Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

decarbonizzazione motore

111 views
Skip to first unread message

Armando Lario

unread,
Aug 9, 2023, 12:23:11 PM8/9/23
to
non ne avevo mai sentito parlare prima di oggi in una pubblicità in un'officina meccanica.
15% di miglioramento delle prestazioni.
cosa ne dite?
l'avete mai fatta?
anche i motori a metano ne avrebbero bisogno?

korradoroma

unread,
Aug 9, 2023, 1:22:35 PM8/9/23
to
Dovrebbe dare molti benefici. Soprattutto su motori con molti km.

Armando Lario

unread,
Aug 9, 2023, 1:40:41 PM8/9/23
to
questo idrogeno pompato ad alta pressione a motore acceso per 1 ora ... boh ...

MarcoUD

unread,
Aug 9, 2023, 1:41:51 PM8/9/23
to
Il 09/08/2023 19:22, korradoroma ha scritto:

> Dovrebbe dare molti benefici. Soprattutto su motori con molti km.
Per fare un bel lavoro, bisognerebbe fare la pulizia collettore
aspirazione, valvola egr e decarbonizzazione. Ovviamente sui motori
diesel. Sul benzina, gpl o metano non credo abbia senso.

MarcoUD

unread,
Aug 9, 2023, 1:44:09 PM8/9/23
to
Il 09/08/2023 19:40, Armando Lario ha scritto:

> questo idrogeno pompato ad alta pressione a motore acceso per 1 ora ... boh ...
Ata pressione? Non mi risulta. Viene immesso idrogeno in aspirazione per
inalzare di brutto le temperature in camera di combustione e in tutte le
parti calde per sciogliere le parti carboniose.

Armando Lario

unread,
Aug 9, 2023, 2:21:47 PM8/9/23
to
ok scusatemi, devo aver letto male in giro in rete

Apteryx

unread,
Aug 10, 2023, 3:28:04 AM8/10/23
to
ogni tanto ne inventano una per strappare soldi, se ho ben capito si
sono inventata sta specie di pulizia perché dicono che così facendo si
salva la valvola egr, filtro, dpf, ecc ecc

se posso dire a me sembra tanto la versione 2.0 del famigerato additivo
che un tempo dovevi aggiungere al carburante oppure del magnetizzatore
che aiutava i consumi

a me sembra una cazzata bella e buona

poi boph da quello che ho letto io flecfluel inseriscono una misclea con
un po' di idroigeno (?!?) nel collettore di aspirazione che perforano
anche alla buona... mah


korradoroma

unread,
Aug 10, 2023, 7:49:45 AM8/10/23
to
> no, anche alla buona... mah
No, non è una cazzata. Non c’entra niente con gli additivi. Si tratta di una pulizia interna del motore. Un po’ come se facessero una colonscopia, ma con in più il vantaggio di pulire l’intestino. Chiaro che ci vogliono apparecchiature apposite, che solo le officine più attrezzate si possono permettere. Ovviamente ha senso su motori di pregio con molti km, perché si puliscono a fondo senza doverli smontare. Nulla vieta di farla anche su motori poco performanti e con pochi km, ma a parte non apprezzare appieno i risultati, é una procedura abbastanza costosa.

Comunque il buon vecchio Ema aveva fatto un video in cui ha descritto il funzionamento. Se cerchi in rete lo trovi. E non è certo l’unico. Sul web si trovano molti video. È una procedura piuttosto recente.

dalai lamah

unread,
Aug 10, 2023, 7:54:39 AM8/10/23
to
Un bel giorno Armando Lario digitò:

> non ne avevo mai sentito parlare prima di oggi in una pubblicità in
> un'officina meccanica. 15% di miglioramento delle prestazioni. cosa ne
> dite? l'avete mai fatta? anche i motori a metano ne avrebbero bisogno?

Non mi risulta che abbia un impatto rilevante sulle prestazioni. Io sapevo
che fosse un'alternativa più economica (ma meno efficace, e non priva di
rischi) alla pulizia di collettore ed EGR per i motori diesel, che
normalmente richiede di smontare mezzo motore e quindi un sacco di ore di
manodopera.

--
Fletto i muscoli e sono nel vuoto.

El_Ciula

unread,
Aug 10, 2023, 8:44:01 AM8/10/23
to
dalai lamah <antoni...@hotmail.com> ha scritto:
Sapevi male.

L'idrogeno lavora solo in camera e sulle prime componenti dello
scarico.
Su quello che dici tu non fa niente.
--

Il comunista è uno scarabeo stercorario evoluto (in peggio).

Dr. Ogekuri

unread,
Aug 10, 2023, 8:51:25 AM8/10/23
to
Il giorno giovedì 10 agosto 2023 alle 13:49:45 UTC+2 korradoroma ha scritto:
> Un po’ come se facessero una colonscopia, ma con in più il vantaggio di pulire l’intestino....

se non è CULO questo... :D

Andrea R.

unread,
Aug 10, 2023, 9:14:56 AM8/10/23
to
Il giorno giovedì 10 agosto 2023 alle 13:49:45 UTC+2 korradoroma ha scritto:


> No, non è una cazzata. Non c’entra niente con gli additivi. Si tratta di una pulizia interna del motore.

