Per il pastore dei pirenei non so dirti,ma se vai sul sito di
www.millenniumdogs.net/ nella sezione razze trovi due schede sul pastore
abruzzese fatte davvero bene,se voui conoscere chi è veramente questo
cane,credo che schede migliori su internet non ne trovi (la scheda in
italiano è fatta da un idacchiano fuoriclasse :o))
ciao
Giancarlo
Il pastore dei Pirenei è Belle di Belle e Sebastien, vero?
(maro' quanto mi piaceva quel cagnone :)))) )
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
Il cane da montagna dei Pirenei è quello di Belle e Sebastien,il pastore dei
pirenei è un'altro cane che ho tirato dentro e non c'entrava niente :O))
Giancarlo
bello cagnolone delicato, ma la gente questo non lo sa
Belle e sebastien in mezzo a un prato mai nessuno li dividera'...
Belle e' un campioneeee
Belle ti vuole beneee
canta insieme a noi, viva viva i nostri eroi, viva Belle e Sebastien
lala lala la la la lala lalalalala
hehehehehe
marooooooo'
hehehe
amie
(hahaha che non cresce mai)
> Ciao.. qualcuno possiede un cane di una di queste due razza e vuole citarmi
> le qualità, le proprie considerazioni e scrivere isomma tutto ciò che vuole
> a riguardo???? Vorrei prendere uno dei due esemplari (per ora propendo sul
> Montagna) ma prima della scelta vorrei essere iper-preparata e sicura della
> mia decisione.
io non so dirti nulla di preciso sulle razze, però ti consiglio il
maremmano :) semplicemente perché è una razza Italiana!! E dobbiamo
essere noi i primi a apprezzarle e valorizzarle! :o)
Brina (molto patriottica :)
ICQ 148404610
> amie
> (hahaha che non cresce mai)
>
(((((((abbraccio!!)))))))
Laura che si sente meno sola :)
p.s. ma Spank... di che razza č????
> Il cane da montagna dei Pirenei è quello di Belle e Sebastien,il pastore
dei
> pirenei è un'altro cane che ho tirato dentro e non c'entrava niente :O))
è che sui pirenei ci fanno troppi cani :)))
:oDD
a me però questo cartone non piaceva granché... mi faceva venire il
nervoso con tutti quegli stupidi che consideravano quel bel cagnone una
belva da eliminare... :o(
Brina
ICQ 148404610
heheh non lo so ma Spank mi piaceva poco....hehehe
ma le sigle di tutti i preferiti le ricordo come se li guardassi ancora
adesso....
addirittura anche le sigle diverse in apertura, rispetto alla chiusura del
cartone........heheheheh
... chiedimi pero' cosa ho mangiato ieri, non me lo ricordo... :o)))))))))
amie
**********************
il concetto un po' di tutti i cartoni era molto triste se ci pensi, erano
tutti banbini in ricerca della loro mamma.....
eidi, remie, riu'.....ecc..... tutti abbandonati...... hehehe
amie
> :oDD
> a me però questo cartone non piaceva granché... mi faceva venire il
> nervoso con tutti quegli stupidi che consideravano quel bel cagnone una
> belva da eliminare... :o(
beh ma era nella storia: Belle non era un cagnolone buono incompreso: era
proprio un cane aggressivo, con tutti tranne che con il suo piccolo amico...
il che, ai miei occhi, l'ha sempre reso un rapporto ancora piu' speciale e
invidiabile... troppo facile essere amici del cane buono :))))
Se in pericolo tu sei, Belle salva la tua vita,
è forte e coraggioso ma, di una bontà infinita,
e se tu una carezza gli dai,
non se ne scorda mai ...
Fede (che a sigle di cartoni è messa benissimo!!!) ;o)
ahhhhhh ma allora siamo piu' di quanto pensassi... heheheheh
bene... in barba "maturita".......... :o))))
amie
*****
EhEhEhEhEh!!!!!!!! si scopre che fai parte del club degli over...........
anta !!! ;-)))
> EhEhEhEhEh!!!!!!!! si scopre che fai parte del club degli over...........
