il Luca wrote:
> Da quello che dici deduco che con l'avviamento di emergenza si cerca di
> caricare un po' la batteria scarica, non si avvia il motore con la
> batteria dell'altra auto.
Non proprio. Però se la batteria del mezzo in panne è proprio a zero,
della corrente che tu fornisci con la batteria sana una parte
sostanziosa viene assorbita dalla batteria "morta" e una parte più
piccola finisce a cercare di avviare l'auto.
Se lasci collegato il tutto qualche minuto, la batteria morta si carica
quel tanto da non assorbire granché, così tutta la corrente "donata"
viene usata per l'avviamento.
Paradossalmente, se uno ha fretta sarebbe meglio scollegare la batteria
morta, con questa procedura:
1) Sull'auto morta, scolleghi il morsetto negativo.
2) Attacchi un cavo tra il positivo della batteria buona e il positivo
della batteria morta.
3) Attacchi l'altro cavo fra il negativo della batteria buona e una
parte metallica dell'auto morta (ad esempio il motore).
4) A motore avviato, ricolleghi il morsetto negativo della batteria
morta, facendo attenzione perché partirà una bella scarica.
5) Scolleghi i cavi.
> E' proprio impossibile farlo? Avendo una
> macchina con batteria morta (diciamo un elemento in corto), non c'è modo
> di avviarla con in cavi?
Vedi sopra. Oppure, attendi cinque minuti. Se non basta, dieci.
--
8tto (41,136+73+32+36,MI)
Il laicismo contrapposto alla laicità è un imbroglio che serve a far
decidere ai preti anche chi è laico.