazione di cui parli, perchè son ferme le auto? in
sosta al semaforo? deve svoltare o cosa?
cmq il discorso di gonfiare le persone mi lascia molto perplesso
> non ce l'ho con te personalmente, ce l'ho con chi ha il camion e sa di
> non farsi niente e se ne sbatte di chi e' piu fragile.
> vorrei farti provare un giorno ad andare in moto nel traffico tra camion
> e furgoni...
> ogni volta che torni a casa rigrazia il signore.
> ah c'ho rimesso 3 volte il muso dell'auto aziendale perche' un camion ha
> ben pensato di stringere la mia corsia invece che fermarsi per un
> ostacolo...
> sempre in citta' non sai che gioia quando gli hanno fatto un culo cosi.
> E allora rallenta e lascialo passare! Puoi chiamarlo senso civico,
> educazione, rispetto, gentilezza... e quant'altro.
Cmq girando spesso tra milano e roma, quindi tangenziale e raccordo
spesso bisogna cercare di essere civili. è logico che ci si incazza e
vorreste schiacciare tutto e tutti.
vorrei vedere voi se ad un certo punto dopo 4 ore di coda e continuate
a vedere auto a dx (che non le vedete..) che vogliono passare ,
suonano, tagliano la strada etc
logico che non gli vado addosso ma fanno incazzare tanto.. poi ci si fa
l'abitudine..
> stefano ha scritto:
>
> Ottimo post, davvero.
>
> Pero' capisci che dopo che ho visto che, in una autostrada a due
> corsie, un tuo collega (che probabilmente ha forzato l'andatura per
> arrivare alla dogana del monte bianco prima del blocco dei mezzi
> pesanti.. cut
questa gente è da condannare, resto daccordo con te. poi ricordati una
cosa che siamo tutti esseri umani e a volte si sbaglia. Un'altra
piccola precisazione a volte passano certe auto razzo che diventa
difficile calcolarne la velocità da uno specchio
> beh, capirai che parto un pelo prevenuto. Di voi camionisti la cosa
> che mi da' sui nervi e' che nel 90% dei casi non guardate neanche (se
> c'e' una macchina... boh... chissenefrega... frenera' o andra' in terza
> corsia, se c'e'... e se non ci riesce... boh, intanto ci provo, poi si
> vedra') e che (sempre nel 90% dei casi) vi incollate al rimorchio di
> chi avete davanti - in tangenziale a Milano ogni tanto ci sono i muri
> in prima corsia, chi si deve immettere scende a farsi una sigaretta e
> chi deve uscire si rassegna a prendere l'uscita dopo). Capisco che sono
> "mele marce", ma le mele marce non devono finire nella torta. Per come
> la vedo io, la patente CE dovrebbe finire in coriandoli con una
> facilita' impressionante (come anche la B, d'altronde).
lascia stare le percentuali.. ;-)
in verità le percentuali sono molto minori e non pensare che nessuno
guardi,
cmq se ti abitui a guardare oltre puoi gia vedere quando due mezzi si
stanno avvicinando troppo e puoi immaginare che quello dietro metterà
la freccia per sorpassare.
se tu ti rendi conto e riesci ad anticipare la manovra hai tutto il
tempo di buttarti in 3 corsia naturalmente se il traffico lo permette,
e di agevolare il sorpasso
>
> cia'
> Max
< CUT >
dormito poco, eh! ;)
ciao:)
>
> --
> Ska
ricordatevi una cosa, su strade di città, statali evitate sempre se
potete di affiancarvi al culo del camion soprattutto se siete alla sua
destra e lui deve girare a sx, aspettate che finisca la manovra.
per chi non lo sapesse lo sbalzo che c'è tra l'asse posteriore e il
finale del mezzo, fa si che se questo gira a sinistra il culo del
camion si sposta di quasi 1 metro a destra e invade l'altra corsia. lo
stesso vale per i bilici, state distanti, non affiancateli su curve o
svolte. anche perche con uno snodato se il camion gira a sx e voi
siete a dx se l'autista non vi ha visti prima di iniziare la manovra
non ha la minima possibilità di vedervi perchè il rimorchio copre la
visuale dello specchietto..
>
> Cioè? A 21 anni guidavi quelle bestie? Con al massimo 3 anni di patente!?!?! Ne
> servirebbero almeno 10, IMHO.
>
sì, magari sotto naja ... l' abilitazione ai carri ( armati, non
quelli trainati dal somarello ) la davano pure prima, dei 21.
ciao:)
> provate oppure ad immaginare un'immissione in autostrada con una
> colonna chilometrica di camion in prima corsia.. sarebbe impossibile
> anche per un'auto riuscire a buttarsi dentro.
non si deve immaginare una bella fava, caro il mio!
è sufficiente farsi a qualsiasi ora del giorno la tangenziale di
MESTRE! PD!! MPVTRIC!!
DM! DP! DC! VEPT!
ma tu, dove vivi? PD! cosa c' è da immaginare! che la realtà è già
un incubo! DM!
ciao:(
dipende.
gli stranieri dell'est e non capisco perchè viaggiano di solito a 80
km/h
un camion tipo renault premium, daf.. e altre baraccate varie gia con
200 quintali si abbiocca alla prima salitina. Per farti un esempio da
verona a milano ci sono una marea di salite e salitine, e li molti
perdono velocità-
in appennino la cosa peggiora decisamente e cmq su tutta la A1
dipende.
gli stranieri dell'est e non capisco perchè viaggiano di solito a 80
km/h
un camion tipo renault premium, daf.. e altre baraccate varie gia con
200 quintali si abbiocca alla prima salitina. Per farti un esempio da
verona a milano ci sono una marea di salite e salitine, e li molti
perdono velocità-
in appennino la cosa peggiora decisamente e cmq su tutta la A1.
Di giorno col divieto di sorpasso da bologna a firenze è una sciagura.
trovi quello che non ce la fa e ti fai 80 km tutti a 40 all'ora :-(
Comunque un bilico a vuoto pesa intorno ai 140-150 quintali quindi ne
potrebbe caricare altri 300 circa.
......................anche se rispetto la categoria in quanto mi rendo
conto che hanno scelto un
> lavoro che, nonostante i progressi tecnologici per farli viaggiare meglio,
> rimane sempre un lavoro duro e stressante.
quoto!
ho la " C " da parecchi anni, anche se non sono 1 camionista, ogni
tanto mi capita di essere su strada con qualcosa di grosso...
e lì mi accorgo della palese imbecillità della media dei " miei "
colleghi automobilisti.
ciao:)
> Comunque un bilico a vuoto pesa intorno ai 140-150 quintali quindi ne
> potrebbe caricare altri 300 circa.
sono tutti sovraccarichi. tutti. e se fai il camionista lo sai.
ciao:)
dipende a volte a 78 perchè non ce la fa a correre di piu, oppure va
perchè gli va di andare cosi, oppure è caricato male e quella gli
sembra la velocità adeguata, oppure è stanco e manco non si rende
conto. Oppure se c'è il divieto di sorpasso lo fa solo perchè è
stronzo e vuol far patire chi gli sta dietro... ebbene si capita pure
questo..
>
> In Germania, tra Francorofte e Friburgo c'è un'autostrada a 2 corsie con
> il divieto di sorpasso per i camion e tutti i veicoli con rimorchio. Il
> traffico, in determinate ore del giorno è assai intenso eppure tutti i
> camionisti rispettano questo divieto e viaggiano regolari al massimo della
> velocità consentita.
