Leggete i vari punti dell'articolo 5 di questa pagina, riguardante le
nuove modifiche proposte al codice della Strada:
http://www.senato.it/leg/15/BGT/Schede/Ddliter/testi/28607_testi_emend_num.htm
Trascrivo direttamente quelli di maggiore interesse:
------------
5.3
VANO, PALERMO
Al comma 1, lettera c), capoverso 2-bis, sostituire le parole: "60
kw/t" con le seguenti: "50 kw/t".
---
5.6
DONATI, PALERMI, BULGARELLI, COSSUTTA, DE PETRIS, PECORARO SCANIO,
PELLEGATTA, RIPAMONTI, SILVESTRI, TIBALDI
AI comma 1 aggiungere infine la seguente lettera:
"e-bis) Dopo il comma 5 e` aggiunto il seguente:
''5-bis -- Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati
dal 1 gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocita`.
Il limite non potra` superare di 10 km/h la velocita` massima
consentita sulla rete autostradale italiana;''".
-----------
Quante auto oggi non hanno un rapporto peso/potenza superiore a 50
kW/t? E davvero pensano di poter installare un limitatore a
praticamente tutte le auto circolanti? SE entrambe le misure (in
particolare l'ultima) saranno approvate ci sara` da ridere.
--
SHIRAKAWA Akira (xx-8, 0)
http://www.shirakawaakira.net/curvecoppia/
no ci sarà da piangere...perchè succederà come con i camion...tutti a
limitatore...
> ''5-bis -- Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati
> dal 1 gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocita`.
> Il limite non potra` superare di 10 km/h la velocita` massima
> consentita sulla rete autostradale italiana;''".
>
> -----------
>
> Quante auto oggi non hanno un rapporto peso/potenza superiore a 50
> kW/t? E davvero pensano di poter installare un limitatore a
> praticamente tutte le auto circolanti? SE entrambe le misure (in
> particolare l'ultima) saranno approvate ci sara` da ridere.
>
Siamo governati da un branco di ignoranti, non mi stupisco piu' di niente
ormai.
:-))
Ma la domanda non è se si può fare o no o se si farà veramente o no.
A parte l'immane stronzata che rappresentano quelle righe, la questione è:
serve? Pensano veramente di ridurre gli incidenti limitando la velocità di
tutte le auto a 140Km/h?
Per me no. Oltre ad essere una stronzata, è anche inutile. Il massimo dello
schifo, insomma.
Non ho parole.
no..è il massimo dell'inculata...ti beccano a 150 all'ora ti becchi la
multazzona sia per la velocità che per aver tolto il limitatore...
La cosa scandalosa è avere gente in parlamento che, indipendentemente dalla
parte politica, perde tempo a scrivere boiate pur sapendo perfettamente che
non saranno mai approvate.
In effetti, basta leggere i nomi dei proponenti...
M.
ROTFL!
Non li avevo letti!
>no ci sarà da piangere...perchè succederà come con i camion...tutti a
>limitatore...
Probabilmente qualche idano gioira` di questo.
>Ma la domanda non è se si può fare o no o se si farà veramente o no.
>A parte l'immane stronzata che rappresentano quelle righe, la questione è:
>serve? Pensano veramente di ridurre gli incidenti limitando la velocità di
>tutte le auto a 140Km/h?
Certo, non sai che la velocita` e` immorale, e` il male di tutti i
mali e che stroncando gli "Schumacher dell'autostrada" automaticamente
salverai per riflesso anche tutti quelli che ne viaggiano al di fuori?
Come si scrive in ascii l'emoticon che si da una manata in fronte? :-/
>Per me no. Oltre ad essere una stronzata, è anche inutile. Il massimo dello
>schifo, insomma.
Appunto. Il limitatore non impedira` ai folli di andare a 140 Km/h in
citta`.
> Siamo governati da un branco di ignoranti, non mi stupisco piu' di niente
> ormai.
Qualche idano dovrebbe anche aggiungere di essere coglione...
Il limitatore dovrebbero usarlo per limitare l'uso di sostanze stupefacenti
:-))
Mi sa che ultimamente stanno ripiegando su sostanze "deficenti" ma di brutto
brutto brutto
--
Saluti
Bruno
Vergognoso, ed il bello e' che li manteniamo noi pagando le tasse.
> Probabilmente qualche idano gioira` di questo.
Eccomi, saro' felice di passare tutti a 190 con la Sierra facendo ciao ciao
con la manina (ma per quelli prima del '94 cosa propongono, direttamente la
pressa?).
--
A.''같
Lancia Fulvia 2C '66
Austin Allegro 1100 deluxe '77
Opel Kadett 1.2 SC '87
Ford Sierra 2.0 Ghia '88 (a gassssss)
Alfa Romeo 75 2.0 TS '88
Lancia Lybra 1.8 LX '00
non vi preoccupate non cambiera' nulla
> Vergognoso, ed il bello e' che li manteniamo noi pagando le tasse.
Qualcuno li ha votati, vero???
Vorrei sapere chi ha votato la Palermi. Ha detto più cazzate lei in un
anno che tutti i politici del PRI in tutta la loro vita.
Già. Se devo essere sincero, i 140 io li supero solo le rare volte che porto
la naftona in pista. Come la mettiamo? Vado in pista limitato a 140Km/h?
> ''5-bis -- Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati
> dal 1 gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocita`.
> Il limite non potra` superare di 10 km/h la velocita` massima
> consentita sulla rete autostradale italiana;''".
