Per chi non si ricorda (o non lo sa), faccio un breve riepilogo.
La mia FOFO 115 GHIA, costruzione dicembre 2002 (CD-24) al momento
dell'acquisto aveva il classico comportamento FOFO (TDCI Sensation, diceva
la pubblicità) ovvero il classico "calcio in culo" a 1900 rpm ed una grinta
davvero notevole.
Poi, causa estate calda, sorse il problema del clima che "va e non va".
Si decise di aggiornare il software, prima il cd 27, poi il 28.
Il clima prese ad andare, ma la macchina a sto punto era diventata un
"polmone" inguidabile.
Incazz**ra immane, tefefonata a FORD e mi viene detto che quella della
riduzione della potenza è una politica scelta da FORD per abbassare i
consumi e per ridurre "il numero delle rotture in garanzia".
Sul NG i pareri furono contrastanti, ma più d'uno condivise la mia
impressione.
Altri si limitarono alla constatazione che l'auto è "diventata più elastica"
o che "ha meno calcio in c**o ma è più pronta ai bassi".
E' da dire che le FOFO montano centraline diverse (ovviamente parlo delle
FOFO monocentralina).
Alcune montano la centralina SIEMENS, alcune la BOSCH, alcune la centralina
FORD, altre (come la mia) la centralina DELPHI.
E' possibile che le differenze di comportamento derivino anche dalla
diversità della centralina montata.
Nel frattempo sono arrivato a far mettere pure il CD-31, ma la situazione
non è migliorata di molto.
Ho deciso, quindi, di rivolgermi ad un preparatore coi "controca**i".
Ed arrivo alla decisione di rimappare.
Rullata prima, e rullata dopo.
Il grafico, a chi interessa, l'ho pubblicato qui.
La prima cosa che salta SUBITO agli occhi è che le curve di coppia e di
potenza NON si assomigliano neppure lontanamete a quelle del TDCI "ante
CD-27".
Quel motore dovrebbe avere la coppia massima a 1850 giri. Invece l'hanno
portata a quasi 2500 giri.
Ecco perchè non c'è più il calcio ma la progressione è più fluida ed
elastica.
La potenza invece c'è tutta (e di più).
Altra caratteristica, il calo di potenza dopo i 3300 rpm.
Devo dire che praticamente uguali alla mia, sono i grafici di altre 2 FOFO
115 che ho potuto vedere sul banco prove nei giorni in cui sono andato dal
preparatore.
Quindi l'ipotesi, prende quasi "forma di prova".
Comunque, ora sono molto contento del lavoro fatto.
La coppia è passata da 290 Nm a 2500 rpm, a 340 Nm a 2350 Nm (ho preferito
non fare abbassare troppo la coppia per non farla fumare tipo ciminiera)
:-)
La potenza è passata dai 118 Cv a 3200 rpm, ai 141 Cv a 4000 rpm (ma li
tiene fino a oltre 4200 rpm).
Emette solo una piccola "boccata" di fumo nero se affondo in maniera
energica in ripresa, altrimenti non si vede nulla.
Ha smesso (finalmente) di spegnersi all'improvviso negli incroci o a bassa
velocità (tipico dei TDCI).
Ha una progressione veramente notevole, senza "buchi" da 1200 giri fino a
limitatore.
Soprattutto, i consumi sono calati.
Prima, percorso misto (60% città, 40% extraurbano) i consumi si attestavano
sotto i 18 Km/l (media di 5,7 l/100 Km segnati dal computer di bordo).
Adesso "smanettando" con l'accelleratore, tra prove e "libidini varie" e
compreso le prove al banco, ho fatto 470 Km con 25 litri (quasi 19 Km/l).
Ho rifatto il pieno questa mattina e su 80 Km di extraurbano (passo
tranquillo da gita domenicale) il computer di bordo (che avevo resettato
dopo il pieno), mi da un consumo medio di 3,9 l/100 Km. ????????
Sarebbero oltre 25 Km/l.
