Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[IDATEST] Mercedes-Benz SLK 200 Kompressor [R171]

1,435 views
Skip to first unread message

AndreaSLK

unread,
Feb 24, 2010, 9:50:10 AM2/24/10
to
Dopo ormai un anno alla guida della piccola MB, my two cents....

Esemplare testato: Mercedes-Benz SLK 200 Kompressor R171 prodotta in
Germania a Febbraio 2004. Importata in Italia a Marzo 2004. Acquistata dal
sottoscritto a Marzo 2009 con chilometraggio certificato 14.497.

Colore: iridium silver (argento "classico" Mercedes)

Km percorsi dal momento dell'acquisto: 20.000 circa.

Accessori:

Cerchi da originali MB da 17" MY2009 "kikuchi", con pneumatici Bridgestone
RE050A 245/45R17 post e 225/45/R17 ant.

Sedili in pelle nera riscaldati con Airscarf

Impianto Kenwood 5240BT con touch screen da 6.1", lettore dvd, presa usb
remota (cassetto portaoggetti), navigatore garmin e bluetooth integrato con
vivavoce.

ESTERNI

La carrozzeria � nota ai pi�, molto bassa, linea filante, cofano infinito,
tipicamente da "roadster". L'unico indizio che possa trattarsi di un cabrio,
� dato dalle fessure sui lati anteriori del tetto. Chiusa sembra una coup� a
tutti gli effetti. L'assemblaggio � tipicamente teutonico: allineamenti
perfetti, carrozzeria robusta e senza vuoti, paraurti posteriore molto
robusto, quello anteriore invece lascia perplessi: l'altezza da terra � da
supercar, e per motivi aerodinamici la plastica sotto ha una rientranza
vuota. Questo fa s� che la parte inferiore del paraurti agganci
inesorabilmente marciapiedi e scalini, rischiando di strapparsi e spezzare
la plastica in retromarcia (cosa avvenuta una volta al sottoscritto) anzich�
"grattare" come su molte auto.

ERGONOMIA E INTERNI

L'ergonomia dell'SLK � stata a pi� riprese esaltata da esperti del settore.
Il posto guida sembra un abito cucito su misura, da 1,50 a 1,95 di altezza
si trova facilmente la configurazione ideale per inserirsi nel "guanto" del
posto guida. L'abitacolo � molto raccolto ma non "claustrofobico", si accede
facilmente ai comandi della plancia, tutti situati sopra il tunnel centrale,
tranne gli alzacristalli, posizionati sul bracciolo. I sedili in pelle sono
molto comodi e resistenti all'usura, la posizione di guida pur essendo
piuttosto "orizzontale" restituisce un discreto comfort anche nei lunghi
viaggi. La rumorosit� interna non pu� che essere penalizzata dall'hard top:
pur avendo un sistema di guarnizioni studiato ad hoc, su asfalti sconnessi,
in base alla temperatura e all'umidit� esterna, possono presentarsi (cos�
come scomparire da un giorno all'altro), scricchiolii e rumorini assortiti.
Ottimo, invece l'isolamento sonoro dall'esterno a capote chiusa, nonch� la
notevole silenziosit� alle alte velocit�, che consente di godersi la musica
senza dover alzare il volume oltremodo. Anche oltre i 200km/h la rumorosit�
rimane contenuta e il comfort su alti livelli. Notevole, invece, la
sensazione di velocit�, complice il baricentro di guida molto basso.

Le finiture interne sono molto curate, e tutti materiali utilizzati appaiono
robusti, eccezion fatta per i due para-luce, muniti di specchio e luce, ma
fatti di plasticaccia in stile-fiat, cosa inspiegabile e decisamente stonata
rispetto al resto dell'abitacolo. Molto utili i vani portaoggetti molto
generosi posti sotto il bracciolo e verticalmente fra i due sedili,
completati da due cassetti estraibili dalla plancia (uno dei quali
convertibile in porta-bicchieri).

PORTA BAGAGLI

Chi ha detto che una roadster abbia un portabagagli in grado di ospitare una
24 ore o poco pi�? Il baule dell'SLK R171 � piuttosto capiente e permette di
portarsi dietro comodamente una grossa borsa, uno zaino e un pc portatile in
tutta comodit�. La capienza rimane molto generosa anche a capote chiusa,
grazie al geniale sistema "a strati" con cui il tetto e il lunotto vanno a
nascondersi sotto lo sportello del baule. Sia chiaro: non parliamo di un'
auto per la famiglia: scordatevi di portarci in vacanza la fidanzata (con
annessi bagagli "femminili") per pi� di 3 giorni! :)

TETTO VARIO (CAPOTE)

L'auto si trasforma da Coup� in Cabrio in circa 20 secondi, ammesso che l'
auto sia ferma o si muova ad una velocit� inferiore ai 20 km/h (parametro
impostabile dal CdB). Quando l'auto � aperta, il comfort � garantito a
temperature non estive dall'aerodinamica e dall'ottimo lavoro svolto dal
frangivento, che a finestrini alzati riduce praticamente a zero il flusso d'
aria sulla testa del conducente. L'airscarf migliora ulterioremente le cose
permettendo al guidatore di andare a zonzo con l'auto aperta anche con 10-15
gradi, senza alcun problema. Nota critica: le guarnizioni se non manutenute
a dovere, dopo qualche anno possono creare piccoli problemi d'infiltrazione
all'altezza delle portiere, nonch� del lunotto. Niente di drammatico: 2-3
gocce d'acqua nell'arco di un violento acquazzone o sotto la lancia a
pressione di un autolavaggio, ma � giusto farne menzione. Nota retorica:
guidare l'auto aperta provoca godimento puro e istantaneo.

ASSETTO

Piuttosto rigido, e baricentro bassissimo. Nota di colore: le singolari
sospensioni anteriori a bracci trasversari triangolari fanno s� che il muso
dell'auto si muova in modo molto evidente sterzando ad auto ferma, cosa che
all'inizio lascia spiazzati.

