Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Piccione con ala spezzata - Che fare ?

1,477 views
Skip to first unread message

Francesco Rotta

unread,
Jan 12, 2005, 9:04:01 AM1/12/05
to
Ho trovato un piccione probabilmente con un'ala spezzata (anzi tra
parentesi mi aveva tagliato la strada in volo (toccandomi anche un braccio)
ficcandosi dentro la pattumiera, ma sono riuscito ugualmente a tirarlo
fuori)

Io ho una casa piccola e sono privo di gabbia e non mi intendo di piccioni,
escludendo i servizi INESISTENTI che offre il mio fantastico comune, cosa
posso fare (ora dovrebbe essere ancora in un angolino su un marciapiede)
personalmente ?

saluti
Francesco


lucignolo

unread,
Jan 12, 2005, 10:52:24 AM1/12/05
to

"Francesco Rotta" <topologico...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:l7aFd.352$GU....@twister1.libero.it...

la cosa ideale è tirargli il collo e metterlo in padella con un pò d'olio,
aglio, peperoncino, due olive nere, foglioline di salvia ed un goccio di
vino bianco....


didy

unread,
Jan 12, 2005, 10:59:37 AM1/12/05
to

"lucignolo" <lucig...@excite.it> ha scritto nel messaggio
news:34kvd9F...@individual.net...

>> saluti
>> Francesco
>>
>
> la cosa ideale è tirargli il collo e metterlo in padella con un pò d'olio,
> aglio, peperoncino, due olive nere, foglioline di salvia ed un goccio di
> vino bianco....
>
non capisco qs tue risposte... nessuno ti ha preso per i fondelli quando hai
chiesto consiglio per il cane.

didy


didy

unread,
Jan 12, 2005, 11:01:10 AM1/12/05
to

"Francesco Rotta" <topologico...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:l7aFd.352$GU....@twister1.libero.it...

> Ho trovato un piccione probabilmente con un'ala spezzata (anzi tra
> parentesi mi aveva tagliato la strada in volo (toccandomi anche un
> braccio)
> ficcandosi dentro la pattumiera, ma sono riuscito ugualmente a tirarlo
> fuori)
>

di dove sei? Non esiste nulla, sei sicuro? Non c'è nemmeno un veterinario in
zona? Come tiene l'ala che ritieni spezzata? Ha tutto il piumaggio? perchè
è caduto?
Intanto dagli da bere (apri il rubinetto in modo che esca un filo d'acqua e
lo metti sotto col becco) e del mangime tipo granaglie... Puoi ospitarlo
anche in uno scatolone, per ora, visto che se davvero ha l'ala rotta è
meglio si muova meno possibile... Sul fondo puoi mettere un foglio di
giornale che cambi tutte le mattine.
Informati per un veterinario che se magari può indicarti qualche allevatore
di colombi o altri volatili.
ciao
didy


lemming

unread,
Jan 12, 2005, 11:10:22 AM1/12/05
to
Cantami o Diva del Pelide "didy" <did...@lycos.it> gli scritti
funesti:

>Informati per un veterinario che se magari può indicarti qualche allevatore
>di colombi o altri volatili.
>ciao
>didy

ok per il veterinario, ma per un allevatore di colombi ho
un'esperienza orrenda di quand'ero piccola, con un piccione
impallinato che avevo raccolto... ho saputo solo dopo diversi anni, da
mio padre (il quale non era complice, e anzi s'incazzo' parecchio
all'epoca), che il piccione era stato allegramente sgozzato appena ce
n'eravamo andati, perche' l'allevatore l'aveva trovato inutile (era un
banale colombo cittadino) e troppo costoso da curare.

Lemming
--
La Via prosegue senza soste, lungi dall'uscio dal quale parte...

dr. piripicchio

unread,
Jan 12, 2005, 11:10:39 AM1/12/05
to

"didy" <did...@lycos.it> ha scritto nel messaggio
news:JPbFd.535$GU....@twister1.libero.it...

>
>>
> non capisco qs tue risposte... nessuno ti ha preso per i fondelli quando
> hai chiesto consiglio per il cane.
>

è il troll della foto porno di qualche giorno fa...vedo che ci caschi
sempre!
in casi simili basta plonkare

chri

didy

unread,
Jan 12, 2005, 12:41:43 PM1/12/05
to

"dr. piripicchio" <tetsuya79...@alicepostaPUNTO.itT> ha scritto nel
messaggio news:3_bFd.397324$b5.19...@news3.tin.it...

>
> "didy" <did...@lycos.it> ha scritto nel messaggio
> news:JPbFd.535$GU....@twister1.libero.it...
>>
>>>
>> non capisco qs tue risposte... nessuno ti ha preso per i fondelli quando
>> hai chiesto consiglio per il cane.
>>
>
> č il troll della foto porno di qualche giorno fa...vedo che ci caschi
> sempre!
> in casi simili basta plonkare
>

mi ha messo il dubbio che non fosse lo stesso personaggio la domanda sul
cane.. Quando si tratta di animali (non della sua specie, perň) tendo a
diventare ingenuotta. Cmq lo killo e adiňs.

Ciao
didy

cmq lo plonko e buona notte.


didy

unread,
Jan 12, 2005, 12:44:23 PM1/12/05
to

"lemming" <mio_...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:pqiau0h7c22gvjrv7...@4ax.com...

> ok per il veterinario, ma per un allevatore di colombi ho
> un'esperienza orrenda di quand'ero piccola, con un piccione
> impallinato che avevo raccolto... ho saputo solo dopo diversi anni, da
> mio padre (il quale non era complice, e anzi s'incazzo' parecchio
> all'epoca), che il piccione era stato allegramente sgozzato appena ce
> n'eravamo andati, perche' l'allevatore l'aveva trovato inutile (era un
> banale colombo cittadino) e troppo costoso da curare.
>

Ammesso che non esista un veterinario nei paraggi, un allevatore almeno
potrebbe dirgli se l'ala è rotta o meno e dargli qualche indicazione. Non
intendevo che lo lasciasse all'allevatore.
Eppoi mica tutti gli allevatori sono come quello che hai sperimentato tu...
E non credo nemmeno che nella città di F.R. non esistano veterinari.

ciao
didy


Runshee

unread,
Jan 12, 2005, 1:13:53 PM1/12/05
to

un vet che lo guarda lo trova di sicuro, ma una volta appurato che
l'ala è rotta ci si deve mettere in testa che non basta una fasciatura
per farlo tornare a volare,
se anche bastasse un centromidollare per farla restare in situ
considera che bisogna metterlo in anestesia e tenerlo in degenza per
qualche giorno.. per cui considera i costi (purtroppo).

eleU

unread,
Jan 12, 2005, 1:38:01 PM1/12/05
to

Ciao Francesco, vai a prenderlo, se non l'hai ancora fatto: potrebbe
finire schiacciato da un'auto se non puň volare. Cerca di contattare la
Lipu, se ha una sede nella tua zona, non perchč se ne occupino loro (non
penso che lo faranno) ma per farti dare il recapito di un veterinario
aviario. A settembre avevo trovato un piccione con ala e zampa rotte e
questo č stato l'iter che ho seguito. Il vet, molto bravo imho (anche se
ho esperienza solo di animali "pelosi") gli ha fasciato ala e zampetta;
ha ordinato anche un antibiotico, il piccolo aveva la febbre. Se hai un
trasportino per gatti sistemalo lě dentro (anche io non avevo una
gabbia), purchč sia uno di quelli di metallo che consenta la
circolazione dell'aria. Loro hanno bisogno di luce ed aria. Mettilo su
un balcone, in un posto riparato e in casa attenzione al riscaldamento.
Il mio beveva in un bicchierino e mangiava granaglie varie reperibili
facilmente. Inizialmente quando stava male non voleva il cibo, e ho
dovuto forzarlo a mangiare con la siringa e introducendogli bocconcini
nel becco.
Sono esseri scarsamente considerati, ma secondo me molto intelligenti e
capaci di interagire con noi.
Fammi sapere
eleU


eleU

unread,
Jan 12, 2005, 1:38:02 PM1/12/05
to
lemming <mio_...@email.it> wrote:
> all'epoca), che il piccione era stato allegramente sgozzato appena ce
> n'eravamo andati, perche' l'allevatore l'aveva trovato inutile (era un
> banale colombo cittadino) e troppo costoso da curare.

Questo č il motivo per cui neppure un ente protezionistico come la lipu
se ne occupa: sono tanti, troppi, sporcano, rovinano i monumenti,
portano malattie, sono malvisti in generale insomma. Ma secondo me sono
bellissimi, se ci si sofferma a guardarli da vicino e con quello che ho
ospitato dopo un po' si č instaurato un rapporto molto simile a quello
che ho con i miei gatti.
BTW, al posto di Francesco, neppure io lo consegnerei ad un estraneo.
eleU


didy

unread,
Jan 12, 2005, 1:44:59 PM1/12/05
to

"eleU" <te...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:e8eFd.853$fs6....@twister2.libero.it...

