Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Auto di 10 anni: tenere o cambiare?

581 views
Skip to first unread message

Fabio

unread,
Dec 23, 2017, 7:26:12 AM12/23/17
to
Come da titolo, ho intenzione di scatenare un dibattito (o un flame,
come preferite), sul dilemma dell'auto che si avvia ai 10 anni d'età.
Qualche problemino sta iniziando ad averlo, il chilometraggio è
(relativamente) elevato, ma tutto sommato va ancora bene.
Tenerla o cambiarla?
Voi cosa fareste?

Zotto

unread,
Dec 23, 2017, 7:29:19 AM12/23/17
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 13:26:12 UTC+1, Fabio ha scritto:

> Tenerla o cambiarla?
> Voi cosa fareste?

Hai voglia di cambiarla e soldi per farlo? Fallo

Se invece manca una delle condizioni attendi finché non ci sono entrambe.

Alty

unread,
Dec 23, 2017, 8:20:39 AM12/23/17
to
la mia 10 anni, 150 mila km e al momento non da nesun problema (mi
tocco) e va più che bene, la tengo e vediamo come si evolve il mercato
tra novità e leggi demenziali.

p.s.
che poi per averne una di pari livello ci vogliono pure troppi €....
--
Alty
LagunaST

Fabio

unread,
Dec 23, 2017, 8:37:53 AM12/23/17
to
> Hai voglia di cambiarla e soldi per farlo? Fallo
>
> Se invece manca una delle condizioni attendi finché non ci sono entrambe.

Io so bene cosa fare :-)
Volevo solo sondare le varie opinioni del gruppo

Zotto

unread,
Dec 23, 2017, 8:43:15 AM12/23/17
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 14:37:53 UTC+1, Fabio ha scritto:

> Io so bene cosa fare :-)
> Volevo solo sondare le varie opinioni del gruppo

... e io ti ho fornito il mio personale protocollo :)

Heathen Chemistry

unread,
Dec 23, 2017, 9:04:29 AM12/23/17
to
Dilemma in cui mi trovo anch'io.
10 anni, 135mila km, meccanicamente un orologio, interni come nuovi, ma
qualche segno dell'età ce l'ha e ci sono varie opere di manutenzione che
si concentreranno nei prossimi mesi.

Alcuni spunti per la vecchia:

1) Dal punto di vista economico tenerla è vantaggioso
2) con l'auto vecchia ci fai anche più il tuo comodo
3) le macchine odierne sono cresciute di ingombri, parcheggiare e
divincolarsi nel traffico diventa più difficile. Per chi fa 10 km in
tangenziale non cambia nulla, ma chi fa stradelle di campagna o ha poche
chance di parcheggio la cosa si fa sentire (io sono tra questi)
4) le auto moderne hanno tante di quelle menate (elettroniche e non) che
non è che mi ispirino molta più fiducia (chi lascia l'auto vecchia per
la nuona sa quello che lascia ma non quello che trova)

Alcuni spunti per la nuova

1) E' nuova, luccicante e perfetta. E magari non ti è venuta a noia :D
2) Teoricamente dovrebbe più affidabile, con tutti i pezzi in ordine e
con una lunga vita davanti
3) consuma meno, i motori in media sono più efficienti
4) magari puoi metterci degli optional che sulla vecchia non esistevano
10 anni fa, utili o meno che siano. Dal touchscreen a cui collegare il
telefono, ai fari a xeno/led, dalla telecamera posteriore al radar
anticollisione etc etc etc.

Io sto sempre con un occhio a ciò che offre il mercato (non si sa mai)
però cerco di tenere la vecchia.
Forse tra un anno potrei pensarci più seriamente a fare il cambio, ma
prima voglio informarmi bene sull'affidabilità delle possibili auto che
sto valutando: non voglio fare da cavia.
Nel mio caso Ibiza 1.5 TSI (4 cilindri che poi a basso carico va a 2,
mah) o Ford Fiesta 1.0 ecoboost da almeno 120 cv (tre cilindri, mah).

Nel tuo caso: se sei molto avanti coi km, reputi l'affidabilità in
repentino calo ed i costi in salita puoi anche pensare al cambio.
Se invece puoi sistemare i problemi con poco, non hai smania di cambiare
auto e non vuoi spendere molto allora tenere la vecchia è la soluzione
più saggia

--
(39, 120hp&21kgm, FI)
T-Jet driver

DumahBrazorf not@Home

unread,
Dec 23, 2017, 9:17:22 AM12/23/17
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 13:26:12 UTC+1, Fabio ha scritto:
Non hai dato alcuna informazione per fare una valutazione oggettiva.
Che auto è? Motore?
Quanti km?
Quali sono questi problemini?
Quali altri problemini e problemoni ha avuto nella sua storia?

8tto

unread,
Dec 23, 2017, 9:17:39 AM12/23/17
to
Alty wrote:

> la mia 10 anni, 150 mila km e al momento non da nesun problema (mi
> tocco) e va più che bene, la tengo e vediamo come si evolve il mercato
> tra novità e leggi demenziali.
Cambiare una cosa che non vale niente e funziona è ovviamente
svantaggioso. Praticamente ora la stai usando gratis.
--
8tto (45,140+73+32+36,MI)
8ctavia, Setruà, Diana, Maggiolo
Ground control to Major Tom.

8tto

unread,
Dec 23, 2017, 9:21:04 AM12/23/17
to
Cito sempre l'esempio della mia ZX.
A 10 anni non valeva niente. Ne ha fatti poi altri 3 e mezzo e 50.000
km, richiedendo zero spese di manutenzione.
Praticamente, per tre anni e mezzo ho avuto un'auto gratis.

