Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Residenza e accertamento vigili urbani

2,956 views
Skip to first unread message

ebery

unread,
Oct 8, 2013, 1:22:45 AM10/8/13
to
Dato che sto per cambiare la mia residenza con mio fratello in un'altra
casa nello stesso comune, mi chiedevo (ho cercato ma ho trovato risposte
contradditorie) come fare e se è possibile concordare per appuntamento
in una fascia oraria dei giorni feriali l'incontro col vigile per
l'accertamento del cambio.
Ci è impossibile, ovviamente, stare in casa a tutte le ore e soprattutto
nei fine settimana (venerdì sera-domenica sera).
Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?

nick on the cliff

unread,
Oct 8, 2013, 2:18:29 AM10/8/13
to
ebery wrote:

> Dato che sto per cambiare la mia residenza con mio fratello in un'altra
> casa nello stesso comune, mi chiedevo (ho cercato ma ho trovato risposte
> contradditorie) come fare e se � possibile concordare per appuntamento
> in una fascia oraria dei giorni feriali l'incontro col vigile per
> l'accertamento del cambio.
> Ci � impossibile, ovviamente, stare in casa a tutte le ore e soprattutto
> nei fine settimana (venerd� sera-domenica sera).
> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?

- gli accertamenti anagrafici -

Ufficiale dell'Anagrafe � il Sindaco, pertanto al Comune, al suo
Ufficiale dell'anagrafe va comunicato lo spostamento di dimora abituale,
che non sar� un problema, essendo i soggetti gi� nell'Anagrafe dello
stesso Comune. Sul sito di ogni comune vi saranno sicuramente le
informazioni, oppure recarsi direttemente in anagrafe. Esempio di un
Comune preso a caso:

http://www.comune.montezemolo.cn.it/Comefareper/tabid/9371/Default.aspx?ID=13693

il relativo accertamento sar� svolto, se del caso, a mezzo Corpo di
Polizia Locale o attraverso altro personale comunale, purch� formalmente
autorizzato, accertamenti secondo modello apposito predisposto ISTAT
(art.19 c.2 D.P.R.223/1989).

E' all'Anagrafe che va resa comunicazione della nuova dimora,
l'accertatore verifica solo la congruenza dei dati comunicati
dall'Ufficiale Anagrafe; se negli accertemeti risultano discordanze ,
l'Ufficiale anagrafe segnala la cosa alla Pubblica <Sicurezza

WNC2

unread,
Oct 8, 2013, 4:07:06 AM10/8/13
to
Il 08/10/13 07:22, ebery ha scritto:
> Dato che sto per cambiare la mia residenza con mio fratello in un'altra
> casa nello stesso comune, mi chiedevo (ho cercato ma ho trovato risposte
> contradditorie) come fare e se ᅵ possibile concordare per appuntamento
> in una fascia oraria dei giorni feriali l'incontro col vigile per
> l'accertamento del cambio.
> Ci ᅵ impossibile, ovviamente, stare in casa a tutte le ore e soprattutto
> nei fine settimana (venerdᅵ sera-domenica sera).
> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?


l'accertamento ᅵ ovviamente "ufficialmente" casuale, altrimenti non
avrebbe senso fare l'accertamento.

nei piccoli paesi se non ti trovano ᅵ facile che chiedano ai vicini,
soprattutto se i vicini hanno una reputazione decente, non sarebbe
regolare, ma ᅵ la classica soluzione volemosebene all'italiana

Max max

unread,
Oct 8, 2013, 4:38:06 AM10/8/13
to
Il 08/10/2013 07.22, ebery ha scritto:

> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?

Ognuno fa come vuole. Metti nome su portone e porta, avvisa i vicini ...

joefo...@gmail.com

unread,
Oct 8, 2013, 5:18:59 AM10/8/13
to
Il giorno martedì 8 ottobre 2013 07:22:45 UTC+2, ebery ha scritto:
> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?

Io ricordo che sono andato dall'ufficio dei vigili. Mi avevano lasciato un biglietto nella casella della posta e con quello mi sono presentato.

Paolo B.

unread,
Oct 8, 2013, 5:30:54 AM10/8/13
to
> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?


L'accertamento dei vigili non è obbligatorio, alcuni comuni non la fanno, soprattutto per i cambi all'interno dello stesso comune.

Quando invece viene fatta, il vigile deve accertare semplicemente che quella è la vostra dimora abituale.
Se ad un controllo pur trovandovi le stanze sono senza mobili, difficilmente si può dire che ci abitate.

Il discorso di segnalare i momenti della giornata in cui trovare qualcuno è semplicemente per facilitare il lavoro.
A volte, in casi palesi, basta anche richiedere informazioni ai vicini.

Sparrow�

unread,
Oct 8, 2013, 7:47:46 AM10/8/13
to
Paolo B. scrisse:
>> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?

> L'accertamento dei vigili non � obbligatorio

Lo �.
- art. 4, comma 2 legge n. 1228/1954;
- art. 19, comma 2 D.P.R. n. 223/1989.


Sparrow�

unread,
Oct 8, 2013, 7:48:27 AM10/8/13
to
WNC2 scrisse:
> nei piccoli paesi se non ti trovano � facile che chiedano ai vicini,
> soprattutto se i vicini hanno una reputazione decente, non sarebbe
> regolare

E' perfettamente "regolare".


WNC2

unread,
Oct 8, 2013, 8:42:27 AM10/8/13
to
Il 08/10/13 13:48, Sparrowᅵ ha scritto:
> WNC2 scrisse:
>> nei piccoli paesi se non ti trovano ᅵ facile che chiedano ai vicini,
>> soprattutto se i vicini hanno una reputazione decente, non sarebbe
>> regolare
>
> E' perfettamente "regolare".

meglio cosᅵ :-)

ebery

unread,
Oct 8, 2013, 11:28:23 AM10/8/13
to
Il 08/10/2013 10:07, WNC2 ha scritto:

>
> l'accertamento è ovviamente "ufficialmente" casuale, altrimenti non
> avrebbe senso fare l'accertamento.
>
> nei piccoli paesi se non ti trovano è facile che chiedano ai vicini,
> soprattutto se i vicini hanno una reputazione decente, non sarebbe
> regolare, ma è la classica soluzione volemosebene all'italiana

Il guaio è che la mia è una piccola palazzina con 2 appartamenti e
l'altro il prorietario lo tiene vuoto. Al piano terra vi sono anche
locali di vecchi proprietari che prina ci mantnevano delle attività e
ora sono pure in disuso. Ci sono intorno dei vicini in altre palazzine,
ma non ho con loro rapporti, anche se mi vedono, da pochissimo tempo,
entrare e uscire dal portone della mia palazzina.
Io ho segnalato all'impiegata comunale che mia ha fatto il cambio
residenza di annotare il mio cellulare, sperando che almeno se
l'accertamento ci sarà i vigili mi chiedano la reperebilità in una
fascia oraria concordata.
0 new messages