Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

climatizzatore e acqua sui pedali (sono già preoccupata)...

402 views
Skip to first unread message

alexia

unread,
Aug 11, 2009, 5:33:31 AM8/11/09
to
ciao a tutti,
sono un po' fifona ed essendo chiusa l'officina dove in vado di solito,
provo a chiedere a voi sperando che non sia nulla di grave :-(.
Ho una fiat 600 con climatizzatore e da qualche tempo, dopo un po' che ᅵ
acceso, esce qualche spruzzetto di acqua da sopra la pedaliera. Non
succede con regolaritᅵ ma soltanto qualche volta (sono un po' vaga ma
perchᅵ non esiste una frequenza ben precisa).
Fino a un mesetto fa usciva una piccola spruzzata, stamattina ha
cominciato a gocciolare con una cera insistenza. Ho spento subito il
climatizzatore (non l'accenderᅵ piᅵ!) ma che dite: posso continuare a
usare la mia macchina?

Grazie a tutti per l'aiuto :-)

ciao ciao

Edoardo "Edoloz" Carminati

unread,
Aug 11, 2009, 5:40:11 AM8/11/09
to
On 11 Ago, 11:33, alexia <jvNOSPAM_PLE...@email.it> wrote:
> Grazie a tutti per l'aiuto :-)

Il problema c'è solo con il clima acceso?
Se con il clima spento vedi che non da problemi credo che puoi usarla
senza troppi patemi...
Ciao!

"Roccia" Max

unread,
Aug 11, 2009, 5:42:19 AM8/11/09
to
On 11 Ago, 11:33, alexia <jvNOSPAM_PLE...@email.it> wrote:


> Ho una fiat 600 con climatizzatore e da qualche tempo, dopo un po' che è


> acceso, esce qualche spruzzetto di acqua da sopra la pedaliera. Non

> succede con regolarità ma soltanto qualche volta (sono un po' vaga ma
> perchè non esiste una frequenza ben precisa).


> Fino a un mesetto fa usciva una piccola spruzzata, stamattina ha
> cominciato a gocciolare con una cera insistenza. Ho spento subito il

> climatizzatore (non l'accenderò più!) ma che dite: posso continuare a
> usare la mia macchina?

Sicura-sicura che sia acqua? Non oleosa, incolore, inodore?
E magari gocciola nelle giornate piu' afose, quando l'aria e' piu'
simile a brodo?
In questo caso e' quasi sicuramente la condensa che si forma sul
radiatore freddo, probabilmente il tubicino che dovrebbe scaricarla
fuori e' intasato o crepato.
Se e' cosi' puoi usare tranquillamente non solo ma macchina, ma
probabilmente anche il climatizzatore. Umido a parte....

cia'
Max

Zotto

unread,
Aug 11, 2009, 5:54:26 AM8/11/09
to

"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:GVagm.5140$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> ciao a tutti,
> sono un po' fifona ed essendo chiusa l'officina dove in vado di solito,
> provo a chiedere a voi sperando che non sia nulla di grave :-(.
> Ho una fiat 600 con climatizzatore e da qualche tempo, dopo un po' che �
> acceso, esce qualche spruzzetto di acqua da sopra la pedaliera. Non
> succede con regolarit� ma soltanto qualche volta (sono un po' vaga ma
> perch� non esiste una frequenza ben precisa).

> Fino a un mesetto fa usciva una piccola spruzzata, stamattina ha
> cominciato a gocciolare con una cera insistenza. Ho spento subito il
> climatizzatore (non l'accender� pi�!) ma che dite: posso continuare a

Zotto

unread,
Aug 11, 2009, 5:55:39 AM8/11/09
to

"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:GVagm.5140$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

>ma che dite: posso continuare a usare la mia macchina?
>
Esagerata!
Si sar� intasato il tubetto di scarico della condensa, puoi usare tutto
(anche il climatizzatore), tanto col caldo che fa l'acqua asciuga subito.


--
Zotto Sonicabarbonica driver

http://www.flickr.com/photos/zottoida/1232832393/sizes/o/


alexia

unread,
Aug 11, 2009, 6:06:07 AM8/11/09
to
"Roccia" Max ha scritto:
[cut]

> Sicura-sicura che sia acqua? Non oleosa, incolore, inodore?
> E magari gocciola nelle giornate piu' afose, quando l'aria e' piu'
> simile a brodo?

... per la verit� non sono mai andata a toccarla :-)
Diciamo che: non mi sembra oleosa, � incolore (mi ha bagnato pi� volte i
sandalini e non me li ha macchiati!). Non saprei dire se � inodore
perch� non l'ho mai annusata. Gi� siamo a 2 su 3... speriamo tu abbia
tagione.

