Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Lungo] Occhio al powershift ford

4,901 views
Skip to first unread message

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 25, 2015, 5:31:37 PM1/25/15
to
Ciao a tutti,

a seguito del secondo fermo auto (della durata di quasi due mesi...) per problemi relativi al cambio doppia frizione powershift ho deciso di dismettere la mia ford focus MK3 con circa di 3 anni di vita e 145.000km.

Purtroppo usando l'auto con mezzo di lavoro e con l'approsimarsi della scadenza dell'estensione della garanzia (150.000km/5 anni sulle sole parti meccaniche e cambio) ho deciso di sostituirla in quanto tempo il ripresentarsi di una situazione simile *totalmente* a carico mio.

Giusto per riassumere la mia storia
A ottobre 2014 a circa 135.000km, la retro a freddo non entrava più. Nessun rumore strano, nessun messaggio di errore sul cruscotto... nulla. Solo l'auto che impostata in R, si comporta come se fosse in P.
Fortunatamente quella settimana non ero fuori provincia per lavoro. L'officina autorizzata Ford dove mi servo da sempre, inizialmente ipotizzava una sostituzione dell'intero gruppo cambio con un fermo auto di almeno 1 mese. Dopo qualche giorno mi richiamano che l'auto è pronta e che è stata sufficiente una riprogrammazione della centralina del cambio che però ha comportato circa 9 ore di lavoro (!!!!!!). Mi vengono incontro facendomi pagare il noleggio dell'auto di cortesia e circa 4/5 ore di lavoro visto che è evidenziato nelle clausole del contratto con Ford che la riprogrammazione delle centraline non sono comprese nell'estensione garanzia.
Intorno al 25 di novembre, una settimana dopo tagliando dei 140.000km, riporto l'auto in officina in quanto sono arrivate le gomme invernali nuove e ci sono da sostituire le pastiglie dei freni (si erano scordati al tagliando...). Ritirata l'auto, mi dirigo in ufficio che dista meno di 500m dal mio ufficio, per scaricare i cerchi estivi. Ingranata la R, dal cofano motore provengono dei terribili rumori mettalici che indicano chiaramente attriti non normali e rottura di componenti. Da qui, fino a metà gennaio, la mia auto è rimasta ferma in quanto ford ha ritenuto inzialmente sufficente la riprogrammazione della centralina e successiva sostituzione (non sarò un meccanico... ma rumori che evidenziano senza dubbi rottura di componenti mettallici, non indicano un problema elettronico...) e solo sotto natale è stato approvato la sostituzione dell'intero cambio.
In questi quasi due mesi, c'è da dire, che grazie al supporto dell'officina autorizzata, ho ottenuto da ford italia una ford fiesta come auto di cortesia.

Il senso di questo post? Attenzione alla manutenzione di questo cambio. Durante il fermo mi sono un pò documentato in rete.
Da quello che mi è parso di capire è che la maggior parte dei problemi di carattere meccanico avvengono a causa di una errata manutenzione dato che le officine tendono solo a sostituire l'olio del cambio senza alcun intervento di lavaggio. Essendo l'olio del cambio lo stesso del differenziale, si riempie di residui che alla lunga formano dei "grumi" che possono causare problemi. Il suggerimento che dò a tutti i possessori di powershift, è quello di richiedere ogni 60.000km anche un lavaggio completo del cambio oltre che al cambio dell'olio. Il costo del alvoro sarà quasi il doppio, ma verrà ampiamente compensato dal costo della sostituzione dell'intero gruppo trasmissione.

Qui ci sono alcuni link:
www.serviziautoweb.com/15742-cambio-automatico-powershift/
www.serviziautoweb.com/16021-cambio-automatico-ford-kuga/
www.serviziautoweb.com/16552-cambio-automatico-c-max/

Pertanto consiglio ai possessori di auto ford con powershift, di assicurarsi che ad ogni cambio d'olio venga fatto anche il lavaggio dello stesso.

Ciao a tutti.

