> un'occhiata in giro: davvero non è possibile tenere un'andatura più
spedita
> o più semplicemente c'è la corsia di dx semideserta e siamo tutti a 130kmh
> sulla sx strafregandocene dei diritti di chi vuole viaggiare a 160 o più?
Partendo dal presupposto che i molti IDAni che considerano la sfanalata un
affronto siano persone ragionevoli, non ti viene in mente che sia mal
tollerata proprio perchè succede quasi sempre quando non ci sono le
condizioni che elenchi sopra??
A me almeno capita sempre che mi arriva l'idiota dietro, sfanalando lontano
10km, mentre io sono in sorpasso e non ho modo di rientrare poichè altre
auto sono alla mia destra. Ovviamente la maggior parte di volte il
sorpassando va a 1km/h in più del sorpassato...
A questo punto, montiamo un bullbar corazzato a mo' di spalaneve sul fronte
dell'auto, visto che il significato della sfanalata vuol esser quello...
Ciaoo!!
--
§=================@================§
Alessandro "Cupra" (23, xxx, RE) a.k.a. "Pack-man"
Seat Ibiza 1.8 20v Turbo Driver **FOR-SALE**
Autobianchi Y10 1.1ie "Junior" '96 & Turbo Driver
ICQ # 66119135 - ICQ Ufficio # 88932560
"Paccaro of the year 2001-2002" Award Winner
§=================@================§
Mah, io sono uno di quei pochi che non sfanalano mai o quasi (lo faccio in
condizioni di pericolo se per esempio mi tagliano la strada), però un conto
é essere in terza corsia magari già veloci e arriva qualcuno più lanciato
che sfanala e lo lasci passare , un conto quando si é in colonna in terza
corsia a velocità già oltre i limiti CdS con magari davanti altre 10
macchine e arriva il cafone di turno che lampeggia pretendendo di farmi
rientrare, in tal caso lo ignoro semplicemente.
Altro episodio tipico quando sono in sorpasso con strada libera a oltre 160
km/h (rigorosamente in autostrade tedesche O:-) ) e mi arriva un tizio con
l'utilitaria o peggio col naftone elettrodomestico che lampeggia pensando di
farmi spostare perché "arriva lui" ; allora lo ammetto, una mia debolezza,
premo un po' di più e poi quando lo vedo piccolo piccolo nell' specchietto
rientro a velocità più consona.
Zotto
>Mi piacerebbe ricevere qualche commento a quello che ho scritto.
>Ciao.
Io ricevo "sfanalate" in autostrada in queste situazioni:
- sono in corsia di sorpasso mentre sto effettuando tale manovra ai
150 e l'auto sfanalante arriva da oltre 200 mt: 50%
- sono in corsia di sorpasso in coda per via del traffico ai 120 e mi
trovo lo sfanalatore che vorrebbe superarmi a 5 mt di distanza: 45%
- sono in corsia più a dx e l'auto che viene da dietro si manifesta
con un lampeggio a circa 50 mt di distanza (unico motivo valido
secondo me): 5%
io odio per principio gli sfanalatori perché sono al 90% scellerati
che vanno a velocità molto alte e non rispettano le distanze di
sicurezza. Ma soprattutto non rispettano il prossimo che vorrebbe
evitare di bocciare...
Cmq non faccio mai gesti e "frenatine", tanto per chiarirci...!
ciao
##########################
pilota® [27, 110, AT]
Seat Ibiza 1.9 TDI 3p. Sport Driver
Bridgestone RE720 Equipped
##########################
E' vero, ogni tanto capita di ricevere delle sfanalate quando è impossibile
andare di più, ma non capisco perchè prendersela tanto, io faccio passare
senza farmi il sangue acido; sono sicuro che la sera non avrò problemi di
erezione perchè mi sono fatto da parte.
Comunque quando il traffico è molto sostenuto non sono poi molti a
comportarsi da imbecille.
> A questo punto, montiamo un bullbar corazzato a mo' di spalaneve sul
fronte
> dell'auto, visto che il significato della sfanalata vuol esser quello...
>
Non mi sono spiegato: il significato della sfanalata vuol essere "spostati,
voglio passare". Io la uso solo dopo essere stato dietro fino a quando c'è
la possibilità di spostarsi, se non si sposta anche dove si può chiedo
strada sfanalando.
Ciao.
Luca.
Ma dove c'é scritto che la sfanalata ha questo scopo? Per quel che ne so
servirebbe come alternativa all'avvisatore acustico, che (sempre se ben
ricordo) in città andrebbe usato solo in caso di pericolo e in autostrada
per avvisare che si sopraggiunge, non per comunicare "spostati che arrivo
io";
insomma, a questo punto se invece di sfanalare uno si attacca al claxon é lo
stesso, e in entrambi i casi il più delle volte é un rompiballe.
Zotto
In effeti è forse la situazione più frequente. Non riesco neanche in questo
caso a sentire la sfanalata come un affronto personale. Mi sposto. Se invece
sto andando a 150 perchè ho rallentato per consentire a chi mi precede di
finire il sorpasso, una volta che ho via libera apro tutto e quasi sempre lo
sfanalatore svanisce nello specchietto.
> - sono in corsia di sorpasso in coda per via del traffico ai 120 e mi
> trovo lo sfanalatore che vorrebbe superarmi a 5 mt di distanza: 45%
Se insiste gli do strada. Chissenefrega?
> - sono in corsia più a dx e l'auto che viene da dietro si manifesta
> con un lampeggio a circa 50 mt di distanza (unico motivo valido
> secondo me): 5%
Non li prendo neanche in considerazione
> io odio per principio gli sfanalatori perché sono al 90% scellerati
> che vanno a velocità molto alte e non rispettano le distanze di
Io ritengo gli "sfanalatori folli" semplicemente dei frustrati. Non posso
preoccuparmi di loro
Ciao.
Luca.
> Quando mi trovo a fare la parte di chi sfanala, con le condizioni di
> traffico descritte sopra (molto frequenti) per evitare arrabbiature ed
> eventuali battibecchi o peggio mi porto sulla corsia di dx e sorpasso la
> fila di macchine; spesso si tratta di 5, 10 macchine, poi per qualche km
si
> viaggia bene.
E lo dici anche...?
Mah!
Giuliano - Pc
Tu non hai nessun diritto di impedirmelo.
> > viaggia bene. Comunque la categoria peggiore (e più pericolosa) di
> guidatori
> > autostradali è quella che si sposta tra le corsie fregandosene di chi
> arriva
> > dietro, >>
> Invece credo che proprio tu sei candidato a far parte di quella categoria
> peggiore e più pericolosa.
> Se quelli come te non viaggiassero in autostrada molti di noi si
> sentirebbero più rilassati e sicuri e forse qualcuno, oggi, non
piangerebbe
> il proprio caro, perso perchè si è scontrato con uno che aveva troppa
fretta
> o troppi diritti.
Su quali basi argomenti queste assurde affemazioni???
Ciao.
Luca.
A parte il fatto che se non diversamente indicato il cds consente il
sorpasso a dx sulle strade urbane a 2 o + corsie per senso di marcia e sulle
extraurbane a 3 corsie, secondo te è più pericoloso chi fa un sorpasso a dx
(peraltro spesso legalmente) o chi deve assolutamente viaggiare i mezzo? Ci
sono alte probabilità che costoro siano dei frustrati che trasferiscono
nella guida le loro frustrazioni. Lo stare in mezzo è solo uno dei tanti
comportamenti pericolosi che potenzialmente possono mettere in atto.
Ciao.
Luca.
>Mi sembra che molti idani considerano la "sfanalata" in autostrada un vero e
>proprio affronto, un umiliazione. Io l'ho sempre considerata sia quando la
>ricevo che quando la faccio, una segnalazione come tutte le altre: freccia a
>dx=vado a dx, freccie lampeggianti=attenzione, pericolo, stop accesi=sto
>frenando, lampeggio di abbaglianti=chiedo strada. E' vero che spesso questa
>segnalazione è usata a sproposito, si chiede strada anche quando è inutile;
Mio personalissimo commento: in un mondo il cui viene rispettato il
codice della strada la "sfanalata" non e' necessaria, in quanto si
esce in corsia di sorpasso solo per sorpassare, e si rientra subito
dopo in corsia di marcia normale. Il tutto, sia uscendo, sia
rientrando, rispettando le distanze di sicurezza.