> lemming <mio_...@email.it> wrote:
Ma secondo me sono
> bellissimi, se ci si sofferma a guardarli da vicino e con quello che ho
> ospitato dopo un po' si č instaurato un rapporto molto simile a quello
> che ho con i miei gatti.
> BTW, al posto di Francesco, neppure io lo consegnerei ad un estraneo.
> eleU

Pure io ho avuto un'esperienza fantastica con un colombo, che poi si č
rivelato essere unA : )
L'avevo trovato per terra ancora pulcino e sono riuscita ad allevarlo: che
poi, con l'alimentazione corretta e bilanciata, le feci sono molto meno
liquide. Praticamente solide e facili da asportare... Una volta
grandicella, la lasciavolibera per la casa ed era facile che dall'alto degli
armadi - postazione preferita - si precipitasse sulla crapa o sulla spalla
di uno di noi... Tanto che a volte era quasi invadente : )) Ma č
un'esperienza che rifarei, tanto che se Francesco non abitasse lontano,
andrei anche a recuperare il piccione...
ciao
didy


fede

unread,
Jan 12, 2005, 3:00:21 PM1/12/05
to
Il 12 Gen 2005, 19:38, "eleU" <te...@despammed.com> ha scritto:
>> Ciao Francesco, vai a prenderlo, se non l'hai ancora fatto: potrebbe
> finire schiacciato da un'auto se non può volare. Cerca di contattare la
> Lipu, se ha una sede nella tua zona, non perchè se ne occupino loro (non

> penso che lo faranno) ma per farti dare il recapito di un veterinario
> aviario.

esattamente! volevo dire le stesse cose, ma se sei lo stesso Francesco che
scrive nel n.g. di Genova ti dico di portarlo dalla veterinaria Ratto Silvia
(a metà di via Assarotti) che è della Lipu, poi se hai bisogno di me...mi
trovi su discussioni.gatti (in questo momento ho in casa 2 piccioni e...10
gatti.)
fede

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

Francesco Rotta

unread,
Jan 12, 2005, 4:37:36 PM1/12/05
to

"fede"

> esattamente! volevo dire le stesse cose, ma se sei lo stesso Francesco
che

lui :-)

> scrive nel n.g. di Genova ti dico di portarlo dalla veterinaria Ratto
Silvia
> (a metà di via Assarotti) che è della Lipu, poi se hai bisogno di me...mi

immagino sia quella vicino alla farmacia salendo a metà sulla sinistra
dalle scalette che portano in corso Magenta

ciao e grazie dell'info
Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 12, 2005, 4:39:38 PM1/12/05
to

"Francesco Rotta"

In breve č successo come ho scritto che mentre stavo camminando si č
kamikazato (sfiorandomi) dentro la pattumiera (enorme e mezza vuota (quindi
profonda)) passando tanto veloce che non avevo manco capito di che si
trattasse. Meno male che avevano buttato delle scope dentro la pattumiera
che mi hanno permesso di ramazzarlo su nel vero senso della parola ed
evitarmi una incursione poco igienca :-)

Poi ho contattato una animalista che mi ha dato la sua gabbietta per gatti
per andarlo a prendere (tra parentesi quando lo sono andato a prendere era
sopra il gabbiotto grigio della telecom (altezz dal suolo 1.80) come ci
fosse finito non si sa :-| ), incredibilmente appena gliel'ho aperta
davanti ci č entrato quasi spontaneamente.

Poi sono andato dal veterinario animalista da lei segnalatomi (animalista =
gratis) che gli ha tolto dei fili bastardi che gli stringevano la zampa.

Pare non abbia niente di rotto (cosě mi ha detto)

Ora č di la che dorme in gabbietta.

Se vi interessa vi comunico tra un paio di giorni come sta.

ciao e grazie a tutti (o quasi :-))

Francesco

Francesco Rotta

unread,
Jan 12, 2005, 4:46:53 PM1/12/05
to

"didy"

> di dove sei? Non esiste nulla, sei sicuro? Non c'è nemmeno un veterinario
in

Genova

> zona?

Il problema era trovarlo gratis :-)
.....trovato ! :-)

> Come tiene l'ala che ritieni spezzata? Ha tutto il piumaggio? perchè
> è caduto?

in realtà non è caduto si è letteralmente fiondato dentro la pattumiera...
...fosse stata almeno piena di cibo succulento ma era mezza vuota e cibo
non ce n'era....mistero

> Intanto dagli da bere (apri il rubinetto in modo che esca un filo d'acqua
e
> lo metti sotto col becco)

ora provo

> e del mangime tipo granaglie... Puoi ospitarlo
> anche in uno scatolone, per ora, visto che se davvero ha l'ala rotta è
> meglio si muova meno possibile... Sul fondo puoi mettere un foglio di

bisognerebbe comprarlo il giornale per cambiarglielo....
...vabbè mi organizzo :-)

grazie mille (a te e agli altri)
Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 12, 2005, 4:49:30 PM1/12/05
to

"didy"

> un'esperienza che rifarei, tanto che se Francesco non abitasse lontano,
> andrei anche a recuperare il piccione...

bah io sono di Genova e tra una decina di giorni dovrei andare in
Piemonte...
se fossi di quelle parti....

ciao e grazie
Francesco


eleU

unread,
Jan 12, 2005, 6:03:37 PM1/12/05
to
Francesco Rotta <topologico...@libero.it> wrote:
> "Francesco Rotta"
>
> In breve č successo come ho scritto che mentre stavo camminando si č
> kamikazato (sfiorandomi) dentro la pattumiera (enorme e mezza vuota
> (quindi profonda)) passando tanto veloce che non avevo manco capito
> di che si trattasse. Meno male che avevano buttato delle scope dentro
> la pattumiera che mi hanno permesso di ramazzarlo su nel vero senso
> della parola ed evitarmi una incursione poco igienca :-)

Forse aveva subito un piccolo incidente ed era in picchiata. A volte si
picchiano anche tra loro, e ferocemente.

>
> Poi ho contattato una animalista che mi ha dato la sua gabbietta per
> gatti per andarlo a prendere (tra parentesi quando lo sono andato a
> prendere era sopra il gabbiotto grigio della telecom (altezz dal
> suolo 1.80) come ci fosse finito non si sa :-| ),

evidentemente vola :)

>incredibilmente
> appena gliel'ho aperta davanti ci č entrato quasi spontaneamente.

eh ehe selvatico, ma non stupido :)


>
> Poi sono andato dal veterinario animalista da lei segnalatomi
> (animalista = gratis) che gli ha tolto dei fili bastardi che gli
> stringevano la zampa.
>
> Pare non abbia niente di rotto (cosě mi ha detto)

Evviva!


>
> Ora č di la che dorme in gabbietta.
>
> Se vi interessa vi comunico tra un paio di giorni come sta.
>

Si, avrei veramente piacere di avere sue notizie. Tienilo d'occhio e
rifocillalo un po' prima di liberarlo nei paraggi del posto dove l'hai
trovato.
Ciao e grazie
eleU


lemming

unread,
Jan 12, 2005, 7:04:56 PM1/12/05
to
Cantami o Diva del Pelide "eleU" <te...@despammed.com> gli scritti
funesti:

>Questo č il motivo per cui neppure un ente protezionistico come la lipu
>se ne occupa: sono tanti, troppi, sporcano, rovinano i monumenti,

Un'amica di Bologna mi raccontava che li sterilizzavano, per
contenerne la popolazione: li catturavano con le reti, operavano
rapidamente i maschi e via di nuovo liberi.

>portano malattie, sono malvisti in generale insomma. Ma secondo me sono
>bellissimi, se ci si sofferma a guardarli da vicino e con quello che ho
>ospitato dopo un po' si č instaurato un rapporto molto simile a quello
>che ho con i miei gatti.
>BTW, al posto di Francesco, neppure io lo consegnerei ad un estraneo.

Anni fa un piccione aveva deciso che le ero simpatica e si posava di
continuo sul mio balcone, si lasciava prendere, mangiava dalle mani (e
beccava anche in maniera dolorosa). Se non ero pronta ad aprire la
finestra restava a fare glu glu finche' non lo notavo.
Purtroppo e' finito male, ucciso da un gatto, ma ne ho un bellissimo
ricordo e non riesco proprio a condividere l'antipatia della gente per
questi uccelli. Per me rendono la citta' piu' bella, piu' viva :)

fede

unread,
Jan 12, 2005, 11:12:16 PM1/12/05
to
Il 12 Gen 2005, 22:39, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
>
> "Francesco Rotta"
>

>
> Poi sono andato dal veterinario animalista da lei segnalatomi (animalista
=
> gratis) che gli ha tolto dei fili bastardi che gli stringevano la zampa.
>
> Pare non abbia niente di rotto (cosě mi ha detto)

Bene!