Mi accontentavo anche di meno, ma se è così ....... azzz. se va bene!!!!
:-)
Devo dar atto, comunque, che malgrado le curve di coppia e di potenza (col
software CD-31) siano state "addolcite", 290 Nm e 118 Cv sono valori
superiori a quanto garantito da FORD e, comunque, di tutto rispetto.
Scusate per la lunghezza del post, e un grazie a chi è arrivato a leggere
fino a qui. :-)
Beppe.
PS.
Alcuni giorni fa, chiedevo (in un post) se c'era uno di Ferrara con una TDCI
115 ..........
Era una delle altre due FOFO in "preparazione"
Il "matto" (passatemi il termine) a parte il modding estetico (ha lavorato
veramente a fondo), ha rimappato, cambiato turbina (ha messo su quella della
GOLF) e messo su un intercooler "modello SCANIA" posto davanti al radiatore
acqua.
Se qualcuno lo conosce .... vorrei stringergli la mano. :-)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
insomma, stai dicendo che le fofo 115 col CD 31 hanno 118 CV ?
e che la coppia non è 250 Nm (che diventano 280Nm con l'overboost) bensì
è 290 Nm ?
ho capito bene ?
per dirla in informatichese... le fofo 115 col CD 31 -o superiore-
sarebbero palesemente overclockate ?
aiutami a capire !
--
alessandro
Ford Focus Zetec 1.8 TDCi 115cv 5p my2004
Panther Black
Zetec Pack 15
Security Pack 7
Climatizzatore automatico
Radio Kenwood KDC-W4527G
Casse 4x Kenwood HQ688
Adatt. comandi volante Kenwood CAW-FD707
Inviato da www.mynewsgate.net
NESSUNA automobile (o più precisamente, nessun motore) ha esattamente la
coppia e la potenza dichiarate dalla casa.
Quelli sono valori medi a da cui, chi più, chi meno, tutte si discostano.
Esistono le tolleranze, no?
E d'altronde, un paio di cavalli su 115, son ben poca cosa.
Molto più rilevante, invece, la differenza del valore di coppia.
Potrebbe essere un errore dato dal banco prove?
Certo, ma sta il fatto che rifacendo i calcoli "a manina", i dati risultano
perfettanete identici.
Quindi il banco va bene, quindi la coppia massima è quella. per lo meno in
quelle condizioni di prova (temperatura e pressione aria, umidità).
Le altre due FOFO provate una ha dato 116 Cv con poco meno di 280 Nm,
l'altra 117 Cv con poco meno di 290 Nm.
Prova (per quanto mi riguarda) effettuata usando gasolio AGIP (normale),
dopo che nel pieno precedente avevo messo un pulitore per iniettori.
> per dirla in informatichese... le fofo 115 col CD 31 -o superiore-
> sarebbero palesemente overclockate ?
No, o meglio non la intenderei così.
Direi piuttosto che i motori sono sulla "banda superiore" delle tolleranze.
> aiutami a capire !
Spero di aver chiarito (almeno sommariamente) i tuoi dubbi.
Altrimenti ci mettiamo a fare un minicorso sui motori endotermici, sui
rendimenti, sulla fluidodinamica ecc. ecc. :-.)
Ciao. Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
approfitto di questo interessante discorso per chiedervi com'è la situazione
per la 100cv.
Ho acquistato la FOFO a fine luglio e mi è arrivata ad inizio settembre.
C'è differenza tra le differenti versioni di software?
Ciao e grazie
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questa mi era sfuggita, prima. :-)
E' un po che non leggo depliants o pubblicità della FOCUS, ma pi pare di
ricordare (ma forse sbaglio) che dell'overboos non se ne parla più da un
pezzo. (A parte il fatto che, se non sbaglio, si tratta di OVERTORQUE)
Personalmente, ricordo l'effetto overtorque col vecchio CD-24.
Dal 27 in avanti non mi pare di avere sensazioni particolari di aumento di
coppia.