> anta !!! ;-)))
Ma scherzi???? ancora non ho pienamente realizzato di essere entrata negli
enta :)))
> Va bene ragazzi che tutti vi ricordate del cartone animato e sapete
tutti
> la canzoncina.. che immagino cantereste felicemente tutti insieme ;-) Ma mi
> date un consiglio??? Per ora dal NG so solo che il maremmano ha un carattere
> poco addestrabile.... Grazie a tutti, A.
Scusaci :P abbi pazienza, ma oggi č stata una giornata un po' pesante
per un po' di gente...
non disperare, non siamo cosě matti come potremmo sembrare a un nuovo
arrivato... fidati :)
Brina
ICQ 148404610
Ovviamente nessun problema... :-) ma sai.... la curiosità è tanta!!!!
Ciao Ciao A.
>Il 16 Lug 2002, 19:11, "Lone Wolf" <yakuza.s#@libero.it> ha scritto:
>
>> EhEhEhEhEh!!!!!!!! si scopre che fai parte del club degli over...........
>> anta !!! ;-)))
>
>Ma scherzi???? ancora non ho pienamente realizzato di essere entrata negli
>enta :)))
belle et sebastien dovrebbe avere, ad occhio sui 27 anni o meno
Rossella
--
Idac Top Poster 30nov2000-30nov2001
http://www.rifugio.org
http://libri.rifugio.org http://guinzagli.rifugio.org
>p.s. ma Spank... di che razza è????
>
Spank è di purissima razza Spank, con tanto di spankigree ;o))))
--
la Dany
Befana di rango 10° in classifica
"I do not know If dogs go to Heaven
but I do not want to go to any Heaven Where there are no dogs"
***************************************
http://www.americanstaffordshire.it
http://www.anywarenet.it/amstaff
http://www.aittb.it
http://www.anytelmi.it/terbra
>
>
>belle et sebastien dovrebbe avere, ad occhio sui 27 anni o meno
io dico, cosi' a occhio, 20 massimo.
ma in ogni caso... che mi frega quanti anni ha bellesebastien,
l'importante è che io sia certa della MIA età :-PPPP
>
>
>Spank č di purissima razza Spank, con tanto di spankigree ;o))))
Lo vogliooooo :))))))
> >belle et sebastien dovrebbe avere, ad occhio sui 27 anni o meno
>
> io dico, cosi' a occhio, 20 massimo.
anche secondo me non sono più di 20... a meno che quelle che vedevo io
fossero repliche :oP
non l'ho mai più visto, e di solito invece i cartoni li ripropongono...
e infatti tempo fa ho trovato un canale locale che tutte le sere metteva
in onda l'uomo tigre!! :)) un cartone un mito! :)
Brina
ICQ 148404610
cornelia? :)
Ps si č beccata due spighe sul posteriore :-(
ma come io e superelle avevamo fatto i conti... calcola che in
giappone sarà uscito prima, qui arrivano qualche annetto dopo
> ma come io e superelle avevamo fatto i conti... calcola che in
> giappone sarà uscito prima, qui arrivano qualche annetto dopo
vabè che c'entra quando è uscito centra quando l'abbiamo visto... altrimenti
se hai visto via col vento devi per forza essere la mia nonna :)))
ciao!!
Denis
io calcolavo l'età del cartone mica la tua! :)
> allora.... visto il tempo limitato do solo questa risposta, ma mi ripropongo
> di dare anche quella seria al nostro amico lit.
> Ricordo che io e mia cugina per gioco avevamo tradotto la canzone in
> inglese.... quindi facevamo le medie..Credo io la seconda e lei la terza,
> perché in prima non sarei stato in grado di conoscere tanti termini. E
> quando io ero in terza lei non faceva piů la stessa scuola.
> Ne consegue che era il 1982 preciso preciso.
Saluti a tutti,
eccomi riuscire dal lurkaggio (ho un motivo piů serio che esporrň in un
post a parte, ma Belle e Sebastien meritano un post anche loro! ;) )
Dunque, capisco che l'andare a scavare nei ricordi d'infanzia sia
intrigante piů che trovarsi una risposta pronta e servita su un piatto
d'argento... ma una ricerchina con google non č venuta in mente a
nessuno?! :-)
Comunque Denis c'hai azzeccato quasi in pieno, due serie in due anni:
1981 e 1982. http://www.numerozero.com/tv/ca/blsb.shtml per chi vuol
verificare!
ciao!
mic.
