Ciao
Gioel
Il cortisone non è mai una bella cosa.... specie nel cane e nell'uomo
dove ha parecchi effetti collaterali.... purtroppo a volte serve....
Marco
ICQ 14457115
piz...@tin.it
Attento!
Rob
Gioel <gi...@cyberspace.org> wrote in message
news:3721C52E...@cyberspace.org...
> On Sat, 24 Apr 1999 13:20:46 +0000, Gioel <gi...@cyberspace.org>
> wrote:
>
> >Se il vet vi descrive un medicinale a base di cortisone state molto
> >attenti: Gordon lo sta prendendo (per la laringite) e non fa altro che
> >fare pipi' lunghissime. Povero piccino:((((( Non gli fara' male alla
> >vescica?
> >
> > Ciao
> > Gioel
>
> Il cortisone non è mai una bella cosa.... specie nel cane e nell'uomo
> dove ha parecchi effetti collaterali.... purtroppo a volte serve....
>
>
E' vero a volte serve, ma è anche vero che molti colleghi veterinari
prescrivono farmaci a base di cortisone con troppa facilità. A questo
proposito voglio mettere in guardia tutti dall'abuso, oltre che di farmaci
sistemici a base di cortisone, anche da quelli topici (pomate, spray,
soluzioni otologiche, colliri etc.): sono altrettanto rischiosi, in quanto
il principio attivo viene assorbito anche attraverso la cute e le mucose.
Non è mio costume commentare l'operato dei colleghi, ma se è vero che il
veterinario di Gioel ha usato cortisone per una laringite, beh, ciò mi
pare un po' fuori luogo.
Roberto
Medico veterinario
> E' vero a volte serve, ma è anche vero che molti colleghi veterinari
> prescrivono farmaci a base di cortisone con troppa facilità. A questo
> proposito voglio mettere in guardia tutti dall'abuso, oltre che di farmaci
> sistemici a base di cortisone, anche da quelli topici (pomate, spray,
> soluzioni otologiche, colliri etc.): sono altrettanto rischiosi, in quanto
> il principio attivo viene assorbito anche attraverso la cute e le mucose.
> Non è mio costume commentare l'operato dei colleghi, ma se è vero che il
> veterinario di Gioel ha usato cortisone per una laringite, beh, ciò mi
> pare un po' fuori luogo.
>
> Roberto
> Medico veterinario
Ci tenevo in particolar modo al suo giudizio, Dottore.
Se non Le dispiace Le spiegherei meglio la faccenda. Ho trovato Gordon
alla fine di quest'estate e da allora ha sempre avuto una tosse
piuttosto secca che si ripresentava ogni 15-20gg per durarne 5-7.
Sperando che la tosse passasse da sola ed essendo io piuttosto restio
all'uso di farmaci, non ho portato Gordon dal vet fino a due settimane
fa. I dottori (ben 3) dopo averlo visitato accuratamente mi hanno detto
di questa laringite (malattia di cui Gordon ha gia' sofferto nei primi
giorni della nostra convivenza in una forma molto piu' grave, con
addirittura febbre a 41°). Mi hanno allora prescritto una cura di
deltacortene da 5mg e ceporex 1. Per quattro gg avrei dovuto dare mezza
pillola di ciascun farmaco la mattina e mezza la sera; per altri quattro
gg la mattina mezza compressa di entrambi la sera solo mezza di ceporex.
La cura non mi sembrava particolarmente forte (ma io ovviamente non sono
un medico). Se ha letto un mio precedente msg (Re: intolleranza da
cortisone), avra' saputo che giornata sia stata quella successiva al
termine della cura con il mio cane che non riusciva a stare in piedi e
tremava dal freddo. Secondo Lei dovrei prendere in considerazione l'idea
di cambiare veterinario (dal quale per il resto mi son sempre trovato
benissimo), oppure basterebbe evitare di somministare cortisone a Gordon
(non essendo la cura eccessiva per la malattia)? Inoltre, mi scusi se
abuso della Sua gentilezza, ma c'e' la possibilita' che il cane possa
soffrire di altri effetti collaterali per il cortisone preso
(diabete...)?
La ringrazio infinitamente per la Sua cortesia e mi scuso nuovamente per
averne abusato.
Gioel & Gordon
> Secondo Lei dovrei prendere in considerazione l'idea
> di cambiare veterinario (dal quale per il resto mi son sempre trovato
> benissimo), oppure basterebbe evitare di somministare cortisone a Gordon
> (non essendo la cura eccessiva per la malattia)?
Mi dispiace ma non posso rispondere alla sua domanda, certamente inviterei i
miei colleghi ad indagare ulteriormente sulla causa di questa tosse. Per
esempio: sono stati fatti esami di laboratorio, RX, è stata presa in
considerazione la filariosi cardiopolmonare, visto che il cane è trovatello e
non si sa nulla della sua storia?
> Inoltre, mi scusi se
> abuso della Sua gentilezza, ma c'e' la possibilita' che il cane possa
> soffrire di altri effetti collaterali per il cortisone preso
> (diabete...)?
Con il dosaggio che mi ha riferito non dovrebbe avere altri problemi, a meno
che non fosse già predisposto per qualche problema metabolico: in questo caso
il cortisone potrebbe far affiorare i problemi nascosti.
Tanti auguri per Gordon e mi tenga informato.
Roberto
Medico veterinario
P.S.: La prossima volta possiamo darci del tu?
>
> Mi dispiace ma non posso rispondere alla sua domanda, certamente inviterei i
> miei colleghi ad indagare ulteriormente sulla causa di questa tosse. Per
> esempio: sono stati fatti esami di laboratorio, RX, è stata presa in
> considerazione la filariosi cardiopolmonare, visto che il cane è trovatello e
> non si sa nulla della sua storia?
>
Esami di laboratorio non ne sono stati fatti anche se la tosse ogni
tanto si fa rivedere... E' una tosse molto secca che il cane fa solo
ogni tanto (soprattutto dopo aver dormito un po' quando si alza dalla
cuccia, quasi mai quando corre). Poi magari Gordon non tossisce per due
settimane, per riapparire per qualche giorno.
Attualmente la causa e' stata attribuita a una non meglio identificata
allergia...
>
> Con il dosaggio che mi ha riferito non dovrebbe avere altri problemi, a meno
> che non fosse già predisposto per qualche problema metabolico: in questo caso
> il cortisone potrebbe far affiorare i problemi nascosti.
> Tanti auguri per Gordon e mi tenga informato.
>
Attualmente il cane e' in perfetta forma fisica: non ha problemi
intestinali, renali, fame e sete regolari, e anche la quantita' e
l'aspetto degli escrementi sono uguali al periodo precedente alla cura
(non ha avuto problemi neanche durante la cura). Gli eventuali problemi
nascosti dovrebbero essersi gia' manifestati (la cura e' terminata una
settimana fa)?
Grazie infinitamente per i consigli e per gli auguri:)))
Gioel & Gordon