Alty

unread,
Dec 23, 2017, 9:56:42 AM12/23/17
to
8tto <supe...@gmail.com> wrote:

>Alty wrote:
>
>> la mia 10 anni, 150 mila km e al momento non da nesun problema (mi
>> tocco) e va più che bene, la tengo e vediamo come si evolve il mercato
>> tra novità e leggi demenziali.
>Cambiare una cosa che non vale niente e funziona è ovviamente
>svantaggioso. Praticamente ora la stai usando gratis.

niente o quasi (dai 4 a 5 mila € li vale), poi da capire sta crociata
contro il diesel come va avanti; intanto sta già uscendo il nuovo motore
tce che potrebbe montare quella più candidata alla sostituzione.
--
Alty
LagunaST

acc

unread,
Dec 23, 2017, 10:03:22 AM12/23/17
to
Presente! Ne ho appena presa una con 10 anni e qualche lavoretto da
fare, ma nel mio caso il chilometraggio e' davvero basso (30 mila).
I chilometri percorsi contano fino a un certo punto, molto dipende
dall'uso che ne hai fatto e dalla manutenzione, e sopratutto se ti serve
*quel* tipo di auto.

--
I'm not anti-social;
I'm just not user friendly

Zotto

unread,
Dec 23, 2017, 10:03:46 AM12/23/17
to
Di fatto se fosse solo questione di convenienza si dovrebbe comprare un bene quando questo diviene inutilizzabile o decisamente obsoleto. Per le auto e non solo, che rientrano nella categoria più dei beni di consumo che non di quelli necessari acquistare diventa uno sfizio che si dovrebbe soddisfare potendo, senza privarsi delle necessità.

SBIANCO

unread,
Dec 23, 2017, 10:36:58 AM12/23/17
to
Il 23/12/2017 15:21, 8tto ha scritto:

> Praticamente, per tre anni e mezzo ho avuto un'auto gratis.
>

A parte carburante, bollo e assicurazione

amodio de cicco

unread,
Dec 23, 2017, 10:37:19 AM12/23/17
to
rispondi a tutte queste domande
-va bene? fa il suo dovere?
-hai i soldi per un'auto nuova?
-sai che ora le auto nuove richiedono piu manutenzione?
-ogni anno ti trovi sotto le 300 euro di manutenzione(ordinaria+straordinaria)?
-sai che a parità di cavalli, le auto nuove sono piu goffe?

M_C

unread,
Dec 23, 2017, 10:44:50 AM12/23/17
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 16:36:58 UTC+1, SBIANCO ha scritto:
> A parte carburante, bollo e assicurazione

certamente ma ci stanno pure nell'auto nuova.
pero' la svalutazione in c/capitale dell'auto nuova a partire dal momento dell'immatricolazione e' facilmente la voce di spesa piu' pesante

SBIANCO

unread,
Dec 23, 2017, 10:51:40 AM12/23/17
to
Il 23/12/2017 16:44, M_C ha scritto:
> Il giorno sabato 23 dicembre 2017 16:36:58 UTC+1, SBIANCO ha scritto:
>> A parte carburante, bollo e assicurazione
>
> certamente ma ci stanno pure nell'auto nuova.

Alcune auto nuove consumano molto meno delle vecchie, non pagano il
bollo o lo pagano ridotto, pagano molto meno di assicurazione.

alex2007

unread,
Dec 23, 2017, 11:11:22 AM12/23/17
to
Il 23/12/2017 15:17, 8tto ha scritto:
> Alty wrote:
>
>> la mia 10 anni, 150 mila km e al momento non da nesun problema (mi
>> tocco) e va più che bene, la tengo e vediamo come si evolve il mercato
>> tra novità e leggi demenziali.
> Cambiare una cosa che non vale niente e funziona è ovviamente
> svantaggioso. Praticamente ora la stai usando gratis.

Infatti, io prendo regolarmente a 5000 euro auto di 10 anni con 150/200
mila km che costavano nuove 40/60 mila euro.

Le tengo 2 o 3 anni, ci faccio 60/100 mila km e le rivendo a 1000/2000
euro.

Imho conviene, viaggio al top e, in fondo, spendo meno di un' utilitaria...

alex2007

unread,
Dec 23, 2017, 11:15:01 AM12/23/17
to
...
>
> niente o quasi (dai 4 a 5 mila € li vale), poi da capire sta crociata
> contro il diesel come va avanti; intanto sta già uscendo il nuovo motore
> tce che potrebbe montare quella più candidata alla sostituzione.
>

Prendila! E' solo uno sfizio e stai cercando delle giustificazioni,
capisco che dopo 10 anni ti sia stufato di viaggiare sempre con la
stessa auto.

Della moglie ci si stufa molto prima, solo costa piu' caro cambiarla

carletto

unread,
Dec 23, 2017, 11:25:41 AM12/23/17
to

"alex2007" <alex20...@gmail.com> ha scritto

> Infatti, io prendo regolarmente a 5000 euro auto di 10 anni con 150/200
> mila km che costavano nuove 40/60 mila euro.

Del tipo?

carletto



Maigret

unread,
Dec 23, 2017, 12:13:02 PM12/23/17
to

"carletto" <sp...@stogaz.it> ha scritto nel messaggio
news:p1m021$17do$1...@gioia.aioe.org...
anch'io faccio così.
Ho preso una C5 del 2004 che aveva 9 anni e 120K km.
Ora ne ha 13 e 250K km, fatto il necessario (cinghia, freni e, ahimè
frizione quest'anno). Per il resto è una freccia, zeroproblemi.
Pagata 5k, ora gommata perfetta ne faccio 1000.
Di manutenzione mi è costata: 250 cinghia+130 freni+650 frizione (freni
fatti da me dischi+pastiglie).
Totale mi è costata 6000, ne vale 1000 quindi ho ammortizzato 5000 in 5
anni, ossia niente praticamente.


felix

unread,
Dec 23, 2017, 12:33:24 PM12/23/17
to
Il 23/12/2017 17:11, alex2007 ha scritto:
>
>
> Imho conviene, viaggio al top e, in fondo, spendo meno di un' utilitaria...
>
Le spese di gestione di un'utilitaria sono ben diverse!

felix

fm

unread,
Dec 23, 2017, 2:05:51 PM12/23/17
to

"SBIANCO" <sbianco.qui...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:p1lu28$140u$1...@gioia.aioe.org...
Nella maggioranza dei casi,
le auto nuove si comprano perche' son piu' lluccicanti e piu' belle
ed il proprietario pensa di apparire "ricco"

Le altre ragioni sono solo scuse pietose... :-)

ciao
fm


acc

unread,
Dec 23, 2017, 2:20:09 PM12/23/17
to
Il 23/12/2017 16.51, SBIANCO ha scritto:

> Alcune auto nuove consumano molto meno delle vecchie, non pagano il
> bollo o lo pagano ridotto, pagano molto meno di assicurazione.

