Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Spia Pericolo rottura motore Renault 1.5 DCi

4,004 views
Skip to first unread message

CCC

unread,
Dec 15, 2018, 5:51:19 PM12/15/18
to
L'altro ieri in tangenziale a torino non riuscivo a superare i 125 km/h per vuoti di potenza piuttosto veloci , dopo pochissimo si è acceso l'albero di natale di spie rosse con il trip computer che indica pericolo rottura motore ... naturalmente accosto subito e spengo il motore ... no puzza, no rotture evidenti. Riaccendo e il messaggio persiste per cui spengo subito, dato che ero in una zona con corsia di emergenza molto stretta da non riuscire neanche a controllare l'olio dopo un po' riaccendo contando di raggiungere piano piano una piazzola, se non che si spegne in marcia il messaggio e proseguo senza inconvenienti (appena possibile ho controllato livello olio ed era a metà perfetta nonstante abbia dei problemi di rigenerazione del DPF). L'unica cosa che mi viene in mente è la pompa di alta pressione avendo fatto il pieno al mattino da riserva super inoltrata ... Torque segnala da OBD cazzatine su EGR e EGT intermittente ... non credo sia quello , idee?

fm

unread,
Dec 16, 2018, 5:01:58 AM12/16/18
to

"CCC" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:82a5ae78-20e5-45bc...@googlegroups.com...
L'altro ieri in tangenziale a torino non riuscivo a superare i 125 km/h per
vuoti di potenza piuttosto veloci , dopo pochissimo si č acceso l'albero di
natale di spie rosse con il trip computer che indica pericolo rottura motore
... naturalmente accosto subito e spengo il motore ... no puzza, no rotture
evidenti. Riaccendo e il messaggio persiste per cui spengo subito, dato che
ero in una zona con corsia di emergenza molto stretta da non riuscire
neanche a controllare l'olio dopo un po' riaccendo contando di raggiungere
piano piano una piazzola, se non che si spegne in marcia il messaggio e
proseguo senza inconvenienti (appena possibile ho controllato livello olio
ed era a metŕ perfetta nonstante abbia dei problemi di rigenerazione del
DPF). L'unica cosa che mi viene in mente č la pompa di alta pressione avendo
fatto il pieno al mattino da riserva super inoltrata ... Torque segnala da
OBD cazzatine su EGR e EGT intermittente ... non credo sia quello , idee?


Non conosco il motore Renault 1.5 dci.

Tuttavia, non superare i 125 km/h per vuoti di potenza
mi fa pensare a :

1) alimentazione: non arriva gasolio
(bolle d' aria, filtro sporco, etc)

2) debimetro

3) pompa / cr / iniettori

4) carburante sporco


In ogni caso la devi portare in officina.

La mia non la porto solo nel caso 2,
ormai i sintomi li conosco bene.

As usual, la causa del guasto
potrebbe non essere proprio immediata da individuare.

Dipende da quanto e' in gamba /motivato /scoglionato il meccanico ... :-\



ciao
fm


Antonio

unread,
Dec 16, 2018, 3:00:52 PM12/16/18
to
Il 12/15/2018 11:51 PM, CCC ha scritto:
> L'altro ieri in tangenziale a torino non riuscivo a superare i 125 km/h per vuoti di potenza piuttosto veloci , dopo pochissimo si è acceso l'albero di natale di spie rosse con il trip computer che indica pericolo rottura motore ... naturalmente accosto subito e spengo il motore ... no puzza, no rotture evidenti. Riaccendo e il messaggio persiste per cui spengo subito, dato che ero in una zona con corsia di emergenza molto stretta da non riuscire neanche a controllare l'olio dopo un po' riaccendo contando di raggiungere piano piano una piazzola, se non che si spegne in marcia il messaggio e proseguo senza inconvenienti (appena possibile ho controllato livello olio ed era a metà perfetta nonstante abbia dei problemi di rigenerazione del DPF). L'unica cosa che mi viene in mente è la pompa di alta pressione avendo fatto il pieno al mattino da riserva super inoltrata ... Torque segnala da OBD cazzatine su EGR e EGT intermittente ... non credo sia quello , idee?
>
>
non prenderei sottogamba quel messaggio, il motore renault 1.5 dci era
famoso per distruggersi prima dei 100.000 km....

