--
D4rkman®
bitterCHIOCCIOLAlibero.it
Per rispondere togli NOSPAM
... mia nonna ha sempre avuto di quei cani...
mamma mia!
il pinscher che ha adesso il mio cane a momenti se lo mangia, e se non
fosse stato il cane di mia nonna... gliel'avrei lasciato volentieri
sfaciare.
sono entrambi cani di un'antipatia unica (a mio avviso).
e anche quelli che vedo ai parchi hanno sempre la pretesa dalla loro
imponente mole di 3-5 kg di voler dominare cani da 40-50 kg... che per forza
poi provano a mangiarselo.
poi ovviamente sarà che chi prende certi cani li tratta come giocattolini,
vezzeggiati e riveriti e convinti di essere il boss, anche perchè vista la
mole... che male farà?
e invece quello di mia nonna ha distribuito dolorosi e purulenti morsi a
tutti, e pure a tradimento.
Ti si avvicina, ti da i bacini, ma se lo tocchi la e non li... zacc! (e fa
male! anche se pesa 5 kg).
beh, quando l'hanno preso in allevamento (non chiedermi dove perchè non lo
so) la mamma era libera ed affettuosa, il papà l'hanno portato sollevandolo
per il collo, l'unico modo per evitare che mordesse gli stessi padroni,
quindi quel cane non era da prendere... però in genere non sono molto
meglio.
e comunque... io non ce lo mettrei con un corso...
uno dei chiuaua che aveva mia nonna è stato strocato da un cocker
(castrato)... per un pezzetto di cibo, il fatto è che se si litigano la
diffderenza di mole è troppa e quindi immagina come va a finire, e non solo
con un corso.
poi vedi tu.
ciao.
Uhm.....forse il pinsher e' piu cane.....
E credo piu sano....almeno IHMO
--
^__^ ALE? ^__^
*Sono entrambe testine di cazzo mica da ridere :-)))
Il chihuahua è più abbaione (i pinscher fanno un casino immane se sono in
compagnia, da soli molto meno); il pinscher è un po' più facile da
educare/addestrare; il chihuahua se cade da venti centimetri si può
ammazzare (ha la fontanella aperta anche in età adulta), il pinscher no.
In giardino il chihuahua ti skiatta appena la temperatura scende sotto i 20°
(freddolosissssssssimi), il pinscher no...però non è che stia bene se la
temperatura va sotto zero, eh?
E cmq lasciare soli in giardino un cane di tre chili e uno di quaranta imho
è proprio una PAZZIA!
Basta una pedata del corso, anche data per gioco, per rompere sicuramente le
ossa del chihuahua, ma con buone probabilità anche quelle del pinscher.
In casa lo posso anche capire, sotto controllo continuo...ma in giardino,
cazzarola, noooooooooooooo!!!!!
Valeria
www.tipresentoilcane.com
il mensile online di cultura cinofila
www.millenniumdogs.net
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
>
>"D4rkman®" <NOSPAM...@libero.it> ha scritto nel messaggio
>news:ggEia.376$iy5....@twister2.libero.it...
>> Sono indeciso tra il pinscher nano ed il chihuahua a pelo corto.
>> Quali sono le differenze caratteriali tra i due?
>> E quale potrebbe vivere maglio in giardino con il mio cane corso?
>> Grazie tante.
>
>*Sono entrambe testine di cazzo mica da ridere :-)))
>Il chihuahua è più abbaione (i pinscher fanno un casino immane se sono in
>compagnia, da soli molto meno);
**uhhh tra tutti e due... conosco pinscher singoli da fulminare con lo
sguardo.... ...:(
se vuoi un cane "rompino" c'è sempre il terrier brasileiro della dani
anche se maschio più maschio non oserei...
Rossella
--
http://www.redsocks.it
http://www.rifugio.org
http://www.tipresentoilcane.com http://www.millenniumdogs.net
> se vuoi un cane "rompino" c'è sempre il terrier brasileiro della dani
* Vuoi vedere scorrere il sangue? O_O Dilloooooooooo!!! :-PPP
> anche se maschio più maschio non oserei...
*Ah, ecco :-)))))
--
mio zio ha un pincher nano ma ha un carattere bellissimo, quando va qualkuno
nuovo a casa lui è sempre lì pronto a giocare e saltarti adosso e farti le
feste, e con Moffo quando l'ha visto, li abbiamo dovuti dividere perchè non
smettevano più di giocare e mio zio aveva paura si facesse male e lui che
piangeva (contando che non è stato neanke socializzato con gli altri cani)
:°). E' vero però che mio zio non l'ha mai viziato e non dorme in casa , kmq
non ha mai morso nessuno ...... vabbè sarà un eccezione, kiunque lo vede se
ne innamora però per quanto è simpatiko
_KriziA_
Sono più le differenze fisiche che caratteriali.
Caratterialmente sono due rompini. Il chihuahua leggermente
più tranquillo e un po' più testardo. Il pinscher è
agilissimo e più addestrabile.
Se dovessi scegliere io prenderei il chihuahua e lo
prenderei a pelo lungo che in giardino si adatta meglio.
Però non è proprio l'ideale nemmeno questo. Non ha il
sottopelo di uno spitz: se lo tieni fuori deve avere una
cuccia superprotetta e uno spazio molto riparato dalle
correnti d'aria (es. portici, balconi... o la possibilità di
entrare in qualche garage o disimpegno, magari attravero una
gattaiola).
Per quanto riguarda la diversità di taglia, dipende
moltissimo dall'educazione, sia del grosso che del piccolo.
Io ho sempre lasciato insieme maremmana e bolognese (che non
è poi tanto più grossa di uno zwergpinscher) è non è mai
successo niente. E non ho mai nemmeno minimamente pensato
che le potesse fare qualcosa di male. Del resto ho
conosciuto anche cani corsi molto equilibrati malgrado il
carattere forte... che magari si scontrano con cani della
loro taglia, ma mai e poi mai farebbero se la prenderebbero
con un chihuahua. E questo è il vero corso IMHO:
Denis
hibueras
"Pippo" <adan...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:b6f4jc$dc8$1...@newsreader.mailgate.org...