Inizialmente si, ma poi diventano vecchie...

alex2007

unread,
Dec 23, 2017, 2:42:21 PM12/23/17
to
Mah, io, di aolito le prendo a benzina gia' convertite a gas x cui i
costo del carburante e' come quello di un' utilitaria.

Poi sono auto iperrobuste, infatti costavano 50 o 60 k euro.

Le manutenzioni le faccio dal mecca privato e costano poco piu' di un'
utilitaria.

Certo, se si rompe qualcosa di importante ma, e sono al 5 o 6
esperienza, non e' mai capitato...

In compenso viaggio nel lusso, supercondizionatore, sedili riscaldati ,
sedili elettrici, ecc.. ecc..

felix

unread,
Dec 23, 2017, 3:04:12 PM12/23/17
to
Il 23/12/2017 20:42, alex2007 ha scritto:
>
>
> Mah, io, di aolito le prendo a benzina gia' convertite a gas x cui i
> costo del carburante e' come quello di un' utilitaria.
>
> Poi sono auto iperrobuste, infatti costavano 50 o 60 k euro.
>
> Le manutenzioni le faccio dal mecca privato e costano poco piu' di un'
> utilitaria.
>
> Certo, se si rompe qualcosa di importante ma, e sono al 5 o 6
> esperienza, non e' mai capitato...
>
> In compenso viaggio nel lusso, supercondizionatore, sedili riscaldati ,
> sedili elettrici, ecc.. ecc..
>
Non sono d'accordo.
Dubito fortemente che chi acquista auto da 50/60k euro viaggi a gas.
Poi bollo e assicurazione sono proporzionali a cilindrata e potenza. Non
possono essere pari a quelli di un utilitaria.

Inoltre anche le manutenzioni ordinarie son tutte proporzionali al
livello del veicolo. Le pastiglie di un'auto grossa e pesante (per
esempio) non possono costare quanto quelle di una Punto.
E così via.

Che spendi meno di chi l'ha presa 10 anni prima, non lo metto in dubbio.
Ma che si spende quanto a mantenere un'utilitaria non esiste proprio.

felix

Zotto

unread,
Dec 23, 2017, 3:17:06 PM12/23/17
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 21:04:12 UTC+1, felix ha scritto:

>
> Che spendi meno di chi l'ha presa 10 anni prima, non lo metto in dubbio.
> Ma che si spende quanto a mantenere un'utilitaria non esiste proprio.
>

Il fatto è che non esistono solo i costi di mantenimento, esiste anche l' ammortamento. Se comperi una utilitaria nuova ni primi anni vita fai fuori migliaia di euro di deprezzamento, che invece puoi avere a disposizione per le spese correnti di una auto originariamente molto più cara.
La differenza è che con la nuova puoi pensa di scialare di più, mentre se viaggi con una ammiraglia vecchia c'è sempre qualcuno (invidioso?) che può darti del giostraio.

sandro

unread,
Dec 24, 2017, 4:52:43 AM12/24/17
to
Il 23/12/2017 13.26, Fabio ha scritto:
> Come da titolo, ho intenzione di scatenare un dibattito (o un flame,
> come preferite), sul dilemma dell'auto che si avvia ai 10 anni d'età.
> Qualche problemino sta iniziando ad averlo, il chilometraggio è
> (relativamente) elevato, ma tutto sommato va ancora bene.
> Tenerla o cambiarla?
> Voi cosa fareste?

Con i dovuti distinguo, mi permetto di usare la piu' abusata delle
figure retoriche: come a dire, valutare una femmina solo in base
all'eta'...?
Ad un certo punto uno decide di cambiare la bella signora da 50 con 2
ragazzine 25, illudendosi di ringiovanire a sua volta.

L'epilogo e' notaio+cardiologo... ;)



sandro

alex2007

unread,
Dec 24, 2017, 5:04:34 PM12/24/17
to
...
> Non sono d'accordo.
> Dubito fortemente che chi acquista auto da 50/60k euro viaggi a gas.

Eppure, tu non sai quanti acquistano l' auto grossa per fare bella
figura e poi non hanni abbastanza soldi per mantenerla a benzina...

> Poi bollo e assicurazione sono proporzionali a cilindrata e potenza. Non
> possono essere pari a quelli di un utilitaria.
>

Il bollo no, ma l' assicurazione costa un 200 euro in piu' all' anno...,
il bollo sui 300 euro in piu' all' anno, quindi un 500 euro / 12 = 40
euro/mese circa..

> Inoltre anche le manutenzioni ordinarie son tutte proporzionali al
> livello del veicolo. Le pastiglie di un'auto grossa e pesante (per
> esempio) non possono costare quanto quelle di una Punto.
> E così via.
>

Si mo non tanto di piu', certo non devi andare in concessionaria ma dal
mecca..

> Che spendi meno di chi l'ha presa 10 anni prima, non lo metto in dubbio.
> Ma che si spende quanto a mantenere un'utilitaria non esiste proprio.
>
> felix

Se tieni conto che l' utiliaria la acquisti nuova in 10 anni ti costa
come una megaauto di 10 anni a 5.000 km, ma con la megaauto e' tutto un'
altro viaggiare e se , disgraziatamente, fai un incidente serio magari
sopravvivi pure e, qusto, non ha prezzo...

alex2007

unread,
Dec 24, 2017, 5:06:44 PM12/24/17
to
....
>
> Il fatto è che non esistono solo i costi di mantenimento, esiste anche l' ammortamento. Se comperi una utilitaria nuova ni primi anni vita fai fuori migliaia di euro di deprezzamento, che invece puoi avere a disposizione per le spese correnti di una auto originariamente molto più cara.
> La differenza è che con la nuova puoi pensa di scialare di più, mentre se viaggi con una ammiraglia vecchia c'è sempre qualcuno (invidioso?) che può darti del giostraio.
>

Quando io salgo sulla mia megaauto di 10 anni e costata 5.000 euro
qualcuno mi guarda con invidia,

Quando salivo sull' utilitaria nuova nessuno mi degnava di uno sguardo.