La sensazione è, quindi, che abbiano tolto l'overtorque e che la coppia
"overtorque" sia in effetti, ora, la coppia massima "normale".
E si capirebbe a questo punto, il perchè dei 290 Nm.
Beppe.
Mi sembra che ti abbiano fatto un ottimo lavoro.
Per curiosità, quanto hai speso?
Grazie e ciao
Lupo (26,90,PV)
OVERTORQUE perdonami... e non OVERBOOST che devo aver "sentito" in qualche
pubblicità (sono quasi certo fosse della xsara picasso td)
nel depliant della fofo my2004 (che ho acquistato a febbraio) è riportato,
nella sezione del motore 1.8 TDCi (85KW), 115cv:
Valori di coppia: 250Nm a 1850 giri/min
(che si discostano di poco dal 1.8 TDCi (75KW), 100cv, per cui è
riportato: Valori di coppia: 240Nm a 1800 giri/min)
non ricordo invece, di aver letto in questo depliant il discorso
dell'Overtorque sino a 280Nm (quindi nel depliant potrebbe essere scritto
come potrebbe non essere scritto: se mi ricordo controllo e ti informo).
di certo, se lo ricordo, è un'informazione che ho appreso da fonti
attendibili (o dal concessionario in fase di acquisto o da qualche rivista
del settore, cosa più probabile) che peraltro ha trovato riscontro in
questa ed in altre occasioni.
appena presa l'auto c'era un "esagerato" aumento di potenza oltre una
certa zona del contagiri. aumento che è sparito a giugno dopo aver fatto
l'aggiornamento per via dello stop&go.
fin dai primi giorni, comunque, ho apprezzato queste "differenze" perchè
effettivamente, come riscontrato anche da altri, si ha l'impressione di
avere un motore più fluido, corposo e soprattutto lineare.
--
alessandro
Ford Focus Zetec 1.8 TDCi 115cv 5p my2004
Panther Black
Zetec Pack 15
Security Pack 7
Climatizzatore automatico
Radio Kenwood KDC-W4527G
Casse 4x Kenwood HQ688
Adatt. comandi volante Kenwood CAW-FD707
Inviato da www.mynewsgate.net
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> E d'altronde, un paio di cavalli su 115, son ben poca cosa.
concordo
> > per dirla in informatichese... le fofo 115 col CD 31 -o superiore-
> > sarebbero palesemente overclockate ?
> No, o meglio non la intenderei cosě.
> Direi piuttosto che i motori sono sulla "banda superiore" delle
tolleranze.
quindi se si discostano (comunque di pochissimo) lo fanno avvicinandosi da
valori leggermente piů alti piuttosto che da valori leggermente piů bassi
> Spero di aver chiarito (almeno sommariamente) i tuoi dubbi.
> Altrimenti ci mettiamo a fare un minicorso sui motori endotermici, sui
> rendimenti, sulla fluidodinamica ecc. ecc. :-.)
>
> Ciao. Beppe.
non potevi essere piů chiaro !
grazie
--
alessandro
Ford Focus Zetec 1.8 TDCi 115cv 5p my2004
Panther Black
Zetec Pack 15
Security Pack 7
Climatizzatore automatico
Radio Kenwood KDC-W4527G
Casse 4x Kenwood HQ688
Adatt. comandi volante Kenwood CAW-FD707
Inviato da www.mynewsgate.net
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo č un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Ciao, Andrea K.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo č un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Hummm da ignorante in fatto di tuning e motori non mi è molto chiara una
cosa :
- premesso che tu a quanto pare dalla rimappatura ne hai tratto solo
benefici
- assodato che le strumentazioni usate dal preparatore sono di sicuro in
possesso dei tecnici ford
perchè alla Ford si ostinano a mappare la centralina col culo?
Io ho una Fiesta TDCI e anche se non mi trovo malissimo, di sicuro
qualcosina in più (potenza ai bassi regimi e consumi) si poteva
fare...boh...rimango perplesso!
Max
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Anche io, come Lupo, sarei interessato a conoscere i costi dell'operazione
nonchè ad ulteriori dettagli sulla stessa.
