Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

rifornimento self service

415 views
Skip to first unread message

Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 4:06:24 PM4/2/11
to
stasera ho messo 30 euro di gasolio al self service, ma sul cellulare mi
sono arrivati dalla mia banca ben due sms automatici di richiesta di
pagamento: uno con l'importo corretto di 30,12 euro (spesa che ho
effettivamente sostenuto), ed un altro addirittura con l'importo di ben
101 euro. entrambi gli sms di notifica riportano la stessa data e lo
stesso identico orario, ma non è specificato a cosa si riferiscono tali
importi. fortunatamente, cosa che di solito non faccio mai, mi sono
conservato la ricevuta di 30,12 euro (anche perchè quella di 101 euro non
me l'ha certo rilasciata la macchinetta).
come posso fare, qualora la mia banca mi dovesse addebitare anche i 101
euro, a dimostrare che non li ho mai spesi? immagino che lunedì entrando
nel portale della mia banca dovrei vedere gli movimenti da me effettuati.
spero che accanto agli importi venga anche specificato a cosa si
riferiscono, in maniera che sia più facile dimostrare che non avrei mai
potuto rifornire la mia auto con l'equivalente di 131 euro di gasolio.
cosa mi consigliate di fare: bloccare subito la carta, oppure attendere
lunedì e chiamare la banca per contestare questo eventuale addebito
ingiusto?

--
saluti, Corrado - Roma

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 4:07:22 PM4/2/11
to

Sparrow®

unread,
Apr 2, 2011, 4:19:14 PM4/2/11
to
Corrado - Roma scrisse:

> stasera ho messo 30 euro di gasolio al self service, ma sul cellulare
> mi sono arrivati dalla mia banca ben due sms automatici di richiesta
> di pagamento: uno con l'importo corretto di 30,12 euro (spesa che ho
> effettivamente sostenuto), ed un altro addirittura con l'importo di
> ben 101 euro.

Quando hai inserito la carta e' stato preautorizzato l'importo di 101
euro. Poi, a rifornimento effettuato, e' stato contabilizzato
l'effettivo importo da addebitare.
E' tutto regolare. Troverai solo il corretto addebito di 30,12 euro.


Zampa

unread,
Apr 2, 2011, 4:19:14 PM4/2/11
to
Corrado - Roma wrote:
>
> stasera ho messo 30 euro di gasolio al self service, ma sul cellulare mi
> sono arrivati dalla mia banca ben due sms automatici di richiesta di
> pagamento: uno con l'importo corretto di 30,12 euro (spesa che ho
> effettivamente sostenuto), ed un altro addirittura con l'importo di ben
> 101 euro.

101 euro è una sorta di "preautorizzazione" per l'importo massimo
spendibile al selfservice. Ti hanno solo "bloccato" l'importo, per poi
stornartelo istantaneamente non appena terminato il rifornimento, per
addebitarti quello effettivamente consumato.
Ciao
Z

Piernicola Comuniello

unread,
Apr 2, 2011, 4:24:43 PM4/2/11
to
Corrado - Roma <korradoro...@NO-SPAMyahoo.it> wrote:

> cosa mi consigliate di fare: bloccare subito la carta, oppure attendere
> lunedě e chiamare la banca per contestare questo eventuale addebito
> ingiusto?

Di solito le banche hanno un numero telefonico attivo H24 proprio per
queste evenienze. Poi devi esporre reclamo per iscritto ovviamente.

Sparrow®

unread,
Apr 2, 2011, 4:41:29 PM4/2/11
to
Piernicola Comuniello scrisse:

>> cosa mi consigliate di fare: bloccare subito la carta, oppure
>> attendere lunedě e chiamare la banca per contestare questo eventuale
>> addebito ingiusto?

> Di solito le banche hanno un numero telefonico attivo H24 proprio per
> queste evenienze. Poi devi esporre reclamo per iscritto ovviamente.

Tu si' che hai capito tutto!


Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 4:50:41 PM4/2/11
to
> 101 euro č una sorta di "preautorizzazione" per l'importo massimo

> spendibile al selfservice. Ti hanno solo "bloccato" l'importo, per poi
> stornartelo istantaneamente non appena terminato il rifornimento, per
> addebitarti quello effettivamente consumato.
> Ciao
> Z
ciao, quindi se ho capito bene quando uno inserisce la carta (il bancomat
nel mio caso) nella colonnina self service, automaticamente viene
informato che puo spendere massimo fino a 101 euro, ma poi perň ti viene
addebitato l'importo che effettivamente spendi? se č cosě, allora tutto
ok. :-)
certo č la prima volta che sento una cosa del genere. eppure faccio spesso
rifornimento al self service pagando col bancomat e non mi era mai
successo.
nel primo messaggio che mi ha mandato la banca c'č scritto "richiesta
pagamento euro 101 carta bancomat da addebitare sul conto corrente ecc
ecc", mentre nel secondo č riportato l'importo corretto.
vabbč, mi sa che ormai č inutile bloccare la carta (ce l'ho qui con me).
lunedě chiamerň la banca e sentirň cosa mi dice.
grazie per il tuo chiarimento.

Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 4:55:03 PM4/2/11
to
> Di solito le banche hanno un numero telefonico attivo H24 proprio per
> queste evenienze. Poi devi esporre reclamo per iscritto ovviamente.
da quello che so io, ma potrei sbagliarmi, h24 č attivo solo il numero per
bloccare la carta. non mi risulta che le banche abbiano un call center
aperto 24 ore al giorno. di sicuro la mia non lo ha. tra l'altro gli
sportelli della mia banca sono aperti solo da lun a ven dale 8.30 alle
16.00. e si che la mia č una del piů grandi (e purtroppo costose).

Dumah Brazorf

unread,
Apr 2, 2011, 5:00:35 PM4/2/11
to
On Sat, 02 Apr 2011 22:50:41 +0200, korradoro...@NO-SPAMyahoo.it
(Corrado - Roma) wrote:

>certo è la prima volta che sento una cosa del genere. eppure faccio spesso


>rifornimento al self service pagando col bancomat e non mi era mai
>successo.

Vero, anch'io faccio sempre rifornimento col bancomat e non mi è mai
capitato di ricevere un messaggio riguardo i 101euro.

--

Dumah Brazorf [28, 90, BS]
Civic EJ9 '96

Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 5:16:05 PM4/2/11
to
> Quando hai inserito la carta e' stato preautorizzato l'importo di 101
> euro. Poi, a rifornimento effettuato, e' stato contabilizzato
> l'effettivo importo da addebitare.
> E' tutto regolare. Troverai solo il corretto addebito di 30,12 euro.
ok, ma non capisco perchč mi sia arrivato anche lo sms di 101 euro e non
soltanto quello di 30,12 euro.
scusa, ma a te solitamente arrivano sempre due sms, uno di 101 euro e
l'altro dell'importo esatto? perň quando vai a consultare il saldo nel č
riportato solo l'importo che hai speso e non quello di 101 euro?
grazie per i chiarimenti, perň data la cifra "importante" lunedě una
telefonata alla banca provo a farla e vediamo cosa mi dicono.

Sparrow®

unread,
Apr 2, 2011, 5:26:29 PM4/2/11
to
Corrado - Roma scrisse:

> ok, ma non capisco perchč mi sia arrivato anche lo sms di 101 euro e
> non soltanto quello di 30,12 euro.

Puo' succedere che arrivi solo quello di preautorizzazione (che e' il
massimo spendibile).

> grazie per i chiarimenti, perň data la cifra "importante" lunedě una
> telefonata alla banca provo a farla e vediamo cosa mi dicono.

Per tua tranquillita', fallo. Ma ti confermeranno quello che ti abbiamo
risposto qui.


Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 5:34:30 PM4/2/11
to
pare sia normale faccia cosě. grazie ancora per i vostri chiarimenti.
cmq se a qualcuno interessa approfondire la cosa riporto il link di un
forum di una banca dove si spiega bene come funziona. buono a sapersi,
perchč mi sono allarmato in quanto non mi era mai successo prima.
tra l'altro ho perfino disdetto all'ultimo momento l'uscita serale perchč
confesso di essermi un agiatato.
http://forum.iwbank.it/showthread.php?t=16462&highlight=distributore+bancomat

Corrado - Roma

unread,
Apr 2, 2011, 5:54:11 PM4/2/11
to

grazie ancora. mi sta passando l'agitazione. mo mi metto al letto e
cercherň di non pensarci.

Ragnarok

unread,
Apr 2, 2011, 6:37:33 PM4/2/11
to
Il 02/04/2011 22:50, Corrado - Roma ha scritto:
> ciao, quindi se ho capito bene quando uno inserisce la carta (il bancomat
> nel mio caso) nella colonnina self service, automaticamente viene
> informato che puo spendere massimo fino a 101 euro, ma poi però ti viene
> addebitato l'importo che effettivamente spendi? se è così, allora tutto
> ok. :-)

Non sempre. Qualche anno fa avevo una decina di euro di disponibilità
sul conto e per trovare un distributore che accettasse il bancomat per
far 4 euro di benzina al motorino (quando la benzina costava poco..) ci
misi quasi un'ora..

--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/

acc

unread,
Apr 2, 2011, 7:01:34 PM4/2/11
to
Il 02/04/2011 22.06, Corrado - Roma ha scritto:
> stasera ho messo 30 euro di gasolio al self service, ma sul cellulare mi
> sono arrivati dalla mia banca ben due sms automatici di richiesta di
> pagamento: uno con l'importo corretto di 30,12 euro (spesa che ho
> effettivamente sostenuto), ed un altro addirittura con l'importo di ben
> 101 euro. entrambi gli sms di notifica riportano la stessa data e lo
> stesso identico orario, ma non è specificato a cosa si riferiscono tali
> importi. fortunatamente, cosa che di solito non faccio mai, mi sono
> conservato la ricevuta di 30,12 euro (anche perchè quella di 101 euro non
> me l'ha certo rilasciata la macchinetta).

Avrai spinto per sbaglio il pulsante [Cambio olio] :D

Mario l'amico del gatto

unread,
Apr 3, 2011, 12:52:52 AM4/3/11
to
Corrado - Roma wrote:

> pare sia normale faccia così. grazie ancora per i vostri chiarimenti.


> cmq se a qualcuno interessa approfondire la cosa riporto il link di un
> forum di una banca dove si spiega bene come funziona. buono a sapersi,

> perchè mi sono allarmato in quanto non mi era mai successo prima.
> tra l'altro ho perfino disdetto all'ultimo momento l'uscita serale perchè

si, pero' non ti applicano una commissione ogni volta che paghi?
e con il postepay paghi +1euro o è gratis?

pent...@despammed.com

unread,
Apr 3, 2011, 7:49:57 AM4/3/11
to
Ragnarok ha scritto:


> far 4 euro di benzina al motorino (quando la benzina costava poco..)

E che era, il 1960???

duglia

unread,
Apr 4, 2011, 3:19:33 AM4/4/11
to
On 3 Apr, 13:49, "pentot...@despammed.com" <pentot...@despammed.com>
wrote:

> Ragnarok ha scritto:
>
> > far 4 euro di benzina al motorino (quando la benzina costava poco..)
>
> E che era, il 1960???

nel 2000, nel mio scooter 50 diecimila lire non ci stavano..

F M&S

unread,
Apr 4, 2011, 5:04:11 AM4/4/11
to
"Corrado - Roma" <korradoro...@NO-SPAMyahoo.it> ha scritto nel
messaggio news:in84js$pff$1...@news.newsland.it...
>
> tra l'altro ho perfino disdetto all'ultimo momento l'uscita serale perchè

> confesso di essermi un agiatato.