Sono soddisfazioni....

alex2007

unread,
Dec 24, 2017, 5:35:18 PM12/24/17
to
..
>
> Con i dovuti distinguo, mi permetto di usare la piu' abusata delle
> figure retoriche: come a dire, valutare una femmina solo in base
> all'eta'...?
> Ad un certo punto uno decide di cambiare la bella signora da 50 con 2
> ragazzine 25, illudendosi di ringiovanire a sua volta.
>
> L'epilogo e' notaio+cardiologo... ;)
>

pero' nel frattempo...

Imho non e' un paragone calzante, nell' auto ti ci devi *sedere* e vale
la comodita', nelle ragazzine di 25 ci devi *entrare* ed e' una bella
differenza...

felix

unread,
Dec 25, 2017, 10:53:27 AM12/25/17
to
Il 24/12/2017 23:04, alex2007 ha scritto:
> > Eppure, tu non sai quanti acquistano l' auto grossa per fare bella
> figura e poi non hanni abbastanza soldi per mantenerla a benzina...
>
Lo so eccome. Così come quanti fanno i finanziamenti perchè non se la
possono permettere. Roba da matti. Mangiano pane e acqua e non vanno in
giro ma gli piace apparire. Non li capisco proprio
>
>
> Il bollo no, ma l' assicurazione costa un 200 euro in piu' all' anno...,
> il bollo sui 300 euro in piu' all' anno, quindi un 500 euro / 12 = 40
> euro/mese circa..
>
Quindi di più.
>
>
> Si mo non tanto di piu',  certo non devi andare in concessionaria ma dal
> mecca..
>
Sempre di più.
>
>
> Se tieni conto che l' utiliaria la acquisti nuova in 10 anni ti costa
> come una megaauto di 10 anni a 5.000 km, ma con la megaauto e' tutto un'
> altro viaggiare e se , disgraziatamente, fai un incidente serio magari
> sopravvivi pure e, qusto, non ha prezzo...
>
Vendono anche le utilitarie usate, ne!

Una volta il macchinone poteva avere un senso perchè più sicuro, più
accessoriato, meglio rifinito, ma oggi una segmento B (non base) ha su
tutto e di più ed è anche molto sicura.

felix

M_C

unread,
Dec 25, 2017, 12:17:03 PM12/25/17
to
Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 16:53:27 UTC+1, felix ha scritto:
> Lo so eccome. Così come quanti fanno i finanziamenti perchè non se la
> possono permettere. Roba da matti. Mangiano pane e acqua e non vanno in
> giro ma gli piace apparire. Non li capisco proprio ...

succede e pure piu' spesso anche per cambiare smartphone che poi sarebbe piu' corretto definire fessphone :)
tra l'altro, poi col nuovo vanno su w/a, faccia-libro e poco altro esattamente come ci andavano col vecchio. pero' c'hanno il fessphone figo O_O

alex2007

unread,
Dec 25, 2017, 1:24:17 PM12/25/17
to
...
>>
> Vendono anche le utilitarie usate, ne!
>

Si ma costano care rispetto a quello che prendi...

> Una volta il macchinone poteva avere un senso perchè più sicuro, più
> accessoriato, meglio rifinito, ma oggi una segmento B (non base) ha su
> tutto e di più ed è anche molto sicura.
>

Mah, scontrarmi contro un tir con un scatolino ipertecnologico mi sembra
molto meno sicuro che farlo con un bestione da 2 tonnellate...

> felix

Ciao

M_C

unread,
Dec 25, 2017, 1:48:40 PM12/25/17
to
Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:24:17 UTC+1, alex2007 ha scritto:
> Mah, scontrarmi contro un tir con un scatolino ipertecnologico mi sembra
> molto meno sicuro che farlo con un bestione da 2 tonnellate...

contro un tir inteso come trattore+bilico oppure motrice+rimorchio?
credo sia indifferente quello su cui sei, poi facilmente sarebbe sempre o quasi un "mosaico" da assemblare :o( un 500 q.li a 70 km/h gli fa un baffo l'auto anche da 20 q.li ... e' un'impressione mia eh

sandro

unread,
Dec 25, 2017, 1:54:07 PM12/25/17
to
"con i dovuti distinguo"

Ma resta anche il fatto che una bella signora da 50 ne ha da
raccontarne, di cose, alle due da 25...



sandro

alex2007

unread,
Dec 25, 2017, 1:56:14 PM12/25/17
to
...
> contro un tir inteso come trattore+bilico oppure motrice+rimorchio?
> credo sia indifferente quello su cui sei, poi facilmente sarebbe sempre o quasi un "mosaico" da assemblare :o( un 500 q.li a 70 km/h gli fa un baffo l'auto anche da 20 q.li ... e' un'impressione mia eh
>

Si dicevo per esagerare, diciamo contro una segmento B ipetecnologica di
cui si diceva prima, io preferirei essere dentro il suvvone d 2
tonnellate...

alex2007

unread,
Dec 25, 2017, 2:26:58 PM12/25/17
to
...
>
> Ma resta anche il fatto che una bella signora da 50 ne ha da
> raccontarne, di cose, alle due da 25...
>
>

Il problema e' che spesso una bella signora da 50 ha *solo* da
raccontare mentre le due da 25 possono stare anche zitte... :-)
>
> sandro

Ciao

8tto

unread,
Dec 25, 2017, 4:06:55 PM12/25/17
to
Che avrei messo anche nell'auto nuova. Ah tra l'altro andava a GPL quindi...

--
8tto (46,150+73+32+36,MI)
NewPic, Setruà, Diana, Maggiolo
If the music is too loud, you are too old.

