Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pagamento anticipato canone di locazione

1,465 views
Skip to first unread message

Dario4

unread,
Jan 4, 2011, 6:35:22 PM1/4/11
to
L'esigenza è sempre quella di difendersi dagli inquilini morosi.
E' possibile da contratto richiedere il pagamento anticipato del canone?
Per esempio alla firma si richiede di versate 12 mensilità, e poi, di
mese in mese si richiede il pagamento dell'anno successivo, quindi a
gennaio 2010 la rata di gennaio 2011 ecc... questo per avere sempre un
importo a garanzia nel tempo necessario per lo sfratto. Naturalmente si
dovranno restituire le eventuali mensilità non usufruite.
Si può fare o viene considerata cauzione e quindi non può essere
superiore a 3 mesi?
E se si può fare, il mancato pagamento anticipato può essere considerato
un valido motivo per procedere allo sfratto?
Grazie per ogni informazione utile.

Rosa

unread,
Jan 4, 2011, 11:33:59 PM1/4/11
to
On 4 Gen, 19:35, Dario4 <a...@aa.aa> wrote:
> L'esigenza sempre quella di difendersi dagli inquilini morosi.

> E' possibile da contratto richiedere il pagamento anticipato del canone?


Ti riporto la massima di una sentenza:
"Sono valide le clausole di pagamento anticipato del canone annuo di
locazione degli immobili urbani per uso non abitativo, soggetti al
regime della legge sull’equo canone, non essendo applicabile il
divieto dell’art. 11 di tale legge, che si riferisce esclusivamente al
deposito cauzionale, né la disposizione dell’art. 2 ter, della L. 12
agosto 1974, n. 351 (che commina la nullità delle clausole di
pagamento anticipato del canone per periodi superiori a tre mesi) che
è stata implicitamente abrogata non essendo compatibile con la libertà
di determinazione del canone locativo degli immobili per uso non
abitativo consentita alle parti dalla legge sull’equo canone".

(Cass. civ., sez. III, 25 maggio 1992, n. 6247, Carbone c. De Grecis
Ville Arredamenti Srl).


> E se si pu fare, il mancato pagamento anticipato pu essere considerato


> un valido motivo per procedere allo sfratto?


Con una apposita clausola risolutiva espressa probabilmente si.

THE SUN

unread,
Jan 5, 2011, 8:59:38 AM1/5/11
to
"Dario4" ha scritto:

scusa la domanda, ma dove lo trovi un inquilino che ti paghi un anno
anticipato?

--
THE SUN
togliere GIASSAI per rispondere

ponziopilato

unread,
Jan 5, 2011, 9:32:01 AM1/5/11
to

"THE SUN" <thesun7...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:ig1btp$hvh$1...@speranza.aioe.org...


>>
> scusa la domanda, ma dove lo trovi un inquilino che ti paghi un anno
> anticipato?
>

potrebbe garantirlo con una fidejussione..
se manco la banca lo garantisce, devo garantirlo io locatore?


Dario4

unread,
Jan 5, 2011, 10:22:06 AM1/5/11
to
Rosa ha scritto:

> Ti riporto la massima di una sentenza:
> "Sono valide le clausole di pagamento anticipato del canone annuo di
> locazione degli immobili urbani per uso non abitativo

ahia, mi interessava per uso abitativo...

Dario4

unread,
Jan 5, 2011, 10:50:41 AM1/5/11
to
THE SUN ha scritto:

> scusa la domanda, ma dove lo trovi un inquilino che ti paghi un anno
> anticipato?

Se guardiamo la questione dal punto di vista dell'inquilino direi ᅵ in
una botte di ferro: pagando in anticipo non corre alcun rischio di
essere mandato via prima di usufruire delle mensilitᅵ pagate.
Il locatore invece ha parecchi problemi a mandare via uno che non paga e
poi sarᅵ molto dura recuperare i soldi.

Se guardiamo la questione dal punto di vista del locatore potrei girare
la domanda: tu affitteresti a uno che non ha da parte neanche 6000 euro?
Basta un imprevisto e va tranquillamente in rosso, e di solito la prima
cosa che non si paga ᅵ l'affitto (l'energia elettrica no perchᅵ la
staccano).