>
siamo arrivati al limite . . perchè chi ci governa ( e le cose
dovrebbe capirle da se o farsele spiegare da esperti ) si ostina a
colpevolizzare la velocità come unico male? Ma che al posto dei
limitatori obbligassero a installare sensori che fanno rallentare
l'auto allo sforamento della distanza di sicurezza! e già anche questo
sarebbe sbagliato (chissà che può succedere se l'auto frena da sola
senza preavviso) . . .
Non si vuole capire che il male non è solo la velocità, ma
specialmente la DISTANZA DI SICUREZZA!!! intesa come distanza da chi
ci precede, ma anche come distanza da chi ci viene incontro nei
sorpassi ecc. . .
A parte il fatto che fare installare un limitatore di velocità alle
auto degli italiani sarebbe un'impresa ridicola e disperata . .
conosco giusto qualche dozzina di gente che si taglierebbe i
cosiddetti piuttosto che portare l'auto dal meccanico per farsela
limitare . . e questi DI SICURO troverebbero il modo per eliminare il
limitatore anche una volta inserito (ammesso che sia difficile). E
cosa si dovrebbe fare per assicurare la presenza del limitatore? Ogni
pattuglia nei normali controlli dovrebbe aprire il vano motore e
controllare una sorta di centralina?
> Eccomi, saro' felice di passare tutti a 190 con la Sierra facendo ciao ciao
> con la manina (ma per quelli prima del '94 cosa propongono, direttamente la
> pressa?).
E chi lo sa. Poi, 1994... perché?
--
8tto (36,MI)
--
8tto (36,MI)
> E chi lo sa. Poi, 1994... perché?
E' un riferimento che non ha senso, d'altronde non avrebbe senso fare una
proposta insensata inserendoci un riferimento sensato :-P
--
A.''°°
> E' un riferimento che non ha senso, d'altronde non avrebbe senso fare una
> proposta insensata inserendoci un riferimento sensato :-P
Diciamo che potrebbe aver senso su auto con l'acceleratore elettronico.
Obblighi le case a riscrivere il firmware e via lě.
Con l'acceleratore meccanico come si fa?
--
8tto (36,MI)
> Diciamo che potrebbe aver senso su auto con l'acceleratore elettronico.
> Obblighi le case a riscrivere il firmware e via lì.
Tutti rimappati al contrario.
> Con l'acceleratore meccanico come si fa?
Obbligo di quadruplo tappetino sotto i piedi del guidatore.
Se lo faranno guarda che lo faranno sul nuovo. Anche nella loro
stupidita' ci arriveranno che non e' fattibile farlo a posteriori.
Vedrai le vendite del nuovo colare a picco, ROTFL, quanto credi durera'
questa pantomima con la FIAT incazzatissima?
--
Ciao,
Me
Perdona l'ignoranza, ma non basta che l'auto sia munita di centralina
per limitare la velocita'?
Nella mia becera' ignoranza penso ad un if che dice che quando si ha
inserita la marcia piu' alta - lo sanno tutte le centraline? - si limita
i giri per non far superare i 140km/h
Altrimenti i cruise control' funzionano solo con l'acceleratore elettronico?
un limitatore anche montato in AM è una cavolata farlo..
Cmq se sarà mai il primo che vedo arrivare più veloce di me mi butto in
corsia e li blocco li fino a destinazione, freg auna sega
Non avevo mica letto bene. Ma come cazzo pensano di fare?
> ''5-bis -- Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati
>dal 1 gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocita`.
Certo che i nostri parlamentari hanno un senso del pratico non
indifferente.
Anche ammettendo che questa ammissione di infermitą mentale passi
domani loro credono veramente che si riescano a elaborare milioni di
auto in meno di un anno?
--
Dumah Brazorf [24, 90, BS]
Il giorno dopo vado a comprare un OM Lupetto e lo rimappo, mettendo nel
serbatoio olio pesante..
Tanto è un veicolo storico!
--
Kamox
[27; 227]
www.ringers.it
eh si invece chi non è stato..coglione...cambiato tutto...vedi i punti, una
vera soluzione allasicrezz stradale!! soluzione fantastica!!
per le autoscuole senza dubbio, qui orami investono in borsa e comprano case
alla canarie i gestori...
per lo stato se se fatto un gruzzolo a patacca senza dubbio anche
eh behno
il limitatore nons arà escludibile
poi a quel punto io mi pianto ai mie 140 in corsia sx e nessuno provi a
passare, la prima auto blu o porsche che arriva coi fari spengolo
specchietto dietro ho i vetri neri e ciao...sto comodo li perchè spostarmi
se tanto tutti dobbiamo andare cosi?
Vedrai le Ritmo Abbarth superare le 360 Modena in autostrada. ROTFL.
lo dici te!
multe piu alte sistemi di controllo elettronico più insidiosi nascosti
velox grossi come chicci di grano da spergare per terra come ghiaia
microspie volanti automatiche, camere con sorpassometro e rilevatore di
velocità anch in galleria...
ehh hai da vaderne...
ma anche la Porsche sarà limitata...
Se il limitatore non è disinseribile significa che se io vado in Germania su
un tratto autostradale senza limiti di velocità devo cambiare autovettura al
confine tra Austria e Germania se voglio andare a più di 140 km/h?
Uhmmmm... Non mi sa tanto legittima questa norma.
>Perdona l'ignoranza, ma non basta che l'auto sia munita di centralina
>per limitare la velocita'?
Con l'accelleratore elettronico, sì.
Con l'accelleratore meccanico, la farfalla rimarrebbe aperta, ed è
impensabile ridurre la mandata della benzina per limitare la velocità.
L'unica sarebbe tagliare del tutto la mandata della benzina, ma poi
l'auto procederebbe a sobbalzi
>Altrimenti i cruise control' funzionano solo con l'acceleratore elettronico?