MOTORE

E' un 1.8 litri 4 cilindri in linea longitudinale, dotato di compressore
volumetrico, in grado di erogare una potenza massima di 163 cavalli. Il
motore longitudinale, in collaborazione con le sospensioni anteriori molto
"molleggiate", fa s� che ad ogni "sgasata" ad auto ferma, l'anteriore dell'
auto sobbalzi lateralmente, la cosa fa molto "fast and furious" :)

Guidare un'auto con compressore volumetrico � una cosa che dovrebbero
provare tutti nella vita. La spinta � proporzionale al numero di giri del
motore, la sensazione finale � quella di un'erogazione fluida, crescente,
senza vuoti, che restituisce una sensazione di guida gradevole. Grazie anche
al peso contenuto (1200 kg), l'auto raggiunge i 100 km/h in 7,9 secondi e la
ripresa da 80 km/h � notevole per un 4 cilidri con potenza relativamente
bassa. Il sound del motore � buono per un 4L (anche se la versione 2008 da
184 cavalli � molto meglio), molto gradevole da dentro l'abitacolo il
"ronzio" del compressore volumetrico che accompagna il motore salendo di
frequenza con l'aumentare dei giri. Non siamo di fronte a una supercar, sia
chiaro: auto di pari segmento (Z4 e TT su tutte) vanno pi� forte. Se volete
una roadster per andare in pista, forse l'SLK 200 Kompressor � l'auto meno
adatta. Ma se volete fare una stiracchiata ogni tanto la domenica mattina
lungo le strade di campagna, anche la piccola roadster di Stoccarda sapr�
restituirvi sensazioni di guida pi� che soddisfacenti.

TRASMISSIONE

Nota dolente. Gli innesti sono precisi, ma la leva del cambio, specie a
freddo e nelle prime 3 marce, � molto dura e d� troppo spesso la sensazione
di torturare cambio e sincronizzatore. Tuttavia la leva � molto stabile, non
ha gioco, e dopo pochi minuti di guida gli innesti diventano meno faticosi.
I rapporti sono troppo lunghi, l'accelerazione da fermo e il divertimento di
guida sarebbero stati migliori con dei rapporti pi� corti. La conclusione �
che il cambio non sia all'altezza del tipo di vettura e del prezzo di
listino.

COMANDI PLANCIA

Come accennato sopra, sono tutti facilmente raggiungibili senza staccare le
mani dal volante e dal cambio. L'innesto delle frecce � di tipo classico, i
fari si accendono attraverso una manopola posta a sinistra del posto guida
(come sulle Opel), il cruise control (chiamato Tempomat da MB) si attiva
tramite un'apposita levetta posta dietro quella per le frecce. Con questa
levetta � anche possibile impostare il limitatore di velocit�. Il CdB ha un
menu piuttosto completo e intuitivo che permette di personalizzare i dati
mostrati nei due quadranti posti fra contagiri e contachilometri. Molto
funzionale il sensore di luce che permette di regolare in modo automatico la
luminosit� della plancia. Il climatizzatore � di tipo bi-zona e permette
regolazioni personalizzate per guidatore e passeggero. Grazie anche al
volume ridotto dell'abitacolo, scaldare o refrigerare l'ambiente richiede
veramente poco.

STERZO

Molto preciso e dal feedback pi� che buono, merito anche delle RE050A. Il
servosterzo funziona molto bene "indurendo" lo sterzo quando ce n'� bisogno.
Chi proviene da una TA rimane subito deluso dal rientro molto lento alle
bassissime velocit� (svolte, uscita dai parcheggi etc), ma ci si abitua
senza problemi.

FRENI

Adeguati al tipo di vettura. Il servo-freno non � eccessivamente invasivo
come su molte auto di segmenti A-B-C, dove basta sfiorare il pedale per
ottenere una frenata molto decisa. Sull'SLK la corsa del freno � pi�
facilmente modulabile. Per frenare in modo deciso bisogna affondare il piede
per bene, altrimenti � possibile arrestare l'auto in modo molto graduale e
confortevole senza usare il piede destro a mo' di chirurgo.

IL CINGHIALE DELLA DOMENICA MATTINA

Per chi - come il sottoscritto - proviene da segmenti "minori" (B-C), l'auto
risulta avere una tenuta di strada micidiale. Accendere la spia dell'ESP su
asciutto non � propriamente semplice, anche a ritmi elevati si ha la
sensazione che l'auto possa tenere le traiettorie a velocit� superiori. La
TP si fa sentire invece sul bagnato: aprire un po' di pi� il gas su un
tornate viscido, fa partire l'ESP molto facilmente, ma la sensazione di
stabilit� � comunque molto elevata. L'inserimento in curva � buono anche
grazie alla frenata facilmente modulabile. Letteralmente orgasmiche, invece,
le uscite di potenza dalle curve: una piccola correzione a uscire dello
sterzo, e l'auto non ha la minima esitazione, il sovrasterzo � domato, e l'
auto esce dalla curva velocissima e dritta come un fuso.

CONSUMI

Il CdB "vita" dice 9,8l / 100km dopo 20.000 km percorsi 30% citt�, 30% misto
e 40% autostrada. Durante un viaggio in autostrada si rimane facilmente
sotto gli 8l/100. In citt� invece, � un bagno di sangue, nel tragitto
casa-lavoro ci si assesta su un ottimo 16l/100km come se niente fosse.

PORTAFOGLIO

I ricambi MB sono carucci, per un tagliando ordinario si esce con una spesa
che oscilla fra i 300 (olio + filtri) e i 550 euro (+ pastiglie + candele)
presso un concessionario ufficiale MB. Il bollo costa 367 euro in Liguria, l
'assicurazione con incendio e furto � analoga a quella di un qualsiasi 1.8 a
benzina (con la Astra GTC pagavo la stessa cifra, pi� o meno). Considerati i
consumi e una percorrenza media, l'auto si tiene in strada con una spesa
annua che oscilla fra i 4000 e i 5500 euro a seconda di situazione
assicurativa del proprietario e pesantezza del piede destro.

Interessante la svalutazione di quest'auto: pur costando intorno ai 50.000
euro di listino, non � difficile portarsela a casa con 4 anni di vita e
pochissimi chilometri, con cifre ben inferiori alla met� (io l'ho pagata
19.500 euro).

FORZE DELL'ORDINE

Pur essendo un'auto "particolare", anche grazie al colore anonimo, vengo
fermato molto meno spesso rispetto a quando guidato una Astra GTC rosso
fiammante con kit OPC. "Grazie al cazzo", direte voi, ma tant'�.