Ad esempio ho visto in rete che sono in vendita diversi chip con le
mappature modificate, nonchè delle centraline aggiuntive e anche dei
software per l' OBD tuning.
Due domande:
- Mi pare di leggere sul diagramma che hai presentato una riduzione delle
emissioni allo scarico. Sto sbagliando?
La mia preoccupazione è infatti che, dopo la rimappatura, la macchina
continui ad essere idonea in sede di revisione periodica.
- I vari preparatori sostengono che le rimappature offerte incrementano
coppia e potenza entro i limiti di progetto degli organi meccanici. Però
vedo che per la mia macchina (una Mondeo 2.0 TDCI) gli incrementi variano da
un minimo del 20% circa fino ad oltre il 35%. Non ci saranno poi
effettivamente problemi di durata del motore?
Certo che vedere tirar fuori dal mondeo otre 160 CV e quasi 410 NM di coppia
(meglio del 2.2 nuovo) è una cosa che fa venire le bave alla bocca!!
Ciao
Antonio
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dopo aver letto tutto e provato la mia macchina (FF TDCi 100cv 2003 from
Spain) ho rilevato che:
- terza marcia, tempo asciutto, mezzo acceleratore premuto, la curva di
coppia e' la classica del "TDCi sensation", vale a dire ripresa normale fino
a 1800, start della progressione, a 2000 vero e proprio calcione fiero e
potente fino a 5000 (!!!).
La cosa che mi ha stupito e' che senza muovere il piede dal gas, fino al max
dei giri il motore "tirava" ancora, come se ne avesse da dare...!!!
(per la cronaca, quasi 130km/h senza nessun vuoto nell'erogazione... curva
quasi dritta in salita di coppia).
.....da questi test, la domanda a te risulta spontanea e interessante: dato il
famoso "buco" o rapporto troppo lungo della 4a marcia, e' conveniente per
noi con la 100cv passare al CD31 (parlando anche in termini di consumi sia
di diesel che di macchina in se stessa, gomme, ecc...) o mantenere il
vecchio software?
Spero sia chiaro quanto scritto, se hai bisogno di chiarimenti sulla domanda
spara pure! ;)
Ciao e grazie!
--
_B3R53RK_
www.ModdingPlanet.it Co-Webmaster
Ford Focus TDCi 1.8 100cv - Magnum Grey 2k3
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Penso che per un "cliente normale" la cifra si aggiri su 450-500 euro.
Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie mille x l'informazione.
Considerando le cifre che chiedono in giro non è molto, vista la
preparazione ed il risultato.
Peccato che io abito lontano.
ciao
Lupo (26,90,PV)
Humm..... Questi valori mi sanno un tantino di "messo li a caso".
Stando cosě le cose, per arrivare ad avere 15 CV in piů la curva di coppia
del 115 dovrebbe scendere piů rapidamente rispetto a quella del 110. E la
cosa non mi pare possibile. (Foglio e matita alla mano per far conti). :-)
> appena presa l'auto c'era un "esagerato" aumento di potenza oltre una
> certa zona del contagiri. aumento che č sparito a giugno dopo aver fatto
> l'aggiornamento per via dello stop&go.
E qui ritorni ESATTAMENTE alle mie considerazioni.
Quella che era la coppia con overtorque č diventate invece "coppia normale"
ed il regime alla quale si esprime come valore massimo č stato spostato
verso l'alto di 500-600 giri.
Meno "calcio in cu**o", motore piů lineare e fluido.
> fin dai primi giorni, comunque, ho apprezzato queste "differenze" perchč
> effettivamente, come riscontrato anche da altri, si ha l'impressione di
> avere un motore piů fluido, corposo e soprattutto lineare.
Appunto. :-)
Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo č un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Ufficialmente la FOFO ha 116 CV e non 115, e cumunque 2 CV in più o in
meno... che divverenza fa??? Basta avere il filtro aria sporco o
pulito, lo scarico (catalizzatore) intasato o libero, e 2 cavalli
vanno e vengono!
