Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Doppio nome e prenotazione voli

2,341 views
Skip to first unread message

Queen of Comedy

unread,
May 29, 2007, 5:44:24 PM5/29/07
to
Salve a tutti,

ho prenotato on-line un volo con la Ryanair, ma adesso mi sorge il dubbio
che non venga accettato (soprattutto xchè farò scalo a Londra dove sono
pignoli), xchè NON ho messo il 2° nome nella registrazione. Il mio vero nome
è "Valentina Laura", ma mi sono sempre firmata solo "Valentina" per
qualsiasi cosa xchè praticamente mi sono accorta che il mio vero nome era
doppio solo quando ho fatto un rogito, il che significa che mi sono
addirittura diplomata e laureata con 2 nomi diversi!!!! Il notaio mi ha
detto che posso comunque stare tranquilla xchè nel codice fiscale figura
solo il 1° nome, ma posso stare tranquilla anche x la Ryanair (dove ho
prenotato col solo 1° nome)? E' normale che il 2° nome NON figuri nel codice
fiscale? Il notaio mi ha detto che dovrebbe dipendere dal fatto che
"Valentina" ha tante lettere, è vero? C'è chi mi ha addirittura detto che il
mio vero nome è quello scritto sul codice fiscale e non sulla carta d'identità,
ma mi sembra strano.

A proposito, come codice fiscale può bastarmi quello scritto sulla nuova
tessera sanitaria europea?

Ciao e grazie,

Valentina Laura

GREEN GRASS

unread,
May 29, 2007, 8:08:30 PM5/29/07
to

"Queen of Comedy" <daysleeper0...@hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:465c9eb8$0$10621$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Salve a tutti,
>
>
>
> ho prenotato on-line un volo con la Ryanair, ma adesso mi sorge il dubbio
> che non venga accettato (soprattutto xchè farò scalo a Londra dove sono
> pignoli), xchè NON ho messo il 2° nome nella registrazione.

Conta il nome che risulta sul documento di identità che presenterai al
check-in. Se sul documento hai il doppio nome, potrebbero esserci problemi.

Il mio vero nome
> è "Valentina Laura", ma mi sono sempre firmata solo "Valentina" per
> qualsiasi cosa xchè praticamente mi sono accorta che il mio vero nome era
> doppio solo quando ho fatto un rogito, il che significa che mi sono
> addirittura diplomata e laureata con 2 nomi diversi!!!!
> Il notaio mi ha detto che posso comunque stare tranquilla xchè nel codice
> fiscale figura solo il 1° nome, ma posso stare tranquilla anche x la
> Ryanair (dove ho prenotato col solo 1° nome)? E' normale che il 2° nome
> NON figuri nel codice fiscale?

No, andrebbe corretto. Peraltro, se nell'atto hai firmato col doppio nome
ma è stato indicato il c.f. con un nome solo, aspettati la sanzione
dell'Agenzia delle entrate per codice fiscale errato.

Il notaio mi ha detto che dovrebbe dipendere dal fatto che
> "Valentina" ha tante lettere, è vero?

Forse il notaio era in vena di battute.

C'è chi mi ha addirittura detto che il
> mio vero nome è quello scritto sul codice fiscale e non sulla carta
> d'identità, ma mi sembra strano.

Ah be', e chissà perché allora si chiama "carta d'identità". Cmq mio
"cuggino" dice che quello che conta è il nome che uno ha sulla tessera delle
Giovani Marmotte o dell'Associazione Bocciofila.

> A proposito, come codice fiscale può bastarmi quello scritto sulla nuova
> tessera sanitaria europea?

Il codice fiscale non va esibito ma dichiarato. Quindi non serve alcun
tesserino, basta ricordarselo a memoria.


Renaissance

unread,
May 30, 2007, 1:47:57 AM5/30/07
to
Queen of Comedy ha scritto:

> Salve a tutti,

Al check-in vogliono la carta d'identita' o il passaporto, e sono
severissimi. BTW, se vuoi essere sicura di partire, vedi se conviene
fare il cambio del nominativo alla "modica" cifra di 100 euro.

bye G.L.