IMPATTO SOCIALE

E' proprio vero che gli automobilisti assumono comportamenti in base all'
auto che stanno "fronteggiando". Da quando guido quest'auto come per magia
godo di maggior rispetto da parte di quasi tutti. Nello specchietto noto
distanze di sicurezza rispettate quasi sempre, e in autostrada quando arrivi
a cannone la gente si sposta senza bisogno di ricorrere a nessun tipo di
"sollecito".

L'unica eccezione sono alcuni possessori di tiddiaihhhhh�, nonch� di BMW Z4,
che tendono a ingarellarsi facilmente. Andate pure avanti, mi sto godendo il
sole sulla nuca e non devo dimostrare niente a nessuno ;)

A livello di "chiacchiera" invece, non essendo un modello diffusissimo,
suscita molta curiosit� negli altri automobilisti, che non esistano a
fermarti presso autolavaggi, parcheggi e stazioni di servizio, per
informarsi su quest'"oggetto misterioso" (domande principali riguardano i
consumi, il porta bagagli e i limiti di un'auto a 2 posti secchi).

CONCLUSIONI

Un'auto gradevole, l'ideale per chi vive sul mare e pu� usufruire di una
stagione mite 8-9 mesi all'anno. Sul piano prestazionale, mi ripeto, non
sar� una Lamborghini, ma fa il suo porco dovere. Difficile stancarsi al
volante di un Slk, la facilit� di guida e il comfort invitano ai lunghi
viaggi e all'uso "superfluo": prima di acquistarla avevo perso il gusto di
uscire col solo scopo di fare qualche curva e tornare indietro, oggi � un
rituale che metto in pratica ogni volta che mi avanza mezz'ora, specie nei
mesi meno freddi. E' un'auto che a dispetto della tipologia, rimane
discreta, non attira troppo l'attenzione dei passanti, l'ideale per chi ama
le cose belle ma non � esibizionista. Ma qui entriamo nel campo minato dei
gusti personali. Altro discorso soggettivo: da single con amici tutti
auto/moto muniti non ho praticamente mai sentito la mancanza di 2/3 posti
dietro, n� ho mai sofferto la capienza del porta bagagli. Se un single sui
30 anni ha dei dubbi su questi aspetti, e tituba nella scelta di un'auto di
questo tipo, si sta raccontando una favola senza fondamenta, che corra
immediatamente ad acquistarne una. Chi invece "tiene famiglia", pu� comunque
godersela come seconda auto.

Giudizio finale: gran bel ferro :)

Una stretta di mano virtuale a chi avr� avuto la costanza di leggere tutto
il mio post senza addormentarsi o cestinarlo.


--
Andrea (30, 163, SP)
Mercedes Benz SLK 200 Kompressor R171


Message has been deleted

AndreaSLK

unread,
Feb 24, 2010, 9:59:05 AM2/24/10
to
K�54 (this is the end ... the end ...) wrote:

> come lo smartista che di solito con una mano tiene il celle e
> con l'altra fuma e gesticola

Per�, senza frizione, usa il ginocchio sinistro per guidare! :D

**DeViL**

unread,
Feb 24, 2010, 10:04:49 AM2/24/10
to
On 24 Feb, 15:50, "AndreaSLK" <x...@nn.nn> wrote:

> Giudizio finale: gran bel ferro :)
>
> Una stretta di mano virtuale a chi avr avuto la costanza di leggere tutto
> il mio post senza addormentarsi o cestinarlo.
>

Pregi: Post molto bello e obbiettivo
Difetti: mancano le foto :))

Message has been deleted

Kamox

unread,
Feb 24, 2010, 10:28:29 AM2/24/10
to
>Grazie anche al peso contenuto (1200 kg)

Magari, sono pi� di 1300, anche se � comunque molto poco per una spider con
tetto in metallo.

> In citt� invece, � un bagno di sangue, nel tragitto casa-lavoro
> ci si assesta su un ottimo 16l/100km come se niente fosse.

Azz, quasi peggio della mia... ma hai verificato alla pompa?

> Una stretta di mano virtuale a chi avr� avuto la costanza
> di leggere tutto il mio post senza addormentarsi o cestinarlo.

Anzi ;)
--
Kamox
[29; 280]
www.ringers.it


Paul Mone

unread,
Feb 24, 2010, 10:30:46 AM2/24/10
to
On 24 Feb, 15:50, "AndreaSLK" <x...@nn.nn> wrote:

> Nota dolente. Gli innesti sono precisi, ma la leva del cambio, specie a
> freddo e nelle prime 3 marce, molto dura e d troppo spesso la sensazione
> di torturare cambio e sincronizzatore. Tuttavia la leva molto stabile, non
> ha gioco, e dopo pochi minuti di guida gli innesti diventano meno faticosi.

Magari s'aggiusta con un cambio d'olio.

P

AndreaSLK

unread,
Feb 24, 2010, 10:34:12 AM2/24/10
to
Kamox wrote:

> Magari, sono pi� di 1300, anche se � comunque molto poco per una
> spider con tetto in metallo.

E' vero, faccio sempre confusione fra peso a vuoto e peso in ordine di
marcia....

>> In citt� invece, � un bagno di sangue, nel tragitto casa-lavoro
>> ci si assesta su un ottimo 16l/100km come se niente fosse.
>
> Azz, quasi peggio della mia... ma hai verificato alla pompa?

In modo spannometrico. C'� da dire che sono brevissime percorrenze (5-6 km a
botta con magari 6 o 7 semafori), quindi lascia il tempo che trova. Su un
uso continuato in citt� magari si viaggia sui 13-14 di media.

AndreaSLK

unread,
Feb 24, 2010, 10:35:59 AM2/24/10
to
Paul Mone wrote:

> Magari s'aggiusta con un cambio d'olio.

Dubito, � un difetto congenito di tutte le R171. C'� una lunga bigliografia
sul cambio manuale di quell'auto, dai vari forum di benzisti alle varie
recensioni. A freddo � duro da far schifo, non c'� niente da fare....

Message has been deleted

Piernicola Comuniello

unread,
Feb 24, 2010, 1:27:13 PM2/24/10
to
AndreaSLK <x...@nn.nn> wrote:

> Una stretta di mano virtuale a chi avr� avuto la costanza di leggere tutto
> il mio post senza addormentarsi o cestinarlo.

