Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Iscrizione LOI e pedigree

214 views
Skip to first unread message

King_is_back

unread,
Oct 19, 2002, 5:26:20 AM10/19/02
to
Ciao a tutti!
Scusate la mia ignoranza, ma cos'è l'iscrizione LOI?
Altro quesito, cosa occorre perchè un cane abbia un pedigree? Ed
eventualmente come farlo registrare?
Grazie


Zoot

unread,
Oct 19, 2002, 5:40:58 AM10/19/02
to

"King_is_back" <fig...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:0z9s9.50106$%M1.12...@twister2.libero.it...

*Il LOI è il Libro Origini Italiano, quello a cui vengono iscritti i cani di
razza pura figli di cani anch'essi iscritti allo stesso registro.
Adesso in realtà si chiamerebbe ROI (Registro Origini Italiano), ma sui
pedigree continua a esserci scritto LOI.
Il documento che attesta questa iscrizione è il "pedigree".
Come fare?
Alla nascita dei cuccioli si va alla delegazione ENCI della propria città e
ci si fa consegnare il modello A (denuncia di monta e di nascita), che va
compilato e consegnato entro 45 gg., firmato dal proprietario della fattrice
(che diventa l'allevatore della cucciolata) e dal proprietario dello
stallone.
Entro tre mesi, poi, si deve compilare il modello B (denuncia di
cucciolata), con la descrizione dei cuccioli uno per uno, i nomi che avranno
sul pedigree, il numero di tatuaggio e -se sono già stati ceduti - nomi e
indirizzi dei futuri proprietari.
Da quando sono stati consegnati tutti i documenti passa un tempo variabile
fra i tre e gli otto mesi, dopodiché l'ENCI invia all'allevatori i pedigree
dei cuccioli intestati a lui, mentre quelli che erano già stati intestati
all'atto del modello B arrivano direttamente ai nuovi proprietari.

Ciao!

Valeria

www.tipresentoilcane.com
il mensile cinofilo online


King_is_back

unread,
Oct 19, 2002, 5:52:09 AM10/19/02
to
Se il mio cane (Dalmata razza pura) ha già 7 mesi e non è stato fatto nulla
di tutto ciò x dimenticanza da parte dell'allevatrice, cosa posso fare? Sono
ancora in tempo? Dovrei comunque accertarmi del fatto che i genitori del mio
cane abbiamo entrambi il pedigree.


Zoot

unread,
Oct 19, 2002, 6:08:29 AM10/19/02
to
"King_is_back" <fig...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:dX9s9.50179$%M1.12...@twister2.libero.it...

*No, non accertarti neppure: se non è stato fatto nulla non ci son più
speranze, è passato troppo tempo.
Se invece è stato fatto il solo modello A...allora puoi ottenere
l'iscrizione al LOI facendo l'esame del DNA.
Purtroppo per il Dalmata non esiste neanche la possibilità di essere
iscritto come capostipite al LIR (Libro Italiano Riconosciuti): quindi,
senza modello A, non c'è niente da fare :-(

Ma scusa...quando dici "allevatrice" parli di un allevamento riconosciuto
ENCI?
Perché mi pare impossibile che un allevatore non iscriva i cuccioli: la
"dimenticanza" non esiste proprio.
E' come pensare che un chirurgo "si dimentichi" di ricucire una
ferita...insomma, sono le cose basilari della tua professione, o del tuo
hobby se di hobby si tratta (l'allevamento, non la chirurgia :-)
Se invece è un cagnaro, o un privato...allora tutto puo' essere, ahimè.
E questo significa solo che hai comprato il cucciolo nel posto sbagliato
:-(((

King_is_back

unread,
Oct 19, 2002, 6:15:07 AM10/19/02
to
No, scusa forse mi sono espresso male. Intendevo colei che ha allevato i
cuccioli, ovvero la padrona della cagna. Comunque mi sono voluto informare
tanto per sapere visto che onestamente penso che pedigree o no il mio
dalmatino per me sarà sempre stupendo. Inoltre non potrei neanche protestare
visto che me lo ha regalato la padroncina del maschio e quindi non posso
pretendere nulla!
Grazie per le risposte datemi!
E' bello trovare gente disponibile


Zoot

unread,
Oct 19, 2002, 6:40:36 AM10/19/02
to
"King_is_back" <fig...@inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:Lgas9.50608$RO.12...@twister1.libero.it...