>
> > stefano
per quanto ho visto in questi 4 anni la maggiorparte dei camionisti
rispetta il divieto di sorpasso..anche perchè oltre ai punti e alla
multa c'è il ritiro della patente.
ps: a volte però stai attento perchè anche se c'è il divieto di
giorno non vuol dire che ci si di notte. guarda bene la segnaletica
verticale.. in molti tratti il divieto vige solo di giorno dalle 6-21 o
dalle 7 alle 22 etc
!! i camperisti ... :o| ...
razza da estinguere! MP!
ciao:)
> è sufficiente farsi a qualsiasi ora del giorno la tangenziale di
> MESTRE! PD!! MPVTRIC!!
PVTRIC sta per puttana vacca troia rotta in culo? :-D
Dai che se ti va di culo ti trovi già fermo alla barrira di VE est come
ieri sera :-/ Tutta per un cazzo di cantiere che provoca un
restringimento da 2 a 1 corsia.
--
Ciao
Diego
dipende caro turbo. Io ho sempre portato telonati quando facevo la
giornata , frigoriferi , e ora casse mobili col collettame.
sinceramente non ho mai avuto la necessità di viaggiare con quintali
in piu.
Chi fa carichi e scarichi difficilmente viaggia sovraccarico,
all'opposto vedo molte vasche di ribaltabili con terra, ghiaia, e
affini che superano la massa. lo stesso vale per chi porta ferro,
acciaio ghisa e quant'altro.
cmq i sovraccarichi stanno diminuendo da quando è entrata la pante a
punti.
>
> è sufficiente farsi a qualsiasi ora del giorno la tangenziale di
> MESTRE! PD!! MPVTRIC!!
>
> DM! DP! DC! VEPT!
??? me la spieghi questa?? :-)
>
> ma tu, dove vivi? PD! cosa c' è da immaginare! che la realtà è già
> un incubo! DM!
si sono di padova, la realtà è dura e ci vuole molta pazienza..
però siamo qui anche per affrontare un discorso e vedere cosa si puo
cambiare per cercare di far funzionare un po' meglio questo bistrattato
sistema stradale.
almeno cosi la prox volta che ci incontreremo magari saremo un po' piu
gentili l'uno con l'altro , e capendo ognuno le motivazioni della'ltro
forse ci scanneremmo un po' meno
>
> ciao:(
ciao :-) con affetto
CUTTONE
Bel post...le risposte agli altri post le scrivero domenica...adesso non ho
voglia e tempo
> stefano
> cb steve
> volvo FH12 autotreno scarrabile 460HP
ciao "Collega"
io Ex Scania 144-530 Bilico Frigo ora Jolly di Scania 164-480 Bilico
Frigo,Volvo FH12-460 Bilico Frigo,Scania 124-420 Motrice Frigo 3 assi
--
Ciao Ciao
Madmike悟 (34-196/98-TN)
Jaguar X-Type 2.5 Executive/Suzuki GSR600
togli NOSPAM per rispondere in privato
La mia fa 0/100 in una decina skarsa di sekondi...ma non me ne fotte un
kazzo!!!
cmq anche li ci sono i camperisti profescional :-) attrezzati e buoni
guidatori, poi ci sono i camperisti cazzoni che non sanno di avere
sotto il culo un camion pure loro..
mai fare di tutta l'erba un fascio :-)) devo sempre ricordarmelo
anch'io
un'altra cosa, controllate i mezzi prima di mettervi in viaggio, ho
visto tante auto con tutta la fanaleria spenta dietro.. ma si puo?
Adesso i nuovi mezzi pesanti stanno uscendo con il tachigrafo digitale,
che funziona con una tesserina PERSONALE tipo bancomat, si inserisce e
in caso di controllo le forze dell'ordine hanno un congegno in grado di
leggere queste tessere e vedere le ore di guida, la velocità, le
soste.
secondo me bisognerebbe inserirlo anche sulle auto.
in questo caso in caso di incidente si potrebbe subito sapere a quanto
si viaggiava, da quanto si era in viaggio etc etc..
che ne pensate?
> > intanto inizio per presentarmi; sono stefano,25 anni, guido ormai da 4
> > anni ogni tipo di mezzo dalla motrice al bilico all'autotreno alla
> > motrice+biga.
>
Cioè? A 21 anni guidavi quelle bestie? Con al massimo 3 anni di
patente!?!?! Ne
servirebbero almeno 10, IMHO.
.. ma la legge lo permette
>
> > immagino che a nessuno di voi faccia piacere viaggiare
> > correndo dietro un altro mezzo che copre completamente la visibilità e
> > che non permette di vedere avanti cosa succede.
> > Lo stesso vale per un camion
>
> Se gli stai a 500mt di distanza non hai problemi...
hai sempre intuizioni cosi brillanti :-)
> Il sorpasso va fatto se può essere concluso in 20/30 secondi, altrimenti stai
> in coda fino al casello.
scusa ma dove sta scritto?
>
> > A volte mi tocca inchiodare per non schiacchiare auto che dalla terza
> > cosia tagliano l'autostrada per uscire, usando naturalmente la prima
>
> Andate a 50kmh, solo in prima corsia, e tutto sarà più semplice.
ma pechè ti ostini ad essere cosi superficiale e non usare un attimo
la zucca anzichè dare risposte superflue e scontate?
>
> Bye!
>
> -- bye
> ____________________________________________________
>Permettimi una domanda: perchè c'é quello che va a 78? Non si rende conto
>di creare intralcio ai propri colleghi?
magari vanno tutti a limitatore ma non hanno il limitatore di velocità
tarato esattamente a 80: ci può essere quello che ce l'ha a 80,5 e
quello che ce l'ha a 79,5
--
Pippo S. - 26, 82, PO
Clio 1.5 dCi Reebok '02
>4) non affiancarsi ad un camion in curva, soprattutto se snodato
in autostrada mi capita di sorpassare i camion in curva, quando vedo
che sia io che il camion non abbiamo difficoltà a rimanere all'interno
della propria corsia, da ciò che dici me lo sconsiglieresti?
> Con il tuo sistema fra Milano e Bologna ci fai stare 360 camion....
>
> E gli altri....dove li metti?
a casa loro, non c'è da discutere, l'autostrada non è fatta per i TIR,
macchine da una due tonnellate con marcia a 130 non è compatibile con un
TIR da N decine di tonnellate a 80, no, non vanno sulla stessa strada, non
è una cosa conciliabile. FINE.
> Sul treno....bene... tutti convogli merci
si, di notte
> E la GENTE che si sposta sui treni passeggeri dove la metti?
sui treni passeggeri, di giorno.
> Sui pulman...bene
>
> E i pullmann dove li mettiamo....a 500 metri uno dall'altro?
>
>>Andate a 50kmh, solo in prima corsia, e tutto sarà più semplice.
>
> Senti......a me di tornare al sistema economico del baratto perchè sono
> state applicate le tue "disposizioni" non è che mi garbi molto....
>
> Dai....fin che si si parla di preferenze sulle auto si può accettare di
> tutto....ma te il cervello non lo colleghi neppure qundo si parla di
> problemi gravi e seri...e questo è molto grave :-(
>
> Spero che tu lo faccia apposta..e non sia veramente così sconnesso o così
> superficiale :-(
Ma tu sei completamente matto, matto. Ma di brutto.
--
Il Laplaciano della Gaussiana
>> Il sorpasso va fatto se può essere concluso in 20/30 secondi, altrimenti stai
>> in coda fino al casello.
>
> scusa ma dove sta scritto?
Viene semplicemente meno il concetto di autostrada, si fa prima a
percorrere una statale.
> Alberto Stocchi ha scritto:
>
>> guarda che aver messo la freccia non ti da diritto a buttarti in mezzo
>> alla corsia.