8tto

unread,
Dec 25, 2017, 4:08:08 PM12/25/17
to
SBIANCO wrote:

> Alcune auto nuove consumano molto meno delle vecchie, non pagano il
> bollo o lo pagano ridotto, pagano molto meno di assicurazione.
Dai su sii serio :)

sandro

unread,
Dec 25, 2017, 4:56:51 PM12/25/17
to
Non si deve confondere la qualita' con la quantita'...



sandro

Zotto

unread,
Dec 25, 2017, 5:13:24 PM12/25/17
to
Ad ogni modo, leggendo il link http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/emissioni-auto.htm
si evince che oltre il 40% del parco auto italico è più vecchio di 10 anni...

felix

unread,
Dec 26, 2017, 2:20:38 AM12/26/17
to
Il 25/12/2017 19:56, alex2007 ha scritto:
>
>
> Si dicevo per esagerare, diciamo contro una segmento B ipetecnologica di
> cui si diceva prima, io preferirei essere dentro il suvvone d 2
> tonnellate...
>
Guarda che se vai contro un muro con il tuo suvvone di 2 t ti fai molto
più male che con un'utilitaria da 1 t!!

felix

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 4:43:55 AM12/26/17
to
...
> Guarda che se vai contro un muro con il tuo suvvone di 2 t ti fai molto
> più male che con un'utilitaria da 1 t!!
>

Bu, non vorrei provare ma credo che l' utilitaria si accartocci molto
meglio del suvvone... :-)

> felix

Ciao


felix

unread,
Dec 26, 2017, 4:53:03 AM12/26/17
to
Infatti. E' proprio così.
Assorbendo meglio l'urto e proteggendo meglio gli occupanti.
Poi la butti però ti fai meno male.

Nei crash test non conta la massa del veicolo per un buon risultato ma i
sistemi di protezione adottati e la scocca a deformazione programmata.

saluti,

felix

sandro

unread,
Dec 26, 2017, 5:10:37 AM12/26/17
to
E' proprio quello, che ti salva la buccia...



sandro

dmc12

unread,
Dec 26, 2017, 5:22:26 AM12/26/17
to
> come preferite), sul dilemma dell'auto che si avvia ai 10 anni d'età.
> Qualche problemino sta iniziando ad averlo, il chilometraggio è
> (relativamente) elevato, ma tutto sommato va ancora bene.
> Tenerla o cambiarla?
> Voi cosa fareste?

10 è poco
13-14 è giusto

M_C

unread,
Dec 26, 2017, 5:30:33 AM12/26/17
to
Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 19:56:14 UTC+1, alex2007 ha scritto:
> diciamo contro una segmento B ipetecnologica di
> cui si diceva prima, io preferirei essere dentro il suvvone d 2
> tonnellate...

de gustibus :-D

io preferirei tenermi la curiosita' e se proprio devo esserci stare a una 50ina di metri per poi fare da testimone, vivo :-D :-D

DumahBrazorf not@Home

unread,
Dec 26, 2017, 7:01:04 AM12/26/17
to
Il giorno lunedì 25 dicembre 2017 23:13:24 UTC+1, Zotto ha scritto:
> Ad ogni modo, leggendo il link http://motori.quotidiano.net/autoemotonews/emissioni-auto.htm
> si evince che oltre il 40% del parco auto italico è più vecchio di 10 anni...

Ommioddio quale scandalo...
In un paese civile un'auto dovrebbe durare non più della batteria del mio iPhone...

Zotto

unread,
Dec 26, 2017, 8:23:50 AM12/26/17
to
Il giorno martedì 26 dicembre 2017 13:01:04 UTC+1, DumahBrazorf not@Home ha scritto:

> > si evince che oltre il 40% del parco auto italico è più vecchio di 10 anni...
>
> Ommioddio quale scandalo...
> In un paese civile un'auto dovrebbe durare non più della batteria del mio iPhone...

In un paese rikko le auto si cambiano come le mutande :-p
Il fatto è che gli italici son sempre più sbollettati.
Il che poi non lo trovo nemmeno scandaloso, è tutto meritato.

M_C

unread,
Dec 26, 2017, 8:50:02 AM12/26/17
to
Il giorno martedì 26 dicembre 2017 14:23:50 UTC+1, Zotto ha scritto:
> In un paese rikko le auto si cambiano come le mutande :-p

beh, un'auto costa facilmente come 1 anno di stipendio. gestione esclusa ... sarebbe piu' normale che l'eta' media fosse 20 di anni e non 13-14.

in africa pure di piu' ma ci si sta lavorando ... :-D

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 11:45:56 AM12/26/17
to
...
> >
> > Bu, non vorrei provare ma credo che l' utilitaria si accartocci molto
> meglio del suvvone...
> >
> Infatti. E' proprio così.
> Assorbendo meglio l'urto e proteggendo meglio gli occupanti.
> Poi la butti però ti fai meno male.
>
Ah, bene, con l' utilitaria dal muro alla mia faccia avro' un un metro e
mezzo, con il suvvone almeno 2.

Imho meglio 2..

> Nei crash test non conta la massa del veicolo per un buon risultato ma i
> sistemi di protezione adottati e la scocca a deformazione programmata.
>

Beh, intanto non sto parlando di auto di 50 anni fa ma di 10 anni fa e
mi sa che il suvvone aveva dei crash test molto migliori dell'
utilitaria di adesso.

Poi e' tutto relativo, se dentro la deformazione programmata ci sta
anche la mia testa non mi va tanto bene...
> saluti,
>
> felix

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 11:47:39 AM12/26/17
to
Guarda che, come ho detto, non si parla di auto di 50 anni fa.

Se vado contro un muro a 100 all'ora l' utilitaria si accartoccia in
modo tale che dentro nel cartoccio ci sono anche io...

>
>
> sandro

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 11:50:06 AM12/26/17
to
...
>
> io preferirei tenermi la curiosita' e se proprio devo esserci stare a una 50ina di metri per poi fare da testimone, vivo :-D :-D
>

Ok, ma esserci o meno nell' incidente non lo puoi scegliere.

Imho in uno scontro tra un suvvone di 10 anni ( prendiamo una Audi Q7,
per esempio ) ed una segmento B ipertecnologica nuova io preferisci
stare dentro il suvvone...

