"Billy" <l.valeri...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:cb3e7m$211$2...@newsreader.mailgate.org...
On Sun, 20 Jun 2004 07:45:58 GMT, "akelavet" <na_i...@yahoo.it>
wrote:
> Credo sia stato punto da un insetto, quindi forse il Bentalan potrebbe
> aiutare nel frattempo che trovo il vet.
Penso anche io sia stato punto da una vespa o un ape. Anche la ěmia
Maggy aveva una reazione abnorme alla puntura di api, ma vedo che hai
trovato il vet. Stai tranquillo che con il cortisono in poco tempo si
sgonfia. Controlla se nella zona non ci siano nidi di vespe.
--
Angelo
http://www.isetter.it
|| riesce a respirare senza problemi ?
|| guardandogli in bocca la situazione comè..?
|| il cortisone e quindi il bentelan sono la soluzione migliore, tuttavia se i
|| sintomi sono abbastanza ingenti è opportuna una somministrazione
|| intramuscolo o sottocutanea perchè entra in circolo prima e quindi fa
|| effetto prima.
|| prova a vedere se riesci a rintracciare un altro vet altrimenti mi serve
|| sapere il peso del tuo cagnolino e che dosaggio di bentelan hai a casa. ciao
|| akelavet
Scusa, ma tu chi saresti?
Un veterinario?
Se si, spiegami come cavolo fai emmetere diagnosi senza aver mai visto il cane?
Questo che fai tu è veramente poco serio ... anche perché sbagli ovviamente il
povero cristo che è cascato non sa nemmeno chi ha messo nei guai l' animale a
quale lui era affezionato.
--
Wuff
Le Bestioline (non puntate)
www.millenniumdogs.net
"Finché ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una
pecora."
J.J.
> Scusa, ma tu chi saresti?
> Un veterinario?
> Se si, spiegami come cavolo fai emmetere diagnosi senza aver mai visto
> il cane?
bestiolì quando scassi le berge.....
--
Mari ==> http://www.saluki.it
Official IDAC Website ==> http://www.millenniumdogs.net
> Questo che fai tu è veramente poco serio ... anche perché sbagli
ovviamente il
> povero cristo che è cascato non sa nemmeno chi ha messo nei guai l'
animale a
> quale lui era affezionato.
*Non per difendere Akelavet, che sicuramente saprà farlo in proprio: ma a
parte che uno che si mette "vet" nel nick probabilmente non fa il
muratore...mi spieghi perché cavolo qui TUTTI possono sparare diagnosi a
capocchia, senza ovviamente aver visto il cane, e invece non dovrebbe farlo
una persona (non so manco se sia uomo o donna) che almeno a giudicare dai
post, a prescindere dal fatto che sia laureata o meno, è sicuramente
preparata?
Io parto dal presupposto che qualsiasi padrone sappia benissimo che il posto
giusto per far visitare il cane è l'ambulatorio veterinario (se non lo sa è
un cretino, e a questo punto conta poco chi e cosa gli risponde): ma trovo
anche NORMALISSIMO che qualcuno chieda consigli-consulti-appoggio
morale-conferme-suggerimentidiemergenza o quel che cavolo vuoi sul NG.
E sicuramente preferisco che risponda un vet (anche se non ha visto il cane)
piuttosto che un muratore, con tutto il rispetto per i suddetti.
Per la serie: su questo NG le persone preparate sono preziosissime. Perché
vogliamo farle scappare?
Forse perché preferisci leggere i consigli veterinari del Nonpiùlaluna di
turno?
A volte riesci ancora a stupirmi, Best :-(((
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
> A volte riesci ancora a stupirmi, Best :-(((
Perche' ti stupisci , mah
--
Angelo
http://www.isetter.it
> Scusa, ma tu chi saresti?
> Un veterinario?
> Se si, spiegami come cavolo fai emmetere diagnosi senza aver mai visto
> il cane?
>
> Questo che fai tu č veramente poco serio ... anche perché sbagli
> ovviamente il povero cristo che č cascato non sa nemmeno chi ha messo
> nei guai l' animale a quale lui era affezionato.
Dal nick penso sia un vet ...