Premesso questo, ci sono in realta' due tipi diversi di "sfanalata".
Il primo tipo e' quello che facciamo verso un veicolo che e' gia'
sulla corsia di sorpasso e che ci precede. Perche' sfanaliamo? se
riteniamo che il veicolo suddetto, terminato un sorpasso, debba
rientrare e non lo fa, ecco che ci facciamo vedere.
Questo capita anche all'estero: in Germania ad esempio. Solo che il
meccanismo di comunicazione e' diverso: da loro, il veicolo che segue
non lampeggia, ma mette semplicemente la freccia a sx (e si avvicina
un poco). Il veicolo che precede se ne accorge, e rientra liberando la
corsia di sorpasso.
Opinione personale: non ci trovo niente di male, su questo tipo di
sfanalata. Ma solo se avviene nelle condizioni descritte: se invece
davanti al veicolo che mi "infastidisce" ce ne e' un altro (e magari
un altro ancora, e cosi' via -come e' successo domenica, peraltro) la
sfanalata e' IMHO semplicemente un atto di mal-educazione. E' simile a
coloro che, raggiunta una fila davanti alla cassa di un bar, si
"intrufolano". Tu cosa fai, quando arrivi in un negozio e c'e' una
coda? Ti metti in coda, appunto... e allora perche' dovrei mettermi a
sfanalare e far spostare quello davanti a me?
Purtroppo in certe autostrade il "rientro" dopo il sorpasso e' raro
come un quadrifoglio.... e in quei casi, e' una dura lotta tra la
maleducazione di uno e quella dell'altro.....
Secondo tipo di "sfanalata": quella che faccio quando sono in corsia
di sorpasso, magari a 150, e mi accorgo che davanti a me, nella corsia
di marcia normale, una automobile che provede a 110 sta per
raggiungere un camion, che magari va a 80.
Allora io sfanalo, in modo da dire "NON CI PROVARE NEANCHE AD USCIRE
CON QUELLA CARRETTA, CHE ARRIVO IO A TUTTA VELOCITA'". Magari, sfanalo
pure se l'utilitaria in questione avrebbe forse tutto il tempo di fare
il sorpasso e rientrare senza causare pericolo, salvo una mia leggera
frenata.....
Ebbene, questo tipo di "sfanalata" in germania e UK non esiste. NON
ESISTE. In germania il veicolo "lento" mette la freccia ed esce,
convinto che chi sopraggiunge in corsia di sorpasso rallenti.
In UK addirittura c'e' un comportamento che e' l'opposto del nostro:
chi arriva piu' veloce rallenta, si posiziona a distanza di sicurezza
dall'automobile piu' lenta, e gli ... sfanala brevemente, 1 volta
sola. Il significato e' "guarda che ti ho visto, esci pure e sorpassa,
che non ho intenzione di tamponarti".
Opinione personale: salvo i rari casi in cui il veicolo "lento" ti
taglia la strada all'improvviso, questo secondo tipo di sfanalata e'
semplicemente maleducazione.
Non solo, ma un comportamento di questo tipo aumenta la pericolosita'.
Provo a spiegarmi: diciamo che io sono A, e sopraggiungo in corsia di
sorpasso a 150 km/h, perche' ho appena finito di sorpassare una mx-5
-notoriamente fermone :-) Hammer!!! dove sei?? -
In corsia di marcia normale il veicolo B, che viaggia a 110, si sta
avvicindando al camion C che viaggia ad 80.
B mi vede negli specchietti, e cerca di capire se riuscira' a superare
C prima del mio arrivo.....istintivamente, B accelera, e si porta
verso i 120 km/h.
Io cerco di capire cosa diavolo fara' quel demente... mica vorra'
uscire e farmi inchiodare??? Capperi, ma non lo vede che viaggio a
velocita' Time Warp? istintivamente, accelero anch'io, pur aprendo
tutti i 200 occhi di cui sono dotato, e mi porto a 160.
B accelera, per sorpassare prima del mio arrivo.
Ma anche A, (che sono io) accelera, per togliersi di mezzo....
accelera, e sfanala....
Come finisce: tipicamente B arriva nel culo a C, e' ormai quasi a 130,
e pianta una inchiodata; deve rallentare di ben 50 km/h!!!
Nel frattempo io lo sorpasso, e sono ormai vicino ai 170. Passo con il
cuore in gola, ma passo......
In alcuni casi, B all'ultimo si butta fuori, e quello che inchioda
sono io, e inchiodo da 170 km/h!!!!
Non parliamo poi del caso in cui e' il camion C a spostarsi di colpo
in corsia di sorpasso, perche' davanti a lui c'e' una corriera che
procede ancora piu' lenta!!! La mia inchiodata da 170 a 80 ha ottime
probabilita' di finire in un incidente....
In germania e UK questo non capita... chi rallenta e' A, che scende da
150 km/h a 120... B aumenta leggermente l'andatura, avendo visto (in
UK) o sapendo (in germania) che A rallentera', e si mette a
sorpassare.
nel caso in cui qualcosa vada storto per qualsiasi ragione, la cosa
interessante e' che il delta di velocita' tra i vari veicoli e'
comunque sceso.
Se A deve inchiodare per evitare B oppure C, in ogni caso lo fa a
partire da una velocita' piu' bassa, e... con il piede gia'
posizionato davanto al freno invece che incollato all'acceleratore.
Ciao!!!
>Luca.
Rostro (38, To)
Fiat Barchetta bicolor "Rostromobile" by Crosariol
Bertone X1/9 "Ape Maia" "Speed(ster) Buster"
* ANNUNCIO: Vendo "Buono" per 4 cerchi BBS da 15"
Anch'io mi comporto così, al massimo se insiste lo faccio passare, non c'è
problema.
E poi onestamente, queste situazioni non sono così frequenti.
> Altro episodio tipico quando sono in sorpasso con strada libera a oltre
160
> km/h (rigorosamente in autostrade tedesche O:-) ) e mi arriva un tizio con
> l'utilitaria o peggio col naftone elettrodomestico che lampeggia pensando
di
> farmi spostare perché "arriva lui" ; allora lo ammetto, una mia debolezza,
> premo un po' di più e poi quando lo vedo piccolo piccolo nell' specchietto
> rientro a velocità più consona.
Non spesso, ma capita anche a me, anche e soprattutto sulle autostrade
italiane.
Ciao.
Luca.
Forse sul fatto che sorpassare a destra è vietato?
Si ma detta così a gente come te non serve a nulla.
Forse sul fatto che se mentre tu stai sorpassando la fila di 10 macchine di
sfigati (perchè quelli che stanno in fila sono sfigati, giusto? Non come te
che sei un vero dritto...) un reduce del Vietnam decide di rientrare nella
corsia con il suo hummer e te ci lasci le penne...
Sarebbe un peccato.
E se invece del reduce e dell'hummer ci fosse il caro di un qualsiasi membro
di questo NG con la sua 500 del '71?
Sarebbero le assurde affermazioni di flypc.
Vergognati.
Giuliano - Pc
>
>A parte il fatto che se non diversamente indicato il cds consente il
>sorpasso a dx sulle strade urbane a 2 o + corsie per senso di marcia e sulle
>extraurbane a 3 corsie
Mah... veramente mi risulta che la situazione che tu descrivi, che
credo si chiami "marcia per file parallele", non sia mai valida in
autostrada.... se non ricordo male....
Non è sempre vietato. E comunque è altrettanto vietato scegliere la corsia
su cui viaggiare non secondo quanto prescritto dal cds ma in base alle
proprie frustrazioni. Se l'unico modo per riuscire a farselo venire duro è
quello di farsi 100km in corsia centrale o di sx è meglio cercarsi un bravo
dottore e non mettere in pericolo nessuno.
> Forse sul fatto che se mentre tu stai sorpassando la fila di 10 macchine
di
> sfigati (perchè quelli che stanno in fila sono sfigati, giusto? Non come
te
> che sei un vero dritto...) un reduce del Vietnam
Anch'io sto in fila quando c'è traffico, e a volte ci sto anche quando non
c'è traffico ma solo qualche cretino che crede di avere più diritti degli
altri.