Prego, non c'e` di che 8-)

Zerocento®

unread,
Feb 24, 2010, 5:18:33 PM2/24/10
to
Quel giorno Wed, 24 Feb 2010 15:50:10 +0100, sentendomi gridare "Bel�n, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" "AndreaSLK" <x...@nn.nn>
scrisse:

>Una stretta di mano virtuale a chi avr� avuto la costanza di leggere tutto
>il mio post senza addormentarsi o cestinarlo.

Seeeee, come minimo birretta, che almeno posso riscuoterla facilmente :P

Gran bel test, many compliments!

P.s.: avrei bisogno di chiederti (in privato) alcune cose di lavoro: mi
manderesti una mail a zeroNOcentoSPAM[at]gmailNOOOO[punto]com ?
Grassie :)

--
Zerocento� (36, 92, SP)
Suzuki Swift *Skatola* 1.3 VV-I (GPL-Powered since 17/10/2008)
*Dove c'� un furbo, c'� sempre un coglione* (detto Toscano)
msn: beverly200[at]katamail[punto]com; Skype: Zero_100

AndreaSLK

unread,
Feb 25, 2010, 3:08:27 AM2/25/10
to
Zerocento� wrote:

> Gran bel test, many compliments!

Grazie!

> P.s.: avrei bisogno di chiederti (in privato) alcune cose di lavoro:
> mi manderesti una mail a zeroNOcentoSPAM[at]gmailNOOOO[punto]com ?
> Grassie :)

Hai posta.

Beppe

unread,
Feb 25, 2010, 3:52:08 AM2/25/10
to
Il 24/02/2010 15.50, AndreaSLK ha scritto:
[cut]

>
>
> ASSETTO
>
> Piuttosto rigido, e baricentro bassissimo. Nota di colore: le singolari
> sospensioni anteriori a bracci trasversari triangolari fanno sᅵ che il muso

> dell'auto si muova in modo molto evidente sterzando ad auto ferma, cosa che
> all'inizio lascia spiazzati.
>

Caspita sempbra la Dyane 6...perᅵ aiuta di brutto per entrare in
parcheggi stretti!

>
> Giudizio finale: gran bel ferro :)
>
>
>

> Una stretta di mano virtuale a chi avrᅵ avuto la costanza di leggere tutto


> il mio post senza addormentarsi o cestinarlo.
>
>

Grazie a te!
Ciao,
Beppe.

--
La fatica fisica appaga lo spirito ed avvicina alla saggezza. Solo
soffrendo acquisisci la forza morale che scaturisce dall'autodominio

Message has been deleted

Borto

unread,
Mar 4, 2010, 12:57:44 AM3/4/10
to
> Esemplare testato: Mercedes-Benz SLK 200 Kompressor R171 prodotta in
> Germania a Febbraio 2004. Importata in Italia a Marzo 2004. Acquistata dal
> sottoscritto a Marzo 2009 con chilometraggio certificato 14.497.

mb r 171 350 my 2005

> Colore: iridium silver (argento "classico" Mercedes)

idem

> Km percorsi dal momento dell'acquisto: 20.000 circa.

qualcosa meno...

> Accessori:
>
>
>
> Cerchi da originali MB da 17" MY2009 "kikuchi", con pneumatici Bridgestone
> RE050A 245/45R17 post e 225/45/R17 ant.
>
>
>
> Sedili in pelle nera riscaldati con Airscarf

tutto ci� che era disponibile all'epoca... c'� :) e non scherzo....

> pur avendo un sistema di guarnizioni studiato ad hoc, su asfalti
> sconnessi,
> in base alla temperatura e all'umidit� esterna, possono presentarsi (cos�
> come scomparire da un giorno all'altro), scricchiolii e rumorini
> assortiti.

io non ho nessun rumorino...
anzi uno ce n'�.. ed � fastidiosissimo... ci ho messo un anno a capire che
era... praticamente la cintura strusciando sulla pelle del sedile emette un
rumore molto fastidioso. E' l'unico difetto di progettazione dell'interno
imho...

> Ottimo, invece l'isolamento sonoro dall'esterno a capote chiusa, nonch� la
> notevole silenziosit� alle alte velocit�, che consente di godersi la
> musica
> senza dover alzare il volume oltremodo. Anche oltre i 200km/h la
> rumorosit�
> rimane contenuta e il comfort su alti livelli. Notevole, invece, la
> sensazione di velocit�, complice il baricentro di guida molto basso.

mh... io la penso diversamente... imho � abbastanza rumorosa. sar� che son
abituato al classe e... per� mi pare faccia un discreto casino ecco...

> L'auto si trasforma da Coup� in Cabrio in circa 20 secondi, ammesso che l'
> auto sia ferma o si muova ad una velocit� inferiore ai 20 km/h (parametro
> impostabile dal CdB).

cavolo, non me n'ero mai accorto!!!!!!!!!!!!! la velocit� la vari dal
cdb???????????

Quando l'auto � aperta, il comfort � garantito a
> temperature non estive dall'aerodinamica e dall'ottimo lavoro svolto dal
> frangivento, che a finestrini alzati riduce praticamente a zero il flusso
> d'
> aria sulla testa del conducente. L'airscarf migliora ulterioremente le
> cose
> permettendo al guidatore di andare a zonzo con l'auto aperta anche con
> 10-15
> gradi, senza alcun problema.

?? Io sinceramente ci vado via SEMPRE aperto a qualsiasi temperatura e sento
freddo solo se le temperature sono sotto i 10� e vado in autostrada.
Ho corso anche a -5� su dei passi montani (=velocit� medie basse) e non
avevo manco il riscaldamento al massimo....

Nota critica: le guarnizioni se non manutenute
> a dovere, dopo qualche anno possono creare piccoli problemi
> d'infiltrazione
> all'altezza delle portiere, nonch� del lunotto. Niente di drammatico: 2-3
> gocce d'acqua nell'arco di un violento acquazzone o sotto la lancia a
> pressione di un autolavaggio, ma � giusto farne menzione. Nota retorica:
> guidare l'auto aperta provoca godimento puro e istantaneo.

nulla di pi� vero :)))
come si mantengono le guarnizioni?