>> la freccia serve per segnalare l'intenzione di voler compiere una
>> manovra.
>> sta a te aspettare il momento giusto e non a chi sopraggiunge da dietro
>> il dover frenare.
>
> Hai mai guidato un camion o un mezzo pesante in genere???
>
> No??? si vede!
Non serve, è assolutamente ininfluente, se i camion hanno questi limiti che
non circolino.
> Poi se in autostrada state sorpassando in terza corsia un camion in seconda
> corsia, evitate di inchiodare solo perchè vedete la freccia sua accesa!!! La
> terza corsia è vietata a loro,
ma che autostrade percorri? perchè io le vedo quasi tutte a due corsie,
spesso strette e tortuose.
> Altri comportamenti dettati dalla paura verso sti bestioni, sono quelli
> dovuti alle lunghe discese, quando i TIR sono costretti a frenare anche con
> strada libera davanti... evitate di stargli dietro o mantenete le distanze
> di sicurezza, i TIR anche a 50 all'ora in discesa devono frenare!!
> ...e poi ce ne sarebbero di cose da dire, cose da automobilista chiaramente,
> anche se rispetto la categoria in quanto mi rendo conto che hanno scelto un
> lavoro che, nonostante i progressi tecnologici per farli viaggiare meglio,
> rimane sempre un lavoro duro e stressante.
Frega cazzi se loro si stressano, i loro mezzi sono poco sicuri,
teconologicamente preistorici, incompatibili con le strutture italiane. C'è
solo una cosa: ci vogliono meno tir. Punto. Poi forse possiamo anche
parlarne, ma non prima che l'insensatezza del trasporto su gomma così
massiccio finisca.
> beh, capirai che parto un pelo prevenuto.
Io parto un pelo incazzato quando vedo tir sorpassarsi sulla serravalle.
Obbiettivamente è tentato omicidio, obbiettivamente.
> ricordatevi una cosa, su strade di città, statali evitate sempre se
> potete di affiancarvi al culo del camion soprattutto se siete alla sua
> destra e lui deve girare a sx, aspettate che finisca la manovra.
> per chi non lo sapesse lo sbalzo che c'è tra l'asse posteriore e il
> finale del mezzo, fa si che se questo gira a sinistra il culo del
> camion si sposta di quasi 1 metro a destra e invade l'altra corsia.
Ma il codice della strada consente di invadere l'altra corsia? E perchè
permettono di circolare mezzi che non possono rispettare il codice della
strada? il problema non sta solo nei camionisti, sta camion prima di tutto.
> questa gente è da condannare, resto daccordo con te. poi ricordati una
> cosa che siamo tutti esseri umani e a volte si sbaglia. Un'altra
> piccola precisazione a volte passano certe auto razzo che diventa
> difficile calcolarne la velocità da uno specchio
che dimostra quanto dico, non è possibile far convivere mezzì così diversi
su una strada a scorrimento veloce. Ma il problema è dei tir, mica delle
auto.
> stefano ha scritto:
>
>>4) non affiancarsi ad un camion in curva, soprattutto se snodato
>
> in autostrada mi capita di sorpassare i camion in curva, quando vedo
> che sia io che il camion non abbiamo difficoltà a rimanere all'interno
> della propria corsia, da ciò che dici me lo sconsiglieresti?
Io te lo sconsiglio ma è una cosa gravissima che un auto non possa
viaggiare in sicurezza nella propria corsia perchè un mezzo rischia di
sconfinare nella tua. Evidentemente quel mezzo non è adatto a quella
strada.
> Quando devo rallentare perchè uno ha deciso che in quel momento DEVE
> superare per poter continuare il viaggio a 92kmh al posto dei 90 di chi lo
> precedeva io un pochino me la prendo, scusa.
Sbagli.
Tipico comportamento italiano.... Ti è già stato detto. All'estero non
succede e si guida molto meglio, più rilassati e pure più veloci e
spediti (non tanto per le velocità di punta, magari più basse, ma perché
si è più scorrevoli senza certi ingolfamenti tutti italiani).
--
Caedar (35, 82, SO, 22 pt) - www.caedar.it
Opel Astra 2.0 16v DI CDX SW (82 cv - 1999)
Toyota Yaris 1.0 16v Sol (68 cv - 2001)
Same Ranger 45 1.3 8v
Dipende...
Prendi un pezzo di strada in falso piano. Uno Scania semivuoto (come
peso, magari pieno fino alla centina, però di paglia o cmq colli poco
pesanti) va su a 86, un vecchio Turbostar o un vecchio DAF o MAN, magari
carichi di bobine di ferro, carichi fino alla max portata, cedono quel
paio di km/h se non di più. Se arriva dietro il camion più potente e
leggero, se lo passa, e a ragione, altrimenti farebbero fila.
E' nell'interesse di tutti lasciare che questo sorpasso, con un
differenziale di velocità non elevato, quindi lungo, si compia piuttosto
che impedirlo con comportamenti intransigenti o intemperanti.
>
> In Germania, tra Francorofte e Friburgo c'è un'autostrada a 2 corsie con
> il divieto di sorpasso per i camion e tutti i veicoli con rimorchio. Il
> traffico, in determinate ore del giorno è assai intenso eppure tutti i
> camionisti rispettano questo divieto e viaggiano regolari al massimo della
> velocità consentita.
Hai presente il biliardo...
> Ecco, ma con la potenza degli attuali camion, viene il dubbio che il
> carico sia a volte eccessivo se non riescono in autostrada a mantenre gli
> 80 km/h, no?
Gli attuali OK, ma se tu prendi un camion che un milione di km sul
groppone e uno nuovo, diciamo con un 100k km, la differenza è un abisso.
E le autostrade sono si piane, ma spesso hanno dei bei falsopiani, che
con un auto non avverti, con un camion si.
Un autentico genio...
ma...guarda...io starei a casa volentieri invece che alzarmi tutti i giorni
all' 1 e 20 del mattino per portare alla gente come te e come tanti i loro
fottutissimi prodotti freschi,veniteveli a prendere...vai dal contadino a
prenderti l'insalata,vai in fabbrica a prenderti la TV e in fabbrica a
prenderti la macchina e spera di non comprare coreano o
giapponese...altrimenti ti servono 2 tagliandi a tornare...
bella la frase dei 500 metri di distanza di sicurezza...peccato che la
mattina quando vado a Milano e tento di tenermi un po' di distanza da quello
davanti,chissa perchè miracolosamente,il mio spazio vuoto si riempie di
coglioni con la macchina( uno per ogni macchina naturalmente)...per non
parlare degli imbecilli che ti sorpassano a destra e i bastardi che ti
suonano mezzo secondo dopo il verde perchè i 530 cavalli servono per tirare
del peso e non per fare lo 0/100...
--
Ciao Ciao
Madmike®© (34-196/98-TN)
oppure dopo 6 mesi di B fai il CAP e ti prendi l'Abilitazione
Professionale...
--
Ciao Ciao
MadmikeŽŠ (34-196/98-TN)
Fai una bella cosa...vai a fare l'esame per la patente C e poi quello per la
E e vedi se č proprio una cazzata come la B...
ti sto aspettando...
Stufo di leggere quest'accozzaglia di luoghi comuni...facciamo cosi...
OFFRESI GITA TURISTICA LUNEDI' 31 Luglio 2006 a Greggio (VC) e ritorno via
A4 con attraversamento del tratto MI Ovest -MI Est a bordo di Volvo FH12-460
bilico...
posti disponibili 1 perchè qualcuno lo deve pur guidare...
se mi contattate in Mail ( che è valida) vi faccio sapere a che ora passo
dal Vostro casello dell'autostrada...
cosi vedrete la strada dall'altro lato della "barricata"
Obbligatorio scrivere un report dettagliato su come si comporta
l'automobilista medio...e anche il camionista...
la partenza per me è alle 1e40 del mattino...