--
Renaissance, aka Gian Luca Sole
Per rispondere, togli nospam al contrario, e cambia nazione
"E' assolutamente evidente che l'arte del cinema si ispira
alla vita, mentre la vita si ispira alla TV" - Woody Allen

rodolfo

unread,
May 30, 2007, 4:25:57 AM5/30/07
to
Queen of Comedy wrote:
> Salve a tutti,
>
>
>
> ho prenotato on-line un volo con la Ryanair, ma adesso mi sorge il
> dubbio che non venga accettato (soprattutto xchè farò scalo a Londra dove
> sono pignoli), xchè NON ho messo il 2° nome nella registrazione. Il
> mio vero nome è "Valentina Laura", ma mi sono sempre firmata solo
> "Valentina" per
> qualsiasi cosa xchè praticamente mi sono accorta che il mio vero nome
> era doppio solo quando ho fatto un rogito, il che significa che mi
> sono addirittura diplomata e laureata con 2 nomi diversi!!!! Il
> notaio mi ha detto che posso comunque stare tranquilla xchè nel codice
> fiscale
> figura solo il 1° nome, ma posso stare tranquilla anche x la Ryanair (dove
> ho
> prenotato col solo 1° nome)? E' normale che il 2° nome NON figuri nel
> codice fiscale? Il notaio mi ha detto che dovrebbe dipendere dal
> fatto che "Valentina" ha tante lettere, è vero? C'è chi mi ha
> addirittura detto che il mio vero nome è quello scritto sul codice
> fiscale e non sulla carta d'identità, ma mi sembra strano.

caso identico, risultavo sulla carta d'identità con tre nomi (l'impiegato
dell'anagrafe non aveva messo la virgola) e solo col primo nel codice
fiscale, laurea ecc.
Lo ha notato l'impiegata del Comune in cui mi sono trasferito, mi ha
telefonato, sono passato in Comune, ho firmato un foglio scegliendo di
eliminare i due nomi mai usati. Gratis e subito e anche nuova carta
d'identità.
In verità ho chiesto so potevo proprio cambiare tutto e chiamarmi Vittorio
Alfieri ma questo pare sia più complicato.
ciao
rodolfo


Queen of Comedy

unread,
May 30, 2007, 1:34:09 PM5/30/07
to

"GREEN GRASS" <jollys...@katamail.com> ha scritto nel messaggio
news:465cc087$0$4798$4faf...@reader4.news.tin.it...

>
>
> No, andrebbe corretto. Peraltro, se nell'atto hai firmato col doppio nome
> ma è stato indicato il c.f. con un nome solo, aspettati la sanzione
> dell'Agenzia delle entrate per codice fiscale errato.


Eccheccazzo, sono gli altri a sbagliare e dovrei pagare io???? Non mi
conviene allora andare all'anagrafe e farmi togliere il secondo nome?


Queen of Comedy

unread,
May 30, 2007, 1:36:51 PM5/30/07
to

"Renaissance" <mapson...@libero.uk> ha scritto nel messaggio
news:f3j36d$jeq$1...@tdi.cu.mi.it...

> Queen of Comedy ha scritto:
>
>> Salve a tutti,
>
> Al check-in vogliono la carta d'identita' o il passaporto, e sono
> severissimi. BTW, se vuoi essere sicura di partire, vedi se conviene
> fare il cambio del nominativo alla "modica" cifra di 100 euro.


A chi dovrei chiedere il cambio di nominativo così costoso? Su quale
documento, la carta d'identità o la prenotazione con la Ryanair?


Sparrow

unread,
May 30, 2007, 2:33:19 PM5/30/07
to
Queen of Comedy scrisse:

> A chi dovrei chiedere il cambio di nominativo così costoso? Su quale
> documento, la carta d'identità o la prenotazione con la Ryanair?

Ma non ti conviene verificare finalmente quale sia il tuo vero nome
(prenome)?
Vai all'ufficio dello stato civile del tuo comune di nascita.
Eventualmente, se fosse un nome composto e tu volessi essere indicata
diversamente da come risulta dall'atto di nascita (p. es. solamente con
il primo, o con il secondo, ecc.) attiva la procedura prevista dall'art.
36, comma 1 del DPR 396/2000.


Ragionate

unread,
May 30, 2007, 3:07:18 PM5/30/07
to

"Renaissance" <mapson...@libero.uk> ha scritto nel messaggio
news:f3j36d$jeq$1...@tdi.cu.mi.it...

> Al check-in vogliono la carta d'identita' o il passaporto, e sono


> severissimi. BTW, se vuoi essere sicura di partire, vedi se conviene
> fare il cambio del nominativo alla "modica" cifra di 100 euro.

Interpretando secondo buona fede il contratto che ha sottoscritto se gli
fanno casino farebbe benissimo a chiedere i danni.


Queen of Comedy

unread,
May 30, 2007, 5:53:17 PM5/30/07
to

"Sparrow" <x...@fake.com> ha scritto nel messaggio
news:Prj7i.24024$%k.10...@twister2.libero.it...

