Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Cani abbaiano al mio rientro a casa

808 views
Skip to first unread message

Luciano Landi

unread,
Aug 11, 2012, 5:18:21 AM8/11/12
to
Ciao a tutti, scrivo per chiedere consiglio per un piccolo problema con i miei cani, premetto che abito in una villetta con giardino in un condominio e posseggo 3 cani, un Labrador, un Pastore Australiano e un piccolo meticcio adottato. Sono cani estrememente miti e li ho educati senza pretendere un vero addestramento, come semplici cani da compagnia. Sono ubbidienti e facilmente controllabili e raramente abbaiano, tranne che in un caso: quando sentono la mia macchina arrivare al parcheggio del condominio si scatenano e abbaiano furiosamente finché non entro nel giardino e finalmente possono annusarmi e salutarmi. Sono invece perfettamente tranquilli quando esco di casa. Ora, il problema è che a volte io rientro tardi la sera e loro fanno chiasso, i miei vicini si sono lamentati più volte. Vi chiedo se avete qualche suggerimento da darmi per rendere meno "rumorosa" la mia accoglienza. Non so proprio come fare, perché quando abbaiano io sono ancora abbastanza lontano e non ho modo di comunicare con loro, non posso quindi neanche dare segnali di disapprovazione o altro. Grazie, ciao

Luciano

Rock ✰✰✰

unread,
Aug 12, 2012, 6:06:42 AM8/12/12
to
Il 11/08/2012 11:18, Luciano Landi ha scritto:
> Ciao a tutti, scrivo per chiedere consiglio per un piccolo problema con i miei cani,
>
> Luciano
>

Come succede a molti che possiedono cani, questi sicuramente abbiaiano
per tutto il tempo che il padrone è fuori casa, mi auguro non
incessantemente. Non lo fanno solo alla arrivo della sua macchina,
probabilmente lo fanno molto più spesso. Solo che il padrone il più
delle volte non lo sa semplicemente perché non c'è, d'altronde i cani
abbaiano proprio per questo motivo, e c'è ben poco da fare. Molto
dipende dall'educazione che gli si da, ma non sempre serve, il cane è così.

Luciano Landi

unread,
Aug 12, 2012, 7:17:45 AM8/12/12
to

> Come succede a molti che possiedono cani, questi sicuramente abbiaiano
>
> per tutto il tempo che il padrone è fuori casa, mi auguro non
>
> incessantemente. Non lo fanno solo alla arrivo della sua macchina,
>
> probabilmente lo fanno molto più spesso. Solo che il padrone il più
>
> delle volte non lo sa semplicemente perché non c'è, d'altronde i cani
>
> abbaiano proprio per questo motivo, e c'è ben poco da fare. Molto
>
> dipende dall'educazione che gli si da, ma non sempre serve, il cane è così.

Non è così, ho dei vicini molto educati che mi hanno sempre detto che i cani abbaiano di rado e soprattutto quando io rientro a casa, inoltre ho effettuato una serie di riprese audio/video di circa 6 ore l'una durante le mie assenze verificando che abbaiano per periodi di 30 secondi max 1 minuto solo se stimolati da qualcosa (postino, altri cani che passano davanti al cancello). Quindi torno alla domanda: cosa fare? Consigli?

M_C

unread,
Aug 12, 2012, 8:36:48 AM8/12/12
to
Il giorno domenica 12 agosto 2012 13:17:45 UTC+2, Luciano Landi ha scritto:
> cosa fare? Consigli?

fanno le feste al capobranco che torna ... rinnovano la sottomissione.
direi ben poco visto che e' un comportamento molto normale.