Credo che con l'accelleratore meccanico il cruise control possa agire
fisicamente sul comando dell'accelleratore.
--
Pippo S. - 27, 82 + 15, PO
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02
Yamaha Majesty 180 SP Limited Edition '07
Non ti preoccupare, le boiate che hai evidenziato sono solo cazzate che
alcuni politici presentano per farsi belli con il loro elettorato.
Ogni volta che parleranno ad un comizio potranno dire che loro avevano fatto
la proposta che risolveva tutti i mali, solo che gli altri non l'hanno
votata perchč non capiscono l'importanza del problema.
Quindi si finisce il discorso con una esortazione a votare per colui il
quale č l'illuminato in modo da riuscire a battere i poveri annebiati
avversari politici che non sono in grado di capire...
Il problema vero č che ci sono migliaia, se non milioni di persone che
credono davvero che un limitatore a 140 risolva il problema. Sia a destra
che a sinistra.
Saluti
Alessandro
ì
>
> Nella mia becera' ignoranza penso ad un if che dice che quando si ha
> inserita la marcia piu' alta - lo sanno tutte le centraline? - si limita
> i giri per non far superare i 140km/h
io con la seicento 1.1 in quarta sono arrivato anche a 165 . ..
probabilmente anche di più se avessi preso una discesa
Dov'e' il problema? e' lo stesso funzionamento del limitatore di giri...
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
Per le macchine con l'ABS prendi il segnale tachimetrico dai sensori
oppure direttamente dalla centralina, a 140 stacchi gli iniettori e stop
(lasciando probabilmente traccia nella memoria guasti). Senza ABS e'
uguale: fai un aggeggino passante con una ruota fonica e un fotodiodo,
lo metti in serie alla corda del tachimetro e ti basi su quello.
Insomma, e' talmente semplice che potrebbero farlo davvero...
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Farlo davvero su 20 milioni (o quanti siano) di autoveicoli in un
anno?
Una modifica che deve essere progettata modello per modello, e già qui
arriviamo lunghi, e poi installata e collaudata.
Non vorrai mica andare in giro con delle modifiche che non siano state
testate dalla Motorizzazione? *evil grin*
Inoltre 20 milioni di autoveicoli da modificare in un anno,
considerando sabati, domeniche, feste comandate ecc. sono circa 80000
veicoli al giorno. Ci sono ottantamila officine in grado di effettuare
modifiche di questa portata?
In pratica si tratta di installare un cruise-control che ti limita a
140. Robetta da niente...
Mi sa che questo sia un ulteriore motivo per associarsi al Vaffanculo-
day
Ciao, Lanfranco
E' gia' stato fatto in passato, quando divennero obbligatorie le cinture
di sicurezza.
> Una modifica che deve essere progettata modello per modello,
Come le cinture, ogni macchina aveva le sue. Il limitatore, se fatto
cosi' come ho detto, e' un circuitino semplice fatto in 3-4 versioni
diverse e con un cablaggio specifico per innestarsi sulla vettura -
esattamente come l'elettronica degli impianti a gas moderni.
> e già qui
> arriviamo lunghi,
Si andra' alle proroghe come si e' sempre fatto.
> Non vorrai mica andare in giro con delle modifiche che non siano state
> testate dalla Motorizzazione? *evil grin*
Non c'e' mica bisogno del collaudo: il dispositivo e' omologato di suo,
chi te lo installa ti rilascia un certificato, le F.F.O.O. quando ti
fermano ti controllano quello. Poi magari alla revisione ti guardano
anche lo scatolotto e testano in qualche modo che sia funzionante.
> In pratica si tratta di installare un cruise-control che ti limita a
> 140.
Eh no: il cruise control interagisce con acceleratore, freni ed
eventuale cambio automatico per far mantenere al veicolo una velocita'
*costante* impostata dal guidatore, e' tutta n'altra roba... qua invece
si parla semplicemente di un *limitatore* di velocita' massima, una roba
che ti stacca brutalmente gli iniettori al raggiungimento di una
determinata soglia.
> Mi sa che questo sia un ulteriore motivo per associarsi al Vaffanculo-
> day
C'e' tanta di quella gente da mandare affanculo che ci vorebbe il
Vaffanculo-Year - incluso Grillo.
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
che fortuna il crx e' del 1993.
scenario magnifico: auto ante 94 che vengono restaurate e messe a nuovo,
tutte convertite a gpl e metano. Le case automobilistiche italiane in crisi
con le vendite da noi lavorerebbero solo per l'estero. Il mercato dei
ricambi diventerebbe il vero business. I meccanici sarebbero pieni di
lavoro: i pezzi dei ricambi dopo poco calerebbero come pure la manodopera.
Le nostre tasche ringrazierebbero e la natura pure.
> Per le macchine con l'ABS prendi il segnale tachimetrico dai sensori
> oppure direttamente dalla centralina, a 140 stacchi gli iniettori e stop
> (lasciando probabilmente traccia nella memoria guasti). Senza ABS e'
> uguale: fai un aggeggino passante con una ruota fonica e un fotodiodo,
> lo metti in serie alla corda del tachimetro e ti basi su quello.
>
> Insomma, e' talmente semplice che potrebbero farlo davvero...
Uhm. Mettiamo che io abbia una Punto TD70.
Comunque tagliare l'iniezione è un po' una porcheria, alcuni impianti
potrebbero come ben dici andare in recovery e incazzarsi violentemente.
--
8tto (36,385/5,MI)
Fanculo alla privacy.