P.s.
Ho ritirato settimana scorsa una Seat Leon ST FR TDI 184cv con powershift. Gran macchina... gran macchina!!

Madmike®©

unread,
Jan 25, 2015, 6:12:18 PM1/25/15
to
Parmino il Gioppino ha pensato forte :
> Ciao a tutti,
Ciao!!!

ben trovato... peccato rileggerti per le rogne alla macchina
>
> P.s.
> Ho ritirato settimana scorsa una Seat Leon ST FR TDI 184cv con powershift.
> Gran macchina... gran macchina!!

col DSG...il powershift lo lasciamo sulla Focus :') :') :')

--
Ciao Ciao
Madmike®© (42-196/60-TN)
Jaguar X-Type 2.5 V6 awd Executive/Citroen C3 1.1 Perfect Classique
togli NOSPAM per rispondere in privato

"The beauty, the majesty,the power of the universe into a single
equation E=mc^2 "

Ciuk

unread,
Jan 25, 2015, 8:32:25 PM1/25/15
to


"Parmino il Gioppino" ha scritto nel messaggio
news:f972296f-c93a-4a8f...@googlegroups.com...

è stata sufficiente una riprogrammazione della centralina del cambio che
però ha comportato circa 9 ore di lavoro
--------------------

Scusa ma come l'hanno motivata?

marcobz77

unread,
Jan 26, 2015, 4:18:46 AM1/26/15
to
Il 26.01.2015 00:12, Madmike®© ha scritto:

> ben trovato... peccato rileggerti per le rogne alla macchina

Quoto!

> col DSG...il powershift lo lasciamo sulla Focus :') :') :')

Riquoto! (maaa l'autorizzato Ford era AutoPlus?)

--
Marco (37,140+95,BZ)
2011 Škoda Octavia 2.0 TDI DSG 4x4
2014 Triumph Tiger 800

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 26, 2015, 4:20:31 AM1/26/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 00:12:18 UTC+1, Madmike®© ha scritto:

> ben trovato... peccato rileggerti per le rogne alla macchina

Grazie!!! Ho visto che anche te ultimamente sei ritornato a postare! Ho letto che sei ritornato al tuo vecchio amore! Ma è la stessa?

> col DSG...il powershift lo lasciamo sulla Focus :') :') :')

Qualsiasi componente meccanico o elettronico si può guastare, l'importante è che qualcuno (casa madre in primis...) ci sappia mettere mano. Insomma, qualche speranza in più nell'azienda del paese a capo della Troika nutro! :)

Ciao e a presto!!

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 26, 2015, 4:23:31 AM1/26/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 02:32:25 UTC+1, Ciuk ha scritto:
> Scusa ma come l'hanno motivata?

A detta loro, colpa di ford che richiede delle procedure lunghissime di prove e verifiche per escludere ogni errore. Personalmente ritengo che non l'avevano mai fatto e pur con le istruzioni di ford abbiano avuto serie difficoltà. In pratica ho pagato la metà del tempo che loro hanno impiegato ad imparare una nuova procedura, ma più che alzare il naso e brotolare non potevo visto che non avevo elementi per contestare.
Al secondo fermo macchina, prima di far arrivare il carro attrezzi ci hanno riprovato e ci hanno messo 5 minuti nel parcheggio del mio ufficio...

Ciao

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 26, 2015, 4:41:53 AM1/26/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 10:18:46 UTC+1, marcobz77 ha scritto:
> Quoto!

Grassie e contraccambio (il ritrovarti, non le rogne...)


> Riquoto! (maaa l'autorizzato Ford era AutoPlus?)

Yes, confermo. Devo dire che con loro mi sono sempre trovato benone, ma purtroppo la mia rogna è stata gestita male (quasi due mesi di fermo macchina...). Forse a causa di ford che ha provato a risparmiare giocando sull'elettronica, forse a causa della loro incompetenza nella gestione di problemi legati al cambio automatico (non so su quante ford powershiffate abbiamo mai messo le mani nella favolosa "strada del vino"), fattostà che stavolta è andata male. Se in futuro mi ricapitasse una ford, per i problemi su parti "complicate" mi rivolgerei altrove.
Erano molto dispiaciuti che andassi via (beh, un cliente da 2 tagliandi e mezzo annui che paga sempre alla consegna dell'auto di questi tempi...) ma pazienza.

