Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quanto è facile scalare i chilometri?

5,943 views
Skip to first unread message

Teo

unread,
Mar 4, 2006, 9:18:58 AM3/4/06
to
Ciao a tutti,

sto cercando tra l'usato di comprare una macchina che sia un perfetto
connubio tra Anni e Km effettuati. Vedo spesso annunci fatti solo per
attrarre gente...tipo una macchina di 4 anni con soli 6000 km... oppure
27000 km con valutazione di 2000 euro in meno rispetto ad altre macchine
stesso anno ma il triplo dei km.

Come mai non c'è un parametro di giudizio universale? Una macchina del 2002
con 90000km perchè è valutata di pià di una del 2001 con 30000km? Mi sembra
assurdo...

Inoltre per chi scala i km un semplice controllo in officina SPECIALIZZATA
della marca può smascherare la truffa?

Io sono reduce da una truffa capitata 4 anni fa...una tigra venduta a prezzo
conveniente ma con Km palesemente scalati. ne aveva 19000 km ma in 4 anni mi
ha dato parecchi problemi tipo alternatore, guarnizione... tutte cose che mi
hanno convinto che erano stati scalati.

Non posso prendere il NUOVO perchè non ho un box e nella mia zona sono degli
animali dunque mi troverei la macchina distrutta dai graffi atti vandalici e
mi darebbe molto fastidio.

Dunque vorrei risparmiare un pò di soldi, tanto di km ne faccio circa 8000
all'anno dunque anche una macchina da 30000 mi andrebbe bene, ma che avesse
solo quelli :)

Che consigli mi dareste? Che controlli potrei fare?

Teo


Paolo Mantovani

unread,
Mar 4, 2006, 9:28:25 AM3/4/06
to
Un meccanico competente se ne accorge se l'auto non ha i chilometri che
dichiarano, ma pure io, da appassionato, se c'è qualcosa che puzza me ne
accorgo....


Ciao.


Paolo

--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


acero

unread,
Mar 4, 2006, 9:34:55 AM3/4/06
to
Scalare i km è piuttosto facile, a saperlo fare, e più o meno
chiunque lo potrebbe fare. La pessima abitudine è diffusa a macchia di
leopardo tra i rivenditori più loschi e i concessionari più
impeccabili. E' più rara tra i privati, ma il rischio c'è sempre.
Valuta solo macchine che abbiano il libretto dei tagliandi sicuramente
autentico e credibile. Meglio se hanno fatto tagliandi un po' in giro
(evita quelle con una poco credibile fila di timbri dello stesso
concessionario) e se la percorrenza kilometrica è stata più o meno
lineare nella vita dell'auto.
Macchine recenti senza libretto di manutenzione sono quasi
matematicamente delle fregature.

Prima dell'acquisto fai comunque una visura della targa, per vedere se
amministrativamente l'auto è in regola (potrebbe essere ipotecata,
avere su delle multe arretrate o bolli non pagati, ad esempio), e per
conoscere gli indirizzi dei precedenti proprietari, che se hai dei
dubbi puoi contattare e domandargli a bruciapelo quanti Km aveva su
quella macchina quando l'hanno venduta, e se si ricordano all'incirca
qualche data di qualche tagliando, per verificare se i km sono
credibili e se il libretto di manutenzione è autentico.

Domenico"Linoge®"

unread,
Mar 4, 2006, 10:00:06 AM3/4/06
to

"Paolo Mantovani" <paolo...@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:duc869$aki$1...@news.newsland.it...

> Un meccanico competente se ne accorge se l'auto non ha i chilometri che
> dichiarano, ma pure io, da appassionato, se c'è qualcosa che puzza me ne
> accorgo....
>
>
> Ciao.
>
>
> Paolo


Tu distingui un auto da 100 mila km con una da 70 mila?

