Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Quanti cuccioli vanno al Maschio?

5,088 views
Skip to first unread message

Piero

unread,
Oct 9, 2001, 2:46:38 PM10/9/01
to
La mia Dalmatina mi ha fatto 9 stupendi cuccioli.
Quanti ne spettano al maschio?
Grazie

--

*********************************
Piero Munaretto

+39/347/4600687
www.sangiulianomare.it
in...@sangiulianomare.it
pierino...@yahoo.com
**************************************


momo

unread,
Oct 9, 2001, 3:10:54 PM10/9/01
to

"Piero" <\\\pieri\\\nolapeste@yahoo\\.com> ha scritto nel messaggio
news:iCHw7.1495$g42.2...@news.infostrada.it...

> La mia Dalmatina mi ha fatto 9 stupendi cuccioli.
> Quanti ne spettano al maschio?
> Grazie
>
Se non mi sbaglio il proprietario del maschio puň scegliere tra farsi pagare
in denaro al momento della monta oppure farsi pagare "in natura" con un
cucciolo (naturalmente se i cani sono di razza). Comunque non sono molto
ferrata in materia, meglio lasciare la parola a chi ne sa di piů.
Ciao
Momo


Veleno

unread,
Oct 9, 2001, 3:02:29 PM10/9/01
to
Piero <\\\pieri\\\nolapeste@yahoo\\.com> wrote in message
iCHw7.1495$g42.2...@news.infostrada.it...

> La mia Dalmatina mi ha fatto 9 stupendi cuccioli.
> Quanti ne spettano al maschio?
> Grazie

In teoria uno, prima scelta (ovvero sceglie per primo il proprietario del
maschio un solo cucciolo).
Per alcune razze c'e' la consuetudine a chiederne uno fino ad un tot di
cuccioli (o 5 o 6) e due dopo quel tot. L'ENCI con una lettera ha
sconsigliato vivamente di praticare tale consuetudine (se vuoi mi procuro la
copia). In ogni caso, se fosse questa la situazione, il proprietario del
maschio avrebbe uno prima scelta, uno terza scelta.
Ma....queste cose non sarebbe meglio chiarirle prima con il maschio??

--
Veronica

"Imagine all the people...
....living life in PEACE.."
John Lennon


Un Amico

unread,
Oct 9, 2001, 4:06:58 PM10/9/01
to
Io in genere mi accordo per 1 ogni tre cuccioli ( quindi in genere ho sempre
preso due cuccioli).
Comunque sono accordi che si prendono prima dell'accoppiamento e sono
influenzati da molti fattori. (sopratutto dai pedigree dei cani ).

Ciao, Un Amico.
Valerio

"momo" <luciapN...@gamearena.it> ha scritto nel messaggio
news:2ZHw7.21153$DW5.4...@news2.tin.it...

AngeloSetter

unread,
Oct 9, 2001, 4:49:47 PM10/9/01
to
Un Amico <una...@email.it> wrote:

> Comunque sono accordi che si prendono prima dell'accoppiamento e sono
> influenzati da molti fattori. (sopratutto dai pedigree dei cani)

Dal pedigree del cane ? Ora capisco perche' certi "allevatori" si
impegnano piu' nel fabbricare pedigree che allevare cani. Ma dipendera'
dai titoli dei cani che si accoppiano o sbaglio ????? Un capocollo
figlio, nipote , pronipote, bisnipote di grandi campioni rimane sempre
un " CAPOCOLLO" , anzi non fa grande onore alla sua " nobilissima "
linea di sangue.... potrebbe essere il capostipite di una linea di "
CAPOCOLLI":-))))

Ciao
--
Angelo
http://www.setter.3000.it
togli NOS dalla mia e-mail

momo

unread,
Oct 9, 2001, 5:42:57 PM10/9/01
to
Psss..... se volete in cambio di un cucciolo vi regalo un fratello!
Momo
"momo" <luciapN...@gamearena.it> ha scritto nel messaggio
news:2ZHw7.21153$DW5.4...@news2.tin.it...

Lemnear

unread,
Oct 9, 2001, 6:40:39 PM10/9/01
to
Ambrogio, portandomi i Ferrero Rocher, mi recapito' anche un messaggio
di "Un Amico" <una...@email.it> che diceva:

>Io in genere mi accordo per 1 ogni tre cuccioli ( quindi in genere ho sempre
>preso due cuccioli).

Mica male come guadagno... tre o piu' milioni puliti puliti, senza
sbattersi come fa il proprietario della femmina... per pura
curiosita'... che razza allevi? Per sapere in quale razza si pratica
questa follia.