> Se vi interessa vi comunico tra un paio di giorni come sta.

Sě, grazie.

fede

unread,
Jan 12, 2005, 11:18:01 PM1/12/05
to
Il 12 Gen 2005, 22:37, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
>
> "fede"

>
>> immagino sia quella vicino alla farmacia salendo a metà sulla sinistra
> dalle scalette che portano in corso Magenta

esattamente!

didy

unread,
Jan 13, 2005, 12:36:00 AM1/13/05
to

"Francesco Rotta" <topologico...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:uOgFd.1188$GU.2...@twister1.libero.it...
>
> "Francesco Rotta"

Sono molto contenta di come stiano andato le cose... Tienilo nutrito e
abbeverato, mi raccomando : )
Ciao
didy


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 2:02:58 AM1/13/05
to

"Francesco Rotta"

vivo č vivo ma certo che č un po' giů :-(
gli ho dovuto ficcare il muso dentro alla coppetta affinchč bevesse,
figuriamoci a mangiare.
E' completamente immobile :-|
Dovrei togliergli i giornali dalla gabbia ma onestamente se avesse qualcosa
di rotto avrei paura di danneggiarlo ulteriormente.
Credo che anche se stesse un po' nella cacca almeno la lesione guarirebbe.

Ora proverň un po' a ripulire la gabbia e se svolazzasse un po' (anche solo
per stare in equilibrio) eviterei in futuro di pulirla

Il vet. mi ha detto che non ha niente di rotto ma un ala la tiene staccata
dal corpo, io non me ne intendo molto ma....

Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 2:10:30 AM1/13/05
to

"fede"

> esattamente!

Ma se glielo porto secondo te me lo visita gratis ? Scusa la genovesità ma
in questo momento non sono certo in vena di spese.
Quasi quasi rischio per vedere sino a che punto potrebbe (dico potrebbe)
arrivare la meschinità delle persone (l'animale è palesemente selvatico,
lei come mi dici è socia Lipu, se tanto mi da tanto...)

Per non forzare tale meschinità sai mica gli orari in cui ha poche persone
in studio ?

Francesco


lucignolo

unread,
Jan 13, 2005, 2:21:59 AM1/13/05
to

"didy" <did...@lycos.it> ha scritto

> >> non capisco qs tue risposte... nessuno ti ha preso per i fondelli
quando
> >> hai chiesto consiglio per il cane.
> >>
> >
> > č il troll della foto porno di qualche giorno fa...vedo che ci caschi
> > sempre!
> > in casi simili basta plonkare
> >
>
> mi ha messo il dubbio che non fosse lo stesso personaggio la domanda sul
> cane.. Quando si tratta di animali (non della sua specie, perň) tendo a
> diventare ingenuotta. Cmq lo killo e adiňs.
>
> Ciao
> didy
>
> cmq lo plonko e buona notte.
>
>

mi killi o mi plonki?
comunque il canone la febbre non ce l'ha. il vet appena la visto mi ha detto
che erano possibili sintomi di leishmaniosi (io gli ho detto fanculo)
abbiamo fatto il test negativo (ufff) ora sto aspettando i risultati delle
analisi...

ciao

p.s. il piccione in salmě era una battuta


lucignolo

unread,
Jan 13, 2005, 2:23:36 AM1/13/05
to

"dr. piripicchio" <tetsuya79...@alicepostaPUNTO.itT> ha scritto

>
> č il troll della foto porno di qualche giorno fa...vedo che ci caschi


> sempre!
> in casi simili basta plonkare
>
> chri
>

ehi! quě non si puň piů fare nemmeno una battuta che si diventa dei mostri!

tanto al supermercato il piccione da fare in padella lo compriamo...


--
Lucignolo


lucignolo

unread,
Jan 13, 2005, 2:26:23 AM1/13/05
to

"didy" <did...@lycos.it> ha scritto


> Eppoi mica tutti gli allevatori sono come quello che hai sperimentato
tu...
> E non credo nemmeno che nella città di F.R. non esistano veterinari.
>
> ciao
> didy
>

che io sappia il 99,9% degli allevatori alleva per "carne" quindi non ci
trovo nulla di assurdo nel fatto che uccidano un piccione


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 2:34:08 AM1/13/05
to

"lucignolo"

> ehi! quě non si puň piů fare nemmeno una battuta che si diventa dei
mostri!

magari lo eri anche prima della battuta ^__^
comuque non so gli altri ma quando ho visto il tuo post ho riso un po' :-)

> tanto al supermercato il piccione da fare in padella lo compriamo...

beh a dire il vero io sono vegetariano ma in generale hai ragione.

Francesco


Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 3:18:15 AM1/13/05
to

domandina:
metti che lei sia associata pure lipu,
metti che il piccione non faccia parte delle speci di interesse per la
lipu(ad esempio qua è così),
metti che quindi non prenda un soldo per attrezzattura e materiale
usato per curare il piccione,
metti che tu glielo porti e "ovviamente" chiedi prestazione gratuita
perchè il piccione è selvatico,

chi è la persona meschina?

ciao

eleU

unread,
Jan 13, 2005, 4:16:09 AM1/13/05
to
lemming <mio_...@email.it> wrote:
>
> Un'amica di Bologna mi raccontava che li sterilizzavano, per
> contenerne la popolazione: li catturavano con le reti, operavano
> rapidamente i maschi e via di nuovo liberi.

Oppure distribuiscono cibo con l'anticoncezionale, non so esattamente di
cosa si tratti. Dipende dalle risorse del Comune. Si riproducono
velocemente quando trovano le condizioni, non è colpa loro se sono
costretti ad assembrarsi in città dove trovano maggiori opportunità di
sopravvivere. L'uomo fa così, modifica le condizioni ambientali poi si
lamenta che i sono troppi piccioni, troppi randagi, ecc. Ho notato che
ci sono anche parecchie strumentalizzazioni politiche del problema della
sovrappopolazione di questi volatili. In alcuni Comuni è permesso
addirittura spararvi (a parte l'orrore, ma... in centri abitati? Mah!)


>
>> portano malattie, sono malvisti in generale insomma. Ma secondo me
>> sono bellissimi, se ci si sofferma a guardarli da vicino e con

>> quello che ho ospitato dopo un po' si è instaurato un rapporto molto


>> simile a quello che ho con i miei gatti.
>> BTW, al posto di Francesco, neppure io lo consegnerei ad un estraneo.
>
> Anni fa un piccione aveva deciso che le ero simpatica e si posava di
> continuo sul mio balcone, si lasciava prendere, mangiava dalle mani (e
> beccava anche in maniera dolorosa). Se non ero pronta ad aprire la
> finestra restava a fare glu glu finche' non lo notavo.
> Purtroppo e' finito male, ucciso da un gatto, ma ne ho un bellissimo
> ricordo e non riesco proprio a condividere l'antipatia della gente per
> questi uccelli. Per me rendono la citta' piu' bella, piu' viva :)

Sono terribilmente insistenti quando vedono che qualcuno è disposto a
fornire cibo. Sono la prima cosa che vedo al mattino quando apro la
finestra, tutti in fila ad aspettare, però in questo periodo dev'essere
davvero difficile trovare cibo sufficiente e quindi do loro un po' di
mais o di riso, briciole di pane, una volta non avevo niente in casa e
gli ho dato del cous-cous. Mi sono sempre stati simpatici, poi
l'esperienza con Girolamo per me è stata molto significativa.
ciao
eleU

eleU

unread,
Jan 13, 2005, 4:16:07 AM1/13/05
to
Francesco Rotta <topologico...@libero.it> wrote:
> "Francesco Rotta"
>
> vivo è vivo ma certo che è un po' giù :-(

Ha subito uno shock, gli è successo qualcosa di brutto prima che lo
raccogliessi, e adesso sta avendo un'esperienza del tutto nuova, è
normale che non sia vivace. Forse è un piccolo ai primi tentativi di
volo. Il vet ha detto niente sull'età presunta?

> gli ho dovuto ficcare il muso dentro alla coppetta affinchè bevesse,


> figuriamoci a mangiare.
> E' completamente immobile :-|

Puoi usare una siringa per dargli da bere, senza ago, il becco di lato è
morbido abbastanza per depositarvi alcune gocce d'acqua, prova, le prime
volte si bagnerà un po', ma se ha sete vedrai che apprezzerà. Il cibo
glielo lasci a disposizione, però controlla che mangi.