Ma nemmeno se ti vedo

--
Domenico"Linoge®" ( 25, 115, VT )

Focus TDCi 115 cv Driver
Rav 4 D4D 115 cv Ogni tanto driver

Cinemazone
www.cinemazone.it


repo

unread,
Mar 4, 2006, 10:36:11 AM3/4/06
to
"Domenico"Linoge®"" ha scritto:

> Tu distingui un auto da 100 mila km con una da 70 mila?
>
> Ma nemmeno se ti vedo


Un'auto da 100 mila Km la scalano a 37.564, non a 70.000 e se uno ne capisce
un pochino se ne accorge.

Repo

8tto

unread,
Mar 4, 2006, 10:41:16 AM3/4/06
to
Teo wrote:
> Io sono reduce da una truffa capitata 4 anni fa...una tigra venduta a prezzo
> conveniente ma con Km palesemente scalati. ne aveva 19000 km ma in 4 anni mi
> ha dato parecchi problemi tipo alternatore, guarnizione... tutte cose che mi
> hanno convinto che erano stati scalati.
Mi sa che erano reali... la Tigra non era esattamente il massimo
dell'affidabilità.

--
8tto (35,110,MI)
Leges sine moribus vanae

8tto

unread,
Mar 4, 2006, 10:42:35 AM3/4/06
to
Domenico"Linoge®" wrote:
> Tu distingui un auto da 100 mila km con una da 70 mila?
Forse no, ma in effetti non è che cambi la vita fra 70 e 100.
In compenso i concessionari sono pieni di auto di un anno e mezzo con
50.000 chilometri. Ecco, quelle sono *sicuramente* abbassate: il
classico contratto di noleggio 18 mesi per chi fa tanti chilometri
(150.000).

Domenico"Linoge®"

unread,
Mar 4, 2006, 11:18:38 AM3/4/06
to

"repo" <re...@carcerato.it> ha scritto nel messaggio
news:LtiOf.18170$PR2.3...@twister2.libero.it...

>
> Un'auto da 100 mila Km la scalano a 37.564, non a 70.000 e se uno ne
> capisce
> un pochino se ne accorge.
>
> Repo
>
>
>

E' una regola fissa? Non credo


Se la scalo a 30 mila me ne accorgo anche io. 70 mila km di differenza sono
un abisso

8tto

unread,
Mar 4, 2006, 11:21:19 AM3/4/06
to
Why this is marked as abuse? It has been marked as abuse.
Report not abuse
Domenico"Linoge®" wrote:

> E' una regola fissa? Non credo

Abbastanza, purtroppo.

> Se la scalo a 30 mila me ne accorgo anche io. 70 mila km di differenza sono
> un abisso

Eppure... ti assicuro, ad esempio, che un'auto di un anno e mezzo con
150.000 chilometri sembra nuova.

Domenico"Linoge®"

unread,
Mar 4, 2006, 11:25:03 AM3/4/06
to

"8tto" <supe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:46tqrpF...@individual.net...

> Forse no, ma in effetti non è che cambi la vita fra 70 e 100.
> In compenso i concessionari sono pieni di auto di un anno e mezzo con
> 50.000 chilometri. Ecco, quelle sono *sicuramente* abbassate: il classico
> contratto di noleggio 18 mesi per chi fa tanti chilometri (150.000).
>


Beh, il problema è il principio e non il danno in se. Un auto diesel magari,
che ha lavorato bene, con 70 o 100 mila km è pressochè identica.

8tto

unread,
Mar 4, 2006, 11:27:09 AM3/4/06
to
Domenico"Linoge®" wrote:

> Beh, il problema è il principio e non il danno in se. Un auto diesel magari,
> che ha lavorato bene, con 70 o 100 mila km è pressochè identica.

In realtà, checché se ne dica, il motore a benzina soffre poco di
elevato chilometraggio...

sci mione

unread,
Mar 4, 2006, 11:38:22 AM3/4/06
to

"Teo" <noneunam...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:4409a1d0$0$18286$4faf...@reader1.news.tin.it...
> Ciao a tutti,
>

fai bene a non fidarti sei concessionari
C'era un messaggio col link di un filmato delle Iene, su un concessionario
che faceva scaricare i contachilometri, vedi se lo ritrovi.