Aggiungo un indizio: finch� guido sulla strada in pianura posso tenere
il climatizzatore acceso e non succede mai niente. La spruzzata si
verifica quando, per andare a casa, comincia il tratto in salita: non
appena inizia il tratto ripido tac.... una bella spruzzata d'acqua sui
piedi :-(

ciao ciao

alexia

unread,
Aug 11, 2009, 6:08:48 AM8/11/09
to
Edoardo "Edoloz" Carminati ha scritto:

> On 11 Ago, 11:33, alexia <jvNOSPAM_PLE...@email.it> wrote:
>> Grazie a tutti per l'aiuto :-)
>
> Il problema c'� solo con il clima acceso?

...s�, solo quando � acceso.
Vediamo un po' cosa dicono anche altri utenti della
discussione...sperando non sia nulla di tragico.

ciao ciao

alexia

unread,
Aug 11, 2009, 6:11:48 AM8/11/09
to
Zotto ha scritto:
[cut]
>>
> Esagerata!

Magari sono esagerata... ma mi vedevo giᅵ un corto circuito e la
macchina che esplode.
Solo paranoie giusto? :-)

ciao ciao

Zotto

unread,
Aug 11, 2009, 6:16:19 AM8/11/09
to

"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:Gtbgm.5175$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> Solo paranoie giusto? :-)
>

Direi di si. L'acqua gocciola quando vai in salita perch� probabilmente con
l'auto inclinata esce da dove si � depositata prima.
Trova il tubetto e sistemi.


Atomix

unread,
Aug 11, 2009, 6:19:47 AM8/11/09
to

"Zotto" <zottono...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:vebgm.47989$1s6....@twister2.libero.it...

>
> "alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
> news:GVagm.5140$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...
>
>>ma che dite: posso continuare a usare la mia macchina?
>>
> Esagerata!
> Si sar� intasato il tubetto di scarico della condensa, puoi usare tutto
> (anche il climatizzatore), tanto col caldo che fa l'acqua asciuga subito.

qualcuno che ha dato una risposta sensata,

il tubo di scarico della condensa intasato,

non ho mai fatto una 600 ma sicuramente � risolvibile in 10 minuti.


alexia

unread,
Aug 11, 2009, 6:22:53 AM8/11/09
to
Zotto ha scritto:
[cut]

> Trova il tubetto e sistemi.
>
... lo farᅵ trovare dal meccanico quando torna ;-)
ciao ciao

alexia

unread,
Aug 11, 2009, 6:24:03 AM8/11/09
to
Atomix ha scritto:
[cut]

> il tubo di scarico della condensa intasato,
>
> non ho mai fatto una 600 ma sicuramente ᅵ risolvibile in 10 minuti.
...ora comincio ad essere decisamente piᅵ tranquilla! :-)
ciao ciao

AndreaSLK

unread,
Aug 11, 2009, 6:59:29 AM8/11/09
to

"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:GVagm.5140$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> Grazie a tutti per l'aiuto :-)

Allora: quando c'ᅵ tanta umiditᅵ e una forte escursione termica fra la
temperatura esterna e quella generata, l'uso del climatizzatore puᅵ creare
condensa a ridosso delle bocchette. Prova a verificare la consistenza del
liquido: se ᅵ acqua (inodore, incolore), vai tranquilla, ᅵ solo condensa (al
limite non usare le bocchette sui piedi, ma quelle frontali o sotto il
parabrezza.

Se invece il liquido ha un odore simile all'acetone, si tratta di freon, e
avresti bisogno di riparare la perdita. (ma credo te ne saresti giᅵ accorta,
anche senza avvicinarci il naso ti avrebbe appestato l'abitacolo)

Nel 2003 mi sono spaventato di brutto sulla gloriosa Corsa 1.2, feci partire
il clima e dopo pochi secondi dalle bocchette iniziᅵ a entrare fumo bianco a
vagonate... pensai subito al motore, in realtᅵ era vapore acqueo.

--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171

Atomix

unread,
Aug 11, 2009, 9:14:42 AM8/11/09
to
cut
> Allora: quando c'� tanta umidit� e una forte escursione termica fra la
> temperatura esterna e quella generata, l'uso del climatizzatore pu� creare
> condensa a ridosso delle bocchette. Prova a verificare la consistenza del
> liquido: se � acqua (inodore, incolore), vai tranquilla, � solo condensa
> (al limite non usare le bocchette sui piedi, ma quelle frontali o sotto il
> parabrezza.
cut
a me non � mai capitato, ed uso il clima 24h24 pure d'inverno mi tiene
l'abitacolo a 22� deumidificati
il che significa vetri sempre disappanati. Piuttosti potrebbe avere la
vaschetta di accumulo di condensa che non riesce a scaricare
per il tubo tappato.