> Dovrei togliergli i giornali dalla gabbia ma onestamente se avesse
> qualcosa di rotto avrei paura di danneggiarlo ulteriormente.
> Credo che anche se stesse un po' nella cacca almeno la lesione
> guarirebbe.

Ti capisco, anche io avevo un po' timore di toccarlo all'inizio, per
paura che facesse dei movimenti inconsulti, basta acchiapparlo
saldamente ma con dolcezza, e tenerlo in equilibrio per dargli
sicurezza. Mettigli un bello strato di carta di giornale, così puoi
sfilare il primo (o i primi, se le feci sono liquide) fogli al di sopra,
senza spostarlo troppo, e si poserà sul morbido. Il contatto con la
superficie troppo dura della gabbia potrebbe causargli delle ulcere, ha
la pelle molto delicata. Se puoi tieni la gabbia in alto, appesa a un
chiodo, hanno paura delle cose che gli incombono al di sopra, prova ad
immedesimarti, non ti deve vedere come un predatore, ma come un amico
che lo sta aiutando.
>
> Ora proverò un po' a ripulire la gabbia e se svolazzasse un po'


> (anche solo per stare in equilibrio) eviterei in futuro di pulirla

Proprio immobile non dovrebbe stare, ma non averne paura. E' lì che
dipende completamente da te, povero. E' solo che non sei abituato a
manipolarlo.


>
> Il vet. mi ha detto che non ha niente di rotto ma un ala la tiene
> staccata dal corpo, io non me ne intendo molto ma....

Io proverei a portarlo dal vet della Lipu. Quello che curò Girolamo non
volle un euro, neppure alle visite di controllo. E' evidente che non è
un animale di proprietà, e in genere i vet (che fanno quel tipo di
collaborazioni) sono abituati a questo tipo di emergenze. Comunque, se
il primo vet pensa che l'ala sia integra, credo che alla palpazione si
rilevino le fratture, però per sicurezza e anche per farti dare dei
consigli specifici, io lo farei vedere da un esperto. Al limite quanto
vuoi che ti faccia spendere per una visita? Se ha dei problemi bisogna
prendere misure opportune al più presto. Se fossi vicino verrei a
prenderlo, accidenti, ma non sono a Genova ma a Ferrara.
eleU


eleU

unread,
Jan 13, 2005, 4:16:08 AM1/13/05
to
didy <did...@lycos.it> wrote:
> Pure io ho avuto un'esperienza fantastica con un colombo, che poi si č
> rivelato essere unA : )
> L'avevo trovato per terra ancora pulcino e sono riuscita ad
> allevarlo: che poi, con l'alimentazione corretta e bilanciata, le
> feci sono molto meno liquide. Praticamente solide e facili da
> asportare... Una volta grandicella, la lasciavolibera per la casa ed
> era facile che dall'alto degli armadi - postazione preferita - si
> precipitasse sulla crapa o sulla spalla di uno di noi... Tanto che a
> volte era quasi invadente : )) Ma č un'esperienza che rifarei, tanto
> che se Francesco non abitasse lontano, andrei anche a recuperare il
> piccione...

Ci ho pensato anch'io :)
A Girolamo piaceva tanto stare in alto, si metteva nella cesta dei gatti
sulla credenza e ci guardava con l'aria di dominarci. Poi si ritirava
piano piano dentro a dormire. I gatti erano allibiti da questo uso
inconsueto della loro cestina. E lo hanno sempre rispettato, sebbene
impazziscano quando ne vedono uno fuori dalla finestra.
ciao
eleU

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 4:20:33 AM1/13/05
to

"Runshee"

> chi è la persona meschina?

Io soldi non ne ho molti e offro il mio tempo gratuitamente, se ogni
piccione che trovo questa si infila i soldi in tasca il risultato è : io
sono più povero di prima e questa si è fatta la villa grazie al mio
animalismo.
Se questo fosse il comportamento corretto di un veterinario animalista,
meschinità o meno non me li posso permettere e la prossima volta lascerò il
piccione dove l'ho trovato.

Se poi tu giustamente mi sottolinei che tra un barboncino coi fiocchetti
col moccio al naso e un piccione selvatico con una ala spezzata non ci sia
nessuna differenza e che quello è un veterinario che va pagato comunque beh
allora come direbbe il piccione interessato io non ci metto becco ;-)

Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 4:49:44 AM1/13/05
to

"eleU"

> Ha subito uno shock, gli è successo qualcosa di brutto prima che lo
> raccogliessi, e adesso sta avendo un'esperienza del tutto nuova, è

eh si questo di sicuro

> normale che non sia vivace. Forse è un piccolo ai primi tentativi di
> volo. Il vet ha detto niente sull'età presunta?

no ma si vede è adultissimo

> Puoi usare una siringa per dargli da bere, senza ago, il becco di lato è
> morbido abbastanza per depositarvi alcune gocce d'acqua, prova, le prime
> volte si bagnerà un po', ma se ha sete vedrai che apprezzerà. Il cibo
> glielo lasci a disposizione, però controlla che mangi.

ha iniziato un po' a muoversi appena ho aperto le finestre (avrà sentito il
richiamo della foresta :-))

> sicurezza. Mettigli un bello strato di carta di giornale, così puoi
> sfilare il primo (o i primi, se le feci sono liquide) fogli al di sopra,
> senza spostarlo troppo, e si poserà sul morbido. Il contatto con la

involontariamente ho fatto come hai scritto dato che nella gabbia era
presente un folsto strato di giornali e dunque mi è venuto naturale
togliere il primo perchè era sporco e vedendo quelli puliti ho
detto...bah..e ce l'ho posato sopra.

incredibile sta bravissimo anche quando l'ho posato per terra fuori dalla
gabbia O_O

> un animale di proprietà, e in genere i vet (che fanno quel tipo di
> collaborazioni) sono abituati a questo tipo di emergenze. Comunque, se
> il primo vet pensa che l'ala sia integra, credo che alla palpazione si
> rilevino le fratture, però per sicurezza e anche per farti dare dei
> consigli specifici, io lo farei vedere da un esperto. Al limite quanto
> vuoi che ti faccia spendere per una visita? Se ha dei problemi bisogna

no vabbè la metto giù tragicamente ma è tutto ok. Comunque se non ci fosse
un miglioramento lo porterò a far vedere domani o dopodomani. Dato che non
ho auto dovrei andarci a piedi (non è distante ma un venti minuti buoni ci
sono) per me non ci sono problemi ma credo che si troverebbe non poca paura
sicchè aspetterei almeno qualche giorno (ma non vorrei sbagliare dato che
potrebbe saldarsi malamente)

> prendere misure opportune al più presto. Se fossi vicino verrei a
> prenderlo, accidenti, ma non sono a Genova ma a Ferrara.

[OT] dalle tue parti (credo dalle parti di San Pietro in Casale (non sono
pratico)) dovrebbe essere uscito il 1° numero di una rivista da prendere
gratuitamente (una specie di Focus di zona) la si può trovare in giro
tabaccai giornalai ecc.... il nome è Tracce o qualcosa del genere
(dovrebbero arrivarmi le prime copie Venerdì o Sabato) io ho realizzato la
parte relativa ai giochi (logici)...se ti capita prendila e sappimi
"dire"....scusate l'OT :-)

Francesco

Francesco


lemming

unread,
Jan 13, 2005, 5:33:17 AM1/13/05
to
Cantami o Diva del Pelide "eleU" <te...@despammed.com> gli scritti
funesti:

>Oppure distribuiscono cibo con l'anticoncezionale, non so esattamente di


>cosa si tratti. Dipende dalle risorse del Comune. Si riproducono
>velocemente quando trovano le condizioni, non è colpa loro se sono
>costretti ad assembrarsi in città dove trovano maggiori opportunità di
>sopravvivere. L'uomo fa così, modifica le condizioni ambientali poi si
>lamenta che i sono troppi piccioni, troppi randagi, ecc. Ho notato che

E figuriamoci... vivo in campagna da quasi due anni, e ho visto
qualche piccione per la prima volta quest'inverno, ne sono rimasta
quasi stupita. Ma del resto, che ci vengono a fare qui, che sarebbero
fucilati seduta stante? Hanno sto strano vizio, vogliono vivere.
Quanto all'uomo che modifica le condizioni e poi si lamenta che sono
cambiate, e' storia vecchia e sempre penosa. C'e' pero' da dire che in
Italia siamo veramente a livelli di terzomondo, quanto a randagismo e
sensibilita' verso gli animali.

>ci sono anche parecchie strumentalizzazioni politiche del problema della
>sovrappopolazione di questi volatili. In alcuni Comuni è permesso
>addirittura spararvi (a parte l'orrore, ma... in centri abitati? Mah!)