Intanto scarta a priori l auto che sono prive del libretto coi timbri dei
tagliandi: viene fatto sparire apposta. E non meravigliarti se un conce
tarocca tute le auto che ha: potrebbe acquistarne solo di usatissime a basso
prezzo e trattare solo quelle. Idem per quelle ex-noleggio (vendute SEMPRE
come "aziendali". La parola "aziendali" ti deve mettere i brividi.)

Poi, in una buona officina, fai fare la lettura della centralina, dove c'è
memorizzato il vero chilometraggio: il contakm invece può memorizzarne uno
differente, a piacimento di chi lo fa taroccare. E' un servizio che paghi,
ma ne vale la pena.

L'insieme di queste due condizioni ti dà abbastanza tranquillità. Non
lesinare controlli, xchè il mercato dellì'auto nelle grandi città, in
particolare Roma, Na, ecc è qualcosa di schifoso.


Domenico"Linoge®"

unread,
Mar 4, 2006, 11:47:58 AM3/4/06
to

"8tto" <supe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:46tt4eF...@individual.net...

> Eppure... ti assicuro, ad esempio, che un'auto di un anno e mezzo con
> 150.000 chilometri sembra nuova.


Dipende da troppi fattori...

Domenico"Linoge®"

unread,
Mar 4, 2006, 11:49:43 AM3/4/06
to

"8tto" <supe...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:46ttfbF...@individual.net...

> In realtà, checché se ne dica, il motore a benzina soffre poco di elevato
> chilometraggio...


Ma io credo che nessun motore soffra più di tanto. Quello che propende a
favore dei diesel secondo me è la mentalità sbagliata. Un diesel veniva
usato per andare a lavorare e quindi per bassa velocità e bassi giri. Motore
poco sfruttato e che durava 2 miliardi di km. Mentre un benzina è più da
divertimento (sempre mentalità sbagliata)
ed ecco le false credenze :)

repo

unread,
Mar 4, 2006, 11:59:32 AM3/4/06
to
"Domenico"Linoge®"" ha scritto:

> E' una regola fissa? Non credo

non è una regola fissa, ma non ho mai sentito di nessuno che abbia rapinato
una banca portandosi via solo il 30% del contante presente in cassa. :-)))

Una volta che metti mano al contachilometri tanto vale truccarlo in modo da
far assumenre all'auto un valore maggiore.
La differenza di quotazione fra un'auto con 100k km e una con 70k è minima,
comincia a essere sensibile se riduci il chilometraggio almeno del 50%.
Tieni conto che come diceva 8otto questa operazione è abbastanza frequente
su macchine recenti che hanno fatto molti km (noleggio o rappresentanti),
quindi il raffronto non è fra 100 e 40 ma fra 200k e 90k.

Repo


acero

unread,
Mar 4, 2006, 1:18:09 PM3/4/06
to
> Forse no, ma in effetti non è che cambi la vita fra 70 e 100.

Secondo me, cambia.
Sono due kilometraggi molto diversi, e le differenze sono sensibili per
chi compra.
A 70mila una macchina è in zona distribuzione e frizione, a 100mila
invece è in zona dischi dei freni, ammortizzatori e primi problemini a
sorpresa (alternatore, cuscinetti, ecc.).
Se i kilometraggi fossero sempre autentici uno protrebbe farsi due
conti, invece bisogna andare di immaginazione.