If you let Marketing get involved with Product Definition, you'll never
get it done quickly. And you squander the ability to make something
unique... (Charles Winterable)
> scenario magnifico: auto ante 94 che vengono restaurate e messe a nuovo,
> tutte convertite a gpl e metano. Le case automobilistiche italiane in crisi
> con le vendite da noi lavorerebbero solo per l'estero. Il mercato dei
> ricambi diventerebbe il vero business. I meccanici sarebbero pieni di
> lavoro: i pezzi dei ricambi dopo poco calerebbero come pure la manodopera.
> Le nostre tasche ringrazierebbero e la natura pure.
Scenario più probabile: le auto pre-1994 sono fuorilegge in quanto
"inquinanti".
Vuol dire che dovrò ricomperami la mia vecchia Nissan 200SX del
'92? :)
Ciao, Lanfranco
Iniezione diesel meccanica dici? come fai a spegnerlo semplicemente
girando la chiave? ecco...
> Comunque tagliare l'iniezione è un po' una porcheria, alcuni impianti
> potrebbero come ben dici andare in recovery e incazzarsi violentemente.
Esatto, anche se probabilmente bastera' fare una roba tipo gli emulatori
degli impianti a gas per non far sentire alla centralina che gli
iniettori non funzionano piu'. Io pensavo uno scatolotto con queste
connessioni:
- +12V e massa;
- segnale tachimetrico (da segnale vettura o da rilevatore meccanico);
- loop iniettori: contatto normalmente chiuso, quando serve viene aperto
solo verso gli iniettori mentre verso centralina resta la stessa impedenza.
Che ne dici?
--
Ciao
-Guglielmo Cancelli
W gli impianti GPL aspirati :)
--
"Nothing is like cubic inches"
"Steu" (44-9.9Kg/CV-MB) Subaru Legacy GX 2500 bifuel BRC
Per rispondermi in privato sostituire inwind con yahoo
Iscriviti alla mailing list Subaru Legacy
per iscriversi basta mandare una mail a: Subaru_lega...@yahoogroups.com
Infatti io ho un bel motorino in parallelo al comando e quando decide di
pestare (tipo salita improvvisa) sento il pedale andar giù da solo (cosa
piuttosto inquietante specie se interviene ancche il kick down che mi scala
una marcia)
> W gli impianti GPL aspirati :)
Una molletta da bucato sul tubo di mandata del gas e sono a posto anche
quelli :-P
--
A.''같 / collezionista di catorci
Appunto, andare a 140 in cetro urbano non è forse più pericoloso?
> ma anche la Porsche sarà limitata...
Non quelle con la targa tedesca!
--
Fulmy(nato)
> Iniezione diesel meccanica dici? come fai a spegnerlo semplicemente
> girando la chiave? ecco...
Che bello :-)
> - +12V e massa;
> - segnale tachimetrico (da segnale vettura o da rilevatore meccanico);
> - loop iniettori: contatto normalmente chiuso, quando serve viene aperto
> solo verso gli iniettori mentre verso centralina resta la stessa impedenza.
>
> Che ne dici?
Potrebbe funzionare, salvo che la centralina non vada in panico
rilevando segnali strambi dalla sonda lambda.
Occorrerebbe poi installare un ciclo di isteresi, nella centralina, del
tipo stacca a 142 e riattacca a 138, altrimenti si sfascia tutto.
>> Farlo davvero su 20 milioni (o quanti siano) di autoveicoli in un
>> anno?
>
> E' gia' stato fatto in passato, quando divennero obbligatorie le cinture
> di sicurezza.
Mi pare un po' diverso.
Nel caso delle cinture di sicurezza, le cinture anteriori c'erano già nella
quasi totalità dei veicoli, si trattava solo di iniziare ad allaccirle!
Per quelle posteriori, buona parte delle auto aveva già di serie anche
quelle, e quasi tutte avevano in ogni caso almeno la predisposizione, e si
trattava solo di montarle.
Inoltre le auto più vecchie e non dotate di attacchi, come la 500, se non
sbaglio erano esonerate dal montarle.
--
Fulmy(nato)
Classica pu******a estiva, causata (si spera) dal troppo caldo.
La seconda non passera` mai, la prima si riferisce ai limiti di potenza
per i neopatentati?
--
Ciao,
TNT.
ma ragazzi non preoccupatevi.
il provvedimento è inattuabile: farebbe perdere tutto il fatturato dei velox
autostradali.
i politici sono mica scemi (o meglio, COSi' scemi).
PS (e in ogni caso tempo 6 mesi usciranno le modifiche per slimitare i
limitatori, esattamente come per i cronotachigrafi dei camion)
ma forse anche le alfa 33 1.3 :-)
Giusto e' vero, il flusso in camera di scoppio e' regolato dalla farfalla.
> L'unica sarebbe tagliare del tutto la mandata della benzina, ma poi
> l'auto procederebbe a sobbalzi
Infatti io poi avevo pensato a qualcosa tipo limitatore di giri, che
pero' non permette, chiaramente, di viaggiare agevolmente "a limitatore".
--
Ciao,
Me
Si ma appunto ci sarebbe un comportamento simile del motore arrivati a
140. Si oddio, in effetti e' praticabile, perche' no'.
Si beh, dicevo la Ritmo perche' e' la prima che mi e' venuta in mente.
Ma anche una Delta 1.3 pre 1994.
Vorra' dire che ci faremo tutti la storica, con buona pace dei verdi.
> poi a quel punto io mi pianto ai mie 140 in corsia sx e nessuno provi a
> passare,
Sarebbe il primo *sorpasso* a destra della mia vita :-p
--
Damiano "tuononero" (26, 250, Sfizzera)
> Sarebbe il primo *sorpasso* a destra della mia vita :-p
E non ti puo' nemmeno inseguire ghghgh
> eh si invece chi non è stato..coglione...cambiato tutto...vedi i punti, una
> vera soluzione allasicrezz stradale!! soluzione fantastica!!