> e che la coppia non è 250 Nm (che diventano 280Nm con l'overboost) bensì
> è 290 Nm ?
idem come sopra
KAYAK
Voglio rispondere anche all'altro tuo post, ma lo farò in un altro momento.
Per il momento, (e questo risponde in parte anche all'altro tuo post) posso
dirti che Sauro è un artigiano del motore (nella sua eccezione più ampia e
nobile del termine) ed è famoso un po dappertutto.
Posso dirti che nella sua officina, se ci vai, ci trovi pochi "utenti
finali" e molti "meccanici preparatori" che portano da lui le auto dei
clienti a far preparare.
Poi fanno credere al cliente che l'hanno fatta loro. (ma questa è un'altra
storia).
Hai visto preparatori che usano software di Sauro? :-))
Penso che questi preparatori conoscano la strada che porta verso Forlì
moooolto bene. :-)
Ci sono preparatori che vengono a portar su auto e ad "imparare il mestiere"
da Sauro perfino dalla Calabria.
Viaggiano nei dintorni della sua officina con le loro "macchinine" gente
tipo Macho Melandri o Loris Reggiani.
Non è raro vederlo alla macchina utensile ad alleggerire i pistoni per
un'auto da rally o modificare qualche altro particolare. Anche se ora (dopo
che ha ceduto l'officina meccanica) la sua attività principale è
l'elettronica, non disdegna di elargire consigli ed insegnamenti ad amici
(ma soprattutto) a colleghi.
Uno che se qualcosa non gli torna come dice lui, è padronnissimo di mettersi
li e passarci sopra (senza sovrapprezzi) il sabato e la domenica, saltando
pure qualche pasto.
Che dire. Si vede che l'ammiro? :-))
Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Grazie.
> FF TDCi 100cv 2003
> .....da questi test, la domanda a te risulta spontanea e interessante:
> dato il
> famoso "buco" o rapporto troppo lungo della 4a marcia, e' conveniente per
> noi con la 100cv passare al CD31 (parlando anche in termini di consumi sia
> di diesel che di macchina in se stessa, gomme, ecc...) o mantenere il
> vecchio software?
Visto cosě (comportamento della macchina) e soprattutto periodo (se ad
esempio č un fine 2002 - inizio 2003 come produzione) dovrebbe "montare" un
cd 24 o 25.
Quindi precedente alla "trasformazione" post Cd 27.
Tieni perň presente che alcuni possessori della 100 a suo tempo dissero che
col cd 28 la macchina guadagnava in prestazioni.
In tal senso puoi fare una ricerca sui vecchi post.
Personalmente con la mia 115 ebbi un calo "impressionante" di prestazioni
coi cd 27 e 28, ed un conseguente abbassamento dei consumi.
Ho saltato il CD 29.
Col 30 e 31 le prestazioni sono tornate ad aumentare ma MAI come all'inizio.
(e con esse, aumento dei consumi)
Detto in definitiva io dalla mia esperienza, lascerei stare.
Ma non ho una 100 Cv, non sono Te, e non so che "sensazioni" richiedi dalla
tua auto. :-)
(Della serie ..... come uscirne, bene e con le mani pulite). :-)
> Spero sia chiaro quanto scritto, se hai bisogno di chiarimenti sulla
> domanda
> spara pure! ;)
Chiarissimo.
Sono io a far fatica a dare una sentenza. Non ho una sufficiente esperienza
col motore della 100 che, a detta di molti, reagisce in maniera differente
rispetto alla 115.
Ciao. Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo č un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Mi sembra di averlo scritto no?
Ho fatto rimappare la centralina.
Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo č un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
No, non col culo. Solo che seguono quelle che sono le indicazioni sul target
d'utenza a cui la macchina è indirizzata.
Sono molti di più quelli che chiedono bassi consumi rispetto a quelli che
vogliono prestazioni brillanti.
E quindi .... adeguano.