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 11:52:35 AM12/26/17
to
...
>> Il problema e' che spesso una bella signora da 50 ha *solo* da
>> raccontare mentre le due da 25 possono stare anche zitte... :-)
>
> Non si deve confondere la qualita' con la quantita'...
>

In fatto di prestazioni 2 25 enni, anche insieme, danno una qualita' ed
una quantita' che la 50 enne non si sogna nemmeno.. :-)

>
>
> sandro

felix

unread,
Dec 26, 2017, 11:56:02 AM12/26/17
to
Il 26/12/2017 17:45, alex2007 ha scritto:
>
>
> Beh, intanto non sto parlando di auto di 50 anni fa ma di 10 anni fa e
> mi sa che il suvvone aveva dei crash test molto migliori dell'
> utilitaria di adesso.
>
Non centra nulla. Anche la Smart è (ed era) molto sicura pur non avendo
praticamente il muso.

Se tu vai con un carro armato contro un muro, muori sul colpo anche se
hai 4 metri di muso davanti! Sappilo.
>
>
> Poi e' tutto relativo, se dentro la deformazione programmata ci sta
> anche la mia testa non mi va tanto bene...
>
Pensala come vuoi. Tanto ne sai più di tutti.
Saluti,

felix

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 12:05:55 PM12/26/17
to
..
>>
> Non centra nulla. Anche la Smart è (ed era) molto sicura pur non avendo
> praticamente il muso.
>

Ma scusa, la Smart avra' 50 cm tra la faccia dell' autista ed il muro,
se vai a 100 all' ora contro un muro la Smart si accorcia molto piu' di
50 cm..

> Se tu vai con un carro armato contro un muro, muori sul colpo anche se
> hai 4 metri di muso davanti! Sappilo.
> >

Se vai con un carro armato contro un muro lo butti giu'...

> >
>> Poi e' tutto relativo, se dentro la deformazione programmata ci sta
>> anche la mia testa non mi va tanto bene...
>>
> Pensala come vuoi. Tanto ne sai più di tutti.
> Saluti,
>

Non e' questione che ne so e' che tu dici che e' piu' sicuro andare
contro un muro con una Smart che con un carro armato ed io non sono d'
accordo..

> felix

Ciao

DumahBrazorf not@Home

unread,
Dec 26, 2017, 12:16:38 PM12/26/17
to
Il giorno martedì 26 dicembre 2017 18:05:55 UTC+1, alex2007 ha scritto:
> ..
> >>
> > Non centra nulla. Anche la Smart è (ed era) molto sicura pur non avendo
> > praticamente il muso.
> >
>
> Ma scusa, la Smart avra' 50 cm tra la faccia dell' autista ed il muro,
> se vai a 100 all' ora contro un muro la Smart si accorcia molto piu' di
> 50 cm..

Io sapevo che il problema della smart era proprio che non si accartocciava ma di conseguenza ti ammazzava la decelerazione secca. La sicurezza stava nel fatto che almeno potevano tirarti fuori tutto interno e non sbrindellato.

Alty

unread,
Dec 26, 2017, 12:20:37 PM12/26/17
to
alex2007 <alex20...@gmail.com> wrote:

>Ah, bene, con l' utilitaria dal muro alla mia faccia avro' un un metro e
>mezzo, con il suvvone almeno 2.
>
>Imho meglio 2..

perň una deve dissipare l' equivalente di 10 q di energia, l' altra 15
q. Il vantaggio di aver una massa maggiore č se fai un frontale con un
auto di massa minore.
--
Alty
LagunaST

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 12:32:27 PM12/26/17
to
Il 26/12/2017 18:20, Alty ha scritto:
> alex2007 <alex20...@gmail.com> wrote:
>
>> Ah, bene, con l' utilitaria dal muro alla mia faccia avro' un un metro e
>> mezzo, con il suvvone almeno 2.
>>
>> Imho meglio 2..
>
> però una deve dissipare l' equivalente di 10 q di energia, l' altra 15
> q. Il vantaggio di aver una massa maggiore è se fai un frontale con un
> auto di massa minore.
>

Si certo, cmq pregerisco sempre andare a sbattere su un muro con suvvone
di 10 anni, sara' un' impressione...

felix

unread,
Dec 26, 2017, 2:28:19 PM12/26/17
to
Il 26/12/2017 18:05, alex2007 ha scritto:
>
>
> Ma scusa, la Smart avra' 50 cm tra la faccia dell' autista ed il muro,
> se vai a 100 all' ora contro un muro la Smart si accorcia molto piu' di
> 50 cm..
>
La Smart ha preso 4 stelle su 5 nei test Euro NCAP grazie alla cellula
Triniton che adotta. Non è sicuramente la più sicura e c'è di meglio, ma
nonostante l'assenza del cofano anteriore, è stata progettata molto bene.
>
>
> Se vai con un carro armato contro un muro lo butti giu'...
>
Dipende. Un muretto si. Un bel muro in cemento armato di un certo
spessore o una roccia o qualcosa di estremamente rigido e pesante no.
Ma era per fare un esempio. La massa maggiore non equivale a maggior
sicurezza.
>
>
Io ho detto che è più sicura un'utilitaria moderna che prende 5 stelle
nei severi test attuali che non un SUV di 10 anni fa qualunque esso sia.

Tutto il resto erano esempi per farti capire, ma a quanto pare rimani
della tua idea.

felix

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 3:02:50 PM12/26/17
to
...
>>
>>
> Io ho detto che è più sicura un'utilitaria moderna che prende 5 stelle
> nei severi test attuali che non un SUV di 10 anni fa qualunque esso sia.
>
> Tutto il resto erano esempi per farti capire, ma a quanto pare rimani
> della tua idea.
>

si, preferisco adare a sbattere contro un muro con un carroarmato che
con una Smart.

saranno gusti...

> felix

ciao

Alty

unread,
Dec 26, 2017, 3:05:14 PM12/26/17
to
alex2007 <alex20...@gmail.com> wrote:

>si, preferisco adare a sbattere contro un muro con un carroarmato che
>con una Smart.
>
>saranno gusti...

se il muro regge stai sicuro che con il carro armato ci lasci le penne
--
Alty
LagunaST

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 3:14:11 PM12/26/17
to
...
>
> se il muro regge stai sicuro che con il carro armato ci lasci le penne
>

Con la Smart no, vero ?