In questa seconda ipoetsi a volte mi stanco e lo passo a dx. Spero
sinceramente che questo non gli procuri ulteriori frustrazioni.
> E se invece del reduce e dell'hummer ci fosse il caro di un qualsiasi
membro
> di questo NG con la sua 500 del '71?
Non faccio il sorpasso a dx a 250kmh con il sorpassato che viaggia a 70kmh!
Ciao.
Luca.
Sulle strade extraurbane (autostrade comprese) quando il traffico è intenso.
Ciao.
Luca.
A parte le sfanalate, su autostrada si vede di tutto, tra le cose che
ricordo:
- Cellulari a 160km/h con macchina che cambia corsia (presumo stiano
SMSando)
- TIR in corsia di sx
- Gente appiciccata al culo, che a momenti mi vede i peli del naso
- Gente in corsia centrale a 100km/h con quella di dx libera per km
- Gente che sfanala quando cè traffico pesante e non puoi cambiare corsia
perchè lui vuole andare 10km/h in più
- Sorpassi a dx e addirittura gente che da 3° corsia si butta su quella
di emergenza, per poi dover frenare perchè hanno traffico e non riescono
a rientrare
- Ci sono quelli che prendono le soste al casello come Bar, fermandosi a
chiaccherare
- Ci sono quelli che prendono le soste al casello come un pitstop da F1 e
suonano dopo 2 sec
- I soliti camioncini di UPS, DHL e consegne che guidano come psicopatici
- Non parliamo poi degli scooter a Milano, andrebbero abbattuti con i
mortai
Potrei andare ancora avanti, ma tanto le sapete anche voi queste cose.
Quello che invece mi chiedo io...se ci sono le pubblicità dello stato per
non usare la droga, per non bere e guidare, e palle varie.
Ma perchè non fanno una campagna di educazione stradale in televisione?
E' un problema proprio nostro, tutte le volte che vado all'estero la
gente per strada si comporta in maniera molto più corretta. Lasciano
spazio quando uno deve cambiare corsia o svoltare. Frenano per i pedoni,
strombazzano di meno, insomma...bisogna ricominciare da capo.
Non si può tornare a casa ogni giorno tesi perchè cè certa gente in giro.
Scusate lo sfogo, ma ormai andare in autostrada, e in particolare A8,
Tang Ov e Est è come andare in guerra.
Con il tempo si diventa proprio degli animali, come i veterani in guerra,
e molte volte riesco ad intuire quello che farà qualcuno ancora prima che
lui pensi di farlo, basta guardare certi comportamenti standard, o che
auto guida. In fondo, il cervello è una rete neurale, imparare è il suo
mestiere.
>Ciao.
>Luca.
Ciao!
-
Leo (VA,26,130,95)
Ibiza "Motocoltivatore Sprint"
Yamaha Fasore 600
> Anch'io sto in fila quando c'è traffico, e a volte ci sto anche quando non
> c'è traffico ma solo qualche cretino che crede di avere più diritti degli
> altri.
> In questa seconda ipoetsi a volte mi stanco e lo passo a dx. Spero
> sinceramente che questo non gli procuri ulteriori frustrazioni.
Questa è una manovra pericolosa. E' vietata dal cds.
Ciao.
Mirco
_____________________________________________________________________
Mirco Zorzo 40k km 305 80k km Polo tdi, classe rca 11
MDK Linux 2.4.18 Registered user #287263
> Sulle strade extraurbane (autostrade comprese) quando il traffico è
intenso.
> Ciao.
Per intenso s'intende quando si è fermi in colonna su tutte le sue/tre
corsie.
--
El Nino
(18,115,TV)
Alfa Romeo 147 1.9 JTD Plug-in 3p Driver
BMW 320i (ogni tanto) Driver
**VENDO VW Passat Variant 2.8 V6 4Motion**
Concordo, anche se c'č qualche sfanalatore 'educato', la maggior parte sono
quelli che descrivi.
Stefano
Sarebbe il paradiso di chi come me fa molti km in autostrada.
> Premesso questo, ci sono in realta' due tipi diversi di "sfanalata".
>
> Il primo tipo e' quello che facciamo verso un veicolo che e' gia'
> sulla corsia di sorpasso e che ci precede. Perche' sfanaliamo? se
> riteniamo che il veicolo suddetto, terminato un sorpasso, debba
> rientrare e non lo fa, ecco che ci facciamo vedere.
E' l'unico tipo di sfanalata che concepisco e che qualche volta faccio. Se
si sta stare in strada non è necessario sfanalare in continuazione, a me non
serve quasi mai; tutte le volte che voglio passare mi metto dietro
pazientemente e quando si libera la corsia alla nostra dx riduco leggermente
la distanza dalla macchina che mi precede, la quale molto spesso capisce e
mi fa passare.
> Questo capita anche all'estero: in Germania ad esempio. Solo che il
> meccanismo di comunicazione e' diverso: da loro, il veicolo che segue
> non lampeggia, ma mette semplicemente la freccia a sx (e si avvicina
Non solo in Germania, mi sembra che la sfanalata sia solo italiana.
se invece
> davanti al veicolo che mi "infastidisce" ce ne e' un altro (e magari
> un altro ancora, e cosi' via -come e' successo domenica, peraltro) la
Non volevo mettere in dubbio quello che ti è successo domenica, ho solo
voluto prospettare altri scenari.
> sfanalata e' IMHO semplicemente un atto di mal-educazione. E' simile a
> coloro che, raggiunta una fila davanti alla cassa di un bar, si
> "intrufolano". Tu cosa fai, quando arrivi in un negozio e c'e' una
> coda? Ti metti in coda, appunto... e allora perche' dovrei mettermi a
> sfanalare e far spostare quello davanti a me?
Non è proprio la stessa cosa: se sono in fila in negozio e mi faccio passare
davanti dal furbo di turno dovrò passare un tempo maggiore in fila, se in
autostrada faccio passare lo spavaldo ottengo solo di non avere il suo fiato
sul collo, guadagnando sicurezza.
> Secondo tipo di "sfanalata": quella che faccio quando sono in corsia
> di sorpasso, magari a 150, e mi accorgo che davanti a me, nella corsia
> di marcia normale, una automobile che provede a 110 sta per
> raggiungere un camion, che magari va a 80.
> Allora io sfanalo, in modo da dire "NON CI
Di solito alzo il piede e sorpasso rallentado, pronto a tutto, ma non
sfanalo. Se poi mi vede e decide che devo frenare per apettarlo può anche
darsi che una volta vicino gli suono.
> ESISTE. In germania il veicolo "lento" mette la freccia ed esce,
> convinto che chi sopraggiunge in corsia di sorpasso rallenti.
Non mi è MAI successo, all'estero in particolare in Germania arrivando molto
veloce non mi hanno mai costretto a frenare. E nemmeno in Svizzera, dove
tutto sommato sono abbastanza stronzetti alla guida.
> In UK addirittura c'e' un comportamento che e' l'opposto del nostro:
Ci sono stato solo una volta e ho fatto pochi km, andavo mooolto tranquillo
per via della guida a dx.
> chi arriva piu' veloce rallenta, si posiziona a distanza di sicurezza
> dall'automobile piu' lenta, e gli ... sfanala brevemente, 1 volta
> sola. Il significato e' "guarda che ti ho visto, esci pure e sorpassa,
> che non ho intenzione di tamponarti".
Interessante!
> Opinione personale: salvo i rari casi in cui il veicolo "lento" ti
> taglia la strada all'improvviso, questo secondo tipo di sfanalata e'
> semplicemente maleducazione.
Sono d'accordo ma non è un comportamento che lede in alcun modo i miei
diritti quindi faccio passare
> Non solo, ma un comportamento di questo tipo aumenta la pericolosita'.
> Provo a spiegarmi: diciamo che io sono A, e sopraggiungo in corsia di
> sorpasso a 150 km/h, perche' ho appena finito di sorpassare una mx-5
> -notoriamente fermone :-) Hammer!!! dove sei?? -
> In corsia di marcia normale il veicolo B, che viaggia a 110, si sta
> avvicindando al camion C che viaggia ad 80.