>
> per le autoscuole senza dubbio, qui orami investono in borsa e comprano case
> alla canarie i gestori...
> per lo stato se se fatto un gruzzolo a patacca senza dubbio anche
I punti della patente sono una delle poche cose civili di questo paese.
Peccato per le sentenze dei magistrati che li hann resi un cazzeggio
(se ti beccano e non ti fermano, come nel 99,9% dei casi basta pagare
la multa per la mancata segnalazione del nome del conducente e sei a
posto).
> Mi sa che questo sia un ulteriore motivo per associarsi al Vaffanculo-
> day
chissa però come mai quando è uscito il puntometro e le maxi multe no :)
cmq c'è il velox favvanculo day per noi è più giusto
> Eh no: il cruise control interagisce con acceleratore, freni ed
> eventuale cambio automatico per far mantenere al veicolo una velocita'
> *costante* impostata dal guidatore, e' tutta n'altra roba... qua invece
> si parla semplicemente di un *limitatore* di velocita' massima, una roba
> che ti stacca brutalmente gli iniettori al raggiungimento di una
> determinata soglia.
giustissimmo!
ma su molte auto ci sono già ssitemi come il limitatore con avviso della
velocita, sulla evo nonc 'è un tubo, ma sulla vecchia 147 mi pare ci fosse
(un po laboriosoa rrivarci) nel menu la possibilità di inserire un allarma
sonoro a tot velocitò, quindi se calcoliamo quella era del 2002 e come
progetto del 2000.....
trq che se decidono di farlo lo faranno, ma poi con le auto estere che
vengono qui? le auto blu? sia chiaro se io sono ai mie 130 in autostrada a
superare uno che va a 127 io sto li anche quei 67 minuti che mis ervono per
passarlo mentre chi soppracciunge può anche schiantarsi contro i guard rail
e passare sulla careggiata opposta in contromano per cosa mi tange :) giusto
che sto paese noto che aiuta il proliferare di forti sensi civici
> Io mi comprerei all'istante un'alfetta 2000 e mi farei il giro d'Italia
> in autostrada sfanalando a tutte le audi, le bmw e le passat che
> incontro sulla corsia di sorpasso!
non ho nessuna di queste, ma se dovessimo essere davvero a livelli di
limitatore ti auguro di non trovare me che con fatica immane ai mie
137all'ora di massimos to superando? cercando? provando? a superare un'auto
che va ai 129,5 all'ora, in questo caso io da li non mi schiodo fin che con
CALMA non ho finito, al primo lampeggio io disolito alzo il piede 1/2mm al
secondo 3/4 al terzo di solito sfanalata scazzosa alzo 2cm miallineo a
quella a fianco lavo i vetri bagno l'IC e penso che belle le vacanze che mi
fò fra qualche giorno :) tu li dietro a sfanalaer sullo cpecchietto spento e
i vetri neri divertiti :)
> I punti della patente sono una delle poche cose civili di questo paese.
aauhauahau auahauahuaa
questa la segno, diciamo che era una questione europea va, su l'utilità c'è
ben poco da dire, le statistioche parlano molto chiaro e non c'è da avere
dubbi, sicuraemnte civile per le scuole guide enti preposti e le vari casse
comunali provinciali regionali statali, fondi pensioni d varie FFDO, per un
operaio che si trova a pagare miglia di euro e senza patente 1 mese perchè
ha fatto i 140 su un tratto dove c'erano i 60 in autostrada per dei lavori
finiti magari 5 ore prima civile non mi suona bene...
> Peccato per le sentenze dei magistrati che li hann resi un cazzeggio
> (se ti beccano e non ti fermano, come nel 99,9% dei casi basta pagare
> la multa per la mancata segnalazione del nome del conducente e sei a
> posto).
Certo, 260euro e non ci pensi più, chi ha i soldi non ha problemi, chi ha
conoscenza E SO TANTI non ha problemi, di civile c'è una beatissima funcia
e se è francese? san marinese? monegasca? svizzera? austriaca? belga?
immagino fare da TO a SV in questa stagione, 2 corsie schaicciate tu massimo
140 coi missili francese e belghi che ti fucilano...se poi devi sorpasasre
quello che va ai 120 io rido :)
poi tanto si sa che paese siamo no?
l'altro giorno a tornare dalla toscan..ia :) mi ha tritato le fiancate un s4
pasando su 2 postazioni velox fisse che son li da secoli immemori e han
falciato numerosi morti conosciuti, limite 110 li e l's4 almeno ai 170 da
come mi ha portato via...ma poco dopo anche un misero 120D una passat e
direi basta, non midirai che questi non sano di quei BOX e giranoc osi tutto
il giorno sempre perchè l'angioletto li copre? qualcun'altro li copre direi,
col limitatore basterà un filo con un inetruttorino e ciao
sarebbe arduo su 2 corsie se già sto supeando io, ovvio se supero una che va
ai 128 io al massimo 130 mi servirà il DOVUTO tempo :) puoi provare con il
sorpasso in corsia d'emergenza..se c'è :)
ROFTL
beh si un attimo ahaha
senti te
se tu ti candidi io io te ti voto e ti porto un sacco di elettori prometto!
perchè abarth scusa?
io prendo la Ritmo 130 di mio zio storica e poi mi fucilo tutti i ferrari
porche ;) ma anche S M cazzi e mazzi che trovo: )
figata sfanalare con una ritmo a una gallardo...
> Il problema vero č che ci sono migliaia, se non milioni di persone che
> credono davvero che un limitatore a 140 risolva il problema. Sia a destra
> che a sinistra.
tutti in un forno...
.