--
Ciao Ciao
Madmike®© (34-196/98-TN)
è per consumare meno gasolio...e un po' per rompere i coglioni...
> un camion tipo renault premium, daf.. e altre baraccate varie gia con
> 200 quintali si abbiocca alla prima salitina. Per farti un esempio da
> verona a milano ci sono una marea di salite e salitine, e li molti
> perdono velocità-
secondo me è per via dell'euro 4...anche il 480 scania...soffre in maniera
incredibile sulla salita di Desenzano...cioè a mezzo carico vado su a 70...o
ha il rapporto finale sbagliato o c'è qualcosa che non va...
stessa storia per il Volvo 460...
io avevo un 530 prima...eurosalcazzocosa...e anche a pieno carico,a max
perdevo 5/6 all'ora sulla medesima salita
pero sia il 480 Scania che il Volvo a Vmax sono a 1200 giri mentre il 530
era a 1500...
hai mai notato quanti tra Brescia e Desenzano vanno via a 80 scarsi e
rallentano pure poi,finito il divieto è un miracolo se riesci a prenderli?
> salve a tutti.
> scrivo questo mio primo post dopo averne letti tanti. volevo solo fare
> un po' di chiarezza su questo argomento, spesso citato e spesso odiato
> :-)
Ottimo post, utile, conciso.
Grazie per le info
> 3) non affiancarsi alla destra di un camion.. soprattutto sotto la
> porta lato passeggero, non siete visibili
> 4) non affiancarsi ad un camion in curva, soprattutto se snodato
> 5) tenere una velocità consona alla strada che stade percorrendo
> 7) evitate di scherzare con la vita volendo far rallentare un camion
> mettendovi davanti e frenando, come ho letto in alcuni post precedenti,
> se quello dietro sbaglia diventate sandwich a tutti gli effetti..
> 8) evitate di stare tra 2 camion se possibile per il motivo di cui
> sopra.
> 9) soprattutto autotreni e autoarticolati in curva e su strade strette
> hanno traiettorie larghe e spesso invadono la corsia opposta per
> viaggiare, fate attenzione.
> 13) se un mezzo pesante vi taglia la strada evitate di sfanalare a
> ripetizione , tanto non gli date fastidio perchè vede solo di lato.
Non so se ti rendi conto ma hai appena sottolineato, implicitamente, quanto
sia pericolo so un camion e quanto sia inadatto a percorrere le strade
italiane. E questo basterebbe per non farli circolare. Io non posso
procedere sulla mia corsia perchè c'è un mezzo che non è in grado di
mantenersi nella propria! E' gravissimo!
> 1) per percorrenze di 500-700 km è il mezzo piu veloce, prova tu a
> spedire via treno un container da padova e vedere se dopo 6 ore e mezzo
>
> sta a roma.. tra le code al terminal per il carico e le code al
> terminal per lo scarico dopo sei ore è ancora tutto la
probabilissimo, ciò non toglie che i camion vadano usati solo per la
distrubuzione capillare.
> 2) l'italia è pianeggiante solo per il 20%, il restante è collinare e
>
> montuoso, quindi abbiamo difficoltà notevoli con treni che viaggiano
> a pendenze fisse.
FALSO!!! FALSISSIMO!!! che problemi ci sono con le doppie trazioni di E656,
E633, E652? E' da almeno 20 anni che elettromotrici elettroniche riescono a
ripartire su livellette con forti pendenze e grossi carichi. E tra l'altro
carichi di centinaia di tonnellate.
E la E412? Ne vogliamo parlare?
http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_E412
E quanti km faresti con un tir in queste condizioni?
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2e/RTC_EU43_2.jpg
Questi sono dati, reali, concreti, non pugnette. In svizzera il traffico
merci ferroviario funziona bene.
> 3) come dicevano gli altri utenti del ng la rete ferroviaria è vecchia
>
> di 50 anni mentre il trasporto di merci aumenta di giorno in giorno.
Questo è irrilevante per il traffico merci e comunque è in parte falso.
> 4) moltissimi camion che vedi in giro sono IVECO quindi sono l'ala
> industriale della FIAT, la fiat è di torino.. quindi lascio ogni altro
>
> ragionamento a voi
>
> 5) per chi non lo sapesse un camion in media fa 3 km/lt quindi fatevi
> voi i conti dei soldi che ritornano allo stato tramite il carburante
> considerando che tasse e accise corrispondono circa al 65% del prezzo
> dei carburanti quindi considerando 1,2 euro al litro per gasolio 0.78
> euro vanno in tasse. Un camion medio fa sui 500 km al giorno quindi....
>
> forse ci sono un po' troppi interessi a non sviluppare un trasporto
> alternativo? :-)
Mai negato, anzi è ovvio che ci debbano essere forti interessi economici
per giustificare un sacco di morti dovuti ai tir. E allora ammettiamolo,
senza troppa ipocrisia, i camion sono pericolosi e in moltissime strade non
dovrebbero circolare. Non giustifichiamoli solo perchè qualcuno ha
interesse a farli camminare. Un po' di onestà intellettuale.
> Cercavo una frasetta idiota da mettere nel Quotefix quando Blak mi
> distrae scrivendo:
>>
>> a casa loro, non c'è da discutere, l'autostrada non è fatta per i TIR,
>> macchine da una due tonnellate con marcia a 130 non è compatibile con
>> un TIR da N decine di tonnellate a 80, no, non vanno sulla stessa
>> strada, non è una cosa conciliabile. FINE.
>>
>
> ma...guarda...io starei a casa volentieri invece che alzarmi tutti i giorni
> all' 1 e 20 del mattino per portare alla gente come te e come tanti i loro
> fottutissimi prodotti freschi,veniteveli a prendere... vai dal contadino a
> prenderti l'insalata,
lo faccio spesso, non ti credere. E ti garantisco che i pomodori del
contadino sono tutta un'altra cosa.
> vai in fabbrica a prenderti la TV
Ad esempio grandi stabilimenti hanno collegamenti ferroviari
> e in fabbrica a
> prenderti la macchina
Ma ancora non ti è chiaro? Il camion non è l'unico mezzo di trasporto, per
niente, anzi ci sarebbe una crescita enorme in tutti gli altri settori del
trasporto.
> e spera di non comprare coreano o
> giapponese...
> altrimenti ti servono 2 tagliandi a tornare...
Ma certo, perchè li trasportano su gomma... certo...
> bella la frase dei 500 metri di distanza di sicurezza...
Ma c'è poco da discutere, il codice della strada dice che ognuno deve
mantenere una distanza di sicurezza soprattutto in proporzione alle
caratteristiche tecniche del mezzo, quindi se il tuo cazzo di tir si ferma
in 10 km cazzi tuoi, devi mantenere la distanza di sicurezza. Fine. Frega
un cazzo se siete troppi. Col tuo ragionamento dovremmo legalizzare
l'omicidio o il furto solo perchè le carceri sono piene.
> peccato che la
> mattina quando vado a Milano e tento di tenermi un po' di distanza da quello
> davanti,chissa perchè miracolosamente,il mio spazio vuoto si riempie di
> coglioni con la macchina
Pensa, se non ci fossero i tir il problema nemmeno si porrebbe. Lo ripeto:
mezzi con caratteristiche così diverse non possono condividere la stessa
strada, strada per altro decisamente adatta alle auto e poco adatta ai tir.