> Ma non ti conviene verificare finalmente quale sia il tuo vero nome
> (prenome)?
> Vai all'ufficio dello stato civile del tuo comune di nascita.
> Eventualmente, se fosse un nome composto e tu volessi essere indicata
> diversamente da come risulta dall'atto di nascita (p. es. solamente con il
> primo, o con il secondo, ecc.) attiva la procedura prevista dall'art. 36,
> comma 1 del DPR 396/2000.

Mi sa che hai ragione te e trovo questa cosa molto interessante.

A questo punto ti chiedo:

1) quanto costa questa procedura?

2) che tempo impiega la procedura per essere in vigore?

3) ci saranno conseguenze su atti firmati come "Valentina Laura" (ad es. sul
diploma di maturità e alcuni rogiti)? Tralaltro il rogito + importante l'ho
firmato col solo 1° nome.

4) La mia carta d'identità scadrà questo dicembre. Se riesco a concludere
questa procedura entro luglio, posso rinnovare la carta d'identità col nome
corretto sempre entro luglio?

Un'ultima cosa importante. Non solo il mio codice fiscale risulta col solo
1° nome, ma pure la mia firma sulla carta d'identità!!! E' grave ed è quindi
urgente che ricorra all'articolo 36? Regolarizzando il nome non verrebbe
quindi automaticamente regolarizzato anche il mio codice fiscale (e quindi
anche l'ordine con la Ryanair)? Se non mi viene espressamente richiesto di
firmare col nome doppio, non riesco affatto a farlo x quanto mi è estraneo.

Ciao e grazie,

Valentina


Renaissance

unread,
May 31, 2007, 1:37:07 AM5/31/07
to
Queen of Comedy ha scritto:

>> Al check-in vogliono la carta d'identita' o il passaporto, e sono


>> severissimi. BTW, se vuoi essere sicura di partire, vedi se conviene
>> fare il cambio del nominativo alla "modica" cifra di 100 euro.

> A chi dovrei chiedere il cambio di nominativo così costoso? Su quale
> documento, la carta d'identità o la prenotazione con la Ryanair?

Prenotazione (che tale non e', visto che e' il pagamento
anticipato del biglietto).

GREEN GRASS

unread,
May 30, 2007, 9:57:38 PM5/30/07
to

"Queen of Comedy" <daysleeper0...@hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:465db590$0$4797$4faf...@reader4.news.tin.it...

L'importante è che il codice fiscale e il nome sui documenti corrisponda. O
cambi l'uno, o cambi l'altro. Altrimenti succedono pasticci.
Certo che un notaio un po' corretto avrebbe dovuto metterti in guardia...


Renaissance

unread,
May 31, 2007, 12:47:40 PM5/31/07
to
Ragionate wrote:

>>Al check-in vogliono la carta d'identita' o il passaporto, e sono
>>severissimi. BTW, se vuoi essere sicura di partire, vedi se conviene
>>fare il cambio del nominativo alla "modica" cifra di 100 euro.

> Interpretando secondo buona fede il contratto che ha sottoscritto se gli
> fanno casino farebbe benissimo a chiedere i danni.

Ah, non ne dubito, e infatti quando malauguratamente e' capitato a me,
e dovevamo partire *assolutamente* per trovare mio cognato infortunato
in UK, non ho esistato a tacciare di ladrocinio la ryanair di fronte
all'impiegata dell'agenzia (senza naturalmente prendermela ne' con
l'agenzia ne' con la signorina, ovvio, sia chiaro). Prima chiedevano
50, da qualche mese 100. Cosa vuoi fare, mica li si puo' citare per
100 euro... :-(
Se puo' eliminare un nome al comune, in tempi utili prima della
partenza, e' senz'altro meglio. :-)

bye G.L.

--
Renaissance, aka Gian Luca Sole

Per rispondere, togli nospam letto al contrario, e cambia nazione.

Ragionate

unread,
May 31, 2007, 3:41:51 PM5/31/07
to

"Renaissance" <mapson...@libero.uk> ha scritto nel messaggio
news:f3mu7c$374$1...@tdi.cu.mi.it...

>> Interpretando secondo buona fede il contratto che ha sottoscritto se gli
>> fanno casino farebbe benissimo a chiedere i danni.
>
> Ah, non ne dubito, e infatti quando malauguratamente e' capitato a me,
> e dovevamo partire *assolutamente* per trovare mio cognato infortunato
> in UK, non ho esistato a tacciare di ladrocinio la ryanair di fronte
> all'impiegata dell'agenzia (senza naturalmente prendermela ne' con
> l'agenzia ne' con la signorina, ovvio, sia chiaro). Prima chiedevano
> 50, da qualche mese 100. Cosa vuoi fare, mica li si puo' citare per
> 100 euro... :-(

Chi l'ha detto che non si può. E se si costituiscono chiedi pure la condanna
per lite temeraria.