> Se invece il liquido ha un odore simile all'acetone, si tratta di freon, e

> avresti bisogno di riparare la perdita. (ma credo te ne saresti gi�

> accorta, anche senza avvicinarci il naso ti avrebbe appestato l'abitacolo)

quoto

> Nel 2003 mi sono spaventato di brutto sulla gloriosa Corsa 1.2, feci

> partire il clima e dopo pochi secondi dalle bocchette inizi� a entrare
> fumo bianco a vagonate... pensai subito al motore, in realt� era vapore
> acqueo.

avevo una uno 1.4 sx kat clima e mi era successa la stessa identica cosa:
era la vaschetta piena d'acqua
che per colpa del tubo intasato non riusciva a scaricare e quindi
l'evaporatore era met� immerso in acqua.
Quindi quando l'evaporatore ghiacciava nella parte dove passava sitt'acqua
creava una sorta di vaporina che finiva nelle bocchettte,
ho stasato lo scarico il problema � svanito.

.-=] ExTrEmE [=-.

unread,
Aug 11, 2009, 10:46:07 AM8/11/09
to
"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:GVagm.5140$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...
> ciao a tutti,
> sono un po' fifona ed essendo chiusa l'officina dove in vado di solito,
> provo a chiedere a voi sperando che non sia nulla di grave :-(.
> Ho una fiat 600 con climatizzatore e da qualche tempo, dopo un po' che �
> acceso, esce qualche spruzzetto di acqua da sopra la pedaliera. Non
> succede con regolarit� ma soltanto qualche volta (sono un po' vaga ma
> perch� non esiste una frequenza ben precisa).

> Fino a un mesetto fa usciva una piccola spruzzata, stamattina ha
> cominciato a gocciolare con una cera insistenza. Ho spento subito il
> climatizzatore (non l'accender� pi�!) ma che dite: posso continuare a
> usare la mia macchina?

Credo di sapere cosa � successo...
Si � intasato lo scarico della condensa.
Questo fa si ceh l'umidit� estratta dal climatizzatore resti all'interno
della vaschetta che contiene il condensatore\filtro clima.
Quando sei su strade dritte e a clima spento il problema non si pone perch�
l'acqua pi� o meno sta dov'�.. mentre quando il clima � acceso e la macchina
si scuote, l'acqua schizza e viene portata a spasso dall'aria.. e l'uscita
pi� accessibile � quella vicina ai piedi.
Tesi che sarebbe ulteriormente comfermata da presenza fissa di umidit� in
auto :P

Secondo me � cos� e quindi vai tranquilla, non si rompe nulla.
Baster� inserire un lungo filo di acciaio dall'esterno dell'auto, dove c'�
lo scarico dell'acqua del clima.. e vedrai che se ne uscir� tutta l'acqua
intrappolata.

Ciao :)


--
Simone(29,105,SI)
- Alfa 147 1.6 T.S. 105cv BlackLine
- MG ZR105 Ex Driver
- Suzuki Sv650 Rider
- Alfa75 Lover


.-=] ExTrEmE [=-.

unread,
Aug 11, 2009, 10:46:54 AM8/11/09
to
"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:aFbgm.5182$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> Atomix ha scritto:
> [cut]
>> il tubo di scarico della condensa intasato,
>>
>> non ho mai fatto una 600 ma sicuramente � risolvibile in 10 minuti.
> ...ora comincio ad essere decisamente pi� tranquilla! :-)
> ciao ciao

Concordo col collega :P
vedi mio post :)

.-=] ExTrEmE [=-.

unread,
Aug 11, 2009, 10:49:20 AM8/11/09
to
".-=] ExTrEmE [=-." <extre...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:h5s07c$q7j$1...@tdi.cu.mi.it...

> Baster� inserire un lungo filo di acciaio dall'esterno dell'auto, dove c'�
> lo scarico dell'acqua del clima.. e vedrai che se ne uscir� tutta l'acqua
> intrappolata.
> Ciao :)

dimenticavo.. a ventole ferme, e senza esagerare con la pressione.. non so
com'� posizionato il radiatorino del clima.. non vorrei che lo forassi.
Inseriscilo delicatamente, pian piano e se senti qualcosa che oppone troppa
resistenza (come potebbe appunto fare un radiatore) non insistere e sfila.
Se non te la senti.. fallo fare a qualcuno che lo ha gi� fatto :)

