Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Auto in conto vendita...problemi

553 views
Skip to first unread message

zzz!

unread,
Jan 7, 2014, 9:15:28 PM1/7/14
to
Ecco di seguito il mio caso.
Piu' di 2 mesi addietro decido di affidare la mia vecchia Clio, non
piu' marciante per avaria alla distribuzione,
al titolare di un'officina con l'accordo (purtroppo solo verbale) che
la avrebbe riparata per tentare di rivenderla,
oppure se la sarebbe intestata per uso familiare od avrebbe provveduto
alla sua rottamazione recuperando i pezzi ancora

utilizzabili.

Dall'operazione io non avrei ricavato alcun compenso visto lo scarso
valore dell'auto, ma i costi delle pratiche

automobilistiche sarebbero stati a carico della controparte (titolare
dell'autofficina o acquirente), al termine l'auto non

sarebbe piu' risultata intestata a mio nome.

Il titolare mi ha rilasciato e firmato sotto la propria
responsabilita' una dichiarazione di presa in carico per conto

vendita vettura.

Nelle ultime settimane costui mi ha detto inizialmente di aver
riparato l'auto e di aver trovato l'acquirente e di aver

passato tutti i documenti all'Agenzia ma di non potermi inviare il
passaggio di proprieta' prima per la mancanza di una firma

(non la mia perche' il Complementare lo ho subito firmato) poi per
mancanza del notaio in Agenzia causa ferie di Natale, poi

perche' l'acquirente non aveva piu' dato sue notizie.

Io dubito fortemente che abbia trovato un'acquirente visto lo scarso
interesse dell'auto e che invece stia cercando di non

rispettare gli accordi evitando di prendersi carico ulteriormente
della mia auto.

L'auto nel frattempo (senza piu' assicurazione perche' scaduta), a
detta del titolare non avrebbe mai circolato rimanendo

sempre stata parcheggiata all'interno dell'officina, ma non ne ho
evidenze certe, mi devo fidare delle dichiarazioni del

titolare.

La mia intenzione a questo punto sarebbe quella di presentarmi in
officina con carro attrezzi e riprendermi l'auto, ancora

intestata a me (verificato presso il PRA), temendone un uso illecito
visto che ne sono tuttora legalmente e fiscalmente

responsabile, e procedere alla demolizione a mie spese.

Vi chiedo se il titolare dell'officina potrebbe rifiutarsi di
riconsegnarmi auto e documenti, magari richiedendomi il

pagamento degli eventuali lavori svolti.
Ovviamente io non ho firmato nessun foglio di lavorazione al momento
dell'entrata dell'auto in officina, non so nemmeno se
ha effettivamente riparato i danni al motore.


Cos'altro mi potete consigliare per chiudere questa storia nel modo
meno oneroso possibile?


Grazie dell'attenzione

P.

fm

unread,
Jan 8, 2014, 1:05:10 AM1/8/14
to

>
> Cos'altro mi potete consigliare per chiudere questa storia nel modo
> meno oneroso possibile?
>
>
> Grazie dell'attenzione
>
Direi che dovresti comunicare al titolare dell'officina
la tua decisione di rottamare l'auto.

Prima con le buone...Ti consiglio di andare da lui con tono e modi
accomodantii,
ma di portarti dietro un amico che fara' da testimone.

Se il titolare dell'officina fosse maestro di arti marziali e/o circondato
da dipendenti avvezzi all'uso delle mani,
portati piu' di un amico o un amico opportunamente attrezzato....:-)

Dopo di che...se ancora fa storie,
esempio. "se non mi paghi non ti consegno l'auto",
allora vai da un avvocato.

Il legale e' certamente oneroso , ma potrebbe anche bastare una lettera di
diffida.
...quanto potr� mai costare?

Comunque sarebbero soldi ben impiegati per chiudere questa storia
prima possibile, a scanso di casini e future spese!


ciao
fm


El_Ciula

unread,
Jan 8, 2014, 2:42:27 AM1/8/14
to
zzz! ha scritto:
Non so se si puo' fare, ma sta storiella la andrei a raccontare ai
carabinieri della locale caserma, magari verbalizzano o anche se non lo
fanno tu li hai informati, certo sempre che tu non sia in una grande citt�
dove ti manderebbero a Cagare.


L'Eternauta

unread,
Jan 8, 2014, 2:47:35 AM1/8/14
to
Il giorno mercoledì 8 gennaio 2014 08:42:27 UTC+1, El_Ciula ha scritto:

Ciao

> Non so se si puo' fare, ma sta storiella la andrei a raccontare ai
> carabinieri della locale caserma, magari verbalizzano o anche se non lo
> fanno tu li hai informati, certo sempre che tu non sia in una grande citt�
> dove ti manderebbero a Cagare.