Ciaoooo!

8tto

unread,
Jan 26, 2015, 4:48:48 AM1/26/15
to
Parmino il Gioppino wrote:

> Ciao a tutti.
Ciao e spiace per l'accaduto.
Da parte mia direi che il guasto è sempre lo stesso, la prima
"riparazione" semplicemente ha smosso qualcosa che poi s'è rotto nuovamente.

Ho sempre molta, moltissima perplessità sui cambi automatici non
sufficientemente collaudati (cioè tutto ciò che non è sul mercato da
parecchi anni), anche perché quando capita qualcosa si è in mano a gente
che non sa cosa fare.

Col DSG dell'auto nuova dovresti essere più tranquillo, per lo meno è
sul mercato da parecchi anni.
--
8tto (44,140+73+32+36,MI)
I'm not crazy. My mother had me tested.

GigioTD

unread,
Jan 26, 2015, 4:53:54 AM1/26/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 10:48:48 UTC+1, 8tto ha scritto:
> Col DSG dell'auto nuova dovresti essere più tranquillo, per lo meno è
> sul mercato da parecchi anni.

Ma pure su quello, se non sbaglio, devi fare extra-manutenzione ogni 60k km, giusto?

Bah... non so se comprerei mai un'auto col cambio automatico, almeno fino a che sono io a pagare.

Ciao
GigioTD

Madmike®©

unread,
Jan 26, 2015, 5:00:58 AM1/26/15
to
Parmino il Gioppino ha pensato forte :

>
> Grazie!!! Ho visto che anche te ultimamente sei ritornato a postare! Ho letto
> che sei ritornato al tuo vecchio amore! Ma è la stessa?
>

no,no non è la stessa,ma è uguale precisa identica... con 150mila km in
meno :') :') :') sono stato proprio fortunato a trovarla... :') :') :')

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 26, 2015, 5:05:57 AM1/26/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 10:48:48 UTC+1, 8tto ha scritto:
> Ciao e spiace per l'accaduto.
> Da parte mia direi che il guasto è sempre lo stesso, la prima
> "riparazione" semplicemente ha smosso qualcosa che poi s'è rotto nuovamente.

Io penso anche peggio. Il guasto ero si lo stesso, ma hanno tirato avanti ritardando il cambio. Ora non dico che si è fatto apposta dato che la garanzia era in prossimità alla scadenza, ma penso che si è spostato avanti il problema perchè non si sapeva come affrontarlo.

> Ho sempre molta, moltissima perplessità sui cambi automatici non
> sufficientemente collaudati (cioè tutto ciò che non è sul mercato da
> parecchi anni), anche perché quando capita qualcosa si è in mano a gente
> che non sa cosa fare.

Alla fine è il solito doppia frizione Getrag, più che altro le officine ford sono abituate a mettere mano su fiesta o su focus con il 1.6tdci. E' un vero peccato perchè l'auto andava veramente bene.


> Col DSG dell'auto nuova dovresti essere più tranquillo, per lo meno è
> sul mercato da parecchi anni.

Sicuramente! Ho voluto proprio una vag per questo motivo.

Ciaoo

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 26, 2015, 5:37:58 AM1/26/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 11:00:58 UTC+1, Madmike®© ha scritto:
> no,no non è la stessa,ma è uguale precisa identica... con 150mila km in
> meno :') :') :') sono stato proprio fortunato a trovarla... :') :') :')

Anni dopo e molti chilometri in meno, fortuna si!! :)


mr

unread,
Jan 26, 2015, 6:48:47 AM1/26/15
to
On Sunday, January 25, 2015 at 11:31:37 PM UTC+1, Parmino il Gioppino wrote:

> A ottobre 2014 a circa 135.000km, la retro a freddo non entrava più.