Zerocento®

unread,
Aug 11, 2009, 12:46:10 PM8/11/09
to
Quel giorno Tue, 11 Aug 2009 16:49:20 +0200, sentendomi gridare "Bel�n, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" ".-=] ExTrEmE [=-."
<extre...@hotmail.com> scrisse:

>Inseriscilo delicatamente, pian piano e se senti qualcosa che oppone troppa
>resistenza (come potebbe appunto fare un radiatore) non insistere e sfila.
>Se non te la senti.. fallo fare a qualcuno che lo ha gi� fatto :)

Majale :PPP
--

Zerocento� (36, 92, SP)
Suzuki Swift 1.3 (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'� un furbo, c'� sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100

Antonio Montana

unread,
Aug 11, 2009, 12:48:10 PM8/11/09
to

"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:Gtbgm.5175$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> Zotto ha scritto:
> [cut]
>>>
>> Esagerata!
>
> Magari sono esagerata... ma mi vedevo gi� un corto circuito e la macchina
> che esplode.
> Solo paranoie giusto? :-)

dimentichi che prima di esplodere deve rotolare gi� dal burrone.... o devi
avere un nemico che ti ha tagliato i freni., tipico alla Charlie's Angels


.-=] ExTrEmE [=-.

unread,
Aug 11, 2009, 12:52:46 PM8/11/09
to
"Zerocento�" <chiedimelo...@libero.it.invalid> ha scritto nel
messaggio news:028385hpl1k44c54k...@4ax.com...

> Quel giorno Tue, 11 Aug 2009 16:49:20 +0200, sentendomi gridare "Bel�n,
> come
> canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" ".-=] ExTrEmE [=-."
> <extre...@hotmail.com> scrisse:
>
>>Inseriscilo delicatamente, pian piano e se senti qualcosa che oppone
>>troppa
>>resistenza (come potebbe appunto fare un radiatore) non insistere e sfila.
>>Se non te la senti.. fallo fare a qualcuno che lo ha gi� fatto :)
> Majale :PPP

Lollissimo.. non avevo riletto !! :D

alexia

unread,
Aug 11, 2009, 3:02:54 PM8/11/09
to
.-=] ExTrEmE [=-. ha scritto:
[cut]
> Basterᅵ inserire un lungo filo di acciaio dall'esterno dell'auto, dove c'ᅵ
> lo scarico dell'acqua del clima.. e vedrai che se ne uscirᅵ tutta l'acqua
> intrappolata.

... grazie mille per la soluzione ma ᅵ troppo complicata!
Ho scoperto solo recentemente come si apre il cofano ;-)
Lo farᅵ fare a uno esperto del settore.

ciao ciao

alexia

unread,
Aug 11, 2009, 3:04:09 PM8/11/09
to
Antonio Montana ha scritto:
[cut]
> dimentichi che prima di esplodere deve rotolare giᅵ dal burrone.... o devi
> avere un nemico che ti ha tagliato i freni., tipico alla Charlie's Angels

:-))
Immaginavo di averla sparata grossa!

ciao ciao

Marco&Li

unread,
Aug 11, 2009, 3:32:58 PM8/11/09
to
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
fedele alexia dal paese di jvNOSPA...@email.it

qualche parte dello scarico del gruppo di condensazione tappata o rotta o
malmessa etctc, quando la macchina si angola l'acqua torna indietro e ti fa
pipi sui piedi, cosa non bella a lungo andare, l'acqua e il ferro non sono
molto amici, ma neppure tapezzerie etctc, fai controllare da un meccanico
spiegando il problema.
hai mai fatto caso se quando usi il clima e poi ti fermi se sotto,
all'incirca sotto al motore ti fa un piccolo laghetto d'acqua? Secondo me
no, invece dovrebbe...


Marco&Li

unread,
Aug 11, 2009, 3:34:23 PM8/11/09
to
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
fedele Zotto dal paese di zottono...@inwind.it

Direi di NI, se tu avessi avuto una Uno 45 capiresti....uno scarico acqua
sotto al vetro che si attappa perch� le plastiche fatte male sporgono troppo
sul foro, l'acqua entra in abitacolo, la cassettiera fusibili si ossida in
modo impressionante e prima 200 anomalia varie e poi si resta a
piedi....auguri e ffigli maschi...


alexia

unread,
Aug 11, 2009, 4:30:38 PM8/11/09
to
Marco&Li ha scritto:
[cut]

> hai mai fatto caso se quando usi il clima e poi ti fermi se sotto,
> all'incirca sotto al motore ti fa un piccolo laghetto d'acqua? Secondo me
> no, invece dovrebbe...