EH????

dr. piripicchio

unread,
Jan 13, 2005, 5:43:45 AM1/13/05
to

"lucignolo" <lucig...@excite.it> ha scritto nel messaggio
news:34mlv8F...@individual.net...

>
>
> tanto al supermercato il piccione da fare in padella lo compriamo...
>

parla per te, io non mangio animali morti (e neanche vivi ovviamente :D )

saluti

lucignolo

unread,
Jan 13, 2005, 6:02:18 AM1/13/05
to

"dr. piripicchio" <tetsuya79...@alicepostaPUNTO.itT> ha scritto

>


> parla per te, io non mangio animali morti (e neanche vivi ovviamente :D )
>
> saluti
>

ah vabbè allora è un altro discorso! ma questo è it.discussioni.animali
(generico) potrebbero scrivere cacciatori, cuochi, allevatori, amanti, non
amanti .........


Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 7:00:13 AM1/13/05
to
On Thu, 13 Jan 2005 09:20:33 GMT, "Francesco Rotta"
<topologico...@libero.it> wrote:

>
>"Runshee"
>
>> chi è la persona meschina?
>
>Io soldi non ne ho molti e offro il mio tempo gratuitamente, se ogni
>piccione che trovo questa si infila i soldi in tasca il risultato è : io
>sono più povero di prima e questa si è fatta la villa grazie al mio
>animalismo.

Mettiamola così:
mi sono fatto notte in ps, 14 ore a 50 euri (paga più che buona
rispetto agli altri posti, di sicuro non mi faccio la villa ne con il
piccione nè con il barboncino.

Dopo natale in amb c'erano 2 cani investiti e un gatto traumatizzato.
L'animalismo di chi li ha portati si è fermato a "io ve l'ho portato,
il mio dovere l'ho fatto".
Per me questo non è animalismo, ma un semplice lavarsi la coscienza.
I costi vivi per i cani e i gatti non sono proprio nulli (ci metti la
degenza, l'operazione, il cibo, il materiale e la terpaia).
Secondo te se un veterinario facesse tutto gratis per ogni animale
trovato come potrebbe campare?

Mi da fastidio sentir parlare di meschinità per un'ipotetico richiesta
di soldi a seguito di una prestazione professionale, tutto qua.
Poi ci si viene incontro, ma ti assicuro che i veterinari non campano
d'aria

>Se questo fosse il comportamento corretto di un veterinario animalista,
>meschinità o meno non me li posso permettere e la prossima volta lascerò il
>piccione dove l'ho trovato.

decisione non opinabile


>Se poi tu giustamente mi sottolinei che tra un barboncino coi fiocchetti
>col moccio al naso e un piccione selvatico con una ala spezzata non ci sia
>nessuna differenza e che quello è un veterinario che va pagato comunque beh
>allora come direbbe il piccione interessato io non ci metto becco ;-)
>
>Francesco
>

Assolutamente, c'è differenza,
non prendertela,
poi magari tu non c'entri nulla,
ma ne ho piene le scatole di gente che viene in amb con le scarpe di
prada e rompe le palle perchè chiedo la parcella per visita e terapia
per l'animale non è suo (l'ultimo ha detto che il cane non era suo
perchè l'aveva preso in canile 5 CINQUE anni prima)

Ciauz,

lucignolo

unread,
Jan 13, 2005, 7:05:01 AM1/13/05
to

"Runshee" <pizza...@bandit.it> ha scritto

> l'ultimo ha detto che il cane non era suo

> perchč l'aveva preso in canile 5 CINQUE anni prima
>
>

ROTFL


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 8:38:19 AM1/13/05
to

"Runshee"

> Dopo natale in amb c'erano 2 cani investiti e un gatto traumatizzato.
> L'animalismo di chi li ha portati si è fermato a "io ve l'ho portato,
> il mio dovere l'ho fatto".

io non l'ho potato io ce l'ho in casa e se ci sono da spendere dei soldi si
spenderanno dico solo che così come io offro il mio tempo (ed eventualmente
denaro per i farmaci) così dovrebbe essere per un veterinario che si
considera animalista altrimenti non è ne più ne meno che un professionista
qualsiasi che aggiusta animali come se aggiustasse auto, rispettabilissimo
per carità ma l'aggettivo animlista in questo caso non gli si addice di
certo tutto qua.
Il mio animlismo me lo fa tenere e mi fa spendere soldi nei medicinali se
per te il suo animalismo significa aprire il portafogli appena gli si porta
un cane investito mi sa che hai una visione un po' distorta di
collaborazione ;-)

> Per me questo non è animalismo, ma un semplice lavarsi la coscienza.
> I costi vivi per i cani e i gatti non sono proprio nulli (ci metti la
> degenza, l'operazione, il cibo, il materiale e la terpaia).

esattamente io pago le spese vive e il veterinario collabora nella causa
con la sua prestazione. Se la mia visita porta via dei clienti è mancato
guadagno ma se la mia visita è fatta in un momento in cui non c'è nessuno
non vedo quale sia il problema ? se io che faccio il grafico facessi dei
lavori per una associazione animalista ma mi sembra il minimo che non gli
faccia pagare niente ! Altrimenti mi considererei animalista solo perchè
gli spillo dei soldi ? mmmm ^__^

> Secondo te se un veterinario facesse tutto gratis per ogni animale
> trovato come potrebbe campare?

Quindi in poche parole campi su quelli che ti portano i piccioni con le ali
spezzate e i gatti investiti ? mmmmm e se non eri animalista che facevi gli
davi un colpo sulla nuca per sbrigarti e fare entrare un nuovo cliente ?
...ops paziente ^__^

> Mi da fastidio sentir parlare di meschinità per un'ipotetico richiesta
> di soldi a seguito di una prestazione professionale, tutto qua.

A me invece da fastidio chi si considera animalista e non muove uno spillo
se non retribuito ma ripeto evidentemente abbiamo visioni differenti di
collaborazione/volontariato

> Poi ci si viene incontro, ma ti assicuro che i veterinari non campano
> d'aria

credevo che campassero di animali acquistati o presi comunque volutamente.

> Assolutamente, c'è differenza,
> non prendertela,
> poi magari tu non c'entri nulla,
> ma ne ho piene le scatole di gente che viene in amb con le scarpe di
> prada e rompe le palle perchè chiedo la parcella per visita e terapia

e ci mancherebbe sono d'accordissimo con te ma ti assicuro non sono di
quella razza.

> per l'animale non è suo (l'ultimo ha detto che il cane non era suo
> perchè l'aveva preso in canile 5 CINQUE anni prima)

che rispetto comunque da uno che lo ha comprato "di marca" spero che una
certa differenza la noterai (e se si, solo a parole o anche sul costo del
servizio ?)

Francesco


Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 9:06:14 AM1/13/05
to
On Thu, 13 Jan 2005 13:38:19 GMT, "Francesco Rotta"
<topologico...@libero.it> wrote:

>
>"Runshee"
>
>> Dopo natale in amb c'erano 2 cani investiti e un gatto traumatizzato.
>> L'animalismo di chi li ha portati si è fermato a "io ve l'ho portato,
>> il mio dovere l'ho fatto".
>
>io non l'ho potato io ce l'ho in casa e se ci sono da spendere dei soldi si
>spenderanno dico solo che così come io offro il mio tempo (ed eventualmente
>denaro per i farmaci) così dovrebbe essere per un veterinario che si
>considera animalista altrimenti non è ne più ne meno che un professionista
>qualsiasi che aggiusta animali come se aggiustasse auto, rispettabilissimo
>per carità ma l'aggettivo animlista in questo caso non gli si addice di
>certo tutto qua.
>Il mio animlismo me lo fa tenere e mi fa spendere soldi nei medicinali se
>per te il suo animalismo significa aprire il portafogli appena gli si porta
>un cane investito mi sa che hai una visione un po' distorta di
>collaborazione ;-)

Visione dovuta dalla maggiorparte della gente che arriva dicendo
"Faccia qualcosa, ma io non posso spendere nulla, e poi non è neanche
mio".
la mia visione di animalismo intende anche responsabilità e coscienza
del caso.
Vero che non si sta rimettendo a posto una macchina, ma anche vero che
spesso e volentieri si pensa che il vet possa far tutto senza chiedere
una lira.
Ovvio che non si guadagna sul randagio/selvatico, ma si può andare in
perdita qualche volta, non sempre, oppure si chiude e non si può
andare più in perdita nemmeno "qualche" volta.
Il discorso era questo.