>Comunque sono accordi che si prendono prima dell'accoppiamento e sono
>influenzati da molti fattori. (sopratutto dai pedigree dei cani ).

Cioe', Se una cagna ha un super pedigree peli al suo padrone un
cucciolo ogni tre, mentre se e' una canina anonima te ne basta uno?
Alla faccia della selezione...
Lemnear
--
"Piu' conosco gli uomini, piu' voglio essere un animale."

** per contattarmi scrivi al contrario kresreb **

Zoot

unread,
Oct 9, 2001, 6:58:57 PM10/9/01
to

"Piero" <\\\pieri\\\nolapeste@yahoo\\.com> ha scritto nel messaggio
news:iCHw7.1495$g42.2...@news.infostrada.it...
> La mia Dalmatina mi ha fatto 9 stupendi cuccioli.
> Quanti ne spettano al maschio?
> Grazie
>

*C'č una convenzione ancora abbastanza usata tra i privati, e considerata
"usuale" (e quindi accettata) a termini di legge, che prevede un cucciolo
al padrone del maschio. Se non ci sono stati accordi preliminari, l'unica
regola che potete seguire č quella.

Ciao
Valeria

Yakuza

unread,
Oct 10, 2001, 2:17:40 AM10/10/01
to

"Piero" <\\\pieri\\\nolapeste@yahoo\\.com> ha scritto nel messaggio
news:iCHw7.1495$g42.2...@news.infostrada.it...
> La mia Dalmatina mi ha fatto 9 stupendi cuccioli.
> Quanti ne spettano al maschio?
> Grazie
>
> --

Per radicata consuetudine la monta viene compensata o "pagando il tasso di
monta" ( valore almeno di 1 cucciolo) o in cambio di cuccioli, uno sino a
sventrata di 5 cuccioli ( da 1 a 5) ed è di prima scelta ( lo sceglie il
proprietario dello stallone), 2 cuccioli ( prima e terza scelta) da sei in
sù.
L.W.

Un Amico

unread,
Oct 10, 2001, 12:58:18 PM10/10/01
to

> >Io in genere mi accordo per 1 ogni tre cuccioli ( quindi in genere ho
sempre
> >preso due cuccioli).
>
> Mica male come guadagno... tre o piu' milioni puliti puliti, senza
> sbattersi come fa il proprietario della femmina... per pura
> curiosita'... che razza allevi? Per sapere in quale razza si pratica
> questa follia.

Innanzi tutto voglio chiarire che non sono un allevatore, ho un maschio di
American Staffordshire, e prendere due cuccioli su cucciolate composte in
media da 7 cuccioli non mi sembra una follia.
Il mio cane ha fatto moltissime monte e non si è mai lamentato nessuno delle
condizioni che pongo, e che in ogni caso chiarisco prima della monta.
Se ai proprietari delle femmine che ho fatto accoppiare, non fossero andate
bene le mie condizioni avrebbero potuto benissimo cercare un altro maschio.

> >Comunque sono accordi che si prendono prima dell'accoppiamento e sono
> >influenzati da molti fattori. (sopratutto dai pedigree dei cani ).
>
> Cioe', Se una cagna ha un super pedigree peli al suo padrone un
> cucciolo ogni tre, mentre se e' una canina anonima te ne basta uno?
> Alla faccia della selezione...

Non mi sono spiegato, sono stato forse troppo sintetico.
Innanzitutto sono daccordissimo con te sul fatto che i criteri con cui
scegliere il cane per un eventuale accoppiamento sono ben altri che la
semplice lettura del pedigree.
Però devi ammettere che molti, in caso di accoppiamento, tirano fuori
pedigree e titoli vinti e dettano veramente condizioni allucinanti, ben
peggiori delle mie.
Comunque la verità è che, se nella zona in cui abiti si sparge la voce che
hai un bel cane e viene a cercarti molta gente per le monte, puoi anche
permetterti di dettare le tue condizioni. E resto dell' avviso che chiedere
2 cuccioli su 7/8 non è una follia.

Ciao, Un Amico
Valerio


AngeloSetter

unread,
Oct 10, 2001, 1:13:15 PM10/10/01
to
Un Amico <una...@email.it> wrote:

> Però devi ammettere che molti, in caso di accoppiamento, tirano fuori
> pedigree e titoli vinti e dettano veramente condizioni allucinanti, ben
> peggiori delle mie.

I titoli abbinati ad una buona genealogia e' giusto che ti facciano
dettare le condizioni, diverso dal solo " pedigree". Poi due cuccioli su
sei/sette non mi sembra in nessun caso una follia.

0 new messages