> FALSO!!! FALSISSIMO!!! che problemi ci sono con le doppie trazioni di E656,
> E633, E652? E' da almeno 20 anni che elettromotrici elettroniche riescono a
> ripartire su livellette con forti pendenze e grossi carichi. E tra l'altro
> carichi di centinaia di tonnellate.
> E la E412? Ne vogliamo parlare?
> http://it.wikipedia.org/wiki/Locomotiva_E412
> E quanti km faresti con un tir in queste condizioni?
> http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/2e/RTC_EU43_2.jpg
> Questi sono dati, reali, concreti, non pugnette. In svizzera il traffico
> merci ferroviario funziona bene.
e tra parentesi giusto per sfare falsi miti la ferrovia nonostante sia nata
moltissimo tempo fa è molto più tecnologica di quanto lo sia il trasporto
merci su gomma (tra parentesi far viaggiare a 300 km/h una formula 1 da 600
kg è un conto, un treno di centinaia di tonnellate e da una sezione elevata
è un altro, non scherziamo). E' da oltre 10 anni che si è iniziato a
certificare carri merci per 140 km/h e sulla direttissima o sulla RM-NA ne
esistono alcuni impostati fissi a quella velocità assieme a non mi ricordo
quanti postali.Eda Roma verso genova ci sono altrettanti postali che
arrivano a Brignole dove c'è la posta, vengono scaricati subito e passano
direttamente ai furgoni per la distribuzione in città, così come dovrebbe
essere. E tutto funziona perfettamente.
Non inventiamoci balle, le teconologie ci sono e i mezzi anche, solo non si
ha interesse ad usarli.
e va a prenderti il latte in malga...
>
>> vai in fabbrica a prenderti la TV
>
> Ad esempio grandi stabilimenti hanno collegamenti ferroviari
vai alla stazione il TV e l'autoradio...
>> e spera di non comprare coreano o
>> giapponese...
>> altrimenti ti servono 2 tagliandi a tornare...
>
> Ma certo, perchè li trasportano su gomma... certo...
no no...prendi e vai direttamente alla Subaru (per esempio) a prenderti la
macchina
>
>> bella la frase dei 500 metri di distanza di sicurezza...
>
ah...va anche a prenderti la benzina...direttamente in raffineria....
> salve a tutti.
Ciao
> allora, partendo dal presupposto che non bisogna fare di tutta l'erba
> un fascio, sappiamo bene che esistono bravi camionisti come bravi
> automobilisti e bravi motociclisti ma come in ogni categoria ci sono le
> mele marce, mi piacerebbe condividere un valido dialogo fatto di
> esperienze, modi di fare, abitudini per cercare di capirsi un po' di
> piu.
Uno dei problemi fondamentali di questo ragionamento è che una mela
marcia con una moto fa x danni, una con un'auto ne fa 2x o 3x (dipende
che auto ha), una con un TIR ne fa 20x o 30x (dipende da che mezzo
guida, dal carico, eccetera)
> La domanda che mi viene posta piu spesso è del perchè i camion quando
> sorpassano si buttano fuori all'improvviso. Partendo da questo
> presupposto immagino che a nessuno di voi faccia piacere viaggiare
> correndo dietro un altro mezzo che copre completamente la visibilità e
> che non permette di vedere avanti cosa succede.
Tieni un minimo di distanza di sicurezza e vedi che il problema si pone
molto meno.
Madmike ha detto che "come provo a lasciare un minimo di distanza di
sicurezza c'è qualche sveglione che si infila": vero, ma torniamo al
discorso delle mele marce
> Lo stesso vale per un
> camion, quindi spesso si sorpassa per avere maggiore visibilità in
> avanti. sulle strade di giorno è praticamente impossibile sorpassare
> aspettando il momento giusto quindi con la corsia sgombra, ciò impone
> un buttarsi fuori naturalmente con la freccia:-) .
Scusa eh, ma il ragionamento non tiene: non è che, quando ti sei
stufato di aspettare di poter sorpassare prendi e ti butti "tanto io
sono più grosso".
Se non riesci a sorpassare resti dove sei (che poi è quello che faccio
io con la macchina).
> Di solito si aspetta
> che l'auto che sta sopraggiungendo abbia lo spazio per rallentare in
> sicurezza o che abbia la terza corsia per buttarsi fuori a sua volta.
Ecco un'altro esempio di mele marce: non sperare che il tipico
automobilista capisca quello che vuoi fare (la terza corsia è libera,
quindi io mi porto in seconda e l'auto in terza corsia), la reazione è
"ahhhhhhh, il camiOOOOOn !!!!!!".
Segue inchiodata.
D'altro canto spesso chi ha capito come vuoi fare non riesce a
spostarsi in terza, perchè nel frattempo arriva il pirla a 2^30
Km/microsecondo che deve far vedere che lui c'ha i cavalli.
E, quando gli abbassi la media, cerca di fermarti (capitato con, guarda
un po' che coincidenza, un SUV).
> Lo so che spesso è spiacevole ma per un mezzo lento non c'è
> possibilità di fare altrimenti.
Ok, ma se sorpassate non ci potete mettere 2 ore: ok, avete dei limiti
di velocità e dei tempi di consegna da rispettare, ma non vi può
autorizzare a sorpassarvi con una differenza di 2-3 Km/h.
E' la cosa (sorpassare con differenze di velocità così basse) meno
sicura che ci sia.
> il sorpasso si rende necessario anche
> per una questione di traffico. provate ad immaginare se il primo va a
> 85, e si forma una colonna di camion a 85, poi il primo trova uno che
> va a 82, la colonna rallenta, poi uno che va ad 80 km/h e la colonna
> rallenta ancora, poi uno che va a 78 e tutti rallentano.. poi arriva
> uno a 90 e decide di sorpassare beh non finirebbe piu. si troverebbe a
> sorpassare una colonna di 20-30 mezzi.. naturalmente tutto funziona
> bene se il sorpasso viene fatto con testa :-)
> provate oppure ad immaginare un'immissione in autostrada con una
> colonna chilometrica di camion in prima corsia.. sarebbe impossibile
> anche per un'auto riuscire a buttarsi dentro.
Ma son d'accordo: la soluzione potrebbe essere che il sorpassato
rallenta così il sorpasso termina in molto meno tempo.
> Uno dei punti dolenti sono proprio le immissioni e le uscite. Spesso
> trovo auto che si immettono tagliando la strada ad altre auto o camion
> e rischiando di provocare incidenti.
A volte non c'è alternativa: ho provato a trovarmi nella situazione di
dover entrare: quando acceleravo i camion acceleravano, e quando
frenavo pure.
Quando la corsia sta per finire che faccio, mi fermo ?
> lo stesso vale per le uscite. A
> volte mi tocca inchiodare per non schiacchiare auto che dalla terza
> cosia tagliano l'autostrada per uscire, usando naturalmente la prima
> corsia di marcia come corsia di decelerazione.
Ecco, quegli automobilisti sono tante tipiche mele marce, per me se me
li schiacci mi fai solo un favore (lo farei io, ma con la gondola non
posso) :-)
> 1) entrare in autostrada dando la precedenza a chi è già dentro.
E, per chi è dentro, capire che sulla corsia di accelerazione non
tutti hanno auto da 0-100 in 2 secondi: se rallenti per farmi entrare e
io ci metto più di quanto hai previsto 9 volte su 10 è perchè non ho
il motore.
In quel caso incazzarsi non risolve il problema e riaccelerare mi porta
solo ulteriori problemi.