Best, io se vedessi il mio cane gonfiare improvvisamente sul muso un
bentelan glielo faccio di sicuro, ancora prima di scrivere sul NG (come
mi sono fatto personalemte la settimana socrsa quando un ristoratore mi
ha servito un piatto che era stato trattato con farina di riso e con i
tempi del 118, lo scohck anafilattico ho dovuto prevenirlo di persona)
:-)
"Le Bestioline" <Le.Bestioline.@interfree.it> ha scritto nel messaggio
news:2jnrvjF...@uni-berlin.de...
| On Mon, 21 Jun 2004 12:38:21 +0200
| "Le Bestioline" <Le.Bestioline.@interfree.it> wrote:
|
|| Scusa, ma tu chi saresti?
|| Un veterinario?
|| Se si, spiegami come cavolo fai emmetere diagnosi senza aver mai visto
|| il cane?
|
| bestiolì quando scassi le berge.....
Mi meraviglio che da te arriva una risposta così ... da anni cerchiamo di
insegnare che la medicina veterinaria non si può eseguire in modo virtuale in un
NG ...
|| "Le Bestioline" <Le.Bestioline.@interfree.it> ha scritto nel messaggio
|| news:2jnrvjF...@uni-berlin.de...
||
||
||| Questo che fai tu è veramente poco serio ... anche perché sbagli ovviamente
||| il povero cristo che è cascato non sa nemmeno chi ha messo nei guai l'
||| animale a quale lui era affezionato.
||
|| *Non per difendere Akelavet, che sicuramente saprà farlo in proprio: ma a
|| parte che uno che si mette "vet" nel nick probabilmente non fa il
|| muratore...
Ecco ... probabilmente ... chennesappiamo noi?
|| mi spieghi perché cavolo qui TUTTI possono sparare diagnosi a
|| capocchia, senza ovviamente aver visto il cane, e invece non dovrebbe farlo
|| una persona (non so manco se sia uomo o donna) che almeno a giudicare dai
|| post, a prescindere dal fatto che sia laureata o meno, è sicuramente
|| preparata?
Strano che pure da te tante volte ho letto "non fare i diagnosi virtuali" ecc.
... che cosa ti ha fatto cambiar idea?
|| Io parto dal presupposto che qualsiasi padrone sappia benissimo che il posto
|| giusto per far visitare il cane è l'ambulatorio veterinario (se non lo sa è
|| un cretino, e a questo punto conta poco chi e cosa gli risponde):
ROTFL
|| ma trovo
|| anche NORMALISSIMO che qualcuno chieda consigli-consulti-appoggio
|| morale-conferme-suggerimentidiemergenza o quel che cavolo vuoi sul NG.
|| E sicuramente preferisco che risponda un vet (anche se non ha visto il cane)
|| piuttosto che un muratore, con tutto il rispetto per i suddetti.
|| Per la serie: su questo NG le persone preparate sono preziosissime. Perché
|| vogliamo farle scappare?
Sappiamo chi è il druido e gli altri vet, ma akelavet si è mai presentato? Chi
ce lo dice che non è un collega del dottorino?
|| Forse perché preferisci leggere i consigli veterinari del Nonpiùlaluna di
|| turno?
Ma va cagher ...
|| A volte riesci ancora a stupirmi, Best :-(((
Tu a me no! :-(((
|| Le Bestioline wrote:
||
||| Scusa, ma tu chi saresti?
||| Un veterinario?
||| Se si, spiegami come cavolo fai emmetere diagnosi senza aver mai visto
||| il cane?
|||
||| Questo che fai tu è veramente poco serio ... anche perché sbagli
||| ovviamente il povero cristo che è cascato non sa nemmeno chi ha messo
||| nei guai l' animale a quale lui era affezionato.
||
|| Dal nick penso sia un vet ...
Certo ... e chi lo sa?
|| Best, io se vedessi il mio cane gonfiare improvvisamente sul muso un
|| bentelan glielo faccio di sicuro, ancora prima di scrivere sul NG (come
|| mi sono fatto personalemte la settimana socrsa quando un ristoratore mi
|| ha servito un piatto che era stato trattato con farina di riso e con i
|| tempi del 118, lo scohck anafilattico ho dovuto prevenirlo di persona)
|| :-)
Boh ... so che avrei fatto al ristoratore conoscendo i tempi del 118 ... ;->
Quando però uno dei miei cuccioli ha avuto il muso gonfio mi son messo a
riflettere e ad osservare ... e guardacaso che dopo 12 ore il gonfiore era
sparito. Senza cortisone ... come mai?