Va a dire che ha affidato in conto vendita un'auto e che in ben due mesi questa non e' ancora stata venduta?

Deve solo sperare di non trovare un carabiniere dal cognome El Ciula, altrimenti paese o grande citta' la destinazione sarebbe sempre la stessa.


Davide

El_Ciula

unread,
Jan 8, 2014, 2:50:11 AM1/8/14
to
L'Eternauta ha scritto:

> Il giorno mercoled� 8 gennaio 2014 08:42:27 UTC+1, El_Ciula ha
> scritto:
>
> Ciao
>
>> Non so se si puo' fare, ma sta storiella la andrei a raccontare ai
>> carabinieri della locale caserma, magari verbalizzano o anche se non
>> lo fanno tu li hai informati, certo sempre che tu non sia in una
>> grande citt? dove ti manderebbero a Cagare.
>
> Va a dire che ha affidato in conto vendita un'auto e che in ben due
> mesi questa non e' ancora stata venduta?
>
> Deve solo sperare di non trovare un carabiniere dal cognome El Ciula,
> altrimenti paese o grande citta' la destinazione sarebbe sempre la
> stessa.

No, va a dire che pensa che quei signori circolino con la sua macchina, non
ne ha la certezza ma li voleva informare.


philosopher

unread,
Jan 8, 2014, 3:05:06 AM1/8/14
to
Il giorno mercoledì 8 gennaio 2014 08:50:11 UTC+1, El_Ciula ha scritto:
> No, va a dire che pensa che quei signori circolino con la sua macchina, non
> ne ha la certezza ma li voleva informare.

Il che in un paese magari hanno voglia e tempo da verificare, ma in linea
di massima è un'informazione senza valore (O hai le prove e scrivi una
denuncia, altrimenti non puoi pensare che abbiano tempo di appostarsi per
un sospetto del proprietario)

El_Ciula

unread,
Jan 8, 2014, 3:08:31 AM1/8/14
to
philosopher ha scritto:

> Il giorno mercoled� 8 gennaio 2014 08:50:11 UTC+1, El_Ciula ha
> scritto:
>> No, va a dire che pensa che quei signori circolino con la sua
>> macchina, non ne ha la certezza ma li voleva informare.
>
> Il che in un paese magari hanno voglia e tempo da verificare, ma in
> linea di massima � un'informazione senza valore (O hai le prove e
> scrivi una denuncia, altrimenti non puoi pensare che abbiano tempo di
> appostarsi per un sospetto del proprietario)

Cos'� c'� un brainstorming di Rincoglioniti stamattina? Non deve appostarsi
nessuno, lui espone il timore e nel caso ci siano illeciti collegati al
veicolo i caramba sono informati, se formalizza � pure meglio.


philosopher

unread,
Jan 8, 2014, 3:11:06 AM1/8/14
to
Il giorno mercoledì 8 gennaio 2014 03:15:28 UTC+1, zzz! ha scritto:
> Il titolare mi ha rilasciato e firmato sotto la propria
> responsabilita' una dichiarazione di presa in carico per conto
> vendita vettura.

Quindi dovresti essere abbastanza tranquillo, o mi sbaglio ?

> Io dubito fortemente che abbia trovato un'acquirente visto lo scarso
> interesse dell'auto e che invece stia cercando di non
> rispettare gli accordi evitando di prendersi carico ulteriormente
> della mia auto.

Mah, se ti ha firmato la presa in carico conto vendita ormai è più
sul suo groppone, a meno che chiuda l'attività.
Tutto sommato la storia che ti ha raccontato potrebbe anche essere
credibile.


> La mia intenzione a questo punto sarebbe quella di presentarmi in
> officina con carro attrezzi e riprendermi l'auto, ancora

Prova a parlarne innanzitutto con lui, se ha fatto dei lavori veramente
per sistemarla dovresti saldargli quelli prima di portarla via.
Ha anche il foglio per conto vendita a comprovare che lui poteva
effettuarli.

philosopher

unread,
Jan 8, 2014, 3:13:24 AM1/8/14
to
Il giorno mercoledì 8 gennaio 2014 09:08:31 UTC+1, El_Ciula ha scritto:
> Cos'� c'� un brainstorming di Rincoglioniti stamattina? Non deve appostarsi
> nessuno, lui espone il timore e nel caso ci siano illeciti collegati al
> veicolo i caramba sono informati, se formalizza � pure meglio.