Alty

unread,
Dec 26, 2017, 3:58:23 PM12/26/17
to
dipende dalla velocità, ma hai più probabilità di salvarti.

Con il carro armato che non si deforma minimamente tutta la
decelerazione la subisce il passeggero, con la smart almeno una parte l'
assorbe l' auto
--
Alty
LagunaST

alex2007

unread,
Dec 26, 2017, 4:09:05 PM12/26/17
to
....
>
> Con il carro armato che non si deforma minimamente tutta la
> decelerazione la subisce il passeggero, con la smart almeno una parte l'
> assorbe l' auto
>

Mah, visto che i carri armati vengono costruiti per affrontare la guerra
e la Smart no direi che qualche accorgimento lo avranno preso, magari il
sedile assorbe la decelerazione...

Alty

unread,
Dec 26, 2017, 4:21:32 PM12/26/17
to
il sedile puň ben poco, a meno che non possa avanzare lentamente per
almeno un 50 cm...
Il carro č progettato per altro.

Ma mi pare che ti manchino le basi.
--
Alty
LagunaST

alex2007

unread,
Dec 27, 2017, 12:29:32 AM12/27/17
to
...
>> Mah, visto che i carri armati vengono costruiti per affrontare la guerra
>> e la Smart no direi che qualche accorgimento lo avranno preso, magari il
>> sedile assorbe la decelerazione...
>
> il sedile può ben poco, a meno che non possa avanzare lentamente per
> almeno un 50 cm...
> Il carro è progettato per altro.
>

Ok, ma penso abbiano previsto il cozzare contro un muro e non crepare..

> Ma mi pare che ti manchino le basi.
>

Si puo' essere, pero' rimango convinto che e' meglio sbattere contro un
muro a bordo di carro armato che di una Smart..

SBIANCO

unread,
Dec 27, 2017, 7:08:22 AM12/27/17
to
Il 24/12/2017 23:06, alex2007 ha scritto:

> Quando io salgo sulla mia megaauto di 10 anni e costata 5.000 euro

Che auto è?



Erasmo da Rotterdam

unread,
Dec 27, 2017, 7:18:06 AM12/27/17
to
Fabio <fabietto9...@live.it> ha scritto:

> Come da titolo, ho intenzione di scatenare un dibattito (o un flame,
La mia ha 10 anni, 185000 Km e, grattondose i cojoni, nessun problema.
Perché cambiarla?



Otello

unread,
Jan 2, 2018, 3:25:41 PM1/2/18
to
dmc12 <strada...@gmail.com> wrote:

> 13-14 č giusto

o forse sbagliato...a quel punto si va ad esaurimento.

Zerocento®

unread,
Jan 2, 2018, 3:33:46 PM1/2/18
to
Quel giorno Tue, 2 Jan 2018 21:25:40 +0100, sentendomi gridare "Belěn,
come canta 'sto motore!", otel...@gmail.com (Otello) scrisse:

>o forse sbagliato...a quel punto si va ad esaurimento.

Dipende sempre dal kmtraggio: a 22-23 mila km l'anno, 12 anni sono 280mila
km.
--

Zerocento® (44, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se č davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo č, troverai una scusa"

Otello

unread,
Jan 3, 2018, 2:55:15 PM1/3/18
to
Zerocento® <theflyin...@SPAMlibero.it.invalid> wrote:

> Dipende sempre dal kmtraggio: a 22-23 mila km l'anno, 12 anni sono 280mila
> km.

e dove sta il problema se la macchina va ?
ne ho quasi 260.000.

dmc12

unread,
Jan 3, 2018, 3:39:37 PM1/3/18
to
Boh le mie a quell'età sono andate in crisi
La mk3 si è inchiodata
La Mk4 era quella messa peggio come usura dei componenti
La BB picco di manutenzione

C'è da dire che mk3 e mk4 avevano sicuramente molti più km di quelli indicati (190)

La BB andava avanti ancora...

acc

unread,
Jan 3, 2018, 3:50:24 PM1/3/18
to
Il 03/01/2018 21.39, dmc12 ha scritto:

> Boh le mie a quell'età sono andate in crisi
> La mk3 si è inchiodata
> La Mk4 era quella messa peggio come usura dei componenti
> La BB picco di manutenzione

Auto diverse ma con un comune denominatore, tu! :-P

--
I'm not anti-social;
I'm just not user friendly

Zerocento®

unread,
Jan 4, 2018, 12:36:48 PM1/4/18
to
Quel giorno Wed, 3 Jan 2018 20:55:12 +0100, sentendomi gridare "Belěn,
come canta 'sto motore!", otel...@gmail.com (Otello) scrisse:

>e dove sta il problema se la macchina va ?
>ne ho quasi 260.000.

Se va nessuno, se invece ti trovi a dover cambiare motore o cambio senza
trovarne uno dal rottamaio, improvvisamente diventano 5000/7000 euro da
tirar fuori.

Otello

unread,
Jan 4, 2018, 4:48:03 PM1/4/18
to
Zerocento® <theflyin...@SPAMlibero.it.invalid> wrote:

> Se va nessuno, se invece ti trovi a dover cambiare motore o cambio senza
> trovarne uno dal rottamaio, improvvisamente diventano 5000/7000 euro da
> tirar fuori.

Al che si cambia auto.

DumahBrazorf not@Home

unread,
Jan 5, 2018, 5:23:29 AM1/5/18
to
Giusto. Mi sa che quest'anno cambio catalizzatore (per passare la revisione...) e forse ammortizzatori. Se la frizione finisce la cambio. A 300k ci può stare. Anche se spendo 1000-1500euro sono interventi che estendono la vita utile di parecchi anni.

GigioTD

unread,
Jan 5, 2018, 9:13:23 AM1/5/18
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 13:26:12 UTC+1, Fabio ha scritto:
> Tenerla o cambiarla?