Solo che ... avevo parlato con la mia vet che conosce tutta la banda, che mi ha
fatto delle domande precise e mi ha dato anche delle istruzioni precise, cosa
che non ho visto in questo caso sul NG. E sfogliando gli altri casi dei consigli
veterinari virtuali nemmeno ...
|| Chiariamo che non emetto diagnosi prima di vedere un cane o un gatto. ho
|| infatti consigliato di sentire il collega veterinario, prima di dare un
|| consiglio.
[cit]
riesce a respirare senza problemi ?
guardandogli in bocca la situazione comè..?
il cortisone e quindi il bentelan sono la soluzione migliore, tuttavia se i
sintomi sono abbastanza ingenti è opportuna una somministrazione
intramuscolo o sottocutanea perchè entra in circolo prima e quindi fa
effetto prima.
prova a vedere se riesci a rintracciare un altro vet altrimenti mi serve
sapere il peso del tuo cagnolino e che dosaggio di bentelan hai a casa. ciao
[/cit]
Non mi pare ...
|| mi sono trovata in un dubbio ossia fare finta di niente o dare una terapia
|| giusta nel caso di angioedema.. come TU sicuramente saprai in seguito ad un
|| morso e/o puntura di insetto si può instaurare una reazione allergica
|| imponente sino ad arrivare allo shock anafilattico.. per cui ho deciso per
|| la seconda..
Può ... ma può essere anche il contrario o niente. Non conoscendo né l' animale
che il proprietario, non avendo visitato il paziente trovo alquanto azzardato il
tuo intervento e di conseguenza poco serio.
|| A Priori uno deve portare il suo animale ad essere controllato... questo è
|| certo e non mi dici una novità.
Ecco ... ma chi ha messo su il post ha scritto esplicitamente che ciò non è
stato fatto.
|| se vuoi sapere chi io sia non è un problema:
|| Dr.ssa Iurato Nadia
|| Busto Arsizio (VARESE)
|| laurea in medicina veterinaria 2001/2002
|| presso l'università di medicina veterinaria di Milano
|| con una tesi in farmacologia e farmacocinetica veterinaria.
Perfetto ... ma ti sei mai presentata prima? Io non mi ricordo.
Capiamoci ... non per essere formalista, ma un qualsiasi pinko pallino si può
dare un nick così e sparare consigli all' impazzito, e tant' è vero che c' era e
che c'è ancora chi lo fa qui sul NG.
Poi c'è la (maledetta) mania di automedicazione che fa più danni che bene.
|| se hai altre domande da farmi puoi contattarmi in privato tramite mail ( che
|| viene scritta.. cmq te la riinvio
|| na_i...@yahoo.it)
Spero che hai capito il modo in cui funziona la protezione antispam ... ;-)
|| non penso che questo newsgroup sia il posto indicato per discussioni di
|| questo genere.
Beh ... sinceramente in questo NG si discute un po' di tutto ... l' ultima era
fare l' amore in presenza dei cani domestici ... ;-) perciò non c'è
pericolo di arrivare sul bizzarro ...
>
> Mi meraviglio che da te arriva una risposta così ... da anni cerchiamo
> di insegnare che la medicina veterinaria non si può eseguire in modo
> virtuale in un NG ..
si certo meglio far schiattare il cane con un edema della glottide.....
| On Mon, 21 Jun 2004 17:29:30 +0200
| "Le Bestioline" <Le.Bestioline.@interfree.it> wrote:
|
||
|| Mi meraviglio che da te arriva una risposta così ... da anni cerchiamo
|| di insegnare che la medicina veterinaria non si può eseguire in modo
|| virtuale in un NG ..
|
| si certo meglio far schiattare il cane con un edema della glottide.....
Ma ti ha fatto male il caldo o cosa?
1) Non si parlava di un edema alla glottide;
2) Anche se lo fosse, come caxxo fai capirlo tramite un NG?