La gente si lamenta degli "strapponi" (calcio in culo) che da il TDCI?
E loro adeguano.
Le macchine fumano e sono ai limiti delle emissioni?
E loro adeguano.
Il reparto controllo qualità indica che ci sono tgroppi guasti in garanzia?
E loro adeguano.
Solo che adegua di qua, adegua di la, la macchina diventa un "biroccio".
Ma questa è un'altra storia.
> Io ho una Fiesta TDCI e anche se non mi trovo malissimo, di sicuro
> qualcosina in più (potenza ai bassi regimi e consumi) si poteva
> fare...boh...rimango perplesso!
Fattene una ragione. :-)
Tutte le case fanno scelte in base al target d'utenza.
La FIAT monta sulla Punto una frizione che andrebbe bene per un camioncino.
Lo fanno perchè da studi sul target d'utenza sanno che chi la guida è un
utente che ha poca "dimestichezza con lo strumento" e che quindi la
maltratterà.
Se poi l'auto verrà guidata da uno capace, dopo un "tot" avrà il problema
della frizione che slitta perchè vetrificata dall'uso troppo soft.
La standardizzazione ha fatto si che escano sul mercato auto tutte uguali e
senza carattere.
Sta poi all'utente, se interessato, tirar fuori il meglio dal proprio
gioiellino.
Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Ad esempio ho visto in rete che sono in vendita diversi chip con le
> mappature modificate,
Vanno inserite nella centralina.
Già non è facile trovare una centralina moderna che si apra facilmente.
Quando anche la trovi (e solo se l'auto ha già un tot di anni) trovi una
eprom su zoccolo.
Altrimenti trovi una eprom saldata su basetta e non sempre facilmente
dissaldabile se non hai almeno una stazione di saldatura antistatica e con
temperatura regolabile.
Nelle auto moderne "straborda" l'uso del processore Motorola MPC555 che ha
la eprom on-board e quindi non modofocabile.
Per la cronaca, all'interno della eprom (nel caso della FOCUS) ci stanno 2
mappe diverse, attivabili al momento dell'uscita di fabbrica in base
all'area in cui verrà spedita l'auto. (Più o meno grinta, più o meno
emissioni, in base alla destinazione dell'auto).
Sempre per la coronaca, in molte centraline Mercedes che montano lo stesso
chip, vengono saldate su basetta 8 Mb di Flash eprom. In essa vi trovano
posto 12 mappe diverse, attivabili a seconda della destinazione geografica
dell'auto.
> nonchè delle centraline aggiuntive
Buone ma, per un "purista", è come paragonare del sano "sesso di coppia" con
la masturbazione.
> e anche dei software per l' OBD tuning.
Non utilizzabili in casa FORD per via dell'OBD-II che non segue lo standard
ISO (come ad esempio WV) ma lo standard PWM.
> - Mi pare di leggere sul diagramma che hai presentato una riduzione delle
> emissioni allo scarico. Sto sbagliando?
Humm, di quel parametro non ne terrei molto conto.
Mi interessava tutto, fuorchè quello. :-)
E quindi la misura è ampiamente empirica e priva di "scentifico fondamento"
> La mia preoccupazione è infatti che, dopo la rimappatura, la macchina
> continui ad essere idonea in sede di revisione periodica.
Se non esageri troppo non ci dovrebbero essere problemi.
Le prove vengono fatte a regimi costanti.
Se fumata c'è, c'è solo in fase di "affondo deciso".
> - I vari preparatori sostengono che le rimappature offerte incrementano
> coppia e potenza entro i limiti di progetto degli organi meccanici.
Certo. A patto che tu non vada a toccare la pressione del turbo e/o la parte
relativa alla aspirazione.
Un motore non può bruciare più carburante di quanto la massa d'ossigeno
presente nel cilindro gli permette.
Si tratta quindi di arrivare a fargli bruciare tutto l'ossigeno, mandandoci
gasolio a sufficienza.