PS. il miniraduno monregalese, eventualmente, accetterebbe anche
lurkatori canisprovvisti? Visto che praticamente venite a casa mia un
saltino lo farei quasi! :)
--
- Michele Odenato
- Strada del Giuss 14
- Mondově 12084 (CN)
- 338/8747183
- mic2(*)libero.it
- mic2(*)kataweb.com
> mic.
>
> PS. il miniraduno monregalese, eventualmente, accetterebbe anche
> lurkatori canisprovvisti? Visto che praticamente venite a casa mia un
> saltino lo farei quasi! :)
ma certo! :))
allora conto anche te!
Brina (ti ricordi chi sono, vero? ;)
ICQ 148404610
Ragazzi.... ogni volta che vedo che il mio messaggio si "annerisce" mi
emoziono e mi lancio a vedere se qualche anima pia mi ha risposto qualcosa
di sensato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! E invece niente....
E' 35 Volte che leggo di Spank, Belle et Sebastien, cartoni animati
etc......
va bene tutto ma vi prego..... non illudete questa povera disperata... sig
sig
Grazie Lit
Sono in ufficio e ci sono gli indiani...... agghhhh attaccano!!! Ti rispondo
sta sera, con calma.
Denis
> cornelia? :)
> Ps si è beccata due spighe sul posteriore :-(
povero amore della zia... falle un nasonaso da parte mia :))
Eccomi qua. Finalmente ho sbolognato gli indiani, che adesso sono a cena con
un miocollega (eh eh eh). Domani perō sono ancora qua :-((
... va beh, a parte i miei problemi di lavoro, dunque...... del montagna dei
pirenei te ne hanno giā parlato: č quello di Bel e Sebasteien. Invece č
controverso il fatto che il maremmano abruzzese sia Mosč di Lupo Alberto,
definito pių volte un bobtail, probabilmente solo per uno scambio di
pedigree....
ah ah ah..
Sto scherzando.
Dunque, premetto che la mia esperienza č di un solo esemplare pastore
maremmano abruzzese e nemmeno tanto tipico come morfologia. Come carattere
invece era superrapresentativa. Anche se l'ho presa un po' per caso, mi sono
ben informato sulle sue caratteristiche, ho letto tantissimo, mi sono
confrontato con allevatori e proprietari e ho sempre seguito la razza da
vicino interessandomi anche del suo impiego nel lavoro e della cultura da
cui proviene. Per cui, mi sento il dovere di risponderti per promuovere la
conoscenza di una delle razze che amo di pių. Ma non intendo darti una
versione parziale e ingiusta nei confronti del Montagna dei Pirenei: sono
cani per molti versi simili. Infatti assolvono praticamente le stesse
funzioni: la guardia al gregge. E si sono formati dallo stesso progenitore,
che ha seguito i popoli nomadi e si č differenziato nelle varie razze quando
i proprietari sono divenuti stanziali.
Ne consegue che generalmente chi č in grado di trovarsi bene con una razza,
potrebbe trovarsi altrettanto bene con l'altra. Perō se si puō scegliere tra
il bene e il meglio.... tanto vale farlo, visto che alcune differenze ci
sono. Innanzitutto ci sono differenze fisiche ma quella pių determinante in
funzione della vita in famiglia č la mole. Il montagna dei Pirenei č
normalmente molto pių grosso. Normalmente. Se prendi un Montagna al minimo
dello standard e un P.M.A al massimo, le cose cambiano, essendo anche razze
che ammettono una variabilitā di taglia abbastanza grande. Comunque parlando
della media dei cani il Montagna puō giā essere considerato di taglia
gigante. Con tutto quello che ne consegue. E' meno agile, pių sedentario, ma
pių ingombrante. Se hai un'utilitaria giā hai dei problemi. Quando entrano
in casa la loro presenza si fa sentire di pių. Il P.M.A si puō ancora
considerare di taglia grande (o medio-grande, a seconda dei parametri
soggettivi). Pių gestibile e pių adatto al lavoro.