Alty

unread,
Dec 16, 2018, 3:53:59 PM12/16/18
to
Antonio <a...@a.com> wrote:

>non prenderei sottogamba quel messaggio, il motore renault 1.5 dci era
>famoso per distruggersi prima dei 100.000 km....

c' č stata una partita di bronzine che hanno causato il problema, credo
che ormai quella serie non sia piů in circolazione.
--
Alty
LagunaST

Taribo West

unread,
Dec 16, 2018, 5:01:37 PM12/16/18
to
CCC <buf...@gmail.com> ha scritto:
> L'altro ieri in tangenziale a torino non riuscivo a superare i 125 km/h per vuoti di potenza piuttosto veloci , dopo pochissimo si è acceso l'albero di natale di spie rosse con il trip computer che indica pericolo rottura motore ... naturalmente accosto subito e spengo il motore ... no puzza, no rotture evidenti. Riaccendo e il messaggio persiste per cui spengo subito, dato che ero in una zona con corsia di emergenza molto stretta da non riuscire neanche a controllare l'olio dopo un po' riaccendo contando di raggiungere piano piano una piazzola, se non che si spegne in marcia il messaggio e proseguo senza inconvenienti (appena possibile ho controllato livello olio ed era a metà perfetta nonstante abbia dei problemi di rigenerazione del DPF). L'unica cosa che mi viene in mente è la pompa di alta pressione avendo fatto il pieno al mattino da riserva super inoltrata ... Torque segnala da OBD cazzatine su EGR e EGT intermittente ... non credo sia quello , idee?
>
>

Prova a cambiare il filtro dell'olio e poi fare una doppia dose
concentrata di additivo pulisci iniettori.
Ho avuto due casi simili in poco tempo e in entrambi i casi era quello.
Pare che ci stiano dando dentro un po' troppo col biodiesel (7%
nominale), e in effetti nei filtri che ho cambiato i gasolio
rimasto all'interno si presentava pieno di una sorta di piccole
alghe o qualcosa del genere.
--


----Android NewsGroup Reader----
http://usenet.sinaapp.com/

Taribo West

unread,
Dec 16, 2018, 5:02:09 PM12/16/18
to
Taribo West <nom...@email.it> ha scritto:
> CCC <buf...@gmail.com> ha scritto:
>> L'altro ieri in tangenziale a torino non riuscivo a superare i 125 km/h per vuoti di potenza piuttosto veloci , dopo pochissimo si č acceso l'albero di natale di spie rosse con il trip computer che indica pericolo rottura motore ... naturalmente accosto subito e spengo il motore ... no puzza, no rotture evidenti. Riaccendo e il messaggio persiste per cui spengo subito, dato che ero in una zona con corsia di emergenza molto stretta da non riuscire neanche a controllare l'olio dopo un po' riaccendo contando di raggiungere piano piano una piazzola, se non che si spegne in marcia il messaggio e proseguo senza inconvenienti (appena possibile ho controllato livello olio ed era a metŕ perfetta nonstante abbia dei problemi di rigenerazione del DPF). L'unica cosa che mi viene in mente č la pompa di alta pressione avendo fatto il pieno al mattino da riserva super inoltrata ... Torque segnala da OBD cazzatine su EGR e EGT intermittente ... non credo sia quello , idee?
>>
>>
>
> Prova a cambiare il filtro dell'olio e poi fare una doppia dose
> concentrata di additivo pulisci iniettori.
> Ho avuto due casi simili in poco tempo e in entrambi i casi era quello.
> Pare che ci stiano dando dentro un po' troppo col biodiesel (7%
> nominale), e in effetti nei filtri che ho cambiato i gasolio
> rimasto all'interno si presentava pieno di una sorta di piccole
> alghe o qualcosa del genere.
> --
>
>
> ----Android NewsGroup Reader----
> http://usenet.sinaapp.com/
>

Ovviamente volevo dire filtro gasolio.

CCC

unread,
Dec 16, 2018, 5:10:06 PM12/16/18
to
Il giorno domenica 16 dicembre 2018 23:02:09 UTC+1, Taribo West ha scritto:
> Taribo West <nom...@email.it> ha scritto:
> > CCC <> ha scritto:
Ovvio :) io mi rifornisco sempre alla Q8 che mi ha sempre dato carburanti di qualità un po' in tutta Italia, per questo mi sembrava strano tuttavia per il comportamento avuto prima della segnalazione non vedo altro che non sia problema alimentazione gasolio. Quanto prima dovrei farla vedere pubblicherò esiti

edi'®

unread,
Dec 16, 2018, 6:03:55 PM12/16/18
to
Il 16/12/2018 23:10, CCC ha scritto:

> io mi rifornisco sempre alla Q8 che mi ha sempre dato carburanti di qualità un po' in tutta Italia

AFIK i benzinai si riforniscono di solito dal distributore più vicino, e
la stessa cisterna porta carburante a marchi in concorrenza tra loro.