E' d'altronde palese che se hai un aumento di coppia (l'aumento di potenza
ne è la diretta conseguenza stante che in un motore diesel non puoi
aumentare il numero di giri data la presenza del limitatore e date le
limitazioni termodinamiche intrinseche al tipo di motore), hai anche un
maggiore stress di organi meccanici.
Parlo in particolare (ma non solo) dell'albero motore, delle bielle, dei
pistoni, della frizione, del cambio, dei semiassi.
Ma non credo (o per lo meno non è così per la maggior parte di chi rimappa
un diesel) che uno faccia la rimappatura per andare a fare lo "sborone" a
suon di riprese e sgommate davanti al bar.
Se la rimappatura la fai per avere una risposta più pronta e fluida
dell'auto, e per supplire a carenze degli ingegneri della casa madre, allora
avrai un'auto bella da guidare, che consuma meno, sulla quale,
all'occorrenza, puoi fare affidamento per toglierti in fretta dagli
"impicci".
E tutto questo senza compromettere minimamente l'affidabilità.
Poi ogni tanto, se vuoi divertirti a "dar paga all'amico", puoi fare anche
questo. :-)
Ma con "testa e moderazione".
> vedo che per la mia macchina (una Mondeo 2.0 TDCI) gli incrementi variano
> da un minimo del 20% circa fino ad oltre il 35%. Non ci saranno poi
> effettivamente problemi di durata del motore?
Un 20% mi sembra già un limite per non compromettere affidabilità e
garantire il passaggio ai collaudi.
Dire un 35% mi sembra, invece, più una fanfaronata. A meno che non si
intenda intervenire più pesantemete coinvolgendo turbo, intercooler,
aspirazione, scarico.
> Certo che vedere tirar fuori dal mondeo otre 160 CV e quasi 410 NM di
> coppia (meglio del 2.2 nuovo) è una cosa che fa venire le bave alla
> bocca!!
Certo, ma qui non siamo più nel soft tuning.
IMHO. Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non li ho visti, ho solo visto il sito e telefonato.
Mi hanno chiesto 400 euro con rullate ed 1 giornata di lavoro.
Non ne ho idea se vengano giů.
> Che dire. Si vede che l'ammiro? :-))
Direi di si, ma direi anche che fai bene!
Grazie x tutte le risposte che mi stai dando.
Ciao
Lupo (26,90,PV)
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo č un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
> Detto in definitiva io dalla mia esperienza, lascerei stare.
> Ma non ho una 100 Cv, non sono Te, e non so che "sensazioni" richiedi
dalla
> tua auto. :-)
Bene o male hai interpretato le mie preferenze.
Ti ringrazio davvero per il consiglio e la puntigliosa spiegazione.
PS: se quelli che han la 100cv e voglion commentare... ^_^'
--
_B3R53RK_
www.ModdingPlanet.it Co-Webmaster
Ford Focus TDCi 1.8 100cv - Magnum Grey 2k3
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Principalmente per limitare le emissioni inquinanti, poi per ridurre le
rotture.
--
Mizio
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Mondeo 2.0 TDCi 130cv Sw HiTech 01/'02
mizio_r...@hotmail.com
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
se:
> Già non è facile ....
> ...processore Motorola MPC555 che ha la eprom on-board e quindi non
> modofocabile.
e se:
> ...non utilizzabili in casa FORD per via dell'OBD-II che non segue lo
> standard ISO (come ad esempio WV) ma lo standard PWM.
Come hanno fatto sulla tua Focus a rimappare???
Anto
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *gx
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Leggi il Thread "Elaborare fofo tddi" iniziato in data 11-11-04.
Ci trovi un mio post che ti farà capire come si fa.
Il mio post è del 16-11-04 ore 15.11
Ciao.
Beppe.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Questo è un gruppo moderato: I messaggi possono apparire in ritardo (max 24 ore)
Idaf sul web: www.idaf.it
Usa al meglio questo newsgroup, leggi le domande frequenti su idaf!
http://www.idaf.it/web/modules.php?name=FAQ *mb
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------