> E' un 1.8 litri 4 cilindri in linea longitudinale, dotato di compressore
> volumetrico, in grado di erogare una potenza massima di 163 cavalli. Il
> motore longitudinale, in collaborazione con le sospensioni anteriori molto
> "molleggiate", fa s� che ad ogni "sgasata" ad auto ferma, l'anteriore
> dell'
> auto sobbalzi lateralmente, la cosa fa molto "fast and furious" :)

:))))))

> senza vuoti, che restituisce una sensazione di guida gradevole. Grazie
> anche
> al peso contenuto (1200 kg), l'auto raggiunge i 100 km/h in 7,9 secondi e
> la

1200?
la mia pesa 1500 come � possibile?

sul motore tralascio ogni commento... penso che 5.5 sullo 0.100 parlino da
soli.... :))))))

> TRASMISSIONE
>
> Nota dolente. Gli innesti sono precisi, ma la leva del cambio, specie a
> freddo e nelle prime 3 marce, � molto dura e d� troppo spesso la
> sensazione
> di torturare cambio e sincronizzatore. Tuttavia la leva � molto stabile,
> non
> ha gioco, e dopo pochi minuti di guida gli innesti diventano meno
> faticosi.
> I rapporti sono troppo lunghi, l'accelerazione da fermo e il divertimento
> di
> guida sarebbero stati migliori con dei rapporti pi� corti. La conclusione
> �
> che il cambio non sia all'altezza del tipo di vettura e del prezzo di
> listino.

la mia *purtroppo* � automatica. e sebbene apprezzi molto il nag 5 rapporti
sul classe e, detesto il 7g sull'slk... non perch� sia peggiore, ma perchh�
si sposa MALE con il mio concetto di guida del mezzo :///////////

> CONSUMI
>
> Il CdB "vita" dice 9,8l / 100km dopo 20.000 km percorsi 30% citt�, 30%
> misto
> e 40% autostrada. Durante un viaggio in autostrada si rimane facilmente
> sotto gli 8l/100. In citt� invece, � un bagno di sangue, nel tragitto
> casa-lavoro ci si assesta su un ottimo 16l/100km come se niente fosse.

io sto a 9.7 :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
per� non la uso mai in citt�....
fa conto che in autostrada a 130 di limitatore fa 9 (aperta ovviamente,
magari chiusa farebbe meglio)

> PORTAFOGLIO
>
> I ricambi MB sono carucci, per un tagliando ordinario si esce con una
> spesa
> che oscilla fra i 300 (olio + filtri) e i 550 euro (+ pastiglie + candele)

cappero.... paghi di pi� che con il 220 cdi... i tagliandi mi costavano meno
di 300 (poco, ma meno). l'slk non ha mai visto la rete ufficiale :D

> FORZE DELL'ORDINE
>
> Pur essendo un'auto "particolare", anche grazie al colore anonimo, vengo
> fermato molto meno spesso rispetto a quando guidato una Astra GTC rosso
> fiammante con kit OPC. "Grazie al cazzo", direte voi, ma tant'�.

mh... io no... ma dev' essere che mi prendono per strapieno di grappa per
correre aperto in inverno.... :PPP

> IMPATTO SOCIALE
>
> E' proprio vero che gli automobilisti assumono comportamenti in base all'
> auto che stanno "fronteggiando". Da quando guido quest'auto come per magia
> godo di maggior rispetto da parte di quasi tutti. Nello specchietto noto
> distanze di sicurezza rispettate quasi sempre, e in autostrada quando
> arrivi
> a cannone la gente si sposta senza bisogno di ricorrere a nessun tipo di
> "sollecito".

io purtroppo ho notato la cosa inversa... ed � la cosa che pi� mi da
fastidio di quest'auto.
ovvero l'invidia altrui.
la uso pochissimo, guido sempre abbastanza tranquillamente e nonostante ci�
gli episodi che denotano INVIDIA da parte deglia ltri automobilisti sono
stati molteplici. Episodi che non capitano praticamente mai qunado guido la
punto della limi, la golf o l'auto da lavoro.

pazienza.

> L'unica eccezione sono alcuni possessori di tiddiaihhhhh�, nonch� di BMW
> Z4,
> che tendono a ingarellarsi facilmente. Andate pure avanti, mi sto godendo
> il
> sole sulla nuca e non devo dimostrare niente a nessuno ;)

a me non capita, sar� per i 4 scarichi dietro e il pack amg??? :D

> A livello di "chiacchiera" invece, non essendo un modello diffusissimo,
> suscita molta curiosit� negli altri automobilisti, che non esistano a
> fermarti presso autolavaggi, parcheggi e stazioni di servizio, per
> informarsi su quest'"oggetto misterioso" (domande principali riguardano i
> consumi, il porta bagagli e i limiti di un'auto a 2 posti secchi).

gi� :)

> CONCLUSIONI
>
> Un'auto gradevole, l'ideale per chi vive sul mare e pu� usufruire di una
> stagione mite 8-9 mesi all'anno. Sul piano prestazionale, mi ripeto, non

guarda, ti ripeto che io sono molto freddoloso, per� con sedili riscaldati e
airscraf non ho MAI avuto problemi ad andare in giro aperto... autostrada a
parte.

> mesi meno freddi. E' un'auto che a dispetto della tipologia, rimane
> discreta, non attira troppo l'attenzione dei passanti, l'ideale per chi
> ama
> le cose belle ma non � esibizionista. Ma qui entriamo nel campo minato dei

ripeto che purtroppo la mia esperienza � diametralmente opposta ://////////
attira ***troppo*** l'attenzione di certe teste di cazzo.

> gusti personali. Altro discorso soggettivo: da single con amici tutti
> auto/moto muniti non ho praticamente mai sentito la mancanza di 2/3 posti
> dietro, n� ho mai sofferto la capienza del porta bagagli. Se un single sui
> 30 anni ha dei dubbi su questi aspetti, e tituba nella scelta di un'auto
> di
> questo tipo, si sta raccontando una favola senza fondamenta, che corra
> immediatamente ad acquistarne una. Chi invece "tiene famiglia", pu�
> comunque
> godersela come seconda auto.

non sono single,ma non ho figli. e va bene lo stesso!!!!!!!! le casse
d'acqua che prendo all'iper sulla punto della limi poi ci stan di un
bene....... :))))))))))))))))))))))))

> Giudizio finale: gran bel ferro :)

yessssssssssssss :)


AndreaSLK

unread,
Mar 4, 2010, 9:40:06 AM3/4/10
to
Borto wrote:


> io non ho nessun rumorino...
> anzi uno ce n'�.. ed � fastidiosissimo... ci ho messo un anno a
> capire che era... praticamente la cintura strusciando sulla pelle del
> sedile emette un rumore molto fastidioso. E' l'unico difetto di
> progettazione dell'interno imho...