> il provvedimento è inattuabile: farebbe perdere tutto il fatturato dei
> velox
> autostradali.
ma figurati ahaha
e ilimiti ai 110? 80? poi quelli in urbano extraurbano etctctc
hai voglia ahaha
>Dov'e' il problema? e' lo stesso funzionamento del limitatore di giri...
sì, solo che se entra il limitatore di giri uno cambia, se entra il
limitatore di velocità uno che fa, va a sobbalzi?
--
Pippo S. - 27, 82 + 15, PO
Renault Clio 1.5 dCi Reebok '02
Yamaha Majesty 180 SP Limited Edition '07
> Certo, 260euro e non ci pensi più, chi ha i soldi non ha problemi, chi ha
> conoscenza E SO TANTI non ha problemi, di civile c'è una beatissima funcia
E' civile il principio alla base, non l'applicazione nel nostro paese.
Il principio era: non conta se sei ricco o povero, conta ciò che fai.
Se sbagli paghi. Se sbagli tanto non guidi più perché sei pericoloso.
Ma sono intervenute tre cose che hanno sconvolto tutto:
- la pessima bitudine di nn fermare le auto quando fanno infrazioni
gravi (in quel caso c'è certezza di chi è alla guida e perdere i punti
è sacrosanto);
- il mercatino dei punti e delle patenti dei nonni;
- la sentenza della magistratura che riporta il tutto ad una questione
meramente economica contraddicendo il principio di fondo della legge
(da qui mi pare chiaro desumere che i magistrati che vorrebbero fare
pure le leggi non le capiscono e mi fermo qui).
In altri paesi la patente a punti funziona?
Sì.
Perché?
Due fattori:
- uso ponderato e sensato degli autovelox e di tutti quei dispositivi
che dovrebbero servire alle forze dell'ordine per il controllo delle
strade e che in Italia servono solo a fare cassa;
- maggiore senso civico.
io non credo che se domani togliessero la patente a punti gli italiani
guiderebbero meglio, anzi sono straconvinto del contrario.
Quanto all'esempio che portavi non centra una sega!!! :-@
La sospensione della patente non dipende dai punti in quel caso
(140km/h con limite dei 60) da dallo sforamento dei 40km/h oltre il
limite che preesisteva alla normativa dei punti. Quindi non ho capito
cosa volevi dimostrare con quella risposta che non ha attinenza con il
discorso.
perchè la 130 _è_ Abarth
;)
sicuro che tuo zietto non abbia la 105 ?
ciao.
>perchč la 130 _č_ Abarth
>sicuro che tuo zietto non abbia la 105 ?
Vero
105 TC
130 Abarth
Merlinweb
>Appunto, andare a 140 in cetro urbano non è forse più pericoloso?
Beh, ma vedi, ogni problema ha una soluzione.
Diciamo che in luogo del limitatore "fisso", obblighi l'installazione
di un posizionatore GPS con adeguata mappatura. La limitazione di
velocità varia in rapporto al limite di velocità nella zona (che ormai
è già compreso pressohè ovunque nelle mappe): pertanto in città puoi
fare max 50 all'ora, sulle statali max 90, e così via. Se sei fuori
mappa, metti un limite di sicurezza di 50 all'ora; fuori dai limiti
nazionali puoi slimitare l'auto (ma puoi anche fare accordi a livello
europeo e creare un sistema continentale, eh).
Aggiungi un modulo GSM e le possibilità di spennamento del cittadino
diventano pressochè infinite. Per esempio, in 10 minuti di sosta è
possibile fare il punto con un margine di errore veramente minimo,
attorno al metro: ti fermi in divieto di sosta a prendere un caffè,
parte un sms alla polizia municipale e ti arriva la multa a casa
(maggiorata del costo dell'sms e di quanto la società di telefonia
cellulare decide essere lecito farti pagare per un servizio di tale
provata e fondamentale utilità, of course); svolti a sinistra dove è
vietato, stessa cosa. Entri in una ZTL, idem. Pensa che gioia: non
servono più nemmeno le telecamere.
Aggiungi un transponderino proprietario collegato a semafori e puoi
fare la stessa cosa con i semafori rossi. Lo puoi usare anche per
imporre un limite in deroga alla mappa p.es. in corrispondenza dei
lavori in corso.
Insomma, la tecnologia ormai permette di fare un sacco di cose che, di
fatto, finiscono per farti vivere sotto controllo continuo e costante.
Resta da vedere se, a livello di popolazione, vinceranno quelli che
hanno in pregio la libertà personale oppure quelli che, per invidia
verso chi ha qualcosina di più e con la scusa della "sicurezza",
ambiscono a uno stato di polizia. Visto quel che leggo qui, ho già i
brividi lungo la schiena.
Forse qualcuno di quei genialoidi che hanno proposto sta roba, avrà
qualche macchinina potente, ma "vecchia" ?
G.
La marcia più alta? allora basta andare in 4a (o 5a per chi ne hai
6) !
e che fai se, dopo aver superato uno in 4a marcia a 150, metti la 5a?
si blocca tutto di colpo?
G.
>------------
>
>5.3
>
>VANO, PALERMO
>
>Al comma 1, lettera c), capoverso 2-bis, sostituire le parole: "60
>kw/t" con le seguenti: "50 kw/t".
>
[schintt]
>Quante auto oggi non hanno un rapporto peso/potenza superiore a 50
>kW/t? E davvero pensano di poter installare un limitatore a
>praticamente tutte le auto circolanti? SE entrambe le misure (in
>particolare l'ultima) saranno approvate ci sara` da ridere.