Facciamo un esempio con affitto di 500 euro. Io legittimamente posso
chiedere, come detto da ponzipilato, la fideiussione per 12 mesi che
sarebbero 6000 euro. Siccome la banca non ᅵ un ente di beneficienza
vorrᅵ garanzie su quell'importo, bloccando liquiditᅵ o altro: alla fine
l'inquilino in qualche modo dovrᅵ avere le 12 mensilitᅵ.
Non vedo quindi perchᅵ il locatore non possa chiedere garanzie
esattamente come fa la banca.

THE SUN

unread,
Jan 5, 2011, 2:27:08 PM1/5/11
to
Dario4 ha scritto:

> Se guardiamo la questione dal punto di vista
> dell'inquilino direi � in una botte di ferro: pagando in

> anticipo non corre alcun rischio di essere mandato via
> prima di usufruire delle mensilit� pagate.

in ogni caso non pu� essere mandato via senza un preavviso di 6 mesi, quindi
non cambia poi tantissimo.

> Il locatore invece ha parecchi problemi a mandare via uno

> che non paga e poi sar� molto dura recuperare i soldi.

questo nessuno l'ha mai messo in dubbio, sappiamo bene che purtroppo � cos�.
e lo dico da affittuario.

> Se guardiamo la questione dal punto di vista del locatore
> potrei girare la domanda: tu affitteresti a uno che non
> ha da parte neanche 6000 euro? Basta un imprevisto e va
> tranquillamente in rosso, e di solito la prima cosa che

> non si paga � l'affitto (l'energia elettrica no perch� la
> staccano).

e se ne avesse 100.000 e facesse un investimento sbagliato perdendo tutto?
con questo non voglio dire che non sia una garanzia in pi� chiedere
l'ammontare del conto corrente (sempre che il locatario voglia comunicarlo)
o l'annualit� anticipata (se possibile). ma probabilmente � sufficiente, e
pi� sicuro, chiedere una copia della busta paga.

> Facciamo un esempio con affitto di 500 euro. Io
> legittimamente posso chiedere, come detto da ponzipilato,
> la fideiussione per 12 mesi che sarebbero 6000 euro.

> Siccome la banca non � un ente di beneficienza vorr�
> garanzie su quell'importo, bloccando liquidit� o altro:
> alla fine l'inquilino in qualche modo dovr� avere le 12
> mensilit�. Non vedo quindi perch� il locatore non possa chiedere


> garanzie esattamente come fa la banca.

perch� non sei una banca :)
la fideiussione va benissimo ma � una cosa diversa, tu chiedevi il pagamento
anticipato.

Dario4

unread,
Jan 5, 2011, 3:43:40 PM1/5/11
to
THE SUN ha scritto:

> e se ne avesse 100.000 e facesse un investimento sbagliato perdendo tutto?
> con questo non voglio dire che non sia una garanzia in piᅵ chiedere
> l'ammontare del conto corrente (sempre che il locatario voglia comunicarlo)
> o l'annualitᅵ anticipata (se possibile). ma probabilmente ᅵ sufficiente, e
> piᅵ sicuro, chiedere una copia della busta paga.

piᅵ sicuro di avere i soldi giᅵ in mano cosa c'ᅵ? :-)

> perchᅵ non sei una banca :)
> la fideiussione va benissimo ma ᅵ una cosa diversa, tu chiedevi il pagamento
> anticipato.

Per l'inquilino non credo cambi molto, anzi forse il pagamento
anticipato gli costa meno della fideiussione. E il proprietario si evita
di rivolgersi alla banca per intascare quello che l'inquilino moroso non
gli paga. C'ᅵ un vantaggio reciproco a evitare la banca e ottenere
comunque le garanzie minime.

Volevo solo capire... per uso abitativo ᅵ legale?

THe_ZiPMaN

unread,
Jan 6, 2011, 11:28:40 PM1/6/11
to
On 01/05/2011 11:50 AM, Dario4 wrote:
> THE SUN ha scritto:

> Se guardiamo la questione dal punto di vista del locatore potrei girare
> la domanda: tu affitteresti a uno che non ha da parte neanche 6000 euro?