Hai la scocca dei sedili in plastica rigida? Se sfili la cintura dal
passacintura (quello attaccato al poggiatesta), lato passeggero, il fermo
della cintura va a sbattere contro la scocca del sedile. La prima volta che
mi � successo mi si � gelato il sangue. Sentivo 'sto rumore forte e vuoto ad
ogni sollecitazione... poi ho scoperto cos'era :)

> mh... io la penso diversamente... imho � abbastanza rumorosa. sar�
> che son abituato al classe e... per� mi pare faccia un discreto
> casino ecco...

Uhm, probabilmente il 3.5l V6 � un po' pi� "corposo" del 4L compresso....

>> L'auto si trasforma da Coup� in Cabrio in circa 20 secondi, ammesso
>> che l' auto sia ferma o si muova ad una velocit� inferiore ai 20
>> km/h (parametro impostabile dal CdB).
>
> cavolo, non me n'ero mai accorto!!!!!!!!!!!!! la velocit� la vari dal
> cdb???????????

No, non vari la velocit�. Puoi solo dirgli se il tetto pu� aprirsi anche con
auto in movimento (< 20 km/h) oppure se imporre al guidatore di arrestarla
completamente. La cosa buffa � che su brochures e manuali c'� scritto 40
km/h, ma la mia fra 20 e 40, col cazzo che aziona il tetto, si mette a
suonare e dice di rallentare, fino ai 20....

> ?? Io sinceramente ci vado via SEMPRE aperto a qualsiasi temperatura
> e sento freddo solo se le temperature sono sotto i 10� e vado in
> autostrada.
> Ho corso anche a -5� su dei passi montani (=velocit� medie basse) e
> non avevo manco il riscaldamento al massimo....

Non fatico a crederti. A 10-15 gradi con l'airscarf e il riscaldamento
sedili a 1-2 tacche a tratti si ha quasi caldo. Solo che andare in giro con
l'auto aperta a temperature molto rigide, non � molto discreto. La gente si
gira e ti guarda con gli occhi fuori dalle orbite per poi cambiare
espressione verso il compassionevole. Vagli a spiegare cos'� l'airscarf e
come funziona bene....

> come si mantengono le guarnizioni?

Ho imparato tutto su un forum che IMHO � un must per i benzers incalliti

[SPAM]
www.mercedesbenzclub.it
[/SPAM]

Disclaimer: quel forum pu� nuocere gravemente al portafogli, se sei amante
di tuning di ogni tipo o ti piacciono gli accessori originali e non.

Ad ogni modo: procurati una bomboletta di paraffina/olio di vaselina spray
per uso industriale (inodore e non unge).
Ogni 2-3 mesi ne spalmo con un pennello in abbondanza su tutte le
guarnizioni, che rimangono cos� morbide ed elastiche. Questo oltre ad
allungarne la vita, riduce anche notevolmente i vari rumorini da
strofinamento delle varie gomme. Soprattutto la parte superiore della
guarnizione sopra il parabrezza, tende a soffrire di essiccazione per i
continui sbalzi termici e di umidit�....

> 1200?
> la mia pesa 1500 come � possibile?

Refuso. Pesa 1350.
La tua pesa 1500 perch� monta un piccolo propulsore a 6 cilindri ;)

> sul motore tralascio ogni commento... penso che 5.5 sullo 0.100
> parlino da soli.... :))))))

Quoto. Sto programmando l'upgrade verso la 350 (MY2008 305cv) fra un paio
d'anni.....

> la mia *purtroppo* � automatica. e sebbene apprezzi molto il nag 5
> rapporti sul classe e, detesto il 7g sull'slk... non perch� sia
> peggiore, ma perchh� si sposa MALE con il mio concetto di guida del
> mezzo :///////////

Ti quoto. Il grosso problema nel reperimento di una SLK potente � proprio il
cambio. Il 90% delle 280/350 montano il 7g. Per non parlare della 55AMG,
letteralmente introvabile con cambio manuale :(

> io sto a 9.7 :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
> per� non la uso mai in citt�....
> fa conto che in autostrada a 130 di limitatore fa 9 (aperta
> ovviamente, magari chiusa farebbe meglio)

Il 272cv sbevazza parecchio. Pare che col 305 abbiano fatto miracoli a
livello di consumi.

> cappero.... paghi di pi� che con il 220 cdi... i tagliandi mi
> costavano meno di 300 (poco, ma meno). l'slk non ha mai visto la rete
> ufficiale :D

Sul conto finale pesa in modo pauroso il filtro antipolline, che
probabilmente per l'slk � stato sviluppato da un team di scienziati del
CERN. Costa 90 euro O___o

> mh... io no... ma dev' essere che mi prendono per strapieno di grappa
> per correre aperto in inverno.... :PPP

LOL pu� darsi.
Incide tanto IMHO anche il sound del V6 (un orgasmo per chi guida, ma chi �
per strada ti sente arrivare con mezz'ora di anticipo, specie se stai un po'
tirando).

> io purtroppo ho notato la cosa inversa... ed � la cosa che pi� mi da
> fastidio di quest'auto.
> ovvero l'invidia altrui.
> la uso pochissimo, guido sempre abbastanza tranquillamente e
> nonostante ci� gli episodi che denotano INVIDIA da parte deglia ltri
> automobilisti sono stati molteplici. Episodi che non capitano
> praticamente mai qunado guido la punto della limi, la golf o l'auto
> da lavoro.
>
> pazienza.