> B mi vede negli specchietti, e cerca di capire se riuscira' a superare
> C prima del mio arrivo.....istintivamente, B accelera, e si porta
> verso i 120 km/h.
> Io cerco di capire cosa diavolo fara' quel demente... mica vorra'
> uscire e farmi inchiodare??? Capperi, ma non lo vede che viaggio a
> velocita' Time Warp? istintivamente, accelero anch'io, pur aprendo
> tutti i 200 occhi di cui sono dotato, e mi porto a 160.
>
> B accelera, per sorpassare prima del mio arrivo.
> Ma anche A, (che sono io) accelera, per togliersi di mezzo....
> accelera, e sfanala....
>
> Come finisce: tipicamente B arriva nel culo a C, e' ormai quasi a 130,
> e pianta una inchiodata; deve rallentare di ben 50 km/h!!!
> Nel frattempo io lo sorpasso, e sono ormai vicino ai 170. Passo con il
> cuore in gola, ma passo......
> In alcuni casi, B all'ultimo si butta fuori, e quello che inchioda
> sono io, e inchiodo da 170 km/h!!!!
Nel caso tra l'altro frequente in cui io sono il veicolo B rallento in modo
che A mi raggiunga velocemente e solo dopo che mi ha sorpassato cambio
corsia. Questo è il comportamento imposto non solo dal cds ma dal buon
senso.
Sono in tanti a comportarsi così, credo la maggioranza, ma ci sono un buon
numero di persone che fanno proprio come hai descritto tu e credono di avere
ragione, di non essere un pericolo pubblico e di non infrangere la legge.
> In germania e UK questo non capita... chi rallenta e' A, che scende da
> 150 km/h a 120... B aumenta leggermente l'andatura, avendo visto (in
> UK) o sapendo (in germania) che A rallentera', e si mette a
> sorpassare.
Mi spiace contraddirti ma non ho mai visto un comportamento di questo genere
ne in Germania ne altrove in Europa, semplicemente prima di cambiare corsia
B si accerta della disponibilità della corsia che va ad impegnare.
Ribadisco che per uk non so...
Ripensandoci in un certo senso posso capire il tuo gesto di domenica anche
se non lo condivido. Non è molto diverso dal comportamento che avevo a 20
anni in autostrada.
Mi pare di capire che tu però hai qualche anno in più... Fare una cazzata
può capitare a qualunque età, la differenza tra il maturo e l'immaturo sta
nel rendersi conto della cazzata.
Ciao.
Luca.
Se la polizia mi multerà perchè viaggio a 160kmh pagherò perchè chi non
rispetta le leggi deve pagare, pur ritenendo la legge e la multa ingiusta.
> Io però il diritto di viaggiare tranquillo lo invoco e lo pretendo mentre
> quelli come te me lo impediscono. Non mi viene la
Purtroppo non ho le statistiche degli incidenti sulle autostrade tedesche e
nemmeno di quelle italiane, quindi non posso portarti dati di fatto, ma sono
sicuro che un paese civile ed avanzato come la Germania avrebbe già imposto
i limiti su tutte le autostrade se la loro assenza su alcune provocasse più
danni che altrove.
La sicurezza che cerchi non è certo messa in pericolo da chi come me viaggia
a 160 quando si può. Ho fatto interi viaggi a 100kmh, altre volte ho passato
di molto i 200kmh sulle autostrade italiane, ma solo in quelle rare
circostanze in cui era possibile farlo. E' anche necessario sottolineare che
quando viaggio oltre i limiti non lo faccio per fretta ma per voglia, è ben
diverso!
Nonostante questo ho percorso in 12 anni di patente 600 mila km con un solo
incidente degno di nota e del quale devo ringraziare un classico
rincoglionito.
> tranquillo intendo: sicuro, senza le agitazioni di chi ha sempre fretta di
> superati ma in ogni modo non intendo dire andare piano.
> Ripeto! Nel possibile viaggio sempre a destra e se qualcuno mi sfanala
> appena posso lo faccio sempre passare.
Una bella fetta di sicurezza la ottieni da te con la tua guida, se è vero
ciò che dici non ti capiterà mai nessuno che ti sorpassa a dx.
> Bohh . Se proprio non capisci qual è il pericolo di sorpassare sulla
destra
> e ritieni assurde le mie affermazioni allora vuol dire che è inutile
> continuare a discutere.
Forse non ti è chiaro che non passo a 200 all'ora a destra di chi va a 70!!!
Semplicemente se mi trovo davanti un paio di stronzi che credono di essere i
proprietari della strada e che loro non corrono rischi e non ne fanno
correre perchè vanno a 130 e proprio non si spostano, allora li sorpasso a
dx. Mi sembra evidente che iniziare un sorpasso a 130 significa effettuarlo
a velocità quasi uguale al sorpassato. Con margini di sicurezza decenti; se
costoro non li ritengono tali non hanno che da rispettare il cds, loro per
primi, e LEVARSI DAL CAZZO!
> senza coinvolgere innocenti. Questo mio sfogo è valido anche per il pazzo
> che prova a tirare le curve al limite e si arrabbia se la sua auto scivola
> su un lato, chi non mantiene la distanza di sicurezza, chi in strada vanta
i
> diritti che gli fanno più comodo, ecc...
Credo che tu abbia capito davvero poco!
Tra l'altro non hai nemmeno letto tutto il tread che citi, mi sa che non hai
letto la mia risposta a LucaniaRS; gli ho comunque fatto notare che quello
che faceva era pericoloso anche se ho cercato di dare una risposta tecnica
ad una domanda tecnica, al contrario di molti bacchettoni che non gli hanno
risposto ma gli hanno fatto inutilmente la morale.
Ciao.
Luca.
Per la legge puoi pensarla come preferisci, per la multa no, se infrangi le
regole del cds la multa ti spetta.
> Purtroppo non ho le statistiche degli incidenti sulle autostrade tedesche
> e nemmeno di quelle italiane, quindi non posso portarti dati di fatto, ma
> sono sicuro che un paese civile ed avanzato come la Germania avrebbe già
> imposto i limiti su tutte le autostrade se la loro assenza su alcune
> provocasse più danni che altrove.
Si, la germania meglio dell'Italia, e l'America, la Finlandia, l'Austria, il
Canada sono .....
'Sti tedesci bravi in tutto....
> La sicurezza che cerchi non è certo messa in pericolo da chi come me
> viaggia a 160 quando si può.
Sbagli di grosso, le regole non le si sceglie, ti stai arrogando il diritto
di scegliere quali regole siano da rispettare e quali da infrangere e così
ti poni sopra il cds non so poi a quale titolo.
> Ho fatto interi viaggi a 100kmh, altre volte
> ho passato *di moltoé i *200kmh* sulle autostrade italiane, ma solo quelle
> rare circostanze in cui era possibile farlo.
Questo è un comportamento irresponsabile, non è *_mai_* possibile farlo.
Spero che tu stia esagerando e la stia raccontando grossa volutamente.
> ... a LucaniaRS; gli ho comunque fatto notare che
> quello che faceva era pericoloso anche se ho cercato di dare una risposta
> tecnica ad una domanda tecnica, al contrario di molti bacchettoni che non
> gli hanno risposto ma gli hanno fatto inutilmente la morale.
Io sono stato tra i bacchettoni e ti spiego il perché:
la domada di LucaniaRs era *fuori* dall'interesse di IDA perché riferita a
una condizione assurda e cioè a uno che si sogna di notte di avre l'auto
inchiodata all'asfalto, che prende una curva di una statale al massimo a
150km/h invadendo l'altra corsia per vedere se è un grande della guida.
Cosa vuoi che gli dica, che mi metta a discutere delle mescole? dell'esp?
E' fuori di molto dall'interesse automobilistico ciò, ma non perché su IDA
non si possa parlare i 180km/H o di 270cv, se parliamo di pista ok allora
ne possiamo parlare ma su strada tutto ciò è assurdo e l'unica risposta è
che non si deve fare. Tento di fare capire perché non si deve, si parlo
anche della morale che a mio avviso anche IDA deve averne una sua, non so
se ciò sia servito, ma sai a volte la morale arriva dove la tecnica trova
il suo limite fisico, alcuni traguardi si raggiungono con la morale e non
con i cv. LucaniaRS troverà un'altra sfida, un'altra curva, ma io intanto
gli ho detto la mia e spero che prima o poi lo aiuti a dare una dimensione
diversa a queste sfide contro se stesso.