> 2) non usare la prima corsia come corsia di decelerazione
> 3) non affiancarsi alla destra di un camion.. soprattutto sotto la
> porta lato passeggero, non siete visibili
> 4) non affiancarsi ad un camion in curva, soprattutto se snodato
> 5) tenere una velocità consona alla strada che stade percorrendo
QUOTO !!!
> 6) osservare la segnaletica verticale. se andate a 60 all'ora in
> autostrada con divieto di sorpasso per i mezzi pesanti forse questi si
> incazzano :-)
Ehhhm, se il limite di velocità è 60 Km/h hai poco da incazzarti, a
60 Km/h sono e a 60 Km/h rimango, anche se mi arrivi a mezzo centimetro
dall'auto, accendi tutte le luci e ti attacchi al clacson.
Stesso ragionamento se il limite è 40 Km/h
> 7) evitate di scherzare con la vita volendo far rallentare un camion
> mettendovi davanti e frenando, come ho letto in alcuni post precedenti,
> se quello dietro sbaglia diventate sandwich a tutti gli effetti..
O__O
Questa non la avevo mai sentita !!!
L'ho fatto solo 2/3 volte con auto/SUV, ma farlo con un camion è
veramente da imbecilli.
> 8) evitate di stare tra 2 camion se possibile per il motivo di cui
> sopra.
Ecco, questo è un vizio che mi dovrei levare
> 9) soprattutto autotreni e autoarticolati in curva e su strade strette
> hanno traiettorie larghe e spesso invadono la corsia opposta per
> viaggiare, fate attenzione.
Ma ti pare, poi ai soccmacher di turno gli scende la media oraria :-P
> 10) sviluppate il senso di guardare oltre l'auto che avete avanti,
> prevenire puo salvarvi la vita, guiardando avanti si puo notare se c'è
> qualche ostacolo sulla carreggiata, se c'è qualche coda o altro
quoto !
> 11) fate un uso limitato di fari abbaglianti soprattutto di notte,
> usateli solo se serve veramente. I camion e gli autobus sono alti
> quindi li abbagliate anche dalla parte opposta, nell'altro senso di
> marcia.
Vale anche per voi: se reputate che io vada troppo piano accendere
tutte le luci (e, a momenti, pure l'accendino che avete in cabina) non
serve a nulla, ANZI !
> 12) se vedete un camion o una macchina che danno segnali di aver sonno,
> usate pure abbaglianti, è meglio farsi notare prima di diventare un
> sandwich
Io la modificherei così: "se vedete un camion o una macchina che danno
segnali di aver sonno, levateveli di mezzo prima possibile"
> 13) se un mezzo pesante vi taglia la strada evitate di sfanalare a
> ripetizione , tanto non gli date fastidio perchè vede solo di lato.
Quindi siete autorizzati a tagliare la strada ?!?
> 15) la scritta in autostrada tenere la corsia di destra libera non
> significa che se avete una macchina in centro potete sorpassarla a
> destra.. riposta datami da una mia amica con almeno 10 anni di patente
> :-P
E se mi trovo il pirla al centro ad 80 Km/h e la terza corsia tutta
piena che faccio, sto dietro il soggetto in secula seculorum ?
> 16)occhio ai cartelli arancioni dietro e sui lati del camion segnalano
> che sta trasportando merce pericolosa. in caso guardate il primo numero
A quanto vedo spesso è difficile leggerlo, sporchi come sono.
Comunque, di solito, sto più lontano del normale da camion con questi
tipi di carichi
> 17)il cb è un utile ed economico strumento per conversare con gli
> altri utenti della strada
> costa circa 120 euro nuovo ma se ne trovano a bizzeffe anche usati
> (ebay.it) e serve la concessione che costa 12 euro all'anno.. da li si
> possono ottenere informazioni su strade, posti di blocco, incidenti o
Preferisco un navigatore satellitare
> anche solo per fare 2 chiacchere e per tenersi svegli
Che è la cosa peggiore, IMHO, per la concentrazione.
Specie se si è al volante un po' stanchi: già la concentrazione
scende di suo, se poi uno si mette a trafficare con il cb....
> 19) se avete sonno fermatevi, giusto la settimana scorsa un francese
> con tutta la famiglia mi si è cappottato davanti per un colpo di
> sonno, fortunatamente non si son fatti nulla ma..poteva andare molto
> peggio
"se avete sonno fermatevi".....
.....no, specie se ho sonno perchè sto circolando la mattina in mezzo
al traffico dopo una nottata di lavoro: fermarmi è l'ultima cosa che
farei, prima arrivo a casa e più sono contento.
Basta solo avere un po' di cervello (cosa rara, di questi tempi) e
capire che bisogna guidare un po' più piano, con maggiori distanze di
sicurezza, con della musica che non concili il sonno (il genere dipende
dai gusti musicali di ognuno, fate conto che io mi rilasso con il
metal) e (se lo si ha) con un po' di aria fresca "gentilmente fornita"
da condizionatore/climatizzatore (altrimenti finestrini aperti e,
almeno qui a milano, dna modificato ^__^).
> 20) quando partite per le ferie e viaggiate di notte armatevi di pila e
> se potete nei negozi di antifortunistica vendono le bacchette
> infiammabili come quelle della polizia, sono economiche e molto utili
> per voi e gli altri in caso di incidente
Questo, in effetti, è vero
> però prima vorrei fare un po' di chiarezza:
> 1)camion di solito si intende motrice un pezzo unico, un autocarro
> http://it.wikipedia.org/wiki/Camion
Come quello di un simpaticone che ha deciso di rientrare a superamento
quasi terminato
> 2)bilico è un autoarticolato
> http://it.wikipedia.org/wiki/Autoarticolato
Questi, specie se targati francesi, sono di una pericolosità inaudita
> poi sfatiamo il mito del camionista ricco.. lo stipendio medio è di
> circa 1600-1700 euro per un giornaliero
Buttali via !
Prova a guadagnarli nel campo informatico senza avere anni di
esperienza: se ci riesci vuol dire che hai una fortuna immane !
> ai 2100 per chi sta fuori giorni fino ai 2500 per chi fa estero.
E me li chiami stipendi bassi ?!?
Ok, siete fuori casa per gran parte del tempo, e siete sempre per
strada.
Ma ti garantisco che sono stipendi tutt'altro che bassi.
> quindi colazioni , cene e pranzi sono a
> carico dell'autista.
Ah, pensavo non fosse così
> 1) per percorrenze di 500-700 km è il mezzo piu veloce, prova tu a
> spedire via treno un container da padova e vedere se dopo 6 ore e mezzo
>
> sta a roma.. tra le code al terminal per il carico e le code al
> terminal per lo scarico dopo sei ore è ancora tutto la
> 3) come dicevano gli altri utenti del ng la rete ferroviaria è vecchia
>
> di 50 anni mentre il trasporto di merci aumenta di giorno in giorno.
Beh, basterebbe migliorare la rete, no ?
> 4) moltissimi camion che vedi in giro sono IVECO quindi sono l'ala
> industriale della FIAT, la fiat è di torino.. quindi lascio ogni altro
>
> ragionamento a voi
Discorso IMHO non molto sensato, tanto son prodotti all'estero
> 5) per chi non lo sapesse un camion in media fa 3 km/lt quindi fatevi
> voi i conti dei soldi che ritornano allo stato tramite il carburante
> considerando che tasse e accise corrispondono circa al 65% del prezzo
> dei carburanti quindi considerando 1,2 euro al litro per gasolio 0.78
> euro vanno in tasse. Un camion medio fa sui 500 km al giorno quindi....
