"MaxDamage" ha scritto nel messaggio news:lfmgi3$pav$1...@dont-email.me...
>Su quello rumeno penso di si per esempio.
si e se cambi colore all'auto come ho fatto io con l'x5 per farla rosa (che
loro chiamano viola), la richiesta di verifica più la nuova carta di
circolazione ti portano via l'esorbitante cifra di 30 euro. Una volta chiesi
perchè sta cosa, e mi dissero che se fai un incidente e poi cambi colore
all'auto sappiamo la cronistoria dei colori dell'auto ed è un indizio di
colpevolezza in più in caso i dettagli siano pochi. Effettivamente.... non è
male come idea, se lo fanno in itaGlia la burocrazia e il fabbisogno furtivo
arriverà a far costare l'operazione tanto quanto come la verniciatura!
la cosa divertente è che sono sottoscrivibili solo i colori: bianco, giallo,
arancio, rosso, viola, azzurro, verde, grigio, marrone e nero.
fuori da questi colori, mettono quello che più si avvicina, e questo grazie
alla europera (che solo cazzate fa) con la direttiva 2001/116 e se la fai
multicolori uno dei colori deve essere almeno il 60% del totale ed indicato
in carta di circolazione, quindi predominante sugli altri se no, almeno qui,
ti fanno il culo.
Prima di questa direttiva potevi annotare QUALUNQUE colore.
Invece per le auto nuove che nascono colorate già di fabbrica ci sono tutte
le varianti tra cui la famosa (traduzione del pirla di turno) che traducendo
un grigio "forse topo" era diventata grigio pantegana (tradotto anche in
topo di fogna) che tanto fece ridere qualche anno fa.