>> Per me questo non è animalismo, ma un semplice lavarsi la coscienza.
>> I costi vivi per i cani e i gatti non sono proprio nulli (ci metti la
>> degenza, l'operazione, il cibo, il materiale e la terpaia).
>
>esattamente io pago le spese vive e il veterinario collabora nella causa
>con la sua prestazione. Se la mia visita porta via dei clienti è mancato
>guadagno ma se la mia visita è fatta in un momento in cui non c'è nessuno
>non vedo quale sia il problema ? se io che faccio il grafico facessi dei
>lavori per una associazione animalista ma mi sembra il minimo che non gli
>faccia pagare niente ! Altrimenti mi considererei animalista solo perchè
>gli spillo dei soldi ? mmmm ^__^

Mi sa che stiamo dicendo le stesse cose.
Mai parlato di oneri per la visita o il tempo, mai chiesti e mai li
chiederò per un randagio/selvatico.

Parlavo esclusivamente di costi vivi, che tu dai per scontato di voler
pagare (ma non l'avevo capito dal primo post e mi ero un pò incazzato
per questo, scusa), che tanti altri danno per scontato il vet possa
regalare.


>> Secondo te se un veterinario facesse tutto gratis per ogni animale
>> trovato come potrebbe campare?
>
>Quindi in poche parole campi su quelli che ti portano i piccioni con le ali
>spezzate e i gatti investiti ? mmmmm e se non eri animalista che facevi gli
>davi un colpo sulla nuca per sbrigarti e fare entrare un nuovo cliente ?
>...ops paziente ^__^

no, al contrario, i due cani e il gatto restano sul gobbo anche per le
spese vive perchè altri se ne lavano le mani,
e si lavano le mani pure per la ricerca di un nuovo padrone/posto dove
poterli ospitare.
Ovviamente le cure non sono negate.
Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e
non si fa più vedere, per questo ho il dente avvelanato :)

>> Mi da fastidio sentir parlare di meschinità per un'ipotetico richiesta
>> di soldi a seguito di una prestazione professionale, tutto qua.
>
>A me invece da fastidio chi si considera animalista e non muove uno spillo
>se non retribuito ma ripeto evidentemente abbiamo visioni differenti di
>collaborazione/volontariato

ma tu sai se io mi muovo o meno non retribuito?

>> Assolutamente, c'è differenza,
>> non prendertela,
>> poi magari tu non c'entri nulla,
>> ma ne ho piene le scatole di gente che viene in amb con le scarpe di
>> prada e rompe le palle perchè chiedo la parcella per visita e terapia
>
>e ci mancherebbe sono d'accordissimo con te ma ti assicuro non sono di
>quella razza.

non lo pensavo,

>> per l'animale non è suo (l'ultimo ha detto che il cane non era suo
>> perchè l'aveva preso in canile 5 CINQUE anni prima)
>
>che rispetto comunque da uno che lo ha comprato "di marca" spero che una
>certa differenza la noterai (e se si, solo a parole o anche sul costo del
>servizio ?)

non l'ho capita...
se intendi chieder meno a un con un meticcio rispetto a uno con il
cane di razza essendoci un minimo prestabilito dall'ordine non si può.

lemming

unread,
Jan 13, 2005, 10:25:27 AM1/13/05
to
Cantami o Diva del Pelide Runshee <pizza...@bandit.it> gli scritti
funesti:

>no, al contrario, i due cani e il gatto restano sul gobbo anche per le

>spese vive perchč altri se ne lavano le mani,


>e si lavano le mani pure per la ricerca di un nuovo padrone/posto dove
>poterli ospitare.
>Ovviamente le cure non sono negate.
>Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e

>non si fa piů vedere, per questo ho il dente avvelanato :)

Perche' dal vet? Esistono i canili, se vogliono fare un gesto di
civilta' e poi lavarsene le mani.
Non avrei mai pensato di mollare da un vet un animale trovato per
strada, al massimo al canile o a qualche associazione locale (che poi
non l'abbia mai fatto, perche' l'animale che finisce in mano mia o
guarisce o muore, e' un altro discorso).

>se intendi chieder meno a un con un meticcio rispetto a uno con il

>cane di razza essendoci un minimo prestabilito dall'ordine non si puň.

E nemmeno si deve! Ma che scherziamo! O_O

fede

unread,
Jan 13, 2005, 11:56:28 AM1/13/05
to
Il 13 Gen 2005, 08:10, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
>

La visita è gratis, l'orario in cui ci sono meno persone non lo conosco, ma
tantissima gente non c'è mai. Un altro veterinario della Lipu è Verner che
ha lo studio a Sampierdarena (via della cella).
Ciao.

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:07:14 PM1/13/05
to

"fede" <

> La visita è gratis, l'orario in cui ci sono meno persone non lo conosco,
ma
> tantissima gente non c'è mai. Un altro veterinario della Lipu è Verner
che
> ha lo studio a Sampierdarena (via della cella).

troppo tardi :-(


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:06:04 PM1/13/05
to

"Francesco Rotta"

Speravo di dargli uno spiraglio di vita invece gli ho solo concesso una
morte dignitosa (amara consolazione ?) spero che in parte non sia stata per
colpa mia...credo che stamattina sarei dovuto andare dalla veterinaria
consigliata da Fede.
Ieri per strada aveva mangiato coi suoi compagni mentre portato a casa
niente avrei dovuto capire...

Purtoppo nesuno saprà mai cosa sia successo.

saluti
Francesco


fede

unread,
Jan 13, 2005, 12:10:31 PM1/13/05
to
Il 13 Gen 2005, 18:06, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
>
> "Francesco Rotta"

>> Purtoppo nesuno saprà mai cosa sia successo.

Forse lo so io: aveva l'ala rotta (altrimenti sarebbe stata attaccata al
corpo) e probabilmente aveva l'osso scoperto, questo ha causato una
setticemia.

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:15:31 PM1/13/05
to

"fede"

> Forse lo so io: aveva l'ala rotta (altrimenti sarebbe stata attaccata al
> corpo) e probabilmente aveva l'osso scoperto, questo ha causato una
> setticemia.

Certo che il veterinario č un genio :-(

Potrei ancora andare a recuperarlo dalla pattumiera ma non so se ne valga
la pena, ora mi scrivo i tuoi indirizzi e la prossima volta andrň da loro e
lo eviterň accuratamente (anche se č una brava persona).

grazie di tutto
Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:18:59 PM1/13/05
to

"fede"

> La visita è gratis, l'orario in cui ci sono meno persone non lo conosco,
ma
> tantissima gente non c'è mai. Un altro veterinario della Lipu è Verner
che
> ha lo studio a Sampierdarena (via della cella).

Sei sicuro che non si sia trasferito in via S. Chiara ?
Si chiama Aldo ?

ciao
Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:21:39 PM1/13/05
to

"Francesco Rotta"

ok risolto credo sia l'abitazione mentre lo studio č in via Morego

grazie di tutto
Francesco


fede

unread,
Jan 13, 2005, 12:23:32 PM1/13/05
to
Il 13 Gen 2005, 18:15, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
>

> "fede"
> > Forse lo so io: aveva l'ala rotta (altrimenti sarebbe stata attaccata al
> > corpo) e probabilmente aveva l'osso scoperto, questo ha causato una
> > setticemia.
>
> Certo che il veterinario è un genio :-(

Per carità! Io non sono un veterinario, ho solo raccolto tanti piccioni
(alcuni dei quali sono morti anche quando sembrava che stessero bene...) ma
un'ala non rotta sta attaccata al corpo, se pende o c'è una frattura recente
o c'è una frattura vecchia che si è rimarginata in modo non corretto.

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:24:20 PM1/13/05
to

"Francesco Rotta"

No ho controllato meglio avevo ragione io č in via S.Chiara

scusatemi
Francesco


fede

unread,
Jan 13, 2005, 12:26:21 PM1/13/05
to
Il 13 Gen 2005, 18:18, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
>
I vet. sono due ( Verner e... Toni??) che lavorano, alternativamente, in due
studi. Il vet. della Lipu (anche dirigente locale) è Verner.