Come lavoro (il loro lavoro), infatti, non c'č storia. Il P.M.A. č risultato
migliore di tutti i guardiani di greggi, in seguito a studi commissionati
negli U.S.A. che non risentono certo di posizioni campanilistiche. Quando
negli Stati Uniti c'č stata l'emergenza coyote, tutte le razze localmente
presenti si sono rivelate inefficacia a contenere i danni provocati da
questo predatore. Per questo sono stati commissionati studi su razze
straniere e il P.M.A. ne č uscito vincente, forse perché si tratta della
razza tuttora impiegata e quella che fino a tempi molto recenti ha svolto
solo il lavoro per cui č stata creata. Il Montagna, per esempio č stato
invece anche il cane di re e principi che ne sono rimasti affascinati
vedendolo al lavoro e ne hanno voluti diversi esemplari come cani da guardia
e da compagnia. E giā molti anni prima si č selezionata anche l'estetica,
l'aspetto imponente e regale anche a scapito delle abilitā lavorative.
Ma probabilmente tutte queste cose a te non interessano. Tu vuoi sapere come
sono a casa.
E' allora forse il Montagna ha qualche punto di vantaggio per quanto
riguarda la gestibilitā in una situazione media. Carattere comunque simile,
ma č un po' meno aggressivo e meno sospettoso... Cioč č ugualmente
sospettoso, ma ha un raggio di interesse pių limitato. Il P.M.A sente
chiudersi una portiera a cento metri, si mette subito all'erta. Non che
abbai o si agiti come i cani da pastore perō ha una soglia di reazione pių
elevata. Il Montagna č un po' pių verso il molossoide e meno verso il
lupoide: generalmente ciō che succede fuori dal suo giardino non lo tange
minimamente. E' pių coraggioso. Pių coraggioso puō significare anche meno
mordace, ma spesso anche pių vulnerabile. Paradossalmente (per i parametri
appena considerati) si dice che il Montagna abbai di pių del P.M.A,
soprattutto di notte. Probabilmente č a causa di un certo tipo di selezione.
Il Montagna, pių grosso, spesso si č reso utile nella sua funzione
dissuasiva. Il semplice abbaio tiene lontano gli avversari. Il P.M.A. no.
Anzi spesso non lo vedi. E' mimetizzato in mezzo al gregge e scoraggia i
predatori scattando in avanti e simulando aggressioni... anche se, pure lui,
potendo evita lo scontro.
Ovviamente ho parlato in generale, per quelle che sono le tendenze di un
cane tipico. Poi, le stesse differenze che vedi nella morfologia possono
esserci nel carattere. Come ti puō capitare il soggetto sotto taglia o
quello che porta male la coda, ti puō capitare quello troppo poco aggressivo
o con troppo temperamento. Ma l'allevamento dovrebbe tendere al tipo ideale,
sia per morfologia che per carattere. E anche tra cani tipici allo stesso
modo in cui riesci a distinguere un cane dall'altro, ti accorgerai che ogni
un cane ha un carattere diverso dall'altro pur avendo quasi sempre
tantissimi tratti in comune che li distinguono da altre razze.
Denis
>quindi facevamo le medie..Credo io la seconda e lei la terza,
>perché in prima non sarei stato in grado di conoscere tanti termini. E
>quando io ero in terza lei non faceva piů la stessa scuola.
>Ne consegue che era il 1982 preciso preciso.
Ne consegue che abbiamo la stessa etŕ :))))
>On Wed, 17 Jul 2002 11:31:19 +0200, "denis ferretti" <defe...@tin.it>
>wrote:
>
>>quindi facevamo le medie..Credo io la seconda e lei la terza,
>>perché in prima non sarei stato in grado di conoscere tanti termini. E
>>quando io ero in terza lei non faceva più la stessa scuola.
>>Ne consegue che era il 1982 preciso preciso.
>
>Ne consegue che abbiamo la stessa età :))))
ops..lo standard del pechinese rosa :-DDD
>ops..lo standard del pechinese rosa :-DDD
Io te lo dico sempre che la yucca va messa nella pappa di socks, non
va fumata... :)))))))))))
> >ops..lo standard del pechinese rosa :-DDD
>
> Io te lo dico sempre che la yucca va messa nella pappa di socks, non
> va fumata... :)))))))))))
Triplo-ROTFL :oDDDDD
Brina
ICQ 148404610
brina eh eh ingenua :))) i pechinesi rosa esistono e non sanno di
yucca :-P
>
> brina eh eh ingenua :))) i pechinesi rosa esistono e non sanno di
> yucca :-P
rosa??? ma li tingono! o no?
avevo visto di uno che tingeva i barboncini...
