Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

URGENTE - Gazza ladra

191 views
Skip to first unread message

Fabrizio Amicone

unread,
May 16, 2002, 2:52:03 PM5/16/02
to
Ciao a tutti, andando a fare footing, ho trovato lungo il percorso, circa 30
minuti fa', un piccolo di gazza ladra, già con occhi aperti, capo impiumato,
coda di 4 cm e piumette con colorazione tipica abbastanza evidenti.
Generalmente lascio che la natura faccia il suo corso in questi casi, ma
stavolta, sarà perchè vicino al piccolo c'era un fratellino morto da poco e
perchè la zona è abbastanza frequentata da: randagi, rapaci, biacchi (oltre
che dalle macchine a un metro/ un metro e mezzo da dove l'ho trovato)... non
ho resistito e l'ho portato con me.
Gradirei parecchio se qualcuno mi aiutsse dicendomi ogni quanto tempo deve
mangiare e se devo somministrargli da bere (magari con siringa, ok, ma ogni
quanto tempo e quanto?)

...infine, anche se la cosa mi interessa abbastanza marginalmente (antepongo
la sopravvivenza dell'animale), mi piacerebbe sapere qual'è lo stato legale
dell'animale, se è protetto, se potrò tenerlo con me da adulto (sempre che
mi sopravviva) e se attualmente, detenendolo, sono passibile di qualche
sanzione...

grazie,

Fabrizio Amicone


Donatella

unread,
May 17, 2002, 2:57:05 AM5/17/02
to

--

Ciao Fabrizio, non so'rispondere di preciso alle tue domande. Ti dico solo
che a da queste parti hanno allevato una gazza ladra e lei ha anche
imparato a parlare, non benissimo ma pronuncia qualche parola. Non credo sia
un animale protetto, dalle mie parti se ne vedono molte ........ cmq non so
dirti altro.
ciao
Donatella
www.siberiancat.too.it

>
>


Casa del Canarino

unread,
May 17, 2002, 4:11:10 AM5/17/02
to
Ti consiglio di rivolgerti alla LIPU o WWF della tua città che ti
consiglieranno un centro di raccolta dove portarla in quanto la gazza è una
specie soggetta a protezione.
ciao Franco

"Fabrizio Amicone" <FabrizioAmicone@-NOSPAM-email.it> ha scritto nel
messaggio news:ac0v4k$osk$1...@lacerta.tiscalinet.it...

www.pappagalli.ch

unread,
May 17, 2002, 12:21:28 PM5/17/02
to
Vorrei aggiungere che TUTTI gli uccelli indigeni sono protetti. In breve non
si possono tenere tutti quei uccelli che vediamo fuori (gazze, cornacchie,
merli, passeri, ...).
Esistono sanzioni per questo (ovviamente è difficile che si venga a sapere,
anche perchè nessuno passa in rassegna casa per casa) :)
Inoltre fate attenzione. Gli uccelli possono anche malati, quindi potreste
avere problemi voi, come anche altri animali domestici che tenete in casa.
Come dice Franco, in questi casi è da portare al centro più vicino di
raccolta della LIPU (www.lipu.it).

Ciao
www.pappagalli.ch
in...@pappagalli.ch
Casa del Canarino <in...@casadelcanarino.net> wrote in message
yW2F8.53044$CN3.1...@news2.tin.it...

orla...@excite.it

unread,
May 17, 2002, 4:24:01 PM5/17/02
to
siete tutti bravini ma date retta a me portate la gazza alla L.A.C. di
Milano o altra città oppure all'E.M.P.A. sono le organizzazioni più
qualificate per occuparsi della gazza ( Pica pica-genere corvidae-ordine
passeriformes-classe aves ecc...). WWF e LIPU sono prese da problemi
ambientali e potreste equivocare circa la loro partecipazione od offerta
protettiva. Orlando della Fonte.

Marisa

unread,
May 18, 2002, 7:38:31 AM5/18/02
to
<orla...@excite.it> ha scritto nel messaggio

> siete tutti bravini ma date retta a me portate la gazza alla L.A.C. di
> Milano o altra città oppure all'E.M.P.A. sono le organizzazioni più
> qualificate per occuparsi della gazza

Potresti darmi qualche info in più su queste associazioni? Perché dici che
sono più "qualificate per occuparsi della gazza"?
Cos'è la L.A.C??? Sai dove posso provare un elenco delle sedi??
Grazie

--
Marisa

"Un vero viaggio di scoperta non è cercare nuove terre, ma avere nuovi
occhi"

ICQ 57300234


bb/BB

unread,
May 18, 2002, 5:25:26 PM5/18/02
to
io mi sono trovata benissimo alla LIPU di Livorno c'è un veterinario giovane
esperto ed amante dei volatili

bb

"Fabrizio Amicone" <FabrizioAmicone@-NOSPAM-email.it> ha scritto nel
messaggio news:ac0v4k$osk$1...@lacerta.tiscalinet.it...

orla...@excite.it

unread,
May 19, 2002, 8:01:42 AM5/19/02
to
L.A.C. tel . 02/58306583 E.M.P.A. tel. 02/0239267064 - 0239266502 -
023086662 La prima è la lega anticaccia la seconda l'ente per la
protezione degli animali : il meglio sono le sedi di Milano pronto
soccorso e altro.Ci sono anche veterinari esperti di ornitologia e di
solito si trovano tutti benissimo per l'efficienza e continuità
operativa tanto che molti ci vanno in sostituzione dei soliti veterinari
acchiappasoldi. Ciao

orla...@excite.it

unread,
May 19, 2002, 8:30:38 AM5/19/02
to
Meglio chiedere alla LIPU locale o di Parma 0521/273043.Ti dicono tutto
in breve anche eventualmente dove portarla.In ogni caso la prima cosa
aqua e zucchero in seguito se potrai tenerla ricordati che lo spettro
alimentare è onnivoro. Ciao Orlando
Message has been deleted
0 new messages