Ma dai! Per 100 euro?! Pensa che a me qualche anno fa arrivò una richiesta
di pagamento di quasi 3000 euro, da parte di un tribunale. Per fortuna
l'importo fu pagato dalla mia assicurazione, comunque a parte il tempo speso
per qualche fax/telefonata non è che smisi di vivere...
Per non parlare della "fregatura" che ho preso ultimamente, non so se hai
letto i post, ho speso quasi 5000 euro tra acquisto, passaggio, bollo,
assicurazione ecc. per un'auto che poi si è rivelata guasta (motore fuso).
Nonostante tutto ho dormito tranquillissimo, ho solo incaricato un legale di
occuparsi della questione.

Ciao, fms


F M&S

unread,
Apr 4, 2011, 5:06:25 AM4/4/11
to
"Mario l'amico del gatto" <mario...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:4d980b67$0$18243$4faf...@reader2.news.tin.it...

>
> si, pero' non ti applicano una commissione ogni volta che paghi?
> e con il postepay paghi +1euro o è gratis?

Io sto aprendo Conto Corrente Arancio (avevo già un Conto Arancio), danno
bancomat e carta Visa e sembra che con loro non si paghi nulla, nemmeno per
i rifornimenti.

Ciao, fms


Message has been deleted

Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 9:20:44 AM4/4/11
to
tanto per aggiornarvi, la faccenda è più complessa di quanto non è stato
prospettato qui sul ng. in pratica, dal momento che oggi facendo
l'estratto conto online ho notato che effettivamente è stato riportato
il pagamento di ben 101 euro relativo ad una fornitura di carburante di
tale entità da me mai effettuata, ho chiamato la banca per avere
chiarimenti e mi ha risposto di contattare la stazione di servizio q8
presso cui ho fatto rifornimento. ho telefonato allora alla q8 per
contestare questo addebito ingiusto e mi ha risposto di inviare via fax
una scannerizzazione dello estratto conto con in evidenza la cifra
contestata e anche la ricevuta del distribure di 30,12 euro (l'unica
ricevuta in mio possesso).
quindi non è il distributore, accorgendosi dell'errore, a fare in
automatico lo storno della cifra percipeta in amnier aindebita, ma deve
essere il cliente stesso a richiedere sudetto storno procurando la
documentazione di cui sopra.
morale della favola, quando pagate con il bancomat soprattutto ai
distributori automatici esigete sempre la ricevuta. non si sa mai, ma
potrebbe tornarvi utile.
ovviamente dopo questa esperienza dubito che farò ancora rifornimento al
self service, pagando col bancomat. del resto in città ci sono
distributori col servizio aperti tutta la notte.

Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 9:29:47 AM4/4/11
to
> 101 euro è una sorta di "preautorizzazione" per l'importo massimo
> spendibile al selfservice. Ti hanno solo "bloccato" l'importo, per poi
> stornartelo istantaneamente non appena terminato il rifornimento, per
> addebitarti quello effettivamente consumato.
> Ciao
> Z
magari. pare invece che me lo abbiano addebitato ed infatti compare nello
estratto conto. ho dovuto pertanto fare richiesta di rimbiorso alla q8.

Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 9:34:25 AM4/4/11
to
> Quando hai inserito la carta e' stato preautorizzato l'importo di 101
> euro. Poi, a rifornimento effettuato, e' stato contabilizzato
> l'effettivo importo da addebitare.
> E' tutto regolare. Troverai solo il corretto addebito di 30,12 euro.
purtroppo la faccenda è più complessa di quanto non è stato
prospettato qui sul ng. in pratica, dal momento che oggi facendo
l'estratto conto online ho notato che effettivamente è stato riportato
il pagamento di ben 101 euro relativo ad una fornitura di carburante di
tale entità da me mai effettuata, ho chiamato la banca per avere
chiarimenti e mi ha risposto di contattare la stazione di servizio q8
presso cui ho fatto rifornimento. ho telefonato allora alla q8 per
contestare questo addebito ingiusto e mi ha risposto di inviare via fax
una scannerizzazione dello estratto conto con in evidenza la cifra
contestata e anche la ricevuta del distribure di 30,12 euro (l'unica
ricevuta in mio possesso).
quindi non è il distributore, accorgendosi dell'errore, a fare in
automatico lo storno della cifra percipeta in maniera indebita, ma deve
essere il cliente stesso a richiedere suddetto storno procurando la
documentazione di cui sopra.
morale della favola, quando pagate con il bancomat soprattutto ai
distributori automatici esigete sempre la ricevuta. non si sa mai, ma
potrebbe tornarvi utile.
ovviamente dopo questa esperienza dubito che farò ancora rifornimento al
self service, pagando col bancomat. del resto in città ci sono
distributori col servizio aperti tutta la notte.