Brina
ICQ 148404610
>
>rosa??? ma li tingono! o no?
>avevo visto di uno che tingeva i barboncini...
No ma fammi capire... le dai pure corda????? :)))))))
diciamo che superelle voleva verificae le mie compenze in base allo
standard del pechinese rosa :-))
>
>Bambini forse non sapete che prima di querl cartonazzo japanese, c'è stata
>la serie "vera" fatta di telefilm girati in montagna, con veri attori e vero
>cane!!!! altro che 20 anni fa ;-D
Oibo'!!! Dimmi che l'hai registrata... no cacchio non c'erano ancora i
videoregistratori vero? :-/
Laura-100%-generazione-X
****
Solo la Rai forse possedeva già l'ampex, era il periodo del B/N puro e dei
televisori a valvole.
Ciao
>
>Solo la Rai forse possedeva gią l'ampex, era il periodo del B/N puro e dei
>televisori a valvole.
io ricordo a malapena le prove tecniche di trasmissione :)))
pero' le vedevo in bianco e nero, ci ho messo un po' a capire che
senso avessero :))))))))))
Maremmano Abruzzese
Italia
Gruppo: 1
Funzione: pastore/guardiano
Colore: bianco
Mantello: pelo molto abbondante e lungo con sottopelo
Altezza femmina: 60/68
Altezza maschio: 65/73
Peso femmina: 30/40
Peso maschio: 35/45
Curiosità: questa razza ha oltre 2000 anni di storia. Vi sono numerose e
contrastanti teorie circa la provenienza del cane da pastore bianco: dai
Tartari ai Fenici, dai Greci ai Romani al ritorno dalle spedizioni in Asia
Caratteristiche: Dotato di un carattere molto forte ha uno spiccato senso
della proprietà e della difesa. E' sconsigliabile tenere due esemplari
maschi se non si vogliono rischiare forti rivalità. Il carattere fiero e
indipendente può reagire in modo brusco a imposizioni accettate normalmente
da altre razze
Cane da montagna dei Pirenei
Spagna
Gruppo: 2
Funzione: guardia/pastore
Colore: bianco uniforme, o bianco con macchie color tasso, o giallo pallido
solo sulla testa, sulle orecchie e alla radice della coda
Mantello: abbastanza lungo e soffice, di più sulla coda e attorno al collo
Altezza femmina: 65/72
Altezza maschio: 70/80
Peso femmina:
Peso maschio:
Curiosità: Discendente dal Molosso del Tibet, si sviluppò nelle valli
dell'Ariège e nell'Andorra, dove venne adoperato per la difesa delle greggi
dai lupi e dagli orsi. Nel 1824 il generale Lafayette ne portò una coppia in
America. Nel XVII sec. divenne il cane dell'aristocrazia francese come cane
da compagnia e da guardia nei castelli.
Caratteristiche: Coraggioso, freddo, non conosce la paura. Di natura è
calmo, ponderato, dolce affettuoso e paziente con i bambini, apprezzato cane
da compagnia.
ciao spero ti sia stato di aiuto !!!!
Ciao.... Ho trovato sul libro edito dalla "De vecchi" alcune caratteristiche
che contraddistinguono questi cani..
Alcune sono straordinarie... altre onestamente mi fanno un pò paura...
riuscirò mai a gestirlo?? .... eccole.
Guardiano e difensore delle greggi e delle proprietà che gli sono affidate,
Potente, resistente, agile, ardito e dotato di sangue freddo (né timido, ne
pauroso e neppure cattivo)
Diffidente verso gli estranei
Vive un rapporto di amicizia alla pari con il padrone, con cui sarà
affettuoso ma mai completamente sottomesso
Non si affida completamente al padrone ma sembra valutare egli stesso il da
farsi
Bisogna meritare da subito il suo rispetto, altrimenti diventeremmo succubi
di un dominatore nato
Ha una spiccata sensibilità verso la sofferenza altrui (sia amico uomo o
animale)
Meraviglioso istinto di protezione per i bimbi e i più deboli
Spesso finge di non capire o di non aver sentito se decide che qualcosa
secondo lui non va fatta (l'indisciplina è un sostanziale spreco di energia
per questa razza)
Cosciente della sua grande forza non tende ad ostentarla inutilmente
Abitudine di sonnecchiare durante il giorno e vegliare di notte facendo
echeggiare latrati di avvertimento
Nei confronti di cani più piccoli ha un atteggiamento di superiorità
noncurante
E' dotato di grande intelligenza che gli permette di interagire
perfettamente con situazioni a lui completamente nuove
Autonomo. Obbedendo ci fa grosse concessioni in nome dell'amicizia che ci
lega: è meravigliosa la sensazione di affetto e di approvazione che questi
cani sanno far sentire all'uomo che sta con loro
La voglia di allargare il suo territorio spesso lo spinge a cercare in tutti
i modi di evadere
Qualcuno ha qualcosa da aggiungere??????????????