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 12:30:16 PM1/13/05
to

"fede"

più o meno è quello che pensavo io la prossima volta verrò da te che ci
capisci di più !
Comunque ribadisco bella diagnosi ha fatto neanche 24 ore è vissuto :-(

Francesco


Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 12:33:31 PM1/13/05
to
On Thu, 13 Jan 2005 16:25:27 +0100, lemming <mio_...@email.it> wrote:

>Cantami o Diva del Pelide Runshee <pizza...@bandit.it> gli scritti
>funesti:
>
>>no, al contrario, i due cani e il gatto restano sul gobbo anche per le
>>spese vive perchč altri se ne lavano le mani,
>>e si lavano le mani pure per la ricerca di un nuovo padrone/posto dove
>>poterli ospitare.
>>Ovviamente le cure non sono negate.
>>Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e
>>non si fa piů vedere, per questo ho il dente avvelanato :)
>
>Perche' dal vet?

perchč magari arrivano incidentati,
oppure arrivano alle 3 di notte perchč l'hanno raccolto e non sanno
dove lasciarlo, oppure li mollano dentro una scatola davanti
all'entrata (successo anche questo)

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 1:45:14 PM1/13/05
to

"Runshee"

> Visione dovuta dalla maggiorparte della gente che arriva dicendo
> "Faccia qualcosa, ma io non posso spendere nulla, e poi non è neanche
> mio".
> la mia visione di animalismo intende anche responsabilità e coscienza
> del caso.
> Vero che non si sta rimettendo a posto una macchina, ma anche vero che
> spesso e volentieri si pensa che il vet possa far tutto senza chiedere
> una lira.
> Ovvio che non si guadagna sul randagio/selvatico, ma si può andare in
> perdita qualche volta, non sempre, oppure si chiude e non si può
> andare più in perdita nemmeno "qualche" volta.
> Il discorso era questo.

ah no ci mancherebbe avrei sostenuto lespese se ce ne fosse stato bisogno e
qualcosa ad un veterinario (compentente) le avrei anche date (ma ripeto non
navigo nell'oro)

> Mi sa che stiamo dicendo le stesse cose.
> Mai parlato di oneri per la visita o il tempo, mai chiesti e mai li
> chiederò per un randagio/selvatico.

beh se la metti così si stavamo dicendo le stesse cose.

> Parlavo esclusivamente di costi vivi, che tu dai per scontato di voler
> pagare (ma non l'avevo capito dal primo post e mi ero un pò incazzato
> per questo, scusa), che tanti altri danno per scontato il vet possa
> regalare.

Do per scontato che se non gratis la visita mi costi molto poco (mentre
invece qualche anno fa mi spillo un 30'000 lire per poi vedermelo morire
nuovamente un paio di giorni dopo...che sia io a portare sfiga?... o che la
sfiga sia invece che finisco sempre da degli incompetenti ?

> >> Secondo te se un veterinario facesse tutto gratis per ogni animale
> >> trovato come potrebbe campare?
> >
> >Quindi in poche parole campi su quelli che ti portano i piccioni con le
ali
> >spezzate e i gatti investiti ? mmmmm e se non eri animalista che facevi
gli
> >davi un colpo sulla nuca per sbrigarti e fare entrare un nuovo cliente ?
> >...ops paziente ^__^
>
> no, al contrario, i due cani e il gatto restano sul gobbo anche per le
> spese vive perchè altri se ne lavano le mani,
> e si lavano le mani pure per la ricerca di un nuovo padrone/posto dove
> poterli ospitare.

ti dico solo che gli unici due cani che si erano smarriti nel giro di un
paio di ore sono stati (senza l'ausilio di medagliette altrimenti sarebbe
troppo semplice) riconsegnati ai padroni incompetenti, ad uno anzi una
(zoccola) che si è presentata al canile vestita da cavallerizza ho anche
sfasciato il vetro dell'auto con un pugno ^__^ (in pratica si era incazzata
con me perchè al canile le avevano dato una multa perchè questa deficente
non aveva tatuato il cane (cane che appena l'ha vista le ha solo abbaiato
addosso e non certo per la contentezza))

> Ovviamente le cure non sono negate.
> Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e
> non si fa più vedere, per questo ho il dente avvelanato :)

E' un inizio di civiltà ma facendo così indispongono (giustamente) le
persone volonterose come te verso quelli come me.

> >A me invece da fastidio chi si considera animalista e non muove uno
spillo
> >se non retribuito ma ripeto evidentemente abbiamo visioni differenti di
> >collaborazione/volontariato
>
> ma tu sai se io mi muovo o meno non retribuito?

io mi riferivo al discorso teorico (ne a te ne a nessun altro) ma fa lo
stesso perchè il poveretto purtoppo ora è morto :-(

> >che rispetto comunque da uno che lo ha comprato "di marca" spero che una
> >certa differenza la noterai (e se si, solo a parole o anche sul costo
del
> >servizio ?)
>
> non l'ho capita...
> se intendi chieder meno a un con un meticcio rispetto a uno con il
> cane di razza essendoci un minimo prestabilito dall'ordine non si può.

questo più o meno lo avevo intuito. Comunque nel mio piccolo quest'estate
ho fatto il dogsitter 24h/24h per 20 gg ad un cagnino (rompicoglioni ma
simpaticissimo) di marca il fatto è che gli ho preso una inezia (mi
vergogno pure a scrivere quanto gli prendevo al giorno (si parla di euro ad
una cifra tanto per intenderci fai te)) ma mi sono pentito e mi sono
ripromesso che in futuro farò "discriminazione razziale" e chiederò una
sorta di storia del cane per poi sparare la mia cifra !

Ci sono dei cani stupendi che muoiono nella merda al canile e sti stronzi
vogliono il cane griffato ma vaffanculo !!!!

Di positivo che più hanno speso e più lo considerano un investimento,
questo in teoria, in pratica credo che purtoppo mi confermerai che il
numero dei cani di razza purtoppo è addirittura in aumento al canile.

Fosse per me vieterei i cani in città poichè nel bene o nel male stanno in
casa e la casa per quanto bella e confortevole possa essere è sempre una
prigione, pensa sempre ad altri stronzi che fanno scoppiare letteralmente
scoppiare la vescica a sti poveri cani.

Francesco


Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 2:25:01 PM1/13/05
to
On Thu, 13 Jan 2005 16:25:27 +0100, lemming <mio_...@email.it> wrote:

>Cantami o Diva del Pelide Runshee <pizza...@bandit.it> gli scritti
>funesti:
>
>>no, al contrario, i due cani e il gatto restano sul gobbo anche per le

>>spese vive perchè altri se ne lavano le mani,


>>e si lavano le mani pure per la ricerca di un nuovo padrone/posto dove
>>poterli ospitare.
>>Ovviamente le cure non sono negate.
>>Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e

>>non si fa più vedere, per questo ho il dente avvelanato :)
>
>Perche' dal vet?

dimenticavo,
comunque con il microchip in effetti la cosa migliore è farcela una
capatina dal vet, almeno si cerca il tatoo o il chip e si sa se è di
proprietà (e se lo è ci si industria per non fargli passare una notte
in canile...)

Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 2:23:33 PM1/13/05
to
On Thu, 13 Jan 2005 18:45:14 GMT, "Francesco Rotta"
<topologico...@libero.it> wrote:

>beh se la metti così si stavamo dicendo le stesse cose.

bene, chiariti :)

>> Parlavo esclusivamente di costi vivi, che tu dai per scontato di voler
>> pagare (ma non l'avevo capito dal primo post e mi ero un pò incazzato
>> per questo, scusa), che tanti altri danno per scontato il vet possa
>> regalare.
>
>Do per scontato che se non gratis la visita mi costi molto poco (mentre
>invece qualche anno fa mi spillo un 30'000 lire per poi vedermelo morire
>nuovamente un paio di giorni dopo...che sia io a portare sfiga?... o che la
>sfiga sia invece che finisco sempre da degli incompetenti ?

ehm... passiamo oltre...

>> Ovviamente le cure non sono negate.
>> Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e
>> non si fa più vedere, per questo ho il dente avvelanato :)
>
>E' un inizio di civiltà ma facendo così indispongono (giustamente) le
>persone volonterose come te verso quelli come me.

vero,
ma probabilmente è anche il metodo di internet,
non si possono sentire le parole e tanti frasi si malinterpretano...

>
>Fosse per me vieterei i cani in città poichè nel bene o nel male stanno in
>casa e la casa per quanto bella e confortevole possa essere è sempre una
>prigione, pensa sempre ad altri stronzi che fanno scoppiare letteralmente
>scoppiare la vescica a sti poveri cani.

beh, oddio....
diciamo che ci sono tante cose da guardare...
premesso che io amo i molossoidi in genere e in particolare i pit e i
dogue non ne comprerei mai uno di razza.
Oltretutto sono dell'idea che il cane ti debba arrivare, non devi
cercarlo.
Con la mia(incrocio rott-bordercollie) è stato così, ma forse
lavorando in un ambulatorio per me è più semplice...
Sto in città (per quanto in realtà sia un paesone) e lei sta con me
quasi 24 ore al giorno (posso permettermi di portarla sul luogo di
lavoro ;)) ma appena posso sono in giro per boschi e laghi e lei
dietro/davanti/da parte a correre.
Certo vive in un appartamento, un giardino probabilmente le piacerebbe
di più in certe giornate ma le tante volte che l'ho portata in posti
dove poteva sciegliere si è fatta il giretto nel giardino e poi ha
preferito venire dentro e starmi vicino alle gambe...

poi dipende tanto dalle inclinazioni di un cane...
un molossoide generalmente se non lo fai muovere non si muove e se ne
sta tranquillo al suo posto a poltrire tutto il giorno....
un bassotto (che lo vendono da compagnia....) avrebbe invece bisogno
di correre spesso e volentieri...