Io personalmente preferisco le macchine dal kilometraggio alto e dal
prezzo basso. Secondo me una macchina da 150-200mila Km, se il prezzo
ne tiene conto, è più affidabile di una da 70mila: quella da 70mila
poteva essere in mano a qualcuno che l'ha trascurata, maltrattata o
manutesa poco e male, invece una macchina che arriva a 200mila Km
evidentemente era di proprietà di una persona di criterio.
Vi è poi la possibilità che la macchina sia una crosta sfigata:
70mila Km sono il classico kilometraggio di uno che, stufo della sua
macchina, se ne disfa. Per i motivi di cui sopra, una macchina che
arriva a 200mila invece è molto probabile che sia migliore.

Paolo Mantovani

unread,
Mar 4, 2006, 2:21:26 PM3/4/06
to
Domenico"Linoge®" ha scritto:

> Tu distingui un auto da 100 mila km con una da 70 mila?

> Ma nemmeno se ti vedo

Una differenza di 30 mila chilometri nella durata di un auto è pressochè
insignificante, caro Domènnnico.
Non è comunque impossibile accorgersene, per esempio guardando le
pastiglie, i dischi freno e, soprattutto gli pneumatici (guardando la data
in cui sono stati prodotti e quanto ce ne resta ci si può fare una idea,
anche se non precisissima....
Se, per esempio, l'auto ha sempre montato dei Michelin Energy ed è già
finito il secono treno di gomme... la cosa diventa abbastanza sospetta.


Cari Saluti.


Paolo


--
http://paolov5.altervista.org
wwww.shirakawaakira.net/toledoclub

Paolo Mantovani

unread,
Mar 4, 2006, 2:22:52 PM3/4/06
to
8tto ha scritto:

> Domenico"LinogeŽ" wrote:
> > Tu distingui un auto da 100 mila km con una da 70 mila?

> Forse no, ma in effetti non č che cambi la vita fra 70 e 100.


> In compenso i concessionari sono pieni di auto di un anno e mezzo con
> 50.000 chilometri. Ecco, quelle sono *sicuramente* abbassate: il
> classico contratto di noleggio 18 mesi per chi fa tanti chilometri
> (150.000).

Visto i ragionamenti che fa... non credo che riuscirebbe ad individuare un
auto del genere....

Paolo Mantovani

unread,
Mar 4, 2006, 2:25:04 PM3/4/06
to
Domenico"Linoge®" ha scritto:

> Beh, il problema è il principio e non il danno in se. Un auto diesel magari,
> che ha lavorato bene, con 70 o 100 mila km è pressochè identica.


Un'auto diesel, certo... si sa che durano di più delle auto a benzina.. ma
LOL.
Mi basta leggere la tua firma... FOcus Tidiscihai.....

:-)

Paolo


--
Visita il sito ufficiale dedicato a Seat Toledo 1 e 2:
http://paolov5.altervista.org
http://www.shirakawaakira.net/toledoclub/

Seat Toledo 1.8 GLX 90 cv 12/1992, Seat Toledo 1.6 16v
Signo 105 cv 04/2003, Seat Toledo 2.3 V5 Executive 170 cv 11/2001

Hiryuu

unread,
Mar 4, 2006, 2:40:32 PM3/4/06
to
>Che consigli mi dareste? Che controlli potrei fare?

Puoi prendere una macchina grande, grossa, a benzina da un privato che
sia stato l'unico proprietario, con libretto manutenzione compilato.
La paghi niente, intrinsecamente vale tanto e il rischio di fregature
è minimo.

Con piccole sportive, fuoristrada, auto "di moda" il rischio è
massimo.

Dai concessionari, a parte rare eccezioni, rischi. Però quasi tutti vi
si rivolgono, vuoi per la scelta vuoi perchè c'è una "garanzia" (che è
comunque difficilmente esigibile).

Zerocento®

unread,
Mar 4, 2006, 4:42:48 PM3/4/06
to
Quel giorno Sat, 04 Mar 2006 16:41:16 +0100, sentendomi gridare "Belìn, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" 8tto <supe...@gmail.com>
scrisse:

>Mi sa che erano reali... la Tigra non era esattamente il massimo
>dell'affidabilità.