Grazie Ale
> Grazie!!!!!!!!!!!
> Quante belle cose mi state scrivendo....
> sapete.. il mio ragazzo ha un Coton de Tulear (molto simile al Maltese per
> intenderci ma,
> senza offese a proprietari e cani Maltesi, per me è molto ma molto più
> bello!!!!)
: - )).
Io ho anche due bolognesi....
Cotón de Tuléar : Montagna dei Pirenei = Bolognese : Maremmano-abruzzeze
. qualcosa mi dice che quel cane capiterà nella famiglia giusta.
Effettivamente ci devono essere delle affinità elettive tra questi gruppi di
razze. E' un abbinamento incredibilmente frequente sia tra proprietari che
tra allevatori. E anche i cani si trovano molto bene insieme. Si compensano.
Denis
****************
Guarda che non sono caratteristiche che dovrebbero farti paura...anzi!
Il montagna è molto affidabile ed equilibrato e...riflessivo=non fa una cosa
solo perché la ordini tu!Non è un cane che va a comando ed è per qsto che
il fatto che rifletta prima di agire è un pto a suo favore!Potrebbe essere
difficile....insegnargli a dare la zampa o ad ubbidire al comando
"terra",ma...che te frega ;-))
E' una splendida dote quella del guardiano che si fa gli affari suoi ed
interviene SOLO se intuisce un vero pericolo!
Non ho trovato davvero preoccupanti le affermazioni...ma
anzi...azzeccatissime per descrivere la razza.Leggevo proprio oggi un
articolo sui MdP e diceva che fanno parte di quelle razze che "restano
sempre cuccioli" non hanno istinto predatorio e qdi sono particolarmente
tranquilli...amano stare in compagnia del padrone ma anche solo standogli
affianco vicino alla sdraio!;-))
L'unica cosa è che necessitano di ampi spazi...da "tenere sotto
controllo"!!!!Non è un cane che sta bene in appartamento...penso...
Ma preeeeeeeeeeeeendiloooooooooo!Sono ciccionissimi e
sbavosissimi...ecco...forse qsto non lo avevamo considerato nel
discorso.Alle expo sono tutti col Bavagliolone per evitare che si
infradicino il pelo sul petto ;-))))
Francy
PS: mo' guardo se mi ricordo il nome dell'allevamento....
> . qualcosa mi dice che quel cane capiterà nella famiglia giusta.
> Effettivamente ci devono essere delle affinità elettive tra questi gruppi
di
> razze. E' un abbinamento incredibilmente frequente sia tra proprietari che
> tra allevatori. E anche i cani si trovano molto bene insieme. Si
compensano.
>
> Denis
Ma lo sai che ho notato spesso abbinamenti di razza? Recentemente ne parlavo
con Veronica e sembra che non siano rari abbinamenti Alano / Basset Hound.
All'estero molti allevatori di P.Belga hanno anche Schipperkee, e così via.
Facciamo il gioco degli abbinamenti? Vediamo....potrebbe essere frequente
quello di PLI / Collie (ne conoscco solo due :oP), oppure dobermann / bracco
italiano? (ne conosco solo uno in fase di progetto, ancora non attuato da
una nota svitata :oPPP).
Senti maaaaaa.....visto che ci sono....non è che accendi il *mobile*
(altrimenti detto cell)?
Svitata??? Io??? Cmq, il dobermann, lo si vede spesso accoppiato con i
whippet, ed infatti, la condizione finale del mio branco, dovrebbe essere:
Pimpirinella, whippet maschio adulto buono come il pane, bracco italiano
maschio cucciolo che cresce capendo che aria tira!!! ;o))
Fede ;o))