Bah, ...forse non te ne può fregare di meno....
Ciao
>Mi sembra che molti idani considerano la "sfanalata" in autostrada un vero
e
>proprio affronto, un umiliazione.
Se la sfanalata e' usata a proposito non c'e' nessun problema, ma la cosa
triste e' che, almeno nei miei confronti, e' usata a cazzo, e ti spiego il
perche': avendo un fuoristrada viaggio in media a 120, quindi me ne sto
sempre tranquillo in prima corsia di destra, mi fanno incazzare quelli che
stanno al centro quindi io per primo sto piu' a destra possibile
(ovviamente se il traffico lo permette, 120 e' comunque una buona
velocita'), se vado in corsia di sorpasso lo faccio solo per superare,
quindi se qualcuno mi sfanala, o non posso rientrare perche' se no
speronerei chi sto superando, oppure l'ho appena superato ma non posso
scartare come se fossi su un go-kart, quindi se qualcuno mi sfanala mi
incazzo come una bestia :-)
Quindi questa e' la dimostrazione che c'e' gente che ha lo sfanalamento
automatico, indipendentemente dal traffico e da chi c'e' davanti.
Quando mi capita di guidare l'A4 di mio padre vado ben oltre i limiti
eppure non sfanalo quasi mai e rimango a distanza di sicurezza (sicuramente
non gli vado sotto il culo), eppure non perdo tempo nei sorpassi e si
levano quasi sempre tutti quanti dalle palle, consento solo a queste
persone di sorpassare con calma senza per forza fargli capire *ehi guarda
che io sto andando a mach3 levati subito dalle palle se non vuoi che mi
incolli al tuo culo*
Stefano
>poi potrei anche ricordarmi male
>eh :)
Ricordi benissimo
Stefano
E' questo il punto... se usata a proposito, io sono il primo a spostarmi...
anche se a me, come a te, capita di rado poiché cerco sempre di occupare la
corsia più a dx.... anzi, se mi sto approssimando ad una macchina da
superare e vedo negli specchietti uno che arriva ad una velocità ben
maggiore della mia aspetto, decelero e poi quando è passato comincio il
sorpasso pure io, e tutto questo per non farmi il sangue amaro.... PERO'...
...il 99,99% delle volte è il classico co***one che ti sfanala nelle
situazioni inutili (che non ti sto a spiegare, poiché lo hanno già fatto
molti altri)
...e allora che vada affan.... In ogni caso quasi sempre lascio perdere...
finisco il mio sorpasso, mi sposto e chi s'è visto s'è visto...
. Quando mi trovo a
> fare la parte di chi sfanala, con le condizioni di traffico descritte
> sopra (molto frequenti) per evitare arrabbiature ed eventuali
> battibecchi o peggio mi porto sulla corsia di dx e sorpasso la fila
> di macchine; spesso si tratta di 5, 10 macchine, poi per qualche km
> si viaggia bene.
Ecco, questo è un comportamento pericoloso e irresponsabile imho. Se c'è una
cosa che non sopporto e che mi fa imbufalire è il sorpasso a dx... certe
volte la tentazione viene, ovvio, ma per correttezza non lo faccio MAI.
byz....
Difatti non ho detto che inizierò una battaglia contro i mulini a vento.
Pagherò la multa.
Dissento sull'opportunità di questa legge, ma pago.
> Si, la germania meglio dell'Italia, e l'America, la Finlandia, l'Austria,
il
> Canada sono .....
> 'Sti tedesci bravi in tutto....
Questo non merita neanche un commento...
Ho scritto ed argomentato un ragionamento sensato e in cambio che razza di
risposta ricevo???
Scusami ma mi sembri un bambino che per non sentire ciò che non vuole
sentire grida con le dita nelle orecchie...
> Sbagli di grosso, le regole non le si sceglie, ti stai arrogando il
diritto
> di scegliere quali regole siano da rispettare e quali da infrangere e così
> ti poni sopra il cds non so poi a quale titolo.
Ritengo che applicare dei limiti di velocità sempre e comunque sia lesivo
della libertà degli automobilisti. Dato che la nostra legge lo fa io la
ritengo una legge ingiusta, e manifesterò in tutti i modi il mio dissenso.
Anche non rispettando la legge.
Chiaramante sono tenuto a rispondere del mio comportamento, quindi fino a
che i limiti resteranno in vigore anche dove non servono io pagherò ogni
volta che mi sarà intimato.
> > Ho fatto interi viaggi a 100kmh, altre volte
> > ho passato *di moltoé i *200kmh* sulle autostrade italiane, ma solo
quelle
> > rare circostanze in cui era possibile farlo.
>
> Questo è un comportamento irresponsabile, non è *_mai_* possibile farlo.
Non è sempre un comportamento irresponsabile, ci sono situazioni in cui è
possibile. Ne è prova innanzitutto la Germania, e secondariamente il fatto
che nei quasi 600k km percorsi quando si sono presentate queste condizioni
stradali spesso ne ho approfittato e non mi è successo niente.
Mi vengono in mente ad esempio la A7 mi-ge nei tratti a 3 corsie(verso
Milano), o la A26 AL-Gravellona, in alcuni giorni/orari ci si trova a
viaggiare quasi da soli con visibilità probabilmente superiore al
chilometro: se in questa situazione davanti a me vedo solo una macchina in
lontananza sulla corsia di dx e viaggio a 250kmh non mi sembra ne di correre
pericoli ne di farne correre.
> Spero che tu stia esagerando e la stia raccontando grossa volutamente.
Assolutamente no.
> Io sono stato tra i bacchettoni e ti spiego il perché:
> la domada di LucaniaRs era *fuori* dall'interesse di IDA perché riferita a
> una condizione assurda e cioè a uno che si sogna di notte di avre l'auto
> inchiodata all'asfalto, che prende una curva di una statale al massimo a
> 150km/h invadendo l'altra corsia per vedere se è un grande della guida.
> Cosa vuoi che gli dica, che mi metta a discutere delle mescole? dell'esp?
Fuori dubbio che ci stava anche un bel discorsetto.
Però una serie di risposte come la tua hanno sortito il solo effetto di
farlo tornare su quella curva. Probabilmente nemmeno la mia è stata una gran
risposta, ma non mi interessava e non avevo voglia di cominciare un
discorso.
La risposta migliore avrebbe dovuto cominciare spiegandogli i motivi di
quello che gli è successo; cercando però di arrivarci insieme a lui dato che
nessuno di noi conosce quella curva, senza attaccarlo, con un ragionamento
pacato.
La seconda parte della risposta corretta e coerente avrebbe dovuto metterlo
in condizione di rendersi conto della gravità di quello che ha fatto. Anche
qui con il dialogo pacato, senza attacchi.
Allora forse tutti gli interventi dei "bempensanti" non sarebbero stati aria
fritta ma avrebbero avuto la loro utilità.
Tutto questo ovviamente IMHO, ma ragionando a mente fredda non è difficile
condividere ciò che ho detto.
Ciao.
Luca.
Questo è il classico caso del rompicoglioni. Se davanti c'è una macchina che
ha già impegnato la corsia aspetto che finisca il sorpasso, a anche dopo
sfanalo solo se proprio non si sposta. Se non ne vuol sapere (capita) lo
sorpasso a dx.
Se mi trovo in questa situazione da sorpassato non permetto che mi si
sorpassi a dx, appena posso mi sposto senza prendermela, se il tipo si è
agitato molto durante i 20 secondi del mio sorpasso è un problema suo.
Ciao.
Luca.
Io ho il diritto di viaggiare a 160, il fatto che la legge non me lo
consenta significa solo che la legge viola un mio diritto.
In Afghanistan il fatto che la legge vieti alle donne di vivere non
significa che non ne hanno diritto!
> Se avessi scritto che ti piace andare a 160Km/h non ti avrei risposto, non
> mi interessava, ma tu hai invocato i diritti di chi vuole andare alla
> velocità che vuole.
