Ciao,
Creamy
> Aiuto ragazzi, mi serve la competenza di
> chi tratta uccelli selvatici.
> I miei hanno trovato un pettirosso con una
> zampa spezzata. La frattura e' molto alta.
allora:
normalmente la cosa più semplice da fare per una
frattura adun 'ala è immobilizzarla al corpo
basta incerottarla al corpo in posizione di riposo (cioè aderente
ai fianchi) con del nastro adesivo o del cerotto facendo
un giro completo del corpo passando sopra l'ala sana e
eventualmente rinforzare il tutto con un altro giro.
il cerotto deve aderire bene alle penne e deve essere teso in modo da
limitare il piu possibile il movimento dell'ala ma non
stringere troppo che sennò lo soffochi
scegli un cerotto di carta perchè poi se ne usi un altro tipo
è un casino toglierlo dalle penne ma io lo rinforzerei con
una fasciatura esterna più resistente altrimenti l'uccello
beccandoci si leva tutto.
il cerotto di tela invece si leva con particolari precauzioni (tipo
bagnandolo con dell'etere)
in genere questo tipo di intervento è poco (relativamente parlando)
stressante per l'animale e permette alla frattura di consolidarsi in 10- 15 gg
l'uccello può reggersi sulle zampe e alimentarsi
sicuramente però è meglio farlo vedere ad un vet per capire
se la frattura è composta semplice multipla ecc ecc
se è fratturato l'omero è un bel casino......
un pettirosso mangia praticamente tutto:
ok gli insetti vanno benissimo ma anche lombrichi a pezzetti
anche piccoli bocconcini di carne, larve di mosca, un
pastone per granivori,omogeneizzato....
per reidratarlo consiglio una soluzione fatta cosi:
per 1 litro d'acqua ci vuole un cucchiaio da minestra
di zucchero e uno da tè di salefino
ovviamente gliene darai molto poco...mica tutto il litro!
speriamo bene fino a domani
--
firdroirich
--
Posted from rm4-55.dialup.tiscalinet.it [62.11.131.247]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
> Aiuto ragazzi, mi serve la competenza di
> chi tratta uccelli selvatici.
ok dai...sono completamente arteriosclerotico...avevo letto ala....
ricomincio:
si stecca il tutto.
fascia l'arto (se non ci sono ferite) con del cotone tagliato a strisce
e ricopri tutto con una benda
parti dalla parte terminale della zampa e risali fino su (questo per evitare
problemi
di circolazione)
come stecca si può usare un pezzo di lattina di coca cola (:>) tagliata, un
pezzetto di canna,
un bastoncino da gelato opportunamente modellato...
io consiglio due pezzi di legno messi sui lati opposti della zampa
però forse
visto che si tratta di un uccelletto piccolo magari puoi
utilizzare materiale più modellabile del legno e realizzare tipo un gesso
tagliato a metà
oppure esistono delle bende di excelite (si usa
cmq sempre del cotone tra zampa e benda)che si bagnano in acqua calda
e si ammorbidiscono in modo tale da poter fasciare la zampa nella posizione
che vuoi.
poi a temperatura ambiente si induriscono
certo vicino al bacino..la vedo difficile...
se è rotto il femore , vale lo stesso discorso fatto prima per l'omero
cioè è un casino
le parti terminali delle stecche vanno ricoperte con del cotone
per evitare che l'animale si ferisca
non mi viene in mente altro per ora...
scusa l'inutilità dell'altro post
--
firdroirich
--
Posted from rm3-942.dialup.tiscalinet.it [62.11.131.46]
[cut]
La cosa migliore da dargli da mangiare sono i "gremignoli" (quei baconi
lunghi giallastri-marroncini che si trovano alle agrarie); va bene anche la
carne rossa (tipo cuore bovino che è più comodo perché puoi congelarlo ed
usarlo nelle emergenze di questo tipo [uccelli insettivori]).
La zampa lasciala stare: qualsiasi tipo di contenzione fatta in casa sarebbe
troppo "pesante" anche perché rischieresti pericolose pressioni addominali;
in più lo stress di una procedura del genere può essere fatale.
Ciao
Scusa la domanda, da un povero naturalista dell'oltrepò, ma cosa e' poi
successo al pettirosso ? Non ho trovato seguito del tuo msg.
>Scusa la domanda, da un povero naturalista dell'oltrepò, ma cosa e' poi
>successo al pettirosso ? Non ho trovato seguito del tuo msg.
Il pettirosso attualmente e' privo di una zampa, perche' quella spezzata
era cosi' grave che gli e' stata amputata, ed e' con l'ala (anch'essa
fratturata) immobilizzata. Ha imparato a mangiare il "pate' d'insetti"
che si vende per gli insettivori, e da ieri ha imparato a mangiare da solo
dalla sua scodellina, anche se fatica a reggarsi in pedi.
Ma lui e' orgoglioso e ostinato, non si e' lasciato mai andare completamente,
e' un duro lui, per fortuna.
Lunedi prossimo gli togliero' la fasciatura all'ala e vedremo se si e'
calcificata bene tanto di permettergli di volare come prima allora gli faro'
fare un po' di riabilitazione e poi via; in caso contrario dovra' adattarsi
alla cattivita', e in questo senso promette gia' bene, per fortuna. :)
--
Ciao,
Creamy
>Sono molto contento, da come avevo letto prima non pensavo che fosse in
>grado di farcela. Si vede che, come dici tu, il pettirosso è un gran duro.
Gia', tutti si sono meravigliati di come sia domestico e si lasci curare
senza soffrire di quello che si chiama "stress da ritenzione", molti
piccoli animali selvatici muoiono per la paura, capita anche con i conigli
nani. Pare che se la sia vista cosi' brutta, che quando ha capito che lo stavo
aiutando si e' sentito al sicuro.
>Se hai bisogno di un posto per lui, anche in futuro, non esitare a dirmelo,
>qui teniamo spesso animali malati. (gratis)
Grazie per l'offerta, ma penso di tenerlo io se proprio dovesse rimanere in
gabbia, anche perche' si e' abituato all'ambiente, cambiarlo nuovamente di
posto lo stresserebbe ulteriormente e non credo sia il caso!
>In bocca al lupo a te e al piccolo !
Grazie!
P.S. Dov' e' che tieni gli animali malati? Lavori in qualche centro
recupero per animali?
--
Ciao,
Creamy