Non so dove vivi tu, ma conosco tantissima gente che non ha 6000 euro da
poter pagare per un affitto anticipato. Non è certo questo un motivo
valido per non affittare un appartamento.
L'appartamento di mia moglie l'abbiamo sempre affittato a chi avesse un
lavoro abbastanza stabile e una parvenza di affidabilità e finora non
siamo mai stati delusi forse anche perché abbiamo sempre chiesto una
cifra onesta.

> Basta un imprevisto e va tranquillamente in rosso, e di solito la prima

> cosa che non si paga è l'affitto (l'energia elettrica no perchè la
> staccano).

Pazienza. Non è per una mensilità che uno va in fallimento.

> Facciamo un esempio con affitto di 500 euro. Io legittimamente posso
> chiedere, come detto da ponzipilato, la fideiussione per 12 mesi che

> sarebbero 6000 euro. Siccome la banca non è un ente di beneficienza
> vorrà garanzie su quell'importo, bloccando liquidità o altro: alla fine
> l'inquilino in qualche modo dovrà avere le 12 mensilità.

La banca non fa problemi a dare una fideiussione di quell'entità a
chiunque abbia un lavoro a tempo indeterminato. Lei si può facilmente
rifare sul quinto dello stipendio e lo fa regolamente perché è il suo
lavoro quello di dare prestiti e recuperare crediti. La banca quindi non
chiede 6000 euro anticipati.

--
Flavio Visentin

2006: l'onestà 2007: la storia 2008: la leggenda 2009: il mito epico
2010: l'apoteosi!! 3 TITULI!!! Scudetto, Coppa Italia, Champions League
http://www.zipman.it/ot/Gufi_Rosicate.jpg
Far rodere un cretino come ponziopilato è godurioso come 4 TITULI!

Dario4

unread,
Jan 7, 2011, 8:39:51 AM1/7/11
to
THe_ZiPMaN ha scritto:

> Non so dove vivi tu, ma conosco tantissima gente che non ha 6000 euro da
> poter pagare per un affitto anticipato. Non è certo questo un motivo
> valido per non affittare un appartamento.

E chi lo dice che non è valido? Uno potrà pur scegliere qual'è il suo
personale livello di affidabilità e quindi di rischio che vuole correre,
visto che affittare non è un obbligo.

> L'appartamento di mia moglie l'abbiamo sempre affittato a chi avesse un
> lavoro abbastanza stabile e una parvenza di affidabilità e finora non
> siamo mai stati delusi forse anche perché abbiamo sempre chiesto una
> cifra onesta.

Se scrivo forse non mi è andata altrettanto bene, e il canone richiesto
è comunque onesto, anzi consigliato dall'agenzia che "per avere
inquilini stabili e puntuali è meglio accontentarsi di un 10-20% di
meno".Ma non serve a molto. Poi non ho capito: se uno chiedesse 600
anzichè 500, per te è troppo e così non solo non gli dai i 100 in più
che ritieni ingiusti ma neanche i 500 che sarebbero un canone onesto?

Se uno venisse a parlare spiegano che non ce la fa si potrebbe discutere
ma sai cosa fa questa gente di solito, anche parlando con altri nelle
stesse condizioni? Intanto inizia a non pagare. Allora li chiami e
cominciano a inventarsi mille scuse che poi da verifiche risultano
false. Dopo un po' non si fanno trovare neanche per telefono. Allora li
vai a trovare e se proprio è evidente che c'è qualcuno in casa fanno
uscire il convivente che ovviamente riferisce l'assenza del compagno/a.
Allora lì inizia la trafila legale.

> Pazienza. Non è per una mensilità che uno va in fallimento.

Non sai di quel che parli. Perdere 12 mensilità più spese legali è un
attimo quando si cerca di mandare via uno che non paga.
Quello che non mi va giù è che lo stato scarica i problemi sui privati,
di fatto usando il locatore come ammortizzatore sociale, dopo che paga
le tasse sull'affitto, l'ici e non può detrarre nulla delle spese di
manutenzione dell'immobile.