Yes

> Chiaro che ci vogliono apparecchiature apposite, che solo le officine più attrezzate si possono permettere. Ovviamente ha senso su motori di pregio con molti km, perché si puliscono a fondo senza doverli smontare. Nulla vieta di farla anche su motori poco performanti e con pochi km, ma a parte non apprezzare appieno i risultati, é una procedura abbastanza costosa.

Se si parla dell'ossidrogeno in realtà l'apparecchiatura è abbastanza semplice, una cella elettrolitica che fa l'elettrolisi di acqua demineralizzata.. è che nei centri la vedi in dei bussoli enormi come se dentro ci fosse chissà che marchingegno,, ma se la apri vedi che c'è una tanica d'acqua e la cella, l'unica cosa che regolano è la quantità di ossidrogeno prodotto.

Da Norauto ti fanno il servizio per un centone: https://www.norauto.it/c/49467-pulizia-motore.html

> Comunque il buon vecchio Ema aveva fatto un video in cui ha descritto il funzionamento.

Già, rip.. tra l'altro avvertiva che se il processo non è eseguito a regola d'arte può creare più danni che vantaggi


A.

dalai lamah

unread,
Aug 11, 2023, 9:09:52 AM8/11/23
to
Un bel giorno El_Ciula digitò:

>>> non ne avevo mai sentito parlare prima di oggi in una pubblicità in
>>> un'officina meccanica. 15% di miglioramento delle prestazioni. cosa ne
>>> dite? l'avete mai fatta? anche i motori a metano ne avrebbero bisogno?
>>
>> Non mi risulta che abbia un impatto rilevante sulle prestazioni. Io sapevo
>> che fosse un'alternativa più economica (ma meno efficace, e non priva di
>> rischi) alla pulizia di collettore ed EGR per i motori diesel, che
>> normalmente richiede di smontare mezzo motore e quindi un sacco di ore di
>> manodopera.
>
> Sapevi male.
>
> L'idrogeno lavora solo in camera e sulle prime componenti dello
> scarico.
> Su quello che dici tu non fa niente.

Le prime componenti dello scarico sono appunto collettori e EGR ad alta
pressione:

https://www.flexfuel-company.it/decarbonizzazione/faq/

In questo sito fra l'altro viene anche riproposta la questione del 15%
dell'aumento delle prestazioni, ma continuo a pensare che sia alquanto
fuorviante proporla in questo modo. Certo, se hai i condotti sensibilmente
intasati da residui carboniosi puoi avere un calo di prestazioni,
specialmente in accelerazione (mi è capitato), ma dire che rimuovere i
residui "aumenti le prestazioni" è un po' come dire che cambiare una
candela rotta aumenti le prestazioni del 25%.

Giacobino da Tradate

unread,
Aug 12, 2023, 2:52:34 AM8/12/23
to
Il giorno Wed, 9 Aug 2023 09:23:09 -0700 (PDT)
Armando Lario <amand...@gmail.com> ha scritto:

> non ne avevo mai sentito parlare prima di oggi in una pubblicità in
> un'officina meccanica. 15% di miglioramento delle prestazioni.
> cosa ne dite?

mi risulta che serva a rimuovere le incrostazioni carboniose delle
valvole, che incrostandosi chiudono male con quel che segue.

Le incrostazioni si creano in motori spinti che dovrebbero girare
sempre alti, e invece vengono usati in citta', e la carburazione grassa
fa il resto.

Un esempio da manuale e' l'esilarante inizio del film "e' ricca, la
sposo, l'ammazzo" in cui Walter Matthaus e' un perdigiorno con una
Ferrari 275 GTB/4 che finisce dal meccanico una volta alla settimana.

Con l'iniezione elettronica, al posto dei carburatori a stechiometria
fissa, credo che il problema si possa considerare virtualmente
eliminato.

> l'avete mai fatta?

non ho una Ferrari degli anni '60, mi spiace.

> anche i motori a metano ne avrebbero bisogno?

no.

--
Arrivanda uccellone! (H. Pratt, "Anna nella jungla")


El_Ciula

unread,
Aug 12, 2023, 4:42:59 AM8/12/23
to
dalai lamah <antoni...@hotmail.com> ha scritto:
No valvole e collettori

Johnny Freak

unread,
Aug 12, 2023, 5:24:20 AM8/12/23
to
Il 09/08/2023 18:23, Armando Lario ha scritto:
ti può dire o dire male, pensa se si stacca un pezzo bello grosso che si
è accumulato nel tempo e ormai no da più fastidio, si stacca intero e se
ne va in giro a fare danni a pistoni, fasce, ecc...

--
Giuda ballerino
0 new messages