La cosa "divertente" è che anche la mia Focus del '99, con cambio che più manuale non si può, ha lo stesso difetto. Un annetto fa ho rotto il differenziale, messo un cambio semi-nuovo e lo fa anche quello. In Ford devono avere qualcosa contro la retromarcia...

m.

marcobz77

unread,
Jan 26, 2015, 9:04:06 AM1/26/15
to
Il 26.01.2015 10:53, GigioTD ha scritto:
> Ma pure su quello, se non sbaglio, devi fare extra-manutenzione ogni 60k km, giusto?

Il cambio dell'olio, su quelli a 6 marce come il nostro.

Pippo S.

unread,
Jan 26, 2015, 1:28:10 PM1/26/15
to
8tto ha scritto:

>Ho sempre molta, moltissima perplessità sui cambi automatici non
>sufficientemente collaudati (cioè tutto ciò che non è sul mercato da
>parecchi anni), anche perché quando capita qualcosa si è in mano a gente
>che non sa cosa fare.

8ttino ora non farmi venire i pensieri! :-)
Il cambio Renault EDC, se non è identico, dovrebbe essere molto simile
al Powershift Ford, che dovrebbe essere, se non sbaglio, di produzione
Getrag come lo è il Renault EDC...

--

Pippo S. - 35, work in progress, PO / /\
/ /\ \
Work in progress... \ \/ /
\/ /

GigioTD

unread,
Jan 27, 2015, 5:06:03 AM1/27/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 15:04:06 UTC+1, marcobz77 ha scritto:
> Il 26.01.2015 10:53, GigioTD ha scritto:
> > Ma pure su quello, se non sbaglio, devi fare extra-manutenzione ogni 60k km, giusto?
>
> Il cambio dell'olio, su quelli a 6 marce come il nostro.

Bella rottura di scatole...
Ciao

Parmino il Gioppino

unread,
Jan 27, 2015, 5:51:12 AM1/27/15
to
Il giorno lunedì 26 gennaio 2015 19:28:10 UTC+1, Pippo S. ha scritto:
> 8ttino ora non farmi venire i pensieri! :-)
> Il cambio Renault EDC, se non è identico, dovrebbe essere molto simile
> al Powershift Ford, che dovrebbe essere, se non sbaglio, di produzione
> Getrag come lo è il Renault EDC...

Ora non so quanto sia imparentato il EDC di Renault con il powershift di Ford, ma quest'ultimo i problemi li manifesta se non non viene eseguita correttamente la manutezione (oltre al cambio olio anche il completo lavaggio del cambio e differenziale), per il resto va benone. Magari informati in Renault che tipo di manutenzione c'è da fare e come viene eseguita.

Ciaoo

Dr. Ogekuri

unread,
Jan 27, 2015, 8:05:22 AM1/27/15
to
meglio che un cambio rotto e due mesi di fermo macchina direi :)

Pippo S.

unread,
Jan 27, 2015, 8:23:39 AM1/27/15
to
Parmino il Gioppino ha scritto:

>Ora non so quanto sia imparentato il EDC di Renault con il powershift di Ford, ma quest'ultimo i problemi li manifesta se non non viene eseguita correttamente la manutezione (oltre al cambio olio anche il completo lavaggio del cambio e differenziale), per il resto va benone. Magari informati in Renault che tipo di manutenzione c'č da fare e come viene eseguita.

Mi ero documentato in rete, i primi EDC avevano problemi e
richiedevano la sostituzione del cambio, poi il problema č stato
risolto.