> La banca non fa problemi a dare una fideiussione di quell'entità a
> chiunque abbia un lavoro a tempo indeterminato. Lei si può facilmente
> rifare sul quinto dello stipendio e lo fa regolamente perché è il suo
> lavoro quello di dare prestiti e recuperare crediti. La banca quindi non
> chiede 6000 euro anticipati.

Informazione parziale, è a discrezione della banca. Chi non ha il lavoro
a tempo indeterminato (non so da te ma qui sono tanti) come garantisce?
Leggi altre discussioni in giro, vedrai che più di uno ha dovuto
bloccare liquidità sul conto per garantire la fideiussione.

Comunque non voglio andare avanti all'infinito su questioni filosofiche,
la domanda principale rimane sempre aperta: per contratti ad uso
abitativo si possono chiedere 12 mensilità anticipate o non c'è
alternativa alla fideiussione bancaria per tutelarsi da inquilini morosi?

ponziopilato

unread,
Jan 7, 2011, 8:53:45 AM1/7/11
to

"Dario4" <a...@aa.aa> ha scritto nel messaggio
news:ig6jgl$qcl$1...@speranza.aioe.org...


>
> Non sai di quel che parli.

gli capita spesso..


THe_ZiPMaN

unread,
Jan 7, 2011, 12:43:24 PM1/7/11
to
On 01/07/2011 09:39 AM, Dario4 wrote:
> THe_ZiPMaN ha scritto:
>> Non so dove vivi tu, ma conosco tantissima gente che non ha 6000 euro da
>> poter pagare per un affitto anticipato. Non è certo questo un motivo
>> valido per non affittare un appartamento.
>
> E chi lo dice che non è valido?

Parlavo ovviamente per me.

> Comunque non voglio andare avanti all'infinito su questioni filosofiche,
> la domanda principale rimane sempre aperta: per contratti ad uso
> abitativo si possono chiedere 12 mensilità anticipate

Non mi sembra che la legge imponga limiti sulle mensilità anticipate.
http://www.sunia.it/salerno/legge392.htm

Dario4

unread,
Jan 7, 2011, 2:52:40 PM1/7/11
to
THe_ZiPMaN ha scritto:

> Non mi sembra che la legge imponga limiti sulle mensilità anticipate.
> http://www.sunia.it/salerno/legge392.htm

Si, è vero, però il deposito cauzionale non può superare le 3 mensilità
e ho paura che i mesi di canone in anticipo possano essere
considerati come cauzione.

Anzi no, trovato adesso
http://www.geometra.info/Casa-nuove-norme-su-rimborsi-e-canoni-anticipati_news_x_2893.html
fino al 2009 pare che effettivamente non si potessero chiedere più di 3
mensilità anticipate, ora si.

Candido

unread,
Jan 7, 2011, 6:37:11 PM1/7/11
to
THe_ZiPMaN <sp...@zipman.it> wrote:

> Non so dove vivi tu, ma conosco tantissima gente che non ha 6000 euro da
> poter pagare per un affitto anticipato.

Anche se li avessi, io di certo non anticiperei un anno intero.
--
Candido

info.a...@gmail.com

unread,
Jul 18, 2016, 11:30:27 AM7/18/16
to

Orso J

unread,
Jul 18, 2016, 10:24:47 PM7/18/16
to
Tutti i tributi hanno uno o più soggetti obbligati e sono questi tenuti
a pagare. Solo in rari casi è previsto per legge che il soggetto
obbligato venga sostituito da un altro (c.d. sostituto d'imposta) che
paga al posto del sostituito e poi su questi si rivale.
Il canone non mi risulta che preveda sostituzioni quindi lo deve pagare
chi possiede il televisore, dunque l'inquilino. Se questi non ha
effettuato la voltura dell'utenza elettrica, il titolare dell'utenza può
dichiarare di non possedere il televisore. Non avrebbe senso che pagasse
un tributo al quale non è soggetto o pretenda di riscuoterlo da altri
senza che la legge lo preveda.

0 new messages