Stop. Ti quoto in pieno sulla guida tranquilla. Il fatto � che raramente
guido col cappello. Esponendo una guida mediamente aggressiva, noto che la
gente si sposta e ti lascia andare, salvo rare eccezioni. Quelle rare volte
che guido lentamente e svogliatamente noto esattamente quello che hai
scritto tu: diventano tutti leoni, ti chiudono, ti tagliano la strada....
non so se � indivia, boh, cmq cazzi loro :)

>> L'unica eccezione sono alcuni possessori di tiddiaihhhhh�, nonch� di
>> BMW Z4,
>

> a me non capita, sar� per i 4 scarichi dietro e il pack amg??? :D

LOL e ti credo. Il possessore medio di Z4 sa benissimo che ingarellarsi con
una 200 Kompressor � come picchiare un bimbo che caga. Ma se di fianco c'�
una 350 (che potrebbe anche essere una 55AMG, hai eliminato il logo "350"?),
ossia un'auto che *come minimo* fa lo 0-100 in 5,5... beh, cambia la musica
;)

> guarda, ti ripeto che io sono molto freddoloso, per� con sedili
> riscaldati e airscraf non ho MAI avuto problemi ad andare in giro
> aperto... autostrada a parte.

Ti ripeto: l'andare chiuso con stagione fredda lo faccio solo per una
questione di discrezione. Non mi piace far girare tutte le teste quando
passo.

> ripeto che purtroppo la mia esperienza � diametralmente opposta
> :////////// attira ***troppo*** l'attenzione di certe teste di cazzo.

In che zona vivi?


> yessssssssssssss :)

Non osare abbandonare il NG per nessun motivo. Sei uno dei rari possessori
di 350, e prossimamente avr� bisogno di informazioni a profusione su quel
modello :))))))
Anzi, se capiti vicino a Spezia un ida-test anche solo da passeggero lo
faccio stra-volentieri. Pizza con farinata e birra offre la casa :)

Paul Mone

unread,
Mar 4, 2010, 9:56:37 AM3/4/10
to
On 4 Mar, 15:40, "AndreaSLK" <x...@nn.nn> wrote:

> Sul conto finale pesa in modo pauroso il filtro antipolline, che

> probabilmente per l'slk è stato sviluppato da un team di scienziati del


> CERN. Costa 90 euro O___o

Ha senso cambiarlo su un'auto usata aperta la gran parte del tempo?

P

AndreaSLK

unread,
Mar 4, 2010, 10:01:17 AM3/4/10
to
Paul Mone wrote:

> Ha senso cambiarlo su un'auto usata aperta la gran parte del tempo?

Assolutamente no. Infatti quello � stato il primo e l'ultimo tagliando fatto
presso un'officina MB.

Borto

unread,
Mar 7, 2010, 5:20:03 PM3/7/10
to
> Hai la scocca dei sedili in plastica rigida? Se sfili la cintura dal
> passacintura (quello attaccato al poggiatesta), lato passeggero, il fermo
> della cintura va a sbattere contro la scocca del sedile. La prima volta
> che
> mi � successo mi si � gelato il sangue. Sentivo 'sto rumore forte e vuoto
> ad
> ogni sollecitazione... poi ho scoperto cos'era :)

lol, si lo so :)))))))))
ma non mi riferivo a quello, ma proprio alla cintura, che una volta
allacciata struscia inevitabilmente sulla pelle del sedile. e il rumorino
prodotto � proprio li a 10cm dall'orecchio :/

>> mh... io la penso diversamente... imho � abbastanza rumorosa. sar�
>> che son abituato al classe e... per� mi pare faccia un discreto
>> casino ecco...
>
> Uhm, probabilmente il 3.5l V6 � un po' pi� "corposo" del 4L compresso....

nono, son fruscii aerodinamici.... oddio un po si sente anche il motore
(complici anche gli scarichi amg), ma quello non � rumore che da fastidio
:DDDDDD

> No, non vari la velocit�. Puoi solo dirgli se il tetto pu� aprirsi anche
> con
> auto in movimento (< 20 km/h) oppure se imporre al guidatore di arrestarla
> completamente. La cosa buffa � che su brochures e manuali c'� scritto 40
> km/h, ma la mia fra 20 e 40, col cazzo che aziona il tetto, si mette a
> suonare e dice di rallentare, fino ai 20....

so che con dei modulini che cosano sui 4/500 euro la apri fino a 50
orari.... comunque non avevo visto 'sta roba... grazie dell'info!

> Non fatico a crederti. A 10-15 gradi con l'airscarf e il riscaldamento
> sedili a 1-2 tacche a tratti si ha quasi caldo. Solo che andare in giro
> con
> l'auto aperta a temperature molto rigide, non � molto discreto. La gente
> si
> gira e ti guarda con gli occhi fuori dalle orbite per poi cambiare
> espressione verso il compassionevole. Vagli a spiegare cos'� l'airscarf e
> come funziona bene....

'zzi loro :DDDDDD
io ho ocmperato la cabrio e me la godo sempre :)))))))))))))

>> come si mantengono le guarnizioni?
>
> Ho imparato tutto su un forum che IMHO � un must per i benzers incalliti
>
> [SPAM]
> www.mercedesbenzclub.it
> [/SPAM]
>
> Disclaimer: quel forum pu� nuocere gravemente al portafogli, se sei amante
> di tuning di ogni tipo o ti piacciono gli accessori originali e non.

si, ho leggiucchiato .... :))

> Ad ogni modo: procurati una bomboletta di paraffina/olio di vaselina spray
> per uso industriale (inodore e non unge).
> Ogni 2-3 mesi ne spalmo con un pennello in abbondanza su tutte le
> guarnizioni, che rimangono cos� morbide ed elastiche. Questo oltre ad
> allungarne la vita, riduce anche notevolmente i vari rumorini da
> strofinamento delle varie gomme. Soprattutto la parte superiore della
> guarnizione sopra il parabrezza, tende a soffrire di essiccazione per i
> continui sbalzi termici e di umidit�....

bene, bene, bebne..... grazie della dritta!

>> 1200?
>> la mia pesa 1500 come � possibile?
>
> Refuso. Pesa 1350.
> La tua pesa 1500 perch� monta un piccolo propulsore a 6 cilindri ;)

ah, ecco !!!
1200 mi parevan troppo pochi!

>> sul motore tralascio ogni commento... penso che 5.5 sullo 0.100
>> parlino da soli.... :))))))
>
> Quoto. Sto programmando l'upgrade verso la 350 (MY2008 305cv) fra un paio
> d'anni.....

se non fai molta strada come me, imho la differenza economica � veramente
esigua. Se effettuo l'upgrade alla famiglia e 2 posti van stretti quando
decidi di cambiare la tua fammi un fischio! Non � la 306, ma la 272... ma ha
i suoi perch� (gli optional)... io me ne sonpo innamorato appena la vidi in
foto e sinceramente non ne ho mai vista una in giro bella come la mia, a
parte un 55amg....