anche i miei stanno tranquilli, si e no un wuff se passa qualcuno di sera, di giorno spesso manco quello. se passa un altro cane un po' di casino lo fanno, piu' che altro e' la bimba che sclera ;op
per il restano giocano e/o dormicchiano e/o stanno di vedetta verso la direzione da cui di regola arrivo.
e quando arrivo sono 5 minuti di casino :o) che sia stato via 1/4 d'ora o 10 ore, fa lo stesso.
per eccesso di scrupolo, se devo star via l'intera giornata fuori in giardino, pappa, acqua fresca e poi chiusi in casa tanto 10/12 ore le reggono :o)
saluti, davide

Luciano Landi

unread,
Aug 12, 2012, 2:38:33 PM8/12/12
to

> fanno le feste al capobranco che torna ... rinnovano la sottomissione.
>
> direi ben poco visto che e' un comportamento molto normale.
yep, concordo

> anche i miei stanno tranquilli, si e no un wuff se passa qualcuno di sera, di giorno spesso manco quello. se passa un altro cane un po' di casino lo fanno, piu' che altro e' la bimba che sclera ;op
>
> per il restano giocano e/o dormicchiano e/o stanno di vedetta verso la direzione da cui di regola arrivo.
>
> e quando arrivo sono 5 minuti di casino :o) che sia stato via 1/4 d'ora o 10 ore, fa lo stesso.

IDEM...


>
> per eccesso di scrupolo, se devo star via l'intera giornata fuori in giardino, pappa, acqua fresca e poi chiusi in casa tanto 10/12 ore le reggono :o)

ti ringrazio, più o meno stessa esperienza... :-)

Luciano

Rock

unread,
Aug 13, 2012, 5:26:55 AM8/13/12
to
Il 12/08/2012 13:17, Luciano Landi ha scritto:
>

> Non � cos�, ho dei vicini molto educati che mi hanno sempre detto che i cani abbaiano di rado e soprattutto quando io rientro a casa,
>


In tal caso il comportamento dei suoi cani � assolutamente normale, non
c'� nulla di cui preoccuparsi, e di certo i vicini non posso lamentarsi
per cos� poco.
Personalmente invece posso dire che dove abito c'� una gran quantit� di
cani posseduti e tenuti ovviamente all'esterno, e capita in certi
periodi che abbaino incessantemente, senza motivi apparenti, anche di
notte, probabilmente un motivo c'� ma � legato al carattere del cane,
difficile modificare un comportamento di questo tipo, ma non mi pare che
ci sia nulla di eccessivo.

Luciano Landi

unread,
Aug 14, 2012, 4:36:58 AM8/14/12
to

> In tal caso il comportamento dei suoi cani � assolutamente normale, non
>
> c'� nulla di cui preoccuparsi, e di certo i vicini non posso lamentarsi
>
> per cos� poco.
>
> Personalmente invece posso dire che dove abito c'� una gran quantit� di
>
> cani posseduti e tenuti ovviamente all'esterno, e capita in certi
>
> periodi che abbaino incessantemente, senza motivi apparenti, anche di
>
> notte, probabilmente un motivo c'� ma � legato al carattere del cane,
>
> difficile modificare un comportamento di questo tipo, ma non mi pare che
>
> ci sia nulla di eccessivo.

Anche io mi stavo scervellando per capire se fosse possibile modificare questo comportamento, magari ignorandoli al mio arrivo, ma mi parrebbe una forzatura, forse inutile.

Grazie a tutti, saluti

Luciano

laDany

unread,
Nov 30, 2012, 6:30:11 AM11/30/12
to
landi....@gmail.com (Luciano Landi) scriveva:

>Anche io mi stavo scervellando per capire se fosse possibile modificare
>questo comportamento, magari ignorandoli al mio arrivo

Provare non costa nulla, magari senza pensarci tu hai rinforzato il loro
comportamento all'inizio facendo festa con loro... adesso si aspettano
altrettanto... Comincia ad arrivare ed ignorarli finchè non siete dentro casa
e loro sono rilassati, non so... Oppure fatti aiutare da uno dei vicini che
abbia confidenza coi cani e che li corregga quando abbaiano...

--
la Dany


"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"


scaccia le pulci per rispondere in e-mail
0 new messages