Comunque è vero che di cani di razza al canile ce ne sono sempre di
più ma poi non sempre sono i prescelti da chi viene per prendersi un
cane.

Qualche foto del canile dove andiamo la trovi qui:

www.checagnara.splinder.com


Ciaoo

Francesco Rotta

unread,
Jan 13, 2005, 4:45:42 PM1/13/05
to

"Runshee"

> Con la mia(incrocio rott-bordercollie) è stato così, ma forse
> lavorando in un ambulatorio per me è più semplice...
> Sto in città (per quanto in realtà sia un paesone) e lei sta con me
> quasi 24 ore al giorno (posso permettermi di portarla sul luogo di
> lavoro ;)) ma appena posso sono in giro per boschi e laghi e lei
> dietro/davanti/da parte a correre.
> Certo vive in un appartamento, un giardino probabilmente le piacerebbe
> di più in certe giornate ma le tante volte che l'ho portata in posti
> dove poteva sciegliere si è fatta il giretto nel giardino e poi ha
> preferito venire dentro e starmi vicino alle gambe...

il tuo è un discorso a parte: vive in compagnia tutto il giorno fa
passeggiate, vede il sole ecc.... non è fortunato strafortunato, purtroppo
per molti non è così, i più "fortunati" aspettano delle ore e ore (ma lo
saprai molto meglio di me) che il padrone torni dal lavoro per portarlo
fuori se poi il padrone viene invitato in pizzeria dagli amici o se
semplicemente non trova parcheggio allora l'agonia aumenta. Questa è la
norma.
Che senso torturare un cane così per poi arrivare a casa e in pieno inverno
coprirsi di nuovo per bene ed anzichè andarsene a letto uscire nuovamente
per portare fuori questo disgraziato dolorante. Questa è la norma tu sei
l'eccezione. Una volta lo scopo di un cane era la guardia o la compagnia ma
con i sistemi di allarme che ci sono ora con le ore e ore che uno sta fuori
da casa per vari motivi quale compagnia ti può tenere ? E' solo un
"qualcosa" che ti obbliga ad uscire la sera "tardi" e la mattina "presto" e
che ti ciuccia un sacco di soldi (se lo vuoi tenere bene).

Sarebbe una bella iniziativa del comune se chi adottasse un cane del canile
avesse le spese veterinarie pagate dal comune/associazioni (tanto se sta al
canile il comune o le associazioni le pagano lo stesso e in più gli pagano
il cibo)

> www.checagnara.splinder.com

ho visto solo poche foto ma già hocapito che questo è uno dei pochi canili
modello (spero di non sbagliarmi) ai quali tutti dovrebbero ispirarsi.

Francesco


eleU

unread,
Jan 13, 2005, 4:58:59 PM1/13/05
to

Sono animali molto delicati.
Mi dispiace. Se dovesse ricapitarti sai dove portarlo, ora.
ciao
eleU


lemming

unread,
Jan 13, 2005, 4:59:46 PM1/13/05
to
Cantami o Diva del Pelide Runshee <pizza...@bandit.it> gli scritti
funesti:

>>>Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e
>>>non si fa più vedere, per questo ho il dente avvelanato :)
>>
>>Perche' dal vet?
>
>perchè magari arrivano incidentati,

Dal mio regno incantato sulle nuvole davo per scontato che un canile
disponesse di un servizio veterinario per questo genere di caso, a
meno che non sia un lager.

>oppure arrivano alle 3 di notte perchè l'hanno raccolto e non sanno


>dove lasciarlo, oppure li mollano dentro una scatola davanti
>all'entrata (successo anche questo)

Cioe' neanche aspettare il giorno dopo per fare qualche telefonata? E
hanno pure il coraggio di dire "il mio dovere l'ho fatto"?
Ma vaffa...

Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 7:00:40 PM1/13/05
to
On Thu, 13 Jan 2005 22:59:46 +0100, lemming <mio_...@email.it> wrote:

>Cantami o Diva del Pelide Runshee <pizza...@bandit.it> gli scritti
>funesti:
>
>>>>Purtroppo la media delle persone che vedo con trovatelli li molla e
>>>>non si fa più vedere, per questo ho il dente avvelanato :)
>>>
>>>Perche' dal vet?
>>
>>perchè magari arrivano incidentati,
>
>Dal mio regno incantato sulle nuvole davo per scontato che un canile
>disponesse di un servizio veterinario per questo genere di caso, a
>meno che non sia un lager.

io conosco tre canili nelle vicinanze e a parte quello dell'asl che ha
un servizio fittizio di veterinari... gli altri si appoggiano a
strutture esterne con le quali si torna al problema principale ovvero
i costi di gestione e mantenimento che non sono pagati da comune o
chichessia....

>>oppure arrivano alle 3 di notte perchè l'hanno raccolto e non sanno
>>dove lasciarlo, oppure li mollano dentro una scatola davanti
>>all'entrata (successo anche questo)
>
>Cioe' neanche aspettare il giorno dopo per fare qualche telefonata? E
>hanno pure il coraggio di dire "il mio dovere l'ho fatto"?
>Ma vaffa...

beh, i tre gatti che ci sono ora in ambulatorio sono di persone che se
li sono dimenticati....
ormai sono passati 4 anni dall'ultimo... credo non venga più a
riprendersela..

Runshee

unread,
Jan 13, 2005, 7:04:27 PM1/13/05
to

beh, si...
forse hai ragione,
è che ci si accompagna a gente simile e quelli che conosco che hanno
il cane lo trattano come se non meglio di come io tratto il mio.
Quelli che arrivano in amb con il cane "giocattolo" di solito non
tornano...

>Sarebbe una bella iniziativa del comune se chi adottasse un cane del canile
>avesse le spese veterinarie pagate dal comune/associazioni (tanto se sta al
>canile il comune o le associazioni le pagano lo stesso e in più gli pagano
>il cibo)

secondo me basterebbe una sorta di mutua...
ma non credo si arriverà mai ad una cosa del genere in italia...

>> www.checagnara.splinder.com
>
>ho visto solo poche foto ma già hocapito che questo è uno dei pochi canili
>modello (spero di non sbagliarmi) ai quali tutti dovrebbero ispirarsi.

ha un difetto/pregio:
i cani non sono in gabbia ma liberi e ogni tanto ci scappa la lite, a
volte si sutura, a volte (poche poche ma ci sono stati i casi) si
trova il morto...

Francesco Rotta

unread,
Jan 14, 2005, 3:03:06 AM1/14/05
to

"eleU"

> Sono animali molto delicati.

si me lo avevano detto. Comunque non capire che era molto grave....
...è grave

> Mi dispiace. Se dovesse ricapitarti sai dove portarlo, ora.

sicuramente !

ciao
Francesco


Francesco Rotta

unread,
Jan 14, 2005, 3:16:03 AM1/14/05
to
Se dovesse ricapitare oltre ai veterinari mi farebbe piacere avere la tua
email per poterti contattare e chiedere consigli/conferme (a sto punto mi
fido più di te che dei veterinari)

La tua email è fede.bella(at)....?

ciao
Francesco


fede

unread,
Jan 14, 2005, 10:15:02 AM1/14/05
to
Il 14 Gen 2005, 09:16, "Francesco Rotta" <topologico...@libero.it>
ha scritto:
No, è fede.bell(at)libero.it

Francesco Rotta

unread,
Jan 14, 2005, 1:40:17 PM1/14/05
to

"fede"

> No, è fede.bell(at)libero.it

ok se deovessi incontrarne nel percorso uno malandato (purtoppo se ne
incontrano tanti) mi metto in contatto con te e con i verterinari che mi
hai segnalato.

grazie di tutto
Francesco


donatomo...@gmail.com

unread,
Jun 21, 2020, 7:25:40 AM6/21/20
to
Il giorno mercoledì 12 gennaio 2005 15:04:01 UTC+1, Francesco Rotta ha scritto:
> Ho trovato un piccione probabilmente con un'ala spezzata (anzi tra
> parentesi mi aveva tagliato la strada in volo (toccandomi anche un braccio)
> ficcandosi dentro la pattumiera, ma sono riuscito ugualmente a tirarlo
> fuori)
>
> Io ho una casa piccola e sono privo di gabbia e non mi intendo di piccioni,
> escludendo i servizi INESISTENTI che offre il mio fantastico comune, cosa
> posso fare (ora dovrebbe essere ancora in un angolino su un marciapiede)
> personalmente ?
>
> saluti
> Francesco

potresti prendere due stecche del ghiacciolo o gelato o due pezzi d legno e legarli l'ala al resto del corpo se la frattura è scomposta puoi contattare un veterinario o un esperto nel campo degli uccelli.
cordiali saluti
0 new messages