Se lo formalizza con un qualche atto legale ok, ma se qualcuno che fa parte
del brainstorming suggerisce di andare a comunicarlo solo a voce è una
cosa inutile.

El_Ciula

unread,
Jan 8, 2014, 3:42:35 AM1/8/14
to
philosopher ha scritto:

> Se lo formalizza con un qualche atto legale ok, ma se qualcuno che fa
> parte del brainstorming suggerisce di andare a comunicarlo solo a
> voce � una cosa inutile.

Sempre piu' utile che non far niente, anche perch� gli stessi se succede
qualcosa vengono subito a cercarti, comunque concordo che parlare col
meccanico � la prima cosa da fare.


zzz!

unread,
Jan 8, 2014, 11:47:55 PM1/8/14
to
>> La mia intenzione a questo punto sarebbe quella di presentarmi in
>> officina con carro attrezzi e riprendermi l'auto, ancora
>
>Prova a parlarne innanzitutto con lui, se ha fatto dei lavori veramente
>per sistemarla dovresti saldargli quelli prima di portarla via.
>Ha anche il foglio per conto vendita a comprovare che lui poteva
>effettuarli.

Questo � interessante, dove sta scritto che con il conto vendita lo ho
autorizzato a svolgere lavori non espressamente richiesti sulla MIA
auto?
Se li ha veramente fatti � solo per renderla vendibile a sua
discrezione, io non ho evidenza di nulla.


philosopher

unread,
Jan 9, 2014, 3:25:04 AM1/9/14
to
Il giorno giovedì 9 gennaio 2014 05:47:55 UTC+1, zzz! ha scritto:
> Questo � interessante, dove sta scritto che con il conto vendita lo ho
> autorizzato a svolgere lavori non espressamente richiesti sulla MIA
> auto?

A questo punto l'ingenuo sarebbe lui che ha fatto dei lavori per rendere
l'auto marciante e poterla vendere e tu il furbetto. ;-)

> Se li ha veramente fatti � solo per renderla vendibile a sua
> discrezione, io non ho evidenza di nulla.

Prima ti fidi di lui e fai le cose in regola, poi ti fai prendere dal panico
e vuoi forzare la mano.
Se vuoi vai là pure con il carro attrezzi e vedi se lui è tanto buono da
consegnartela dopo aver speso soldi per renderla marciante e venderla.
Ha in mano il tuo accordo per il conto vendita (Almeno questo spero siate
stati tanto furbi da metterlo per iscritto) e quindi credo che abbia diritto
di tenerla per un pò a quello scopo (A meno che abbiate scritto una scadenza
breve al conto vendita)
Ribadisco il consifglio, se ti fidavi di lui parlaci prima di crearti
delle beghe.
Message has been deleted

Liberator

unread,
Jan 9, 2014, 7:59:41 AM1/9/14
to

"El_Ciula" <notesi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
news:52cd077f$0$20696$5fc...@news.tiscali.it...
> philosopher ha scritto:
>
>> Il giorno mercoled� 8 gennaio 2014 08:50:11 UTC+1, El_Ciula ha
>> scritto:
>>> No, va a dire che pensa che quei signori circolino con la sua
>>> macchina, non ne ha la certezza ma li voleva informare.
>>
>> Il che in un paese magari hanno voglia e tempo da verificare, ma in
>> linea di massima � un'informazione senza valore (O hai le prove e
>> scrivi una denuncia, altrimenti non puoi pensare che abbiano tempo di
>> appostarsi per un sospetto del proprietario)
>
> Cos'� c'� un brainstorming di Rincoglioniti stamattina?

no, direi che ci sei l'unico


Liberator

unread,
Jan 9, 2014, 8:01:32 AM1/9/14
to

"El_Ciula" <notesi...@notexist.it> ha scritto nel messaggio
news:52cd077f$0$20696$5fc...@news.tiscali.it...
> philosopher ha scritto:
>
>> Il giorno mercoled� 8 gennaio 2014 08:50:11 UTC+1, El_Ciula ha
>> scritto:
>>> No, va a dire che pensa che quei signori circolino con la sua
>>> macchina, non ne ha la certezza ma li voleva informare.
>>
>> Il che in un paese magari hanno voglia e tempo da verificare, ma in
>> linea di massima � un'informazione senza valore (O hai le prove e
>> scrivi una denuncia, altrimenti non puoi pensare che abbiano tempo di
>> appostarsi per un sospetto del proprietario)
>
> Cos'� c'� un brainstorming di Rincoglioniti stamattina?

no, direi che sei l'unico.


0 new messages