ebery wrote:
> Dato che sto per cambiare la mia residenza con mio fratello in un'altra
> casa nello stesso comune, mi chiedevo (ho cercato ma ho trovato risposte
> contradditorie) come fare e se � possibile concordare per appuntamento
> in una fascia oraria dei giorni feriali l'incontro col vigile per
> l'accertamento del cambio.
> Ci � impossibile, ovviamente, stare in casa a tutte le ore e soprattutto
> nei fine settimana (venerd� sera-domenica sera).
> Sapete come si comportano i comuni di prassi in questi casi?
- gli accertamenti anagrafici -
Ufficiale dell'Anagrafe � il Sindaco, pertanto al Comune, al suo
Ufficiale dell'anagrafe va comunicato lo spostamento di dimora abituale,
che non sar� un problema, essendo i soggetti gi� nell'Anagrafe dello
stesso Comune. Sul sito di ogni comune vi saranno sicuramente le
informazioni, oppure recarsi direttemente in anagrafe. Esempio di un
Comune preso a caso:
http://www.comune.montezemolo.cn.it/Comefareper/tabid/9371/Default.aspx?ID=13693
il relativo accertamento sar� svolto, se del caso, a mezzo Corpo di
Polizia Locale o attraverso altro personale comunale, purch� formalmente
autorizzato, accertamenti secondo modello apposito predisposto ISTAT
(art.19 c.2 D.P.R.223/1989).
E' all'Anagrafe che va resa comunicazione della nuova dimora,
l'accertatore verifica solo la congruenza dei dati comunicati
dall'Ufficiale Anagrafe; se negli accertemeti risultano discordanze ,
l'Ufficiale anagrafe segnala la cosa alla Pubblica <Sicurezza