.....lo stato con quei soldi dovrebbe finanziare un bel po' di
controlli, troppe volte vedo mezzi pesanti che portano la visibilità a
zero anche quando non c'è una nuvola nemmeno a pagarla oro
> forse ci sono un po' troppi interessi a non sviluppare un trasporto
> alternativo? :-)
Su questo posso essere d'accordo, ma proprio per questo non diamo la
colpa alle ferrovie (che IMHO ha altre colpe): lobby-power :-)
> stefano
> cb steve
> volvo FH12 autotreno scarrabile 460HP
Ciao
Andrea a.k.a. Fafifugno (27, 54, MI)
Fiat punto 55s (la gondola) owner&driver
> RM-NA la fai tranquillamente a destra a 170 mentre sulla terza si tamponano!
Così il primo che esce senza guardare provoca un po' di morti....
Andrea a.k.a. Fafifugno
> Cercavo una frasetta idiota da mettere nel Quotefix quando Blak mi
> distrae scrivendo:
>>
>> lo faccio spesso, non ti credere. E ti garantisco che i pomodori del
>> contadino sono tutta un'altra cosa.
>
> e va a prenderti il latte in malga...
ma diciamoci la verità, tu non capisci un cazzo.
Del resto se fai un lavoro da operaio ci sarà un perchè..
>>> e spera di non comprare coreano o
>>> giapponese...
>>> altrimenti ti servono 2 tagliandi a tornare...
>>
>> Ma certo, perchè li trasportano su gomma... certo...
>
> no no...prendi e vai direttamente alla Subaru (per esempio) a prenderti la
> macchina
non puoi essere vero
> ah...va anche a prenderti la benzina...direttamente in raffineria....
davvero? pensavo la portassero con le petroliere, che portano quello che tu
puoi portare in un anno se va bene e ad un costo più basso.
> davvero? pensavo la portassero con le petroliere, che portano quello che tu
> puoi portare in un anno se va bene e ad un costo più basso.
comunque caro mio ti sopravvaluti un po' troppo, i tir sono e dovrebbero
essere ancora di più in linea di massima solo l'ultimo anello di una catena
lunga e articolata, non per tutto ma per molte cose si. Non pensare di far
muovere il mondo.
se la curva è dolce e la corsia è normale non hai problema..
però se c'è un restringimento, se si passa su due corsie strette
(vedi A1..) , se sei in statale e meglio evitare per quanto possibile..
un camion normalmente fa 2,50 metri di larghezza e spesso su strade
strette è costretto a tagliare e invadere l'altra corsia per passare.
giusto ieri c'era una jeep che cercava di sorpassare un camion a tutti
i costi su di una strettoia.. beh non ti dico i numeri e le frenate..
potrebbe anche essere....
>
> non puoi essere vero
e invece si...
>
>> ah...va anche a prenderti la benzina...direttamente in raffineria....
>
> davvero? pensavo la portassero con le petroliere, che portano quello
> che tu puoi portare in un anno se va bene e ad un costo più basso.
no..il greggio arriva con la petroliera fino alla raffineria...dove appunto
viene raffinato...poi il prodotto(benzina,gasolio etc etc) viene caricato su
un camion con la botte che te lo porta fino al distributore...ma visto che
secondo te i camion non devono esserci...allora...vai pure a prendertela da
solo in raffineria...
ma potrebbe anche essere diversamente...visto che non capisco un cazzo e tu
invece si...
sempre le soluzioni brillanti.. :-)
è quello che sarebbe giusto ed è quello a cui bisognerebbe tendere, almeno
un po'. Si, sarebbe una soluzione brillante, tanto che in tutti gli altri
paesi europei ci provano.
> ma potrebbe anche essere diversamente...visto che non capisco un cazzo e tu
> invece si...
e riconfermi di non aver capito un cazzo.
spiegamela meglio allora...sono tutto orecchi...anzi occhi...visto che
leggo...dimmi dimmi...
> spiegamela meglio allora...sono tutto orecchi...anzi occhi...visto che
> leggo...dimmi dimmi...
Non perdere tempo con questi trolletti da strapazzo.
--
_________________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) By...@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)
(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim +
\_o___| |___o_/ GPL + OZ Hydra 16" + Supersprint OO76 +
2x Steg QM 120.2 + Dragster DSK572 +
Rockford Fosgate Punch P3 + Kenwood VHF +
PPC & TomTom 5 + ...
vabbč...
> Il fatto è: quanti pirla vedono una freccia e si fermano per far passare chi
> deve cambiare corsia???
> NESSUNO!
> Invece andrebbe agevolata la manovra, rallenti, fai passare, aspetti e poi
> continui... se facessero tutti così si viaggerebbe meglio!
Straquoto al 1000%
[CUT]
Bel reply.
> non si deve immaginare una bella fava, caro il mio!
>
> è sufficiente farsi a qualsiasi ora del giorno la tangenziale di
> MESTRE!
La faccio almeno almeno 2 volte al giorno e non sono mai morto.
Certo anche la stragrande maggioranza degli automobilisti sono coglioni
quanto e forse più dei camionisti.
ricordati che le statistiche danno una percentuale molto maggiori di
morti in auto e in città..
>
> Tieni un minimo di distanza di sicurezza e vedi che il problema si pone
> molto meno.
> Madmike ha detto che "come provo a lasciare un minimo di distanza di
> sicurezza c'è qualche sveglione che si infila": vero, ma torniamo al
> discorso delle mele marce
>
> Scusa eh, ma il ragionamento non tiene: non è che, quando ti sei
> stufato di aspettare di poter sorpassare prendi e ti butti "tanto io
> sono più grosso".
> Se non riesci a sorpassare resti dove sei (che poi è quello che faccio
> io con la macchina).
naturalmente il presupposto è che il traffico lo consenta
> > Di solito si aspetta
> > che l'auto che sta sopraggiungendo abbia lo spazio per rallentare in
> > sicurezza o che abbia la terza corsia per buttarsi fuori a sua volta.
>
> Ecco un'altro esempio di mele marce: non sperare che il tipico
> automobilista capisca quello che vuoi fare (la terza corsia è libera,
> quindi io mi porto in seconda e l'auto in terza corsia), la reazione è
> "ahhhhhhh, il camiOOOOOn !!!!!!".
> Segue inchiodata.
> D'altro canto spesso chi ha capito come vuoi fare non riesce a
> spostarsi in terza, perchè nel frattempo arriva il pirla a 2^30
> Km/microsecondo che deve far vedere che lui c'ha i cavalli.
> E, quando gli abbassi la media, cerca di fermarti (capitato con, guarda
> un po' che coincidenza, un SUV).
>
>
> Ma son d'accordo: la soluzione potrebbe essere che il sorpassato
> rallenta così il sorpasso termina in molto meno tempo.
questo è educazione e senso civico.. molti lo fanno altri se ne
fregano altamente.
cmq appena rallenti un po' per far passare il sorpassante quello dietro
inizia a mettere la freccia e parte in sorpasso pure lui, per questo,
di giorno, il sorpassato non rallenta
>
> > Uno dei punti dolenti sono proprio le immissioni e le uscite. Spesso
> > trovo auto che si immettono tagliando la strada ad altre auto o camion
> > e rischiando di provocare incidenti.
>
> A volte non c'è alternativa: ho provato a trovarmi nella situazione di
> dover entrare: quando acceleravo i camion acceleravano, e quando
> frenavo pure.
> Quando la corsia sta per finire che faccio, mi fermo ?
ad ogni modo devi dare la precedenza.. se non trovi chi ti fa entrare
devresti fermarti..
>
> > lo stesso vale per le uscite. A
> > volte mi tocca inchiodare per non schiacchiare auto che dalla terza
> > cosia tagliano l'autostrada per uscire, usando naturalmente la prima
> > corsia di marcia come corsia di decelerazione.