Il diritto e la legalità non sempre coincidono!
> Peccato che le autostrade Italiane siano omologate, e non tutte, per
> velocità fino ad un massimo di 150Km/h.
Ma ci sei mai stato su un'autostrada straniera? Credi davvero che siano
tanto migliori delle nostre (tedesche comprese)?
> BALLE!!! Quando sono in corsia di sorpasso mentre aspetto che la fila o
> quello d'avanti a me si sposti trovi sempre il testa di cazzo che si
stanca
> di aspettare e ti supera a destra.
Non esagerare... Sempre... Capita, spesso però non sta sbagliando di più (e
quindi non va colpevolizzato di più) di chi invade la sede stradale.
> > Con margini di sicurezza decenti; se
> > costoro non li ritengono tali non hanno che da rispettare il cds, loro
per
> > primi, e LEVARSI DAL CAZZO
> No comment
Appunto! Chi non rispetta la legge non può criminalizzare chi in un'altra
maniera non la rispetta. Non vedo tutta questa differenza tra chi infrange
il cds in un modo o nell'altro.
Ciao.
Luca.
>> - sono in corsia di sorpasso in coda per via del traffico ai 120 e mi
>> trovo lo sfanalatore che vorrebbe superarmi a 5 mt di distanza: 45%
>
>Se insiste gli do strada. Chissenefrega?
>
Me ne frego perché se sto sorpassando vuol dire cha alla mia dx non
c'è spazio per rientrare se non tra una distanza di sicurezza e
l'altra...
Mentro il frustrato mi sta alle calcagna pensando che io possa
smaterializzarmi...
Inoltre non "faccio a gara", del tipo "mi metto a destra e poi
schiaccio": se devo far passare lo faccio e continuo per la mia strada
alla mia velocità.
Il problema maggiore è che ci sono gli innamorati dell'estrema corsia
a sx e, guarda caso, sono gli sfanalatori più agguerriti... e
maleducati...
##########################
pilota® [27, 110, AT]
Seat Ibiza 1.9 TDI 3p. Sport Driver
Bridgestone RE720 Equipped
##########################
Non mi smaterializzo, lo faccio passare appena posso.
> Inoltre non "faccio a gara", del tipo "mi metto a destra e poi
> schiaccio": se devo far passare lo faccio e continuo per la mia strada
> alla mia velocità.
Non c'è niente di più sbagliato che spostarsi a dx e poi accelerare.
> Il problema maggiore è che ci sono gli innamorati dell'estrema corsia
> a sx e, guarda caso, sono gli sfanalatori più agguerriti... e
> maleducati...
Non sono solo loro, spesso sono gli innamorati della corsia di centro.
E poi non mi sembra che siano così tanti e soprattutto così fastidiosi
quelli vogliono passare a tutti i costi. Forse mi sembrano pochi perchè non
me la prendo e quindi li dimentico subito.
Ciao.
Luca.
>On Wed, 04 Dec 2002 16:34:34 GMT, "il Luca" <the.lu...@AMlibero.it>
>wrote:
>Se A deve inchiodare per evitare B oppure C, in ogni caso lo fa a
>partire da una velocita' piu' bassa, e... con il piede gia'
>posizionato davanto al freno invece che incollato all'acceleratore.
>
Interessante l'analisi dei comportamenti tedeschi ed anglosassoni,
unica cosa che vorrei aggiungere / sottolineare e che spesso NESSUNO
tiene in considerazione che certe manovre a certe velocità sono
pericolosissime, ma soprattutto a NESSUNO viene in mente che ci
possono essere guasti meccanici improvvisi, si potrebbe bucare
improvvisamente una gomma oppure potrebbe anche venire un malore a chi
sta guidando...
Sfanalate a parte, quello che più irrita (la sfanalata si può
ignorare) è il fatto che pochi mantengono le DISTANZE DI SICUREZZA,
accidenti !
Le DISTANZE DI SICUREZZA non servono nei casi normali di veglia e
stabilità fisica del conducente e meccanica del veicolo, bensì in casi
di distrazione, malori o guasti...
Io curo la mia auto e compro gomme affidabili, ma l'imprevisto può
sempre capitare...
Saluti,
>Non sono solo loro, spesso sono gli innamorati della corsia di centro.
Altra terribile categoria...
Come quella dei camionisti che superano dove i cartelli vietano
inserendosi spesso all'improvviso senza segnalazioni con le frecce...
>E poi non mi sembra che siano così tanti e soprattutto così fastidiosi
>quelli vogliono passare a tutti i costi. Forse mi sembrano pochi perchè non
>me la prendo e quindi li dimentico subito.
Io viaggio tutti i giorni in autostrada, in settimana e nel week-end,
per motivi logistici. Ti assicuro che non c'è giorno in cui non trovi
almeno 2-3 sfanalatori senza motivi e senza necessità (in media
percorro un centinaio di km al giorno, in media...): parlo in
generale, non che sfanalino sempre a me...
Invece di INNAMORATI della CORSIA CENTRALE (dove c'è) non riesco
neanche più a contarli... :-((
Anch'io mi comporto così, non capisco quale sia lo stato d'animo di chi si
arrabbia per queste cose. Sei agitato? Vuoi passare a tutti i costi? Appena
trovo un varco ti faccio passare e morta li.
> Ecco, questo è un comportamento pericoloso e irresponsabile imho. Se c'è
una
> cosa che non sopporto e che mi fa imbufalire è il sorpasso a dx... certe
> volte la tentazione viene, ovvio, ma per correttezza non lo faccio MAI.
Il sorpasso a dx fine a se stesso è pericoloso e soprattutto insensato.
Quando invece è l'unico modo per sorpassare un imbecille che non si sposterà
mai perchè ha deciso che deve dimostrarti di avercelo più lungo non
facendoti passare, allora lo faccio perchè è l'unica alternativa che ho.
Comunque lo faccio tutto sommato in una condizione di sicurezza accettabile
dato che spesso tali sorpassi partono da velocità vicine ai 100kmh e vengono
completati a 120 kmh. Inoltre il sorpassato sa bene quello che sto facendo.
Ciao.
Luca.
>
> byz....
>
>
In generale ti e' mai venuto in mente che esiste una semplice regola che la
tue liberta' terminano dove iniziano quelle degli altri?
> In Afghanistan il fatto che la legge vieti alle donne di vivere non
> significa che non ne hanno diritto!
Esempio un po' fuori luogo a mio parere... comunque il diritto alla vita e'
stabilito dalle convenzioni internazionali e/o dalle convenzioni religiose e
non mi pare che queste si applichino anche al tuo di caso.
A proposito di una tua risposta precedente in cui dici che se una regola non
ti sembra giusta non la rispetti e in caso paghi, seppure dissentendo....
come pensi di "pagare" il giorno (ti auguro che non succeda mai, sia chiaro
:-) ) che per un tuo sorpasso a dx o a 200, per un qualunque motivo,
qualcuno ci lascia la pelle?
Come pensi si possa "compensare" la vita di qualcuno?
Non voglio fare il moralista, anche io mi sono preso le mie multe, ma non ho
mai pensato di essere nella RAGIONE, contro tutti e tutto. Magari non lo
pensi neppure tu ma dai tuoi toni sembra il contrario. Spero di sbagliarmi.
Tutto IMHO come sempre.
:-)
Ciao
Sergio
Ciao
Sergio
E' proprio per questo che ho il diritto di viaggiare a 160kmh. Forse ti è
sfuggito che non ho scritto da nessuna parte che ho il diritto di viaggiare
sempre e comunque alla velocità che voglio; ho detto invece che quando le
condizioni stradali lo permettono è un mio diritto viaggiare a 100kmh come a
160 o oltre. Non vorrei dire una stupidata parlando di cose che non conosco,
ma credo proprio che l'assenza di limiti su alcune strade tedesche si fondi
proprio sulla volonta di tutelare tale diritto.
comunque il diritto alla vita e'
> stabilito dalle convenzioni internazionali e/o dalle convenzioni religiose
e
> non mi pare che queste si applichino anche al tuo di caso.