Le cose basta saperle trattare con garbo ;)

147000 e rotti Km e le uniche due noie di rilievo, in quasi sette anni,
furono un raccordo dell'airbox fessurato (che faceva rimanere accelerato il
motore sui 4500 rpm) e la bastardissima EGR, cambiata con il ricambio
marchiato Fiat a 150mila lire contro le SEICENTOmila che chiedevano in
Opel...

Poi solo olio, filtri, candele, ammo, ecc. ;)

Sigh, per molti versi la rimpiango... :')
--

Zerocento® (32, 150, SP)
BMW 320i E36 Cabrio *Enterprise* in vendita http://snipurl.com/n65i
*Legge di Bob: non migliorare il prodotto, cerca un cliente più scemo*

Gianluca Zanelotto

unread,
Mar 4, 2006, 5:41:43 PM3/4/06
to
"acero" <alemi...@tiscali.it> wrote in message
news:1141496289.0...@u72g2000cwu.googlegroups.com...

>A 70mila una macchina è in zona distribuzione e frizione, a 100mila
>invece è in zona dischi dei freni, ammortizzatori e primi problemini a
>sorpresa (alternatore, cuscinetti, ecc.).
Ammazza, devi aver avuto delle brutte esperienze :-))))
Sulla Mondeo a parte i dischi ogni 50.000 e la cinghia ogni 90.000 in
248.000 ho cambiato solo una pompa dell'acqua a 150.000 e la frizione a
180.000. E andavo sempre a cannone, anzi di piu' :-)))

--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
MB C 220 CDI SportCoupe "Ringhio"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8


myocastor_coypus

unread,
Mar 5, 2006, 4:12:18 AM3/5/06
to
Il 04 Mar 2006, 15:18, "Teo" <noneunam...@libero.it> ha scritto:
> sto cercando tra l'usato di comprare una macchina che sia un perfetto
> connubio tra Anni e Km effettuati .....
nell'usato la possibilità di prenderlo in quel posto sono fin troppo facili
& frequenti, praticamente l'inchiappettata è quasi garantita anche se te ne
intendi come meccanica & carrozzeria ... perchè chi vende l'usato è più
volpone che sprovveduto. diffidare delle *occasioni* perchè nessuno regala
niente e optare per modelli ipersvalutati (grossi benza ...) che vengono via
a poco e che alla prima rogna grossa si è disposti a buttare. okkio alla
garanzia & eventuali estensioni ... magari acquistare da privato *che si
conosce* e soprattutto di cui si conosce l'auto potrebbe esser meno
rischioso, se non altro perchè sa di rischiare una camionata di legnate ...
;opp ... oppure pigliare roba nuova, magari la koreana nuova piuttosto che
la tedesca usata, il 1200 piuttosto del 2000 .... saluti, davide

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

By3z

unread,
Mar 5, 2006, 5:50:50 AM3/5/06
to
Domenico"Linoge®" ha scritto:

> Dipende da troppi fattori...

La mia ha 3 anni e 157mila km.
Ti assicuro che se la vedi, la guardi bene bene... la provi...
...Non gliene dai più di 50k.

Il giorno che la rientrerò la rivenderanno con metà km e chi la comprerà
farà il peggior affare della sua vita.


--
_________________________________________________________________
Stefano - By[3]z - (25,125,VE) By...@bitacheilgasolio.net
(Elimina ILGASOLIO per rispondere in e-mail)

(oOO]\===0000===/[OOo) Audi A3 Ambition 1.8 20v 5p Blu Denim +
\_o___| |___o_/ GPL + OZ Hydra 16" + Supersprint OO76 +
2x Steg QM 120.2 + Dragster DSK572 +
Rockford Fosgate Punch P3 + Kenwood VHF +
PPC & TomTom 5 + ...

By3z

unread,
Mar 5, 2006, 6:03:17 AM3/5/06
to
acero ha scritto:

> A 70mila una macchina è in zona distribuzione e frizione, a 100mila
> invece è in zona dischi dei freni, ammortizzatori e primi problemini a
> sorpresa (alternatore, cuscinetti, ecc.).