Quello c'ᅵ sempre... ma ho capito che ᅵ normale che si formi, giusto?
ciao ciao

Marco&Li

unread,
Aug 12, 2009, 11:14:21 AM8/12/09
to
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
fedele alexia dal paese di jvNOSPA...@email.it
> Marco&Li ha scritto:
> [cut]
>> hai mai fatto caso se quando usi il clima e poi ti fermi se sotto,
>> all'incirca sotto al motore ti fa un piccolo laghetto d'acqua? Secondo me
>> no, invece dovrebbe...
>
> Quello c'� sempre... ma ho capito che � normale che si formi, giusto?
> ciao ciao

Normalissimo, ma dovrebbe essere solo li..non dentro l'abitacolo :)


alexia

unread,
Aug 14, 2009, 5:48:30 AM8/14/09
to
Atomix ha scritto:
[cut]

> qualcuno che ha dato una risposta sensata,
> il tubo di scarico della condensa intasato,
> non ho mai fatto una 600 ma sicuramente ᅵ risolvibile in 10 minuti.
>

...esatto, era proprio quello.
Sono andata dall'unica officina aperta: circa 2,5h di lavoro e mi hanno
preso 85euro. Che dici, mi hanno fregata?

ciao ciao

Marco&Li

unread,
Aug 14, 2009, 6:42:51 AM8/14/09
to
Sulla scala del pollaio della grande vita nel giorno di nostro signore Allah
il
fedele alexia dal paese di jvNOSPA...@email.it
> Atomix ha scritto:
> [cut]
>> qualcuno che ha dato una risposta sensata,
>> il tubo di scarico della condensa intasato,
>> non ho mai fatto una 600 ma sicuramente � risolvibile in 10 minuti.

>>
>
> ...esatto, era proprio quello.
> Sono andata dall'unica officina aperta: circa 2,5h di lavoro e mi hanno
> preso 85euro. Che dici, mi hanno fregata?

dipende in quelle 2 ore e 50 minuti che hanno fatto, certo che un meccanico
pensa che in 4 ore tira giu un motore intero :) scherzi a parte da vedere
cosa ti hanno fatto, un concessionario fiat lavora a circa 34euro+iva
all'ora...

__________ Information from ESET Smart Security, version of virus signature database 4334 (20090814) __________

The message was checked by ESET Smart Security.

http://www.eset.com


Message has been deleted

Parnas

unread,
Aug 14, 2009, 11:39:01 AM8/14/09
to
On 14 Ago, 15:21, news4art...@gmail.com (Gesta giungi pepe ) wrote:

> alexia <jvNOSPAM_PLE...@email.it> wrote:
> > Sono andata dall'unica officina aperta: circa 2,5h di lavoro e mi hanno
>
> 2.5 ore a 40 euro l'ora sono 80 euro.

32 euro/ora, non 40, se il totale deve essere 80 euro.

.-=] ExTrEmE [=-.

unread,
Aug 15, 2009, 8:42:34 AM8/15/09
to
"alexia" <jvNOSPA...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:Hpahm.6750$Tq6....@tornado.fastwebnet.it...

> Atomix ha scritto:
> [cut]
>> qualcuno che ha dato una risposta sensata,
>> il tubo di scarico della condensa intasato,
>> non ho mai fatto una 600 ma sicuramente � risolvibile in 10 minuti.

> ...esatto, era proprio quello.
> Sono andata dall'unica officina aperta: circa 2,5h di lavoro e mi hanno
> preso 85euro. Che dici, mi hanno fregata?

Bisogna vedere che hanno fatto in due ore e mezzo.. se hanno impiegato queto
tempo per stasare un tubicino mi sa che � meglio che cambino mestiere :P
In fattura cosa ti hanno scritto?
Hanno cambiato qualcosa (tipo filtro clima che poteva essersi inzuppato)?
Tu eri li oppure hai lasciato l'auto e sei tornata pi� tardi?

alexia

unread,
Aug 16, 2009, 3:53:18 PM8/16/09
to
.-=] ExTrEmE [=-. ha scritto:
[cut]
> In fattura cosa ti hanno scritto?
> Hanno cambiato qualcosa (tipo filtro clima che poteva essersi inzuppato)?
> Tu eri li oppure hai lasciato l'auto e sei tornata piᅵ tardi?
>

Ora non mi sgridate :-(
Ho lasciato la macchina lᅵ e sono andata a prenderla dopo che mi hanno
chiamato. Mi ha spiegato che ᅵ stato piᅵ il tempo di smontaggio e
rimontaggio che l'effettivo lavoro per liberare il tubo che scarica la
condensa... ho pagato e non ho chiesto fattura.
Lo so, sono tonta!

0 new messages