> onestamente penso che pedigree o no il mio
> dalmatino per me sarà sempre stupendo.

*E ci mancherebbe che non lo fosse!
Solo...ti ammollo un consiglio non richiesto, ma che ritengo importante: non
fargli fare cuccioli.
Non perché "non sia titolato", non avendo il pedigree, ma perché non sai
nulla dei suoi genitori, nonni, bisnonni ecc....e quindi non puoi sapere
nulla delle eventuali malattie ereditarie che potrebbe portarsi appresso
(anche se lui è sanissimo).
Se è bello, ha un buon carattere e sta bene...goditelo e coprilo di coccole,
anche da parte mia :-))))
Ma se ami la razza, ti prego, non farlo accoppiare.

> Grazie per le risposte datemi!


*Prego :-)

rossella

unread,
Oct 19, 2002, 7:52:37 AM10/19/02
to
On Sat, 19 Oct 2002 09:52:09 GMT, "King_is_back" <fig...@inwind.it>
wrote:


"allevatrice"? o privato che accoppia cani?
Rossella
--
Idac Top Poster 30nov2000-30nov2001
http://www.rifugio.org
http://libri.rifugio.org http://guinzagli.rifugio.org

King_is_back

unread,
Oct 19, 2002, 10:43:39 AM10/19/02
to
privato che accoppia cani


Veleno

unread,
Oct 22, 2002, 4:22:37 AM10/22/02
to
"Zoot" <zootAN...@millenniumdogs.net> ha scritto nel messaggio
news:KM9s9.8302$aL4.2...@news1.tin.it...

> Alla nascita dei cuccioli si va alla delegazione ENCI della propria città
e
> ci si fa consegnare il modello A (denuncia di monta e di nascita), che va
> compilato e consegnato entro 45 gg., firmato dal proprietario della
fattrice
> (che diventa l'allevatore della cucciolata) e dal proprietario dello
> stallone.

25 giorni per il mod. A...non piu' 45...

--
||||||||||[ v ]|||[ e ]|||[ l ]|||[ e ]|||[ n ]|||[ o ]||||||||||

"La forza del lupo è il branco.
La forza del branco è il lupo."
E. Kipling

Zoot

unread,
Oct 22, 2002, 7:48:45 AM10/22/02
to
"Veleno" <chie...@indirizzo.it> ha scritto nel messaggio
news:hV7t9.21905$TD1.9...@news2.tin.it...

>
> 25 giorni per il mod. A...non piu' 45...
>

*Ecchai raggione...ho i riflessi condizionati :-((((
Prima scrivevo 15 gg (com'era ai miei tempi), poi hanno messo 45 e ho
cominciato a di' 45...(tra l'altro c'è ancora preciso uguale sul sito
dell'ENCI, e voglio vede'
se provano a non accettarti un'iscrizione...), mo' me devo condiziona' ai 25
:-))))
Quando l'avrò imparato lo sposteranno sicuramente a 20 o a 30!

STELLA GAZZABIN

unread,
Aug 10, 2022, 8:58:32 PM8/10/22
to
Salve a tutti io ho un cane da pastore di cui la sua razza è stata riconosciuta recentemente dall'Enci e quest' ultimo ha attivato i giudici nei raduni degli amatori della razza attraverso i registri supplementari aperti (RSA) e il cane da pastore che vince 2 volte alle 2 prove con giudizio "molto buono" o "eccellente" viene riconosciuto come soggetto tipico. Al mio riconoscimento mancava il vet perchè era stto organizzato di domenica e il vet ha scelto di restarsene casa e così ho seguito le indicazioni dei giudici esperti Enci attraverso la clinica vet aperta h24 esperta in queste cose. Ora vi chiedo per questa razza a chi beep mi devo rivolgere per l'iscrizione LOI e al Lir? E quali pratiche devo richiedere?
NB Perchè sto impazzendo fra tutta questa burocrazia tra il deposito del campione biologico e le documentazioni Enci. Ripeto la razza è nuova e si partecipa a livello nazionale attraverso i raduni amatoriali della razza, perciò anche gli allevatori nell'anno 2021/22 stanno cercando di mettersi in regola passando da "allevamento amatoriale" a "allevamento professionale e i lock down degli scorsi anni hanno rallentato e rimandato il tutto al 2022.
0 new messages