Il giorno Wed, 9 Aug 2023 09:23:09 -0700 (PDT)
Armando Lario <
amand...@gmail.com> ha scritto:
> non ne avevo mai sentito parlare prima di oggi in una pubblicità in
> un'officina meccanica. 15% di miglioramento delle prestazioni.
> cosa ne dite?
mi risulta che serva a rimuovere le incrostazioni carboniose delle
valvole, che incrostandosi chiudono male con quel che segue.
Le incrostazioni si creano in motori spinti che dovrebbero girare
sempre alti, e invece vengono usati in citta', e la carburazione grassa
fa il resto.
Un esempio da manuale e' l'esilarante inizio del film "e' ricca, la
sposo, l'ammazzo" in cui Walter Matthaus e' un perdigiorno con una
Ferrari 275 GTB/4 che finisce dal meccanico una volta alla settimana.
Con l'iniezione elettronica, al posto dei carburatori a stechiometria
fissa, credo che il problema si possa considerare virtualmente
eliminato.
> l'avete mai fatta?
non ho una Ferrari degli anni '60, mi spiace.
> anche i motori a metano ne avrebbero bisogno?
no.
--
Arrivanda uccellone! (H. Pratt, "Anna nella jungla")