>
> Ecco, quegli automobilisti sono tante tipiche mele marce, per me se me
> li schiacci mi fai solo un favore (lo farei io, ma con la gondola non
> posso) :-)
>
> > 1) entrare in autostrada dando la precedenza a chi è già dentro.
>
> E, per chi è dentro, capire che sulla corsia di accelerazione non
> tutti hanno auto da 0-100 in 2 secondi: se rallenti per farmi entrare e
> io ci metto più di quanto hai previsto 9 volte su 10 è perchè non ho
> il motore.
> In quel caso incazzarsi non risolve il problema e riaccelerare mi porta
> solo ulteriori problemi.
sempre questione di senso civico ed educazione
>
> > 6) osservare la segnaletica verticale. se andate a 60 all'ora in
> > autostrada con divieto di sorpasso per i mezzi pesanti forse questi si
> > incazzano :-)
>
> Ehhhm, se il limite di velocità è 60 Km/h hai poco da incazzarti, a
> 60 Km/h sono e a 60 Km/h rimango, anche se mi arrivi a mezzo centimetro
> dall'auto, accendi tutte le luci e ti attacchi al clacson.
> Stesso ragionamento se il limite è 40 Km/h
certo, daccordissimo con te.. ma se il limite è 130 e vai a 60
allo'ora dopo un po' inizio ad irritarmi sapendo che non posso
passarti.. e ti assicuro che ce ne sono molti
>
> Quindi siete autorizzati a tagliare la strada ?!?
assolutamente no, non travisare.. è solo che sfanalando rompi le balle
agli altri utenti della strada ma al camion non lo infastidisci..
> E se mi trovo il pirla al centro ad 80 Km/h e la terza corsia tutta
> piena che faccio, sto dietro il soggetto in secula seculorum ?
no, aspetti un attimo.. e lo sorpassi a sinistra. anche perchè se è
cosi pirla da andare a 80 in seconda ti puoi immaginare che di punto in
bianco possa passare sulla prima mentre lo sorpassi a destra.. non
scherzate.. è pericoloso il sorpasso a destra
>
>
>
> "se avete sonno fermatevi".....
> .....no, specie se ho sonno perchè sto circolando la mattina in mezzo
> al traffi...
il caso ero inteso per chi viaggia la notte,,
>
>
> Buttali via !
> Prova a guadagnarli nel campo informatico senza avere anni di
> esperienza: se ci riesci vuol dire che hai una fortuna immane !
il discorso stipendi lo devi vedere in base alle ore, e alle
responsabilità.
se ti pare un buonissimo stipendio per fare 16 ore al giorno di
autoscuole ce ne sono tante.
scherzi a parte, un operaio prende un migliaio di euro per 8 ore.. qui
ne fai il doppio, hai responsabilità penale e civile del mezzo, del
carico, e della guida.
se stai via tutta la settimana che vita hai? che prezzo dai alla tua
vita?
ti ricordo che quando sei fuori non sei in trasferta.. non dormi in
albergo ma in cuccetta, non hai un bagno devi usare gli autogrill e
stare tutta la settimana fuori in un mesa ti costa intorno ai 500
euro.. anche se prendi 1800-1900 non ti resta poi molto.
allora dimmi tu che magari fai 8-9 ore al giorno, lo faresti questo
lavoro per un netto di 1400 euro? pensaci bene
>> Andrea a.k.a. Fafifugno (27, 54, MI)
> Fiat punto 55s (la gondola) owner&driver
ciao barcarolo :-)
> Buttali via !
> Prova a guadagnarli nel campo informatico senza avere anni di
> esperienza: se ci riesci vuol dire che hai una fortuna immane !
Quello è un campo saturo.
> E me li chiami stipendi bassi ?!?
> Ok, siete fuori casa per gran parte del tempo, e siete sempre per
> strada.
> Ma ti garantisco che sono stipendi tutt'altro che bassi.
No, non sono da fame, ma non sono certo alti.
Hai una strana concezione del costo della vita tu...
> Così il primo che esce senza guardare provoca un po' di morti....
Non necessariamente. 170 all'ora in prima corsia sono tanti IMHO, ma anche
va detto che io la RM-NA l'ho fatta solo qualche volta, e non guidavo mai
io per cui non potrei dire. Tornando ad un esempio a noi più vicino e
conosciuto, sulla A4 tra Milano e Peschiera, viaggiare di sabato-domenica
in prima corsia (a velocità codice) è non solo redditizio in termini di
media oraria, ma anche più sicuro, visto che riesci a tenere una notevole
distanza di sicurezza, cosa che nelle altre due corsie ti puoi scordare
bellamente. Per quanto riguarda quelli che
esco_senza_vedere_mi_fido_del_sedere_TM è sufficiente cercare di non fare
superamenti a dx in prossimità di uscite o aree di servizio.
--
Marco (29,116&54,BZ)
'04 Toyota Avensis SW D-4D driver - http://tinyurl.com/chz6r
'99 Fiat Seicento 1.1 Young owner
"nessuno può capire un porto se non sa il mare che cos'è"
> Stufo di leggere quest'accozzaglia di luoghi comuni...facciamo cosi...
>
> OFFRESI GITA TURISTICA
Vengo io! :P
Ci ascoltiamo anche i Metallica e bestemmiamo un po' per CB :)
> Ci ascoltiamo anche i Metallica e bestemmiamo un po' per CB :)
Minkia ke programma :P
--
Marco (29,116&54,BZ)/invidioso
TI faccio un riassuntino per venirti incontro:
Non pensare di essere fondamentale perchè non lo sei, ripeto, sai l'ultimo
anello di una cante più grande, senza la quale tu saresti con tutta
probabilità un disoccupato.Come ho già detto in linea di massima i camion
servono per la distribuzione finale, quella capillare e non per altro, come
spesso vengono usati. Molti tratti autostradali non sono adatti ad
ospitarli e sono incompatibili con il traffico auto. Sarebbe auspicabile
una corsia più larga solo per loro, questo non è fattibile, anche perchè
per numerose merci la corsia c'è già e si chiama rotaia. Il trasporto
pesante su gomma è costoso e pericoloso, il 90% dei camionisti sono senza
scrupoli, altrimenti non ucciderebbero come fanno. Speriamo che si
ridimensioni. Speriamo vivamente.
> Madmike®© ha scritto:
>
>> spiegamela meglio allora...sono tutto orecchi...anzi occhi...visto che
>> leggo...dimmi dimmi...
>
> Non perdere tempo con questi trolletti da strapazzo.
prima di aprire bocca vai sulla serravale e poi torna, se ne esci vivo,
perchè si rischia grosso.
..Frega cazzi se loro si stressano, i loro mezzi sono poco sicuri
..vanno sulla stessa strada, non è una cosa conciliabile. FINE.
..mezzo, quindi se il tuo cazzo di tir si ferma in 10 km cazzi tuoi,
ma diciamoci la verità, tu non capisci un cazzo.
Del resto se fai un lavoro da operaio ci sarà un perchè
immagino tu non abbia mai usato un servizio espresso tipo bartolini o
tnt.. magari ti incazzi pure se il giorno dopo il tuo pacco da aosta
non è arrivato a napoli..
su questo post si voleva parlare dei comportamenti legati alla
convivenza di auto e camion e non aprire una diatriba sul trasporto
merci in italia.
Se hai dei suggerimenti coerenti e sensati da dare intervieni pure
altrimenti se non hai nulla di costruttivo da dare non inquinare il
post con la tua maleducazione
grazie