Le convenzioni internazionali tengono conto della libertà di movimento e
della proprietà privata, quindi implicitamente anche della gestione della
proprietà privata. Ne consegue che essendo l'automobile proprietà privata
posso usarla come credo;ovviamente nel rispetto degli altri e senza
intaccare l'altrui libertà, proprio per questo non posso viagiare a 200 il
primo agosto sull'autosole.
> A proposito di una tua risposta precedente in cui dici che se una regola
non
> ti sembra giusta non la rispetti e in caso paghi, seppure dissentendo....
> come pensi di "pagare" il giorno (ti auguro che non succeda mai, sia
chiaro
> :-) ) che per un tuo sorpasso a dx o a 200, per un qualunque motivo,
> qualcuno ci lascia la pelle?
Vedi sopra. Non ho intenzione ne di uccidere nessuno ne di dare ad altri la
possibilità di uccidermi con la loro macchina.
Forse è necessario ribadire che non ho MAI detto che i limiti di velocità
siano sempre e comunque qualcosa di sbagliato. Quando servono a tutelare la
libertà della collettività sono sacrosanti. Ma SOLTANTO in questo caso!
> Non voglio fare il moralista, anche io mi sono preso le mie multe, ma non
ho
> mai pensato di essere nella RAGIONE, contro tutti e tutto. Magari non lo
> pensi neppure tu ma dai tuoi toni sembra il contrario. Spero di
sbagliarmi.
Su questo argomento non mi interessa essere contro tutto e tutti; tra
l'altro credo siano in molti a pensarla come. Sono sicuro di avere ragione e
lo sarò fino a quando qualcuno mi farà cambiare idea con delle
argomentazioni sensate più forti delle mie.
Ciao.
Luca.
Io provenendo da dietro di lui ho piena visibilità, la mia velocità è bassa
ed è bassa anche la differenza tra la mia e la sua velocità; ovviamente mi
aspetto qualunque genere di reazione e mi preparo a prevenirla. Non voglio
insistere che sia una manovra del tutto normale, ma non è neanche così
tragica.
Ciao.
Luca.
>Per intenso s'intende quando si è fermi in colonna su tutte le sue/tre
>corsie.
Si ma se io sto ViaggiAndo nella prima corsia serenamente e nella
terza o nella seconda inchiodano perche' se ne stanno tutti li' io
dovrei inchiodare anche se ho strada libera? Boh...NON ne SoNO così
siCuRo!
CIAOOOOOOOOOOOOOOO
GOkU
--
Golf 1.8 20v Girella® Helmut Edition driver
Trattore Ciuff Ciuff® driver
Minimoto (ms) rider - Wild Boar Team Member
I cinghiali pascolano su www.cinghialoni.org
gok...@cinghialoni.org
TONY RANDINE Fan
;-)
Ciao
Sergio
Io credo che a chiunque, te compreso, possa accadere qualcosa di analogo.
Ma mi sa che non ti convincero' neanche cosi'.
Ciao
Sergio
Parliamo solo di condizioni ove la sfanalata č inutile perchč colui che ne č
vittima non puņ nient'altro che aspettare che la corsia di dx si
liberi...ebbene, partendo da questo presupposto, la "sfanalata" non č un
affronto, una umiliazione, ma semplicemente una manifestazione di idiozia.
Come tale,io persona civile e non idiota, rimango sempre perplesso da quanto
le persone siano poco "educate" (in tutti i sensi) e quindi mi comporto come
gli inglesi: non li cago :-)
--
Ciao!
Erik (24,51+++,125---,LC)
"Non insegnare a cantare ad un maiale: tu perdi tempo ed il maiale si
irrita"
Se parliamo di velocità altissime, incompatibili con la presenza di altri
veicoli si, ma se parliamo di 160km/h non è necessario il deserto. Sono
sufficienti condizioni meno favorevoli.
> mmm... mai stato in paesi comunisti in senso classico?
Infatti in quei paesi la libertà non è un concetto così importante, passa in
secondo piano rispetto a troppe cose.
> Ribadisco, allora se c'e' traffico rispetti il limite?
Adeguo la mia andatura alle condizioni della strada; come ho detto ho fatto
anche viaggi interi a 100kmh anche sulle autostrade tedesche(es.
Milano-Amsterdam).
Voglio però essere libero di adeguare la mia velocità alla strada non
soltanto quando devo rallentare. E' un mio diritto!
> Ossia tu ritieni che fatte le tue valutazioni puoi tranquillare violare il
> codice in certi casi perche' sei in sicurezza, io che in genere e'
> impossibile avere tale certezza.... non per essere
Fatte le mie valutazioni voglio poter adeguare la mia andatura alle
possibilità oggettive di quel momento. Dipende molto da cosa intendi per
avere la certezza: è rarissimo trovare le condizioni per viaggiare oltre
200kmh (tra l'altro mi interessa poco andarci), invece le condizioni per
superare in tutta sicurezza i ridicoli (in alcune situazioni) 130kmh sono
abbastanza frequenti.
"razzista" ma quanti anni
> hai? Certe idee cambiano con l'esperienza secondo me (io ho la "bellezza"
di
> 34 anni se te lo chiedi).
Ho 30 anni e circa 550mila km alle spalle nei quali ho avuto un solo
incidente degno di nota per colpa di un cretino. E' vero, con gli anni è
cambiato il mio modo di guidare e anche di ragionare alla guida; andavo
mediamente parecchio più veloce. Poi se hai letto tutto questo tread saprai
che ho detto che a 20 mi comportavo in maniera molto meno paziente con chi
mi ostruiva la strada.
Rispondo qui anche all'altro post, quello del sorpasso a dx.
Nella situazione che ti ho descritto non scalo in terza e schiaccio a palla
per sorpassare e nemmeno arrivo già lanciato, quindi in una situazione come
quella a cui hai assistito mi sarebbe bastato un colpo di freni per sventare
il pericolo.
Ciao.
Luca.
P.S. Se fondo il partito dell'alta velocità ho trovato un sostenitore? ;-))
Credo che sia l'atteggiamento più sensato. Spero però che appena ne hai la
possibilità ti sposti e fai passare l'esagitato, altrimenti ti metteresti al
suo stesso livello e contribuiresti a creare una situazione di pericolo.
Ciao.
Luca.
>Spero però che appena ne hai la
> possibilità ti sposti e fai passare l'esagitato, altrimenti ti metteresti
al
> suo stesso livello e contribuiresti a creare una situazione di pericolo.
La situazione "di pericolo", consentimelo, la crea lui se non rispetta la
distanza di sicurezza.
Diciamo che, più la persona è educata e rispettosa anche della mia
inculumità, più io sarò veloce nel dargli strada.
Comunque, non arrivo mai a fare ostruzionismo.
Ho paura che hai ragione; e non sarebbero solo i verdi a rovinare tutto.
Ciao.
Luca.
> Mi sembra che molti idani considerano la "sfanalata" in autostrada un vero
e
> proprio affronto, un umiliazione. Io l'ho sempre considerata sia quando la
> ricevo che quando la faccio, una segnalazione come tutte le altre:
<CUT>
> E' vero che spesso questa
> segnalazione è usata a sproposito, si chiede strada anche quando è
inutile;
> ma quando capitano queste situazioni ogni tanto bisognerebbe darsi
> un'occhiata in giro: davvero non è possibile tenere un'andatura più
spedita
> o più semplicemente c'è la corsia di dx semideserta e siamo tutti a 130kmh
> sulla sx strafregandocene dei diritti di chi vuole viaggiare a 160 o più?
<MEGACUT>
Carissimo Idano,
avendo letto lo scambio di battute tra te e altri partecipanti dell' NG
relativamente alla domanda in oggetto ho deciso di postare anche io per
dirti che alla fin fine IMHO questo tread che hai aperto non ha molto senso.
Mi spiego meglio.
Il problema e che tu affronti non un argomento di natura tecnica
(automobilistica) ma in pratica qui si parla di buona e cattiva educazione
(in questo caso stradale) che, come ben sai, è un concetto di difficile
argomentazione dato che ognuno di noi ha una diversa visione di cosa sia
giusto o sbagliato per cui personalmente ritengo sia impossibile giungere ad
una risoluzione valida per tutti dell'argomento in oggetto.