3) Premesso e non concesso che lo fosse, te credi veramente che è meglio
fantasticare in rete che correre a un vet reale?
Ho l' impressione che pure tu ti metti a trollare ...
> 1) Non si parlava di un edema alla glottide;
> 2) Anche se lo fosse, come caxxo fai capirlo tramite un NG?
> 3) Premesso e non concesso che lo fosse, te credi veramente che è meglio
> fantasticare in rete che correre a un vet reale?
Credo che una dose di Bentelan non abbia mai ammazzato nessuno, mentre uno
shock anafilattico sì e a volte il veterinario non è raggiungibile in tempo
per fare una diagnosi tempestiva e certa....d'altra parte il gonfiore
improvviso al muso è un segnale importante e quasi inequivocabile, anche a
Sofia è accaduto una volta e se non fosse stato per il Bentelan (che da
allora è sempre con me), forse l'avrei persa...
Detto ciò, non si fanno consulti via internet, non si prescrivono dosaggi
ecc, ma di fronte ad un'emergenza simile pemetterai che chissenefrega se
Sandro s'incazza? :op
--
Men are from Mars
Women are from Venus
Dogs are from Pluto
> Ma ti ha fatto male il caldo o cosa?
> 1) Non si parlava di un edema alla glottide;
> 2) Anche se lo fosse, come caxxo fai capirlo tramite un NG?
> 3) Premesso e non concesso che lo fosse, te credi veramente che è
> meglio fantasticare in rete che correre a un vet reale?
>
> Ho l' impressione che pure tu ti metti a trollare ...
bestiolì.... a parità di danno.... meglio una siringa di cortisone che
niente col rischio di morte per shock anafilattico.... se la vuoi capì
capiscila e sennò vai dall'analista.
> Quando però uno dei miei cuccioli ha avuto il muso gonfio
> mi son messo a riflettere e ad osservare ... e guardacaso che dopo 12
> ore il gonfiore era sparito. Senza cortisone ... come mai?
> Solo che ... avevo parlato con la mia vet che conosce tutta la banda,
> che mi ha fatto delle domande precise e mi ha dato anche delle
> istruzioni precise, cosa che non ho visto in questo caso sul NG. E
> sfogliando gli altri casi dei consigli veterinari virtuali nemmeno ...
Leggiti la risposta di AD ...
Ultimamente mi trovo spesso d'accordo con lei ... devo iniziare a
preoccuparmi?!? ]:o)
ps: sul discorso in generale sono d'accordo con te, ma in questo caso,
con un bentelan "a vuoto" ... al massimo il cane non avrebbe passato un
controllo antidpoing :o)
> Strano che pure da te tante volte ho letto "non fare i diagnosi virtuali"
ecc.
> ... che cosa ti ha fatto cambiar idea?
* E perché tu sei teutonico...ma ci sono tempi e modi, cazzarola: non è
sempre tutto bianco o tutto nero.
In linea di massima:
a) trovo sbagliato usare il NG "al posto" del vet, come purtroppo qualcuno
fa, e in questo caso puoi sentirmi dire "non stiamo a fa' troppe diagnosi
virtuali";
b) ci sono casi in cui è indispensabile visitare il cane per capire che
cos'ha, e altri in cui la diagnosi è chiara come un'insegna al neon, anche
senza bisogno di vedere il cane. Per esempio...che so...se uno scrive "ho il
cane che vomita", e qualcuno si mette a consigliare terapie, scriverò
sicuramente "non inventiamoci patologie e terapie a capocchia".
Ma se uno scrive: "ho guardato la cacca del mio cane e sembrava che ci fosse
dentro un piatto di spaghetti"...mi pare del tutto sensato consigliargli di
sverminarlo (e magari fare anche il nome del vermifugo) senza alcun timore
di sbagliare. E lo può fare chiunque abbia una minima esperienza di cani,
senza manco bisogno di essere vet;
c) ci sono infine le emergenze, laddove il NG viene consultato "in attesa"
del vet, e non "al posto" del vet: un po' come i manuali di pronto soccorso.