>> la mia *purtroppo* � automatica. e sebbene apprezzi molto il nag 5
>> rapporti sul classe e, detesto il 7g sull'slk... non perch� sia
>> peggiore, ma perchh� si sposa MALE con il mio concetto di guida del
>> mezzo :///////////
>
> Ti quoto. Il grosso problema nel reperimento di una SLK potente � proprio
> il
> cambio. Il 90% delle 280/350 montano il 7g. Per non parlare della 55AMG,
> letteralmente introvabile con cambio manuale :(

te pensa che ho scoperto dopo averla presa che era optional!!!!!!! Pensavo
fosse di serie!!!!

>> io sto a 9.7 :PPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPPP
>> per� non la uso mai in citt�....
>> fa conto che in autostrada a 130 di limitatore fa 9 (aperta
>> ovviamente, magari chiusa farebbe meglio)
>
> Il 272cv sbevazza parecchio. Pare che col 305 abbiano fatto miracoli a
> livello di consumi.

parlano di 0.5 lt/100km in meno. 70 euro ogni 10.000km.... non mi pare un
miracolo :)
Comunque ti ripeto... non guidando mai in citt� sto poco sopra i 10 con un
litro, non mi par male :)))))))
E' anche vero che non mi ci diverto come si dovrebbe con quel motore
comunque....

>> cappero.... paghi di pi� che con il 220 cdi... i tagliandi mi
>> costavano meno di 300 (poco, ma meno). l'slk non ha mai visto la rete
>> ufficiale :D
>
> Sul conto finale pesa in modo pauroso il filtro antipolline, che
> probabilmente per l'slk � stato sviluppato da un team di scienziati del
> CERN. Costa 90 euro O___o

orpo!!!!!!!!!!

>> mh... io no... ma dev' essere che mi prendono per strapieno di grappa
>> per correre aperto in inverno.... :PPP
>
> LOL pu� darsi.
> Incide tanto IMHO anche il sound del V6 (un orgasmo per chi guida, ma chi
> �
> per strada ti sente arrivare con mezz'ora di anticipo, specie se stai un
> po'
> tirando).

naaaaaaaaaa....
� pi� rumorosa (da fuori) la Golf (Gti Mk II del 91...)

> Stop. Ti quoto in pieno sulla guida tranquilla. Il fatto � che raramente
> guido col cappello. Esponendo una guida mediamente aggressiva, noto che la
> gente si sposta e ti lascia andare, salvo rare eccezioni. Quelle rare
> volte
> che guido lentamente e svogliatamente noto esattamente quello che hai
> scritto tu: diventano tutti leoni, ti chiudono, ti tagliano la strada....
> non so se � indivia, boh, cmq cazzi loro :)

ah ecco! Comunqe si, credo sia invidia, non si spiega in altro modo. La golf
e la punto della limi la guido allo stesso modo e non ho mai avuto problemi.
Il classe E lo guido in maniera MOLTO aggressiva, ma � anche un auto da
lavoro, pirla ne ho trovati pochi, magari mi "rispettano" perch� vedono che
� un auto da lavoro...

> LOL e ti credo. Il possessore medio di Z4 sa benissimo che ingarellarsi
> con
> una 200 Kompressor � come picchiare un bimbo che caga. Ma se di fianco c'�
> una 350 (che potrebbe anche essere una 55AMG, hai eliminato il logo
> "350"?),
> ossia un'auto che *come minimo* fa lo 0-100 in 5,5... beh, cambia la
> musica
> ;)

si, non ha il logo, vista da fuori � un amg a tutti gli effetti, fatto salvo
il paraurti anteriore che sul kit amg non ha le presetta d'aria davanti alla
ruota anteriore che l'amg vero ha. penso siano pochi comunque a sapere
questa cosa.

>> guarda, ti ripeto che io sono molto freddoloso, per� con sedili
>> riscaldati e airscraf non ho MAI avuto problemi ad andare in giro
>> aperto... autostrada a parte.
>
> Ti ripeto: l'andare chiuso con stagione fredda lo faccio solo per una
> questione di discrezione. Non mi piace far girare tutte le teste quando
> passo.

e io ti ripeto che laa uso poco, ci mancherebbe che quel poco che la uso non
me la goda appieno :DDDDDDDDDDD

>> ripeto che purtroppo la mia esperienza � diametralmente opposta
>> :////////// attira ***troppo*** l'attenzione di certe teste di cazzo.
>
> In che zona vivi?

ah, mica a Napoli... vivo a Mestre (Ve)... non credo sia un fatto di zona,
ma di genetica umana....

> Non osare abbandonare il NG per nessun motivo. Sei uno dei rari possessori
> di 350, e prossimamente avr� bisogno di informazioni a profusione su quel
> modello :))))))

emh.... hai idea di qunati anni sono qua? :)

> Anzi, se capiti vicino a Spezia un ida-test anche solo da passeggero lo
> faccio stra-volentieri. Pizza con farinata e birra offre la casa :)

ok, segnato! Se passi da 'ste parti sei il benvenuto per 2 ciaccole :)))))))
Segnati la mail!


Borto

unread,
Mar 7, 2010, 5:22:22 PM3/7/10
to
>> Ha senso cambiarlo su un'auto usata aperta la gran parte del tempo?
>
> Assolutamente no. Infatti quello � stato il primo e l'ultimo tagliando
> fatto
> presso un'officina MB.

io sonceramente non la porto dalla rete ufficiale non tanto per i prezzi, ma
qunato perch� l'auto la dai al conce e poi magari ci mette le mani uno
sbarbato assunto con contratto di formazione... e allora tanto vale che i
lavori li faccia io! Ho un mecca di fiducia con alcuni capelli bianchi che
SO come lavora. per la cronaca � uno che nel 2010 i cambi automatici rotti
li RIPARA e non li cambia...


albertor...@gmail.com

unread,
Aug 17, 2014, 3:08:18 PM8/17/14
to
Caro Andrea il tuo report è stato molto soddisfacente ed illuminante.
Infatti ho effettuato vari test drive per acquistare un slk del 2005, con 6000 km. È mi hanno chiesto 13000 euro. Dalla quotazione di quattro ruote la richiesta mi sembra un po' eccessiva. Tu cosa ne pensi?
0 new messages