Sparrow

unread,
Jun 1, 2007, 7:40:39 AM6/1/07
to
Queen of Comedy scrisse:
[cut]

> 1) quanto costa questa procedura?

Nulla, a parte il tempo e fastidi che comporteranno la procedura.

> 2) che tempo impiega la procedura per essere in vigore?

Dipende dai comuni interessati. Se il comune di nascita non coincidesse
con quello di attuale residenza, potrai presentare l'istanza anche
presso il tuo comune di residenza, che la trasmettera' a quello di
nascita.

> 3) ci saranno conseguenze su atti firmati come "Valentina Laura" (ad
> es. sul diploma di maturità e alcuni rogiti)? Tralaltro il rogito +
> importante l'ho firmato col solo 1° nome.

Beh, l'importante e' verificare presso i pubblici uffici interessati che
quanto registrato corrisponda al/i prenome/i che risulteranno dopo il
completamento della procedura ex art. 36. Se cosi' non fosse, e'
opportuno chiedere l'aggiornamento dei dati.

> 4) La mia carta d'identità scadrà questo dicembre. Se riesco a
> concludere questa procedura entro luglio, posso rinnovare la carta
> d'identità col nome corretto sempre entro luglio?

Potrai farti rilasciare subito dei nuovi documenti d'identita' nel caso
contenessero dati che non corrispondono alla situazione "finale".

> Un'ultima cosa importante. Non solo il mio codice fiscale risulta col
> solo 1° nome, ma pure la mia firma sulla carta d'identità!!! E' grave
> ed è quindi urgente che ricorra all'articolo 36? Regolarizzando il
> nome non verrebbe quindi automaticamente regolarizzato anche il mio
> codice fiscale (e quindi anche l'ordine con la Ryanair)? Se non mi
> viene espressamente richiesto di firmare col nome doppio, non riesco
> affatto a farlo x quanto mi è estraneo.

Non si tratta di "regolarizzazione", ma che "in conformita' alla tua
volonta' e all'uso fattone nel tempo, chiedi di essere esattamente
indicata come..."
Quindi negli estratti per riassunto e nei certificati di stato civile e
anagrafici risulterai solamente con il/i prenome/i indicati.
Dovrai verificare all'agenzia delle entrate e eventualmente chiedere
l'aggiornamento dei dati.
Non dimenticare poi tutti gli altri soggetti con cui hai rapporti
contrattuali: banche, assicurazioni, fornitori di altri servizi, ecc.

Vai agli uffici del tuo comune di residenza e discuti con i loro
funzionari competenti.


abruzzese

unread,
Jun 5, 2007, 1:44:54 AM6/5/07
to
"Queen of Comedy" <daysleeper0...@hotmail.com> ha scritto nel
messaggio news:465c9eb8$0$10621$4faf...@reader2.news.tin.it...

> Salve a tutti,
>
>
>
> ho prenotato on-line un volo con la Ryanair, ma adesso mi sorge il dubbio
> che non venga accettato (soprattutto xchè farò scalo a Londra dove sono
> pignoli), xchè NON ho messo il 2° nome nella registrazione. Il mio vero
> nome è "Valentina Laura", ma mi sono sempre firmata solo "Valentina" per
> qualsiasi cosa xchè praticamente mi sono accorta che il mio vero nome era
> doppio solo quando ho fatto un rogito, il che significa che mi sono
> addirittura diplomata e laureata con 2 nomi diversi!!!! Il notaio mi ha
> detto che posso comunque stare tranquilla xchè nel codice fiscale figura

Capitata la stessa cosa con Ryanair e non ho avuto nessun problema.
a loro gli interessa solo che corrisponda il numero che ti hanno dato.


Queen of Comedy

unread,
Jun 6, 2007, 7:40:40 PM6/6/07
to

"abruzzese" <ma...@NOSPAMabruzzese.org> ha scritto nel messaggio
news:4664f856$0$37202$4faf...@reader3.news.tin.it...


Oggi ho chiamato la Ryanair x farmi aggiungere "Laura" al nome e mi è
arrivata la nuova e-mail con su scritto "V COGNOME" invece di "Valentina
Laura COGNOME".

Spero vada bene lo stesso.


Shr...@gmail.com

unread,
Jun 10, 2007, 4:34:10 PM6/10/07
to
Tempo fà ho prenotato un volo con ryanair, oggi riguardando la
prenotazione, ho notato che il mio nome e cognome risultano invertiti
rispetto agli altri. Ora mi sorge il dubbio, sono invertiti perchè
sono registrato come passegero principale, o li ho invertiti io
compilando il form? In caso li abbia invertiti io ci potrebbero esser
problemi?

Grazie a tutti, Daniele

0 new messages