Ovviamente non esiste una risposta valida per tutti, dipende dalle condizioni attuali. Visto che a venderla non si prende niente, si può provare a tenerla finché va.

> Voi cosa fareste?

Sulla mia Astra H SW 1.6 GPL, comprata nuova nell'aprile 2007, attualmente con 257.000 km., ho deciso di andare ad oltranza. Ovviamente qualche seccatura capita (e ti assicuro che se ne farebbe volentieri a meno), ma le Opel si sistemano con ricambi di concorrenza a prezzi molto bassi, a patto di avere un meccanico ed un elettrauto economici fuori dalla rete di assistenza ufficiale.
Inoltre su questa ormai riconosco da solo molte delle grane che arrivano, tipo l'altro giorno: sento puzza di gas nel box a distanza di un paio di ore dal parcheggio, so già che si risolve stringendo i bulloni del riduttore. Oppure: difficoltà a partire a benzina: so già che con un po' di WD40 gli iniettori gpl tornano performanti per un po' e, male che vada, smagrisco la mappa gpl.
Certo, probabilmente (ma non é detto) con un'auto nuova per 3-4 anni i cambi olio una volta l'anno dovrebbero essere l'unica manutenzione necessaria, ma preferisco tenermi il cospicuo capitale necessario a comprare una segmento C equivalente (18-22k euro), almeno finché posso; quando ripararla sarà anti-economico, pazienza, la cambierò.

Ciao
GigioTD

Otello

unread,
Jan 5, 2018, 11:49:51 AM1/5/18
to
DumahBrazorf not@Home <dumahb...@gmail.com> wrote:

> Giusto. Mi sa che quest'anno cambio catalizzatore (per passare la
> revisione...) e forse ammortizzatori. Se la frizione finisce la cambio.
> A 300k ci può stare. Anche se spendo 1000-1500euro sono interventi che
> estendono la vita utile di parecchi anni.

qui il rischio è che sia lei a portarmi alla fine


ivan il terribile

unread,
Jan 5, 2018, 12:02:44 PM1/5/18
to

Il 23/12/2017 13:26, Fabio ha scritto:
> Tenerla o cambiarla?


Io ho sempre la mia vecchia golf gti v del 2005 presa usata nel 2006 con
170.000 km e va ancora una meraviglia. Fatta distribuzione dal peppino
aspetto il cambio olio dsg ai px 180.000 km.

Zerocento®

unread,
Jan 5, 2018, 3:28:09 PM1/5/18
to
Quel giorno Thu, 4 Jan 2018 22:48:01 +0100, sentendomi gridare "Belěn,
come canta 'sto motore!", otel...@gmail.com (Otello) scrisse:

>Al che si cambia auto.

Mah, sai, bisogna vedere...

Se l'auto č un modello particolare o ti piace molto o non sapresti con
cosa sostituirla senza spenderci almeno 30/40mila euro, potrebbe anche
aver senso.

Su un'auto "di servizio", personalmente anch'io la cambierei.

Massimo M.

unread,
Jan 9, 2018, 12:30:27 PM1/9/18
to
Il giorno sabato 23 dicembre 2017 13:26:12 UTC+1, Fabio ha scritto:
> Come da titolo, ho intenzione di scatenare un dibattito (o un flame,
> come preferite), sul dilemma dell'auto che si avvia ai 10 anni d'età.
> Qualche problemino sta iniziando ad averlo, il chilometraggio è
> (relativamente) elevato, ma tutto sommato va ancora bene.
> Tenerla o cambiarla?
> Voi cosa fareste?

10 anni non e' ancora "vecchia".
certo quelle nuove consumano meno (forse, ma io non ci metterei la mano sul fuoco), sicure, non ti rompono i coglioni con i blocchi del traffico, per qualche anno dovresti essere a posto quanto ad affidabilita'.
Conta pero' che adesso la tua macchina e' difficile che te la rubino, se la ammacchi in parcheggio non piangi, i ricambi li trovi facilmente da un demolitore.

Pero' ti posso dire che sto cambiando una focus di 11 anni, e mi girano parecchio le balle. ha oggettivamente dei problemi, e di soldi ne ho spesi parecchio, adesso mi sono stufato di cambiare pezzi e portarla dal meccanico, pero' faccio quel discorso di prima: qualsiasi cosa succeda, e' una macchina da 1000 euro. se si guasta, la butto, se me la rigano in parcheggio la tengo cosi'.
tutte cose che non puoi fare con un'auto nuova.
almeno, per me la macchina non e' motivo di vita, quindi avere una macchina nuova o vecchia, non me ne frega niente.

Stefano C.

unread,
Jan 10, 2018, 5:41:00 AM1/10/18
to
On Tue, 9 Jan 2018 09:30:25 -0800 (PST), "Massimo M." <massi...@gmail.com>
wrote:

>10 anni non e' ancora "vecchia".

concordo la mia Suby compierà 10 anno a luglio ed è in ottima forma

>certo quelle nuove consumano meno (forse, ma io non ci metterei la mano sul fuoco), sicure, non ti rompono i coglioni con i blocchi del traffico, per qualche anno dovresti essere a posto quanto ad affidabilita'.

cosumano meno di sicuro ma la goduria del boxer 6 cilindri è impagabile, per
la sua epoca è già abbastanza sicura anche se non ha le frocerie che oggi
sembrano indispensabili tipo che freni quando ca__o le pare, Subaru è una
ditta seria ho ricevuto un richiamo per la sostituzione di un airbag, 2 mesi
fa! Blocchi del traffico non so cosa siano, Euro 4 a Benzina/GPL

>Conta pero' che adesso la tua macchina e' difficile che te la rubino, se la ammacchi in parcheggio non piangi, i ricambi li trovi facilmente da un demolitore.

Dipende dalla macchina, ok non è mai stata un'auto appetibile, se me la
ammaccano mi girano ugualmente, era arrivata ad un livello troppo da zingaro e
gli ho fatto dare una rinfrescata, pezzi dal rottamaio non ce ne sono, troppo
rara. A breve tagliandino dei 220.000 km

--
"Steu" 55,245+61,MB
Subaru Legacy 3.0R + Smart W450 pulse
0 new messages