Forse stai sbagliando qualcosina...

Ti dirò per la mia (all'incirca):
30k primo tagliando
60k secondo tagliando (+candele)
90k terzo tagliando
100k 4 dischi
120k quarto tagliando (+candele+distribuzione)
140k silenziatore anteriore
150k quinto tagliando (+candele)

Le candele ultimamente le cambio spesso (vado a gpl).
Ora ho 157k km.

Lavori previsti:
Pensavo di sostituire l'olio del cambio.
La frizione sarà usurata ma stacca senza problemi.
Gli ammortizzatori sono un po' scarichi, con l'occasione
sostituirò i supporti della barra antirollio e le parti
in gomma delle sospensioni.

Le pastiglie mi durano circa 35k le anteriori e 45/50k le posteriori.
Gomme circa 40/45km (le alterno cmq con le invernali).

Ah... Ho ancora la pompa dell'acqua originale e va benissimo! :)

P.S.: Non tengo una guida molto ... "fuel saving", ecco... ;)

8tto

unread,
Mar 5, 2006, 6:29:31 AM3/5/06
to
By3z wrote:

> Il giorno che la rientrerò la rivenderanno con metà km e chi la comprerà
> farà il peggior affare della sua vita.

Ti consiglio di infarcirla di bigliettini nei posti più nascosti col tuo
numero di telefono e i chilometri alla vendita :-P

UncleScrooge

unread,
Mar 24, 2006, 2:16:00 PM3/24/06
to
Il Sat, 04 Mar 2006 17:38:22 +0100, sci mione ha scritto:

> Poi, in una buona officina, fai fare la lettura della centralina, dove c'è
> memorizzato il vero chilometraggio: il contakm invece può memorizzarne uno
> differente, a piacimento di chi lo fa taroccare. E' un servizio che paghi,
> ma ne vale la pena.

Ottimo consiglio, ma non del tutto attuabile; credo che siano in maggior
numero le auto che non permettono di leggere dalla centraline il
chilometraggio rispetto a quelle che lo consentono...

Paolo

giugiu

unread,
Mar 24, 2006, 3:36:03 PM3/24/06
to
UncleScrooge ha scritto:

> credo che siano in maggior
> numero le auto che non permettono di leggere dalla centraline il
> chilometraggio rispetto a quelle che lo consentono...

Ah, con le VAG è possibile?

Grazie

G

Marco&Li

unread,
Mar 28, 2006, 1:48:56 PM3/28/06
to

"giugiu" <uly...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:1143232563.1...@v46g2000cwv.googlegroups.com...
UncleScrooge ha scritto:

> credo che siano in maggior
> numero le auto che non permettono di leggere dalla centraline il
> chilometraggio rispetto a quelle che lo consentono...

Ah, con le VAG č possibile?

no o meglio si ma no, non basta entrare dalla OBDII serve un "computerino"
specifico che hanno nelle loro conce, ma cmq puoi andare un una conce
diversa dalla tua chiedere la lettura e fartela stampare poi agire di
conseguenza...


Mollan

unread,
Mar 28, 2006, 1:55:24 PM3/28/06
to
On 2006-03-04 17:18:38 +0100, "Domenico\"Linoge®\"" <vip...@inwind.it> said:

>> Un'auto da 100 mila Km la scalano a 37.564, non a 70.000 e se uno ne capisce
>> un pochino se ne accorge.

Guarda la vecchia A4 l'abbiamo data via con 110 mila km... dopo 3 mesi
ci chiama un tizio dicendo...è tenuta bene l'auto...ha fatto
veramente(ora non ricordo con precisione...ma erano sui 35 mila) 35
mila km?

--
Designed by Apple in California

147 Cup Sport
320d Tourin M Pack

Audi RS4 Avant Lover


0 new messages