lorenzof...@gmail.com

unread,
Aug 6, 2015, 7:06:21 AM8/6/15
to
Buongiorno
possiedo una Ford S-Max immatricolata a ottobre 2010 con 65000 km.
Qualche mese fà avevo effettuato il tagliando dei 60000km e la concessionaria Ford Ferri di Cesena mi aveva consigliato caldamente di cambiare l'olio del cambio per evitare problemi. Ovviamente ho fatto tutto quello che mi hanno proposto, anche se il fatto del lavaggio non mi è stato spiegato e quindi dubito che sia stato eseguito.
Tre settimane fà il cambio comincia a dare problemi, entrano solo le marce dispari. Porto l'auto in concessionaria e attendo... attendo... attendo... quasi tre settimane... Solo oggi mi danno il responso: c'è da sostituire l'intero cambio automatico!!!
Allora chiamo il servizio clienti Ford Italia e spiego il problema, mantenendo un contegno e cercando di essere più civile possibile, nonostante l'incazzatura alle stelle: la signorina del call center mi assicura che mi ricontatterà entro qualche giorno per farmi sapere.
Sono a dir poco esterrefatto dalla cosa: un auto da oltre 40000 euro di listino che dopo meno di cinque anni e con soli 65000km è da rottamare... sempre tagliandata, sostanzialmente una solenne fregatura!
Ho poca fiducia che Ford mi venga incontro in modo sostanziale con le spese, sono molto propenso a fare causa alla casa per un difetto di fabbricazione (visti i tanti casi riscontrati) e sicuramente a non comprare mai più una Ford.
Sono un disabile amputato di gamba e posso guidare solo auto con cambio automatico, arrangiarmi per così tanti giorni senza auto, fra lavoro e famiglia, è stato un vero problema.
Mi sento profondamente preso in giro dalla casa costruttrice, che ha commercializzato un prodotto palesemente difettoso e mal progettato, facendo ricadere i problemi sulla pelle degli acquirenti.
Mi rivolgerò ad un'associazione di consumatori per cercare di ricevere un rimborso, almeno parziale, per quanto accaduto.
Se qualcuno si vuole unire, mi faccia sapere.
Saluti a tutti

cover...@gmail.com

unread,
Aug 7, 2015, 6:04:38 AM8/7/15
to
Il colmo queste Ford con il cambio automatico. Pur di guadagnare qualche soldino fanno meno collaudi su componenti delicato rispetto alla media. L'importante è vendere soprattutto per loro evidentemente.
Per chi, invece, elogiava VW, io rispondo che
è un colosso mondiale ai primi posti quanto a venire.

Noto che fra quelli che se ne intendono pochi tengono in considerazione il gruppo Toyota.
Zotto insegna il contrario.

Alberto Salvati

unread,
Aug 7, 2015, 6:15:13 AM8/7/15
to
> Noto che fra quelli che se ne intendono pochi tengono in considerazione il
> gruppo Toyota.

...cioe'..?

> Zotto insegna il contrario.

...ri-cioe'..?

A.

Zotto

unread,
Aug 7, 2015, 6:40:36 AM8/7/15
to


"Alberto Salvati" ha scritto nel messaggio
news:4bf51819-6d42-4939...@googlegroups.com...

> ...ri-cioe'..?

Boh, forse voleva dire che il gruppo Toyota è meno considerato di quanto
dovrebbe essendo il primo produttore mondiale.
Mi fa un po' strano che Ford abbia avuto queste grane col powershift, ma mi
pare che sia in buona compagnia con altri produttori e quel tipo di cambio
8-) ; personalmente in famiglia abbiamo avuto parecchie Ford e le ricordo
come buone auto complessivamente.

Alberto Salvati

unread,
Aug 7, 2015, 7:53:07 AM8/7/15
to
> Boh, forse voleva dire che il gruppo Toyota è meno considerato di quanto
> dovrebbe essendo il primo produttore mondiale.



Al momento vag ha superato toyota.
Ma tanto, di questi numeri da banco lotto chi se ne fotte? ..va be...
Ma non capisco cosa si intente per "considerato".


> Mi fa un po' strano che Ford abbia avuto queste grane col powershift, ma mi
> pare che sia in buona compagnia con altri produttori e quel tipo di cambio
> 8-) ; personalmente in famiglia abbiamo avuto parecchie Ford e le ricordo
> come buone auto complessivamente.


Io ho sentito di casini con quelli di bmw ma non ho idea di quale tecnologia usino loro.