Entrando nel dettaglio della questione il problema è che ognuno vuole o
meglio vorrebbe imporre il proprio concetto di educazione stradale a tutti
gli altri. In particolare in alcune tue risposte affermi che per evitare le
fastidiose sfanalate sarebbe sacrosanto dovere di tutti quello di liberare
le corsie centrali e di sorpasso il più velocemente possibile in modo da
rendere il traffico globalmente più fluido favorendo la marcia di chi guida
più velocemente degli altri.
Ebbene il tuo ragionamento non fa una grinza ed effettivamente e quanto
previsto dal CdS. Purtroppo però anche i limiti di velocità fanno parte del
Cds per cui è anacronistico invocare il diritto di poter trasgredire tale
legge (in quanto di legge si tratta) perchè da te non condivisa e poi però
pretendere che altri rispettino un'altra legge (ad esempio quella di
mantenere la corsia più libera a dx) che essi potrebbero (come fai tu) non
condividere.
Altro non otterremmo se non una condizione di stallo poichè, per esempio, tu
vuoi andare a 180 Km/h (e quindi trasgredisci il Cds) mentre un altro vuole
andare ad oltranza a 110 Km/h sulla terza corsia senza cioè rientrare più a
destra (anch'esso quindi trasgredisce il Cds). Tu cosa fai? Non rispetti una
legge ma vuoi che l'altro la rispetti? Lui potrebbe ribatterti che la
rispetterà solo se lo farai anche tu! Per cui IMHO non puoi tirare in
ballo diritti e doveri che "tu" non vuoi rispettare ma che gli altri debbono
farlo! Idealmente quindi "tu" non dovresti MAI superare i limiti di velocità
e gli altri non dovrebbero MAI occupare inutilmente le corsie di marcia
veloce.
Ma chi lo fa realmente? In verità nessuno o quasi.
In definitiva visto che tutti allo stesso tempo hanno torto e ragione a che
pro porsi la tua domanda? Tanto ognuno farà e trasgredirà come meglio crede
e quindi ci sarà sempre quello costretto a sfanalare perchè viaggia a
velocità ULTRA e si trova davanti il PARACARRO che non si toglierà MAI o lo
farà in ritardo perchè tanto le leggi sono (per lui) sbagliate.
Riallacciandomi a quanto scritto all'inizio, quello che tu (e gli altri)
cercate e solo più educazione.
Ma tutti dobbiamo imparare a darla e non solo a pretenderla!
Personalmente ritengo che sia inutile e dannoso occupare inutilmente le
corsie di marcia veloce quando si vuole viaggire piano e quando il traffico
consente di viaggiare comodamente a Dx.
Se non lo fai bè.....in questo caso ben vengano le sfanalate rabbiose!
Però è altrettanto stupido e dannoso sfanalare e pretendere strada mentre si
esegue un sorpasso fatto non a velocità SUPER (es. 140 vs 110 Km/h) solo
perchè "tu" viaggi in quel momento a velocità superiore. Bisogna rispettare
i "tempi" di tutti e ricordarsi che non si è su una corsia riservata alle
alte velocità ma su di una "semplice" corsia di sorpasso utilizzabile da
chiunque e quindi anche a velocità di codice.
Ripeto... tutto IMHO ovviamente.
Ciao Luca.
P.S.: Scusatemi se sono stato lungo, se ho quotato male e soprattutto per
l'errato post inviato precedentemente.
Marco (27,65,NA) Renault Clio 1.9D "polmone d'acciao" Driver
Caro Marco, io sono il primo a non apprezzare gli ot nei vari ng, ma dato
che su ida spessissimo si parla di argomenti legati all'automobile ma non
propriamente tecnici, mi sono sentito autorizzato a tirare fuori un
argomento di questo genere.
> (automobilistica) ma in pratica qui si parla di buona e cattiva
educazione
> (in questo caso stradale) che, come ben sai, è un concetto di difficile
> argomentazione dato che ognuno di noi ha una diversa visione di cosa sia
> giusto o sbagliato per cui personalmente ritengo sia impossibile giungere
ad
> una risoluzione valida per tutti dell'argomento in oggetto.
> Entrando nel dettaglio della questione il problema è che ognuno vuole o
> meglio vorrebbe imporre il proprio concetto di educazione stradale a tutti
> gli altri. In particolare in alcune tue risposte
E' vero, ma il problema sta proprio qui: con la situazione di traffico
attuale non è possibile crearsi dei modelli di comportamento personali e
credere di essere nel giusto. Esiste una legislazione uguale per tutti che
provvede a questo, il codice della strada, quindi il comportamento di chi
guida deve riferirsi solo a quest'ultimo.
> Ebbene il tuo ragionamento non fa una grinza ed effettivamente e quanto
> previsto dal CdS. Purtroppo però anche i limiti di velocità fanno parte
del
> Cds per cui è anacronistico invocare il diritto di poter trasgredire tale
> legge (in quanto di legge si tratta) perchè da te non condivisa e poi però
> pretendere che altri rispettino un'altra legge (ad esempio quella di
> mantenere la corsia più libera a dx) che essi potrebbero (come fai tu) non
> condividere.
Ritengo che i limiti di velocità applicati sempre e comunque non siano
giusti.
Decido quindi di non rispettarli.
Lo faccio SOLO ed esclusivamente quando posso farlo senza ledere i diritti
degli altri utenti delle strade pubbliche. Diversamente li rispetto.
Chi non condivide che è obbligatorio occupare la corsia libera più a destra,
non ottemperando a questa norma viola un diritto di altre persone, è per
questo motivo che non deve e non può farlo.
> Altro non otterremmo se non una condizione di stallo poichè, per esempio,
tu
> vuoi andare a 180 Km/h (e quindi trasgredisci il Cds) mentre un altro
vuole
> andare ad oltranza a 110 Km/h sulla terza corsia senza cioè rientrare più
a
> destra (anch'esso quindi trasgredisce il Cds). Tu cosa fai? Non rispetti
una
> legge ma vuoi che l'altro la rispetti? Lui potrebbe ribatterti che la
> rispetterà solo se lo farai anche tu! Per cui IMHO non puoi tirare in
> ballo diritti e doveri che "tu" non vuoi rispettare ma che gli altri
debbono
> farlo! Idealmente quindi "tu" non dovresti MAI superare i limiti di
velocità
> e gli altri non dovrebbero MAI occupare inutilmente le corsie di marcia
> veloce.
Ribadisco: la differenza principale è che chi non rispetta i limiti in
determinate condizioni, non viola i diritti di nessuno, chi usa male le
corsie SI!
La libertà di un individuo finisce dove inizia quella di un altro.
> Riallacciandomi a quanto scritto all'inizio, quello che tu (e gli altri)
> cercate e solo più educazione.
> Ma tutti dobbiamo imparare a darla e non solo a pretenderla!
Con questo post non volevo certo cambiare il mondo, anzi l'Italia dato che
all'estero la situazione è diversa; volevo solo avere qualche scambio di
opinioni, come quello che ho avuto con te.
Tra l'altro nel mio post iniziale parlavo principalmente di corsie e
sfanalate, poi tutti mi hanno parlato di velocità, ma va bene comunque.
> Però è altrettanto stupido e dannoso sfanalare e pretendere strada mentre
si
> esegue un sorpasso fatto non a velocità SUPER (es. 140 vs 110 Km/h) solo
> perchè "tu" viaggi in quel momento a velocità superiore. Bisogna
rispettare
> i "tempi" di tutti e ricordarsi che non si è su una corsia riservata alle
> alte velocità ma su di una "semplice" corsia di sorpasso utilizzabile da
> chiunque e quindi anche a velocità di codice.
Se sto viaggiando a 170 e davanti vedo uno che sta sorpassando a 130 aspetto
con calma e conto sul fatto che finito il sorpasso si sposti. Chi non
sopporto è chi mi vede arrivare (deve vedermi, prima di cambiare corsia
BISOGNA guardare lo specchietto) e decide di impegnare comunque la mia
corsia.
Ciao.
Luca.
P.S. Chiedo scusa se il mio post è incompresibile e/o zeppo di errori, ma
sono in pessime condizioni(influeza).