E.D.

Pippo S.

unread,
Dec 17, 2018, 6:27:49 AM12/17/18
to
Il 16/12/18 21:53, Alty ha scritto:

> c' è stata una partita di bronzine che hanno causato il problema, credo
> che ormai quella serie non sia più in circolazione.

Io quel motore l'ho avuto su una Clio immatricolata a marzo 2002,
quell'auto è ancora in famiglia e il motore funziona senza alcun
problema. Però c'è da dire che in quel motore è sempre stato utilizzato
olio di ottima qualità e i cambi olio sono avvenuti ad intervalli di
massimo 15.000 km quando la prescrizione era di effettuarli ogni 30.000 km.

--

Pippo S. - 39, 90, PO
Mazda 2 1.5 Skyactiv-G "Spirit of Surprise"

El_Ciula

unread,
Dec 17, 2018, 6:46:37 AM12/17/18
to
Il 16/12/2018 23:10, CCC ha scritto:

> Ovvio :) io mi rifornisco sempre alla Q8 che mi ha sempre dato carburanti di qualità un po' in tutta Italia

Se per vari motivi ti è arrivata una succhiata di merda nel serbatoio
puoi esserti rifornito pure direttamente in Q8 (nazione) dalla pompa di
servizio della raffineria ma cambia niente.

Un meccanico capisce immediatamente se è un problema di alimentazione o
elettrico in un caso del genere non esiterei a sentire un
professionista, sottolineo un professionista non un coglione che inizia
a cambiare a cazzo roba come ti consigliano nei post sopra.

Alty

unread,
Dec 17, 2018, 7:45:09 AM12/17/18
to
"Pippo S." <emailfasul...@yahoo.it.invalid> wrote:

>> c' è stata una partita di bronzine che hanno causato il problema, credo
>> che ormai quella serie non sia più in circolazione.
>
>Io quel motore l'ho avuto su una Clio immatricolata a marzo 2002,
>quell'auto è ancora in famiglia e il motore funziona senza alcun
>problema. Però c'è da dire che in quel motore è sempre stato utilizzato
>olio di ottima qualità e i cambi olio sono avvenuti ad intervalli di
>massimo 15.000 km quando la prescrizione era di effettuarli ogni 30.000 km.

ma infatti, non tutti, una partita di bronzine che ha fatto i danni.

--
Alty
LagunaST

CCC

unread,
Dec 17, 2018, 8:39:05 AM12/17/18
to

> > Ovvio :) io mi rifornisco sempre alla Q8 che mi ha sempre dato carburanti di qualità un po' in tutta Italia
>
> Se per vari motivi ti è arrivata una succhiata di merda nel serbatoio
> puoi esserti rifornito pure direttamente in Q8 (nazione) dalla pompa di
> servizio della raffineria ma cambia niente.
>

Si dai ma mediamente i distributori Q8 sono nuovi e ben gestiti, ENI la evito da almeno 15 anni... quando andavo a GPL era il peggiore (confermo Q8 tra i migliori anche come GPL).
Concordo sul resto ma la rete ufficiale RENAULT al momento mi da appuntamenti dal 7 Gennaio in poi...

Antonio

unread,
Dec 17, 2018, 3:33:50 PM12/17/18
to
Il 12/16/2018 9:53 PM, Alty ha scritto:
> Antonio <a...@a.com> wrote:
>
>> non prenderei sottogamba quel messaggio, il motore renault 1.5 dci era
>> famoso per distruggersi prima dei 100.000 km....
>
> c' è stata una partita di bronzine che hanno causato il problema, credo
> che ormai quella serie non sia più in circolazione.
>
si infatti ma che ne so che serie ha lui!

Beppe

unread,
Dec 18, 2018, 3:07:00 AM12/18/18
to
Il 17/12/18 14:39, CCC ha scritto:
Caspita che meravigliosa rete di assistenza...

CCC

unread,
Dec 19, 2018, 6:21:00 AM12/19/18
to
A Torino praticamente tutti i marchi sono in regime di monopolio... io mi riferivo ai concessionari del monopolista RENAULT ... ora passo alle officine autorizzate, ma ho già i brividi per una cosa del genere

CCC

unread,
Dec 19, 2018, 6:25:14 AM12/19/18
to

> >
> non prenderei sottogamba quel messaggio, il motore renault 1.5 dci era
> famoso per distruggersi prima dei 100.000 km....