Non nego le comodità dell'automatico, quale esso sia, in urbano, e ovviamente (ma non per tutti) ci sono situazioni nelle quali non puoi non averlo (vedi lorenzo al quale va tutta la mia solidarieta x cio' che vale).
Io, prefrerisco sbatto a mettere le marce con un normalissimo e tradizionale cambio meccanico.


A.



Zotto

unread,
Aug 7, 2015, 8:02:43 AM8/7/15
to


"Alberto Salvati" ha scritto nel messaggio
news:897f5104-2d9f-4043...@googlegroups.com...

> Ma non capisco cosa si intente per "considerato".

Ho riassunto un po' troppo, e poi interpretare cosa pensa qualcun altro è un
po' complicato :-) , però obbiettivamente su IDA , come è logico che sia
visto che siamo in UE, si tende più a parlare dei marchi nostrani che non di
quelli lontani, al di là della diffusione che hanno mondialmente.

> Io, prefrerisco sbatto a mettere le marce con un normalissimo e
> tradizionale cambio meccanico.

Ognuno ha le sue stranezze :-p

scullyf...@gmail.com

unread,
Sep 8, 2016, 5:52:42 PM9/8/16
to
buona sera
anche a me possessore di ford fusio con cambio automatico e sequenziale
ho problemi.
mi spiego ...a fine luglio mi muore auto in corso...chiamo elettrauto...e dopo prove ...mi dicono che il problema è il cambio automatico, ma visto il costo a sostituirlo lo mandano a rettificare in olanda.
Quando ritorna da rettifica e le frattempo siamo dopo ferragosto...mi chiamano dicendo che auto non si accende e devono portarla officina autorizzata ford.
mi chiedono chiave di scorta con numeri di sicurezza e adesso primi di settembre mi ritornano auto con sostituito ANCHE il cruscotto vano strumenti.
Ma appunto non ho piu'oltre a computer di bordo , neanche riferimento visivo alle marce inserite o se automatico o sequenziale....il costo tuttora non lo so...e mi viene male solo al pensiero. P.S. ANCHE io sono disabile e sono costretto solo a vetture con cambio automatico...
ciao a tutti ... spero in qualche consiglio utile

UoScAr

unread,
Sep 10, 2016, 5:16:33 AM9/10/16
to
il Thu, 8 Sep 2016 14:52:41 -0700 (PDT), scullyf...@gmail.com ha
scritto che...



> ciao a tutti ... spero in qualche consiglio utile

..un avvocato?


--
UoScAr, Imola, 41, (150)+146, 16

luca....@gmail.com

unread,
Jan 16, 2017, 2:57:02 AM1/16/17
to
Buongiorno a tutti,
Non mi dilungo molto, ho una Ford Fiesta 1.4 TE CI del 2006, 74000 Km, con cambio power shirt, questa macchina è una disgrazia non la regalerei neanche al mio peggior nemico. Anche se ve la regalano, Demolitela! Una macchina che mette a repentaglio la vita di chi la guida. Dopo circa 1800 Euro spesi, 8 mesi di guasti e rimorchiate. Ho rigenerato 2 centraline, sostituito attuatore, leva di comando cambiata, nulla serve, è una disgrazia davvero, perde le marce mentre cammina, si blocca per anomalia trasmissione. Ho girato quelli che dicevano di essere i maghi dei cambi automatici, ladri e nulla + e ora anche la Ford si arrende dicendo..ci vuole la centralina nuove (1475 Euro) e non è detto che si risolva definitivamente il problema. Io ho speso tutto quello che avevo e non posso comprarmi più una macchina. Ho provato a venderla guasta..Non la vogliono neanche regalata e la cosa migliore è demolire per evitare che qualche altro padre di famiglia finisca nei guai come me. Spero che la Ford fallisca proprio come me. La Ford sa del difetto è per questo motivo è da denunciare. Demoralizzato e depresso vi saluto.
Luca da Catania.

stefani...@gmail.com

unread,
Sep 20, 2019, 4:07:41 AM9/20/19
to
Nel 2006 il Powershift non esisteva, sicuramente è il vecchio automatico ford...
0 new messages