Quando l'emergenza è reale, quando il cane rischia complicazioni serie,
quando il vet non è raggiungibile se non dopo un'ora, e in quell'ora
potrebbero esserci conseguenze gravi...allora ben venga qualsiasi consiglio
sensato.
Ma di sicuro, se sul NG ci sono tre niubbi e un allevatore, preferisco
sentire cosa mi dice l'allevatore. Se ci sono un allevatore e un
veterinario, sono ben felice che mi risponda il veterinario.
I vet sul NG vorrei averli 24 ore su 24...altro che cercare di farli
scappare attaccandoli per essere stati gentili e disponibili!
> Sappiamo chi è il druido e gli altri vet, ma akelavet si è mai presentato?
Chi
> ce lo dice che non è un collega del dottorino?
*A parte che il fatto che "è" un collega del dottorino, perché anche quello
(ahimé) è laureato...sempre meglio un cattivo vet che nessun vet.
E cmq...basta leggere le risposte per capire chi dà consigli sensati e chi
spara cazzate, eh?
Almeno se ne sai qualcosetta di veterinaria.
Akelavet finora ha dato risposte sensate e anche correttissime, imho:
quindi, prima di saltargli in testa, aspetterei almeno di leggere la
cazzata. Ma finché non ne scrive...che facciamo, il processo alle
intenzioni???
--
Valeria
www.dallapartedelcane.com
www.tipresentoilcane.com
Sono d'accordo con voi che bisogna sempre portare il cane dal
veterinario, ma in questo caso, da quando ho visto il muso del cane un
pochino gonfio a quando è diventato molto gonfio con qualche
difficoltà respiratoria, è passato una ventina di minuti, passati a
guardare bene il cane, cercare il mio veterinario (è uno studio di 3
medici, quindi ho provato tutti e tre i cellulari- domenica mattina
ore 09.00: nessuno risponde), ho chiamato una farmacia che mi ha
consigliato il bentelan, ho scritto sul newsgroup e ho dato la prima
compressa di bentelan al cane.
Poi è arrivata la prima risposta che mi ha un pochino rassicurato etc.
etc.
Tenete presente che abito in campagna, per cui una volta trovato il
vet, sarebbe passato circa 30 minuti prima di arrivare al suo studio.
Sarò forse apprensiva, ma, fermo restando che la visita dal
veterinario è indispensabile, quando ho visto il muso che si gonfiava
sempre più, ho cominciato a preoccuparmi...
Se non gli davo il bentelan e tutto si risolveva da sè tanto meglio,
ma se non glielo davo e quando arrivavo allo studio del veterinario il
cane non respirava più, che mi dicevo?
Grazie ancora a tutti
Billy
> Grazie ancora a tutti
Hai fatto benissimo, non dare retta a Bestiolincontrario,
P.S. perche' vedo la tua foto ? Frequenti ICM ?
--
Angelo
http://www.isetter.it
Hai ragione anche tu, ma il tuo caso è un caso limite, e ce ne son ben pochi di
quel tipo.
Cmq mi fa piacere che tutto è andato liscio, e penso che con questo possiamo
anche smettere di litigare, no? ;-)
|| Le Bestioline wrote:
||
||| Quando però uno dei miei cuccioli ha avuto il muso gonfio
||| mi son messo a riflettere e ad osservare ... e guardacaso che dopo 12
||| ore il gonfiore era sparito. Senza cortisone ... come mai?
||| Solo che ... avevo parlato con la mia vet che conosce tutta la banda,
||| che mi ha fatto delle domande precise e mi ha dato anche delle
||| istruzioni precise, cosa che non ho visto in questo caso sul NG. E
||| sfogliando gli altri casi dei consigli veterinari virtuali nemmeno ...
||
|| Leggiti la risposta di AD ...
|| Ultimamente mi trovo spesso d'accordo con lei ... devo iniziare a
|| preoccuparmi?!? ]:o)
Beh, non saprei ... dipende dei casi! 8-p
|| ps: sul discorso in generale sono d'accordo con te, ma in questo caso,
|| con un bentelan "a vuoto" ... al massimo il cane non avrebbe passato un
|| controllo antidpoing :o)
Dopo gli capita quel superzelante della GdF e lo buttano in galera, e poi?
8-p