E' la terza Mégane che guido e sul motore non mi lamento (solo a 100000 km inoltrati inizia a puzzare nell'abitacolo il circuito EGR ed è difficile risolvere il problema), ho molto più da ridire sulla vettura pur avendo un primato di leggerezza rispetto alle concorrenti dirette.

Alty

unread,
Dec 19, 2018, 7:18:43 AM12/19/18
to
CCC <buf...@gmail.com> wrote:

> ho molto più da ridire sulla vettura ....

del tipo?


--
Alty
LagunaST
Message has been deleted

CCC

unread,
Dec 19, 2018, 9:49:31 AM12/19/18
to
Il giorno mercoledì 19 dicembre 2018 13:18:43 UTC+1, Alty ha scritto:
> CCC < wrote:
>
> > ho molto più da ridire sulla vettura ....
>
> del tipo?
>
>
> --
> Alty
> LagunaST

Più che altro parti elettriche fragili come Alzacristalli , tergicristalli, ventilatore climatizzazione; filtro climatizzatore che inizia a puzzare quasi subito, climatizzazione posti posteriori, accumulo di acqua piovana nella 'vaschetta' sotto il parabrezza nella generazione II, per quanto riguarda la gen III GTline (che è leggermente più bassa e più rigida) insufficiente rigidità torsionale (si sentivano scorrere le guarnizioni delle portiere nelle rotonde ...). Poi vabbé sterzo e freni migliorabili ma quello ci sta nella classe della vettura.

Alty

unread,
Dec 19, 2018, 10:18:20 AM12/19/18
to
CCC <buf...@gmail.com> wrote:


>Più che altro parti elettriche fragili come Alzacristalli , tergicristalli, ventilatore climatizzazione; filtro climatizzatore che inizia a puzzare quasi subito, climatizzazione posti posteriori, accumulo di acqua piovana nella 'vaschetta' sotto il parabrezza nella generazione II, per quanto riguarda la gen III GTline (che è leggermente più bassa e più rigida) insufficiente rigidità torsionale (si sentivano scorrere le guarnizioni delle portiere nelle rotonde ...). Poi vabbé sterzo e freni migliorabili ma quello ci sta nella classe della vettura.

:-O

--
Alty
LagunaST

panaboy

unread,
Dec 20, 2018, 1:58:18 PM12/20/18
to


"CCC" <buf...@gmail.com> ha scritto nel messaggio news:87fe4143-31cf-4d77-ac18-> Più che altro parti
elettriche fragili come Alzacristalli , tergicristalli, ventilatore climatizzazione; filtro
climatizzatore che inizia a puzzare quasi subito, climatizzazione posti posteriori, accumulo di
acqua piovana nella 'vaschetta' sotto il parabrezza nella generazione II, per quanto riguarda la
gen III GTline (che è leggermente più bassa e più rigida) insufficiente rigidità torsionale (si
sentivano scorrere le guarnizioni delle portiere nelle rotonde ...). Poi vabbé sterzo e freni
migliorabili ma quello ci sta nella classe della vettura.


potevi prendere la gt 2.0 e non fare il barbone.

Beppe

unread,
Dec 20, 2018, 2:29:38 PM12/20/18
to
Il 20/12/18 19:58, panaboy ha scritto:
Perchè a perte il motore il resto è tutto diverso? Non mi sembra proprio...

Cordy

unread,
Dec 21, 2018, 9:16:28 AM12/21/18
to
Beh, però non è detto che sia proprio un dramma:
http://www.riparando.it/diagnosi/rischio-rottura-motore-su-renault-scenic-iii/2018/10/

;)

--
Stefano

CCC

unread,
Dec 21, 2018, 10:04:02 AM12/21/18
to
Molto interessante, in effetti la partenza a freddo non è delle migliori (devo però dire che anche la precedente Euro 5 a freddo quando faceva freddo partiva peggio della Euro 4 ancora precedente che mi regalò forti soddisfazioni anche dopo 3 giorni di riposo a -10 °C) Ad ogni modo tra natale e capodanno ho trovato una autorizzata che mi farà la diagnosi, vedremo

panaboy

unread,
Dec 21, 2018, 11:33:51 AM12/21/18
to


"Beppe" <a@a.a> ha scritto nel messaggio news:pvgqiu$n2f$1...@gioia.aioe.org...
> Perchè a perte il motore il resto è tutto diverso? Non mi sembra proprio...

si è insonorizzata molto meglio.