Il problema č che nemmeno loro sanno di cosa stanno parlando. Da
un'intervista al *Ministro dei Trastopri* (che si suppone che queste
cose le abbia lette e che le conosca - da corriere.it):
D:Fra le auto che i neo patentati non potranno guidare, quelle cioč
fino a 50 kilowatt, c’č la Panda ma non c’č la nuova 500 le cui
versioni partono da 51 kilowatt.
R:«Non me n’ero accorto, ma sicuramente nella stesura definita della
legge, a settembre, qualcosa si potrŕ ritoccare».
Ovviamente il giornalista non ha colto che si parla di 50 kw/t, ed
ovviamente il ministro non č stato capace di correggerlo.
Andrea
(BG, 110, 24)
> Ovviamente il giornalista non ha colto che si parla di 50 kw/t, ed
> ovviamente il ministro non è stato capace di correggerlo.
Non fosse che c'è da piangere, ci sarebbe da ridere.
E, sai una cosa? La parte peggiore è proprio il concetto di "rivedremo
la legge".
Al limite, se avesse senso, sarebbe la Fiat a dover rivedere la 500...
--
8tto (36,MI)
Mi si rivaluta la macchina:D:D
> E' civile il principio alla base, non l'applicazione nel nostro paese.
una legge non deve essere solo considerata a se stante e stop, ma va vista
nell'insieme di chi controllerà la sua applicazione, se sai che siamo in iTA
non fai un alegeg simile, perchè io di fermi prender eper il cul.... a
sentirmi dire da uno stato fogna come il nostro, che la patente a punti è
utile, salva della vite, aiuta la sicurezza stradale mi vengono le cornarie
a 1500....
> Il principio era: non conta se sei ricco o povero, conta ciò che fai.
> Se sbagli paghi. Se sbagli tanto non guidi più perché sei pericoloso.
>
> Ma sono intervenute tre cose che hanno sconvolto tutto:
> - la pessima bitudine di nn fermare le auto quando fanno infrazioni
> gravi (in quel caso c'è certezza di chi è alla guida e perdere i punti
> è sacrosanto);
Non fermano ne per infrazioni gravi, tipo 130 e uno va ai 220 e non fermano
se tu fai un pezzo con ASSURDO limite degli 80 magari con 454 cartelli vari
e svariati che non sai più se fare la media o pregare la madonna e tu eri ai
120 scarsi, non fermano perchè SONO PALANCHE MIEEE
> - il mercatino dei punti e delle patenti dei nonni;
leggi sopra, tanto allo stato che gli frega? SONO PALANCHE MIEEE
> - la sentenza della magistratura che riporta il tutto ad una questione
> meramente economica contraddicendo il principio di fondo della legge
> (da qui mi pare chiaro desumere che i magistrati che vorrebbero fare
> pure le leggi non le capiscono e mi fermo qui).
ma vuoi che i magistrati con cosa aspettavano la riforma sulle orecchie
diano contro? SONO PALANCHE MIEEE
>
> In altri paesi la patente a punti funziona?
>
> Sì.
verament ein spagna mi risulta che sia a livello italico ed è già stata
messa in discussione più volte...
> Perché?
>
> Due fattori:
> - uso ponderato e sensato degli autovelox e di tutti quei dispositivi
> che dovrebbero servire alle forze dell'ordine per il controllo delle
> strade e che in Italia servono solo a fare cassa;
Ovvio! prima cosa andrebbero tolti tutti i cartelli come qui d anoi, da
savona ad alessandria sulla statale ed ex statale c'è un cartello ogni
500Mt... poi tolti tutti quelli qui forse c'è un velox..forse, in questo
comune ogni tanto ci gira le balle e mettiamo un velox, su questa strada
forse, non so, potrebbe esserci un velox
poi velox mobili con cartello SERIO prima, se io sono ai 200 e non faccio
tempo a fermarmi eprchè ero al telfonino sono azz mie, se sono agli 80 con
limite 70 vedo il cartello perchè quanto guido GUIDO faccio tempo a
rallentare ok, vuol dire che avrei potuto in egual modo schivare un
possibile ostacolo, non ero drogato, ubricaco cazzeggiavo....quando si guida
si GUIDA su questo non trnasigo!
ma il problema è una solo... SONO PALANCHE MIEEE
> - maggiore senso civico.
io penso di averne avuto, me lo stan facendo passare T U T T O
ma ti pare possbile fare 250k di autostrada il 2 agosto e invece di guardare
se un TIR dall'altra corsia ti veniva adosso, se quello davanti dietro di
fianco a me andava bene, se non c'erano bambini morti in mezzo all strada,
buchi, incidenti o che ne so altro, ho dovuto sclerare a tenere sotto
controllo:
Cartello 80 spesso imboscatao, stacc ail CC con un colpo di freno, pesta che
sei a 130 e pensi al tuo stipendnio ai punti alla madonna di fatima, portati
sotto gli 80 o giu di li, intanto gli occhi almeno 3/4 volte sul
cruscotto....MALE, malissimo,
Cartello fine 80, ok posso respirare ai 130, ma balle adesso rientr ain
corsia di sorpasso che hai la coda tutti quelli che eran intoppati ai 130,
portati ai 130 e guarda di non pasasrli ehhhh!!!
Intersezione, OHHH e qui vado ai 130 e che muioano tutti i gestori
autostrada che fissano sti assurdi limiti, portai ai 130 metti il CC, si ma
dopo 500 ecco il cartello deigli 80...umhh no aspetta c'è un paletto, e io a
quanto sono orra? fammi gurdare il cruscotto e il CC l'avrò messo gia? ahhh
il cartello fai vedere...ahh qui i 110, ma poi ci saranno gli 80?