--

8tto

unread,
Apr 4, 2011, 9:38:15 AM4/4/11
to
Corrado - Roma wrote:
> tanto per aggiornarvi, la faccenda è più complessa di quanto non è stato
> prospettato qui sul ng. in pratica, dal momento che oggi facendo
> l'estratto conto online ho notato che effettivamente è stato riportato
> il pagamento di ben 101 euro
accredito o autorizzazione?


--
8tto (40,136+73+32+36,MI)
"L'educazione sessuale e civile impartita nelle scuole di alcuni Paesi
europei costituisce una minaccia alla libertà religiosa." (Maledetto XVI)

Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 9:50:31 AM4/4/11
to
> accredito o autorizzazione?
sullo sms che mi è arrivato subito dopo aver fatto rifornimento "regolare"
è riportata la dicitura "richiesta autorizzazione pagamento euro 101",
mentre sul conto corrente online è riportata la dicitura "accredito", sia
per i 30,12 euro da me effettivamente spesi, che per questi 101 euro mai
spesi. una bella rottura dover dimostrare di non averli mai spesi. sarebbe
stato meglio se fosse stato tutto in automatico, come qualcuno dic.eva


--
saluti, Corrado - Roma

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito

8tto

unread,
Apr 4, 2011, 9:57:29 AM4/4/11
to
Corrado - Roma wrote:
>> accredito o autorizzazione?
> sullo sms che mi è arrivato subito dopo aver fatto rifornimento "regolare"
> è riportata la dicitura "richiesta autorizzazione pagamento euro 101",
> mentre sul conto corrente online è riportata la dicitura "accredito", sia
> per i 30,12 euro da me effettivamente spesi, che per questi 101 euro mai
> spesi. una bella rottura dover dimostrare di non averli mai spesi. sarebbe
> stato meglio se fosse stato tutto in automatico, come qualcuno dic.eva
Vai a verificare una spesa precedente di almeno 15 gg fa, se riporta una
dicitura differente.
La mia funziona così: riporta nell'estratto conto "accredito" per un
po', poi se viene contabilizzato passa da "accredito" a "acquisto",
altrimenti rimane "accredito" e dopo un po' scompare.
E' quello che accade sempre, ad esempio, per le pre autorizzazioni
noleggiando un'auto.

Sparrow®

unread,
Apr 4, 2011, 10:57:17 AM4/4/11
to
Corrado - Roma scrisse:

> "regolare" è riportata la dicitura "richiesta autorizzazione
> pagamento euro 101", mentre sul conto corrente online è riportata la
> dicitura "accredito", sia per i 30,12 euro da me effettivamente
> spesi, che per questi 101 euro mai spesi.

Non e' che confondi "accredito" con "addebito"?
Perche' se fosse come affermi, li vorrei avere tutti i giorni quegli
"accrediti"...


Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 12:18:00 PM4/4/11
to
> Non e' che confondi "accredito" con "addebito"?
> Perche' se fosse come affermi, li vorrei avere tutti i giorni quegli
> "accrediti"...
forse è addebito. cmq sia la banca mi ha confermato che li ho
effettivamente pagati e che quindi devo chiedere il rimborso alla q8. cosa
appena fatta. ora non mi resta che aspettare fiduciso.

Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 12:22:28 PM4/4/11
to
F M&S ha scritto:

> > tra l'altro ho perfino disdetto all'ultimo momento l'uscita serale perchè
> > confesso di essermi un agiatato.
> Ma dai! Per 100 euro?! Pensa che a me qualche anno fa arrivò una richiesta
> di pagamento di quasi 3000 euro, da parte di un tribunale. Per fortuna
> l'importo fu pagato dalla mia assicurazione, comunque a parte il tempo speso
> per qualche fax/telefonata non è che smisi di vivere...
> Per non parlare della "fregatura" che ho preso ultimamente, non so se hai
> letto i post, ho speso quasi 5000 euro tra acquisto, passaggio, bollo,
> assicurazione ecc. per un'auto che poi si è rivelata guasta (motore fuso).
> Nonostante tutto ho dormito tranquillissimo, ho solo incaricato un legale di
> occuparsi della questione.
hai perfettamente ragione, non me sarei dovuta prendere così tanto a
cuore, ma il solo pensiero di buttare 101 euro mi ha un pò scombussolato.
fa parte del mio carattere. non è tichiaggine, come si potrebbe pensare,
ma mi dà fastidio buttare soldi senza motivo.

Corrado - Roma

unread,
Apr 4, 2011, 12:23:31 PM4/4/11
to
F M&S ha scritto:

> > tra l'altro ho perfino disdetto all'ultimo momento l'uscita serale perchè
> > confesso di essermi un agiatato.
> Ma dai! Per 100 euro?! Pensa che a me qualche anno fa arrivò una richiesta
> di pagamento di quasi 3000 euro, da parte di un tribunale. Per fortuna
> l'importo fu pagato dalla mia assicurazione, comunque a parte il tempo speso
> per qualche fax/telefonata non è che smisi di vivere...
> Per non parlare della "fregatura" che ho preso ultimamente, non so se hai
> letto i post, ho speso quasi 5000 euro tra acquisto, passaggio, bollo,
> assicurazione ecc. per un'auto che poi si è rivelata guasta (motore fuso).
> Nonostante tutto ho dormito tranquillissimo, ho solo incaricato un legale di
> occuparsi della questione.
hai perfettamente ragione, non me sarei dovuta prendere così tanto a
cuore, ma il solo pensiero di buttare 101 euro mi ha un pò scombussolato.
fa parte del mio carattere. non è tichiaggine, come si potrebbe pensare,
ma mi dà fastidio buttare soldi senza motivo.
ps: mi basta pochissimo per agitarmi

F M&S

unread,
Apr 5, 2011, 2:19:19 AM4/5/11
to
"Corrado - Roma" <korradoro...@NO-SPAMyahoo.it> ha scritto nel
messaggio news:incr4i$miv$1...@news.newsland.it...

>
> ps: mi basta pochissimo per agitarmi

Ok, capisco... parecchi anni fa era cosě anche per me...

Ciao, fms


Corrado - Roma

unread,
Apr 5, 2011, 2:50:52 AM4/5/11
to
> Vai a verificare una spesa precedente di almeno 15 gg fa, se riporta una
> dicitura differente.
> La mia funziona cosě: riporta nell'estratto conto "accredito" per un
> po', poi se viene contabilizzato passa da "accredito" a "acquisto",
> altrimenti rimane "accredito" e dopo un po' scompare.
> E' quello che accade sempre, ad esempio, per le pre autorizzazioni
> noleggiando un'auto.
ok, lo faccio subito. grazie per la dritta.

8tto

unread,
Apr 9, 2011, 3:41:00 PM4/9/11
to
Corrado - Roma wrote:
>> Vai a verificare una spesa precedente di almeno 15 gg fa, se riporta una
>> dicitura differente.
>> La mia funziona così: riporta nell'estratto conto "accredito" per un
>> po', poi se viene contabilizzato passa da "accredito" a "acquisto",
>> altrimenti rimane "accredito" e dopo un po' scompare.
>> E' quello che accade sempre, ad esempio, per le pre autorizzazioni
>> noleggiando un'auto.
> ok, lo faccio subito. grazie per la dritta.
>
>
Alla fine com'è andata?

--
8tto (40,136+73+32+36,MI)
FocuZ, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.

0 new messages