Beppe

unread,
Dec 21, 2018, 12:25:54 PM12/21/18
to
E rispetto ai problemi elettrici e meccanici evidenziati cosa cambia?
Flette meno la scocca? Sono più solidi gli alza cristalli? Non entra puzza
di scarico nell’abitacolo?

CCC

unread,
Dec 28, 2018, 8:01:04 AM12/28/18
to

>
> Beh, però non è detto che sia proprio un dramma:
> http://www.riparando.it/diagnosi/rischio-rottura-motore-su-renault-scenic-iii/2018/10/

Ho ottenuto la diagnosi ufficiale RENAULT tramite CALCOLATORE: INIEAZIONE SID 305(quella con dongle OBD più Torque Pro è totalmente campata in aria) con i seguenti errori (il primo rosso e gli altri gialli)

1) DTC000292 ADATTATIVO REGOLAZIONE PORTATA
2) DTC008923 FUNZIONE REGOLAZIONE PRESSIONE COMMON RAIL
3) DTC027224 CALIBRAZIONE INIEZIONE CARBURANTE CILINDRO N°4
4) DTC1525F3 COERENZE INFORMATICHE MULTI PER RV/LV

Direi che il 2 è una conseguenza del primo, il 3 dovrebbe essere indipendente, un iniettore (dei cilindri laterali sempre un po' più freddi dei due centrali) un po' zozzo, il 4 è incomprensibile. Direi di aver azzeccato i problemi legati all'alimentazione gasolio, a questo punto potrebbe essere filtro (cambiato quasi 30000 km fa) o addirittura pompa bassa pressione ...



CCC

unread,
Jan 25, 2019, 12:15:47 PM1/25/19
to
Il giorno sabato 15 dicembre 2018 23:51:19 UTC+1, CCC ha scritto:
> L'altro ieri in tangenziale a torino non riuscivo a superare i 125 km/h per vuoti di potenza piuttosto veloci , dopo pochissimo si è acceso l'albero di natale di spie rosse con il trip computer che indica pericolo rottura motore ... naturalmente accosto subito e spengo il motore ... no puzza, no rotture evidenti. Riaccendo e il

Aggiornamento, il fenomeno dei vuoti è sempre più frequente con il freddo e sembra essere favorito dall'accelerazione laterale in curva... la spia rottura motore si accende ormai sistematicamente se insisto col pedale soprattutto a freddo, ma dopo basta mollare e accelerare moooolto piano e si spegne in marcia da sola. Torque pro ora da l'errore P0089 suction control valve stuck (cioè la valvola di ritorno gasolio bloccata, in pratica nel 'albero dei guasti' di questo errore c'è sia l'assenza di gasolio nel serbatoio sia il filtro tappato)
Direi di cambiare il filtro gasolio dal peppino sotto casa per iniziare ... cosa ne pensate?

Zotto

unread,
Jan 25, 2019, 1:00:27 PM1/25/19
to
Il giorno venerdì 25 gennaio 2019 18:15:47 UTC+1, CCC ha scritto:
>
> Direi di cambiare il filtro gasolio dal peppino sotto casa per iniziare ... cosa ne pensate?

Male non fa, sempre che non sia tappata direttamente la valvola.

CCC

unread,
Jan 28, 2019, 3:38:27 AM1/28/19
to

> >
> > Direi di cambiare il filtro gasolio dal peppino sotto casa per iniziare ... cosa ne pensate?
>
> Male non fa, sempre che non sia tappata direttamente la valvola.

Sostituito filtro gasolio da Norauto (60€); questa mattina le temperature erano meno rigide della scorsa settimana ma il problema sembra essere del tutto risolto...
Colgo l'occasione per chiedere opinioni su Norauto (magari su Torino) per la sostituzione cinghia distribuzione sullo stessa Megane III 1.5 DCi e ammortizzatori su Y 1.2 benzina di consorte...

Beppe

unread,
Jan 28, 2019, 5:42:16 AM1/28/19
to
Il 28/01/19 09:38, CCC ha scritto:
IO dopo che nel 2010 mi hanno montato delle invernali (Goodyear
Ultragrip HP o qulcosa del genere) del 2006 non ci sono piùà andato.
Tuttalpiù che hannof atto spallucce quando gli ho fatto notare la cosa...
0 new messages