PORCA MAREMMA BOIA IO VOGLIO GUIDARE E GUARDARE COSA FACCIO NON GUARDARE
STRACAZZO DI CARTELLI INFLAZIONATI E TENERE D'OCCHIO OGNI METRO DI PIAZZOLA
A CERCARE POSSIBILI VELOX TRAVESTITI DA PROOSTITUTE GABBIANELLE DI MARE E
SCATOLE DI BIRRA VUOTE...
VOGLIO GUIDARE! FARE ATTENZIONE A CHE CACCHIO SUCCEDE PER LA STRADA NON A
FARE GLI 80 I 110 I 130 E AVANTI COSI
> La sospensione della patente non dipende dai punti in quel caso
> (140km/h con limite dei 60) da dallo sforamento dei 40km/h oltre il
> limite che preesisteva alla normativa dei punti. Quindi non ho capito
> cosa volevi dimostrare con quella risposta che non ha attinenza con il
> discorso.
Semplice er aun mero esempio, lavori in corso magari già finiti da tempo,
limite provvisorio dei 60 tu arrivi ai 140 manco lo vedi o lo vedi ma dici i
lavori son finiti o che ne so altro, velox, sospensione....
> Aggiungi un modulo GSM e le possibilità di spennamento del cittadino
> diventano pressochè infinite. Per esempio, in 10 minuti di sosta è
> possibile fare il punto con un margine di errore veramente minimo,
> attorno al metro: ti fermi in divieto di sosta a prendere un caffè,
> parte un sms alla polizia municipale e ti arriva la multa a casa
>
frena frena
col temporale pippe, gps montato male pippe, disturbi elettromagnetici
elevati nella zona pippe, prova solo ad andare ad entraque vicini
agl'impianti enel e vedi come sclera il gps :)
> sicuro che tuo zietto non abbia la 105 ?
ah sicuro non è abarth :)
si allora sarà 105, la tiene sui mattoni con una coperta sopra, come nuova,
interni in stoffa blu nuovi, pochi Km, il motore lucido come nuovo, bah :)
> VOGLIO GUIDARE! FARE ATTENZIONE A CHE CACCHIO SUCCEDE PER LA STRADA NON A
> FARE GLI 80 I 110 I 130 E AVANTI COSI
Capisco la tua esasperazione, ma seguire i cartelli è meno complicato
di come la metti tu. Perché se seguire i cartelli è così cmplesso per
te è meglio che non guidi. E calcolando che sai guidare, anche auto
veloci, direi che è meglio che ti cali un tavor e che riprendiamo la
discussione un'altra volta. ^^
> ''5-bis -- Entro il 30 giugno 2008, i veicoli immatricolati
> dal 1 gennaio 1994 dovranno essere muniti di limitatore di velocita`.
> Il limite non potra` superare di 10 km/h la velocita` massima
> consentita sulla rete autostradale italiana;''".
ROTFL
come mi piacerebbe che l'approvassero!!!
Ma non lo faranno mai, entrano troppi soldi in meno coi velox...
Ad ogni modo sarebbe troppo bello se lo facessero sul serio e sarebbe troppo
bello constatare che il numero di morti e incidenti rimane invariato.
Ma che manica di imbecilli, loro e voi altri che li avete votati
> PORCA MAREMMA BOIA IO VOGLIO GUIDARE E GUARDARE COSA FACCIO NON GUARDARE
> STRACAZZO DI CARTELLI INFLAZIONATI E TENERE D'OCCHIO OGNI METRO DI PIAZZOLA
> A CERCARE POSSIBILI VELOX TRAVESTITI DA PROOSTITUTE GABBIANELLE DI MARE E
> SCATOLE DI BIRRA VUOTE...
> VOGLIO GUIDARE! FARE ATTENZIONE A CHE CACCHIO SUCCEDE PER LA STRADA NON A
> FARE GLI 80 I 110 I 130 E AVANTI COSI
[cut]
Oltre a quotarti al 100%, suggerisco di fare copia-incolla e che tutti
i frequentatori di IDA la mandino a tutte le e-mail che trovano di
politici e politicanti vari !
Perché quei cazzoni di parlamentari non se ne accorgono di ste robe,
se vanno in giro con l'autista e il lampeggiante !
G.
> Con l'acceleratore meccanico come si fa?
Un bel mattone sotto l'acceleratore e via :-D
Andrea a.k.a. Fafifugno
Col sistema proporzionale e le liste non c'č verso di evitare che i partiti
perpetuino la presenza in parlamento della peggio merda esistente tra le
loro fila.
M.
> Col sistema proporzionale e le liste non c'è verso di evitare che i partiti
> perpetuino la presenza in parlamento della peggio merda esistente tra le loro
> fila.
Lo so. Ma se avessero candidato Previti nella mia circoscrizione (anche
se io non voto FI) non lo avrei votato, ma avrei votato per un altro
partito della coalizione.
> Lo so. Ma se avessero candidato Previti nella mia circoscrizione (anche
> se io non voto FI) non lo avrei votato, ma avrei votato per un altro
> partito della coalizione.
Tu. Evidentemente, altri hanno pensato diversamente.
Certo, la cosa è molto mascherata, con l'uninominale è tutto
estremamente più visibile.
In ogni caso, e ci sono esempi lampanti anche qui su IDA, diversa gente
in un ipotetico uninominale diciamo Previti vs Enrico Letta, voterebbe
Previti.
--
8tto (36,MI)
> In ogni caso, e ci sono esempi lampanti anche qui su IDA, diversa gente in un
> ipotetico uninominale diciamo Previti vs Enrico Letta, voterebbe Previti.
Si candidano solo FI e DS???
Perché se c'è anche solo un Brambilla che si candida con la Lega Nord
lo voto al posto di Previti.